Jump to ratings and reviews
Rate this book

Fortress Introduction to the New Testament

Rate this book
All the main issues for reading the New Testament are covered in this exciting new introduction by one of the world's foremost biblical scholars.

224 pages, Paperback

First published July 1, 2003

11 people are currently reading
47 people want to read

About the author

Gerd Theißen

125 books16 followers
Gerd Theißen (or Theissen; born 24 April 1943) is a German Protestant theologian and New Testament scholar. He is Professor of New Testament Theology at the University of Heidelberg.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
10 (25%)
4 stars
15 (37%)
3 stars
11 (27%)
2 stars
4 (10%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 6 of 6 reviews
Profile Image for chillrudi.
117 reviews25 followers
March 22, 2025
«عهد جدید:
یک راهنما برای خوانشی نقادانه»

خوب بود برای اول کار. یکی دو جاشو درست متوجه نشدم و بهتر بود نویسنده به زبانی ساده‌تر منظور خودشو بیان می‌کرد. البته از یه آلمانی نمی‌شه بیشتر از این انتظار داشت 😂😂. ولی در کل راضی بودم.
Profile Image for John and Rachel Ellis.
2 reviews
September 5, 2007
Good. Not too liberal, not fundamentalist. Accessible intro to the state of scholarship. If compared to your life application bible, this would be similar to the book introductions, except that it doesn't suck.
38 reviews
November 5, 2021
Wenn ich mich auch mit den ersten Kapiteln schwer getan habe, wird doch in den Folgekapiteln gut dargelegt, wie das NT zustande kam und welche Motivation die Ersteller verfolgten.

Auch für mich als „Einsteiger“ gut zu lesen.
Profile Image for Giovanni Dall'Orto.
42 reviews7 followers
November 27, 2010
Questo volume è esattamente quello che promette il titolo: l'esame, libro per libro, di tutte le singole opere che compongono il cànone del Nuovo Testamento.
Non è insomma esattamente il tipo di saggi che si legge in spiaggia sotto l'ombrellone, dato che a tratti la lettura può essere lenta, anche per il bisogno di consultare di continuo il testo evangelico per verificare le affermazioni dell'autore.

Theissen ha il dono di un'enorme capacità di sintesi, al punto che questo testo difficilmente può essere letto tutto d'un fiato, tante sono le pause necessarie per digerire i contenuti molto densi qui proposti.
Ovviamente la sistematicità priva di voli pindarici di Theissen può apparire, a tratti, un po' pedante, ma questo è certamente il miglior metodo espositivo per veicolare molti e importanti contenuti nello spazio minimale di un libretto di 150 pagine.

Personalmente ho trovato esaltante la disamina delle epistole paoline, raccontate e dissezionate con tanta cura e competenza da permettere di seguire quasi passo passo ed in fieri l'attività di Paolo e l'evoluzione della sua teologia, come pure quella dei suoi epigoni o discepoli che scrissero le epistole paoline pseudoepigrafiche. Le ben 35 pagine dedicate a Paolo sono ricche di spunti e dettagli, e bene mettono in luce il ruolo di questo personalità, che "con le sue lettere ha posto le premesse perché il cristianesimo delle origini potesse diventare una religione a sé accanto al giudaismo" (p. 49).

Al termine dell'analisi di tutti i testi neotestamentari, il saggio si conclude con un'analisi della formazione del canone del Nuovo Testamento, e dei motivi e del periodo in cui si rese necessaria.

Questa è un'opera piuttosto specialistica, con uno spiccato interesse per la storia della formazione dei testi, che per essere gustata richiede perciò un minimo di interesse per la filologia.

Per via dei miei interessi personali questo aspetto mi ha fatto gustare maggiormente il saggio, ma sono conscio del fatto che chi, a differenza di me, stesse cercando una semplice esposizione dottrinale dei contenuti del Nuovo Testamento, non troverebbe in questo libro ciò che sta cercando. Questo non è infatti un libro di dottrina, ma di critica storica, filologia, esegesi.
Se è questo che state cercando, allora questo è un ottimo testo, zeppo di problemi e spunti interessantissimi.
Negli altri casi, sarà meglio ripiegare su un volume diretto ad un pubblico più generale.
Profile Image for Erika_kartmann.
216 reviews
April 16, 2013
Kurz und bündig,
für Nichttheologen allerdings nicht wirklich geeignet, da zu viel Kenntnis von der Arbeitsweise von Theologen vorausgesetzt wird.

Teilungshypothese von 2Kor wird bestätigt. Das gefällt mir persönlich nicht,
dafür wird in einem allerersten Einstieg schon hinterfragt, ob 1Joh nach dem JohEv enstanden sein kann.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Displaying 1 - 6 of 6 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.