Jump to ratings and reviews
Rate this book

Un sasso in una bolla

Rate this book
A soli diciannove anni Adele ha già rinunciato ai sogni. Mentre la sua famiglia va a rotoli, lei si rimbocca le maniche e si barcamena tra due lavori, sforzandosi di mantenere una parvenza di normalità. Per fortuna a colorare le sue giornate c'è Angi, il suo migliore amico, fotografo eclettico e pieno di idee. Il giorno in cui Angi la coinvolge in un originale esperimento sociale, in cui dei perfetti sconosciuti accettano di baciarsi di fronte al suo obiettivo, Adele non può immaginare il terremoto che sta per travolgerla. Lo sconosciuto che le tocca in sorte, Samuele, è un ragazzo che non passa ventenne, affascinante e fuori dal comune, è un tipo di poche parole. Anzi, a essere precisi, non parla affatto. Inaspettatamente il loro bacio si rivela molto intenso, ma non è certo quello il modo ideale per iniziare una storia d'amore, tanto più che Adi e Samu sono come il giorno e la leggera e fragile come una bolla lei, ancorato alla terra come un sasso lui. Eppure, si sa, al cuore non si comanda, e quello di Adele non potrà evitare di chiedersi perché un giorno, all'improvviso, Samuele abbia smesso di parlare...

366 pages, Paperback

Published June 10, 2022

11 people want to read

About the author

Nicole Londino

4 books43 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
4 (57%)
4 stars
3 (42%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 3 of 3 reviews
Profile Image for Daniela O..
295 reviews6 followers
December 10, 2023
Una storia al contrario: dal primo bacio a tutto il resto. Due personaggi non facili eppure indimenticabili.
Una copertina rosa, tutta colorata e fresca... che nasconde un mondo di emozioni che mai ti aspetteresti.
Questo libro è un inganno; ti promette gioia, amore, colore ma poi ti ritrovi dentro tutto il contrario (per la maggior parte del tempo). Ma non importa, ti lasci ingannare dalla bravura dell'autrice, glielo permetti perchè non puoi farne a meno.

Londino ti legge dentro. Ogni personaggio è a sé stante però sono anche parte di te (o almeno sono stati e sono parte di me). Adi e Samu sono veri, reali, con pregi e difetti che li rendono tangibili, credibili; mai banali o artefatti. Io spesso mi sono rivista in loro due. Pur non avendo lo stesso background ho trovato me stessa in loro perché Londino ha plasmato due ragazzi in cui chiunque potrebbe immedesimarsi nelle emozioni e sensazioni che essi provano; sono un tramite per ciò puoi aver provato o stai provando anche tu.

"Un sasso in una bolla" è un colpo al cuore, uno di quelli che ti fanno male ma che, dopo averli presi, non ti senti male anzi ringrazi quasi per averne preso parte. Questa è una riedizione del romanzo uscito nel 2018 e che io lessi nel 2019. Il mio giudizio non è cambiato da allora, è maturato forse ma mutato non di certo.
La vecchia recensione, (rileggendola, nella prima parte, è un tantino al limite di spoiler OPS) ma è sempre valida. Sul blog Pieces of Paper Hearts è disponibile la versione completa, giù è disponibile subito un estratto.

http://piecesofpaperhearts.blogspot.c...

[...]
L’autrice ha declinato il suo romanzo esprimendo i punti di vista di entrambi. Questo è il punto di forza dell’intero libro perché, potendo addentrarsi in profondità nell’anima tanto di Adele, che di Samuele, si è potuto capirli in ogni sfaccettatura e sfumatura. È stato facile anche immedesimarsi in loro e comprenderne le loro scelte così da aver un loro quadro completo, senza fraintendimenti.

La Londino ha esordito alla grande nel mondo editoriale: è stata in grado di non banalizzare il tema di cui si è fatta portavoce anzi, l’ha elevato inserendolo in una situazione chiara in cui chiunque potesse conoscerlo senza condannarlo a prescindere. Il romanzo non è né completamente malinconico perché non c’è mai stato un eccesso di pietismo in nessuno dei punti di vista. Ci s’immerge nelle vite dei ragazzi in punta di piedi per comprenderli, preservarli, ma non compatirli.
È un romanzo che mi è entrato nel cuore, che alla fine mi ha fatto sorridere perché, dopo la serie di dispiaceri di cui i protagonisti si sono fatti agenti, il sole è tornato a splendere con l’augurio di essersi lasciato le nuvole alle spalle ma senza negarne il loro passaggio.

Il libro è consigliato a mio parere anche ai deboli di cuore perché vi assicuro che sarete solo rinforzati moralmente leggendo questa storia.
Profile Image for Alessia.
15 reviews5 followers
September 3, 2024
Bellissimo romanzo. Con il personaggio di Adele, la me ventenne si è sentita capita fino in fondo.
Consigliato.
Displaying 1 - 3 of 3 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.