Jump to ratings and reviews
Rate this book

Spaghetti hacker

Rate this book
Grazie a questo libro, è possibile capire come e perché sono nati gli Spaghetti Hacker, e in che cosa, oggi, si sono trasformati. Ma soprattutto, quali sono le cause che hanno trasformato la rete italiana in un colosso dai piedi d'argilla.

318 pages, Paperback

First published January 1, 1997

28 people want to read

About the author

Stefano Chiccarelli

3 books1 follower

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
11 (35%)
4 stars
9 (29%)
3 stars
7 (22%)
2 stars
4 (12%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 4 of 4 reviews
Profile Image for Maurizio Codogno.
Author 66 books143 followers
November 8, 2011
Ha senso riproporre dopo quasi quindici anni Spaghetti Hacker? Noi di Voyager pensiamo di sì... ehm, scusate, ho sbagliato citazione. È però vero che questa nuova edizione di un classico dello scorso millennio può permettere a chi ai tempi non c'era di farsi un'idea di cosa succedeva in rete quando eravamo in pochi, giovani e pazzi, oltre a far ricordare a noi matusalemme i bei vecchi tempi. Rispetto all'edizione originale (nella quale, manco a farlo apposta, avevo come segnalibro una password per tin.it...) è stata eliminata la parte sull'aspetto giuridico nei vari periodi dell'era hacker e che ora non sarebbe stato altro che una curiosità storica; personalmente avrei però lasciato le note sugli aspetti tecnici, che spero possano essere almeno riesumate sul sito http://www.spaghettihacker.it che è stato approntato parallelamente al libro. Sono anche state aggiunte alcune nuove storie di hacker: trovate un paio di capitoletti miei, uno vecchio e uno nuovo, anche se a dire il vero non sono mai stato un vero hacker (però prima o poi racconterò di quando io con un tiger team de noantri bucai in mezz'ora Interbusiness...) Ho dei dubbi su alcune ricostruzioni di avvenimenti cui ho partecipato anch'io (VOL e TOL), ma mi rendo conto che certi dati erano e forse sono ancora troppo sensibili perché si possa riesumare la documentazione dell'epoca. Credo insomma che chi non abbia letto la prima edizione dovrebbe procurarsi questa, che è l'equivalente dei documentari di Rai Storia sul nostro recente passato. E chissà che non si capisca anche qualcosa in più dell'attuale rete in salsa italica: vi assicuro che molti personaggi della scena di vent'anni fa sono ancora vivi, vegeti e a lavorare nel campo informatico!
Profile Image for Simone Scardapane.
Author 1 book12 followers
October 4, 2024
Parte del voto è dovuto all'edizione Kindle Unlimited, che è talmente mal formattata da fare rimpiangere i (pochi) soldi del servizio. Il libro in sé è una storia a "ricordi personali" del primo periodo hacker in Italia negli anni '80 e '90. Alcune parti sono interessanti (il crackdown del 1994, i primi videogiochi, l'emergenza di VOL), altri ripetitivi o poco più che "manifesti" ideologici. Alcuni racconti avrebbero richiesto un discreto lavoro di editing. Sconta anche il fatto che molte delle tecnologie descritte sono in parte dimenticate (e mai descritte con chiarezza), e che altri eventi sono in tutta sincerità di interesse solo per chi li ha vissuti.
Profile Image for Giovanni Angelini.
1 review
Read
August 26, 2020
Un bellissimo viaggio verso il mondo hacking italiano degli anni 70-80.
Il libro porta il lettore verso l'esplorazione della filosofia hacker, della mentalità hacker.
Mi ha fatto emozionare e mi ha avvicinato molto piu a quegli anni che, anagraficamente parlando, non ho potuto vivere ma solo leggere e ascoltare dai racconti di mio padre.
Lo consiglio
Displaying 1 - 4 of 4 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.