Sono Luis Harriston, cantante e chitarrista dei Twin Sea. Dissoluto, spregiudicato e con un elenco di desideri diversamente ortodossi – o più propriamente illegali – per i quali non sarà sufficiente una vita intera a realizzarli. Tra questi, ve n’è uno che è la mia ossessione, il mio incubo personale. La mocciosa sta per tornare… Let’s play.
Sono Joe Sariani, la mocciosa che ha un conto in sospeso con il Diavolo. Sto per rimettere piede in California, negli Empire Polo Fields, il suo regno. So cosa vuole. So cosa aspetta di prendersi… Il Male è infimo e seducente. Sensuale e ammaliante. E se ha il volto del tuo primo amore, la partita può finire in un solo modo con la sua vittoria a tavolino.
Una promessa suggellata dieci anni prima. Due continenti, l’oceano e il destino a dividerli. Questa è la loro ultima occasione. Saranno pronti a perdonarsi? E, soprattutto, il Diavolo saprà scegliere l’amore?
*Nuova edizione con contenuti bonus
THE DEVIL’S RULES Call me Devil Play with Me
I volumi sono autoconclusivi e indipendenti tra loro.
Luis custodisce nel suo cuore la promessa suggellata insieme al primo bacio dato alla sua amata piccola Joe. Ma negli anni qualcosa cambia e quell' amore si trasforma in odio e profondo disprezzo. Luis innalza barriere, serra il suo cuore e come un vero bastardo vive nel modo più dissoluto e spregiudicato conducendo con Joe un gioco al massacro in cui i ruoli sono ben definiti: lui la odia, lei lo evita. Joe non ha idea perchè Luis sia cambiato e preferisce evitare lo strazio dei suoi sporchi giochi fin quando non decide di affrontarlo guardando bene in fondo al suo cuore per ritrovarvi il Luis che tanto ama ma ben nascosto da strati di arroganza e strafottenza che da anni proteggono il suo dolore. Riuscirà Joe a far riemergere quel bambino a cui è legata per sempre? Per Luis Joe è un' ossessione a cui non riesce a fare a meno ma il suo animo da diavolo impenitente sarà disposto a cedere di nuovo all' amore? Luis è un' eccellente rocker, con la musica esprime la sua anima sensibile ma si fa odiare come pochi protagonisti siano riusciti a farlo. Ha un comportamento contorno e incoerente, ama e odia contemporaneamente e le sue azioni sono talmente brutali che si arriva a disprezzarlo a sua volta. Solo attraverso gli occhi di Joe, da bambina e da adulta, pian piano si riesce ad arrivare alla sua vera natura e scoprire che l'inquietudine che lo tormenta ha fondamento nei valori legati all' amicizia e ai sentimenti. Luis è più profondo di quanto voglia dimostrare, Joe ha fatto qualcosa che l' ha ferito e che punisce con un comportamento sconcertante che ti viene voglia di ripagarlo con i suoi stessi giochi ma più entri nella storia più impari a conoscerlo e comprenderlo e alla fine non puoi non amarlo. Joe è una ragazza semplice e sensibile, dimostra un' ammirevole pazienza, comprensibile perchè ha in serbo un grande amore nato dall' innocenza della fanciullezza che decide di riconquistare combattendo con le sue forze unite al formidabile sostegno delle sue care amiche con le quali è cresciuta insieme a Luis. Con la Ribes si viaggia sempre in un caledoscopio di forti emozioni perchè nelle sue storie affronta valori importanti come l' amicizia, la famiglia, gli affetti l' amore. Il suo stile colpisce con la profondità dei sentimenti, la grazia di una penna che sa emozionare arricchendo le storie con una giusta dose di ironia e con dialoghi e battute che ti scorrono nel cuore con la gradevole sensazione di assistere ad una vita reale. Riesce infatti a dare luce, colore e spessore ai suoi personaggi credibilissimi nei loro ruoli e discorsi che suonano veri e sinceri. Adorabili le amiche con cui Joe intrattiene una spassosa chat telefonica, con loro ho riso molto ma ho scoperto anche personaggi interessanti che mi piacerebbe davvero molto approfondire. C'è un alto tasso di sensualità che permea la figura di Luis, un vero monello affascinante e trasgressivo che mi ha conquistata e sedotta sul palco e nell' intimità dove non si nega e non ci nega nulla. Un personaggio e la sua storia assolutamente tutta da scoprire.
Music romance/young adult dalle sfumature "calienti". I protagonisti fanno scintille e la scrittura di Sofia Ribes mi è piaciuta molto: fluida e con il giusto cambio di registro nei POV dei due protagonisti. Consigliato a chi apprezza i music romance, non disdegna i bad boys e i momenti pepati.
Una promessa è una promessa. È dedicare a qualcuno un pezzo del nostro futuro, prima ancora di saper quale sarà. È essere convinti che quella persona non uscirà mai, nemmeno per sbaglio, dalle nostre vite. Che possa non dimenticarsi di noi, di ciò che ci siamo sussurrati o urlati. Ed è proprio una promessa ad allontanare Luis e Joe, i due ragazzini ingenui che l’hanno stipulata. Perché a volte lo strano combinarsi degli eventi ci porta a vivere passivamente, a non compiere gesti avventati, a non correre il rischio. E cosi lasciamo decidere al tempo cosa ne sarà di noi. E così ci lasciamo cullare e trasportare dal vento, fino a quando ci accorgiamo di esserci smarriti, di non sapere più dove ci troviamo. 💫Ma lasciatemi dire, da solita romantica, che quel pazzo del destino, che si diverte a giocare, sa anche osservare. Sta molto attento a non sbagliare, lui ama ricondurre le anime al posto giusto, le lascia ritrovare. ⌛️Luis è cambiato, non è più il bambino a cui Joe ha concesso il suo primo bacio e non è più il ragazzino della casa sull’albero. Qualcosa nel passato lo ha marchiato in modo permanente. Apparentemente si lascia vedere come il bad boy da cui scappare se non si è alla ricerca di solo divertimento, in realtà quella che mostra è solo una maschera. Si nasconde dietro quel muro che ha issato, dietro cui è più comodo rimanere per non soffrire ancora. Per anni è rimasto ancorato ad una promessa. Ad un paio di occhi, di labbra. Lasciando i ricordi al passato, ma senza mai perdere le speranze; voltando pagina, senza mai strapparla. ⌛️Joe, distratta e inconsapevole, come una foglia lascia che sia il tempo a decidere per lei. Di una cosa però è certa: abbattere il muro dietro cui si è celato Luis per poter tornare ad abbracciare il ragazzino della casa sull’albero, lo stesso che non è mai sparito né dalla sua mente né dal suo cuore. 🎤🎨Lui, compositore delle note della loro canzone d’amore, lei scultrice della più bella opera che si possa fare: mantenere una promessa.
Il libro mi ha piacevolmente sorpresa, non credevo di poter trovare un protagonista che facesse proprio al caso mio! Luis è il genere di ragazzo di cui amo leggere, qualcuno che ha bisogno di essere letto fino in fondo e non in modo superficiale, qualcuno che non è semplice da capire. Inoltre mi sono rivista molto nella protagonista, un po’ come me, docile ed emotiva. Ho letto questo libro senza mai storgere il naso, con tanta curiosità e con gli occhi a cuoricino. Sofia ha combinato un mix di emozioni contrastanti, tanto emozionanti da leggere e mi ha totalmente conquistata!
Ogni anno le stronze forever trascorrono due settimane in Indio, California, per volere dei loro genitori che vogliono ricordarsi dei tempi passati insieme ai loro amici di vecchia data. Ma le due settimane in America, che dovrebbero essere due settimane di vacanze, spensieratezza e tanto divertimento, viene rovinato dai Twin Sea, Luis e Leon. Luis e Joe hanno un passato insieme, sono due persone che si sono volute bene, che si sono amate sin da adolescenti ma quando le promesse vengono infrante e c’è di mezzo una persona ferita con il cuore spezzato tutto cambia.
La storia inizia con un prologo dai mille scenari, il personaggio di Luis mi ha stregata sin dalle prime pagine. È un personaggio che va a capito, problematico, contorto, finge di essere forte di fronte a tutti, sente il bisogno di nascondersi dietro alle proprie fragilità. Non fa trapelare nessun tipo di sentimento ma con Joe, la sua Joe, tutto cambia. È la sua dolce metà, empatica, sensibile, divertente tutto l’opposto di ciò che Luis è diventato durante gli anni.
Tutta la storia si concentra tra Luis e Joe, su un rapporto fondato sull’odio, rancore, astio, desiderio ma in fondo anche tanto amore. Ho letto libro in sole 24 ore perché volevo saperne sempre di più, la scrittura e la storia che Sofia ha creato mi ha invogliata a leggerlo fino alla fine. Ci sono stati però alcuni punti in cui ho un po’ tentennato. Avrei voluto più dettagli sul passato fra i due personaggi che viene accennato però desideravo saperne di più. Anche le stesse ambientazioni, Indio, la California, il festival del Coachella avrei preferito più descrizioni.
La storia tra i due è cruda, forte, nessuno risparmia l’altro, non è stata una storia soft ma l’autrice me l’ha fatta vivere comunque in un modo leggero. Altra cosa che ho apprezzato sono le varie riflessioni, pensieri, emozioni dei personaggi che l’autrice ha dato spazio per tutta la durata del libro facendo scoprire, conoscere i personaggi in tutte le loro sfumature.
Libro scorrevole, una pagina tirava l’altra e non nego che vorrei leggere altro dell’autrice perché secondo me ha tanto potenziale.
Una promessa che ha cambiato per sempre le loro vita. Un bacio che ha il sapore di casa e un albero in cui sono incise le iniziali di Joe e Luis. Un bacio che ha il sapore di casa e un rancore che ha rovinato tutto ciò che di più bello avevano condiviso due cuori che si erano scelti nella più tenera età.
Luis ha sepolto le sue emozioni Ha deciso che non avrebbe mai perdonato a Joe una promessa non mantenuta, sono anni che cova una rabbia cieca e un odio per odiarla mai abbastanza, c’è un filo sottile tra amore e odio, non si può odiare una persona che non hai amato profondamente amato. Amore e odio sono due sentimenti che vanno di pari passo se si odia con un tale intensità è proprio perché si è amato con la medesima forza. Può l’odio tornare amore? Ma sopratutto si può perdonare? Per Luis non è facile Joe è il suo punto debole da sempre, solo tra le sue braccia si è sentito al sicuro, negli anni difficili che ha passato senza di lei avrebbe solo voluto averla accanto, quando ti sentì solo e nessuno ti capisce sei in una nuova città vorresti solo l’amore dell’unica persona della quale ti fidi. E Luis non ha mai perdonato questo a Joe: la sua assenza.
L’amore ci rende vulnerabili Subentrano le paure e quelle se le si controllano sono in grado di rovinare ogni cosa. Il Coachella fa da sfondo a un amore mai finito solo rimasto in disparte ad attendere il momento giusto per rinascere dalle ceneri. Il momento giusto è stato sopra la ruota panoramica 🎡 Una seconda possibilità che sa di passione e amore di momenti condivisi e di un bacio così forte e allo stesso tempo lussurioso. Joe e Luis si sono spezzati il cuore così tante volte che è difficile contarle sono arrivati al famoso punto di non ritorno E come scrisse nella lettera Joe “dimenticami o ricordami” e Luis capisce solo dopo aver perso Joe che la sua vita senza quella mocciosa non sarebbe mai stata felice e così tenta il tutto per tutto per andare a riprendersela. Dimostrando di non essere il protagonista perfetto di non vivere un amore da favola, ma di vivere una storia Vera che ti fa penare, ma che alla fine ti regala un bellissimo sorriso perché Luis per quante ne ha fatte passare a Joe non si può non perdonarlo nel momento in cui ti dedica una canzone e ti dice che ti ama e che ti ha sempre Amato e che aveva paura, di farti soffrire e di soffrire lui stesso. Call me devil rappresenta l’amore imperfetto quello che ti fa soffrire fatto di morsi e dolore, un amore degno di essere vissuto che ti fa capire quanto l’autrice sia stata brava a Creare due personaggi veri, che commettono errori ma che poi fanno di tutto pur di porvi rimedio.
I protagonisti della storia sono Luis e Joe. Joe un ragazza che sta provando a realizzare i suoi sogni, appassionata ad ogni forma di arte creativa. Luis ostinato, rancoroso, pessimista ed irascibile Call me devil é la storia di due ragazzi che in passato erano tutto l'uno per l'altro ma una promessa infranta si é trasformata in odio , rancore e vendetta. In questo romanzo amore, odio, amicizia e passione sono elementi principali. I personaggi ben caratterizzati, che scopriremo a piccoli passi conducendoci in un viaggio di emozioni e turbolenze. In alcuni momenti mi sono commossa, in altri ho odiato Luis ed ho adorato in tutto Joe. Bellissimo anche il rapporto che ha Joe con le amiche caratterizzato da dialoghi divertenti. La storia d'amore tra Luis e Joe mi ha fatto tanto emozione un amore che ha resistito al tempo. Luis e Joe riusciranno a perdonarsi e darsi una seconda possibilità? Un sentimento tanto forte potrà abbattere le mura dell'odio?
Non è da me fare recensioni a brucia pelo, ma questo libro mi ha colpita dritta al cuore. Eh si parlo proprio di lui Luis o meglio Satan, soprannome più azzeccato non poteva esserci e di Joe o bimbo perché l’altro soprannome non si può dire 🤣 Luis e Joe si conoscono da sempre, amici da piccoli e nemici da grandi. Come mai appena sono cresciuti non si sono più sopportati? Beh è semplice quando c’è di mezzo una promessa non mantenuta. ℙ𝕖𝕣𝕔𝕙é 𝕝𝕖 𝕡𝕣𝕠𝕞𝕖𝕤𝕤𝕖 𝕙𝕒𝕟𝕟𝕠 𝕦𝕟 𝕧𝕒𝕝𝕠𝕣𝕖. 𝕌𝕟 𝕧𝕒𝕝𝕠𝕣𝕖 𝕚𝕟𝕕𝕚𝕤𝕤𝕠𝕝𝕦𝕓𝕚𝕝𝕖. 𝔼 𝕤𝕖 𝕤𝕖𝕚 𝕦𝕟𝕒 𝕤𝕥𝕣𝕠𝕟𝕫𝕒 𝕔𝕙𝕖 𝕟𝕠𝕟 𝕤𝕒 𝕞𝕒𝕟𝕥𝕖𝕟𝕖𝕣𝕝𝕖, 𝕒𝕝𝕝𝕠𝕣𝕒 𝕞𝕖𝕣𝕚𝕥𝕚 𝕢𝕦𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕥𝕚 𝕗𝕒𝕔𝕔𝕚𝕠, 𝕠𝕘𝕟𝕚 𝕧𝕠𝕝𝕥𝕒: 𝕚𝕝 𝕡𝕚𝕒𝕔𝕖𝕣𝕖 𝕔𝕙𝕖 𝕥𝕚 𝕣𝕦𝕓𝕠, 𝕝𝕖 𝕝𝕒𝕓𝕓𝕣𝕒 𝕔𝕙𝕖 𝕥𝕚 𝕟𝕖𝕘𝕠, 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕕𝕖𝕟𝕕𝕠𝕞𝕚 𝕥𝕦𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕒𝕞𝕓𝕚𝕠 𝕕𝕚 𝕟𝕚𝕖𝕟𝕥𝕖. Città diverse, sogni diversi ma una cosa che li accomuna, i loro genitori. Ogni anno per il Coachella Luis e Joe si incontrano ma l’odio che provano l’uno per l’altra offusca qualsiasi sentimento. 𝕃𝕖 𝕡𝕒𝕣𝕠𝕝𝕖 𝕒 𝕧𝕠𝕝𝕥𝕖 𝕤𝕠𝕟𝕠 𝕤𝕠𝕝𝕠 𝕢𝕦𝕖𝕤𝕥𝕠… ��𝕒𝕣𝕠𝕝𝕖. 𝕊𝕦𝕠𝕟𝕚 𝕗𝕒𝕥𝕥𝕚 𝕕’𝕒𝕣𝕚𝕒 𝕔𝕙𝕖 𝕟𝕠𝕟 𝕗𝕒𝕟𝕟𝕠 𝕒𝕝𝕥𝕣𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕒𝕝𝕚𝕞𝕖𝕟𝕥𝕒𝕣𝕖 𝕚𝕝 𝕗𝕦𝕠𝕔𝕠, 𝕚𝕟𝕧𝕖𝕔𝕖 𝕕𝕚 𝕤𝕡𝕖𝕘𝕟𝕖𝕣𝕝𝕠. Parole che li spezzano, che li distruggono ogni volta, ma di cui non possono fare a meno. Ogni anno Luis si prende un pezzo di Joe, gode nel vederla così autodistruttiva quando la tocca, ma quest’anno è diverso. C’è qualcosa che li spinge a volere sempre di più, qualcosa più grande di loro, qualcosa radicato così nel profondo che fa cadere le maschere e giocare a carte scoperte. Ogni volta che si avvicinano, l’elettricità che emanano e sconvolgente, ma Luis è una testa calda e il suo caratteraccio non fa che alimentare le liti con Joe. «𝕃𝕦𝕚𝕤, 𝕝𝕖𝕚 è 𝕝𝕒 𝕥𝕦𝕒 𝕝𝕦𝕔𝕖, 𝕥𝕚𝕣𝕒 𝕗𝕦𝕠𝕣𝕚 𝕚𝕝 𝕞𝕖𝕘𝕝𝕚𝕠 𝕕𝕚 𝕥𝕖. ℕ𝕠𝕟 𝕝𝕒𝕤𝕔𝕚𝕒𝕣𝕥𝕖𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕒𝕡𝕡𝕒𝕣𝕖». Sia lodato Leon che nonostante sia il suo gemello, nonostante faccia il cretino, nonostante abbia sempre una battuta pungente da rifilarti e anche il grillo parlante di Luis, non ha di certo paura di dire le cose come stanno, o meglio di urlarle. Ma è anche grazie a lui che finalmente Luis capisce che tutto quell’odio che ha provato fino ad ora non è nient’altro che un amore così folle da sconvolgerlo. Ma l’amore a volte non basta quando c’è di mezzo una distanza così grande come quella di due stati diversi. 𝕄𝕚 𝕤𝕕𝕣𝕒𝕚𝕠 𝕤𝕠𝕡𝕣𝕒 𝕚𝕝 𝕤𝕦𝕠 𝕔𝕠𝕣𝕡𝕠 𝕖 𝕝𝕖𝕚 𝕕𝕚𝕧𝕒𝕣𝕚𝕔𝕒 𝕝𝕖 𝕘𝕒𝕞𝕓𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕞𝕖, 𝕒𝕘𝕘𝕒𝕟𝕔𝕚𝕒𝕟𝕕𝕠𝕞𝕖𝕝𝕖 𝕕𝕚𝕖𝕥𝕣𝕠 𝕝𝕒 𝕤𝕔𝕙𝕚𝕖𝕟𝕒, 𝕚𝕟 𝕞𝕠𝕕𝕠 𝕟𝕒𝕥𝕦𝕣𝕒𝕝𝕖, 𝕔𝕠𝕞𝕖 𝕤𝕖 𝕟𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕧𝕚𝕥𝕒 𝕡𝕣𝕖𝕔𝕖𝕕𝕖𝕟𝕥𝕖, 𝕖 𝕚𝕟 𝕢𝕦𝕖𝕝𝕝𝕖 𝕡𝕣𝕚𝕞𝕒 𝕒𝕟𝕔𝕠𝕣𝕒, 𝕟𝕠𝕟 𝕒𝕧𝕖𝕤𝕤𝕚𝕞𝕠 𝕗𝕒𝕥𝕥𝕠 𝕒𝕝𝕥𝕣𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕝’𝕒𝕞𝕠𝕣𝕖. Quando due anime si scelgono però, qualsiasi cosa ci sia di intralcio alla loro unione diventa un pugno di sabbia che vola nel vento. La storia tra Luis e Joe è una delle più belle che ho letto questo mese mi è entrata nel cuore e difficilmente se ne andrà. Perché si, Luis è stato un grandissimo stronzo ma io l’ho amato alla follia. Se devo trovare un difetto a questo libro, penserei all’epilogo, perché secondo me con una storia come la loro, così forte e intensa, avrei preferito un epilogo più dettagliato. Nonostante l’epilogo un po’ scarno ho amato alla follia questo libro e sono moooolto curiosa di sapere che succederà tra Leon e Kourtney. Perché ci sarà un libro su di loro vero?
"Se un amore è infinitamente importante, non smetterà mai di esserlo. Neanche se l'altro si impegna ogni volta a infangarne il ricordo."
“Perché, vedi, Lewis, io ti ho pensato ogni singolo giorno. Non ho saputo dimostrartelo, ma io c'ero. E ci sarò sempre a prescindere da quanto tu proverai ad allontanarmi. Io sarò sempre qui. Che tu lo voglia o no.”
“L'amore è anche pazienza... È non perdere la speranza nell'attesa.”
L’amore è attesa, pazienza, sacrificio, fiducia, passione. L’amore vero può tutto, dura nel tempo, supera gli ostacoli e le difficoltà.
ᏬᏬᏬᏬᏬ
Call me Devil è una storia sofferta, intensa, emozionante, passionale, triste. A causa di una promessa fatta dieci anni prima, e poi infranta, il rapporto tra Luis e Joe è disastroso: Luis prova un odio profondo nei confronti di Joe, la fa soffrire, le mostra tutto il suo rancore e risentimento e Joe lo accetta perchè è l’unico modo che ha per stargli vicino. Luis è freddo, rabbioso, cinico, irrispettoso e per tale motivo soprannominato Satan. Joe lo conosce da una vita, sa che dietro al muro di freddezza e odio si cela altro. Ella non è disposta ad arrendersi, a rinunciare al rapporto che avevano un tempo: ella lotterà con tutte le sue forze contro Satan per riavere indietro il suo Luis.
Essi vivono in due continenti diversi, si vedono solo una volta l’anno. Non sono mai riusciti a sistemare il loro rapporto, ogni anno è stato segnato da ripicche, odio, risentimento, litigi e dolore. Quest’anno però sarà l’ultima occasione per fare i conti con il loro passato. Entrambi dovranno affrontare i loro demoni, ammettere le proprie colpe e riuscire ad aprire il loro cuore. Non sarà facile, accadrà di tutto, ma quando l’amore è forte non c’è nulla che lo può ostacolare. Ho amato entrambi i protagonisti: ho compreso Luis, la sua sofferenza e il suo dolore, l’odio è stata la sua arma di difesa, ma a conti fatti nel suo cuore c’è sempre stato un unico nome, quello di Joe. Joe è una ragazza tenace, coraggiosa e caparbia, ha lottato con le unghie e con i denti per Luis e perciò ha tutta la mia stima.
La lettura è molto scorrevole, una pagina tira l'altra. La storia è molto coinvolgente, con Luis e Joe non ci si annoia mai. Esso è un romanzo avvolgente ed emozionante, in cui emergono chiaramente le emozioni e pensieri dei personaggi, gli viene dedicata una minuziosa attenzione e ciò fa sì che si riesca a empatizzare e a entrare completamente di sintonia con i personaggi e la storia.
“Non sono riuscito ad afferrare quelle note una volta. E, lei, non ha saputo trattenerle le volte a seguire. Evidentemente non erano per noi. O, forse, noi non eravamo per quella melodia.”
Questa è la storia di Luis e Joe, due cuori che si rincorrono da anni ma che sembrano non incontrarsi mai. Quando la piccola Joe aveva 11 anni e Luis 13 i due si scambiano un bacio e la ragazza promette una cosa a Luis. Quando però questo giuramento non viene mantenuto, il ragazzo comincia ad odiarla.. Ma Joe era solo una bambina, come avrebbe potuto mantenere una promessa più grande di lei? A Luis non importa, lui si è sentito abbandonato e negli anni a venire gliela farà pagare odiandola e mortificandola. Joe, infatti, insieme alla famiglia e alle amiche Kourtney, Sophie e Camilla, e i rispettivi genitori, si reca sempre in vacanza per il Coachella Festival ospiti dalla famiglia di Luis e suo fratello gemello Leon. Da 7 anni ogni anno la stessa storia.. Luis che tratta male Joe ed entrambi che soffrono in silenzio.. ma quest’anno sarà l’ultima vacanza lì.. cosa succederà?
Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo e l’ho divorato in un giorno! I gemelli Luis e Leon sono magnifici! Il primo è il classico play boy che per non pensare al suo vero amore va a letto con una ragazza diversa ogni sera. Il secondo, invece, è più tranquillo e riservato e cosi come Luis è innamorato di Joe anche se non vuole ammetterlo, lui lo è di Kourtney, sono sicura! Tra i due ci sono battibecchi continui ma non si incontrano mai.. sono curiosissima di leggere “Play with me”, altro libro dell’autrice che ha come protagonisti proprio questi due personaggi! Tornando a Luis, lui ha una relazione di sesso con Rochelle, e non si risparmia a farsi vedere in giro con lei. Vuole far soffrire Bimbo, cosi chiama Joe, come lei ha fatto con lui. La protagonista femminile, d’altro canto, non capisce perchè Satan, soprannome dato a Luis, si comporti cosi con lei. Scoprirà solo in un secondo momento perchè lui la odia e farà di tutto per riavere indietro il suo Luis e spiegargli le sue motivazioni su questa promessa fatta a 11 anni.
Il loro è un amore che va avanti da più di 10 anni, non è mai affievolito e leggere di loro due è stato bellissimo!
“Se un sentimento è profondo, autentico, unico, non può essere messo a tacere dopo un anno, né dopo molti di più. Se un amore è infinitamente importante, non smetterà mai di esserlo. Neanche se l'altro si impegna ogni volta a infangarne il ricordo.”
A tenerli lontani però, oltre le mille incomprensioni, c’è la distanza. L’America e l’Italia non sono proprio vicinissime e per di più entrambi hanno un sogno. Luis fa parte di una band, con il fratello Leon, e vuole proseguire con questa passione nel futuro. Joe invece vuole fare uno stage in Italia e non ha intenzione di rinunciare. Capiranno i nostri protagonisti che l’amore è il sentimento più forte del mondo e solo insieme potranno affrontare le difficoltà?
Ho amato tantissimo sia Luis che Joe ma anche i personaggi secondari! Leon l’ho adorato! Super tenero, dolce, e anche un po’ sottone, non vedo davvero l’ora di leggere di lui e devo assolutamente recuperare il romanzo! Le amiche di Joe, inoltre, mi hanno fatto morire dalle risate! Nella loro chat di gruppo gli argomenti erano sempre gli stessi: i ragazzi e il fatto che Joe dovesse perdere la verginità con Luis. Sophie è la pudica del gruppo mentre Camilla quella più peperina, i discorsi fra le due mi hanno fatta sentire male 😂
Questa lettura è leggera, spensierata e vi farà sorridere ed emozionare ma vi porterà anche a riflettere molto su questo grande sentimento che è l’amore. Voi rinuncereste ai vostri sogni per una persona o fareste di tutto per far combaciare le due cose?
'L'amore è anche pazienza... È non perdere la speranza nell'attesa.'
Hello boys and girls!🌃 Nuovo giorno, nuovo viaggio e oggi è la volta di un music romance, ma questo non è un libro come tanti no, è un libro speciale poiché è la mia prima collaborazione e per questo devo ringraziare @sofia_ribes_autrice per avermi dato fiducia. Grazie, grazie e ancora grazie! Il libro in questione è 'Call me devil'.
Cosa posso dire di questo libro? L'ho semplicemente amato. Nessuna relazione tossica, nessuna situazione catastrofica innaturale, semplicemente due ragazzi che si vogliono bene e che si amano da sempre (anche se le loro parole dicono altro) ma una promessa fatta inconsciamente da bambini ha rovinato tutto. È un libro che ti fa vivere qualsiasi emozione; gioia, tristezza, stupore... ti ritrovi a fare il tifo per i due ragazzi; ridi davanti a un computer per le battute, ti arrabbi se fanno qualche stupidata inutile e maledici i comportamenti infantili di entrambi perche cercano di allontanarsi quando i loro cuori sono uniti da un filo invisibile. Ammetto che è un po' trashiolino questo romanzo,con parti piccanti ma a noi piace così! Come ho detto all'inizio,non cè alcuna relazione tossica, tutti i personaggi, maschi e femmine che siano, hanno carattere e non si fanno dominare da nessuno (a parte a letto hehehe). Un linguaggio semplice,scorrevole ma che ti cattura. Ho letto il libro in diverse ore; non potevo chiudere il pc; volevo sapere come continuava la storia e se i muri fra Luis e Joe (ma anche fra Kourt e Leon) sarebbero caduti. Non conoscevo l'autrice, l'ho trovata per caso viaggiando su Amazon alla ricerca di un romanzo rosa (d'estate preferisco leggere cose un po' più easy rispetto i miei soliti thriller sanguinosi😂) e devo dire che è stata una scoperta meravigliosa! In fine volevo fare un piccolo accenno alla copertina... io non sono una che si sofferma molto sulle copertine ma questa merita... diciamo che è anche merito del bellimbusto tutto tatuato che ci sta sopra eheh😂🙄
Cosa altro posso dire? Leggete questo romanzo e vi innamorerete di ogni personaggio facendo anche il tifo per loro!
- Non siamo una meteora di sogni infranti, destinata a spegnersi. Siamo una supernova. Non ci consumeremo mai. Dovessimo attraversare mille vite, cieli od oceani, rimarremo in piedi. Con una promessa rinnovata e i due bambini della casa sull’albero che tornano a correre insieme, mano nella mano, verso il loro luminoso inizio. -
Luis e Joe, due piccole anime pure che crescono uno accanto all'altro, non esiste Luis senza Joe e viceversa; ma si diventa grandi, le esigenze cambiano e gli imprevisti sono all'ordine del giorno e così, tutto ad un tratto non esiste più Luis+ Joe; quell'amicizia, quell'essere uno il prolungamento dell'altro è sfumato come una nube di fumo. Passano gli anni e per vacanze estive, la famiglia di Joe, si riunisce con quella di Luis ma ogni volta è sempre una strage. Può un'amicizia pura e sincera trasformarsi in odio?
"Call me Devil" è il nuovo romanzo di @sofia_ribes_autrice edito @blueberryedizioni. Un new adult in cui vorrete strozzare Luis ogni 3x2 e fare da Grillo parlante a Joe.
- Ma non cambia il fatto che i ricordi sono materiale indelebile, di quello che ti cuci sottopelle e ti rimane incollato addosso per tutta la vita.-
Amore,odio, amicizia, passione sono gli elementi conduttori di questo libro. I personaggi sono ben caratterizzati, ognuno ci mostra il proprio mondo, a piccoli passi ci fa entrare nei meandri della propria mente facendoci vivere questo viaggio accanto a loro e quando sembra che niente può essere messo più in discussione ecco che, qualcosa, scatenerà l'inferno. Ammetto che, in alcuni passaggi, il mio povero cuore non ha retto; mi sono commossa e ho odiato Luis con tutte le mie forze e se Joe vi sembrerà la ragazza della porta accanto, bhè non c'è pensiero più sbagliato. Ho trascorso una giornata davvero meraviglioso in compagnia di questi due e il finale è stato MOLTO di mio gradimento.
"Se un amore è infinitamente importante, non smetterà mai di esserlo. Neanche se l'altro si impegna ogni volta a infangarne il ricordo."
Coachella Festival, California.
Ogni anno, vari membri di un ex gruppo musicale si incontrano per creare nuovi ricordi, insieme ai loro figli. Ma dietro le apparenze di una grande squadra si nascondono dispetti, rivalità, rancore. Le "stronze forever" Joe, Kourtney, Camilla e Sophie contro i Twin Sea, Luis e Leon. Cosa ha dato inizio a questa guerra che dura da ben sette anni?
"Un anno è un lasso di tempo ragionevole per scordare anche quanto mi odio per non odiarla abbastanza. Perché a lei devo solo questo. Le bugiarde non meritano pietà. Lei non merita la mia."
Una promessa non mantenuta. Un cuore spezzato. Un legame sciolto - quello di Joe e Luis.
Ogni volta che i loro sguardi si incrociano, vedono ancora quei due bambini che hanno chiuso il loro mondo in una casa sull'albero, che hanno segnato le loro iniziali come prova indelebile che nessun'altra persona avrà la stessa importanza, che tutte le loro prime volte saranno esperienze vissute mano nella mano. Invece la distanza li ha divisi e tutti i sogni infranti hanno creato un vuoto impossibile da colmare. Non c'è più Luis+Joe e quella consapevolezza fa troppo male. L'unica cosa che è rimasta è l'odio. Si chiamano con soprannomi, si sfidano, si offendono a vicenda, ma nulla sembra funzionare per sanare le ferite. Perché tempo fa erano una cosa unica e senza la loro metà non sanno più chi sono.
"Mi allontano da quel muro, da lei"
"Mantengo così la mia parte di promessa. Anche se, per farlo, devo rinunciare a un pezzo di noi. Di ciò che eravamo. Di ciò che mai più saremo."
Stavolta avranno un'ultima occasione per capire cosa ha rovinato il loro rapporto e dare voce al loro dolore. Riusciranno a riavvicinarsi come una volta?
Sofia Ribes ci trasporta in un mondo pieno di colori e musica, con una storia divertente e spicy, facendoci divorare le pagine in attesa del meritato lieto fine.
Come fare se si è continuamente tentati dal diavolo? Dove sta la salvezza? C'è chi avrebbe tanta di quella paura da fuggire a gambe levate, mentre alcuni, pochissimi in realtà, hanno il coraggio di restare per difendere ciò che hanno di più caro. Joe appartiene alla seconda categoria, quella di chi non ha paura e per preservare il proprio tesoro è disposta a tutto. Il suo porto sicuro sono le esperienze, i frammenti di un passato che non ne vuole sapere di stare chiuso in un cassetto. Quel passato che riemerge nello sguardo di un ragazzo che è diventato un tormento, una tortura. Per Luis non esistono più quei ricordi e le promesse, si sono perse nel corso del tempo, così come la sua bontà ed il suo meravigliarsi del mondo. Ha infatti, smarrito la sua luce, si è incattivito diventando la brutta copia di sé. Malgrado le varie distrazioni, fra cui alcool e donne, il suo chiodo fisso resta lei, quella ragazzina timorosa, un po' maschiaccio che non lo abbandona mai per davvero. Saranno la distanza, precisamente due continenti e il continuo voler celare i propri sentimenti ad allontanare inesorabilmente due anime che hanno condiviso tanto, ma che hanno perso tutto. Ma nulla è perduto. Nonostante il tempo e lo spazio i due continueranno a cercasi come le falene con la luce. Tanto è vero che per Joe e Luis è quasi impossibile stare lontani anche se dai loro incontri non viene mai fuori nulla di buono...
Sarà Joe a voler mettere un punto al loro strano rapporto e questo finalmente scatenerà l'inferno...
La loro ultima occasione, sapranno coglierla? Metteranno da parte questo mix di odio e risentimento che li ha separati per un tempo lunghissimo?
Non vi resta che preparare una bella tisana rilassante e recuperare un ventaglio (ci sono temperature a dir poco bollenti) per buttarvi fra le pagine di questo romanzo che consiglio se si ha voglia di staccare per un po' dalla realtà. Ho apprezzato la storia nel suo insieme, con tutti i retroscena e mi ha sorpreso il mio volerne ancora sempre di più. CONSIGLIATO!!!!
Call mi devil è una storia intensa dove il peso di una promessa non mantenuta intacca totalmente il modo di vedere e vivere l’amore di due giovani anime. 🖼Joe, amante dell’arte, è una ragazza molto determinata e che non ha paura di dire la sua. È anche una ragazza sensibile e che ha paura di lasciarsi andare. 🎸Luis, alias Satan, è un super bad boy, irriverente, sexy e con lo sguardo sempre imbronciato. L’impressione che ho avuto fin da subito del suo personaggio è che stesse vivendo una guerra dentro….e infatti non mi sbagliavo 😝 Il rapporto hate to love tra i due protagonisti fa scintille… in tutti i sensi 🙊 Adoro queste dinamiche perché mi tengono sulle spine per tutto il tempo! ✍🏻 odio e ossessione si sovrappongono, si rimescolano, e non so più se quel viso vorrei osservarlo per ore o dimenticarmene per sempre. Devo dire che nella prima metà del libro ho provato una forte rabbia nei confronti di Louis, in alcuni momenti davvero lo avrei voluto prendere a schiaffi😂. Ma sapevo che il suo personaggio mi avrebbe dato grandi soddisfazioni ed infatti non ha deluso le mie aspettative ♥️ La sua evoluzione è stata sofferta ma estremamente emozionante. In questo caso, tra i protagonisti il mio preferito è stato quello maschile. 🔥Call me Devil è una storia molto passionale dove la fisicità e i sentimenti sono al primo posto. Mi sono piaciute molto le parti dove venivano riportate le chat di Joe e delle sue amiche che hanno dato una nota umoristica alla lettura. 🎶Bellissima l’ambientazione e la presenza di aspetti del mondo musicale che danno un tocco in più alla storia. Questo romanzo insegna che quando non si fa pace con il proprio passato, il presente e il futuro ne pagano le conseguenze. Mi piacerebbe moltissimo leggere qualcosa sul gemello di Luis e sulle amiche di Joe. CONSIGLIATISSIMO ♥️
Questo libro mi ha veramente rapita, non riuscivo a posare il Kindle… La storia è principalmente ambientata in California: come protagonista abbiamo una Joe testarda, ma anche dolce, e un Luis, stronzo, perché ferito. Durante il Coachella, Joe insieme ad altre sue tre amiche e le rispettive famiglie, come ogni anno si recano negli States per ritrovarsi con degli amici di vecchia data, ovvero i genitori di Luis e suo fratello. Joe e Luis erano migliori amici, e stavano per diventare qualcosa di più, se solo lui non si fosse dovuto trasferire in America. Una sola speranza gli permetteva di andare avanti: la promessa che Joe non l’avrebbe mai abbandonato. Purtroppo non è andata proprio così, e Luis è cresciuto a suon di rabbia e risse, senza mai aprirsi o legarsi con qualcuno. E mentre gli anni passavano ed entrambi aspettavano segretamente l’estate, le loro vite scorrevano inesorabili, inconsapevoli di ciò che sarebbe accaduto questa volta. Ragazzi, ma solo io mi sono accorta della dolcezza e bontà di Joe? Non solo verso Luis, una volta capito l’errore, ma anche verso le sue amiche. È una ragazza gentile e resiliente, l’ho adorata. I personaggi sono tangibili e la storia l’ho trovata vera e ricca di emozioni. Sono addirittura riuscita ad immaginarmi la camera di Joe, il cortile e la serata sulla ruota panoramica (chi l’ha letto, sa). In questo libro si percepisce la necessità di stare insieme tra i due protagonisti. La voglia di costruire un futuro nonostante tutto, nonostante la distanza, che ammettiamolo, è il sogno di ogni ragazza. L’autrice consiglia la lettura accompagnata ad una playlist di Spotify da lei creata. Di solito non mi piace ascoltare musica e leggere, non mi concentro, ma questa volta ci ho provato e mi sento di dirvi di seguire il consiglio, mi sono venuti i brividi. Lettura veramente scorrevole e ricca di dettagli, la consiglio vivamente!
Un bellissimo libro pieno di emozioni, un libro che ti tiene col fiato sospeso e non riesci a prevederne il finale. La storia di un amore adolescenziale e delle promesse di ragazzini che non vengono mantenute. Dopo dieci anni finalmente Joe e Luis si chiariscono ma solo in parte. Joe è una ragazza solare che vive a Milano e Luis era il suo migliore amico ma si è dovuto trasferire in America coi genitori. Si erano ripromessi di non perdersi e di rivedersi ogni anno ma all'inizio non è stato cosi e lui si è sentito tradito mettendo su un muro tra loro. Dopo ben 10 anni e dopo le cattiverie che lui le ha sempre riservato si chiariscono e si ritrovano innamorati ma le loro vite sono ai due opposti del mondo. Lui per non soffrire si comporta meschinamente e lei è stanca di amare per due. La storia finisce quando lei riparte e lui solo in quel momento capisce cosa vuole, il difficile per lui è ammetterlo soprattutto a lei. Il suo dilemma è se dimenticarla o rincorrela e soprattutto mettersi in gioco e rischiare di soffrire come dieci anni prima. Ora è tutti nelle sue mani, il loro futuro se insieme o se un ricordo. Le emozioni dei personaggi toccano profondamente il lettore e le emozioni sono il top nelle descrizioni. Un libro che ti tiene incollato e smanioso di leggere come andrà a finire.
Luis, soprannominato Satan, è il cantante e chitarrista dei Twin Sea. La sua esistenza è un via vai di donne, feste e divertimento. Ma si sa, ognuno di noi ha un punto debole, ed il suo è Joe, la mocciosa. Lei sta per tornare in California per l'ultima volta, e la sua intenzione è di ignorare Satan, ma chi riuscirebbe ad ignorare un bel corpo come quello di Luis? Piccolo dettaglio non trascurabile: Luis è il primo amore di Joe.
Sofia non si smentisce mai! Bello anche questo romanzo! 😍 Ho riso parecchio grazie ai gemelli ed alle amiche. Ne combinano di tutti i colori! 😂 I personaggi, pur essendo molti, si differenziano con facilità grazie alle diverse personalità, descritte in modo impeccabile. Un romanzo perfetto da leggere se si vuole avere amore, comicità e scene spicy, tutto insieme! Si legge molto fluidamente, soprattutto perché la voglia di scoprire quello che succederà è tanta! I due gemelli esteticamente sono quasi uguali, non si può dire lo stesso dei loro caratteri. Leon è un animo buono e comprensivo, mentre Luis è codardo, vendicativo e...(concedetemelo) stronzo! 🙊 Nel testo sono presenti entrambi i punti di vista ed è narrato in prima persona. 😍 Mi è piaciuto molto, soprattutto perché mi ha fatto divertire tanto ed al momento ne ho proprio bisogno! ❤ Leggetelo ❤
"Perché mi odi? Perché del mio amore non hai saputo prendertene cura. Perché l’odio mi permette di annullare le altre stronzate che la tua presenza riporta a galla, come fossimo ancora su quella maledetta casa sull’albero, noi due e le nostre stupide promesse a farci compagnia."
***
Io amo la scrittura di Sofia. Io amo i personaggi di Sofia Io amo le storie che crea Sofia. E che cavolooo..... Io amo Sofia 😂
Una storia sicuramente più leggera di quelle che ho letto fino ad ora di Sofia. Ma nonostante ciò ti rimane attaccata, ti graffia la pelle, ti penetra fino al cuore. E li rimane.
Ci sono due gemelli 🐷 (piacere Satan e Hit). Ci sono 4 amiche pazze. Ci sono due bambini. C'è una casa sull'albero. C'è una promessa infranta. Ci sono rabbia e rancore. C'è la paura dei sentimenti. C'è una storia d'amore profonda che va oltre il tempo e oltre l'oceano. C'è la musica. E ci sono i sogni.
E c'è Sofia, che ha la sensibilità di uccidermi e farmi piangere e la capacità di farmi rilassare e ridere.
Grazie grazie grazie Sofia. Ogni tua storia mi lascia qualcosa e penso che sia la cosa più bella🥰
La trama è abbastanza classica per un #newadult - abbiamo una lei ingenua e inesperta e un lui arrabbiato che cambia donna dopo ogni concerto, o quasi.
Come sempre accade, però, la differenza la fa lo stile dell'autrice. Sofia ha sicuramente la capacità di entrare nei personaggi e renderli persone vere. Lo fa attraverso uno stile esplicito che non nasconde nulla ma, piuttosto, lo esalta, lo fa senza mai fare calare il ritmo e inserendo coprotagonisti ad hoc.
Luis ha un alter ego, suo fratello gemello, che in qualche modo riflette un'immagine di ciò che potrebbe essere ma si obbliga a non diventare. Accanto ai protagonisti ci sono, oltre a Leon, il gemello, anche le amiche di Joe, ciascuna caratterizzata da un aspetto diverso, in modo da coprire un ventaglio di personalità capace di leggere e interpretare la storia dai vari punti di vista.
Un plauso all'ambientazione, particolare e ben descritta, perfetta per fare da sfondo non solo alle vicende dei ragazzi, ma anche a quelle dei genitori, ex rockstar che si sentono ancora ragazzini 😁
Un altro capolavoro di quest’autrice che ripeto non mi delude mai anzi sono sempre più soddisfatta. Questo Louis cantante e chitarrista della band Twin Sea ci sa fare davvero molto. Ragazzo super tatuato, stronzo che per dimenticare Joe, in qualche maniera va a letto con mille ragazze diverse ogni volta. Ma Joe ogni anno arriva in California e quindi porta squilibri totali, specie ora che è cresciuta ed è cambiata tanto. Hanno un conto in sospeso, lui ha fatto a se stesso una promessa dieci anni prima. Mi hanno travolto e spiazzata, si sono voluti tutto il tempo sentivo la loro elettricità in corpo. Lui che gliele dice di ogni per spezzargli il cuore, ma in realtà sotto la sua maschera si nasconde una persona che è tanto innamorata e delusa. Ho patito tanto perché stavo sperando ogni secondo che lui le dichiarasse il suo amore, e di viverselo a pieno senza pensare al resto. Lettura davvero travolgente e scorrevole, non è ho mai abbastanza.
Ho iniziato a leggere questo libro sapendo già cosa è capace questa scrittrice, e le aspettative sono state esaudite. Perché ancora una volta ha realizzato un capolavoro! Mi ha fatto catapultare nella storia e immergere in questa avventura. L’unica “pecca”, se così possiamo chiamarla, che avendo dei genitori un po’ particolari avrei voluto vederli un po’ di più con le loro “stranezze”, ma d’altronde il libro non è concentrato su di loro. Una storia che mi ha fatto divertire, allo stesso tempo innervosire per come si comportava Luis, ma soprattutto mi ha fatto amare ogni singolo personaggio. Cosa dirvi? Spero di rivederli presto spiando il loro futuro, perché questi qui tutto insieme sono fuochi d’artificio. Grazie Sofia e grazie Blueberry.
Una storia che è al contempo cruda e romantica e che, man mano che avanza la lettura, ti lega alle pagine. È il racconto di come un sentimento può variare, per una sciocchezza, un nonnulla, e passare da amore ad odio, e viceversa, in un tempo breve e diventare la valvola di sfogo di tutta la rabbia, la delusione repressa. Ed è quel che capita ai due protagonisti che passano da essere più che amici, ad una lotta senza esclusione di colpi e cattiveria nei confronti dell’altro, in una sorta di spirale senza fine.
“Con Luis non c’è da aspettarsi petali di rose o lenzuola di seta. Lui dimostra l’amore a modo suo perché è vero, senza filtri, senza finzioni. Si mostra per ciò che è ed io lo amo per ciò che mi mostra.”
Oggi parliamo del primo volume della “The Devil Rules series”.
La protagonista è Joe, figlia di due persone alquanto strambe, che ogni anno va al Coachella per andare a trovare degli amici di famiglia. Da sempre conosce Luis Harriston con cui non parla da ben 10 anni a causa di alcune incomprensioni.
Loro sono sempre stati attratti l’uno dall’altra tanto che Luis ha un tatuaggio per Joe. Riusciranno a chiarire e restare insieme nonostante la distanza ?
È il primo libro scritto da @sofia_ribes_autrice che leggo e posso dire che è scritto molto bene e mi ha presa fin da subito.
È scritto in prima persona con doppio Pov alternato.
Punto di forza del libro sono i dialoghi, frizzanti e mai banali. La scrittura infatti è scorrevole e coinvolgente.
Anche i protagonisti sono ben delineati e descritti infatti per tre quarti del libro avrei voluto far fuori Luis con le mie stesse mani, anche se nel finale possiamo dire che si sia ripreso alla grande.
Joe, invece, è una vera e propria peperina anche se quando vede Luis non capisce più nulla!!
In conclusione posso dire di aver amato questa storia che ho letto in meno di 3h!! Ve la consiglio assolutamente. Ora non vedo l’ora di leggere Play with me che mi aspetta in libreria!! ( a cura di Romancestef)
Sofia è in grado di far emozionare e questo libro non ha fatto eccezione. Luis e Joe viaggiano a due velocità completamente diverse su binari differenti, ma in qualche modo riescono a trovarsi. Nonostante gli scontri, la lontananza, i sentimenti negativi, e il fare di tutto per sabotare il rapporto, Luis e Joe ritrovano la strada per il loro cuore.
Lettura leggera, storia carina, anche se a mio avviso poco approfondita. Nonostante ciò i personaggi sono molto teneri e divertenti e ti entrano nel cuore grazie alla loro storia iniziata quando erano bambini.
Buonasera #amicilettori 📚 In questo primo giorno di maggio voglio parlarvi di ‘Call me Devil’.
Iniziamo dai protagonisti. Luis è un ragazzo giovane, con una personalità complessa che racchiude in sé diverse sfaccettature, talvolta opposte. Troviamo luce e buio, amore e odio.
Joe sa che è difficile costruire di nuovo il rapporto che aveva con Luis ma preferisce avere poco piuttosto che non avere nulla e anche lei odia e ama contemporaneamente.
Si incontrano per pochi giorni all’anno e Joe sa che il suo cuore può sopportare i comportamenti di Luis solo per quel breve periodo. Si trovano così ad affrontarsi e a scoprire le carte.
Questo è il mio primo Music Romance e non sapevo cosa aspettarmi. La musica è presente: fa da sfondo a questa travagliata storia tra i due adolescenti e li riunisce ogni anno per festival del Coachella.
È una storia che mi ha fatto passare ore spensierate ma nello stesso tempo tratta temi importanti come l’amore e l’amicizia. Ho riso molto grazie alle chat di gruppo e a Camilla, un’amica dei protagonisti.
Uno dei punti di forza di questo libro sono i dialoghi mai banali è caratterizzati dal quel tocco di ironia che non dovrebbe mai mancare. Infatti, la scrittura risulta scorrevole e coinvolgente. È scritto in prima persona alternando il pronto di vista dei due protagonisti.
Ho trovato un po’ banale il motivo per cui si scatena l’astio tra i Luis e Joe. Infatti, la causa è una promessa non mantenuta quando erano bambini che vivevano in due continenti diversi e che, proprio a causa dell’età, alcune cose erano fuori dal loro controllo.
A parte questo, mi è piaciuto per le emozioni che sono state trasmesse: rabbia, delusione, felicità, rancore, senso di protezione, amore, passione e amicizia incondizionata.
Romanzo ben scritto, dove i botta/risposta si alternano. La storia di Luis e Joe è fatta di incomprensioni, di parole non dette e dalla paura di non essere abbastanza... Ma il bello di questo libro è anche ciò che fa' da contorno "personaggi secondari", tutti con un caratterino esplosivo.