Jump to ratings and reviews
Rate this book
Rate this book
Seth, signore del Caos, dio dell’Ira e della Guerra, il più temuto e odiato tra gli dèi egizi, tanto da essere confinato nell’Oltretomba dai suoi stessi fratelli, lì dove ogni notte da millenni combatte contro Apopi, il mostro ancestrale. Una minaccia ben peggiore incombe però sul regno dei mortali e Seth viene liberato per fare ciò che gli viene uccidere mostri.
Soledad sa bene cosa sia la paura. Da tre anni ci convive dalla parte sbagliata della canna di un fucile, prigioniera in un campo di lavoro del Cartello in Messico. Nulla però l’ha mai terrorizzata come la vista dell’individuo che stermina i suoi carcerieri e si proclama suo nuovo padrone. Lui è terrore , non è umano, è qualcos’altro… un dio dallo sguardo rosso che la trascinerà con sé a caccia di mostri e alla ricerca di un modo per scongiurare la fine del mondo.
Due individui a cui la libertà è stata negata riusciranno a compiere una Profezia che non si piega alle leggi del Caos?

287 pages, Kindle Edition

Published June 1, 2023

5 people are currently reading
142 people want to read

About the author

Laura Fiamenghi

25 books81 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
67 (23%)
4 stars
125 (44%)
3 stars
63 (22%)
2 stars
23 (8%)
1 star
6 (2%)
Displaying 1 - 30 of 71 reviews
Profile Image for Cherry Pie.
930 reviews21 followers
June 15, 2023
description

«Quattro crepe da cui arriveranno i mostri, quattro eroi divini per sconfiggerli»


Oggi vi parlo del primo capitolo della serie The Crimson Thrones, un altro nuovissimo progetto all’italiana che vede l’unione di quattro abili autrici. Laura, Francesca, Maria e Monica ci raccontano la storia dei Divini Re il cui compito di salvare la terra dai Distruttori è annunciato da una profezia.

“Io ero Seth, dio del tuono, degli uragani, Signore dei terremoti, io ero rabbia.”


Conosciamo tutti Seth la divinità egizia. Chi non si è emozionato da bambino, mentre studiava per la prima volta le civiltà, di fronte a tutti quei misteri? Io ne ero totalmente affascinata, tanto da aver sparso in giro per casa – per la felicità di mia madre- numerosi disegni raffiguranti geroglifici e divinità.

“Ero solo un prigioniero. Uno schiavo sempre più folle. Il più potente degli dèi, caduto più in disgrazia di tutti. E la mia mente si stava perdendo nell’oscurità immota del Regno dei Morti, la mia prigione.”


Quando lo incontriamo si trova prigioniero nell’aldilà ad assolvere il compito di distruggere Apopi per preservare la nascita del nuovo giorno. Dire che è incazzato nero col mondo è riduttivo, infatti non prende bene la missione a cui deve andare incontro. In compagnia di Nuru, un sacerdote spia del dio Horus, giunge in Messico dove ‘per caso’ si imbatte in Soledad.

description

Sole è prigioniera del cartello. Costretta a ripagare un debito di famiglia, conta i giorni che la separano dalla libertà abbassando la testa e eseguendo i comandi. E proprio quando è a un passo dall’agognata liberazione, improvvisamente sopraggiunge un dio dallo sguardo di fuoco che devasta tutto e decide di portarla con sé come fosse un suppellettile.

Si dice che per fare ordine serve il disordine. E chi meglio del dio del caos per rimettere insieme i pezzi della vita di Sole e perché no, salvare il mondo dalla devastazione?

“La sabbia del deserto vedrà perire la falsa stella sorridente.”


Una lettura interessante, personaggi carismatici e un progetto curioso che segue una linea del tutto nuova con un finale veramente diverso da ciò che mi aspettavo. Brava Laura, e grazie per le note a piè di pagina, avevi ragione!

Cherry.
https://www.thedirtyclubofbooks.it/se...
Profile Image for Dalia.
819 reviews6 followers
July 6, 2023
Con il Sommo Dio Seth, come preferisce farsi chiamare Lui, inizia quella che è una nuova avventura ambientata nel mondo dell’Urban Fantasy che vede coinvolte quattro autrici italiane che hanno fatto di questo genere un loro punto di forza. Le premesse per avere una serie di qualità ci sono tutte: una profezia che parla della fine del mondo, quattro distruttori che vogliono mettere fine a tutto quello che conosciamo e, infine, quattro campioni per debellare queste calamità scelti dopo un lungo torneo per stabilire chi fossero i più forti tra le schiere degli Dei più potenti nell’universo. A vincere sono stati Seth, Dio del Caos egiziano, Lugh, Dio della luce celtico, Negal, Dio degli Inferi Babilonese e, infine, Kari, Gigante norreno del vento. Insomma, le autrici non ci faranno mancare nulla di quelli che sono i Phanteon universali dandoci modo di scoprire, volta per volta, una cultura diversa nonché le peculiarità e le bellezze dei loro “campioni”.

In questo primo volume facciamo la conoscenza di Seth, Dio del Caos del Phanteon egiziano. Dire di lui che è un pochino arrabbiato per la sorte che gli è capitata negli ultimi millenni sarebbe riduttivo. La sua vita, costellata da un’infinita serie di ingiustizie non è stata una passeggiata. Odiato da tutti i suoi fratelli e dalla stessa moglie che, nel contempo era anche sua sorella, è stato costretto a vivere nell’oltretomba e a sconfiggere, notte dopo notte, Apopi, il mostro ancestrale che vuole impedire al sole di sorgere giorno dopo giorno. In questa lotta quotidiana Seth è spinto non solo dalla sua forza e dalla sua potenza ma anche dalla rabbia per quello che ha subito e, ora che il resto del suo Phanteon richiede la sua assistenza per scongiurare la fine del mondo, è più che mai deciso a vendicarsi di tutti loro e a riavere indietro quanto gli è stato ingiustamente tolto. Ad accompagnarlo in questo ritorno sulla terra ci sarà Nuru, un alto sacerdote del Dio Hurus, un personaggio che ha suscitato in me parecchie emozioni e che ha reso la storia anche più interessante di quanto già non fosse e, infine, come in ogni bella storia che si rispetti abbiamo Soledad, una protagonista femminile di tutto rispetto. Una giovane donna dotata di una umanità e di una forza di volontà fuori dal comune che le permetterà di vedere oltre le apparenze di un Dio così temuto e odiato da tutti. È stato a causa della sua bontà d’animo che ha trascorso gli ultimi tre anni della sua vita lontana dagli affetti più cari, prigioniera di un cartello della droga che ha spento tutta la sua verve. Lì, trattata come una schiava, ha imparato a ponderare le parole, ad essere sottomessa e a guardarsi da chiunque con l’unico desiderio di riabbracciare la famiglia che è riuscita a salvarsi solo grazie al suo sacrificio. Ma il giorno in cui il suo debito sta per finire, nel campo in cui è prigioniera compare dal nulla quello che Soledad considera solo un uomo più crudele di tutti quelli incontrati fino a quel momento, il quale, travolto da una rabbia ancestrale, rade al suolo tutto quello che incontra sul suo cammino, reclamandola come schiava e ribattezzandola con il nome di Annuit, “colei che viene presa” nel momento in cui capisce che la giovane fa parte della profezia che lo riguarda.

Da questo momento in poi, un Dio del Caos con un ego spropositato, un’umana compassionevole e al contempo forte quanto un salice piangente e un immortale che alle volte vorresti strangolare e altre abbracciare, iniziano un viaggio alla ricerca del primo dei Distruttori da eliminare per scongiurare la prima parte della profezia per salvare l’umanità. Solo che, ben presto, il loro cammino si rivelerà un viaggio del tutto diverso da quanto si aspettavano perché riguarderà piuttosto la scoperta di quello che hanno nell’anima e di quanto sono disposti a dare senza aspettarsi nulla in cambio.

Come dicevo all’inizio le premesse per una serie interessante, divertente e romantica al punto giusto c’erano tutte e dopo aver letto questo primo libro posso affermare che l’autrice ha superato le mie aspettative. Per prepararmi alla recensione di questa serie nei mesi scorsi avevo letto altre opere delle autrici coinvolte e ho potuto constatare che l’autrice è diventata ancora più brava nel delineare le personalità dei suoi personaggi e nel renderli interessanti e piacevoli da scoprire pagina dopo pagina. Nel corso della vicenda assistiamo al cambiamento di un Dio che ha conosciuto solo morte, caos e distruzione, uno che incute timore anche solo con uno sguardo. Chiunque si ritrovi a fissarlo in quei suoi occhi rossi vede solo l’oscurità più buia, la paura più folle, eppure, dopo il primo impatto, Soledad, o meglio Annuit, riesce a vedere in lui solo un protettore, qualcuno su cui poter contare quando tutto intorno a lei crolla. Le scintille di speranza e fiducia che si accendono negli occhi della fanciulla quando lo guarda fanno capire al possente Dio che potrebbe essere meritevole di sentimenti buoni anche lui. Seth è la personificazione del buio più fitto, Annuit, quella della luce più brillante, eppure, quando si guardano il buio che accompagna Seth scompare, per lei, e solo per lei il Dio decide che il sole continuerà a brillare in cielo perché senza di lei non esisterebbe più nulla. C’è molta dolcezza in questo libro, c’è speranza e tanto, tantissimo coraggio da parte di una umana capace di ammorbidire il cuore di un Dio. Non mancheranno le lacrime ma nemmeno i momenti di divertimento. Insomma, l’autrice ha creato il giusto mix per una lettura piacevole, introspettiva, piccante al punto giusto e divertente tanto da stemperare i momenti forti. E, a dirla tutta, grazie a questo libro sono andata a rileggermi anche un po’ di cultura egiziana e quando una lettura ti porta a farne altre per il puro gusto di scoprire o ricordare altre cose ha fatto molto più del suo dovere di intrattenimento.

Quindi, mi rivolgo a voi amanti del genere ma anche a chi ha voglia di fare una buona lettura, non esitate a ritagliarvi qualche ora del vostro tempo per dedicarvi a questa storia, sarà tempo speso più che bene.
Profile Image for La corte della fantasia .
184 reviews8 followers
March 8, 2024
Ho già letto altri libri dell'autrice e mi sono piaciuti tutti davvero tanto, ma QUESTO, questo va diretto in quelli che ho preferito di più! Sarò di parte perché adoro gli egizi e tutti i dettagli che riguardavano loro mi hanno fatta impazzire, ma in questo libro non manca nulla, c'è la suspense (che a volte mi mancava nella saga Le Streghe di Villacorta) c'è la giusta dose di azione e non manca il romance -che ora vado ad approfondire- con anche qui la dose giusta di spicy.
La parte romance all'inizio mi ha un pochino dato fastidio perché la protagonista innanzitutto viene a scoprire del mondo degli déi in modo molto veloce e lo accetta tipo in un nanosecondo, e soprattutto viene -di nuovo- rapita. Dopo che ha passato rinchiusa 3 anni della sua vita per colpa del Cartello viene di nuovo privata della sua libertà dal grande Dio Seth, e lei questa cosa se la fa andare bene dopo aver provato (e neanche troppo) a scappare una volta, ma non solo, si innamora SUBITO del suo "carceriere" e questa cosa mi è puzzata un po' di sindrome di Stoccolma. Ma alla fine se non mi ha dato fastidio nella serie TV "La casa di carta" perché avrebbe dovuto darmi fastidio qui?🤣 Ci sono passata sopra e mi sono goduta la storia d'amore tra i due, che tra le altre cose - tipo "dobbiamo salvare il mondo"- è diventata molto passionale. Il libro in questione ha delle scene spicy molto intense (ma non arrivano al livello di L’Alchimista Oscuro, altro libro di Laura) ma sono sempre consenzienti e mai di troppo, come dicevo prima la giusta dose.
Mi è piaciuta anche la parte di ricerca della crepa, il combattimento e la descrizione dei vari mostri, si, Seth lì uccide davvero molto facilmente, ma se è stato scelto insieme ad altri 3 per salvare il modo un motivo ci sarà quindi non ci ho dato peso, anche perché nella descrizione del combattimento finale ci sono state parti in cui Seth ha avuto effettivamente delle difficoltà a sovrastarlo.
Il modo in cui scrive l'autrice a me piace perché risulta molto scorrevole, l'ho notato in tutti i suoi libri, ci sono descrizioni ma non esagerate e io personalmente preferisco così, più pagine di discorsi e meno di descrizioni, per me noiose se prolungate troppo.
In conclusione posso assolutamente consigliarvi questo libro e ringrazio ancora l'autrice per avermi dato l'opportunità di leggerlo.
Se voi volete leggerlo insieme a me trovate il GDL sul mio gruppo telegram, in cui andremo a leggere anche gli altri capitoli di questa saga, scritti da altre autrici🫶🏻
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Romanticamente Fantasy.
7,920 reviews233 followers
May 13, 2024
Anya - per RFS
.
Questa serie è composta da quattro volumi che presentano ognuno una divinità diversa alle prese con il salvataggio del mondo. Ogni libro è stato scritto da un’autrice differente, scelta che mi è piaciuta tantissimo in quanto ogni romanzo ha un diverso stile nel descrivere l’eroe in questione. Questo è il primo volume della The Crimson Thrones Series, dove ci viene presentato Seth, il Dio del caos Egizio. Tutti e quattro gli eroi portano con sé una parte dell’egida di Atena (una sorta di scudo magico) che permetterà loro di trovare la giusta direzione nel momento in cui inizierà a brillare, una profezia molto antica che, quando compresa, porterà alla salvezza dell’umanità.

Oltre alla divinità egizia conosciamo Soledad, una ragazza umana che ama la sua famiglia, è sempre pronta ad aiutare il prossimo ed è molto dolce. Sarà vittima e prigioniera del cartello, verso la fine del suo periodo di detenzioneincontrerà Seth o meglio la sua devastazione che porta alla distruzione del campo in cui si trovava. La sua prima reazione è di panico e di terrore dinnanzi alla violenza che accompagna la divinità. Cerca di scappare attraverso il deserto ma il Dio, grazie ai suoi poteri e all’intervento di Nuru, la ritrova.

Il protagonista maschile sa essere simpatico, divertente, ma anche senza scrupoli, egocentrico e tenero (molto raramente e solo con Soledad). A lui spetta il compito di proteggere ogni notte il potente Ra dal mostro ancestrale Apopi. È un essere bellissimo che per punizione è costretto a vivere menomato di una parte fisicamente importante per la sua virilità. Seth soffre molto a causa di questa imperfezione, si vergogna e la rabbia è sicuramente la sua caratteristica predominante, nonostante ciò Soledad riesce a far breccia nel cuore dell’eroe e a conquistarlo con la sua gentilezza e positività.

La storia d’amore fra i due protagonisti è intrecciata a capitoli in cui viene raccontata la vita passata del Dio e la ricerca dei Distruttori. La mancanza fisica di Seth non intralcia minimamente la sensualità presente nel libro ma anzi dimostra ancor più la bravura della scrittrice, le battute e i battibecchi alternati dalla passione creano un mix bellissimo che mi ha fatto amare il libro in tutte le sue parti.

Il finale l’ho particolarmente apprezzato, mi sono commossa per la scelta di Soledad e mi sono sentita pienamente soddisfatta e appagata dal modo e dalle scelte dell’autrice.

Consiglio assolutamente a tutti questo libro, l’autrice, a mio parere, è bravissima e presenta il mito intrecciato alla fantasia in modo impeccabile.

Penso sia uno dei libri che ho maggiormente amato sulle divinità, ho cercato di evitare spoiler per permettervi di apprezzare la storia fino in fondo.

Profile Image for LilaDream31.
194 reviews3 followers
June 11, 2023
Questa mattina ero al 12% di questo libro. Come al solito in settimana vengo rapita da impegni, lavoro e stanchezza; ma oggi avevo già deciso di dedicarmi interamente alla lettura, e infatti l'ho finito :)
Non avevo ancora letto nulla di Laura Fiamenghi e devo dire che è stata una piacevole scoperta: stile rapido e fluido, non si perde in paragrafi eccessivamente elaborati ma è bravissima nel comunicare al lettore emozioni e sensazioni. Ho davvero molto apprezzato l'uso di termini anche non comuni, ma sempre usati in modo consapevole e coerente al testo.
Una menzione importante la meritano i dialoghi: non era semplice, vista l'ambientazione, creare dialoghi credibili tra una comune ragazza umana e una schiera di dèi egizi; eppure l'autrice ci è riuscita perfettamente. Sempre ben calibrati, ritmati e coinvolgenti. Non capita spesso di trovare nei libri, soprattutto nei fantasy, dialoghi che siano in tutto e per tutti simili alle conversazioni reali, ma qui accade ed è davvero molto piacevole. Se ne tirerebbe fuori tranquillamente una trasposizione televisiva senza dover stravolgere gli scambi tra i personaggi (e, ve lo dico, AMEREI vedere una serie TV basata su questa storia).
Passiamo ai personaggi: la protagonista - Soledad, detta Sole - è una ragazza umana che ha conosciuto orrore e dolore per anni, prigioniera del Cartello. E al termine della sua prigionia incontra un orrore anche più grande, o almeno questo è quello che crede: Seth, dio del Caos, stermina i signori della droga e la porta con sé in un viaggio verso una minaccia catastrofica. Mi fermo qui per non fare spoiler, ma l'accoppiata, come avrete capito, è esplosiva.
Sole non è affatto una ragazzina indifesa. E' giovane, certo; ed è stata prigioniera di gente senza scrupoli. Ma è sopravvissuta grazie all'intelligenza e allo spirito di osservazione. E non è affatto disposta a farsi sopraffare, nemmeno da un dio. Ha uno spirito indomito, è attratta dall'oscurità, ma riesce a mantenere la sua luce talmente intensa da abbagliare persino gli dèi.
Seth...lui è uno spasso. Onestamente, dio del Caos, dell'Ira, dei Terremoti, di tutto quello che si teme; ma resta uno spasso. Mi ha fatto ridere e mi ha fatto intenerire mille volte nel corso del libro . Lo ammetto, sono stata sottona per lui fin dalla sua prima comparsa e alla fine del libro non avevo proprio dubbi: l'ho adorato. Ovviamente, visto il suo ruolo, non può essere definito "buono" e va benissimo così. E' un dio con un ruolo bene definito, non sarebbe stato credibile in altre vesti.
Nuru, invece, mi è piaciuto subito, nonostante tutto e nemmeno prima del finale sono riuscita a odiarlo. Nefti invece poteva serenamente fare una brutta fine e avrei brindato alla sua dipartita.
La trama ci accompagna verso la scoperta di questa profezia, riportata a inizio libro, e al viaggio di Seth verso il nemico. La storia, sviluppata in quattro volumi, ovviamente sarà più ampia, ma questa prima tappa mi è piaciuta; avevo intuito come si sarebbe svolta la battaglia e i motivi dietro al coinvolgimento di Sole, ma questo non mi ha impedito di apprezzare il modo in cui Laura ha condotto il gioco: il ritmo non si abbassa mai, si alternano bene scene d'azione, scene di approfondimento dei personaggi e scene spicy (preparate le docce gelate, vi serviranno - la scena nella tenda per un po' sarà la mia nuova ossessione).
Finale dolce-amaro che mi è piaciuto, non si può dire che non ci sia stata un'attenta valutazione su di esso. Era necessario che finisse così e l'ho apprezzato decisamente più di un finale tutto rose e fiori, che sarebbe stato fuori luogo.
A questo punto non vedo l'ora di fare due cose:
- scoprire gli altri tre libri della serie, che vedremo a luglio, agosto e settembre (già preordinati, ovviamente)
- recuperare tutta la produzione di Laura Fiamenghi, perché sono certa di poter trovare altre meraviglie che mi attendono nei suoi libri.
Profile Image for Veronica.
292 reviews5 followers
June 10, 2023
5/5 stars ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Profile Image for Alice Conti.
31 reviews1 follower
September 9, 2025
Lo lascio al 67%, purtroppo non mi sta piacendo e sto facendo fatica ad andare avanti. Mi sembra tutto troppo assurdo e gli eventi sono molto forzati.
Profile Image for Sabrina (Soter) Sally.
2,123 reviews70 followers
December 8, 2024
4.5

"Ci sono frangenti in grado di rivalutare l’intera percezione che abbiamo delle cose e quello fu uno di essi. Mi bastò incontrare l’espressione grata, addirittura sollevata, che aleggiò sul viso del dio, e vidi una parte di lui che il terrore primordiale che mi attanagliava in sua presenza mi aveva impedito di scorgere prima: Seth era pericoloso, sì. Spietato, anche. Era un mostro, il più pericoloso di tutti, ma era il mostro che mi aveva salvata già almeno tre volte e che ora era tornato con un dono per me.
Seth poteva essere un mostro, ma poteva essere anche qualcos’altro: un uomo in grado di riconoscere la misura dei suoi errori e chiederne scusa sinceramente"


Ho letto altri libri in cui uomini e dei (o altre creature soprannaturali) si univano in una missione per salvare il mondo e fermare l'apocalisse ma ben pochi mi hanno conquistato come questo libro... ma del resto, con un protagonista appartenente alla mia mitologia preferita, quella egizia, poteva forse andare diversamente? XD Non conoscevo quest'autrice e per me è stata un ottima prima prova e, soprattutto, un ottimo inizio serie!

" «Mi terrai con te?» chiesi di getto.
«Quando?»
«Dopo. Dopo tutto questo.»
Lui inclinò leggermente il capo di lato. «Ti ho lasciato libera, Sole. Non sei più mia schiava.»
«E se fossi io a volere che tu ci fossi?»
Avevo già gli occhi chiusi, ma la mia bocca incontrò quella di Seth come se avesse sempre saputo la strada.
E per un istante ci fummo solo io e lui. Un dio che non aveva conosciuto altro che solitudine e una ragazza che era appena tornata a vivere che si baciavano come se quello che avevano trovato superasse di gran lunga qualsiasi loro aspettativa."
Profile Image for Jessica Lorenzi.
155 reviews
October 28, 2023
Quando ho letto la trama mi sono incuriosita perché mi ha subito ricordato la serie di libri con protagonisti i 4 cavalieri dell'Apocalisse di Laura Thalassa. Certo, in quest'ultima abbiamo queste entità immortali risvegliatesi per annientare il genere umano, mentre in Seth e successivi troviamo Dei egizi convocati per salvare il mondo. Però di base ci sono queste figure mitologiche che, una ad una, si relazionano con gli esseri umani nel corso delle loro missioni e ne rimangono folgorate, arrivando a provare amore. Avevo forse aspettative alte, visto che la saga con Carestia e fratelli mi era piaciuta un sacco, ma qui la storia non mi ha appassionato più di tanto... non so ma mi sono un pochino annoiata a tratti durante la lettura. La scrittura è scorrevole (anche se ci sono diversi errorini di battitura) e le note messe qua e là sono spesso divertenti (non saltatele!), però la storia non mi ha proprio appassionato. L'ho scaricato su kindle e avevo già pronto anche il secondo, ma non sono più così convinta di continuare. Vedremo. Sono volumi brevi, sulle 300 pagine, quindi magari darò un'altra possibilità alla storia più avanti. Per ora però rimane in stand by

RIASSUNTINO
Seth è il Dio egizio del Caos (e ira e guerra e affini). Va da sé che quindi è molto potente e altrettanto arrogante e spocchioso. I suoi fratelli lo odiano e lo temono, e alla prima occasione in cui lui ha usato la sua forza contro di loro, si sono uniti e lo hanno spedito nell'oltretomba a combattere Apopi ogni notte per permettere al dio Ra di far sorgere il sole. A onor del vero Seth si era scatenato contro di loro perché sua moglie Nefti l'aveva tradito con il fratello Osiride rimanendone incinta. E come se non bastasse, aveva cercato di fargli credere che il figlio (horus) fosse suo... quindi appena scoperto che lo stessero fregando, parte per ammazzarli tutti. Peccato che gli Dei non muoiano, quindi viene confinato nel Regno dei Morti.
Ora però hanno bisogno di lui. A quanto pare un'antica profezia si sta avverando: 4 fenditure si sono aperte sulla terra e da queste voragini sono uscite orde di mostri che cacciano gli esseri umani.
E uno potrebbe dire: cosa gliene frega a seth del destino dell'umanità? Nulla. E perché mai allora dovrebbe voler aiutare i suoi fratelli? Semplice, per riavere indietro una cosa che gli hanno sottratto quando è stato imprigionato: il suo pene. Ebbene sì: lo avevano evirato e i suoi gioiellini sono stati conservati in uno scrigno. Inutile dire che Seth accetta e torna in superficie accompagnato da Nuru, un servitore di Horus che lo terrà d'occhio e lo guiderà verso l'obiettivo della missione. Una della prime tappe li porta in Messico, in un campo base di trafficanti di droga. Proprio qui incontriamo Soledad, una schiava ostaggio del Cartello costretta a lavorare per loro per saldare i conti dei fratelli (morti proprio a causa di questi debiti). Seth appena compare nel campo viene attaccato, ma ovviamente non c'è partita: stermina tutti i trafficanti, incontra Sole e se la porta con sé. Lei inizialmente cerca di scappare, ma il dio la fa desistere subito da qualunque altro tentativo di fuga. Partiamo allora alla volta della crepa. Lungo il tragitto, in cui Seth sterminerá qualunque creatura mostruosa passi loro davanti, incontrano militari che cercano di difendere la popolazione come meglio possono e divinità indiane che offrono il loro aiuto e un "passaggio" fin quasi alla crepa. Il viaggio è lungo e i 3 passeranno parecchio tempo insieme. Sole avrà modo di conoscere il Dio egizio e di affezionarsi a lui fino ad innamorarsene. Seth invece dovrà fare i conti con l'attrazione quasi immediata che nutre per la ragazza e cedere a questi sentimenti. Ecco che riavere indietro il suo pisello diventa ancora più importante😅.
Pare tutto fili liscio: seth sbaraglia i nemici facilmente e Sole si sta rivelando un piacevole e fortunato incontro. Tutto apposto quindi. Ovviamente no: Il dio scopre che nella parte della profezia che lo riguarda, viene nominata la sua amata Sole e ne viene annunciata anche la morte affinché lui vinca. Seth si rifiuta categoricamente di accettare questa possibilità. Prima riaccompagna Soledad dalla sua famiglia. L'intento è quello di lasciarla lì al sicuro (e quasi funziona), ma i fratelli di Seth lo trovano e i due sono costretti a ripartire (non prima di aver recuparato lo scrigno con il suo "tesoro"). Seth vorrebbe tenere nascosta Soledad intanto che si occupa della missione e poi tornare da lei e godersi la loro relazione. Ma lei non intende lasciarlo andare da solo, anche perché le restano poche ore di vita. Durante la notte infatti Nefti è entrata nei suoi sogni e l'ha avvelenata. (La profezia esige la sua morta e la dea ex di seth ha fatto in modo che si avverasse). Sole non rivelerà nulla al dio e rimarrà in disparte a vederlo combattere. Mentre lui è impegnato nella battaglia col boss dei mostri lei si accascia. Seth la vede inerme a terra e preda di una furia incontenibile annienta il suo nemico e la raggiunge. Ma è troppo tardi. La ragazza è morta e il dio è disperato. Non tutto è perduto però: arriva Ra che gli dà speranza. L'anima di Sole infatti è finita nel Duat (il paradiso egizio). Com'è possibile? Beh quando è morta si è ritrovata sulla via del tempio di Anubi e se il suo cuore fosse stato più leggero della piuma sulla sua bilancia, sarebbe passata lì. Nuru, che durante la storia è diventato suo amico, la aiuta non poco e con un pizzico di astuzia riesce a portare incolume la ragazza nel Duat. Seth stringe un patto con i fratelli: avrebbe continuato a scortare Ra ogni notte e a sconfiggere Apopi, ma in cambio avrebbe vissuto nel Duat con Sole. Un affarone per le altre divinità: la scocciatura di gestire Apopi era risolta e Seth sarebbe rimasto sotto controllo, ma stavolta di sua spontanea volontà. Eccoci quindi alla fine con la coppia che si gode la loro unione eterna in paradiso.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for arianna.
148 reviews7 followers
July 5, 2024
Letto senza pretese ed ero rimasta affascinata dalla trama urban fantasy ma sono rimasta sommersa da un romance a 360 in chi ho trovato tutto insopportabile. Forse ho passato la fase crocerossina e pazzo ma i personaggi per il 70% della storia mi hanno annoiato e li ho trovati tanto ripetitivi.
Proverò ad andare avanti con il secondo perché erano tutti nell’abbonamento prime. Nella speranza che si possa approfondire la trama fantasy perché è la cosa più interessante
Profile Image for LibriMagnetici Blog.
1,274 reviews30 followers
June 3, 2023
recensione a cura del blog "Libri Magnetici" by Ila

Lei era una scintilla di indomita purezza che non temeva nessuna tenebra. Neppure la mia.

Una profezia sancisce che la Terra soccomberà alle Tenebre, solo quattro Divini Re, i più valorosi avranno il compito di salvarla. Il primo di questi Re che viene presentato è Seth, dio egizio della violenza e del caos, signore del deserto e delle tempeste; da millenni confinato nell’Amenti, la terra dei morti, dove notte dopo notte ha il compito di difendere il dio Ra dall’attacco di Apopi.
Seth si trova così catapultato ai giorni nostri, con il compito di interpretare la profezia che lo riguarda e soprattutto di sconfiggere le Tenebre.

Odiavo doverlo ammettere, ma il mondo era così cambiato durante la mia incarcerazione da lasciarmi sconvolto e bisognoso di spiegazioni. E mi piaceva. Anche se la mia mente a lungo assopita faticava a stare al passo di tutte le cose nuove che vedevo e non comprendevo. Poco lontano da dove una volta era sorta Memphis, s’erigeva una città così immensa e caotica da commuovermi al primo sguardo. Edificando il Cairo, l’umanità sembrava aver eretto un tempio a cielo aperto a Seth, il Dio del Caos.

Soledad è una laborante, prigioniera di un Cartello della droga che la usa per la lavorazione delle sostanze illegali, si è sacrificata per permettere alla sua famiglia di scappare dal Messico verso una nuova vita negli Stati Uniti. Il suo contratto è giunto al termine, ma proprio in quello che doveva essere il suo ultimo giorno di prigionia si ritrova coinvolta nell’impresa di Seth. Guidato sino a lei da un amuleto ricevuto dalla dea Athena lui non sa che ruolo Sole ricoprirà nella sua battaglia, quello che sa è che deve essere al suo fianco.
E così, in vero stile antico Egitto, la prende come schiava e la rinomina Anuit.

Non avevo idea di che utilità mi sarebbe stata la schiava per il compimento della Profezia, ma era giunta sulla mia strada portata dal caos e al momento giusto avrei scoperto il suo valore. Nel frattempo, sarebbe rimasta con me. Era una bella femmina. Prosperosa e armoniosa come gradivo lo fossero le femmine. La pelle ambrata, la bocca larga e carnosa. I denti sani, bianchi, e una massa indomita di capelli scuri. Con una luce intelligente negli occhi frangiati da ciglia lunghe come ventagli. Per possedere quelle come lei, gli uomini si pugnalavano alla schiena, uccidevano i propri fratelli e altre cose altrettanto stupide.

Sole non comprende cosa questa strana divinità dagli occhi rossi e dall’aspetto minaccioso voglia da lei esattamente, quello che può sicuramente notare è l’immediata e potente attrazione che li lega e che lei non sarebbe contraria ad “esplorare” per così dire… sussistono però degli impedimenti, e non di tipo etico o morale come potreste pensare… no no sono di natura diciamo più concreta e vi lascio scoprirli leggendo il libro.

Ero perduto. Perduto come un immortale che sa di aver messo la sua felicità nelle mani di qualcuno che non è destinato all’eternità. Senza Anuit, sarei stato perso, folle più di quanto lo fossi appena uscito dall’Amenti, solo più di quanto lo fossi nelle tenebre dell’Oltretomba, infelice come mai avevo saputo di poterlo essere.

Aspettavo con curiosità l’inizio di questa serie, la scelta di usare Seth come personaggio maschile l’ho trovata originale, visto che questa figura, nella mitologia dell’antico Egitto, ha connotazioni quasi tutte negative. È stata corretta secondo me la scelta di umanizzarlo mettendolo a contatto con la realtà moderna, senza tuttavia ridicolizzarne l’immagine che mantiene le caratteristiche della figura mitologica.
Il risultato è un racconto equilibrato che, da una parte riprende l’immortale tema della guerra bene contro male, dall’altro ci mostra la nascita di un legame tra due creature totalmente diverse che necessitano di adattarsi una all’altra. Ne consegue che la storia tra Seth e Sole sia un bel mix di sentimento, umorismo e azione. Una serie che mescola generi diversi con trame sicuramente originali, attendo con ansia i prossimi volumi della serie.

quattro petali
Profile Image for La Bea.
119 reviews7 followers
June 1, 2023
✨𝓢𝓮𝓽𝓱 ✨

Un urban fantasy paranormal romance con i fiocchi✨

ꜱᴇᴄᴏɴᴅᴏ ᴜɴ'ᴀɴᴛɪᴄᴀ ᴘʀᴏꜰᴇᴢɪᴀ, ɪʟ ᴍᴏɴᴅᴏ ᴘʀᴇꜱᴛᴏ ɢɪᴜɴɢᴇʀÀ ᴀʟʟᴀ ꜱᴜᴀ ꜰɪɴᴇ ᴘᴇʀ ᴍᴀɴᴏ ᴅɪ Qᴜᴀᴛᴛʀᴏ ᴅɪꜱᴛʀᴜᴛᴛᴏʀɪ ᴘʀᴏᴠᴇɴɪᴇɴᴛɪ ᴅᴀʟʟ'ᴏꜱᴄᴜʀɪᴛÀ. ᴇ ꜱᴏʟᴏ Qᴜᴀᴛᴛʀᴏ ɪɢɴᴏᴛɪ ᴄᴀᴍᴘɪᴏɴɪ ᴘᴏᴛʀᴀɴɴᴏ ᴄᴏɴᴛʀᴀꜱᴛᴀʀᴇ ʟᴀ ᴍɪɴᴀᴄᴄɪᴀ. ᴄᴏꜱÌ, ɪ ʀᴇ ᴅɪ ᴛᴜᴛᴛɪ ɪ ᴘᴀɴᴛʜᴇᴏɴ ʜᴀɴɴᴏ ᴅᴇᴄɪꜱᴏ ᴅɪ ᴏʀɢᴀɴɪᴢᴢᴀʀᴇ ᴜɴ ᴛᴏʀɴᴇᴏ ᴘᴇʀ ᴅᴇᴄʀᴇᴛᴀʀᴇ ʟᴀ ʟᴏʀᴏ ɪᴅᴇɴᴛɪᴛÀ. ɪ ᴠɪɴᴄɪᴛᴏʀɪ ꜱᴏɴᴏ: ꜱᴇᴛʜ, ꜱɪɢɴᴏʀᴇ ᴅᴇʟ ᴄᴀᴏꜱ ᴇɢɪᴢɪᴏ; ʟᴜɢʜ, ᴅɪᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ʟᴜᴄᴇ ᴄᴇʟᴛɪᴄᴏ; ɴᴇʀɢᴀʟ, ᴅɪᴏ ᴅᴇɢʟɪ ɪɴꜰᴇʀɪ ʙᴀʙɪʟᴏɴᴇꜱɪ È ᴋÀʀɪ, ɢɪɢᴀɴᴛᴇ ɴᴏʀʀᴇɴᴏ ᴅᴇʟ ᴠᴇɴᴛᴏ. ʟᴇ Qᴜᴀᴛᴛʀᴏ ᴅɪᴠɪɴɪᴛÀ, ᴏʀᴍᴀɪ ᴅɪᴍᴇɴᴛɪᴄᴀᴛᴇ ᴅᴀʟ ᴍᴏɴᴅᴏ ᴍᴏᴅᴇʀɴᴏ, ꜱɪ ʀɪᴛʀᴏᴠᴀɴᴏ ᴀ ᴅᴏᴠᴇʀ ᴀᴅᴇᴍᴘɪᴇʀᴇ ᴀʟʟᴀ ʟᴏʀᴏ ᴍɪꜱꜱɪᴏɴᴇ ᴇ ꜱᴄᴏᴘʀɪʀᴇ ɪʟ ʟᴜᴏɢᴏ ᴅᴀ ᴄᴜɪ ᴄɪᴀꜱᴄᴜɴ ᴅɪꜱᴛʀᴜᴛᴛᴏʀᴇ ꜰᴀʀÀ ɪʟ ꜱᴜᴏ ɪɴɢʀᴇꜱꜱᴏ ɴᴇʟʟᴀ ɴᴏꜱᴛʀᴀ ᴅɪᴍᴇɴꜱɪᴏɴᴇ. ᴛᴜᴛᴛᴀᴠɪᴀ, ʟᴜɴɢᴏ ɪʟ ʟᴏʀᴏ ᴘᴇʀᴄᴏʀꜱᴏ ꜱɪ ɪᴍʙᴀᴛᴛᴏɴᴏ ɪɴ Qᴜᴀʟᴄᴏꜱᴀ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ᴀᴠʀᴇʙʙᴇʀᴏ ᴍᴀɪ ᴘᴏᴛᴜᴛᴏ ᴘʀᴇᴠᴇᴅᴇʀᴇ: ʟ'ᴀᴍᴏʀᴇ.

ꜱᴇᴛʜ, ꜱɪɢɴᴏʀᴇ ᴅᴇʟ ᴄᴀᴏꜱ, ᴅɪᴏ ᴅᴇʟʟ’ɪʀᴀ ᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ɢᴜᴇʀʀᴀ, ɪʟ ᴘɪÙ ᴛᴇᴍᴜᴛᴏ ᴇ ᴏᴅɪᴀᴛᴏ ᴛʀᴀ ɢʟɪ ᴅÈɪ ᴇɢɪᴢɪ, ᴛᴀɴᴛᴏ ᴅᴀ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴄᴏɴꜰɪɴᴀᴛᴏ ɴᴇʟʟ’ᴏʟᴛʀᴇᴛᴏᴍʙᴀ ᴅᴀɪ ꜱᴜᴏɪ ꜱᴛᴇꜱꜱɪ ꜰʀᴀᴛᴇʟʟɪ, ʟÌ ᴅᴏᴠᴇ ᴏɢɴɪ ɴᴏᴛᴛᴇ ᴅᴀ ᴍɪʟʟᴇɴɴɪ ᴄᴏᴍʙᴀᴛᴛᴇ ᴄᴏɴᴛʀᴏ ᴀᴘᴏᴘɪ, ɪʟ ᴍᴏꜱᴛʀᴏ ᴀɴᴄᴇꜱᴛʀᴀʟᴇ. ᴜɴᴀ ᴍɪɴᴀᴄᴄɪᴀ ʙᴇɴ ᴘᴇɢɢɪᴏʀᴇ ɪɴᴄᴏᴍʙᴇ ᴘᴇʀÒ ꜱᴜʟ ʀᴇɢɴᴏ ᴅᴇɪ ᴍᴏʀᴛᴀʟɪ ᴇ ꜱᴇᴛʜ ᴠɪᴇɴᴇ ʟɪʙᴇʀᴀᴛᴏ ᴘᴇʀ ꜰᴀʀᴇ ᴄɪÒ ᴄʜᴇ ɢʟɪ ᴠɪᴇɴᴇ ᴍᴇɢʟɪᴏ: ᴜᴄᴄɪᴅᴇʀᴇ ᴍᴏꜱᴛʀɪ.
ꜱᴏʟᴇᴅᴀᴅ ꜱᴀ ʙᴇɴᴇ ᴄᴏꜱᴀ ꜱɪᴀ ʟᴀ ᴘᴀᴜʀᴀ. ᴅᴀ ᴛʀᴇ ᴀɴɴɪ ᴄɪ ᴄᴏɴᴠɪᴠᴇ ᴅᴀʟʟᴀ ᴘᴀʀᴛᴇ ꜱʙᴀɢʟɪᴀᴛᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ᴄᴀɴɴᴀ ᴅɪ ᴜɴ ꜰᴜᴄɪʟᴇ, ᴘʀɪɢɪᴏɴɪᴇʀᴀ ɪɴ ᴜɴ ᴄᴀᴍᴘᴏ ᴅɪ ʟᴀᴠᴏʀᴏ ᴅᴇʟ ᴄᴀʀᴛᴇʟʟᴏ ɪɴ ᴍᴇꜱꜱɪᴄᴏ. ɴᴜʟʟᴀ ᴘᴇʀÒ ʟ’ʜᴀ ᴍᴀɪ ᴛᴇʀʀᴏʀɪᴢᴢᴀᴛᴀ ᴄᴏᴍᴇ ʟᴀ ᴠɪꜱᴛᴀ ᴅᴇʟʟ’ɪɴᴅɪᴠɪᴅᴜᴏ ᴄʜᴇ ꜱᴛᴇʀᴍɪɴᴀ ɪ ꜱᴜᴏɪ ᴄᴀʀᴄᴇʀɪᴇʀɪ ᴇ ꜱɪ ᴘʀᴏᴄʟᴀᴍᴀ ꜱᴜᴏ ɴᴜᴏᴠᴏ ᴘᴀᴅʀᴏɴᴇ. ʟᴜɪ È ᴛᴇʀʀᴏʀᴇ, ɴᴏɴ È ᴜᴍᴀɴᴏ, È Qᴜᴀʟᴄᴏꜱ’ᴀʟᴛʀᴏ… ᴜɴ ᴅɪᴏ ᴅᴀʟʟᴏ ꜱɢᴜᴀʀᴅᴏ ʀᴏꜱꜱᴏ ᴄʜᴇ ʟᴀ ᴛʀᴀꜱᴄɪɴᴇʀÀ ᴄᴏɴ ꜱÉ ᴀ ᴄᴀᴄᴄɪᴀ ᴅɪ ᴍᴏꜱᴛʀɪ ᴇ ᴀʟʟᴀ ʀɪᴄᴇʀᴄᴀ ᴅɪ ᴜɴ ᴍᴏᴅᴏ ᴘᴇʀ ꜱᴄᴏɴɢɪᴜʀᴀʀᴇ ʟᴀ ꜰɪɴᴇ ᴅᴇʟ ᴍᴏɴᴅᴏ.
ᴅᴜᴇ ɪɴᴅɪᴠɪᴅᴜɪ ᴀ ᴄᴜɪ ʟᴀ ʟɪʙᴇʀᴛÀ È ꜱᴛᴀᴛᴀ ɴᴇɢᴀᴛᴀ ʀɪᴜꜱᴄɪʀᴀɴɴᴏ ᴀ ᴄᴏᴍᴘɪᴇʀᴇ ᴜɴᴀ ᴘʀᴏꜰᴇᴢɪᴀ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ꜱɪ ᴘɪᴇɢᴀ ᴀʟʟᴇ ʟᴇɢɢɪ ᴅᴇʟ ᴄᴀᴏꜱ?

Dopo mesi d'attesa, oggi esce ꜱᴇᴛʜ, il primo volume della ᴛʜᴇ ᴄʀɪᴍꜱᴏɴ ᴛʜʀᴏɴᴇꜱ ꜱᴇʀɪᴇꜱ, nato dall'incredibile e romantica penna di @libreria_rosa. Da oggi disponibile su Amazon e KU.

ꜱᴇᴛʜ è, a mio avviso, un romanzo estremamente dinamico, appassionato, emozionante e avvincente.

Dire che ho profondamente amato questo libro è riduttivo.
Solitamente, il primo volume di una saga, che sia una dilogia, trilogia, tetralogia o multilogia, è sempre il più lento. Ma non ꜱᴇᴛʜ. @libreria_rosa è riuscita a scrivere un romanzo molto fluido, coinvolgente e dinamico, ricco di azione e colpi di scena. Con dialoghi ben strutturati e studiati e personaggi ben caratterizzati e impossibile da non amare.


*𝙳𝚊𝚍𝚍𝚢* Seth, il Signore del Caos egiziano, rappresenta il primo vincitore del torneo indetto dai Re di tutti i Pantheon e, insieme all'aiuto di altre tre divinità che avremo modo di conoscere nei prossimi volumi, dovrà salvare il nostro mondo dai Quattro Distruttori.
Sconfinato nell'Oltretomba, un giorno Seth, il Temuto, l'irascibile Signore del Caos, verrà scortato da Nuru, Sacerdote dell'Horus, nel regno dei mortali per fare ciò che gli viene meglio: uccidere, sterminare.
Lungo il cammino, i due incontrano Soledad, una Donna (si, con la D maiuscola) a mio parere molto coraggiosa che per salvare la sua famiglia decide di sacrificarsi, ritrovandosi così prigioniera in un campo di lavoro del cartello messicano. Per la giovane, tutto cambia quando uno sconosciuto si autoproclama il suo nuovo padrone. Ed indovinate un po' chi è questo sconosciuto? Si, Seth. Proprio lui. Il Signore del Caos *risatina malefica*.
I due, dopo un paio di 𝘣𝘢𝘵𝘵𝘪𝘣𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪, collaboraranno per salvare il mondo dei vivi.

Staccarsi dalle pagine di questo favoloso romanzo è quasi impossibile. Soprattutto quando inizia a svilupparsi il love interest tra Seth e la nostra Sole.

Guys, la chimica tra questi due è... 🥵🔥🔥.

MAMMA MIA!!!

Uno degli aspetti che più ho apprezzato di questo volume è sicuramente l'attenzione nei dettagli circa i luoghi, i personaggi e i riferimenti accurati sulla cultura egiziana.

Un capolavoro!
Non vedo l'ora di conoscere le altre divinità 🤩💕.

Ringrazio l'autrice per avermi inviato la copia ARC di questo romanzo in cambio di una recensione sincera. Tutte le considerazioni sono mie.
Profile Image for his.bimba_bookshelf.
431 reviews5 followers
August 22, 2023
Seth, il Dio del Caos, viene liberato dal suo confinamento nell’Amenti per fare ciò che da sempre gli riesce più che bene: incontrerà Soledad una giovane ragazza che fin da sempre vive nella paura ed ha imparato a trattare con persone pericolose che incutono timore per sopravvivere.
L’incontro tra i due sarà uno sconvolgimento per le loro vite ed entrambi scopriranno sentimenti che non pensavano di poter mai provare nelle loro vite, non era questo il loro destino, almeno finché la Profezia non li ha messi sulla stessa strada.
Cosa potrà mai succedere al Dio del Caos a causa di semplice umana? Cosa scorgerà una semplice umana nella figura di Seth? E la Profezia che ruolo avrà in tutto questo?
A voi la scoperta ovviamente 😉

Dal canto mio posso solo dirvi di non farvi scappare questo libro, primo di una serie di 4 libri, se volete fare un salto nella mitologia egizia e lasciarvi coccolare da quel bel manzo di Seth – credetemi è un bel manzo e se non mi credete giudicate dalla foto – che non vi darà un minuto di tregua e che avrà uno sbalzo d’umore dietro l’altro ma nasconderà un grande cuore alla fine.
Inoltre, la scrittura di Laura è scorrevole, piacevole da leggere e lascia trasparire le nozioni che ha appreso per poter scrivere una storia romanzata di questo Dio egizio. Non credo sia stato facile avere a che fare con il caratteraccio di Seth, con il caos che si porta dentro per definizione e con quello che doveva essere fatto per la profezia e qualcosa di nuovo che il Dio inizia a provare grazie alla piccola Sole.
L’ambientazione nel mondo moderno come lo conosciamo che comunica con l’Oltretomba egizio è stata amalgamata così bene da non percepire quasi il passaggio tra l’uno e l’altro. E i suoi personaggi sono stati approfonditi al punto giusto da permettere al lettore di entrare in sintonia con loro e provare a capirli:
- Seth, sarà il più complicato da capire per la sua natura di Caos e di adoratore di tutto ciò che è male. Ma avremo la possibilità di assistere ad un cambiamento all’interno della sua testa e del suo animo che lo porterà ad avere un senso di estrema protezione verso Sole, sentimento che lo farà sentire stranito e confuso tanto per lui è nuovo.
- Soledad, che Seth chiama dal primo momento Anuit (colei che viene presa), è giovane, ma ha già vissuto così tanto da sapere che la vita può riservarci momenti brutti quando meno ce lo aspettiamo e da non riuscire a fidarsi dell’amore nonostante l’esempio dei genitori. Il suo amore per la famiglia sarà il motore di sopravvivenza che la guiderà nella sua avventura mantenendola in vita anche nei momenti peggiori. Vederla interagire con Seth sarà una cosa dolce ma anche esilarante e la sua mancanza di paura e voglia di sfidarlo porteranno anche voi all’esasperazione, ma capirete quanto ne sarà valsa la pena alla fine.
La sola cosa che mi ha lasciata un po’ stranita (una piccolezza a dire la verità) è stata l’iniziale reazione di Soledad che davanti ad uno sconosciuto imponente che le dice di essere un Dio egizio – un entità che non dovrebbe essere reale – non batte ciglio e accetta la cosa come se niente fosse: probabilmente è per il suo vissuto e ci può stare però non ha fatto nemmeno un pensiero di stupore con se stessa come se fosse all’ordine del giorno che un Dio di qualsivoglia religione si presenti in carne ed ossa al cospetto dei mortali. Non è una cosa disturbante nella storia, però, mi ha sorpresa ecco.

Per tutto il resto, vi consiglio di non farvi scappare questa lettura e tutta questa saga che io stessa non vedo l’ora di continuare a scoprire.
Ringrazio @maura.serra_ @e_u_rika e @thebookabilly per aver voluto organizzare questo GDL e soprattutto ringrazio tutte le partecipanti a questa lettura condivisa per averci accompagnate in quest’avventura @carmelinda_s_books , @elisadalcorso1977 , @meryl_watase

Voto: ⭐⭐⭐⭐/5
Profile Image for Naia Sterne.
210 reviews7 followers
June 10, 2024
Inutile dire che mi sia piaciuto moltissimo, conoscevo già la penna di Laura grazie a Zendar ed ero certa che non mi avrebbe delusa; ora posso confermare che la sua è una penna meravigliosa, capace di adattarsi a diverse forme di narrazione perché qui ci spacca, dalle risate. Io ho riso tantissimo, tanto da dimenticare che Seth dovrebbe compiere una missione per impedire la fine del mondo, perché entrare nei pensieri di un dio egizio pieno di sé e formato dal caos è qualcosa di meraviglioso. Senza contare la meraviglia delle note, le note ragazz*, Laura ce le ha portate ad un livello nuovo. Io sono una fan delle note, sono quel tipo di lettrice che le legge tutte, sempre, anche solo per vedere il riferimento ad un libro sconosciuto, sarà una deformazione da storica? Non lo so, ogni modo le note sono parte integrante della narrazione, saltarle sarebbe un sacrilegio.

Come dicevamo, la Crimson Thrones Series è una serie di autoconclusivi che sono intrecciati fra loro: la fine del mondo è vicina, quattro guerrieri scelti fra gli dei saranno coloro che potranno salvare il mondo. I quattro che avranno superato la sfida, i più potenti. Fra questi, il primo è Seth, il Dio del Caos, il distruttore, il malvagio. Una personalità complessa tanto quanto il Caos di cui è simbolo. Un Dio che ogni notte protegge Ra, che dovrebbe essere il più potente, da Apopi. Ogni notte, per millenni. Sicuramente non una mente sana dopo tanti anni di prigionia e solitudine per crimini di cui non si sente minimamente colpevole, al contrario. Però ecco la sua occasione, per tornare completo, per avere nuovamente la libertà: salvare il mondo. Fra tutti lui, il distruttore, ironico non è vero? Lo crede anche lui.

Ad affiancarlo un fastidioso messo di Horus, che dovrebbe controllarlo sempre che possa essere qualcosa di fattibile controllare Seth ed inaspettatamente, nell'inseguire le pieghe del Caos una donna, una mortale: Anuit, che poi si chiami Soledad a Seth poco interessa, sua schiava, ribattezzata Anuit, fine della discussione. Soledad è in qualche modo simile a Seth, prigioniera per anni per riscattare un debito commesso da suo fratello (notare che Seth sia stato punito per aver reagito male alle azioni del fratello e della sorella.), una mortale che inaspettatamente sopravvive alla prigionia ed alla solitudine. Che dopo anni nelle mani del cartello è inaspettatamente in grado di sottomettersi al volere del divino Seth, almeno finché non cerca di scappare, o inizia a tenergli testa. Una mortale che in un qualche modo è parte integrante del pezzo di profezia che si rivolge a Seth.

Come sapete, niente spoiler, quello che succede, come arrivino al Distruttore, se e come lo sconfiggano, ve lo dovete leggere. Io posso dirvi che entrambi compiono un viaggio che li cambia, che Seth (non me ne voglia oh divino) diventa in un qualche modo più umano, permette ad Anuit/Sole e di conseguenza a noi di vedere delle parti di sé più morbide, meno spigolose. Delle parti che non credeva qualcuno potesse vedere o che forse, nemmeno credeva di possedere. Però è quello che fa l'amore n'è vero? Ci tira fuori sfumature che prima non conoscevamo. Soledad dal canto suo, in maniera assolutamente traumatica, supera il trauma della prigionia, scavando dentro di sé e trovando la parte più combattiva di sé, quella che ti permette di non indietreggiare davanti al dio della distruzione e che ti permette di amarlo.

Un viaggio per scongiurare la fine del mondo, una storia d'amore impossibile ed al contempo così naturale da risultare vivida; una sfilza di personaggi secondari caratterizzati quanto i principali; un viaggio nella mitologia egizia e nelle turbe della mente umana e divina. Un libro che assolutamente dovete leggere perché sono sicura non potrete far altro che amarlo.
Profile Image for Cenerelia.
83 reviews2 followers
April 13, 2024

La sabbia del deserto vedrà perire la falsa stella sorridente.


Secondo un’antica profezia tramandata dalle ere più remote, una grande minaccia incombe sulla Terra e quattro Dei sono destinati a fronteggiarla per salvare il pianeta. Il primo di questi è Seth, Dio egizio del Caos, protagonista del primo volume della saga.

Seth è stato confinato nell’oltretomba dai suoi stessi fratelli, destinato ad aiutare ogni notte Ra a sconfiggere Apopi. Viene però liberato quando i Distruttori iniziano ad apparire e causare disastri in Messico. Avrà al suo fianco Nuru, servitore di Horus, che lo aiuterà ad ambientarsi in un mondo radicalmente diverso da quello che Seth ricorda.

Giunti sul luogo dei disastri, Seth incontrerà Soledad, una giovane ragazza proveniente da Sinaloa e tenuta prigioniera dal Cartello. È stata lei la prima a offrirsi volontaria per scontare la pena del fratello, rifiutando che altri membri della sua famiglia finissero ai lavori forzati al suo posto. Questo gesto rivela subito il tipo di persona con cui abbiamo a che fare, Sole si distingue infatti per la sua empatia ed il suo grande altruismo. Seth rimarrà sorpreso quando la ragazza cercherà di salvarlo o quando si prenderà cura di lui.


«Sta’ attento, okay?» Il cuore mi rombò nelle orecchie a un ritmo troppo sostenuto. Mai nessuno si era preoccupato per me, era un’idea quasi blasfema.


La storia si concentra sulle avventure di Seth, Sole e Nuru mentre cercano di sconfiggere i mostri che terrorizzano la popolazione. La profezia fornisce indizi su come affrontare questa minaccia, ma Seth appena intuisce la possibile soluzione è determinato a non seguire i piani prestabiliti, desideroso di sfidare il destino stesso. D’altronde lui è il dio del Caos, chi se non lui può far fronte a ciò che è scritto da anni?

Lo sviluppo della relazione tra Seth e Sole è al centro degli avvenimenti. I due si conosceranno pian piano, svelando i lati più nascosti e vulnerabili. Con il progressivo approfondimento del loro legame, Seth mostra una trasformazione significativa, coltivando e rivelando il suo lato umano e pacifico. È rilevante notare il fatto che si tratta di un Dio maltrattato e tradito dalla sua stessa famiglia, che finalmente conosce un sentimento così puro come l'amore.


Avevo paura di cosa sarebbe rimasto di me dopo aver assaggiato il sapore dolce che si celava nei baci di una donna capace di infuriarsi per me, di urlarmi contro e scacciarmi per il semplice fatto che teneva a me. Ero perduto. Perduto come un immortale che sa di aver messo la sua felicità nelle mani di qualcuno che non è destinato all’eternità.


Fanno la loro apparizione tantissime divinità egizie diverse, sempre con una breve descrizione che permette anche a chi ne sa meno di non perdersi. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei vari personaggi, anche chi ha meno spazio ha la possibilità di risaltare in poche righe..

Non voglio rivelare troppo sul finale, ma l’ho apprezzato tantissimo. È una conclusione che si distingue per la sua originalità ed autenticità. Essendo abituata al classico e prevedivile lieto fine, mi reputo soddisfatta di aver letto finalmente qualcosa che non termini in modo scontato o forzato.

Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una storia d'amore fuori dagli schemi, arricchita da elementi di mitologia egizia ed un’avventura coinvolgente.

Ho sicuramente intenzione di proseguire con la lettura dell’intera saga, spinta dalla cuoriosità di vedere cosa hanno inventato le altre austrici. Sono anche interessata ad esplorare altri libri di questa autrice.
Profile Image for Alysha J. Black.
Author 8 books18 followers
June 3, 2023
Seth è il primo volume della serie The Crimson Thrones, scritto da Laura Fiamenghi: un romanzo divertente, ironico, effervescente, dinamico, ma anche profondo e ricco di significato.
Non vi basta? Scendiamo nel dettaglio. 😏

I protagonisti di questo Urban Fantasy - Paranormal Romance sono Seth e Soledad aka Anuit. Seth, il più temuto e potente tra gli dei egizi, ha finalmente riottenuto la sua libertà dopo essere stato imprigionato per un tempo inimmaginabile per noi mortali nell'Amenti, la parte più oscura del Duat, e non è stato liberato mica perché lo meritava, no... solo per salvare il .... a tutti dai Distruttori. 🤭
Seth, rappresentato come un dio superbo, senza regole e dannatamente infuriato... (#solidarietàperseth 🖤) in realtà è colui che può rappresentare e capire tutti gli esseri umani al meglio: il Dio del Caos, lo stesso caos che governa le nostre vite sempre più frenetiche e, per l'appunto, caotiche.
Seth è un dio temuto per la sua potenza, odiato per la sua brutale essenza, ma necessario... necessario tanto quanto è incompreso.

"...un mostro per combattere un altro mostro."

Anuit (perché mi piace di più) è una mortale che non si è arresa alla sua vita di m...., ma che non ha mai smesso di lottare e sperare per la sua libertà, quella che aveva perso ormai da troppo tempo per ripagare un debito non suo e salvaguardare la sua famiglia: l'unica cosa preziosa che le è rimasta. Una persona forte e consapevole, una donna che ha visto in faccia il peggio, e che quindi sa perfettamente come comportarsi quando scopre che dovrà affrontare qualcosa di inimmaginabile; una donna sveglia, coraggiosa e piena di vita che mai e poi mai si sarebbe aspettata di essere r4pita nel giorno della sua liberazione da un dio che l'avrebbe proclamata sua schi4va nel giro di cinque minuti. 🖤 Vabbè, è pur sempre il Dio del Caos... lui può. 🤣

"...capii tre cose tutte insieme. Anzi, quattro. L'essere che mi stava osservando era antico, intelligente e folle. La quarta era che - sotto le vibrazioni innaturali che emanava - quell'essere era anche il pezzo di maschio più attraente su cui avessi mai posato gli occhi."

La presenza tagliente e piena di ira repressa di Seth, affiancata a quella attenta e armoniosa di Anuit, genera il rapporto perfetto, quello che sfocerà in una potentissima storia d'amore. Seth e Anuit si completano, e nonostante gli alti e bassi (ripeto, solidarietà per Seth. Ma come si fa, dai... chiunque avrebbe dato di matto in QUELLA circostanza), loro due, uniti dal fato, saranno capaci senza sforzo di tenervi incollati alle pagine.

Cosa ne penso?
Storia avvincente, davvero coinvolgente e con la giusta dose di spicy.
Psicologia dei personaggi (personaggi secondari compresi), impeccabile. Sono stati tutti quanti caratterizzati alla perfezione.
Scene dinamiche, ambientazione e atmosfere top. La dimensione della dea ragno mi ha particolarmente affascinato, così come le scene con Anubi e la pesatura del cuore.
La penna dell'autrice è semplice, pulita e frizzante, e le note che ha lasciato lungo il percorso sono state uno spasso da leggere, intrattenenti quanto il romanzo stesso.
Seth è un romanzo che è stato curato in ogni dettaglio, non lasciando proprio nulla al caso, quindi nonostante abbia storto il naso per l'assenza di una piccola vendetta che tanto bramavo, merita cinque stelle piene.

Complimenti all'autrice per quest'apertura della serie col botto. Non posso che aspettarmi grandi cose dal resto dei volumi scritti da M.D. Ferres, Francesca Trentini e Monica B. 🖤
Profile Image for Clarissa Magro.
Author 3 books5 followers
April 18, 2024
Una lettura molto piacevole e coinvolgente che ha superato le mie aspettative. Il personaggio caotico di Seth non può che avere la mia approvazione, specie perché resta fedele a sé stesso fino alla fine pur evolvendosi nei suoi sentimenti per Soledad. Ho gradito come il loro rapporto sia provenuto da una semplice attrazione fisica senza che nessuno dei due provasse più del dovuto. Le emozioni sono arrivate più tardi, costruendosi nella sorpresa l'uno dell'altra. Soledad è la prima persona a trattare Seth in maniera diversa da quanto lui ha sempre conosciuto (timore, odio, disprezzo), a volerlo istintivamente aiutare, e a desiderare genuinamente la sua compagnia. Seth la fa sentire al sicuro, cosa di cui lei ha un disperato bisogno dopo quanto passato schiava del Cartello. Si ritrovano nella comune esperienza di prigionia, ed è proprio questo che getta le basi per un rapporto più profondo e realistico.

Trovo più che realistico che l'unica cosa a muovere l'indifferente e caotico Seth a salvare il mondo sia solo la possibilità di tornare integro dopo essere stato evirato millenni prima. L'autrice ha descritto bene il suo travaglio tra umiliazione e impotenza, che gli causa continui scoppi di furia. Il suo scopo di tornare integro rimane tale fino alla fine, anche nel momento in cui deve scegliere tra questo e salvare il suo rapporto con Soledad.

Forse un po' affrettata la scena del duello finale con il Distruttore, la cui attesa è stata costruita per parecchio nel corso del libro e rappresenta la destinazione del suo viaggio.

In Soledad, abbiamo finalmente una protagonista formosa a cui piace mangiare e che parla di igiene personale; quest'ultimo elemento viene spesso dato per scontato, specie per i personaggi femminili, ma Soledad non sorvola questo disagio; ho gradito questo tocco di realismo.

Di contro, devo dire che non mi sono piaciute le sue scenate di gelosia per due principali motivi:
1) È consapevole che Seth sia disprezzato dal mondo intero ed è letteralmente l'unica a volerlo intorno.
2) Cozza con quello che lei ha passato per tre anni contro i narcotrafficanti. Dopo le cose terribili che ha visto, cosa può essere una rivalità (inesistente), seppure con due dee? Secondo me, ciò a cui è sopravvissuta avrebbe dovuto darle una prospettiva diversa e farla approcciare in maniera più matura alla situazione, che poi viene confermata essere solo nella sua testa sia da Nancy che da Nefti.

A Seth viene affidato Nuru come accompagnatore e guida nel mondo dei mortali, frattanto cambiato dall'ultima volta che vi ha fatto visita, anche se prima di ciò i suoi pensieri rimangono espressi in un linguaggio moderno a cui difficilmente dovrebbe aver avuto accesso.

Nel complesso, assegno quattro meritate stelle con delle menzioni speciali:

-Nuru che rimane fedele a Horus senza che il potere dell'amicizia gli faccia cambiare fazione (apprezzo molto), ma che aiuta Soledad nel fondamentale momento del bisogno. La scena in cui parla di suo figlio Masun e quella in cui Masun dipinge il suo ritratto; davvero molto toccante.

-La candela. Chapeau.

-I gatti che vanno e vengono liberamente nell'Oltretomba.

-La scena del bluff di Bastet.
Profile Image for Thedenyslibrary.
164 reviews6 followers
May 27, 2024
𝗦𝗲𝘁𝗵
Autrice: Laura Fiammenghi
Serie: The Crimson Thrones vol. 1
Genere: Paranormal Romance/ Urban Fantasy
Trope: Mitologia Egizia/ Forced proximity/ GrumpyxSunshine/ Apocalisse
Pagine: 287

⭐⭐⭐⭐/5
«𝑳𝒂 𝒕𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒉𝒂 𝒖𝒏 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒐𝒔𝒄𝒖𝒓𝒐, 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒍𝒐𝒅𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒓𝒊𝒕𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆. 𝑪𝒂𝒐𝒔 𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒆 𝒔𝒃𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒕𝒆 𝒗𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂 𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒐. 𝐄`𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒎𝒊𝒐 𝒅𝒊𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒄𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐, 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒐𝒊 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒓𝒂𝒓𝒎𝒊 𝒔𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐, 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒓𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒂𝒅𝒖𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒃𝒊𝒔𝒔𝒐.»

•Seth, il Dio egizio, Signore del Caos, è stato incaricato dalla sua famiglia, la stessa che lo ha relegato per sempre nel Duat, di portare a termine un' antica profezia che sta sterminando il genere umano. Soledad, detta Sole, è una ragazza messicana costretta a lavorare per un Cartello della droga da tre anni, ed esattamente il suo ultimo giorno di prigionia conoscerà Seth.
Da qui partirà una storia che vi terrà che dico incollate alle pagine... Peggio.
Non conoscevo la penna di Laura e a sto punto me ne rammarico tantissimo perché l' ho semplicemente adorata. Scorrevole, coinvolgente, frizzante ed ironica mi ha conquista sin da subito superando di gran lunga ogni mia aspettativa.
•La serie “The Crimson Thrones” è sviluppata in quattro volumi, tutti scritti da autrici diverse, che sono:
•SETH – Laura Fiamenghi
•LUGH – Francesca Trentini
•NERGAL – M. D. Ferres
•KÁRI – Monica B.
Seppur sia un romanzo autoconclusivo, leggendoli tutti in ordine, avremo una storia molto più ampia, ma posso dire con tranquillità che questa prima tappa mi è piaciuta parecchio.
Ho amato Seth? Ovviamente si!
•L'autrice ne ha fatto un personaggio intrigante, affascinante e, a suo modo, divertentissimo. Un concentrato di rabbia, superbia e incredibile mancanza di regole. I suoi pensieri mi hanno coinvolta ed ho trovato la sua ira comprensibile e la sua storia personale molto avvincente.
Ad essere sincera avevo paura che la figura di Soledad potesse essere eclissata se messa accanto a quella prorompente di Seth, invece mi sbagliavo alla grande. L'autrice è stata in grado di creare un'armonia e una chimica tra i due che è al bacio.
•Vogliamo parlare dei dialoghi?
Bene. Vista l'ambientazione, creare dialoghi credibili tra una comune ragazza umana e una schiera di dèi egizi non deve essere stato facile, eppure l'autrice ci è riuscita perfettamente, mettendo nero su bianco conversazioni reali che risultano molto piacevoli da leggere.
Entrambi i protagonisti sono caratterizzati davvero molto bene così come la coerenza tra le loro azioni e i loro pensieri.
Per chi se lo stesse chiedendo lo Spicy non è eccessivo anzi, tutto è equilibrato in modo perfetto anche perché se c'è ne fosse stato di più avrebbe senza dubbio storpiato la storia.
Il finale ha un colpo di scena che ci porta a una conclusione dolce-amara, ma davvero molto bella.
Era necessario che finisse così e l'ho apprezzato decisamente più di un finale tutto rose e fiori, che sarebbe stato fuori luogo.

Non mi resta dunque che andare a recuperare questa serie stupenda e tutti i libri di Laura che ringrazio tantissimo per la collaborazione ❤️.
Profile Image for Claudia - La Piccola Libreria Azzurra.
132 reviews2 followers
July 7, 2023
Seth è il romanzo apripista di questa serie incentrata su una profezia antica, secondo la quale quattro re divini sono chiamati ai quattro angoli della Terra a salvare il mondo dalla distruzione.
Questa distruzione nasce dalle viscere della Terra stessa e avviene per mano - o denti a seconda del punto di vista! - di mostri orribili e altrettanto feroci.

### I protagonisti

Il divino Seth, rimasto per secoli rinchiuso nella parte più bassa del Duat, è un dio irascibile, iracondo e impaziente, che pensa di poter risolvere tutto solo con la forza bruta. Un uomo insomma!
Ad accrescere questi suoi aspetti c’è anche il tradimento subito dalla sua famiglia, forse il più sporco e immondo tipo di tradimento che di certo non lo rende propenso ai rapporti umani con molta facilità. Adorabile!

A fare da contraltare al dio iracondo c’è Soledad, un’oasi in mezzo al deserto.
Costretta a saldare i debiti della sua famiglia con il Cartello, Soledad non perde mai la sua forza e la sua caparbietà. Salvata da Seth, non si tira indietro di fronte alla possibilità di aiutarlo a salvare l’umanità, anche se in un primo momento il suo unico scopo era quello di raggiungere la sua famiglia.
Con lei, a differenza del personaggio maschile, ho tribolato non poco per capire i suoi comportamenti e i suoi pensieri.

Il loro rapporto è tutto basato sulla lotta perché questo li accomuna. La lotta per sopravvivere e restare sé stessi nonostante tutto, anche se tra di loro c’è un abisso di differenza viste le loro condizioni così diverse. Forse è proprio la loro diversità ad unirli ancora di più, completandosi a vicenda e rimettendo a posto i pezzi di cuore e di anima.

### Considerazioni generali

Ciò che mi ha spinto alla lettura di questo romanzo è stata l’idea atipica di portare delle divinità nel mondo contemporaneo con il loro bagaglio passato.
Vedere il divino Seth alle prese con la modernità è stato alquanto divertente e per modernità intendo anche la figura di donna contemporanea, completamente differente da quella dell’antico Egitto da cui proviene il dio.

Si denota l’estrema cura dietro la stesura del romanzo e lo studio concreto fatto relativo alla cultura e alla mitologia dell’antico Egitto. Modernità e passato sono in perfetto equilibrio, nessuno aspetto prevarica sull’altro aiutati da una narrazione a pov alternati che permette di passare da un lato all’altro senza sentirsi disorientati.

Lo stile di scrittura della Fiamenghi risulta calzante al tipo di narrazione, leggero e scorrevole e con dialoghi cuciti perfettamente addosso ai personaggi e che rispecchiano il loro background.

### In conclusione

Una buona apertura di serie che invoglia il lettore a leggere anche i capitoli seguenti. Mi chiedo quali siano le profezie delle altre tre divinità.
Lo consiglio a coloro che amano i paranormal e a coloro che vanno alla ricerca di trame e storie fuori dai soliti canoni e cliché.
Profile Image for Mel.
135 reviews9 followers
August 2, 2023
Oggi vi parlo di Seth: The Crimson Thrones. Primo libro della serie scritta da quattro autrici italiane.

Seth scritto da Laura Fiamenghi
Lugh da Francesca Trentini
Nergal da M.D. Ferres
Kári da Monica B.

Un’antica profezia, quattro Distruttori e quattro Campioni che dovranno batterli.
Le quattro divinità che hanno sostenuto delle sfide contro altri Dei per diventare i campioni sono:
Seth, Signore del Caos egizio.
Lugh, Dio della Luce celtico.
Negal, Dio degli Inferi babilonese.
Kári, Gigante norreno del Vento.
I quattro dovranno intraprendere un viaggio nel mondo umano per difenderlo dai Distruttori.

In questo primo libro troviamo Seth, Signore del Caos Egizio, colui che tutti temono, un Dio spregevole, che pensa solo a se stesso. Dopo aver passato millenni imprigionato nel Duat dai suoi fratelli, viene rilasciato per compiere la profezia.
Tornerà a camminare tra gli uomini, ma dall’ultima volta sono cambiate tante cose sulla terra, inizialmente sarà difficile concentrarsi sulla missione, ma una donna umana riuscirà a fargli cambiare prospettiva su tutto.

Sole è una ragazza messicana, da tre anni prigioniera del cartello dove sta scontando un debito al posto del fratello.
Tornare dalla sua famiglia è l’unica cosa che l’ha tenuta in vita in questi anni, ma il destino ha in serbo qualcosa di diverso per lei. L’ultimo giorno di prigionia, il caos scende sulla terra e l’arrivo di un Dio Egizio le stravolgerà la vita.

È davvero sbagliato trovare così attraente un Dio spietato come Seth?

Dopo tanto tempo, sola e prigioniera si sente al sicuro solo al fianco del Dio, anche se stargli accanto vorrà dire trovarsi nel bel mezzo di una battaglia più grande di lei.

Il destino ha fatto incontrare i due per un motivo ben preciso.

Ho amato davvero tantissimo questo libro, sopratutto perché la storia egizia mi ha sempre affascinato. Leggendolo è davvero difficile non tifare per Seth, è l’anti eroe per eccellenza, non è per niente buono eppure se ne esce con certi gesti nei confronti di Sole che è impossibile non amarlo. La cosa bella è che la scrittrice non ha sconvolto il suo personaggio, dall’inizio alla fine resta sempre lo stesso, anche se fa un percorso molto importante durante il libro.
L’ho trovato molto scorrevole, appena lo prendi in mano nemmeno te ne accorgi e sei già alla fine.
La storia d’amore tra i protagonisti è ben strutturata, non è messa a caso. Sono due personaggi con un passato molto difficile alle spalle.
Seth è stato il primo libro di Laura Fiamenghi che ho letto, e non sarà l’ultimo! È stata una piacevole scoperta e non la ringrazierò mai abbastanza per avermi dato l’opportunità di leggere il suo libro.

⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5
🌶️🌶️🌶️/5
Profile Image for sagheinfinite.
154 reviews2 followers
April 19, 2024
Questo romanzo è arrivato a me per volere del divino Seth (più o meno!!). Se lo avete letto capirete, se non lo avete fatto….correte a leggerlo! Ringrazio Laura per avermi dato la possibilità di conoscere Seth e Sole: è stato un viaggio divertentissimo #collab
💞 Un’antica Profezia, il Dio egizio del Caos e una ragazza prigioniera in un campo di lavoro del Cartello in Messico. Accompagnato da Nuru, alto Sacerdote del tempio di Horus, Seth, signore del Caos, dio dell’Ira e della Guerra, confinato nell’Oltretomba dai suoi stessi fratelli, viene liberato per adempiere alla Profezia e combattere il Distruttore.
💞 Tropes:
Mitologia egizia
Apocalisse
Forced Proximity
Romantasy
Grumpy vs sunshine
Volume autoconclusivo (di una una quadrilogia scritta a 4 mani, una per ogni Dio destinato a combattere i Distruttori)


💞 Lui è Seth il malvagio, Seth il distruttore, Seth il fratricida. Dio del Caos, del sangue versato e dello spietato deserto. O almeno così lo sentirete autodefinirsi (con questi e tanti altri appellativi: Signore dei terremoti, dio del tuono, degli uragani…)
La sua sola presenza desta paura nei mortali, una paura che perdura anche nell’al di là.
💞 Lei è Soledad, Sole, o Anuit per Seth (“colei che viene presa”) e sono ormai 1078 giorni che è prigioniera in un campo di lavoro del Cartello in Messico. E’ stata svelta ad imparare le regole di sopravvivenza dentro al campo e ora le mancano solo due giorni per saldare il suo debito ed essere finalmente libera. O almeno questo è vero finchè Seth non arriva nel campo, condotto dal suo Caos proprio verso di lei e la libera.
💞 Comincia così un viaggio alla ricerca del Distruttore che Seth dovrà combattere: tra lotte con mostri terrificanti e la scoperta del mondo moderno da parte di Seth, i due inizieranno a conoscersi.
Sole scoprirà che dietro quell’essere imponente dal sorriso spietato e dagli occhi di un rosso fuoco, rubino e sangue e dalla chioma nera, si nasconde un animo che non ha conosciuto amore da parte di nessuno. Dal canto suo Seth si scoprirà sconvolto dal comportamento di questa semplice umana, che non solo tenta di diferderlo, ma che le rivolge pure sorrisi autentici e sinceri, lui che di sorrisi così non ne ha mai avuti!
💞 Sono rimasta incollata al libro (divorato in un giorno o poco più) grazie alla scrittura dell’autrice: coinvolgente e divertente. La narrazione di Laura ci fa crescere assieme ai personaggi, con tante risate ma anche piccole frustrazioni.
💞 Le mie note sul genere “ahahaha” sono infinite!
💞 Lo consiglierei? CERTO! Avete ancora qualche dubbio in proposito? Iniziate la lettura oggi stesso e una volta finita fatemi sapere qui sotto cosa ne pensate voi!
PS: non dimenticate di leggere le note del libro: come dice Laura Fiamenghi il diavolo è nei dettagli, e in questo libro è nelle note!

https://www.instagram.com/p/C51R0piqI...
Profile Image for cuore__di__carta.
161 reviews2 followers
June 1, 2023
SETH 🔥

In un mondo distopico piagato dalla minaccia dei Distruttori, quattro divini Campioni sono incaricati di salvare il mondo. Uno è Seth, dio egizio del caos e della distruzione, duro e implacabile fino a… lei. Il primo volume della serie paranormal romance The Crimson Thrones è un concentrato di adrenalina e tormentato sentimento da cui non riuscirete a staccarvi.

TRAMA
Dopo aver passato millenni imprigionato nell’oltretomba dai sui fratelli, il dio egizio Seth viene finalmente liberato nel mondo dei mortali per affrontare il pericolo della distruzione. Qui, il dio incontra Sole (che lui chiama Anuit), prigioniera per tanto tempo di un pericoloso cartello messicano, e comprende che sarà parte della sua missione. Ma, mentre il legame tra i due si rafforza, le parole della Profezia si fanno sentire, nel bene… e nel male.

Ci troviamo in un mondo sull’orlo del crollo, con mostri pronti a divorare gli uomini, tempeste magnetiche e pericoli inaspettati. Nel mezzo del disastro, Seth non è proprio contento di essere un salvatore. È arrogante e sfrontato, parla di sé in terza persona, ha un ego spropositato e fa tutto quello che vuole. È rabbioso e viziato, ma anche protettivo, potente, divertente. Sole, dal canto suo, è dolce e combattiva, non si è piegata agli anni di impotenza e dolore. È stato meraviglioso leggere i loro scambi e vedere il cuore di Seth scaldarsi piano piano.

Si è sentito tutto di lui, sua rabbia cieca, la sua passione torbida e negata. Ho percepito nel profondo la connessione graduale, dolce e sensuale tra i protagonisti, il loro attaccamento, la volontà di proteggersi a vicenda, il bisogno di avere più tempo e la sorpresa di un sentimento tanto assoluto da presentarsi devastante.

La forza di questo libro non è soltanto un background innovativo, con divinità di cui non si sente spesso, una trama originale fatta di mostri ed eroi, ma anche una scrittura fluida, un contenuto poetico e vicende incalzanti. E poi ho un debole per Nuru, il piccolo grande aiutante! Una riuscitissima apertura dei giochi. Complimenti, Laura! Adesso tocca agli altri Campioni.

VOTO: 5/5

P.s. Grazie alle meravigliose autrici per la fiducia e per la copia ARC!
Profile Image for Realclary.
36 reviews1 follower
June 1, 2023
Recensione a cura di wanderesinbooks
-
🍓Buondì lettori!
Oggi 1 Giugno 2023 esce il primo libro della saga "The Crimson Thrones".
Dopo questa lunga attesa, posso finalmente parlavi di questo libro!
Ringrazio ancora le autrici per avermi inviato la copia in anteprima!🥰

📚In questo capitolo della saga, incontriamo Seth, signore del Caos, dio dell’Ira e della Guerra, nonché il più temuto e odiato tra gli dèi egizi.
Proprio per questo motivo, Seth viene rinchiuso nell'Oltretomba a combattere contro Apopi.
Una nuova minaccia incombe sulla terra, così pericolosa che gli dei sono costretti a malincuore a liberare Seth, l'unico che è risultato capace di abbattere i mostri.
Dall'altra parte del mondo, in Messico, troviamo una ragazza vittima del Cartello, Soledad.
I due sono destinati a incontrarsi, ma saranno pronti a vivere il destino della Profezia?

☀️Il libro è scritto davvero molto bene, un linguaggio semplice, ma studiato -si vede che l'autrice si è documentata e ha studiato i vari aspetti che caratterizzavano i modi e i costumi dell'epoca egiziana- e dinamico ed incalzante.
I dialoghi sono perfetti e definiscono bene la psicologia dei personaggi.
Lo stile di scrittura di Laura riesce a farti coinvolgere nella trama.

🏜Parlando proprio della trama, è molto originale e particolare.
Eppure in alcuni punti ho fatto fatica a seguire bene la storia. Certi avvenimenti e qualche passaggio risultano troppo istantanei e rapidi.
La trama di per sè aveva un grandissimo potenziale, ma non sfruttato pienamente a mio parere.

🌟I personaggi, invece, mi sono piaciuti.
Mi è piaciuta la coppia Seth e Soledad.
Entrambi sono ben caratterizzati e ben delineati durante il romanzo.
Nuru è un personaggio ambiguo, che alla fine ho saputo apprezzare. Forse devo dire che è il mio personaggio preferito, dopo Seth🙃
Mentre mi hanno fatto storcere il naso la famiglia di Soledad.
I personaggi un po' piatti, distaccati, non sono riuscita ad empatizzare con loro, ma forse ciò è dovuto ancora una volta ad alcune scene descritte troppo rapidamente e poco descrittive.

⚡Nel complesso posso dire che è un buon libro d'inizio saga, non vedo l'ora di scoprire gli altri dei🔥🔥

♡ VOTO:
•Scrittura: ⭐⭐⭐⭐/5
•Trama: ⭐⭐⭐/5
•Spicy:🌶🌶
⭐⭐⭐⭐/5
Profile Image for Lucrezia Castello.
303 reviews18 followers
June 1, 2023
Quanto si può essere disperati nel liberare colui che è stato imprigionato perché ritenuto una 𝑩𝒆𝒔𝒕𝒊𝒂?

Seth, Signore del Caos, Dio della Guerra e dell'Ira: divinità bollata come la peggior sciagura dell'Antico Egitto viene liberato dal suo girone infernale nell'Oltretomba con Apopi per compiere una gramde missione... Quella di salvare l'umanità😑
Ciò che ho trovato altamente ipocrita è come le altre divinità - le stesse che lo hanno condannato ad un'eternità di sofferenza e follia - lo "perdonino" solo per andare a fare il lavoro sporco e ricattandolo con la cosa più preziosa che possiede, e che gli hanno tolto👀
La sua immersione nel nuovo mondo tecnologico è sia disorientativa che di pieno disgusto verso piccoli uomini che si credono il centro dell'universo, e alla minima "piaga" chiede aiuto dall'alto. Beh, caro Seth, non credi che noi piccoli mammiferi SENZA POTERI necessitiamo di aiuto durante un'apocalisse aliena, eh? Siamo onestə🤣
I segnali del disastro mondiale lo portano nell'America del Sud, in un accampamento a dir poco sospetto, dove al suo interno vi si nasconde una piccola ma combattiva ragazza, che aspetta il suo momento per essere finalmente libera..

L'avventura che li vedrà protagonisti in quest'impresa tortuosa non solo sarà per un bene più grande, ma anche per un percorso molto più intimo e radicale🥸

Ma cos è che distingue questa rivisitazione mitologica, dalle altre?

Molto semplice! I doppi POV aiutano meglio a immergersi nelle vite e nelle azioni di Soledad e Seth, ovviamente💁 Il modo di scrivere di Laura, rispetto a quello letto in precedenza, è una continua ruota panoramica: non vuoi far smettere il divertimento😁 I caratteri dei due MC, accompagnati dalle comparse, rendono meglio il tutto, li rendono più veri e meno fictional🧐 Il trascorso di entrambi è un punto fondamentale per la narrazione: ogni azione ha un motivo e una sua conseguenza, è questo che te li fa amare ancor di più: le loro nature, così agli antipodi, insieme formano un legame indissolubile di anime e corpi che sono disposti a un grande gesto, pur di rendere felice l'altrə💖

In definitiva, un romanzo scritto in maniera simpatica ma precisa, con personaggi ben sviluppati e un bisogno di non essere abbandonati❤️‍🔥
Profile Image for Ericareadingbooks90 .
147 reviews15 followers
June 1, 2023
𝔻𝕒 𝕢𝕦𝕒𝕟𝕕𝕠 𝕙𝕠 𝕚𝕟𝕔𝕠𝕟𝕥𝕣𝕒𝕥𝕠 𝕚𝕝 𝕥𝕦𝕠 𝕤𝕠𝕣𝕣𝕚𝕤𝕠, 𝕚𝕝 𝕞𝕠𝕟𝕕𝕠 𝕕𝕖𝕚 𝕧𝕚𝕧𝕚 𝕡𝕖𝕣 𝕞𝕖 𝕟𝕠𝕟 𝕙𝕒 𝕡𝕚ù 𝕟𝕖𝕤𝕤𝕦𝕟𝕒 𝕒𝕥𝕥𝕣𝕒𝕥𝕥𝕚𝕧𝕒, 𝕡𝕖𝕣𝕔𝕙é 𝕝𝕒 𝕞𝕚𝕒 𝕧𝕚𝕥𝕒 è 𝕕𝕠𝕧𝕖 𝕤𝕖𝕚 𝕥𝕦. 𝕀𝕝 𝕞𝕚𝕠 𝕔𝕦𝕠𝕣𝕖 𝕒𝕣𝕚𝕕𝕠 è 𝕕𝕚𝕧𝕖𝕟𝕥𝕒𝕥𝕠 𝕦𝕟 𝕘𝕚𝕒𝕣𝕕𝕚𝕟𝕠 𝕣𝕚𝕘𝕠𝕘𝕝𝕚𝕠𝕤𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕟𝕠𝕟 𝕤𝕒 𝕡𝕚ù 𝕢𝕦𝕒𝕝 è 𝕝𝕒 𝕗𝕠𝕘𝕝𝕚𝕒 𝕖 𝕢𝕦𝕒𝕝𝕖 𝕚𝕝 𝕗𝕚𝕠𝕣𝕖, 𝕖 𝕠𝕘𝕟𝕚 𝕔𝕠𝕤𝕒 𝕔𝕙𝕖 𝕤𝕓𝕠𝕔𝕔𝕚𝕒 𝕙𝕒 𝕚𝕝 𝕥𝕦𝕠 𝕟𝕠𝕞𝕖.


Seth è la divinità egizie del Caos. Tutti lo temono, tutti lo sfuggono. La sua ira lo precede... E ne ha tutto il diritto!
Perché Laura con lui è stata una vera birbantella!
Non voglio spoilerarvi troppo..ma diciamo che a Seth manca una cosa molto molto importante.
Ho particolarmente apprezzato che il mito del dio Seth sia stato mantenuto abbastanza uguale all'originale, a parte quel piccolo dettaglio di prima, era un po' meno..ma Laura è cattiva e voleva rendere la cose più interessanti e più fastidiose per il povero Seth.
Sole è una protagonista con le ⚽⚽, sapete.. uno compensa l'altro...no no meglio non dire.
Tornando a noi, Soledad ne ha passatole davvero tante negli ultimi anni e questo suo vissuto l'ha portata ad affrontare i momenti più difficili con calma e freddezza. Ha saputo tener testa al Dio e anche questo, insieme alla bellezza di Sole, ha fatto capitolare il temuto Seth.

È il primo libro della serie The Crimson Thrones, al centro della serie vi è la profezia. Quattro divinità vengono chiamate per risolvere ciò che questa profezia comporta.
In questo volume vediamo Seth svolgere il suo compito con l'aiuto di Sole e Nuru.. altro personaggio fondamentale nella storia.
Per me è sempre un grande punto a favore il doppio pov e i capitoli abbastanza corti. Non si rischia di appesantire ed è interessante vedere entrambi i punti di vista.
In Seth potrete trovare anche molte note, alcune saranno puramente informative, altre vi assicuro vi faranno sbellicare.

Il finale ha un sapore dolce amaro, nonostante tutto alla fine finisca bene, diciamo che non è proprio quello che ci saremmo potuti aspettare ad inizio libro.
Il finale ci dà anche qualche piccolo indizio sui compagni di avventura di Seth, e qualcuno potrebbe non essere molto felice del proprio destino.

La curiosità su questa serie è tanta, non vedo l'ora di scoprire cosa succederà alle altre divinità.
Profile Image for Tania.
406 reviews19 followers
June 4, 2023
Mi piace molto quando delle autrici collaborano per creare progetti così interessanti. Soprattutto se riguardano mitologie diverse. Cominciamo con la Fiamenghi che, in questo suo nuovo romanzo, utilizza la figura del dio egizio Seth a suo piacimento, rendendolo un anti-eroe affascinante e sarcastico. Un Dio del Caos può essere altruista e pensare a salvare tutti dalla fine del Mondo? O c'è forse di mezzo qualcos'altro?

Seth è un Dio disprezzato da tutti e confinato ad un'esistenza buia e dolorosa. Ma una Profezia lo delinea come uno dei prescelti per scongiurare la fine del Mondo e questo gli farà guadagnare la libertà tanto agognata. O così credeva lui. L'incontro con la bellissima quanto sventurata Soledad lo porterà a cambiare i suoi piani e darà inizio a un tormento nel suo cuore che si credeva inesistente.

Soledad è una ragazza coraggiosa, dal carattere forte. Una giovane donna che ne ha passate tante e continua a non avere pace. Un sacrificio necessario per salvare l'Umanità ma che il bel Dio non è disposto a cedere.
Seth vuole ciò che gli spetta ed è disposto a tutto per ottenerlo. Ma i suoi propositi cambieranno in fretta quando il suo cuore antico prenderà a battere.
Sole e Seth sono due esseri prigionieri, ognuno con il proprio fardello che pesa sulle spalle e che li tormenta profondamente. Non possono vivere secondo le loro regole e diventano controvoglia pedine di un gioco di pessimo gusto.
Ho trovato bellissimo leggere la loro intesa, i loro scambi ricchi di tensione sessuale e mi sono divertita a leggere i dialoghi con gli altri Dei Egizi. La Fiamenghi ha saputo il fatto suo sul come maneggiare questi esseri sovrannaturali, creando anche scenette ironiche utili a smorzare varie volte la serietà della situazione.

Ho apprezzato il turbine di emozioni che mi ha fatto provare questo romanzo. Conosco lo stile di Laura e sono andata praticamente sul sicuro. Che altro dire? Questa serie è cominciata con il botto e non vedo l'ora di conoscere le altre autrici attraverso questa avventura. Amo la mitologia di tutto il mondo ed ho accolto con piacere tutto ciò. Ora non resta che vedere cosa farà la Trentini con Lugh, il Dio celtico della Luce.
Profile Image for gaiabooklover.
78 reviews5 followers
June 19, 2023
☀️SETH☀️

🔥URBAN FANTASY🔥

⭐️⭐️⭐️⭐️/5

“𝑨𝒗𝒓𝒆𝒊 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐, 𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒇𝒓𝒂𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊, 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒓𝒊𝒇𝒖𝒈𝒈𝒊𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒊, 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆𝒊. 𝑷𝒆𝒓 𝑨𝒏𝒖𝒊𝒕.”

☀️Una minaccia pronta a distruggere il mondo. Quattro divinità che hanno il compito di salvarlo.☀️

☀️Un Dio egizio intrappolato nell’oltretomba che viene liberato per adempiere alla sua missione.
Un incontro capace di stravolgere tutto con una ragazza che porta il nome della stella più lucente di tutte.☀️

☀️Primo volume della serie “The Crimson Thrones”, “Seth” è un libro ricco di emozioni capace di trasportare il lettore in un mondo dove gli Dei esistono ancora.☀️

☀️Non leggevo un libro di questa autrice da molti anni, e devo dire che il suo stile è migliorato tantissimo. Ha caratterizzato al meglio i personaggi, e credo che alla fine gli abbia donato un lieto fine per nulla scontato e adatto alla loro storia.☀️

☀️Seth mi ha da subito attratta. Potrebbe sembrare un Dio freddo che non ha a cuore le vite altrui, ma l’ho trovato molto vicino agli umani e l’umanità che è riuscito a dimostrare con Soledad, la protagonista femminile, mi ha fatto apprezzare ancora di più il suo personaggio.☀️

«…𝑳𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 è 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒔𝒆𝒊 𝒕𝒖. 𝑰𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒓𝒊𝒅𝒐 è 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒈𝒊𝒂𝒓𝒅𝒊𝒏𝒐 𝒓𝒊𝒈𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒂 𝒑𝒊ù 𝒒𝒖𝒂𝒍 è 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒍 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒆, 𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒃𝒐𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒉𝒂 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒏𝒐𝒎𝒆.»

☀️Anche Soledad mi è piaciuta. È riuscita a scorgere il lato umano di Seth, e ha fatto quello che serviva pur di salvare l’umanità.☀️

☀️Le scene spicy le ho trovate adatte alla storia e per nulla volgari. Questi due personaggi sanno sicuramente come far alzare la temperatura di una stanza.☀️

☀️La mitologia egizia mi ha da sempre attratto, e trovo che l’autrice abbia fatto davvero un ottimo lavoro nel parlarne.☀️

☀️In questo libro l’azione non manca, ma la storia d’amore ha sicuramente un ruolo predominante.☀️

☀️Sono molto curiosa di leggere i successivi volumi di questa serie, perché con questo inizio promette già benissimo.☀️

☀️Se vi piacciono gli Urban fantasy con una storia d’amore capace di farvi emozionare allora “Seth” fa al caso vostro!☀️
Profile Image for 1000storie1000vite.
908 reviews22 followers
June 1, 2023
La serie The Crimson Thrones parte in quarta con Seth, di Laura Fiamenghi, @libreria_rosa. Del resto, quando uno dei due protagonisti è il diO del caos Egiziano, è lecito aspettarsi un bel po' di movimento e di sentimenti taglienti e brucianti.
Come potrei non aver amato Seth alla follia? Menomato, finalmente libero, con tutto un mondo da scoprire e con la possibilità di dare libero sfogo alla sua furia repressa. L'autrice ne ha fatto un personaggio intrigante, affascinante e, a suo modo, divertentissimo, nonché un coacervo di rabbia, superbia e incredibile mancanza di regole. I sui pensieri mi hanno coinvolta e intrattenuto allo stesso tempo. Ha suscitato tutta la mia simpatia (certo, per quanto si può parlare di simpatia con un di0 del Caos). Ho trovato la sua ira comprensibile e la sua storia personale, narrata da lui, avvincente.
Al suo fianco la figura di Soledad/Anuit, mortale dal cuore generoso, potrebbe stridere dolorosamente, ma la Fiamenghi, invece, è stata in grado di armonizzarli benissimo, facendoli fare scintille, sicuramente, ma di quelle molto appaganti 😘.
Le figure secondarie sono anch'esse fantastiche, tratte anche da diverse mitologie, tutte cariche di fascino e, spesso , indiscutibilmente divertenti.
L'ambientazione, tra Messico e Stati Uniti, entrambi dilaniati da mostri orrifici, è ben descritta.
Le scene di lotta sono vivide e sanguinare, ma mai disturbanti.
Il ritmo è veloce e teso. Gli avvenimenti sono tanti e l'evoluzione di sentimenti e emozioni è appassionante e convincente.
Lo stile dell'autrice mi è piaciuto tantissimo: frizzante, ironico e vivido. Ho adorato le note, molte delle quali mi hanno fatto ridere di gusto.
Un neo? Lo ammetto, ho trovato il finale più soft di come avrei voluto. Insomma, un po' più di sana vendetta l'avrei gradita, ma comprendo anche le ragioni delle scelte fatte.
Se vi piace il genere, questo romanzo è imperdibile!
Adesso sono ancor più curiosa di leggere le altre tre storie parallele!
4 stelle e mezzo
Hugs&kisses
Profile Image for Maura Serra.
Author 7 books14 followers
October 17, 2023
Recensione a cura della pagina Instagram @autriciemergenti

Una profezia, quattro divinità e una serie di mostri terrificanti che minacciano di distruggere l’umanità.

Seth, dio dell’Ira e della Guerra, è stato scelto come primo tra i quattro per distruggere i mostri che minacciano i mortali. L’incontro con Soledad però distrae il Signore del Caos dal suo obiettivo, deviando per un attimo la sua attenzione dalla missione.

Riusciranno Seth e Sole a portare a compimento la Profezia senza lasciarsi travolgere dalle emozioni?

Come sempre non ve lo dico, vi dico però che la temperatura si alzerà notevolmente durante la lettura di questo libro.

Un salto nella mitologia egizia dove caos, passione e ira si mischieranno per creare una storia che vi lascerà senza fiato. Personaggi così ben caratterizzati che vi sembrerà di conoscerli da sempre, pregi e difetti sono talmente ben definiti che faticherete a non odiare Seth in alcuni momenti e a non amarlo in altri.

Il dio egizio è il personaggio che più mi ha colpito per la profondità del suo animo nonostante sia il dio della Guerra. Sole invece non mi ha del tutto convinta, mi ha lasciata un po' perplessa la sua reazione poco sorpresa davanti a Seth e non sono riuscita a creare un vero legame con lei.

Avrei anche voluto “sentire” un po' di più l’ansia da fine del mondo. In questo primo volume si è dato maggior risalto alla storia tra Seth e Sole, alle loro storie e alle loro emozioni, cosa che ho apprezzato molto, la scrittura di Laura è fluida e scorrevole e ci porta proprio dentro l’anima dei protagonisti, però avrei voluto quel pizzico in più di suspense.

Questo ovviamente non leva niente alla storia, è solo un qualcosa in più che mi avrebbe fatto dare 5 stelle invece che 4. Ho apprezzato ogni sfumatura della storia e dei suoi protagonisti e lo consiglio a occhi chiusi. Non vedo l’ora di leggere gli altri capitoli di questa saga a 8 mani.
Displaying 1 - 30 of 71 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.