Jump to ratings and reviews
Rate this book

Scala C

Rate this book
"Nonno, che cos'è il destino?"
Già, che cos'è il destino? Chissà per quanti anni l'ex maresciallo dei carabinieri Pietro Binda ha rinunciato a porsi questa domanda, la stessa che ora il nipote gli fa a bruciapelo. E così la memoria corre a un episodio di tanti anni prima: l'omicidio di un poveraccio, uno "che non ci stava più con la testa", al Giambellino, nelle case popolari di un quartiere pieno di problemi e delinquenza. Le indagini sull'omicidio erano complicate dalla difficoltà di lavorare in una città difficile: "Milano aveva una media di due morti ammazzati ogni tre giorni: c'erano i regolamenti di conti tra le grandi bande che Francesco Turatello aveva tentato di unificare, e c'erano i terroristi che sparavano, per uccidere o per gambizzare. C'era da correre mattina, pomeriggio e notte dietro le scie di sangue lasciate sull'asfalto, negli androni, nelle carceri, negli ospedali, nelle scuole, nelle bische, nei night...".
Con Scala C Colaprico ci porta nelle atmosfere nebbiose di un poliziesco italiano, in una Milano di delinquenti, osterie e latterie: una città ormai scomparsa e che vive solo nei ricordi dei protagonisti di quei giorni.

95 pages, Paperback

First published June 1, 2008

1 person want to read

About the author

Piero Colaprico

43 books10 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
1 (7%)
4 stars
3 (21%)
3 stars
8 (57%)
2 stars
2 (14%)
1 star
0 (0%)
No one has reviewed this book yet.

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.