Jump to ratings and reviews
Rate this book

Il mio angelo segreto #1

Îndragostită de un înger

Rate this book
Mia are şaisprezece ani, este rebelă, ironică, hotărâtă, pregătită să înfrunte cu tenacitate provocările vârstei: şcoala, colegii, părinţii despărţiţi… Are un vis măreţ la care nu poate renunţa: să intre la Royal Ballet School din Londra, cea mai prestigioasă şcoală de balet din lume, unde selecţiile sunt extrem de severe, iar taxa de şcolarizare mult prea mare pentru mama ei, care o creşte singură. Îi mai complică viaţa şi dragostea intensă şi secretă pentru Patrick, un băiat atât de încântător şi unic, încât pare un înger, dar care o tratează ca pe o soră mai mică. Pasiunea pentru dans şi cea pentru Patrick sunt atât de puternice şi strâns legate, încât Mia n-ar fi niciodată în stare să renunţe la vreuna dintre ele. Până când destinul, inevitabil şi impertinent, o va pune în faţa unei alegeri dureroase şi dificile.

„Închipuiţi-vă personaje de o frumuseţe dezarmantă, o poveste de dragoste, un vis care trebuie împlinit. Iar dacă la toate acestea adăugaţi un final de basm, obţineţi Îndrăgostită de un înger.“

Corriere Fiorentino

352 pages, Paperback

First published January 1, 2011

34 people are currently reading
670 people want to read

About the author

Federica Bosco

42 books238 followers
Federica Bosco è scrittrice e sceneggiatrice. Appassionata di yoga e convinta sostenitrice dell’alimentazione vegan a cui sottopone parenti e amici, ultimamente sta anche imparando a fare il pane («Con i tempi che corrono è bene avere un mestiere in mano!»). Potete leggere di lei nel suo blog all’indirizzo www.federicabosco.com.
Con la Newton Compton ha pubblicato Mi piaci da morire, L’amore non fa per me e L’amore mi perseguita, tre romanzi con Monica come protagonista, e Cercasi amore disperatamente: tutti hanno avuto un grande successo di pubblico e di critica, in Italia e all’estero. È anche autrice di uno spassosissimo manuale di sopravvivenza per giovani donne: 101 modi per riconoscere il tuo principe azzurro (senza dover baciare tutti i rospi).

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
786 (34%)
4 stars
650 (28%)
3 stars
505 (22%)
2 stars
190 (8%)
1 star
122 (5%)
Displaying 1 - 30 of 138 reviews
Profile Image for Fra.
151 reviews140 followers
August 12, 2018
Un libro orribile di cui non ricordo assolutamente nulla, se non il fatto che l'ho odiato dall'inizio alla fine. Ricordo anche che il finale che voleva essere drammatico, strappalacrime e sconvolgente era riuscito solo ad essere imbarazzante.
Profile Image for »ImRebecca;.
278 reviews1 follower
July 21, 2021
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐/5.

"Innamorata di un angelo" di Federica Bosco, non è un libro perfetto. Me ne sono accorta adesso, a distanza di dieci anni da quando lo lessi per la prima volta. È un romanzo pieno di difetti, ma benché lo sia, sa emozionare. L'ha fatto ancora una volta, ora, e forse da una parte è stato in grado di farlo in parte più della prima volta.
Molte volte, per gran parte del libro, mi sono ritrovata più volte a commuovermi sulla forte e travolgente intensità dei sentimenti di Mia, la protagonista, nei confronti di Patrick. E soprattutto per quest'ultimo, che rasenta a dir poco la perfezione.

Se avessi saputo dell'esistenza di Goodreads, durante i miei sedici anni, avrei valutato il romanzo con cinque stelline piene senza pensarci due volte, piangendo nel mentre una marea di lacrime. L'avrei date non solo per la storia coinvolgente, ma perché leggere questo libro durante il periodo dell'adolescenza, una ragazzina di quell'età - come qual ero io - riesce a immedesimarsi facilmente. E sono riuscita a riconoscere questo grande pregio di questo romanzo solo adesso. Attualmente, nei pensieri e nel modo di ragionare di Mia non mi riconosco, a momenti non l'ho nemmeno sopportata per gran parte del libro, ma mi ha ricordata che io ragionavo davvero così. E la cosa bella di questo libro, è che Federica Bosco, durante la stesura di questa storia, essendo già adulta, è riuscita a riportare su carta la mentalità ingenua di una ragazzina di sedici qual è Mia.
E con ciò, questo è uno dei grandi pregi che vorrei riconoscerle.

Riguardo il personaggio di Mia in generale, diciamo che a volte mi è piaciuta e a volte l'ho detestata. Certe volte le avrei schiaffo ben volentieri due ceffoni per il suo poco rispetto verso gli adulti e il sentirsi una donna vissuta, ma dall'altro l'ho ammirata. Ho ammirato tantissimo e nonostante tutto la sua determinazione per essere ammessa alla Royal Ballet di Londra.
Non ha mai smesso, nemmeno per un secondo, a credere in questo suo sogno, ed è andata contro tutto e tutti pur di fare l'audizione, sebbene non abbia mai pensato alle conseguenze.

Patrick nemmeno lo commento. Come lo riporta il titolo stesso, è un angelo vero e proprio, il ragazzo perfetto, già maturo e comprensivo.
Sono rimasta a bocca aperta quando a un certo punto del romanzo, ha parlato con Elena, la madre di Mia. Sul serio, meraviglioso.

Invece, Nina, ricordo che la sopportai quando lessi per la prima volta questa storia, ma a questa rilettura, l'ho detestata per tutto il tempo.
È egocentrica, egoista e crede che il mondo le giri intorno. È un personaggio insopportabile.
Non riesco a credere come possa essere davvero imparentata con una creatura meravigliosa come Patrick. Praticamente sono gli opposti.

A distanza di tempo, di dieci anni, per essere precisi, questo libro mi ha saputo ancora regalare forti emozioni.
Ma è la stessa Federica Bosco a saperlo fare.
Profile Image for Marija *Why you mad, why you sad*.
295 reviews
July 6, 2016
4.5

Kada sam pročitala naslov ove knjige, pomislila sam da je ovo još jedna glupa saga o anđelima kao što je Hush, Hush saga. I čitajući knjigu pomislila sam da će se nekako pokazati da je Patrik pali anđeo ili tako nešto. Ali nisam mogla više pogrešiti. Ovo je priča o jednoj običnoj tinejdžerki koja se bori sa svojim nesigurnostima, neuzvraćenim ljubavima i pokušava da ostvari svoje snove. Mija mi se veoma svidela jer sam u njoj videla sebe. Svaki tinejdžer se oseća ovako, ma koliko se pravio da je miran i divan. Možete do mile volje pričati kako je Mija nezrela, sebična i ohola, ali ona ima samo 16 godina i zar nismo svi takvi u tom dobu? Sviđa mi se kako je autorka verno predstavila glavnu junakinju, nimalo ne ulepšavajući njene misli. Priznajem da verovatno ima malo previše mašte, ali ko nije maštao o raznim načinima kako će se njihova simpatija ludački zaljubiti u njih i kako će živeti srećno do kraja života? Ponekad me je njeno ponašanje veoma iritiralo i shvatila sam da se ja isto tako ponašam, a do sada nisam ni pomišljala da je to verovatno veoma iritantno. Takođe, njena ljubav prema Patriku mi je bila pomalo bljutava. Iskreno, nijedan muški lik iz ove knjige mi se nije svideo. Patrik mi je bio previše idealizovan, a Tomasa i Karla ne želim ni da komentarišem. Nina mi je kao najbolja prijateljica bila isto tako preidealizovana i veoma me je nervirala. Ali tako je Mija videla savršen svet, verujući da njen nije savršen. Drago mi je što sam pročitala ovu knjigu i strašno želim da saznam šta se dalje dešava, ali avaj, nema prevoda.

Ova knjiga je prvi put prevedena na srpski jezik 2011. godine, a nastavka nigde na vidiku. Ono što me konkretno nervira kod ove izdavačke kuće i većine izdavačkih kuća kod nas, je što preuzmu na sebe da prevedu neki serijal, prevedu samo prvu ili prve dve knjige i onda stanu. Ne razumem zašto ne završiti ono što ste započeli! Nema nikakvog smisla ostaviti na cedilu čitaoce koje veoma zanima šta se dalje desilo! Razumem, prodaja nije išla dobro i ne znam ni ja šta sve još, ali trebalo je da se na taj rizik misli pre nego što se to preuzme na sebe. Veoma me ljuti što neke knjige koje želim da pročitam moram da tražim po Internetu i da ih čitam na engleskom, a ne na svom maternjem jeziku. Ako već ne želite da prevodite ostale knjige iz serijala, mislim da bi trebalo da se u potpunosti okanete toga i da prevodite knjige koje nemaju nastavke.
Profile Image for Francesca Barone.
17 reviews
August 27, 2013
Inizialmente si era prospettata una delle storie più entusiasmanti che io avessi mai letto. Alla fine del primo libro ho pianto per quattro giorni e mezzo e non sto scherzando, ho sofferto come un cane. Non vedetemi come una stregaccia cattiva data la recensione sotto, perché soltanto alla fine capirete il mio punto di vista. Soldi spesi bene, ma in parte. Poiché partiamo benissimo, attraversiamo il periodo di “che palle, ma cr’è” e poi arriviamo alla fine, che a dirla tutta, è scritta meglio, ma è una vena pulsante e fastidiosa. Partendo dalle copertine senza significato e di cui non capisco la ragione di scelta.
I libri della trilogia sonoInnamorata di Un Angelo, Il Mio Angelo Segreto, Un Amore di Angelo.
Ma ritornando a noi, per chi non conoscesse la storia, parliamo di una sedicenne di nome Mia Foster Benelli, di origini italiane, ma che vive a Londra, con un sacco di sbalzi d’umore che le fanno rivoltare le cervella e con unica consolazione la danza. Sta là a fuggire dalle situazioni in continuazione. E’ innamorata del fratello della sua migliore amica Nina fin dalla tenera età (sì okay, amo questi tipo di racconti perché sono straordinariamente romantici, ma questo mi ha spiazzata per la sua esagerazione). Quando si pensa che questa Mia ballerina e con mille pensieri e innamorata non possa trovare via d’uscita, scopre che proprio il ragazzo, Patrick, si è innamorato di lei (per la cronaca, lui fa parte della Marina e quindi tutto ciò coinvolge una serie infinita di positivi attributi che non sto qui ad elencarvi perché giuro sono talmente tanti e ripetitivi che mi annoiano). Così, il perfetto e premuroso Patrick la corteggia e scoppia l’amore segreto che non possono condividere con nessuno perché Nina avrebbe sclerato. Cosa che fa.
Una serie di peripezie che vivono in interminabili mesi, giungono ad una fine. La morte di questo Patrick che la sconvolge talmente tanto che insomma, distrugge e sfascia le vite di tutti, i suoi sogni, perde l’audizione alla Royal perché cade in depressione, perde l’amica Nina che l’accusa di essere la responsabile etc. etc. comunque arriva ad uccidersi. Ma questo Patrick sbarra Angelo Custode, la salva tramite una specie di esperienza allucinatoria che la travia da quel momento in poi.
Profile Image for Tere.
27 reviews3 followers
May 25, 2022
Un libro che non esito a definire nocivo. Sessismo, razzismo, abilismo, tutto amorevolmente coperto da una patina zuccherosa grazie alla quale si fa fatica a trovare un reale sviluppo psicologico dei protagonisti, innamorati senza un perché, incapaci di comunicare altro se non fastidio.
Profile Image for Laura.
243 reviews4 followers
June 7, 2019
Non ci siamo proprio

Leggere questo romanzo è stato uno strazio infinito, al punto da dover saltare qualche pagina qua e là per porre fine il prima possibile alle mie sofferenze.
Astuta mossa di marketing quella della casa editrice, che con un titolo e una grafica fuorvianti lasciano immaginare al lettore che il romanzo sarà ben più di quello che poi si rivela: uno young adult di qualità molto bassa, senza nessun elemento paranormale o colpo di scena che sia coerente con il titolo.
Lo stile non mi è piaciuto, la protagonista ancora meno: Mia è viziata e insopportabile, per non dire che è una vera stronza. L'ho odiata dalla prima pagina e fino all'ultimo ho sperato che la madre riuscisse a darle una raddrizzata, invece piagnucola per tutto il romanzo, rendendosi odiosa con questa benedetta scuola di ballo e la sua arroganza.
Imbarazzante poi il finale, talmente assurdo da essere trash.
Nota di demerito all'autrice per quel suo riferimento frivolo e totalmente fuori luogo al tema del suicidio.
Purtroppo ho comprato a scatola chiusa anche i romanzi successivi, e non mi insulterò mai abbastanza per questo.
Profile Image for Oana.
587 reviews59 followers
May 7, 2015
I read all the book at once and I need to say that I was not that impressed until the third part of it, when the drama really starts to unfold and the whole story turns out to be quite shocking and sad.
Profile Image for Gabriella e Vincenzo.
76 reviews4 followers
April 18, 2011
non so come definire il mio stato d'animo alla fine di questo libro...mi viene da dire senza parole? allibita? sinceramente non lo so. non mi aspettavo di trovarmi davanti a quello che mi sono trovata... il titolo, l'immagine della copertina mi hanno un pò sviato...pensavo qualcosa di diverso e invece alla fine mi sono ritrovata a qualcosa di diverso che ammetto non mi deluso tantissimo, anzi devo dire che la lettura è stata abbastanza scorrevole e non riuscivo a staccare gli occhi dalle parole che andavan veloci...Il titolo e la copertina mi avevano fatto pensare ad un genere fantasy e invece mi sono ritrovata a leggere di Mia,adolescente (con tutte le problematiche che quell'etò porta) con un amore immenso verso la danza, amore che la porta a volte a scavalcare tutto e tutti... per il suo obiettivo sarebbe capace di fare tutto, anche a volte calpestare i sentimenti delle persone che la amano.
oltre alla danza ha un amore,per il fratello della sua migliore amica Nina, un amore che non ha mai rivelato per paura, paura di non essere capita dall'amica...ed è proprio la descrizione di questo amore che sinceramente non mi è piaciuta molto... l'ho trovata molto approssimativa, e veloce.
tutto è successo in pochi passi...e tutto è finito in maniera ancora più veloce.
Il finale mi ha lasciato senza parole.. all'inizio avevo avuto l'impressione di non averlo capito tanto che mi sono ritrovata a rileggerlo un paio di volte..ed ancora adesso non so se l'ho capito oppure no.. fatto sta che non mi è piaciuto...
è vero lascia tutto aperto per il prossimo libro, che credo proprio ci sarà...vedremo cosa succederà alla piccola Mia.
Profile Image for Elena Traduzioni Oceano Mare.
572 reviews44 followers
February 13, 2011
Quando la Bosco scriveva nel suo stile sarcastico e incredibilmente divertente, era imbattibile, stupenda! Poi ha deciso, per ragioni tutte sue, di passare a un tipo di self help romanzato, e l'ironia che caratterizzava i suoi libri e' andata a farsi benedire ... Questo e' rivolto alle ragazzine adolescenti, e forse la copertina in stile Twilight e' un po' uno specchio per le allodole, boh.... Comunque, spero torni presto al sarcasmo pungente perche' cosi' proprio le sue storie sono namelss faceless.
Profile Image for readwith_us.
263 reviews
July 26, 2019
1) cringe,cringe,cringe
2) characters who? no one had my attention.
3) the plot barely exists
4) love relationships? i think 5 year olds wouldn't speak like how they do in this book
5) the only reason why i'm giving this book 2 instead of 1 star is because this book was one of my favorites when i was like 12 so..memories and nostalgia. (and i do like the whole story about balet and i get the fact that most of the things in this book are relatable, i guess that's why i loved it 7 years ago, but my reading taste since then has changed a lot).
Profile Image for Alexandra Popescu.
12 reviews
August 12, 2013
o poveste de prietenie intre 2 adolescente,o iubire mult asteptata,la inceputul unei cariere si un final neasteptat
super cartea
Profile Image for Chiara Castellano.
Author 4 books9 followers
February 7, 2023
Non voglio essere cattiva ma non mi è piaciuto. Forse è adatto a un pubblico più giovane, tra l'altro la copertina trae in inganno (come il titolo) rispetto poi al contenuto effettivo del libro 🥲
Profile Image for Ilaria.
Author 9 books56 followers
November 27, 2018
Tutti (sia da bambini, che da grandi) abbiamo sempre avuto dei sogni. Chi vuole diventare calciatore, chi astronauta, chi paleontologo, e via dicendo.
Il sogno di Mia è quello di diventare ballerina classica e studiare alla prestigiosa Royal Ballet School di Londra. Per far sì che si avveri si allena costantemente, consumando i piedi sotto le direzioni della sua insegnante.
Oltre alla danza la vita di Mia è occupata dalla presenza della madre, il padre lo vede ogni tanto poiché i genitori hanno divorziato, e soprattutto c’è la sua migliore amica Nina. E poi c’è Patrick! Fratello maggiore di Nina e suo grande amore, segreto a tutti, anche allo stesso interessato.
Quando la vita di Mia sembra prendere una via positiva, il destino si intromette nel più tragico dei modi, facendola cadere della più cupa disperazione.
Cosa le accadrà? E sarà capace a ritornare a vivere? Senza contare che le ambite audizioni alla Royal Ballet School sono ormai alle prossime…
Cosa aspettate per scoprirlo? Leggete questo libro!
Con un linguaggio semplice e scorrevole, attraverso gli occhi della protagonista il lettore si trova a vivere la sua vita: le lezioni di danza, i litigi frequenti con la madre, il distacco del padre, la grande amicizia con Nina e il suo segreto amore. Tutto descritto in maniera realistica e con molto sarcasmo, con tratti anche fatalistici perché a Mia sembra che tutto il mondo complotti contro la sua felicità.
Con questo libro si ride, si riflette e si piange (primo e unico romanzo a essere riuscito a farmi piangere davvero!), dato che l’autrice ha saputo trasmettere con le sole parole le emozioni delle diverse scene, come se si vivessero di persona.
Nonostante sia un libro rivolto in prevalenza a un pubblico adolescente, credo che anche molti adulti possano trarne alcune lezioni, dal momento che si analizzano i rapporti tra la famiglia, il cambiamento dei figli adolescenti e la loro difficoltà a essere capiti.
Inoltre, da come si svolge la trama, ho pensato che l’epilogo fosse scontato… e invece! Sono rimasta senza parole e con una storia meravigliosa nel cuore.
Avanti! Correte a leggerlo!
Profile Image for Chiara Ropolo.
1,474 reviews25 followers
November 29, 2021
https://lalettricesullenuvole.blogspo...

Terzo libro che leggo di questa autrice; ho amato molto Ci vediamo un giorno di questi e molto molto meno Tutto quello che siamo. Ero curiosa di capire come mai questa autrice mi avesse lasciato pensieri così discordanti e fiduciosa di trovare una lettura soddisfacente, ma non sono stata fortunata.

Innamorata di un angelo racconta la storia di Mia, sedicenne con la passione per il ballo e per il fratello della sua migliore amica, non compresa dalla madre e con un padre assente. La vita le sembra senza possibilità di riuscita, in quanto la madre non vuole credere nelle sue capacità di ballerina (viste anche le difficoltà finanziarie), ma soprattutto la ragazza soffre per l’amore che prova verso Patrick, che cerca di camuffare in odio a beneficio della sua migliore amica. Ma il destino ha altro in serbo per lei…

Leggendo la storia ho pensato che avrei dovuto immedesimarmi tantissimo in Mia, in quanto alla sua età vivevo una situazione simile (io però non ballavo) per quanto riguarda la situazione familiare. Però non ci sono riuscita, mai, anzi ho provato un fastidio enorme per tutti i personaggi, tutti dal primo all’ultimo, e l’unica cosa che avrei voluto fare è prenderli a sberloni, forte.

Non credo che questo libro parli direttamente ai giovani, in quanto Mia è atipica, non solo per carattere. A 16 anni ci sentiamo tutti in qualche modo ribelli e soprattutto non compresi, ma l’identità personale, in alcuni casi già formata, non può essere così forte. Il sarcasmo che usa Mia come arma di difesa è un meccanismo tipicamente adulto (e parlo per esperienza), a quell’età non si ha ancora la capacità di farne un uso così smodato. O almeno Mia non ha tutta quella sicurezza di sé necessaria al caso.

Quindi Mia, oltre a non essermi piaciuta, l’ho trovata caratterizzata in maniera non realistica, oltretutto soggetta, di contro, ad atteggiamenti da 12.nne per quanto riguarda la cotta per Patrick, che è vissuta come l’unica cosa importante in assoluto.
... continua sul blog
Profile Image for Owen.
82 reviews35 followers
July 10, 2012
Mia Foster Benelli is a mess. At fifteen and a half, she's torn between her two loves: ballet and Patrick, her best friend Nina's older brother. She lives in provincial Leicester with her mother Elena, an Italian woman whose stockbroker husband took off for London and another woman soon after they got to England, and who has struggled since the split to make ends meet and take proper care of her daughter. Now, Mia has to decide whether to try out for the Royal Ballet School in London when they can't afford the tuition, not even with scholarships. And when her "guardian angel" Patrick comes back on leave from the Royal Navy, Mia must finally approach him with the feelings she's kept hidden forever.

Although Mia's dance talent and Patrick's looks and character are elevens on a scale of ten, the rest of the characters and plot are honest and realistic; the drama never feels contrived. Mia struggles with relationships, friendships, schoolwork, family, and career choices, makes awful mistakes, and deals with the consequences. There are plenty of high points too, and they're not all immediately followed by reversals; the story feels organic, though the school-year frame of the timeline makes it clear when things will build to a climax.

That climax, though, is wrenching: just when Mia's about to have everything she ever dreamed of, it's all snatched away and she's left with nothing but pain. In search of peace and relief she tries to end her life. The last scene occurs in a hospital, where she hears doctors talking about a coma and a miraculous survival--thanks, perhaps, to a guardian angel.

I was surprised by how much I got caught up in the story. It’s really that well done.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for My_Life_As_Mauri.
84 reviews11 followers
June 16, 2013
Non so perché ho deciso di leggere questo libro. Forse perché era in offerta e non mi andavano cose impegnate. Mi piacciono tutti i personaggi, tranne Nina e Patrick, di cui Mia (deliziosa nella sue imperfezioni, snobbismo e sfacciataggine) è innamorata da sempre. Perché? Perché è bello e buono e intelligente... Un ragazzo perfetto. Che in natura non esiste. La Bosco ha creato un personaggio talmente piatto e sdolcinato da risultare irreale, anzi surreale. Parla come un libro stampato. Ogni cosa che è uscita dalla sua bocca l'ho trovata spenta ed artefatta, anche se si trattava delle parole perfette. Non ho ancora finito di leggere il libro, ma lo farò. Non credo cambierà il mio giudizio, però. Ho letto il riassunto delle trame dei prossimi due ed ho scoperto che 'sta roba (discreto romanzo sulla crescita, adattissimo a un pubblico di adolescenti) dovrebbe essere una specie di Fantasy, con la comparsa di angeli... Era davvero necessario?
Profile Image for Cosma.
143 reviews3 followers
October 26, 2018
Una trilogia italiana che ho in libreria da tantissimo tempo, regalo di uno dei miei compleanni ai tempi del liceo, ho sentito solo ora il bisogno, più curiosità in realtà, di cominciarla perché ero alla ricerca di qualcosa di leggero, che potesse tenermi compagnia (e distrarmi dal sonno) durante i viaggi verso l’università.
Non mi aspettavo nulla, pensavo fosse quasi una trashata epica, invece, seppur non sia il mio genere, devo dire che lo stile della Bosco non è assolutamente male. Sa dove colpire, sa come prendere un lettore e sa far assaporare uno dei sentimenti più importanti: l’amore.

Sebbene io abbia pensato per quasi tutta la durata del libro che si trattasse di una trama molto semplice, forse banale, Federica Bosco ha saputo trattarla con ironia e un colpo di scena nelle ultime pagine che (ha sorpreso anche me) mi ha fatto rimanere con il fiato sospeso.
Di certo vorrò continuarla, per sapere come termina la vita della piccola Mia.

3.5 stelle⭐️
Profile Image for Iuliana Popescu.
25 reviews
July 30, 2016
"Vreau să spun că, atunci când îți găsești sufletul pereche, simți înăuntrul tău o stare de pace și împlinire atât de intensă, încât ai impresia că ai ajuns în sfârșit acasă. Ți se pare că o cunoști dintotdeauna pe acea ființă, dintr-o altă viață poate, și îți dai seama că înainte de ea nu era nimic, ci doar așteptarea de a o găsi. Și, după ce v-ați întâlnit, ai putea să n-o vezi chiar și un an de zile, și tot nu s-ar schimba nimic între voi doi, pentru că știi că poți avea încredere în ea, și chiar și fără inel și fără căsătorie știi că aceea este perechea ta și numai a ta. Pentru totdeauna."
Profile Image for Chiara.
44 reviews2 followers
June 4, 2011
Non so cosa dire, sono in difficoltà. Mi ha completamente coinvolto fino quasi alla fine e poi… no, questo finale proprio non me l’aspettavo e non l’ho digerito. E’ stato triste, deludente e troppo affrettato. Ci sarà un seguito? Immagino di sì. Anzi.. lasciatemi controllare. Ecco.. Se ho capito bene la casa editrice ha confermato che ci sarà un seguito in uscita il 6 Ottobre 2011 intitolato “Il Mio Angelo Segreto”.

Recensione completa qui:
http://abookbite.blogspot.com/2011/06...
Profile Image for Alessia.
442 reviews21 followers
June 9, 2015
Ho letto questo primo libro in un giorno, complice un pomeriggio piovoso in vacanza. Mi aspettavo qualcosa di completamente diverso, una storia young adulti senza né capo né coda. Invece la Bosco costruisce una storia molto ben scritta e scorrevole, che coinvolge in tutti i suoi aspetti. Ero curiosa di leggere qualcosa di quest'autrice da tanto tempo, e devo dire che le aspettative non sono state deluse.
Profile Image for Katie ✨.
322 reviews
September 27, 2025
Mi dispiace, penso che questo primo volume della serie poteva essere curato meglio, il tema della danza è bellissimo, ma il problema è Mia, la protagonista principale su cui è incentrata la storia, che alla fine esaspera.
Profile Image for Mara.
2 reviews1 follower
June 7, 2011
Adolescenziale ma scritto bene, coinvolgente e leggero da divorare in un paio di notti ;)
Profile Image for Mara Molinari.
9 reviews13 followers
June 7, 2011
Adolescenziale certo, ma scritto bene, coinvolgente, con finale inaspettato.
Ottimo davvero. Lacrime e risate. Brava Federica.
2 reviews
September 7, 2013
Libro fantastico.. Alla fine del libro ammetto di avere pianto! Ma non consiglio gli altri due della trilogia li ho trovati noiosi e ripetitivi
Profile Image for Niklaus.
495 reviews20 followers
July 12, 2020
Lo so che non dovrebbero piacermi, per ragioni anagrafiche e di genere, libri come questo ma che ci posso fare. Mi ha divertito e intrattenuto per tutta la sua lunghezza senza un attimo di stanchezza. Vero che in certi momenti ho provato distonie rispetto ai pensieri della protagonista mai poi pensandoci non potevo biasimarla. Il mondo emotivo e le aspettative di una/un teenager sono quelli e tutti noi li abbiamo vissuti.
Voto un tantino eccessivo, ma il libro fa il suo per cui valutato nel suo contesto e non in senso assoluto.
Raccontato in poche righe la storia tratta di Mia, una sedicenne il cui universo relazione è circoscritto da danza, madre divorziata e amica del cuore. Almeno fino a quando non scopre che deve inserire in tutto questo la passione mai ammessa per il fratello grande dell'amica e l'imminenza della prova di ammissione alla Royal Ballet School, che sua madre avversa per i costi non sostenibili e per le limitate prospettive professionali in caso fallisse.
Un mix più che sufficiente per minare la serenità della ragazza.
Non dico altro se non che (e questo non mi piace per nulla) il libro ha un seguito se non volete rimanere con un finale monco. Una scelta editoriale che trovo sempre poco rispettoso per il lettore.
Altra nota ancora più fastidiosa che ho notato è il cambio di copertina di una recente edizione targata Audible Amazon. Qui si arriva alla pestilenza del politicamente corretto perché gli editori hanno pensato bene (per ottemperare ai diktat degli # e del brainwashing) di creare una copertina in cui si mostra una ballerina che danza con un partner di colore. Il che è alquanto curioso perché non solo non esiste in alcuna parte del libro la figura di un ballerino maschio (tranne un accenno al bambino con i capelli rossi che frequenta la stessa scuola di danza e che Mia detesta) ma tanto meno un solo personaggio di colore (una assenza oggi impossibile avranno pensato gli editori quando hanno vagliato la nuova copertina) per non dire che la "figura angelica" nulla ha a che fare con un ballerino. Scusate ma ogni volta che vedo un tentativo ideologico inserito a forza, mi sale l'ira funesta.
Profile Image for his.bimba_bookshelf.
433 reviews5 followers
December 29, 2020
"Avevo preso la mia decisione: volevo essere una ballerina a tutti i costi, anche se non avevo idea di come avrei potuto fare per frequentare la Royal Ballet School e se mi avrebbero accettato."

------------------
Ho amato questo libro e, avendone la possibilità, mi sarebbe piaciuto dargli più di 5 stelle perchè se le merita davvero tutte!

Amo la danza in ogni sua forma da sempre e ha sempre fatto parte della mia vita in un modo o in un altro, ma in questo libro Federica Bosco le ha saputo dare un tocco in più che la rende ancora più speciale per Mia. Una ragazza così dolce con due grandi sogni: fare della danza la sua vita e avere una storia d'amore con Patrick, il fratello della sua migliore amica di cui è innamorata da sempre.
Ma il destino cosa avrà in serbo per loro?

Ho iniziato il libro senza sapere cosa mi sarebbe aspettato, non ho voluto leggere assolutamente nessuna recensione al riguardo, finchè non ho iniziato a vedere altre persone su Instagram che lo stavano leggendo e interagendo con loro, alcune erano più avanti di me nella lettura, non hanno fatto altro che aumentare la mia curiosità.
Ed è stata ben ripagata: la trama è perfetta non manca di nulla in ogni sua parte, la ricerca sulla danza, sull'impegno che serve e su come si fa ad entrare alla Royal Ballet School di Londra; i personaggi intorno a Mia che le sono di supporto o di intralcio e che non vengono descritti approssimativamente, anzi. Insomma, non posso trovare un solo difetto a questo libro meraviglioso, nemmeno il cliffhanger che conclude il libro è lasciato al caso, ti lascia straziata ma con la voglia di proseguire con la lettura degli altri 3 volumi.

--------

Super consigliato a chi ama la danza, non ho mai letto un libro in cui le sia resa giustizia così bene, a chi ama il romance in chiave young adult/new adult e a chi vuole una lettura leggera che scorre via velocemente senza mai farti staccare il naso dl libro.

Displaying 1 - 30 of 138 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.