Jump to ratings and reviews
Rate this book

Fronti e frontiere

Rate this book
[Senza luogo (ma Bergamo), Edizioni U, 1945, 16mo brossura editoriale, pp. 245 (Collana della liberazione, 1)]

139 pages, Paperback

Published January 1, 1967

5 people are currently reading
98 people want to read

About the author

Joyce Lussu

42 books5 followers
Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti, known as Joyce Lussu was a partisan, writer, poet and translator, She was also the wife of the writer Emilio Lussu.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
20 (38%)
4 stars
19 (36%)
3 stars
13 (25%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 7 of 7 reviews
Profile Image for Jaroslav Zanon.
226 reviews182 followers
April 16, 2024
Una testimonianza importantissima sulla Resistenza. Uno degli aspetti che mi è piaciuto di più è il ricordarsi dei nomi di tutte le persone che l'hanno aiutata nelle sue azioni partigiane. Nessuna persona è dimenticata da Lussu, tutte hanno vissuto nella sua memoria e continuano a vivere in questo libro.
Profile Image for Laura Pergola.
21 reviews
October 4, 2024
Quando le fecero notare che non aveva mai scritto un libro d’amore, Joyce Lussu diceva che era questo
Profile Image for SusyG.
341 reviews76 followers
November 16, 2025
(Ho letto la versione edita da Abbott, non questa)
Che vita pazzesca ha avuto Joyce Lussu!✨ Questo libro è il suo racconto durante la Seconda Guerra Mondiale, ci porta in Francia, in Spagna, in Portogallo, in Inghilterra per poi tornare indietro fino all'Italia. Joyce ed Emilio Lussu si trovavano in Francia nel momento dell'invasione da parte dei nazisti e l'autrice ci racconta le loro peripezie fino al dopo armistizio del '43 nel nostro paese. Ogni capitolo è definito da una figura femminile che Lussu incontra ed è potentissimo vedere il rapporto che si instaurava nella lotta contro il nazifascismo, le donne non sono mai passive come spesso viene fatto intendere. In alcuni momenti la tensione è altissima perché Joyce Lussu si trovava faccia a faccia con i nemici, lei che falsificava i documenti per i compagni antifasciti. È una lettura davvero bella, sono contenta di aver deciso di approfondire questa donna ❤️
Profile Image for Pavuluzza Gnucca.
171 reviews
December 15, 2024
"Fronti e frontiere" è il diario degli anni della militanza antifascista di Joyce Lussu. Un libro che, nonostante la tragedia della guerra che ne determina gli episodi, è un'avventura piena della carica vitale degli uomini e delle donne che hanno affrontato pericoli e privazioni lottando contro il Fascismo, con la speranza di un futuro migliore che era allora lontano da venire.
Joyce Lussu ci racconta, con una lingua distaccata, lucida e ironica, le missioni per attraversare le frontiere, per portare in salvo antifascisti, per veicolare informazione ai compagni sparpagliati in giro per l'Europa. Un grande pragmatismo permea tutta la narrazione, tutto è azione, ma nulla è scevro da empatia e impegno. Lussu ci racconta ci racconta di come i paesi e le città vengono gradualmente occupate da nazisti e fascisti, dell'angoscia, degli espedienti e del coraggio necessari per la clandestinità.
Un testo molto bello, una prosa che racconta tutto in modo naturale, mai patetico né eroico.

https://abbotedizioni.it/portfolio/di...

Profile Image for Lupo.
555 reviews24 followers
January 26, 2024
Brillante racconto delle avventure di Joyce Lussu attraverso fronti e frontiere per aiutare compagni o stabilire collegamenti durante la guerra prima e dopo l'8 settembre. Degno di figurare tra i libri di avventura oltre che tra le autobiografie.
1 review
May 20, 2025
libro interessante, la guerra e la resistenza dal punto di vista di una donna molto coraggiosa, colta e dai valori forti.
Displaying 1 - 7 of 7 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.