Jump to ratings and reviews
Rate this book

The R.I.P. Trilogy #1

R.I.P. Requiescat In Pace

Rate this book
"Il primo capitolo di una serie avventurosa e romantica, che promette scintille!" Glinda Izabel autrice di Shades of Life (Fazi Editore) e blogger presso Atelier dei Libri.

Dopo più di duecentocinquant’anni dall’Inquisizione e dalla segreta fondazione dell’Avatara, la terra maledetta che trasforma i morti in Succubi e Incubi non si placa più nemmeno con il Potere del Sangue dei Custodi. Forse l'Apocalisse è ai cancelli e i membri dell'Avatara hanno un piano per impedire al mondo intero il momento della Rivelazione, ma quel progetto prevede qualcosa di terribile. Kaspar Nowak e sua figlia Joanna, da tutti chiamata Asia, dovranno affrontare il ritorno del Male nel cimitero di Cracovia. Per Asia essere una Custode e possedere il Potere del Sangue è una battaglia continua contro una parvenza di vita normale, da mantenere a tutti i costi. Qualcosa non funziona più come dovrebbe e la vita dei Custodi, ma soprattutto quella di Asia, è in serio pericolo. Un modo per porre fine alla maledizione esiste, ma chi dovrebbe metterla in atto brucia dal desiderio di non farlo. Borislav Todorov, affascinante quanto pericoloso Venator dell’Avatara, correrà in soccorso della giovane Joanna, ma i suoi ordini celano segreti inconfessabili, e orrori che il cacciatore non vuole rivelare. L’odio e l’amore che provano l’uno per l’altra divamperà in fuoco e ghiaccio, perché tra loro non esistono mezze misure. Bor tenterà di combattere da solo contro il Male, in qualunque forma decida di svelarsi, purtroppo per lui, però, il Potere del Sangue non può essere ignorato. Per secoli i Custodi hanno protetto la razza umana dalle porte dell'Inferno ma forse, ora, è giunto il momento di spalancarle.

180 pages, ebook

First published December 8, 2013

1 person is currently reading
139 people want to read

About the author

Eilan Moon

9 books79 followers


Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
32 (32%)
4 stars
45 (45%)
3 stars
16 (16%)
2 stars
3 (3%)
1 star
3 (3%)
Displaying 1 - 30 of 48 reviews
Author 9 books79 followers
Read
August 28, 2015
Io sono l'autrice quindi non darò un voto a questo romanzo! Lo trovo assurdo e anche un pochino superbo perché, se l'ho scritto io, è più che logico che mi piaccia, oppure no? Voi che dite?
Quindi in questa recensione racconterò come è nata l'idea di questa trilogia.
R.I.P. è ambientato a Cracovia, in Polonia, un luogo misterioso e magico che ho avuto il piacere di visitare di persona. Quando ho messo piede su quel suolo ho sentito che l'aria permeava di una strana energia, difficile da descrivere a parole. Qualche giorno dopo ho visitato la collina del castello del Wawel e ho scoperto la leggenda che si cela tra quelle mura: ho compreso che davvero qualcosa di magico si nasconde nel sottosuolo di Cracovia. La leggenda narra che la statua del drago, presente nella piazza del Wawel, vicino al fiume Vistola, sia il simbolo della gemma precipitata lì secoli fa. Una pietra magica, una di sette sparse nel mondo, che possiede la capacità di catalizzare l'energia.
Nel romanzo questo non c'è e non riguarda assolutamente l'intera trama, ma è il motivo per cui ho scelto Cracovia e il Wawel -in particolare- per fare da sfondo alle vicende misteriose e oscure che si celano nell'universo della The R.I.P. Trilogy.
Ringrazio chi lo sta leggendo e chi lo leggerà!
Eilan Moon
Profile Image for Monia Iori.
Author 5 books15 followers
December 19, 2013
"R.I.P. Requiescat In Pace" di Eilan Moon, recensione di Monia Iori

(da http://moniaiori-thesecretdoor.blogsp...)

Quando ho saputo della pubblicazione di questo romanzo ero molto ansiosa di leggerlo: conoscendo l’autrice, sapevo che mi sarei trovata davanti una bella storia ricca di carattere e scritta bene, ma devo ammettere che “R.I.P. Requiescat In Pace”, primo volume di una trilogia gotica della blogger Eilan Moon, ha superato ogni mia previsione. Letto in un pomeriggio, questo libro mi ha trascinata in un vortice intenso di avventura, pericolo, mistero e amore che mi ha lasciata con il fiato sospeso dalla prima all’ultima riga.
Asia (diminutivo di Joanna) Nowak è una giovane donna alle prese con un’esistenza alquanto fuori dal comune: come suo padre Kaspar, possiede il Potere del Sangue ed è quindi una Custode che ha il compito di vegliare sul vecchio cimitero di Cracovia e donare la pace eterna alle persone che vengono seppellite in quel luogo maledetto. Il cimitero del Wawel, infatti, è stato eretto su un suolo dannato e purtroppo i defunti che vengono deposti lì, sentendo il richiamo dell’Inferno, ritornano dall’oltretomba per saziarsi del sangue e della carne dei vivi. Il dovere dei Custodi è proprio quello di evitare che questo accada grazie all’offerta del loro sangue, ma una notte Asia e suo padre si trovano a dover affrontare qualcosa più grande di loro e per cui sono impreparati. Durante il rito volto a donare il sonno eterno a una ragazza appena morta, qualcosa va storto e la giovane si risveglia ferendo Kaspar e aggredendo la spaventata e inorridita Asia. Per fortuna arriva in loro soccorso il guerriero dell’Avatara Borislav Todorov, Venator addestrato per combattere il Male, una vecchia conoscenza della famiglia Nowak e amore mai dimenticato di Asia. Bor porterà nella sua vita confusione, protezione e tormento perché il sentimento che li univa in passato è ancora vivido per entrambi e presto dovranno affrontare insieme un infausto e crudele destino…
Ciò che ho detto della trama è solo un piccolo assaggio, non voglio svelare altro per non togliere a nessuno il gusto di scoprire gli eventi da sé. Il romanzo mi è piaciuto immensamente e i miei occhi sono rimasti avvinghiati alle pagine come se non riuscissero più a fare altro che leggere. È una storia che ha tutto, è completa e curata in ogni dettaglio: amore, passione, mistero, magia, combattimenti, oscurità e fantasy si mescolano egregiamente nell’elaborata trama di questa storia gotica regalando al lettore un avvincente e appassionante racconto. Voglio sottolineare che questo è un romanzo d’esordio, quindi l’autrice è alla sua prima prova letteraria (escludendo i racconti brevi) e questo è un motivo di lode perché Eilan ha dimostrato di avere innate capacità narrative e una spiccata propensione per il dramma e la suspense, caratteristiche che guarniscono incessantemente la sua opera.
Che cosa mi ha totalmente conquistata? I personaggi. Forti, coraggiosi, reali, sfaccettati e soprattutto umani. Sì, i protagonisti di questa storia presentano gli stessi timori, dubbi ed emozioni di qualsiasi persona vera e questo è un aspetto che apprezzo sempre tantissimo perché mi permette di entrare totalmente nella loro testa e di immedesimarmi in loro, riuscendo a comprendere meglio le scelte che fanno e le decisioni che prendono nel corso della narrazione. Sono veramente dei gran bei personaggi. Asia è una ragazza in cui ci si può rispecchiare benissimo e che risulta immediatamente simpatica: amante della tranquillità e dei libri, un po’ insicura ma comunque con un bel caratterino che sfodera al momento del bisogno, è molto affezionata alla sua famiglia ed è perdutamente innamorata di Bor, ma mette sempre il suo dovere nei confronti dell’umanità al primo posto, il che la rende davvero coraggiosa. Bor è un vero guerriero che sprizza luce da tutti i pori: intrepido, letale, intelligente e avvenente, ogni sua mossa è calcolata con la massima precisione, veramente una bella figura maschile, soprattutto perché è dotato di uno spiccato e divertente senso dell’umorismo e non perde mai occasione per lanciare una battutina sarcastica; in più, mi è piaciuto tanto il fatto che, nonostante la sua personalità da duro e il suo rigido addestramento fisico e psicologico, sia in grado di amare profondamente, ma non in modo smielato, bensì sempre rimanendo fedele al suo carattere. Devo confessare, inoltre, di avere una predilezione per Nowak, il padre di Asia. Che splendido personaggio!!! Credo proprio che sia il mio preferito. Il perché è difficile da spiegare, non riesco a trovare parole razionali per esprimermi al meglio, ma la sua figura paterna e protettiva ma anche intelligente e carismatica mi ha colpito nel profondo e mi sono affezionata a lui come se fosse reale.
La storia d’amore tra Asia e Bor è molto bella. Non nasce in questo libro perché il legame che li unisce si è creato precedentemente, quando erano più giovani, e qui i due si incontrano nuovamente dopo qualche anno dalla separazione, ma mi ha coinvolto in egual misura. All’inizio confesso di esserci rimasta male per questa scelta perché mi piace veder nascere il sentimento che unisce due personaggi, dopo poco però mi sono resa conto che questo dettaglio narrativo ha reso l’intreccio molto più interessante. Bor e Asia hanno già un trascorso, si sono già amati in passato ma poi per qualche motivo si sono allontanati l’uno dall’altro, e ciò ha donato al romanzo un sapore autentico. Anche in questo caso non riesco a trovare bene le parole per spiegare la mia sensazione, ma posso dire che tutti i silenzi densi di significato, tutte le questioni irrisolte che i due si portano dietro, tutta la tensione emotiva e sessuale che gravita costantemente attorno a loro, tutte le lacrime, i dubbi e le paure non hanno fatto altro che creare una rete psico-emotiva attorno alla mia mente che mi ha intrappolato fino alla fine del romanzo. Ho adorato il rapporto tra Asia e Bor: dolce, passionale, intenso, profondo…una gran bella storia d’amore adulta e priva di cliché. Inoltre, come non amare i battibecchi di cui sono frequentemente protagonisti? Le battute che si scambiano mi hanno strappato molti sorrisi.
E questo mi porta a evidenziare un altro fattore positivo del romanzo: i dialoghi. Taglienti, seri, convincenti, realistici, interessanti. Ho seguito ogni scambio di opinione con estrema curiosità e ho potuto notare come Eilan Moon sia riuscita a far trapelare con scioltezza le personalità dei suoi figli di carta anche grazie alle parole che escono dalle loro bocche, oltre che dai pensieri. Un bel lavoro di approfondimento caratteriale che conferisce credibilità alla sua storia.
Il romanzo è scritto benissimo, lo stile di Eilan è fluido e moderno, lo definirei leggiadro perché, nonostante sia ricco ed elegante, mantiene una leggerezza unica come quella di una piuma che mi ha permesso di mangiare il libro in poche ore. Le pagine scivolano via una dietro l’altra e in men che non si dica ci si ritrova già all’ultima parola con il fiato sospeso e il cuore in gola e, diciamolo, qualche lacrimuccia. La sua prosa è coinvolgente e appassionante, piena di sfumature emozionanti, e mi è piaciuto particolarmente il suo modo di descrivere i sentimenti dei personaggi e le loro sensazioni; il libro è scritto in terza persona e segue per lo più il punto di vista di Asia, ma anche quello di Bor (e non solo), e questa è una tecnica narrativa che spesso mi impedisce di entrare completamente nella storia, e la mia più grande sorpresa sta nel fatto che in questo caso non è capitato, anzi mi sono ritrovata a percorrere le vie del cimitero di Cracovia istantaneamente. Le descrizioni presenti all’interno del romanzo sono curate e belle da leggere, pennellate definite e panoramiche che mi hanno trasportata in luoghi intrisi di fascino. Amo le ambientazioni di questo tipo e l’autrice è riuscita a ricreare perfettamente l’atmosfera oscura, fredda e pericolosa delle notti di una Cracovia infestata da esseri infernali.
La trama di base è estremamente interessante e mescola storia e fantasia impeccabilmente. All’interno del libro sono presenti, infatti, capitoli ambientati in un altro secolo e anche testi esistenti, riportati fedelmente e funzionali all’intreccio. Si vede che è stato fatto un ottimo lavoro di ricerche e di rielaborazione storica e che gli elementi del passato sono stati intrecciati con logica alle vicende fittizie del romanzo.
“R.I.P. Requiescat In Pace” è un eccellente romanzo d’esordio dove l’amore si mescola al sangue e all’oscurità, un’avventura gotica che cattura il lettore e lo scaraventa in un viaggio mozzafiato tra cimiteri, non morti, antichi rituali, combattimenti pericolosi e passioni trascendentali, con un finale inaspettato che lascia a bocca aperta e con l’immane curiosità di scoprire come proseguono le vicende di Asia e Bor. Una storia imperdibile che consiglio a tutti, in particolare a chi desidera una lettura che sia oscura e ammaliante, pericolosa e dinamica, sexy e romantica…pronti a varcare le soglie dell’Inferno?
Profile Image for Jenny.
13 reviews4 followers
December 9, 2013
Sono davvero la prima a recensirlo??
Ebbene lo ammetto l'ho divorato!
Un racconto da dieci e lode... Trama fantastica,scritto meravigliosamente e ...voglio il seguito!!!!!
posso vantare di aver letto molti libri fino ad oggi,ma davvero pochi,pochissimi mi hanno rapita e portata dentro la storia in poche pagine anzi,in poche righe ...
Eilan temevi tanto che il tuo libro nn piacesse o che nn fosse scritto eccelsamente
Ebbene,sai che ti dico? Hai superato alla grande le mie aspettive!
Congratulazioni !!!
E ora tesoro,stampati una grande S ( e tu sai cosa intendo ) sulla fronte !!!!
Grazie..mi hai regalato momenti fantastici
E procurato delle emozioni indescrivibili .. E non solo tra le righe .
Profile Image for Bianca Marconero.
Author 31 books545 followers
September 1, 2016
Ho appena ultimato di leggere RIP e ne scrivo 'a caldo'. Tra le cose degne di nota metto assolutamente al primo posto l'impianto storico-mitologico. Il fondale leggendario, la premessa, per così dire, è costruita molto bene. Si vede che Eilan ci ha perso tempo, che ha lavorato per costruire delle basi solide, adatte a tenere su l'architettura di una storia. In questo scenario che fonde notizie storiche e miti popolari di larga fortuna si scontrano le forze del male e quelle del bene. E tra le due sono proprio quelle del 'bene' a fornire al testo gli spunti più interessanti. Perché quello di R.I.P. è un bene che si sporca le mani, macchiato di nero, velato di ambiguità. E' il pragmatismo dei tempi di guerra, è la giustizia sommaria e arbitraria che impone il sacrificio di uno, per il bene di molti.
Venatores (e, per inciso, grazie di cuore per aver usato un latino plausibile, dopo gli scempi di certi scrittori anglosassoni) e Custodi sono dallo stesso lato della barricata, ma le alleanze vengono messe in discussione non appena il nemico esce da schemi prevedibili, quando si verifica l'anomalia. E questa anomalia è la negazione della pace eterna. Essa non può essere data né dalla morte né dai poteri sopranaturali. In questo contesto l'unico modo per fermare il male comporta altro male. E il confine tra buoni e cattivi diventa sottile.
Questo aspetto 'etico' e 'dialettico' della storia mi è davvero piaciuto moltissimo.
Per quanto riguarda la trama portante credo la si possa definire una storia di lotta, sacrifici e amore. Il fulcro dell'azione sono le famiglie. Le famiglie reali fatte di padri e madri e fratelli scomparsi, ma presenti con l'eredità del ricordo; ma anche le famiglie di concetto, i gruppi che lottano per le stesse cose.
Per quello che riguarda i personaggi Asia è la protagonista e Bor la spalla - per quanto sono consapevole che questa affermazione non possa trovare molti consensi.
Asia è forte in modi diversi, come solo le donne sanno essere: è forte quando si mette da parte, accogliendo l'eredità del fratello, è forte quando ha il coraggio di mostrarsi nuda - non in senso letterale- davanti a Bor, mostragli la sua anima e il suo amore, perché è così che deve essere. Ed è forte quando fa ciò che deve fare, per il bene di tutti.
Bor dal canto suo ha muscoli, certo, ma è un po' troppo categorico. Legge le situazioni semplificandole. E piuttosto che domandare agli altri si da le risposte da solo.
Chiaramente questa nota sui personaggi vuole descrivere la percezione che ho avuto di loro e non dare un giudizio sulla loro 'validità'. Sono perfetti per la storia raccontata perché i tratti dei due sono evidenziati per contrasto.

E dopotutto Bor ama Asia, quindi, lasciatemelo dire, qualche volta anche lui usa il cervello :)


Profile Image for Erika Zini.
235 reviews21 followers
May 28, 2014
La mia recensione su Wonderful Monster:

Ho appena finito di leggere – anche se sarebbe più corretto dire divorare – R.I.P. Requiescat in Pace di Eilan Moon, decidendo di buttare subito giù qualcosa sulla carta scritta, prima di dimenticarmi qualcosa di fondamentale. Devo fare alcune premesse, alcune delle quali poco edificanti (per me) ma chiarificatrici (per voi). R.I.P. è il primo libro self-publishing che leggo (e finisco). Non che siano tanti quelli su cui ho posato gli occhi, principalmente perché i primi che avevo avuto modo di leggere mi avevano portato ad interrompere dopo poche pagine, piene di errori grossolani e con una storia che da subito appariva priva di consistenza. Questo per dire che la partenza è stata un pò prevenuta.

Non conosco personalmente Eilan ma ho avuto modo di scambiare con lei opinioni e pensieri via Facebook, scambio che mi ha portato a vederla principalmente dal punto di vista umano come una splendida persona, sempre disponibile e intelligente (oltre che appassionata di libri come me). Quindi, quando mi ha proposto di leggere R.I.P. (la cui trama mi intrigava molto) ho accettato comunque, nonostante le mie reticenze iniziali. Già in altre occasioni ho avuto modo di precisare che i preconcetti sono sempre dannosi e rischiano di privarci di qualcosa di valido: a maggior ragione, dopo la lettura di questo romanzo posso affermare con sicurezza che mi sarei persa qualcosa di molto interessante se non avessi seguito l’istinto e iniziato a leggere R.I.P. Ma bando alle premesse, ecco la mia recensione.

Siamo ai giorni nostri, a Cracovia e conosciamo per la prima volta Asia. Lavora insieme...
[continua a leggere]
Profile Image for Angela Ryan.
Author 6 books113 followers
October 13, 2015
Con un romanzo di esordio il rischio di fallire è alto. Ma niente paura, non è questo il caso. Ho avuto l'onore e l'assoluto piacere di leggere questo romanzo in anteprima, dopo averlo aspettato con molta impazienza. Ammetto che le mie aspettative erano molto alte e nonostante ciò non sono state deluse. Eilan Moon si è rivelata una promettente autrice. Dopo avermi deliziata con tutte le sue bellissime e accurate recensioni, da cui si capisce che ha dimestichezza con la penna, ha saputo sorprendermi anche con un racconto tutto suo. R.I.P. non è il solito romanzo Horror/gotico, ha qualcosa in più rispetto a tutti gli altri libri sul genere, almeno quelli che ho letto io. Innanzitutto l'ambientazione assolutamente originale: un cimitero, dove si svolge la maggior parte della storia. Poi la trama, rapida, dinamica, che non annoia mai. Ho apprezzato in particolare i passaggi riferiti al passato, il modo in cui vengono descritti personaggi e situazioni di quel particolare periodo storico, dove si nota chiaramente un'accurata attenzione ai dettagli, soprattutto nel modo di esprimersi. Non da meno sono le situazioni descritte nel presente, dove i personaggi sono allo stesso modo rappresentati in maniera dettagliata, sia caratterialmente, sia fisicamente. L'autrice è riuscita a esprimere chiaramente il disagio, la passione, la paura, la rabbia, dei vari personaggi del romanzo, soprattutto per quanto riguarda i protagonisti principali: Asia e Bor. Lei apparentemente fragile, in diverse occasioni presenta un aspetto di sé che è ben lontano dalla fragilità intesa come debolezza, anzi, dimostra di essere piuttosto forte, nonostante non sia di quelle supereroine che a lungo risultano poco credibili. Lui al contrario, è un tipo tutto d'un pezzo: forte, senza peli sulla lingua, il tipo che prima agisce e poi fa le domande, un carattere che man mano che si legge, rivelerà invece una profonda sensibilità. Ho molto gradito questa contrapposizione fra i personaggi principali. Lo stile del romanzo è fluido, si legge con chiarezza e facilità. Se proprio devo criticare qualcosa, direi che avrei voluto leggere di più, non per quanto riguarda il contenuto, ma per quanto riguarda la lunghezza. Un romanzo/racconto non mi basta, per questo ne voglio ancora e aspetto con impazienza di sapere come continuerà, anche perchè la cara Eilan ci ha lasciato con un cliffhanger di tutto rispetto!
Profile Image for  Gaia  Lettrice.
76 reviews43 followers
June 25, 2014
Ogni volta che sperimento un nuovo genere letterario ho sempre paura di rimanere delusa, magari di partire con il romanzo sbagliato che potrebbe in parte se non completamente determinare il mio giudizio su tutti i libri a seguire della stessa tipologia. Con il romanzo R.I.P. Requiescat in pace ho fatto i miei primi passi nel mondo del gotico, Eilan Moon mi ha accompagnato tenendomi per mano, come fa una mamma quando il suo piccolo si mette per la prima volta in equilibrio su due piedi…

Un romanzo d’esordio davvero promettente! La storia è molto ben giostrata, l’autrice è partita da avvenimenti storici realmente accaduti per poi creare una trama avvincente e ricca di suspance che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Il romanzo ci catapulta nella vita dura e segreta dei Custodi, che da secoli proteggono la razza umana dal potere del Male. Conosciamo Asia, la prima Custode donna della storia, che accompagna il padre in questa impresa dopo la morte del fratello, scoparso per un tumore.
La vita e il compito di Asia vengono totalmente scombussolati: il Potere del Sangue dei Custodi non basta più, la Morte vuole vincere sulla vita.

Ad aiutarla arriva, o meglio ritorna, il Venator Bor. Un peronaggio affascinante e molto ambiguo, di cui Asia è perdutamente innamorata da tempo. Soltanto Bor conosce la verità che si cela dietro tutto questo: perchè, nonostante i rituali dei Custodi, Incubi e Succubi continuano a risvegliarsi?
Lo scoprirete leggendo… Vi avviso: il finale vi lascerà a bocca aperta, e non potrete fare altro che voler leggere il seguito (che ahimè non è ancora stato pubblicato).

Un libro consigliatissimo, non vedo l’ora di leggere il sequel R.I.P. De Profundis!

RECENSIONE SUL BLOG "LE PAROLE SEGRETE DEI LIBRI"
Profile Image for Patrisha.
Author 18 books160 followers
December 9, 2013
Ho letto Rip con grande emozione e piacere perché è il romanzo di esordio di una mia cara amica.
La curiosità, non lo nascondo, era al massimo e le mie aspettative non sono state deluse.
Questo romanzo ci regala una storia che intriga per la sua originalità, con una trama nuova e inusuale. L'ambientazione di stampo gotico fa venire i brividi proprio come dovrebbe essere, rendendo quasi realistico il trovarsi coinvolti tre le righe di Rip.
Eilan Moon ci offre inoltre, con Asia e Bor, due personaggi intriganti e intensi, soprattutto Bor, un uomo che sa mostrare la propria fragilità quando si tratta di sentimenti, nonostante sia sicuro di sé e di quello che è. Insomma uno di quei personaggi maschili che restano impressi per il loro sex appeal. Bella la storia d'amore che per una volta è stata già vissuta e qui torna a brillare con una nuova evoluzione del rapporto dei due personaggi principali. Ho apprezzato in particolar modo la descrizione delle scene d'azione, che indubbiamente sono il cavallo di battaglia di Eilan, e ottimi gli inserti del passato, che rendono più complessa e articolata la storia, dando da pensare su quello che avverrà. Inoltre un cliffhangher amaro, che lascia a bocca aperta, ci porta alla chiusura di una trama che sicuramente avrà molto da dirci nel suo prosieguo.
Una buona prova d'esordio quindi per Eilan che sicuramente saprà regalarci tanti altri bei racconti frutto della sua fervida immaginazione.
Profile Image for Nicol Macchia.
37 reviews9 followers
December 15, 2013
Mi e piaciuto tanto questo romanzo dal sapore gotico, una trama avvincente, c'è tutto ciò che mi piace in un libro, azione, passione, amore, mistero, segreti, un mix esplosivo di elementi che rendono davvero affascinante un libro.Un ambientazione davvero intrigante e misteriosa e i protagonisti son ben caratterizzati e insieme fanno scintille e si percepisce fra loro tutta la tensione e attrazione emotiva e fisica.Ho amato i passaggi nel romanzo degli eventi tra passato e presente che hanno creato suspance e maggiore desiderio di scoprire che succede, un finale che lascia a bocca aperta .....Davvero un bellissimo romanzo , bravissima Eilan Moon non farci aspettare troppo per il seguito.
Profile Image for Francesca.
714 reviews53 followers
December 14, 2013
Bello, bello , bello. Romanzo dal carattere gotico e dalla trama avvincente e originale. La storia è ben articolata e il lettore si trova catapultato nella Cracovia innevata e nella vita di Asia e Bor. Questo è il romanzo d’esordio di una grande scrittrice Eilan (anche grande persona) che spero continuerà su questa strada. Speriamo non ci faccia attendere molto per il seguito. Consigliato!!!
Profile Image for Anncleire.
1,322 reviews98 followers
February 8, 2015
Recensione anche sul mio blog:
http://pleaseanotherbook.tumblr.com/p...


“R.I.P. Requiescat in Pace” è il romanzo di esordio di Eilan Moon, il primo volume della “R.I.P. Trilogy” e devo dire di essere rimasta piacevolmente sorpresa. L’ho preso quando era gratuito su Amazon, ma ero già curiosa dopo la recensione di Erika di Wonderful Monster che mi ha lasciato con la voglia di immergermi nelle sue atmosfere gotiche e il suo sapore middle europeo. Sono rimasta affascinata dallo stile fluido della Moon, dalla sua delicatezza e dalla precisione dei dettagli e da questa Cracovia congelata dalla neve e infuocata dall’Inferno.

Certe storie nascono dal nulla, da un particolare incerto, altre si aprono subito su una storia di ampio respiro, piena zeppa di riferimenti e rimandi. Quando si tratta di paranormale e fantasy il wordlbuilding è certamente molto importante per creare la giusta atmosfera e rendere la lettura molto godibile. La Moon ha subito centrato l’obiettivo ricreando un setting molto insolito e regalando al lettore una eroina meravigliosa.
La scelta della narrazione in terza persona ha permesso un cambio di punto di vista scorrevole e immediato, regalandoci scorci della personalità dei due protagonisti. Certamente è Asia, la giovane protagonista ad emergere chiaramente dalla storia. Una ragazza che ha appena finito il suo percorso di studi, con una tumultuosa storia d’amore alle spalle, una perdita dolorosa, e la consapevolezza di essere una prescelta e di non poter scappare dalla sua vita. Intrappolata in un compito troppo grande si ritrova in un pericolo mortale, per lei, per la sua famiglia e per tutta l’umanità. Asia però nonostante la sua ingenuità e le sue debolezze è abbastanza forte da schermirsi e sacrificarsi per il bene superiore. Il contrasto conclamato tra quello che vorrebbe e quello che deve fare è molto affascinante e lascia il lettore e muoversi insieme a lei in un mondo di incertezze e misteri. Asia è assediata dal Male eppure non perde la sua forza e la sua grinta, anche se forse troppo spesso viene sopraffatta dall’incertezza e dai suoi dubbi. D’altronde Asia è una ragazza come tante con un compito straordinario e questo è uno dei motivi che la rendono unica.
D’altra parte abbiamo Bor, questo affascinantissimo uomo, dal fisico scultoreo, la forza del guerriero e un cuore che palpita per un’unica donna. Bor è protetto da un’armatura dura come la pietra, che lo nasconde dal peso del mondo. Incapace di lasciarsi andare, sembra sostenere sulle sue spalle il peso del mondo, eppure in lui armeggia una battaglia di immane proporzioni tra ciò che è necessario e ciò che lo rende felice. Anche lui vive di contrasti, e sono proprio questi contrasti emotivi che rendono il libro interessante, pieno di spunti di riflessione. Che cosa si è disposti a fare per amore, che cosa ci rende forti? Quali sacrifici sono necessari per il bene superiore. Non solo l’antichissima lotta tra bene e male, tra creature rinate dai cimiteri e i Venator e i Custodi, ma anche una lotta interiore tra ragione e sentimento, che esplode in una scena passionale, di immenso valore, che ho apprezzato tantissimo.
Molto interessanti e precise anche le scene di combattimento, palpabili e avvincenti, da leggere con il fiato in gola e la sensazione che prima o poi succederà qualcosa di sconvolgente.
L’ambientazione è curatissima, in una Cracovia imbiancata e gelida, in un inverno infame, ma allo stesso tempo scardinata dal suo interno per via del risveglio delle creature demoniache che la abitano. Cracovia in questa Polonia dilaniata dal male, ma allo stesso tempo con un sapore tutto middle europeo, con le tradizioni culinarie e spettacolari che disegnano la città. Ho adorato le descrizioni, che pur essenziali, fanno immergere il lettore in un mondo affascinante e sconosciuto e fissano la spettacolarità paranormale.

Il particolare da non dimenticare? Una moto… *smirk*

Un cliffhanger da mozzare il fiato, una coppia di protagonisti dinamica e introspettiva, la romance che si unisce all’azione più esplosiva, rendono l’esordio della Moon scoppiettante e degno di nota.
Non avrei mai pensato di rimanere folgorata da una storia del genere. Breve ma intenso, questo libro ha un ottimo worldbuilding e un’ambientazione da togliere il fiato, una vera chicca.
Da alcune indiscrezioni sappiamo che il secondo volume dovrebbe uscire a fine marzo 2015 e sul blog dell’autrice potete leggerne un’anticipazione.
Buona lettura guys!
Profile Image for Bontix.
367 reviews29 followers
September 9, 2015
R.I.P. Requiescat In Pace è un bellissimo romanzo gotico ambientato a Cracovia, nella fattispecie nel cimitero del Wawel.
In questa storia Venatores e Custodi devono combattere contro Incubi e Succubi. I Venatores sono i guerrieri dell'Avatara, mentre i Custodi sono i guardiani dei cimiteri, coloro che grazie al Potere del Sangue placano la sete di sangue dei morti viventi: gli Incubi (uomini) e le Succubi (donne).
La protagonista di questa storia è Joanna Nowak, la giovane Custode del Cimitero del Wawel. Quando il Potere del Sangue non è più in grado di saziare la sete di sangue di Incubi e Succubi, il Consiglio dell'Avatara manda il Venator Borislav Todorov a Cracovia per aiutare i Nowak.
Asia è una ragazza all'apparenza molto fragile, ma in realtà è dotata di grande coraggio, di una tenacia e di una forza di volontà senza pari.
Bor è un abilissimo guerriero che all'inizio può sembrare molto freddo, ma che in realtà nasconde ben più di quanto l'apparenza non dia a vedere.
Ho adorato l'intero romanzo e lo stile di scrittura di Eilan è fantastico, preciso e molto accurato. Le ricerche fatte rendono la storia molto verosimile, sia per le parti ambientate nel presente che quelle ambientate nel passato. La storia e le ambientazioni sono raccontate talmente bene da sembrare quasi reali; trascinano inesorabilmente il lettore all'interno delle pagine e non lo lasciano più andare finché non si è arrivati alla fine. Il cliffhanger finale è... è... non lo so spiegare a parole, so soltanto che devo leggere R.I.P. De Profundis al più presto!

“Rimasero in silenzio mentre i loro occhi si cibavano gli uni degli altri, senza parole perché quelle tra loro erano inutili. L’alchimia che c’era stata sin dal loro primo incontro era qualcosa di indescrivibile che nessuno dei due aveva mai provato prima. Lui era lo Yang, il lato virile e potente dell’essenza che creavano insieme, e lei era lo Yin, la femminilità, la delicatezza che colmava le mancanze dell’altro. Solo insieme erano completi, lontani erano come un giocattolo rotto.”
Profile Image for Maggie.
4 reviews64 followers
December 13, 2013
Non ho mai letto romanzi di genere gotico e per essere la mia prima esperienza, posso affermare con assoluta certezza che è stata più che positiva.
R.I.P. è un libro che si legge con trasporto sempre crescente. I dettagli sono molto curati, niente è lasciato al caso e anche i balzi temporali tra un capitolo ed un altro, sono azzeccati. Il romanzo è scritto molto bene, il linguaggio è forbito e, allo stesso tempo, di facile comprensione, tanto che le pagine scorrono via che è una bellezza.
La trama è davvero avvincente ed il finale ti lascia in bocca un sapore dolciastro e sai che, nonostante le calorie, ne vorresti ancora, così aspetti con trepidazione il seguito ( questo è un velato messaggio per l'autrice: voglio il secondo libro!!!).
Asia e Bor sono lo yin e lo yang, opposti, ma perfettamente compatibili. Non si può non amarli, come non si può non percepire la tensione e l'attrazione che, pagina dopo pagina, cresce tra i due. Ma non aggiungo altro...
Consiglio la lettura di questo romanzo d'esordio, perché saprà trasportarvi in un mondo parallelo e in una terra, Cracovia, ricca di intrighi e misteri!
Profile Image for Loretta.
255 reviews
December 16, 2013
Ma ti sembra giusto finirlo così??!!
Dico io: ma ti pare??
Ho girato pagina e mi sono trovata i ringraziamenti.. e adesso, quanto dobbiamo aspettare, noi povere lettrici, per sapere come hai elaborato il loro dannato -amen- futuro??
OK, il momento di crisi è finito, passiamo ai fatti..forse è meglio alle parole.
Bor è il maschio alfa, il dominatore più stronzo che ci sia sulla faccia della Terra ma da guardare con la bava alla bocca: uno che gira nudo, senza troppi problemi, sa già il fatto suo.
Asia non mi piace, la trovo piccola ed indifesa, a volte troppo stupida.. spero che il Venator la prenda a schiaffi e la riporti in sè.. forse nel secondo libro succederà, me lo sento!! ;)
Basta, non ha altro da aggiungere.. Requiescat In Pace.. Amen..
10 reviews7 followers
December 21, 2013
Questo romanzo mi è piaciuto veramente tanto,scritto molto bene, ho adorato tutti i personaggi con una personalità ben definita.ho trovato la trama molto originale, e ho gradito i passaggi tra passato e presente e devo dire che la parte che riguarda il passato mi ha molto intrigato, di solito questi passaggi mi annoiano ma qui mi hanno incuriosito molto tanto da volerne sapere di più, perchè il passato nasconde qualcosa che non è stato ancora svelato. Eilan Moon non vedo l'ora di leggere il seguito non potevi lasciarmi cosi....da Teresa macchia ti lovvo.
Profile Image for Caterina Micalizzi.
5 reviews1 follower
May 6, 2014
Devo ammettere di esserci annegata, dentro questo romanzo. L'ho letteralmente divorato in pochissimi giorni (o forse meglio dire ore?). È coinvolgente, scorrevole, appassionante e...bello, merita davvero! Il finale, che fa da ponte con il prossimo volume, lascia un po' di vuoto allo stomaco...non vedo l'ora di leggere il seguito! Ho apprezzato particolarmente la tormentata storia d'amore tra la protagonista e il suo uomo! C'è da perdere un battito!
Profile Image for Alice Aly.
22 reviews19 followers
March 5, 2014
Una lettura indimenticabile! Un libro che vi lascera con il fiato sospeso, che vi donerà moltissime emozioni. Adorerete i personaggi che vi entreranno nell'anima e vi conquiseranno. Da leggere assolutamente!
Profile Image for Lady LightMoon (Elena Serboli)  .
185 reviews70 followers
December 15, 2013
Un romanzo d'esordio affascinante, una autentica sorpresa perché tutto ,in questo romanzo ,è particolarmente 'diverso e inusuale'
L'ambientazione carica di immagini evocative assolutamente ben descritte, in una Cracovia dai sapori gotici, fa da cornice, ad una trama, che danza amabilmente tra passato e presente regalando al lettore un crescendo di suspance, curiosità e gradimento. Perfettamente scritto, a parer mio con una cura immagino ,quasi ossessiva dell'autrice, non rallenta ne affatica, ma semplicemente invita ad una scorrevole lettura. Una storia d'amore prepotente, eccellente, vede i due protagonisti Bor e Asia legati in un amore tanto diverso ( due caratteri assolutamente opposti il bianco ed il nero , ma totalmente affini) , forse difficile, ma paradossalmente del tutto naturale, emozionano il lettore, lo rapiscono totalmente.
Azioni eccellentemente descritte, una storia d'amore che prende vita andando a ritroso nel tempo, una cornice così penetrante, così fervida di immagini, una suspance mai sopita, ed una scrittura elegante ed estremamente curata,rendono questo R.I.P. un vero gioiello!
Il finale.......non è chiaramente finito, perciò sono convinta che si debba fare un applauso all'autrice per l'assoluto coraggio, di aver momentaneamente concluso con....sembra assolutamente un nuovo inizio!
Profile Image for Lara.
340 reviews
December 10, 2013
La storia è ambientata a Cracovia, per la maggior parte nel cimitero antico dove Asia e suo padre svolgono il compito di Custodi, celebrando riti e sacrificando poche gocce di sangue al fine di evitare il risveglio dei morti che lì sono sepolti. Quando, una notte, il rito sembra non sortire alcun effetto e solo l’aiuto provvidenziale del tenebroso e rude Borislav permette ad Asia e a suo padre di rimanere in vita. Asia e Bor hanno un passato in comune, una storia finita male per ragioni che entrambi pensano di conoscere bene, quindi il libro sarà incentrato per gran parte sul loro difficile rapporto, comunque ampio spazio sarà lasciato anche ai misteri che avvolgono il cimitero maledetto e soprattutto ci saranno degli interessanti flashback che permetteranno di ricostruire in parte la nascita dei custodi e dei venatores, ma d’altro canto faranno nascere dubbi e domande su cosa veramente si nasconda dietro queste figure. Un libro che con le sue 150 pagine rappresenta un assaggino delle capacità di Eilan, capace di regalare una storia molto originale e con diversi sorprendenti colpi di scena.

http://stellenelliperuranio.blogspot....
Profile Image for Amabile Giusti.
4 reviews45 followers
December 22, 2013
Romanzo d'esordio molto interessante, che sa mescolare con sapienza giuste dosi di amore, sensualità, tenerezza, e scariche di adrenalinica avventura. Eilan Moon si destreggia bene tanto nel raccontare momenti sentimentali quando nel descrivere scene di battaglia che inchiodano alla sedia. Asia è una protagonista estremamente realistica, pur nella trama fantastica: è una donna normale, non una barbie perfettina con le pistole sui fianchi, una donna insicura, testarda, un po' pasticciona, un po' eroina. Borislav è un personaggio maschile di grande impatto, un soldato dalla battuta sarcastica facile, uno che pare restio a innamorarsi, ma che invece quando ama, ama con la stessa forza con cui combatte. Insieme si compensano e si incastrano come yin e yang. Lo sfondo gotico, oscuro, quasi perennemente notturno, conferisce al tutto un alone di mistero, di orrore perfino, preannunciato dall'inquietante ma efficace copertina. Il finale ferma il cuore, ma trattandosi dell'inizio di una trilogia la speranza in un sovvertimento di quell'epilogo mi ha evitato di piangere a calde lacrime.
Profile Image for Ele Errari.
23 reviews1 follower
October 1, 2015
Mi sono innamorata dello stile dell'autrice grazie a questo romanzo. La trama è FINALMENTE originale, troviamo due personaggi che hanno un trascorso insieme e questo genere di storia d'amore non era stata utilizzata prima, di solito la protagonista e il protagonista si incontrano proprio durante il libro e si innamorano. Qui, questo cliché è stato eliminato. Abbiamo poi l'ambientazione che è la vera e assoluta protagonista come si deve al genere gotico. Il cimitero di Cracovia fa venire i brividi, stimola la fantasia e gela l'anima. Asia è una ragazza che a volte fa arrabbiare il lettore, ma non si può non amarla e Bor, il Venator, guerriero dell'Avatara, è un personaggio intenso e misterioso, disegnato molto bene dall'autrice nelle scene di lotta. La trama prende vita dalla storia reale dell'abata Calmet e della regina Teresa, un'altra nota positiva che crea originalità alla storia. Lo stile è fresco, rapido e incalzante. Nessun ORRORE e neppure ERRORE di punteggiatura, di grammatica o sintassi. Un libro da leggere!
Profile Image for Elena Pizzotti.
48 reviews11 followers
October 7, 2015
R.I.P. è stata una lettura davvero intensa e bellissima. L'autrice ti fa immedesimare con Asia e Bor nel medesimo modo e sulla pelle senti la neve del cimitero del waewel di cracovia. Azioni a non finire ma anche storia d'amore. Un mix appetitoso insomma, per gli amanti del genere come me. Però il finale è troppo cliffhanger, nel senso che lascia il lettore in uno stato di insoddisfazione. Mi piacciono i cliffhanger nei romanzi, anzi li adoro, ma questo è davvero un pugno. Prima di tutto è stato inaspettato e poi , bé non si può fare anticipazioni e quindi non dico altro. Grazie a dio il secondo romanzo è già uscito quindi non inveirò sull'autrice più di tanto. Ordinato in libreria il secondo e appena arriva lo leggerò d'un fiato, una attesa snervante. Davvero complimenti a eilan Moon per lo stile della narrazione, per l'originalità di questa trama e per aver mescolato per bene: azione, scene horror, amore, passione e dramma. Consigliato.
Profile Image for Giovanna Chirico.
38 reviews1 follower
December 25, 2013
Fantastico! Una storia nuova, con ambientazioni decisamente non convenzionali, uno stile gotico che non sono solita leggere, ma ne sono rimasta assolutamente soddisfatta. Asia e' un perfetto mix di semplicità e coraggio, una ragazza apparentemente normale, ne' appariscente ne' guerriera, ma con una forza interiore che la rende una vera eroina. Bor...il figo, il duro dall'animo gentile, insomma il perfetto eroe maschile di una storia che intreccia azione, passione, amore e mistero. Per me un libro promosso a pieni voti! Bravissima l'autrice che mi ha coinvolto e lasciato a bocca aperta, con un finale carico di domande e decisamente sconvolgente...non vedo l'ora di poter avere tra le mani il prossimo libro!!
Profile Image for Simona.
1 review3 followers
January 14, 2014
R.I.P, nonostante sia il romanzo d'esordio di Eilan Moon, secondo me non ha nulla da invidiare ai romanzi delle scrittrici già più conosciute di lei. Ho trovato la trama del libro molto originale sin da subito. Si tratta di un romanzo gotico, caratterizzato da luoghi misteriosi; un romanzo in cui i personaggi sembrano reali e man mano che si procede con la lettura, è sempre più facile percepirne i pensieri e le emozioni. R.I.P è uno di quei romanzi che ti incollano alla lettura e non ti permettono di abbandonarla finchè la curiosità di sapere come finisce la storia non viene soddisfatta. Lo consiglio vivamente. E' un romanzo diverso da altri, un romanzo che vale assolutamente la pena di leggere!
Profile Image for Reika Kell.
Author 5 books21 followers
May 6, 2014
Era da tanto che aspettavo di avere un po' di tempo per leggere questo romanzo e devo dire che l'attesa è stata ben ripagata. Il fatto che fosse ambientato a Cracovia mi stuzzicava da morire, visto che conosco bene quella splendida città, quindi ho adorato respirare di nuovo quell'atmosfera che Eilan è riuscita a ricreare. Ho apprezzato molto l'originalità della storia, che si scosta un po' dalle solite; la caratterizzazione dei personaggi è ben studiata, in particolare la figura di Bor, che è capace di attrarre l'attezione fin da subito.
Attendo il seguito. Complimenti Eilan :)
Profile Image for Ines.
322 reviews263 followers
July 10, 2015
Bello,bello,bello!!! ero un pò timorosa all'inizio, in genere scarto quasi sempre storie dove sia preponderante la parte romantica sentimentale, invece questa volta mi sono sbagliata di grosso.... Storia gotica molto interessante, i due personaggi così reali da vederli quasi di fianco a me durante la lettura...
Libro divorato in due giornate adesso inizio subito il secondo volume!
Complimenti all'autrice!!
Profile Image for Luana Nigro.
49 reviews4 followers
December 20, 2013
quanto mi è piaciuto? tanto troppo tantissimo, lui è un figo, azione a manetta, battute che fanno sorridere, curato nel dettaglio... e il finale. il finale.... non ho parole. Che l'autrice si muova a pubblicare il seguito perchè lo voglio leggere subito. consigliatissimo
Profile Image for Stefania Bencini.
4 reviews1 follower
February 10, 2014
Bella la storia e i personaggi, ambientazione intrigrante e ben scritto.
Profile Image for Deborah.
469 reviews38 followers
July 9, 2016
Recensione completa sul blog Leggendo Romance e non solo

“Il Male nascosto sotto il suolo di Wawel non si era ancora saziato.”

Un romanzo che spicca nel panorama del genere per un'ambientazione originale e a mio avviso unica e intrigante. Le atmosfere gotiche creano un alone di mistero che affascina e i protagonisti non sono le solite creature che si trovano spesso nei paranormal, ma persone che hanno il compito di proteggere l'umanità con le loro forze e il loro sangue. Lo stile è semplice e diretto, i sentimenti dei personaggi si percepiscono e gli stessi sono caratterizzati al meglio. La trama si dipana durante la lettura aumentando il ritmo sino a un finale mozzafiato che lascia stupiti e increduli.

Un romanzo che ho realmente divorato, una storia d'amore ben amalgamata con la parte relativa alla trama venendo a creare un libro adatto sia a chi ama il fantasy più appassionante e pieno d'azione e colpi di scena, sia a chi è attirato dalla parte più romantica. Fiction e realtà si mischiano alla perfezione creando un intreccio ricco di mistero ed emozione.
Displaying 1 - 30 of 48 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.