Jump to ratings and reviews
Rate this book

Sono una testa di Panda

Rate this book
Giacomo Keison Bevilacqua è un fumettista, ma è anche un giovane padre. Vive a metà tra l’essere una persona e l’essere un personaggio, e infatti si raffigura come Testa di panda, il tramite umano delle emozioni che da sempre racconta nelle strisce di A panda piace. In un viaggio interiore diviso nei dodici mesi di un anno, riflette sulla propria condizione di autore e artista, e sulla difficoltà di accettarsi, di sentire di essere abbastanza, acuita dalla nascita di suo figlio. Un percorso di autoanalisi nascosto in un monologo che guarda oltre la quarta parete e si rivolge direttamente al lettore, in cui chi narra si mette a nudo con sincerità e con coraggio, e invita chi legge a non aver paura di chiedere aiuto, al bisogno.

Kindle Edition

First published October 10, 2023

13 people are currently reading
127 people want to read

About the author

Giacomo Keison Bevilacqua

63 books158 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
176 (55%)
4 stars
107 (33%)
3 stars
29 (9%)
2 stars
4 (1%)
1 star
2 (<1%)
Displaying 1 - 30 of 38 reviews
Profile Image for Valentina Ghetti.
226 reviews2,570 followers
November 17, 2023
In questa storia c'è una persona.
Non so come scrivere la recensione di una vita, quindi non lo farò.
Grazie per aver regalato a noi un pezzo della tua testa.
Ci hai detto cose che fa bene sentire.
Profile Image for erigibbi.
1,123 reviews737 followers
January 18, 2024
Un fumetto che si articola in un anno.
Una storia che parla di essere privilegiato (lavorare da casa facendo pure il lavoro che avevi sempre sognato, gestirsi il tempo un po' come ti pare tra il lavoro e la famiglia, avere una casa al mare...) e di come questo faccia venire i sensi di colpa (perché se ho avuto questa fortuna, devo far vedere a tutti - pure a me stesso - che non la sto sprecando). Sensi di colpa che ti costringono a lavorare, lavorare, lavorare.
Disegnare qualcosa per te stesso? Giusto per riscoprire quell'amore per il disegno e i colori? E perché sprecare il proprio tempo così, quando potresti concentrarti su una nuova storia e su un nuovo fumetto e su nuove tavole da inchiostrare per lavoro? Via di sensi di colpa.
Fare una pausa, una nuotata al mare, non pensare al lavoro per mezza giornata. Via di sensi di colpa.
E poi la maschera. Quella che indossi in qualsiasi evento sociale, a volte pure a casa, con chi ami di più, perché non ti puoi permettere di farti vedere così come sei. Cosa potrebbero pensare gli altri? Ti vorrebbero ancora bene? Ti ammirerebbero ancora? Comprerebbero ancora i tuoi fumetti?
E allora via, sorridi, anche quando non ti va proprio; sii entusiasta, anche quando vorresti essere da un'altra parte; mostrati contento e felice, anche se ti fa male qualsiasi parte del tuo corpo; parla con chi non conosci sfoggiando la tua versione migliore, anche se vorresti essere a casa a giocare con tuo figlio. E vuoi non sentirti in colpa per tutto questo?
È una strada lunga e tortuosa quella che dobbiamo percorrere, una pietra dopo l'altra. Imparare a conoscere sé stessi, i nostri bisogni, i nostri limiti, i nostri desideri, le nostre possibilità, le nostre scelte.
Io pure vivo di sensi di colpa e maschere. Forse molti di noi vivono così.
È uno dei motivi per cui questo fumetto può essere amato tanto. Lo leggi e pensi: "ehi, ma sono io".
Sentirsi meno soli e più capiti ti fa stare meglio.
Profile Image for Giacomo.
360 reviews24 followers
August 15, 2024
Spero che a giacomo bevilacqua abbia fatto bene questa sessione pubblica di psicanalisi. Anzi ne sono sicuro. A me non è piaciuto per niente ma mi auguro aiuti qualcuno.
Profile Image for Irene  Zanoni .
5 reviews1 follower
November 3, 2023
Ad oggi non ho ancora trovato un fumetto di Giacomo Keison Bevilacqua che non mi abbia conquistata ed emozionata ❤️
Profile Image for Martina.
242 reviews
August 26, 2025
La prima metà più debole della seconda. Le prime e le ultime pagine sono molto belle e valgono da sole la lettura.
Profile Image for Caterina Signorini.
Author 1 book37 followers
October 18, 2023
Un fumetto da rileggere più volte. Ti spinge nell’abisso della vita e delle ansie che proviamo in molti, e poi ti insegna a uscirne. Con calma e a volte ironia. Volendo bene a te stessə e al mondo che ti circonda.
Grazie Keison per questo capolavoro!
Profile Image for Marta.
138 reviews34 followers
October 18, 2023
♥️
Si conferma uno dei miei fumettisti preferiti.
C’è ironia, dolcezza e coraggio qua dentro.
Tenerezza, paure.

Grazie Keison.
Profile Image for Giulia Papalia.
332 reviews52 followers
October 23, 2023
Ma non preoccupa a nessuno una generazione di adulti che non si sente all’altezza, con i cervelli aggrovigliati e impauriti? Che si sente il peso del mondo addosso anche quando sta preparando un piatto di pasta -esagero, ripenso al filo d’erba di “Strappare lungo i bordi”. E riesce eh, ma distorce la realtà fino al punto di non vedere mai il bello intorno. Non lo vede perché nel mentre sta lavorando. Lavorare è un privilegio soprattutto se fai quello che ti piace, e quindi ti senti in colpa quando ad un certo punto senti il bisogno di staccare.
Lavorare ad un progetto, lavorare per stare bene, lavorare su sé stessi. Lavoro deriva dal latino: pena, sforzo, fatica, sofferenza.
Non ho difficoltà a capire come mai quasi tutto viene percepito come gravoso.

Mea culpa, non conoscevo bene A Panda piace, ma da quando questo graphic novel è stato annunciato da Bao, non so perché l’ho aspettato come se fosse la mia salvezza e sono corsa in libreria a ordinarlo e quando è uscito sono corsa a prenderlo perché volevo leggerlo subito. E infatti.
Che succede quando quella generazione mette al mondo dei figli? Quando da non saper badare alle proprie ansie finisce per dover badare ad un altro essere vivente che necessita cure, attenzioni, regole (le stesse che il genitore non ha più e che se ci fossero il cervello sarebbe meno ingarbugliato). Cosa rimane quando il lavoro è l’unica cosa che sembra contare, produrre, produrre, produrre e che ti ha insegnato che sbagliare è inaccettabile? Quando si infiltra nella quotidianità in modo capillare fino a inondare ogni pensiero.
Le due tavole sul groviglio nella testa di Panda, la storia delle pietre, uscire dalla propria testa, fermarsi a vedere il cielo, andare al mare, accettare la normalità dello sbaglio, imparare dall’invidia: una storia così non è mai del tutto risolutiva, ma è fondamentale per rivedere i gradi delle priorità di ogni nostra attività; ogni tanto un libro così andrebbe letto anche solo per alleggerire la nube nel cervello.
Provvidenziale la sua uscita in questi giorni di attacco di panico costante, in cui, alla fine, il lavoro ha rappresentato per me l’unica (L’UNICA) fonte di reale distrazione.
Profile Image for Sofia.
17 reviews1 follower
November 27, 2023
"A me che mi distruggo e ricostruisco di continuo.
A te che non sai quant'è fico farlo."

❤️
Profile Image for Giulia Licciardello.
Author 8 books40 followers
April 27, 2024
Un libro che mi ha fatto sentire capita, in tantissimi modi (praticamente tutti tranne l'essere padre – infatti mi sono segnata i vari libri e podcast menzionati alla fine).
Profile Image for Zio Libro.
51 reviews2 followers
December 6, 2023
L’uomo dietro la maschera (di panda).
Il panda dentro ognuno di noi.

E chi mette in dubbio la forza comunicativa del fumetto, suca.
Profile Image for Lis.
768 reviews16 followers
June 19, 2025
Primo libro che leggo di questo autore (mi è stato regalato) ma forse è stato un errore. Ok riflettere sugli accadimenti personali, ma quando ripete 10 volte che lavora troppo, ecc, ecc. ...anche meno!
L'ho finito a fatica.
Profile Image for Federica Talarico.
94 reviews
January 5, 2025
Questa graphic novel riassume la vita nell’autore in 12 mesi, raccontando i suoi dubbi e le sue insicurezze, le molteplici ansie che lo consumano e le fragilità che si è riscoperto avere diventando padre, un ruolo al quale nessuno viene mai veramente preparato e che comporta inevitabilmente a fare i conti con se stesso, e con tutte quelle parti di sé che nel corso della vita si è così faticosamente tentato di nascondere sotto al tappeto.
Come ho letto in un’altra recensione, è difficile commentare la vita di una persona, perché di fatto di questo stiamo parlando: la capacità di Keison Bevilacqua di raccontarsi attraverso il proprio alter ego Panda è qualcosa di straordinario, la sua sensibilità gli permette di analizzare ogni aspetto di sé con invidiabile chiarezza e trasmettendo al lettore le proprie ansie riesce in qualche modo a rappresentare la vita di ognuno di noi, che quelle ansie e preoccupazioni le viviamo ogni giorno, ma forse non siamo altrettanto bravi a parlarne – o magari, semplicemente, non possediamo gli strumenti giusti.
Non penso che sia giusto criticare tecnicamente questo lavoro, perché sarebbe come porre un giudizio su di un’emozione o un’esperienza personale: non lo si può fare, banalmente, perché ogni esperienza è soggettiva e come tale dovrebbe essere sempre validata e universalmente riconosciuta. Possiamo però parlare di efficacia della narrazione, e di quella l’autore ne ha a pacchi, sa andare dritto al punto e riesce a farlo con grande delicatezza e rispetto delle proprie emozioni.
Questa graphic novel è stata come una carezza alla mia anima, seppure in qualche momento non sia mancata l’angoscia di rivedere le mie stesse paure prendere vita su carta e parlarmi in maniera onesta e diretta, spesso prendendomi persino a schiaffi. Alla fine, però, è stato un po’ come una benefica terapia che mi ha permesso di riprendere contatto con me stessa e ricominciare a respirare, come quando si riprende fiato dopo un lungo periodo di apnea e tutto, fuori dall’acqua, appare bello e colorato proprio come ce lo ricordavamo.
Profile Image for alsie &#x1065a;.
250 reviews9 followers
September 21, 2025
”A volte Panda cade nella sua testa che è un mare spesso stracolmo di cose da fare di pensieri e preoccupazioni, di ricordi del passato e di ansie per il futuro. Quando si finisce lì dentro il primo istinto è, in genere, quello di nuotare il più possibile, per restare a galla e non annegare. Ma così facendo, c’è il rischio di prosciugare tutte le proprie forze e finire per affogare davvero. ‘Perché non la smetti di nuotare?’ gli ha detto l’altro giorno una voce lì in mezzo. ‘Smettila di dimenarti e fai il morto a galla, forza!’.
E Panda gli ha dato ascolto. Le preoccupazioni, i ricordi, le ansie, non hanno smesso di esserci, ma per la prima volta sembravano avere il giusto peso. O meglio, la giusta leggerezza (non per niente, molte di queste cose spesso galleggiano).
Da quella posizione inoltre si vedeva anche il cielo, che era di un bell’azzurro, quel giorno. Così, senza che nemmeno se ne accorgesse, la corrente ha spinto Panda verso una scaletta che gli è servita per uscire di nuovo dalla sua testa.”


Non conoscevo questo artista. Poi un giorno, in libreria, mi sono imbattuta in uno dei suoi fumetti. Non so di preciso cosa mi abbia più attratto, se la trama o il panda (forse entrambi) ma so per certo che tornerò da quest’autore molto spesso..
per emozionarmi un altro po’ e per ricordarmi cose che continuo a scordare.

Ah e il cameo di Zero? Ho amato.

”A me che mi distruggo e ricostruisco di continuo.
A te che non sai quant'è fico farlo.”
Profile Image for Simona~ pagine_e_inchiostro.
637 reviews14 followers
December 26, 2023
Recensione a cura della pagina instagram Pagine_e_inchiostro:
Sono una testa di panda é un viaggio, suddiviso nei dodici mesi dell’anno, all’interno della mente dell’autore.
Fumettista e neopadre, Bevilacqua vive in un limbo: incarnare il personaggio principale delle sue storie (A panda piace) ed essere l’umano imperfetto che é nella vita reale, con un eterno sentore di fallimento che gli aleggia intorno.
Minacciato dalla sua stessa mente, Bevilacqua affronta nel libro un percorso di autoanalisi e accettazione, mettendosi completamente a nudo come autore e come uomo, in tutte le sue fragilità. Quello che ne emerge é un perfetto mix tra le sue tavole ironiche e dissacranti di sempre e le tavole più commoventi e intime sulla vita dell’autore. Tra ricordi recenti, reminiscenze d’infanzia, paure attuali e uno sguardo rivolto al futuro, Bevilacqua ha realizzato una graphic novel sull’accettazione, in grado di aiutare tutti ad abbracciare le proprie imperfezioni, usando il potente mezzo dell’ironia. Una perla del genere.
278 reviews1 follower
October 30, 2023
Ho comprato questa Graphic Novel in occasione della sua presentazione avvenuta in una Feltrinelli di Roma, pertanto ne custodisco orgogliosamente una copia con sketch dell'autore.In questo libro Keison ha voluto ripercorrere tante situazioni della sua vita personale che mi ha fatto molto piacere approfondire.
Il libro infatti parla di un anno della sua vita, un anno molto significativo in cui lui sembra aver intrapreso il giusto cammino per interpretare i suoi dubbi, le sue paure, il suo modo di somatizzare fisicamente lo stress. Vediamo la testa di panda destreggiarsi con la genitorialità, con il troppo lavoro, la sindrome dell'impostore e davvero tanti tanti temi in cui è anche facile identificarsi. Ovviamente ci sono dei flashback che narrano specifiche situazioni del passato, proprio per rapportarle al suo nuovo modo di intendere la vita.
Disegni e colori stupendi, poetici, sognanti.
Bellissimo libro che consiglio a tutti.
Profile Image for Giovanna Tanzi.
84 reviews
October 21, 2025
La prima graphic novel della mia vita, e che gioiellino con cui iniziare.
Non è solo una storia, né un insieme di immagini. Non cerca di stupire con trame avvincenti o con disegni impeccabili. Sono una testa di panda è piuttosto un viaggio interiore, un processo di crescita disegnato con tenerezza e ironia, una mappa delle proprie fragilità e del coraggio necessario per attraversarle.

È un racconto umano, quasi terapeutico. Parla del superamento dei propri schemi, delle ansie che ci tengono prigionieri, del modo in cui impariamo, lentamente, ostinatamente, a volerci bene.
Bevilacqua riesce a dare forma al caos emotivo, a quel groviglio di pensieri che spesso non sappiamo dire ad alta voce. E lo fa con delicatezza, come chi ti prende per mano e ti dice: “Guarda, non sei solo.”

Tutti soffriamo. Tutti, anche chi sembra avere tutto: il lavoro sognato, l’amore corrisposto, la vita “giusta”. Portiamo dentro una tempesta che non si vede, la nascondiamo sotto una maschera.
È in quella dimensione invisibile che questa graphic novel scava, con dialoghi che restano appiccicati al cuore, con metafore sottili e sorrisi amari che profumano di verità.

Leggere Sono una testa di panda è un po’ come specchiarsi: riconoscere i propri sabotaggi, le proprie paure, ma anche riscoprire la voglia di guarire. Ti invita a respirare, a dare valore ai gesti quotidiani, alle persone che amiamo, a quella fragile armonia che chiamiamo equilibrio.

È una storia personale, sì, ma diventa universale, un piccolo faro illustrato per chi si sente sospeso, come l’Appeso dei tarocchi: in bilico, ma non sconfitto.
A tutti loro, a tutti noi, questa lettura sussurra che essere una testa di panda non è un difetto, è solo un altro modo di essere vivi.
Profile Image for Fantaghirò .
292 reviews
April 12, 2024
Un libro onesto e pacificante, che mette le cose in prospettiva. Ho riso forte molte volte. Visivamente pure è molto bello, passando dalle vignette del panda a momenti di vita più realistici. Ha un bel respiro negli episodi scanditi dai mesi dell'anno, c'è questo senso di voler cogliere i piccoli momenti che fanno prendere il fiato tra le tensioni dell'ansia, dei sensi di colpa e dell'insoddisfazione. A volte mi ha ricordato le vignette di Hasaf Hanuka (The Realist), ma sviluppate più a fondo.

Consigliato a chi prova cosa siano i problemi di ansia. Aiuta a riflettere e sciogliere qualche nodo mentre si legge.
Profile Image for Stef.
99 reviews1 follower
February 7, 2025
molto carino! i disegni mi sono piaciuti davvero tanto, anche i colori davvero davvero belli visivamente! tuttavia credo di aver sbagliato ad approcciare a questo autore per la prima volta con questo libro. inevitabilmente ci sono collegamenti ad altri libri scritti dall’autore che non ho colto al meglio. oppure si fa riferimento a molti accadimenti personali nella vita dell’autore che magari avrei potuto capire meglio se lo conoscessi di più.
il punto di forza secondo me è l’ironia nel raccontare anche aspetti profondi e con una grande carica emotiva.
Profile Image for Simone.
503 reviews31 followers
February 9, 2024
Avrei voluto scrivere un pensiero più lungo e profondo, ma sono stato indeciso per molti minuti. E quando succede così vuol dire che, inconsciamente, so che non c'è bisogno di aggiungere altro a quanto illustrato in questo volume, se non l'invito di leggerlo.

Una storia dall'alto potere terapeutico. Un mix di biografia e rielaborazione. Divertente, crudele, sincero. Ci si schianta contro un muro, poi si viene coccolati.

Il fumetto è anche questo.
Il fumetto è - soprattutto - questo.
Profile Image for Elena Romanin.
114 reviews1 follower
November 6, 2023
Grazie perché è arrivato nel momento giusto. Grazie perché ne avevo bisogno.
Sono una testa di Panda ti fa guardare dentro, tira fuori tutte le ansie e le paure e insieme ti aiuta a capirle e affrontarle.
Mi sono sentita compresa e ho capito che bisogna dare importanza alle cose. Bisogna respirare ogni tanto e guardarsi intorno, bisogna darsi il tempo e non correre ma godere di ogni momento.
Profile Image for Giorgio.
523 reviews11 followers
November 16, 2023
★★★★

Libro autobiografico a fumetti dove l'autore racconta la sua storia e non ha paura a mostrare le sue incertezze, le sue paure e i suoi difetti.
Un libro fa sorridere, fa provare empatia e tenerezza, un libro in cui è facile ritrovarsi.

Ma soprattutto è un libro che riesce a trasmettere, con tavole azzeccate e bellissime, il magico potere dell'amore dei figli.
Profile Image for Bobparr.
1,142 reviews87 followers
December 21, 2023
Bellissima mano, bellissima persona - c’è una sua intervista su YouTube che merita assai, dove un blogger lo segue per tutta una giornata - utilissimo testo di crescita, con molti suggerimenti di vita che sono un distillato di sedute psicoanalitiche e filosofia perenne.
Profile Image for Elisa.
928 reviews12 followers
January 22, 2024
Come sempre una graphic novel ricca di spunti di riflessione e di risate.
Forse l’opera più matura del fumettista, visto che contiene molta della sua vita privata e di suoi problemi personali.
Magari la lettura aiuta qualcuno nella stessa sitiazione a chiedere aiuto.
Bellissimo!
Profile Image for Sparagniaus.
141 reviews1 follower
June 14, 2024
‘Ma se solo ci allontanassimo da noi stessi, dalla nostra vita, da nostri pensieri… dai nostri sassi, dai nostri solchi… dall’alto magari riusciremo a scorgerlo, quel motivo. Fosse anche solo per un secondo, tra le nuvole.’
Profile Image for Feliciana Ambrosio.
6 reviews
December 5, 2024
"Trovare l'equilibrio vuol dire venire a patti con il fatto che siamo instabili e fare tesoro di quei momenti in cui le cose attorno a noi tremano meno del solito."
Non ci sono parole per descrivere questa graphic novel. Bellissima.
Profile Image for Lara.
21 reviews
March 15, 2025
La capacità che ha Giacomo - con ogni cosa che scrive - di mettermi in contatto con la mia interiorità e farmi assumere una prospettiva diversa nei confronti delle cose è incredibile.

Leggetelo se volete farvi bene 🧡
Displaying 1 - 30 of 38 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.