Riusciamo a predire con precisione in che punto del cielo si troverà un pianeta in 400 anni. Ma non riusciamo a predire se e quando un certo progetto verrà completato. Perché? E cosa possiamo fare?
Questo libro è una piccola guida al Complexity-Thinking per tutti coloro che si trovano ad affrontare problemi complessi, con il solo aiuto degli approcci correnti, e quindi faticano a trovare il bandolo della matassa.
Per neofiti del Complexity-Thinking, per chi ha già famigliaritá col tema, è il libro che vorresti far leggere anche ai tuoi colleghi/e. Inoltre il libro contiene un invito all'azione per manager, dirigenti, direttori generali e amministratori delegati.
Luca Minudel (he/him) is an Engineering/Product management advisor, mentor, and Agility/XP/Lean and Complexity-thinking practitioner. He has over 20 years of experience in professional software delivery and digital product development.
He is passionate about agility, lean, complexity science, and co-creation.
He contributed to the adoption of lean and agile practices by Ferrari's F1 racing team. For ThoughtWorks, he delivered training, coaching, assessments and organisational transformations in top-tier organisations in Europe and the United States.
Companies such as Lloyds Banking Group, Japan Tobacco International, BP energy company, The AA, HSBC, and LexisNexis, are among his clients.
Luca is the founder and CEO of SmHarter.com, a company that helps organisations turn their way of working into their competitive advantage.
Al giorno d’oggi comprendere la complessità è una necessità per sopravvivere nel business, e questo libro è una ottima introduzione per potere cambiare il modo di pensare in modo pratico ed applicabile.