Jump to ratings and reviews
Rate this book

Lunar Chronicles #1

Lunar Eclipse

Rate this book
“La Cacciatrice di Chicago” così è conosciuta la potente Abigail Good nel mondo soprannaturale. Ogni caso che il Dipartimento le ha affidato lei lo ha portato a termine senza remore e, proprio per questo, ora è stata richiesta a Seoul.
Dovrà stanare l’ennesimo assassino e porre fine alla scia di sangue che sta dilagando per le strade della grande metropoli coreana.
Ma cosa accadrà quando la sua strada si incrocerà con quella delle creature più potenti e seducenti della città? Riuscirà la potente strega a resistere al richiamo dell’oscurità o la sua luce verrà eclissata?

412 pages, Kindle Edition

Published November 6, 2023

2 people are currently reading
18 people want to read

About the author

Tecla Anita Rodighiero

2 books3 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
39 (35%)
4 stars
57 (51%)
3 stars
14 (12%)
2 stars
1 (<1%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 30 of 70 reviews
Profile Image for Ale N.
147 reviews8 followers
March 26, 2024
È stato un bel libro ed è scorso bene dato che erano solo 260 pagine circa 😊
È stata una lettura veramente leggera, e mi ci voleva davvero, dato che l'anno non è iniziato molto bene col tema letture.
Ho trovato molto carino il fatto che utilizzasse creature e termini coreani, fra cui anche le armi.
È super consigliato 🥰 e ringrazio ancora l'autrice per questa possibilità.

---

It was a nice book and it went smoothly since there were only circa 260 pages 😊
It was a really pleasant reading, which I truly needed, because the year didn't start greatly in terms of books.
I've found really nice the fact that she used Korean terms for the creatures and things, such as the weapons.
I recommend it 🥰 and I thank again the author for the chance.
Profile Image for Zoe &#x1f4da;&#x1f33b;.
33 reviews1 follower
June 18, 2024
Sono stata generalmente contenta di leggere questo libro, mi sto avvicinando solo ultimamente agli urban fantasy e devo dire che nonostante la mia poca esperienza nel genere ho trovato la storia comunque coinvolgente.

Parto dal dire che purtroppo una bella storia non sempre è abbastanza e mi duole dirlo ma qui ne è il caso. Ci sono semplicemente delle piccole parti che rendono chiaro il fatto che la scrittura non ha una grande esperienza.
Per un lato non è un male, perché lo stile è fresco, per l'altro lo è perché si è caduti in piccoli cliché ed errori nella posizione di scene che con un occhio un po' più esperto sono facili da individuare in fase di revisione e molto di più lo è per un lettore, avendo l'attenzione distolta.

Di cosa parlo?
Partiamo dai cliché: quando tutti ci provano con la protagonista. Ci sta che alcuni personaggi abbiano di carattere il flirtare e magari lo fanno con tutti, non solo con lei. Ma ci sta quando non si riversa come un template sulla maggior parte dei personaggi.

Le scene posizionate male: qui non entro nel dettaglio perché alcune cose sarebbero semplicemente spoiler, ma voglio solo dire che alcune informazioni sarebbero state belle anticipate, aggiungendo in mezzo un po' di buchi nell'acqua, piste false, etc... Avere un'idea sbagliata iniziale e poi tutto liscio fino alla fine, mi ha reso la lettura leggermente più difficile (ma questo è gusto personale).

Concludo col dire che comunque sono arrivata fino alla fine, godendomi la storia e questo è l'importante. Personalmente se una storia non mi piace non la finisco, quindi voglio solo dire che il potenziale c'è e si vede e va assolutamente ampliato col tempo. Ho fiducia nel seguito del libro e nella scrittrice.
Profile Image for AmahyP.
11 reviews
May 27, 2025
Lunar Eclipse è un urban fantasy con un accento molto marcato sul romance (e nulla di tutto ciò è il mio genere, ma parte del mio percorso come lettrice di quest'anno è stato proprio uscire dalla mia comfort zone) ambientato in Corea del Sud.
La protagonista, Abigail, è una strega di Chicago che si occupa della caccia alle creature soprannaturali (in questo caso, in particolare, lupi mannari, demoni e vampiri) e che, al suo primo giorno in Corea, si incontra e si scontra con tre personaggi che diventeranno poi importanti nella sua caccia a un assassino che se la prende con i Mannari di Seoul.
Più che l'effettiva trama mystery, però (che comunque occupa la prima parte del romanzo) la storia vuole focalizzarsi sui rapporti tra Aby e i tanti personaggi comprimari (a mio avviso ben caratterizzati) che compaiono. In particolare, la ragazza dovrà fronteggiare le avances di Seo, un demone-volpe e Ryung, una tigre mannara. Sebbene lo sviluppo di questa trama presenti qualche cliché tipico del genere, e i due talvolta abbiano a mio parere una "voce" un po' simile l'uno con l'altro, ho apprezzato in particolare il modo in cui è stata resa l'attrazione sessuale, in particolare tramite l'espediente del potere mentale di un personaggio. Questo ha reso le scene molto vivide e mi ha permesso di "sentire" effettivamente la tensione che provava Abigail.
Come dicevo, i personaggi sono ben gestiti e ho apprezzato che non apparisse solo il triangolo protagonista con annessa rivale, ma anche altri che con questa relazione non hanno nulla a che fare e invece si ricollegano con le indagini.
Un'altra cosa che mi è piaciuta molto (forse quella che mi è piaciuta di più) è stata l'ambientazione: non ci troviamo in Corea solo perché "va di moda", ma perché è un Paese che l'autrice conosce bene e ama, e questo fa sì che la descrizione di quello che circonda i protagonisti sia non solo verosimile, ma anche faccia cenni alla storia e alla cultura sudcoreane, risultando in un tocco personale dell'autrice che ho trovato davvero bello.

Muoverei qualche piccola critica, pur sapendo che questo è il primo libro pubblicato da Anita e che queste cose sono normalissime agli inizi, solo a livello tecnico. Da lettrice, infatti, mi sarebbe piaciuto di più un maggiore approfondimento sul nemico finale da combattere, e una narrazione in cui la tensione crescesse in modo graduale verso lo scontro, che mi è parso arrivare un po' ex abrupto negli ultimissimi capitoli. I continui battibecchi tra Seo e Ryung, che all'inizio sono divertenti, alla lunga mi sono parsi un po' ripetitivi, e a mio avviso distolgono l'attenzione dagli avvenimenti quando l'atmosfera dovrebbe essere tesa e drammatica, rendendola un po' troppo leggera.

Dal punto di vista della scrittura (cerco di non tediare troppo) l'autrice usa uno stile molto semplice, che secondo me potrebbe essere reso più vario usando qualche subordinata in più invece che periodi sempre coordinati. È comunque agevole da seguire, anche se purtroppo (questo è però dovuto a un difetto di editing) le virgole sono inserite quasi sempre in modo scorretto e questo ha ostacolato, per me, la scorrevolezza del testo.
Se verrà pubblicata una seconda edizione di questo libro, dato che ha avuto un buon successo (e mi fa piacere) suggerisco di sistemare questo aspetto e di correggere gli errori grammaticali (pochi) o nell'uso dei verbi che sono sfuggiti alla rilettura.

È stata una lettura molto piacevole che consiglio a chi ama gli urban fantasy, soprattutto quelli con risvolti sentimentali e un po' piccanti!
Profile Image for Lucrezia.
46 reviews1 follower
March 4, 2024
trama breve: Abigail Good è una strega molto potente e si guadagna da vivere dando la caccia ai mostri per conto della polizia di Chicago. Non sono molti i detective dotati delle sue facoltà, perciò non si stupisce quando viene chiamata a Seoul per investigare su una serie di morti chiaramente causate da una creatura demoniaca. Con l’aiuto del collega stregone e di diverse creature soprannaturali, Abigail si mette alla ricerca dell’assassino.
La storia si svolge in una Seoul nascosta, abitata da una moltitudine di creature: demoni, licantropi, vampiri ma anche un gran numero di mannari diversi dai lupi, come puma, tigri e leoni. Abigail è un personaggio molto sfaccettato: è una dura, ma è anche accecata dai pregiudizi e imbrigliata dai suoi stessi traumi. Ho apprezzato di lei che, a differenza di tante protagoniste femminili, non ha bisogno di sentirsi dire quanto è potente ne di ammantarsi di modestia: è forte, è brava, non le serve che nessuno (uomo o demone) glielo confermi. Inoltre, durante il suo arco narrativo mette in discussione i suoi preconcetti nei confronti delle creature che normalmente combatte, anche grazie a questo particolare triangolo amoroso in cui suo malgrado si trova invischiata.
La narrazione procede con un ritmo incalzante, quasi pressante: se da un lato questo impedisce di certo di annoiarsi, devo anche dire che non mi sarebbe dispiaciuto avere qualche passaggio un po’ più lento per imparare a conoscere meglio i personaggi e godermi appieno l’ambientazione.
Profile Image for Marta Dieffe.
Author 4 books28 followers
May 28, 2024
Cosa dire? La storia è interessante e mi piace com'è stata strutturata. Si vede che c'è un lavoro di studio e ricerca non indifferente. La scrittura è semplice ma scorrevole. I capitoli sono un po' lunghi per quanto mi riguarda, ma si fanno leggere lo stesso. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e con una loro personalità ben distinta.
.
Quindi perché ho dato solo tre lune? Ora ve lo spiego.
Purtroppo ci sono elementi nella storia che non rientrano nei miei gusti personali. Per iniziare c'è il triangolo amoroso che non sono solita apprezzare, ancor di più quando i battibecchi tra le parti interessate, sono posizionati anche in momenti in cui sono eccessivi e superflui, rompendo la narrazione della storia che meriterebbe più attenzione e spazio.
.
È presente anche dello spicy ma è solo una scena, niente di troppo esagerato.
.
Un'altra cosa che, purtroppo, non mi piace quasi mai in ogni libro che leggo, è la protagonista. Si è tentato di creare un personaggio femminile che non fosse il solito cliché dei fantasy, ma in qualche cliché si è ricaduti lo stesso. Non amo quando tutti i personaggi maschili, o quasi, sono interessati alla protagonista. Lo trovo sempre troppo esagerato e fuori contesto. Per quanto riguarda Aby, più che una protagonista forte, la definirei superba e boriosa, risultando così odiosa. Ovviamente ai miei occhi.
.
Anche uno dei due pretendenti l'ho trovato odioso e borioso, molto simile a Aby. Inutile dire che ho detestato entrambi.
.
Io, mentre leggevo il libro, avevo lo stesso pensiero e la stessa espressione di un altro dei personaggi, lo stregone. Penso che, io e lui, avremmo picchiato tutti! 😂
.
Ultima cosa che non ho gradito è il finale che finale non è. Non si porta a termine la battaglia in corso, interrompendola in maniera brusca.
Ho parlato con l'autrice e mi ha spiegato le sue ragioni. Ho compreso il motivo della sua scelta, ma avrei comunque cercato una soluzione differente. Ad ogni modo il seguito uscirà a breve, quindi non si dovrà aspettare troppo per scoprire come finirà ciò che è stato lasciato a metà.
.
In definitiva posso dire che c'è del potenziale e se non fosse per quegli elementi che non sono solita preferire, è una storia molto interessante.
Ma se voi, invece, amate i triangoli amorosi ben presenti nella storia, allora vi piacerà.
Profile Image for gelboy.
35 reviews1 follower
June 3, 2024
Lunar Eclipse è un adult fantasy ambientato a Seul, e ha come protagonista una famosa Cacciatrice di demoni, Aby, che si trasferisce in Corea del Sud per indagare su numerosi omicidi. Per risolvere il caso dovrà collaborare con creature con cui è solita combattere, come guminho, vampiri e mannari, mettendo in discussione tutti i pregiudizi che ha su di loro.

Non penso che il libro mi sia piaciuto: la trama e la premessa alla base erano molto interessanti, soprattutto perché mi hanno ricordato molto teen wolf e shadowhunters, che sono stati parte fondamentale della mia adolescenza, mentre l'ambientazione notturna e misteriosa di Seul mi ha conquistato, ed è stato carino trovare riferimenti e personaggi legati alla cultura e al folklore coreano, ma ci sono stati comunque alcuni particolari che mi hanno portata a non apprezzare appieno la storia.

Premetto che questo è semplicemente questione di gusto personale e credo anche di target: infatti di solito le uniche storie d'amore che leggo sono queer, non sono abituata quindi né allo spice né al romance etero. Ma comunque quando ho accettato la collaborazione, non mi aspettavo che il romance fosse così preponderante e prervasivo, in alcuni momenti mi è parso che soffocasse la controparte mystery, genere che invece adoro e consumo in ogni sua forma. Quindi anche lo sviluppo delle relazioni amorose e delle amicizie/alleanze mi è sembrato forzato e di poco appeal, essendo poco fan dei battibecchi tra rivali e dei triangoli.

Anche per quanto riguarda i personaggi ho fatto fatica a trovarne uno con cui entrare in sintonia, per poi realizzare che il mio preferito è (spoiler) canonicamente gay. Mi è dispiaciuto molto sentir parlare di Aby come una protagonista forte, sanguinaria e capace di intimidire chiunque, per poi trovarla in preda a continue tempeste ormonali, gare a chi ce l'ha più grosso e battaglie mentali di dubbio gusto in momenti di tensione in cui avrei preferito che la trama si srotolasse in maniera più rapida e interessante.

Purtroppo un altro fattore che gioca molto a sfavore di questo libro è la quantità elevata di refusi o errori grammaticali e di sintassi importanti. Sicuramente un lavoro più attento di beta reading e editing avrebbe reso la lettura più piacevole e scorrevole.

Ringrazio comunque l'autrice per avermi dato la possibilità di leggere qualcosa di nuovo e particolare. Lo consiglio per chi cerca una lettura leggera ma spicy, a chi ama i triangoli amorosi e il folklore coreano 🇰🇷
Profile Image for Elis.
497 reviews9 followers
July 27, 2024
L'idea di una serie urban fantasy ambientata a Seoul mi è subito piaciuta: leggende e miti asiatici sono poco esplorati in questo genere e hanno parecchio potenziale da sfruttare e creature poco conosciute per sorprendere il lettore. E devo dire che ho trovato davvero molto interessante il miscuglio di gumiho, mannari di diverse razze, vampiri, stregoni, e altre creature. I sistemi erano ben equilibrati tra di loro, ogni specie ha avuto modo di far vedere le proprie caratteristiche e i propri poteri, i combattimenti risultano molto dinamici proprio per via di questa diversità e varietà di creature.

All'inizio della storia, sinceramente, ho avuto un po' paura di incappare in qualcosa di TROPPO romance e con poco fantasy, ma più si andava avanti più mi sono trovata a ricredermi: il fattore fantasy c'è eccome, ed è preponderante anche se qua e là ci sono scenette o capitoli interamente dedicati ai vari legami fra i personaggi.

Parlando di questi ultimi: Abigail non mi dispiace affatto, è combattiva e ferma nei suoi principi anche se a volte pure troppo rigida, ma ha le sue ragioni per esserlo; Myeong è uno dei miei preferiti, perché trovo sia uno dei pochi veramente con la testa sulle spalle; Seo-Yeon è proprio quello che preferisco maggiormente, per via della sua natura flirty e divertente ma anche seria e rispettosa all'occorrenza; Ryung invece non mi piace, troppo infantile e davvero troppo pushy, esageratamente; Jiho è super interessante, vorrei conoscerlo meglio; i due capi, della Corte dei vampiri e del Clan dei mannari, sono entrambi molto affascinanti anche se ognuno a modo proprio; Bon-Hwa si è visto poco, ma mi ha fatto tanta tenerezza; Iseul non la sopporto, onestamente; Jiwoo è stato una bella scoperta, all'inizio lo trovavo scialbo ma poi è migliorato molto; la sua serva umana invece è sinceramente sfiancante e odiosa. Nota positiva anche per Crow, che non è tra i personaggi principali ma mi fa morire ogni volta che spunta nella storia.

Il finale lascia un senso di incompiuto, e il fatto che il combattimento più importante sia troncato in quel modo è proprio frustrante, ma al tempo stesso invoglia a continuare la serie per sapere come è andata a finire e come se la sono cavata tutti.
Profile Image for leggo sempre a letto.
104 reviews6 followers
May 29, 2024
Lunar Eclipse.
Tecla Anita Rodighiero
#collab

Uscita 🇮🇹: 5 Novembre 2023

Rece stesa
Ero molto emozionata di leggere questo volume, essendo la mia prima collaborazione!
Per questo ci tenevo a ringraziare ancora l’autrice, @tecla.anita.autrice, per l’opportunità e per avermi mandato una copia 🥹💖

Dopo un lungo viaggio e non ancora ripresa del tutto dal jet-leg, ci ritoviamo a Seoul, dove la nostra protagonista è stata chiamata per indagare sui dei misteriosi omicidi👮🏻

Ma lei non è un’agente normale, anzi, viene denominata la “Cacciatrice di Chicago” ed è una strega! Oltre alle streghe e/o stregoni, ci sono anche demoni, mannari e vampiri! 🥲

Il ritmo è incalzante e succedono molte cose, ma la lettura viene spesso allungata dai numerosi battibecchi dei personaggi, che dopo un certo punto risultano ripetitivi 🫣

La mancanza delle indagini, essendo comunque un “mystery”, è stata un altro fattore che mi ha fatto storcere in naso. Avrei voluto seguire qualche pista, fare anche dei buchi nell’acqua ma avere la possibilità di conoscere meglio i personaggi e soprattutto vedere instaurare le relazioni tra di loro 🫂

Perché ad un certo punto mi è sembrato VERAMENTE troppo affrettato tutto. Sia per il triangolo amoroso, che non mi ha entusiasmato, anzi l’ho trovato forzato, sia per la risoluzione degli omicidi 🫤

Lo stile dell’autrice è molto fluido, motivo per il quale l’ho letto in soli 2 giorni.
Essendo il primo di una trilogia, sicuramente, avremo modo di capire nei seguiti le azioni di alcuni personaggi (ho cercato di farmi fare spoiler dall’autrice ma senza risultati 😇). Infatti, sono molto curiosa di continuare soprattutto per un certo demone volpe 🦊😏💖

Quindi:
- Lunar Eclipse: 3/5 ⭐️

👉🏻Lo consiglio? Se amate l’ambientazione orientale con un pizzico di k-drama, assolutamente! 🥰
Profile Image for Ilmiopostosuldivano.
42 reviews1 follower
April 23, 2024
Abigail Good, la Cacciatrice di Chicago, viene chiamata a Seoul per catturare un assassino di creature soprannaturali.

Nella capitale Coreana, la protagonista, che è anche una strega, si trova a collaborare non solo con vampiri e licantropi, ma anche con volpi e tigri mannare, girando per locali alla moda, in un vortice di folklore e magia.

L'indagine è interessante e i personaggi sono sfaccettati, anche per i loro modi di agire. Il ritmo non è sempre costante, poiché alcuni momenti (battibecchi personali) spezzano la tensione e fanno calare molto il livello di importanza che alcune situazioni richiedono.

Il passato della protagonista è molto affascinante, mi sarebbe piaciuto sapere di più sia di lei, che di altri personaggi, come Seo-yeon o Myeong, che hanno catturato maggiormente la mia curiosità.

Le scene di lotta e di azione sono molto vivide, ma il finale? Sul più bello il libro si interrompe, facendo salire la necessità di sapere come continuerà la storia.
Profile Image for Taiga.
58 reviews3 followers
September 2, 2024
🌗Lunar Eclipse di Tecla Anita Rodighiero.
Un Urban fantasy che mi ha trascinata all'Interno di un mondo inesplorato, in una Seoul con creature magiche e mitologiche.
Ma andiamo per gradi e proverò a spiegarvi che viaggio è stato per me.

🌗La nostra protagonista è Abigail tutti la conosco come "La Cacciatrice di Chicago" per aver sterminato centinaia di demoni a sangue freddo. Una strega che crede fermamente nei valori e che lotta da sempre contro demoni di ogni specie. Tutti la credono spietata e crudele, ma tutto cambia quando viene chiamata a Seoul per risolvere il mistero che si cela dietro violente aggressioni.
Qui incontrerà Myeong, un agente di polizia e stregone fuori dal comune e il suo migliore amico Seo-yeon un'affascinante volpe a nove code. Ma gli incontri non finiranno qui e la nostra Abigail si troverà a dover fare alleanze del tutto inaspettate per risolvere il caso.
Qui inizierà un viaggio dove tutte le sue sicurezze e le convinzioni verranno messe in discussione.

🌗La trama coinvolgente e incalzante vi terra incollati alle pagine, tra demoni, vampiri, licantropi, tigri mannare e creature mitologiche verrete catapultati in un mondo da cui non vorrete fare più ritorno. Dove specie diverse pian piano uniranno le forze e troveranno il compromesso giusto per collaborare insieme, fino ad arrivare a tenere l'uno l'altro, superando le diversità(questa è stata una delle cose che ha toccato di più il mio ❤️)

🦊"Prova a guardarli senza preconcetti. Come se per pochi istanti fossero solo degli esseri umani"

🌗La narrazzione permette al lettore di conoscere profondamente Aby e la forte lotta interiore con cui dovrà fare i conti.

🦊"Lo sapevo che non dovevo affezionarmi a lui. Lo sapevo che non dovevo farmi stringere in quel modo dalle sue braccia, che non dovevo bearmi del suo calore e delle sue dolci parole, ma in quel momento, stavo talmente bene, che non ci pensai. [...]
Per la prima volta dopo tanto tempo, mi sentii bene tra le braccia di qualcuno."

🌗Un personaggio forte, ma che nasconde un grande dolore sotto una corazza che piano piano qualcuno riuscirà a far crollare(non vi posso dire di più🤐)

🦊«Permettimi di guarire le ferite della tua anima Abigail»
«La mia anima non si può guarire»
«Tutte le anime si possono guarire. Serve solo tempo, e la persona giusta»

🌗La caratterizzazzione dei personaggi e la precisione nelle descrizioni aiuta a conoscerli tutti uno per uno.
Dalla scontrosità (per me molto divertente ed esilarante) di Meyong alla saggezza di Chang-hoo, alla gentilezza celata d'arroganza di Ryung (un personaggio meraviglioso di cui posso dirvi poco perché sarete voi leggendo a scoprirlo🤭). Posso dirvi però che la nostra Abigail si troverà contesa in un triangolo amoroso che farà scintille.

🦊«Non voglio sentire l’odore di nessun altro su di te. Tu sei destinata ad essere la mia Compagna, l’ho capito dalla prima volta in cui i nostri sguardi si sono incrociati. Nessuno deve osare sfiorarti»

🌗Ho amato ogni personaggio chi più chi meno (nel meno c'è la piccoletta vampira😒, ma non posso dirvi di più). Bon-Bon ha un posto speciale (il miglior lupacchiotto) e Seo con la sua dolcezza mi ha conquista subito (si sono decisamente una bimba di Seo, anche se non negherò che ho avuto seri momenti di confusione, come la nostra Aby🤣)

🦊"Ho preso un dolcetto per ogni bacio che avrei voluto darti al risveglio. Non ci vedremo fino a questa sera ma non preoccuparti, sarai sempre nei miei pensieri, sulla punta delle mie dita e tra le mie labbra"

🌗Lo stile di scrittura è scorrevole, ben studiato e strutturato, il worldbuilding non è complesso, si riesce perfettamente ad immaginarlo grazie alle descrizioni e ho apprezzato tantissimo il glossario con le informazioni su tutte le creature presenti all'interno del libro.

🌗Il finale, che dire, da cardiopalma, avete presente quando guardate un film e arriva QUEL MOMENTO? Quello dove il cuore arriva in gola e hai le palpitazioni, non sai cosa aspettarti e trattieni il respiro, mentre tutte le scene scorrono davanti ai tuoi occhi? Bene è stato questo. Un libro che non soltanto si legge, ma si vive, che attraverso la lettura dà vita alle immagini nella vostra mente, trasportandoti in un viaggio di emozioni.(Preparatevi io stavo prendendo a morsi il kindle e lo stavo per lanciare in aria🤣) e sono già mega pronta per fiondarmi nella lettura del secondo volume.

🌗Lunar Eclipse è stato un viaggio stupendo, un viaggio di passioni (tanta passione😏🔥) lotte, misteri, intrighi. Un viaggio che parla anche di diversità e che tra risate(le battute di Seo e di Meyong mi hanno stesa spesso) pianti (sì ho pianto, tanto 🥺) e magia, lanciano anche un grande messaggio. Non bisogna mai soffermarsi alle apparenze e non bisogna mai fermarsi ai preconcetti il mondo è vario ed è bello proprio per questo.

🌗Ultima nota, non per importanza, va all'autrice, Tecla, sei stata una meravigliosa scoperta, attraverso la tua penna sei riuscita a creare qualcosa di meraviglioso, miscelando alla perfezione ogni cosa. Un viaggio urban fantasy, senza rinunciare al romance e all'ironia e che lascia anche un messaggio importante. Grazie🩷

Non mi resta che dire OMO! (Leggetelo e scoprire il significato 🤭) E a tutti buon viaggio e buona lettura.

Profile Image for Readstopper.
116 reviews4 followers
April 8, 2025
Avete presente quella sensazione di iniziare un libro e sentire, fin dalle prime righe, che siete dentro la storia? Ecco, Lunar è così. Una di quelle letture che ti afferrano per il colletto, ti trascinano sotto la pioggia di Seoul, ti fanno sentire il battito accelerato quando il mostro ti guarda... e ti lasciano con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Siamo a Seoul, nel cuore pulsante della Corea del Sud, una città che brulica di modernità, tradizione e di creature soprannaturali. È qui che viene chiamata Abigail Good, agente speciale della Divisione Soprannaturale di Chicago, meglio nota come la Cacciatrice di Chicago: una strega addestrata a individuare e sterminare ogni essere sovrannaturale che rappresenti un pericolo per l’umanità.
Abigail non è una protagonista qualsiasi: è dura, determinata, affilata come i suoi coltelli d’argento e alimentata da un passato che l’ha resa diffidente e feroce. Ma anche lei ha un cuore, e lo scoprirà a poco a poco, proprio in una città che la metterà costantemente alla prova.
Non appena arriva a Seoul, viene coinvolta in un caso orribile: una giovane donna viene trovata brutalmente squarciata, in quello che appare un rituale di sangue. Abigail si unisce all’indagine insieme al Capo Ispettore Lee, un umano senza poteri ma con una mentalità rigida e chiusa, e al misterioso Min Myeong, agente speciale coreano, stregone sensitivo, noto come il Cacciatore di Seoul.
La convivenza tra Abigail e Min è tutt’altro che semplice: lui è schivo, aggressivo e pieno di segreti. Lei è sospettosa, abituata a lavorare da sola, e con un pesante bagaglio di diffidenza verso tutto ciò che non è umano. Ma quando Abigail scopre che la ragazza uccisa era una puma mannara, una creatura che, secondo la sua educazione, dovrebbe essere temuta o uccisa. Inizia così una lenta e dolorosa trasformazione del suo modo di vedere il mondo.
Min le rivela che la polizia di Seoul non indaga sulle creature non umane: le considera "mostri", e se vengono uccisi, è quasi un sollievo. Ma Min no. Lui crede che ogni vita conti, e vuole vendicare la sua amica Chaewon, la vittima, che era una creatura soprannaturale ma anche una persona gentile, leale, e profondamente buona.
Da questo punto in avanti, la trama si infittisce. Si scopre che ci sono altre vittime: una coppia di anziani mannari e uno stregone umano. Tutti uccisi con la stessa brutalità. Qualcuno sta seminando il panico tra le comunità magiche e soprannaturali di Seoul, e il rischio è che la fragile tregua tra i clan venga infranta, scatenando una guerra tra razze.
L’indagine porta Abigail a mettere in dubbio tutte le sue certezze. Ciò che ha sempre creduto (che i vampiri, i mannari, i demoni fossero solo minacce da eliminare) inizia a sgretolarsi. Le vite che ha salvato e quelle che ha spezzato si mescolano nel dubbio. Inizia a vedere le creature soprannaturali non come "altro", ma come persone, ognuna con una propria storia, dolore, e umanità.
Man mano che la verità si fa strada, Abigail deve decidere da che parte stare, mentre la linea tra giusto e sbagliato, umano e mostruoso, diventa sempre più sottile.
Abigail Good è la protagonista che aspettavo da tempo: tosta, ironica, capace di tenere testa a vampiri, demoni e persino agli stereotipi sulle streghe forti ma senza cuore. È brillante, combattiva e profonda. Mi sono rivista nel suo cinismo iniziale, nel suo bisogno di certezze, e ho adorato vederla crollare davanti all’evidenza che il mondo non è solo bianco o nero. Il fatto che si metta in discussione rivalutando ogni cosa, è proprio ciò che mi è piaciuto maggiormente, perché la rende molto più umana di quanto vuole far credere.
L’ambientazione è meravigliosa, proprio quel tipo di atmosfere di cui mi piace leggere. Seoul non è solo lo sfondo, è un personaggio vivo, che pulsa di energia e magia. L'autrice riesce a far convivere modernità e folklore con una naturalezza incredibile. Le strade, i locali, le piogge improvvise, i rituali, le congreghe: tutto contribuisce a creare un’atmosfera ipnotica e irresistibile. Il worldbuilding è profondo ma mai pesante, ricco di riferimenti alla mitologia coreana, alla magia rituale, alla politica delle creature sovrannaturali. Ogni clan, ogni creatura, ogni allusione ha un peso preciso. Si percepisce che dietro questa storia c’è uno studio, ma anche una vera passione per il genere e per l’ambientazione.
Leggendolo mi sono detta più volte: “ma perché questa storia non è ancora una serie tv?!” e lo penso ancora adesso. Tecla ha creato un mondo in cui voglio tornare, che voglio esplorare ancora, e con personaggi che vorrei ancora una volta mi accompagnassero in un altro viaggio incredibile.
Consiglio questa lettura a tutti gli amanti della cultura coreana e sovrannaturale con un piccolo pizzico di amore per i gialli!
Profile Image for Dalila Castellani.
76 reviews1 follower
February 3, 2025
«𝑃𝑜𝑡𝑒𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒, 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑚𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀.»

Non penso di essere pronta a mollare questo libro ma necessito di scrivere immediatamente una recensione a caldo, anzi no, bollente.

Già dalla premessa Tecla è riuscita ad avere la mia più totale attenzione ma non pensavo potesse diventare una vera e propria ossessione.

Subito dalle prime pagine l’autrice mi ha 𝑐𝑎𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎, la primissima cosa che ho pensato è stata “𝐹𝑖𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐’𝑒̀ 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜”.
Devo ammettere che le mie aspettative erano alte ma, lei è riuscita a superarle egregiamente.

Amo alla follia tutto ciò che riguarda la mitologia e la cultura Coreana, compresa di demoni, creature mitologiche, superstizioni, armi, cibo, insomma tutto.
Tecla ha messo l’anima in questo libro e l’ho percepito… è tutto così accurato, ogni dettaglio, ogni spiegazione, ogni descrizione.
Si capisce lo studio ma soprattutto la passione che ha messo in ogni singola riga, ma no, che dico, in ogni singola sillaba.

Un vocabolario molto prospero, ammetto che ogni tanto sono andata a cercare il significato di alcune parole che non conoscevo.

Il fatto che abbia tenuto molti nomi della cultura Coreana mi ha mandata letteralmente fuori di testa.
Alla fine del libro ho scoperto che c’è un glossario dedicato alla spiegazione dettagliata di tutto quello che troviamo nel libro.
Streghe e Stregoni, Mannari, Vampiri, demoni ma non solo, ha dedicato un posto anche alla spiegazione delle armi che vengono utilizzate e delle pietanze che vengono citate.
Ora ditemi che questo non è uno straordinario 𝐶𝐴𝑃𝑂𝐿𝐴𝑉𝑂𝑅𝑂.

Un libro pieno di emozioni contrastanti, dove vediamo figure mitologiche diverse cooperare tra loro per riuscire nella missione, mettendo da parte tutte le differenze e i pregiudizi, o almeno ci provano.

«𝐿𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑚𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑖, 𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎. 𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑖 𝑓𝑖𝑑𝑎𝑛𝑜 𝑙’𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑒 𝑠𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜.»

La caratterizzazione dei personaggi è superlativa, anche qui abbiamo una scheda tecnica, all’inizio del libro, che ci aiuterà a conoscerli uno per uno.

Ma partiamo da Abigail. 𝐴𝑏𝑦 è un personaggio forte che nasconde un trauma, che la porterà ad odiare profondamente tutto quello che è soprannaturale, nonostante lei sia una strega.
Chissà se riuscirà ad abbassare i suoi muri, ad aprirsi ma soprattutto a far entrare dentro di se un po’ di amore.

«𝐿𝑜 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑎 𝑙𝑢𝑖. 𝐿𝑜 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑖𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑏𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑏𝑒𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑐𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑑𝑜𝑙𝑐𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑠𝑡𝑎𝑣𝑜 𝑡𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑖.»

𝑀𝑒𝑦𝑜𝑢𝑛𝑔 il tizio scorbutico, un personaggio che mi ha incuriosito molto, e non vedo l’ora di conoscerlo ancora di più.

𝐵𝑜𝑛 𝐵𝑜𝑛 il lupacchiotto pieno di cicatrici. Cicatrici che non si limitano solamente al suo passato…

Ora è il momento di aprire una parentesi per due personaggi che ho amato alla follia, ancora non mi sento pronta per sceglierne solamente uno, quindi li prenderò entrambi.

𝑅𝑦𝑢𝑛𝑔 e 𝑆𝑒𝑜-𝑌𝑒𝑜𝑛. Una tigre e un gumiho.
Posso chiedere di meglio?
Mi hanno fatto morire dal ridere con i loro battibecchi, con il loro corteggiamento, ma sopratutto con le loro competizioni che circondavano ogni stanza con una carica elevata di testosterone.

«𝑁𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖? 𝑂𝑣𝑣𝑖𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜! 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑓𝑓𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑚𝑜𝑟𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑝𝑜𝑖 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑒, 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑜?»

Io vi dico soltanto che non vorrei trovarmi nei panni di Abigail, o forse si…

Direi che è arrivato il momento di chiudere questa recensione prima che diventi un libro.
E allora chiudiamola, come chiuderla se non parlando proprio del finale del libro.
Tecla mi ha tenuta sulle spine, con i nervi tesi, facendomi urlare, arrabbiare, piangere per poi regalarmi un sospiro di sollievo prima di infliggermi il colpo finale con un devastante cliffhanger.
Di quello che ti verrebbe da urlare a squarciagola, strapparti tutti i capelli e rompere ogni cosa che si trovi nel raggio di 5km.
Solo che l’unica cosa che puoi fare è scriverle un sacco di ingiurie, si perché se le merita tutte.

Se non fosse chiaro, ho apprezzato, ammirato e stimato il meraviglioso lavoro che ha fatto.
Non riesco a trovare le parole giuste per descrivere questo capolavoro se non “𝑂𝑚𝑜”.

Profile Image for Naia Sterne.
210 reviews7 followers
March 25, 2024
Si tratta di un urban fantasy, paranormal mystery.
La nostra protagonista è un'Agente Speciale che si occupa di collaborare con la polizia per risolvere i casi legati alle creature soprannaturali.
Lei è una Strega e ci risulta da subito evidente che Streghe/Stregoni si considerino molto diversi dalle altre creature che popolano l'universo creato da Anita.
Il loro scopo è, di fatti, fermarle (che è il termine cortese per dire ucciderle) prima che possano nuocere ulteriormente agli umani.
Abigail Good è conosciuta a livello mondiale, la sua fama la precede: la Cacciatrice di Chicago. Su di lei si raccontano molte cose ed il suo nome viene probabilmente usato dai genitori dei cuccioli soprannaturali come spauracchio "se non fai il bravo arriva la Cacciatrice." Molto funzionale, comunque.

La scrittura di Anita è scorrevole e molto piacevole, capace di intrecciare riferimenti della cultura pop al ritmo della narrazione e strappandoti un sorriso nel pieno del climax narrativo. È si facile intuire, dalla sua narrativa, che sia il suo primo romanzo ma non rovina affatto la lettura tenendoci incollati sulle pagine, assetati dal conoscere il finale della storia e la piega che i numerosi colpi di scena presenti andranno a prendere.
Anita è bravissima a seminare briciole di pane prima della rivelazione e noi siamo talmente assorti da non riuscire a collegarle prima che ci venga esplcitato dove ci stava conducendo.

La cosa che ho apprezzato più di tutte è sicuramente il modo in cui ha sviluppato la magia durante l'indagine, il modo in cui Abigail la sfrutta per fare un'analisi forense precisa ed accurata così da poter comprendere chi e cosa potesse aver causato l'omicidio ed il maggior numero di informazioni possibili sulla vittima. Una vera chicca.
Così come il POV del prologo, che non si capisce subito e poi hai l'epifania e quante briciole che ci ha lasciato Anita in quelle poche pagine!
Un altro aspetto che ho apprezzato moltissimo è l'intreccio fra la cultura orientale e quella occidentale, le creature che troviamo sono vampiri, demoni e mannari. Alcuni interamente presi da una delle due culture, altri si rivelano un intreccio ben costruiti fra le due, mantenendo caratterizzazioni ben precise che però si sfumano, andando a donarci una nuova visione.

La caratterizzazione dei personaggi è precisa ed accurata. Le interazioni fra loro sono dettate proprio dalla natura degli stessi e sebbene talvolta possiamo trovarci in conflitto con le loro decisioni ed i loro comportamenti, non possiamo di certo colpevolizzare una volpe per essere una volpe, od un immortale per essere tale. È difficile scegliere un personaggio preferito, perché ognuno di loro lo è per un motivo. E sebbene ci sia una componente romance, questa non intacca mai la trama ed ancora, non abbiamo risposte. Non sappiamo se il triangolo si svilupperà o come; sebbene possiamo avere teorie è ancora tutto aperto a questo punto e non ci resta che aspettare il secondo volume per avere le nostre risposte, anche a riguardo dell'indagine stessa.

Sarà riuscita la collaborazione impensabile fra le specie a portare a casa il risultato?
Io spero di scoprirlo presto. Vi consiglio assolutamente di recuperare questo volume che mi ha intrattenuta sapientemente, facendomi avere momenti di ilarità e di tristezza, approfondendo tematiche spinose con estrema delicatezza sebbene in maniera molto decisa.

Profile Image for echi.di.parole.
29 reviews
May 23, 2025
"𝗟𝗎𝗇𝖺𝙧 𝗘𝖼𝗹𝗂𝗽𝙨𝗲" di Tecla Anita Rodighiero è un avvincente esordio nel mondo dell'urban fantasy, che catapulta il lettore in una Seul vibrante e misteriosa, dove il soprannaturale si fonde con la quotidianità in un connubio affascinante e pericoloso. L'autrice dimostra una notevole capacità di costruire un universo ricco di dettagli e creature affascinanti, pur mantenendo un ritmo incalzante che tiene incollati alle pagine.
La storia segue le vicende di Abigail Good, soprannominata "La Cacciatrice di Chicago", una potente strega e investigatrice del soprannaturale. La sua reputazione impeccabile la precede, e proprio per questo viene richiesta a Seoul, in Corea del Sud, per risolvere un caso particolarmente spinoso: una serie di omicidi brutali che sembrano opera di creature magiche. La città di Seoul diventa un personaggio a sé stante, descritta con dettagli che ne esaltano il fascino e le contraddizioni, dal suo lato moderno e tecnologico a quello più antico e intriso di leggende.
Abigail si trova immersa in un ambiente sconosciuto, dove le regole del mondo soprannaturale coreano sono diverse da quelle occidentali a cui è abituata. Questo crea un terreno fertile per equivoci, scontri e scoperte sorprendenti. La ricerca dell'assassino la porta a incrociare la strada con creature potenti e seducenti, tra cui figure misteriose come il dorato e il licantropo, mettendo alla prova non solo le sue abilità investigative ma anche la sua resilienza personale. La tensione è palpabile, e ogni rivelazione aggiunge un pezzo al complesso puzzle.

𝖠𝘣𝗂𝗴𝖺𝗂𝗹 𝗚𝗼𝗼𝖽 è una protagonista forte, determinata e con un passato che le conferisce profondità. Non è infallibile, e le sue scelte, talvolta discutibili, la rendono più umana e vicina al lettore. La sua tenacia e la sua abilità nel gestire situazioni pericolose la rendono un'eroina con cui è facile fare il tifo. È interessante vederla affrontare le sue vulnerabilità e i suoi limiti. L’autrice introduce un cast di personaggi secondari ben caratterizzati, ognuno con le proprie motivazioni e segreti. Le interazioni tra Abigail e queste figure, che siano alleati o potenziali nemici, sono cruciali per lo sviluppo della trama e aggiungono sfumature alle dinamiche narrative. Le relazioni che si sviluppano sono complesse e non sempre facili, il che rende la storia più avvincente.
Lo stile è fluido e descrittivo, capace di immergere il lettore nel mondo creato. Le descrizioni dell'azione sono vivide e dinamiche, mentre i momenti più introspettivi permettono di cogliere le emozioni e i pensieri dei personaggi. Il linguaggio è ben curato e contribuisce a creare l'atmosfera dark e misteriosa che si addice al genere. Il ritmo è serrato, con un buon equilibrio tra momenti di indagine, azione e sviluppo delle relazioni.
"𝗟𝗎𝗇𝖺𝙧 𝗘𝖼𝗹𝗂𝗽𝙨𝗲" è un libro coinvolgente, ben scritto e con una trama ricca di fascino, che invita a esplorare un mondo nuovo e ad accompagnare una protagonista indimenticabile nelle sue pericolose indagini a Seoul. Consigliato a chi cerca una lettura dinamica, misteriosa e con un tocco esotico. 𝗚𝙧𝖺𝘻𝗂𝗲 𝗽𝗲𝙧 𝖺𝘃𝗲𝙧𝗺𝗂 𝖽𝖺t𝗼 𝗹𝖺 𝗽𝗼𝙨𝙨𝗂𝘣𝗂𝗹𝗂t𝖺̀ 𝖽𝗂 𝖼𝗼𝗇𝗼𝙨𝖼𝗲𝙧𝗲 𝙦𝗎𝗲𝙨t𝖺 𝙨t𝗼𝙧𝗂𝖺 𝗲 𝙦𝗎𝗲𝙨t𝗼 𝗺𝗲𝙧𝖺𝘃𝗂𝗴𝗹𝗂𝗼𝙨𝗼 𝗺𝗼𝗇𝖽𝗼 ꓴ𝙧𝘣𝖺𝗇 𝗙𝖺𝗇t𝖺𝙨𝘆.🩶






Profile Image for Cenerelia.
82 reviews1 follower
May 16, 2024
Lunar Eclipse” è il primo volume di una saga fantasy poliziesca, che vede come protagonista Abigal Good, conosciuta anche come la Cacciatrice di Chicago, una dei migliori agenti nell’ambito dei casi riguardanti le creature sovrannaturali.


Alcune persone non erano semplicemente capaci di nuotare in quel lato oscuro del mondo, non ci riuscivano; altri invece, come me, ci sguazzavano persino con piacere.


Il libro si apre con l’arrivo di Abigal a Seoul, dove negli ultimi tempi ha avuto luogo una serie di omicidi misteriosi che ha coinvolto la comunità dei mannari. I casi sono stati finora completamente ignorati a causa della razza delle vittime. La ragazza per prima prova sollievo all’idea di sapere che dei mannari, a cui tende dare la caccia, sono morti. Tuttavia, nel corso del libro, la sua visione del mondo verrà messa alla prova quando si troverà a dover collaborare con altre fazioni sovrannaturali, tra cui vampiri e gli stessi mannari, per risolvere gli omicidi.

Non saranno in pochi gli interessati a incontrare la famosissima Cacciatrice di Chicago. Arrivata, Abigal verrà presentata a Min Myeong, agente della divisione sovrannaturale di Seoul ed uno dei suoi principali collaboratori durante le indagini. Stringerà tanti nuovi legami, tra i più importanti quello con il gumiho Seo-yeon e la tigre mannara Rhee Ryung. Saranno proprio questi rapporti a renderla consapevole che non tutte le razze a cui solitamente dà la caccia sono composte solo da individui crudeli.

La trama segue principalmente le indagini, ma non mancano anche momenti più intimi e significativi dove sarà possibile approfondire la conoscenza della protagonista e dei personaggi attorno a lei, tutti ben caratterizzati e con una storia da scoprire.


«Permettimi di guarire le ferite della tua anima Abigail»


L’intera vicenda viene raccontata dal punto di vista di Abigal, permettendo al lettore sia di conoscere i pensieri dell’agente sia di vivere l’avventura come se fosse coinvolto in prima persona. La narrazione è incredibilmente scorrevole e coinvolgente, risulta difficile distrarsi durante la lettura.

Nelle ultime pagine è presente un glossario, molto d’aiuto per chi è meno esperto di mitologia coreana. Quest’ultima sarà, infatti, parte fondamentale della storia.

Non vedo l’ora che venga pubblicato il seguito, il romanzo viene interrotto in un momento cruciale e sono davvero molto curiosa di scoprire come proseguirà.

Consiglierei il libro a tutti coloro che cercano un urban fantasy ricco di azione, interessi amorosi, personaggi interessanti ed ambientato nella magnifica Seoul.
Profile Image for Mirella Pieroni.
97 reviews11 followers
December 26, 2024
Recensione in collaborazione

Lunar  Eclipse di Tecla Anita Rodighiero è un giallo fantasy che ci conduce in un articolato mondo immaginario.
📗La trama
Strani omicidi accadono nella città di Seoul e il dipartimento soprannaturale della polizia della metropoli coreana si vede costretta a chiamare la "famosa cacciatrice" di Chicago, Abigail Good, una strega con poteri ben oltre quelli umani, affiancata dallo stregone Min Myeong.
In questa caccia all' assassino di efferati delitti che coinvolgono soprattutto mannari, Abigail si troverà ad interagire, suo malgrado,k con esseri da lei sempre ripugnati con cui fare squadra per sconfiggere un essere malvagio e potente.

L'autrice ci conduce in un mondo totalmente fantastico e c’induce pian piano a familiarizzare con esseri che nella nostra mente hanno sempre rappresentato il male assoluto. Infatti nel mondo fantastico e tetro di Lunar Eclipse, oltre agli umani vivono creature definite di solito mostri: streghe e stregoni, mannari, vampiri e altre creature della mitologia sudcoreana, come la volpe a nove code.
Le streghe e stregoni scopriamo subito che non sono altro che umani al servizio della Polizia in quanto dotati di poteri paranormali, e pian piano che anche gli altri “mostri, si dimostrano meno mostri, rivelandosi dotati di sentimenti e capaci di buone azioni. Non so se sia stata questa l’intenzione dell’autrice ma io ci vedo, in forma di metafora, un monito a non giudicare troppo dalle apparenze e a liberarci dai pregiudizi.
In questo romanzo, oltre  al complicato giallo investigativo e alle difficoltà d’interazione tra gruppi di creature diverse, non mancano nemmeno schermaglie amorose e un blando erotismo raccontato in modo molto originale, data la natura dell' attrazione fra esseri diversi.

🖊️La scrittura è scorrevole, ricca di descrizioni accurate e dialoghi frizzanti, tanto da riuscire a farci entrare in quel mondo buio dove i cattivi non sono poi così cattivi.

Concludendo, a una lettura attenta, oltre all'articolata storia che avrà richiesto un lavoro approfondito nel descrivere e fare agire creature insolite, il romanzo ci regala diverse metafore, come quelle sopra accennate.

Per gli amanti del genere molto consigliato.
Profile Image for Samy.reader.
216 reviews1 follower
July 3, 2024
Recensione a cura del profilo instagram samy.reader

✨️«La mia anima non si può guarire» «Tutte le anime si possono guarire. Serve solo tempo, e la persona giusta»✨️

Buon pomeriggio #readers, oggi vi parlo di Lunar eclipse, letto in collaborazione.
All'inizio ho avuto un po di difficoltà, soprattutto perché purtroppo sono ancora in blocco.
Però devo ammettere che il libro è pazzesco.
Le ambientazioni, i personaggi, i poteri, le creature e tutto il resto riescono a trascinare all'interno della storia.
Il libro parla della grande cacciatrice di Chicago e strega molto potente, Abigail Good, che viene invitata a Seoul per un caso molto importante di omicidi.
Quella città cambierà completamente la sua vita.
Oltre ad uno stregone scorbutico, farà conoscenza con delle creature che ha sempre odiato e ucciso.
Imparerà però a vederle con un occhio diverso, se ne sentirà persino attratta.
Qui arriviamo al triangolo amoroso, devo dire che di solito non è un trope che mi fa impazzire, però qui ammetto che sono davvero in difficoltà.
Sono due personaggi maschili davvero interessanti, tutti e due mi hanno preso in modi diversi e quando pensavo di preferire uno succedeva qualcosa che mi trascinava verso l'altro. Inoltre penso proprio che siano due creature molto particolari.
Ora, dopo aver letto tutto il libro, posso dirvi che comunque non sono riuscita a scegliere nessuno dei due, li amo entrambi.

✨️«Va bene Seo, mi fiderò di te ancora una volta» gli fissai intensamente la bocca. «Mi piacerebbe ti fidassi di me sempre»✨️

Ci sono altre coppie e altri personaggi che hanno attirato la mia attenzione e mi hanno portato ad amare ancora di più la storia.
Il libro però non è solo questo, è azione, avventura e mistero. C'è un indagine in corso, alleanze particolari e scoperte impressionanti.
Ci sono anche tante creature nel corso della storia che rende tutto ancora più scorrevole.
Il finale mi ha lasciato con il fiato sospeso e sono davvero impaziente di scoprire il resto della storia!

Grazie ancora per la copia e la fiducia! 💖

✨️«Io non ti appartengo» «Allora perchè hai continuato a fissarmi per tutto il tempo prima? Sei mia strega, mia e di nessun altro» Risi. «Sei pazzo» «Sì, pazzo di te»✨️
Profile Image for Sipario di Carta.
46 reviews1 follower
July 25, 2024
Oggi siamo in una Seoul popolata da licantropi, vampiri e streghe e stregoni. Abigail Good è una strega molto potente, conosciuta come “La Cacciatrice di Chicago”, ed è stata mandata nella capitale sudcoreana a indagare alcuni strani omicidi. Qui dovrà affrontare i suoi pregiudizi per scoprire chi sta assassinando brutalmente parte della popolazione mannara.
La trama si presenta molto interessante, e così è stato! Si vede una grande passione per questo paese orientale e la sua cultura, evidente anche nel glossario finale che ho letto avidamente. Non essendo molto familiare con la Corea del Sud, è stato molto utile. Nota di merito anche per il mondo che si sta costruendo, pieno di creature soprannaturali da scoprire e che permettono a questo urban fantasy di distinguersi.
Spero di poter vedere ancora di più e scoprire nuove armi tradizionali e creature mitologiche nei prossimi volumi!
Altra nota di merito penso sia per il finale, con un cliffhanger molto importante. Vi ritroverete in chat con l’autrice a urlarle “COME HAI POTUTO??” ma non abbiate paura, il seguito è già fuori hehe.
Sui personaggi invece ho un po’ di riserbo, perché per quanto abbia apprezzato i loro caratteri così diversi e delineati, alcuni comportamenti forse cadono un po’ in cliché che non mi convincono. Penso a come quasi tutti ci provino con la protagonista, cosa che penso possa avere un senso dal punto di vista del suo potere (ma è una mia congettura per ora) ma avrei preferito vedere forse in maniera più contenuta. Detto questo, ho sicuramente un debole per Myeong, che mi pare il più razionale di tutti, e per Bon-Hwa.
Dal punto di vista dello stile invece, sono sicura che nei prossimi capitoli vedremo un’evoluzione. Tecla Anita ha un modo di scrivere a mio parere perfetto per questo genere, un fantasy con una generosa dose di romance, che quindi ha bisogno una velocità e scorrevolezza che le viene naturale. Tuttavia, troviamo talvolta dei rallentamenti o degli intoppi, penso soprattutto ai dialoghi (a mio avviso, una delle cose più difficili da rendere). Detto questo, non vedo l’ora di poter assistere a questa evoluzione!
Profile Image for Kathyconsiglia .
240 reviews5 followers
January 1, 2025
La potente cacciatrice Abigail Good è stata richiesta a Seul dove dovrà stanare un potente assassino con l'aiuto di uno stregone Myeong e un affascinante demone volpe Seo-yeon.
Riuscirà la nostra protagonista a stanare questo mostro e ad andare d'accordo con i suoi nuovi colleghi?

In questa seducente storia sono i protagonisti la parte più bella e particolare del romanzo perché ognuno di loro è unico ed ha un potere diverso,infatti l'autrice è stata brava a valorizzare ognuno di loro e a caratterizzarli particolarmente bene,essendo degli esseri sovrannaturali per di più anche nel contesto orientale.
La protagonista è una strega che si messa in gioco e ha dovuto lavorare proprio con quelli a cui di solito dalla caccia, rivalutando così tutto il lavoro fatto fino ad ora,perché quelli con cui ha sempre lottato e visto come nemico hanno un cuore e un'anima e lei l'ha capito proprio lavorando con loro.
Un urban fantasy piano di azione e di suspance,che tiene il lettore incollato alle pagine,in una città che non dorme mai si creano alleanze inusuali e particolari situazioni che animano la situazione nei punti giusti.
Posso dire finalmente di incontrare un triangolo amoroso perchè in quest'ultimo periodo purtroppo è poco valorizzato quindi sono stata felice di leggerlo e di trovarlo molto ammaliante e avvincente.
Questa è una lettura che stimola il lettore con il suo appassionante mistero e lotte all'ultimo sangue,ma non troviamo solo questo, infatti allo stesso tempo è una lettura diverte con i protagonisti che si dilettano con le loro battute e ci fanno sorridere nonostante l'atmosfera tenebrosa.
Un viaggio tra potenti mostri che si uniscono per il bene della loro comunità e del quieto vivere,contro una potente minaccia che sta seminando morte tra varie specie,questo libro mi ha ricordato quando guardavo le puntate di teen wolf infatti ha proprio quella magia del telefilm che ci piace tanto ma qui lo troverete con tinte orientali e personaggio fuori da ogni schema.

Quindi se amate i personaggi sovraumani,la ricerca di assassini e l'unione per il bene comune questo è il libro che fa per voi.
Profile Image for Momotralepagine.
165 reviews
January 20, 2024
"𝐼𝑜 𝑒 𝑀𝑦𝑜𝑛𝑔 𝑠𝑜𝑟𝑟𝑖𝑑𝑒𝑚𝑚𝑜 𝑔𝑒𝑙𝑖𝑑𝑖. 𝐴𝑣𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑑𝑎𝑛𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑠𝑠𝑖𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑚𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑧𝑧𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑖."

Abigail è una strega, una poliziotta e nel suo campo viene chiamata "la cacciatrice di Chicago". Essendo una delle starghe più brave, viene chiesto il suo aiuto a Seul, per scoprire e fermare un assassino che si aggira per la città.

Lunar Eclipse è un urban fantasy che tratta di streghe, vampiri, licantropi e tante altre creature soprannaturali.
Abigail è una strega potentissima e solo verso le ultime pagine del romanzo ci viene fatto vedere tutto il suo potere. Impariamo cose nuove su di lei lungo tutto il corso del romanzo, e secondo me, tante altre cose dobbiamo ancora scoprire su Aby. È una donna forte, e come lei stessa dice nel libro, non ha bisogno di un cavaliere che la protegga, lei stessa è il cavaliere forte e coraggioso.
I personaggi sono descritti davvero bene, ma il mio preferito è il gumiho, Seo-yeon. L'ho trovato rispettoso verso Aby, la coccola senza starle troppo con il fiato sul collo, e poi è davvero divertente, quindi posso definirmi Team Volpe.
Tecla ci sfida a cercare nel libro dei riferimenti che ha fatto a serie tv, film e letteratura, questa sfida mi è piaciuta tantissimo, e  penso di averne trovati molti. Uno tra i quali l'alleanza tra vampiri e licantropi, mi ha molto ricordato la serie "The Originals". Non vi darò altri indizi, se volete scoprire i riferimenti non vi basta che leggere il romanzo.
Essendo ambientato a Seul, in Corea del Sud, alcuni esseri soprannaturali fanno riferimento alla cultura coreana.
E l'autrice a fine libro ha inserito un Glossario molto utile con la descrizione di ogni creatura, delle armi utilizzate e del cibo che viene consumato dai personaggi all'interno del libro.
Ringrazio veramente tanto Tecla per la copia, e si, ti sto un pò maledicendo perché voglio sapere come va a finire la battaglia.


"«È questo che insegnano ancora nelle Congreghe? A odiare tutto quello che è diverso da noi? A reputare tutte le altre specie inferiori e quindi, meritevoli di morire per mano nostra?»"
Profile Image for Melissa Cometto.
101 reviews2 followers
February 21, 2025
Immaginatevi un mondo dove le creature dell’oscurità si nascondono dietro a ogni angolo: sì, sono i mostri con cui le mamme ci hanno sempre minacciati da bambini per farci mangiare! Qui troviamo Abigail Good, la strega più tosta, che affronta queste belve per conto della polizia. Quando riceve un SOS da Seoul – dove la comunità delle creature della notte viene scossa da dei misteriosi omicidi – Abigail si trova a indagare insieme ad un collega poliziotto e stregone, Myeong, su un demone spietato che sta mietendo vittime tra i felini mannari.
Ma chi è Abigail? È una sorta di Wonder Woman incantata, tosta e spavalda, ma anche con quel pizzico di fragilità che la rende umana. A differenza di molte eroine che si pavoneggiano per farsi dire quanto siano fantastiche, lei entra in scena dando sfoggio della sua potenza, senza bisogno di conferme.
Quello che non sa è che questa volta le sue abilità verranno messe duramente alla prova. Come se non bastasse, durante la sua avventura, si trova incastrata in un triangolo amoroso con una tigre mannara, Ryung, e un demone volpe (gumiho), Seo-yeon. Parliamo di un mix di batticuori, sensazioni, scazzottate, vere e proprie lotte di potere per poter conquistare il cuore della giovane strega.
La Seoul in cui si muove è un vero tripudio di stranezze: tra licantropi statuari, combattenti nati e agguerriti, vampiri che hanno poteri inimmaginabili, demoni con l’abilità di manipolare le menti e stregoni potentissimi, non c’è davvero modo di annoiarsi. Il ritmo della narrazione è costante ed incalzante, tiene il lettore incollato alle pagine con l’estrema voglia di saperne di più. Nonostante il ritmo serrato della narrazione, mi sono affezionata ai personaggi, chi più e chi meno, ovviamente ho il mio preferito 😏 Tecla ha fatto davvero un ottimo lavoro sia con i personaggi che con la trama, che, quando meno ce lo aspettiamo, si infittisce, regalandoci un colpo di scena dietro l’altro. Pronti a tuffarvi in questa fantastica avventura piena di colpi di scena?
⭐⭐⭐⭐
🌶️🌶️
💧
Profile Image for Il_mondo_di_nanna.
289 reviews3 followers
March 30, 2024
Lunar Eclipse è un fantasy che mi ha tenuto incollata alle pagine, chi mi è stato vicino questa settimana sa quanto questi giorni siano stati impegnativi per me,ma sapere che a fine serata c'erano Abigail, Seo e Ryung  ad aspettarmi mi rincuorava. Nonostante la stanchezza è stato difficile interrompere la lettura e ogni volta pensavo 'un ultimo capitolo e poi basta', ma puntualmente succedeva qualcosa che mi portava a continuare. Il finale è stato da infarto e leggerlo mentre ero in attesa dal parrucchiere non è stata una buona idea, anche se mi sono sfogata minacciando di denunciare l'autrice😂
Abigail è una strega ma tutti la conoscono come la cacciatrice di Chicago e si trova ad andare a Seoul per una serie di omicidi sospetti. Qui incontrerà Vampiri, Licantropi,Stregoni ma anche Tigri e Volpi mannare che si troveranno a collaborare insieme,perchè quando il nemico è comune il nemico del tuo nemico diventa tuo amico🤭
Non è mancata la componente romance che,per me,quando c'è quel pizzico fatto bene affiancato ad una trama avvincente è una combo perfetta e Abigail dovrà scegliere tra Seo e Ryung(per la recensione sono andata a cercarmi i nomi ma come ho detto all'autrice per me sono stati tutto il tempo Volpe(Seo) e Tigre(Ryung)🙈) la mia preferenza è andata su Volpe ma è stato difficile scegliere e per tutto il tempo pensavo 'va bene amarli entrambi io l'ho fatto'😂
Abigail però ha un freno e inizialmente non riuscivo a comprendere il perchè del suo distacco ma quando poi è stato spiegato il motivo ho capito molte cose e il modo dolce con cui Volpe ha accolto il suo dolore mi ha fatto sciogliere 🥲 ma anche quando Tigre è stato ferito ho perso dieci anni di vita,quindi oltre alla denuncia l'autrice dovrà pagarmi i danni morali😂
In sintesi se siete amanti dei fantasy date una possibilità a questa storia e spero la amerete come l'ho amata io❤️
Profile Image for Leggiloanchetu_Valeria.
14 reviews2 followers
June 15, 2024
Daebak! Con questa lettura ho messo un piedino fuori dalla mia comfort zone libresca per entrare nella mia comfort zone targata k-drama. È, infatti, la prima volta che leggo un urban fantasy ambientato non solo fra le strade di Seoul ma che vada anche a stuzzicare qualche elemento proprio della cultura coreana. Mi domando come abbia fatto a farne a meno fino ad oggi! È stata una lettura decisamente piacevole, la penna dell’autrice è fluida e scorrevole, le descrizioni sono immediate e i dialoghi veloci e incalzanti, proprio come piacciono a me. La trama nel complesso è assolutamente godibile. I personaggi sono ben caratterizzati, al punto che nonostante sia un universo popolato da molte figure, ciascuno ha avuto il suo spazio e qualche elemento specifico in grado di descriverlo in modo unico e originale. Abigail, la nostra protagonista, è veramente forte, rinomata per il suo potere tanto da poter tenere testa ad ogni alpha che le si para innanzi, non si fa mettere i piedi in testa e non ha bisogno che nessuno la protegga, lei non è la solita donzella in difficoltà ma è colei che arriva in aiuto quando ci sono i guai seri. La sua storia, le sue origini, il suo passato vengono accennati, mi sarebbe piaciuto leggerne di più, ma sono sicura arriverà con i seguiti. Gli altri due personaggi su cui voglio soffermarmi, sono Seo-yeon e Rhee Ryung, i due vertici del triangolo amoroso o almeno del triangolo apparente che si crea all’interno della storia. Ho trovato il gumiho adorabile, irresistibile con le sue orecchiette e le codine pelose, ma se ci sono mannari di mezzo il mio cuore batterà sempre per loro. Il libro termina con un cliffhanger assolutamente criminale!! Il libro nel suo complesso è un vero gioiellino.
Leggilo anche tu per respirare la magia della cultura coreana unita ad un’avventura in grado di tenere incollati alle pagine.
Profile Image for Lucrezia Castello.
302 reviews19 followers
June 14, 2025
In un'era in cui paranormale e ordinario convivono insieme, non sempre è facile portare avanti questo senso di appartenenza...

Sin da subito abbiamo un chiaro quadro della situazione: non è un semplice fantasy, ma un mistery con tanto di coinvolgimento del soprannaturale e delle forze dell'ordine umane e non.

L'Agente Speciale Abigail Good non solo è brava nel suo mestiere, ma è temuta in tutto il modo per le pratiche da strega molto potente🔥 Viene chiamata dalla polizia di Seul, Corea del Sud, per una serie di eventi che preoccupa la popolazione, e le scene dei crimini danno tanto a cui pensare. Accanto a lei vi sarà L'Agente Speciale Min Myeong e, per loro gran sfortuna e ulteriore scocciatura, Seo-yeon, un kitsune.

Attraverso vari scenari l'autrice
spinge il lettore - attraverso il pov della protagonista - ad indagare più affondo, non solo in superficie. Ed è proprio questo suo ficcare il naso che la porterà a più situazioni spiacevoli e molto contorte, a suo parere.

Ma non tutto viene per nuocere, giusto?
Le prove disseminate dal colpevole portano non solo a più direzioni senza via di fuga, ma anche a una catastrofe inevitabile su più fronti!
Sarà proprio questa squadra assemblata all'occorrenza che dovrà mettere in atto un piano coi controfiocchi, in modo da mettere la parola FINE a questo bagno di sangue💀

C'è da tenere in considerazione un aspetto per me importante: come già discusso con l'autrice, la parte strutturale del libro è quella che ci ha fatto rallentare la lettura, in quanto la punteggiatura non lineare ha dato qualche difficoltà nell'interpretare le intonazioni delle frasi.

In conclusione posso affermare che è stata una piacevole lettura, data da un diverso ambiente socio-culturale, e con tante emozioni e pensieri trasmessi dai personaggi del romanzo!

Un libro oltremodo consigliato😍
Profile Image for Semplicementeleggendo73 Wanda Fiore.
195 reviews4 followers
May 27, 2024
Recensione di “Lunar Eclipse” a cura del blog semplicementeleggendo73

“Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra, ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà.” - Walt Disney

Questo messaggio di Walt Disney sottolinea l’importanza delle persone nel rendere realtà i sogni. Anche se possiamo immaginare e creare luoghi fantastici, sono le persone o i personaggi che danno vita a queste visioni. In Lunar Eclipse, l’autrice ci accompagna in un viaggio affascinante, in cui cultura, miti e ambientazioni coreane si fondono in una Seul capace di ammaliare con le sue luci e i suoi colori.
Il romanzo è un avvincente urban fantasy che ci trasporta in un mondo misterioso fatto di ombre e segreti. La protagonista, Abigail Good, nota come “La cacciatrice di Chicago,” è un personaggio complesso con un passato oscuro. La sua capacità di percepire le energie magiche la rende un punto fermo nella lotta contro le forze sovrannaturali. Quando viene chiamata ad aiutare a scoprire l’identità di un misterioso assassino, si ritrova coinvolta in un intrigo che coinvolge lupi mannari, demoni, stregoni e vampiri.

Cit: Cit: «Prova a guardarli senza preconcetti, come se per pochi istanti fossero solo degli esseri umani. Prova a guardarli, a guardarci, dimenticandoti per un attimo di tutto lo strato di corruzione e schifezza che ci circonda, poi fammi sapere.

L’autrice ha creato un universo coinvolgente , dove il triangolo amoroso e gli elementi romantici aggiungono ulteriore profondità alla storia.

Cit: “Permettimi di guarire le ferite della tua anima, Abigail,” mi scrutò intensamente, per un attimo trattenni il respiro, ritrovandomi a sperare che il gumiho tornasse ad alzare le dita verso di me. “La mia anima non si può guarire.” “Tutte le anime si possono guarire. Serve solo tempo, e la persona giusta.”

Ho trovato la scrittura dell’autrice davvero ammaliante e scorrevole in grado di rendere davvero piacevole lo scorrere delle pagine oltre a farti entrare in perfetta sintonia sia con la protagonista che con i personaggi che le ruotano attorno rivelando in questo oltretutto un’accurata ricerca degli elementi che compongono questo racconto.
In conclusione, Lunar Eclipse è un romanzo che cattura l’immaginazione . Ringrazio l’autrice per questa collaborazione e non vedo l’ora di continuare a leggere questa storia intrigante! 🌙✨
Profile Image for CDL  Blog.
549 reviews
May 13, 2024
Da sempre appassionata dell'urban fantasy e delle atmosfere coreane, questo libro mi ha colpito il cuore.

Lunar eclipse è un avvincente romanzo che racchiude al suo interno più generi ( fantasy, romance, thriller, Urban) e grazie alle abili doti della scrittrice ci porta a vivere un storia densa di azione, dramma, souspance, e anche un po' di erotismo.

La scrittura è scorrevole, ricca di descrizioni accurate e dialoghi frizzanti. Il worldbuilding è ampio ma non è confusionario e questo permette un maggior coinvolgimento con l'intera storia e con i singoli personaggi.

La storia viene raccontata attraverso la protagonista Abigail. Una donna che mi ha conquistata già dalle prime righe. Dimostra un carattere forte e che non si fa mettere i piedi in testa ma che dovrà fare i conti con i suoi sentimenti, paure e limiti, nella caccia allo spietato assassino di Seoul.

Ho amato tantissimo anche gli altri personaggi: Meyong, Seo-yeon e Ryung... mi hanno conquistata, il loro continuo istigarsi, sfidarsi e le loro battute ironiche. La scrittrice è stata brava a delineare ognuno di loro, facendoci conoscere le loro personalità e le loro storie.

Insieme ad Abigail esploriamo un universo invaso da creature magiche con cui, in occidente, si ha spesso a che fare, ma anche altre mitologie tipiche della cultura orientale: mannari (non esclusivamente lupi), demoni, vampiri e umani.

Lunar Eclipse è un libro che riesce a catturare l'attenzione del lettore, ci catapulta in una Seoul piena di leggende, miti, tradizioni e cibo.
Non manca il finale aperto e ricco di sorprese e sono molto curiosa di conoscere il proseguo della storia.
May 31, 2024
Abigail Good è un’Agente Speciale della divisione soprannaturale di Chicago, è una strega conosciuta come la “Cacciatrice di Chicago”.

Un caso di omicidio porta Abigail a Seoul, un demone sta scatenando il panico in città e Abigail deve scovarlo il prima possibile.

Il demone in realtà sta cercando Jiho, una delle ultime tigri mannare ancora in vita, non solo, è il primo esemplare dorato dopo secoli.

La creatura vuole catturare la tigre dorata, per ucciderla e impossessarsi del suo potere che risiede nel suo sangue.
Se il demone riesce ad entrare in possesso del sangue di un Dorato, il potere della creatura diventa più forte, ma dura solo per poche ore, affinché il potenziamento diventi permanente deve mangiare il suo cuore quando è in forma di tigre.

Qui entrano in scena l’Agente Speciale Min Myeong, il demone Seo-yeon, il master dei vampiri Eugyun e il suo vice Jinwoo,
Chang-hoon, Alpha dei mannari di Seoul e Rhee Ryung, Hwarang dei mannari di Busan, tigre mannara e migliore amico di Jiho.

Con Abigail uniranno le loro forze e i loro poteri per proteggere Jiho e sconfiggere il demone.

Ho amato tantissimo "𝕷𝖚𝖓𝖆𝖗 𝕰𝖈𝖑𝖎𝖕𝖘𝖊", un urban fantasy che mi ha piacevolmente sorpresa. La storia è un susseguirsi di avvenimenti, rivelazioni e misteri, non mancno i battibecchi tra i protagonisti e il triangolo amoroso tra Abigail, Seo-yeon e Ryung.

Ho apprezzato tutti i personaggi, ma i miei preferiti sono Seo-yeon, una volpe dolce e sensibile e Myeong burbero e cinico, ma dal cuore d’oro.

Adoro la penna accattivante, vivace e coinvolgente dell’autrice, sono riuscita a immergermi completamente nella storia.
Profile Image for desi’s books.
17 reviews1 follower
June 12, 2024
Questo libro è stato il mio primo urban fantasy, e non posso non dirvi che sto aspettando con ansia il sequel!
La storia ti prende fin da subito, inizialmente può forse sembrare lenta, ma ad un certo punto inizia a tenerti così tanto incollata alle pagine (grazie alla suspense e al mistery presente all’interno del libro, poiché l’obiettivo è quello di catturare un mostro assassino) che io l’ho terminato in una giornata e mezza. Inoltre, all’interno della storia è presente anche un triangolo amoroso, tra la protagonista e due dei personaggi principali.
Inutile dire che io mi sia completamente innamorata della volpe a nove code, ho adorato il personaggio, insieme alla protagonista (Aby) e il Master (capo dei non morti). In realtà tutti i personaggi hanno un proprio carattere e ho amato vedere come la protagonista pian piano inizi a fidarsi degli esseri soprannaturali, sia perchè deve, per risolvere il caso, ma anche perchè sta iniziando ad affezionarsi a loro.
Il libro è scritto molto bene, lo stile dell’autrice è capace di far immedesimare il lettore all’interno della storia, nelle ultime pagine ero così presa da sentirmi parte della storia e, quindi, agitata quanto Abigail, perché (SPOILER) cercava di aiutare il tigrotto ormai già sulla via della morte.
Mi è piaciuto tantissimo conoscere ancor di più la cultura orientale, sia per quanto riguarda la mitologia che i piatti tipici spesso citati nel corso delle pagine.
L’insieme di mistery, azione, flirt e dramma hanno fatto sì che questo libro sia meritevole di un maggior successo, perciò, vi consiglio di non farvi sfuggire l’occasione di leggerlo!
Ringrazio ancora l’autrice per la collaborazione, ancora complimenti per questo meraviglioso libro, spero di rileggere sulla Cacciatrice di Chicago e sulle sue avventure molto presto.

This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Books & Teapots.
22 reviews4 followers
July 9, 2024
#collaborazione

Abigail è un’agente, conosciuta come la “Cacciatrice di Chicago”, chiamata a Seoul per indagare su dei misteriosi omicidi. La protagonista non è una comune agente, ma una potentissima strega.
Ed è proprio tra streghe e stregoni, mannari, tigri, vampiri che prende piede questo urban fantasy.

La trama è coinvolgente e la presenza di creature paranormali rende il mondo di Lunar Eclipse affascinante.
Il ritmo della narrazione è fluido, grazie alla scrittura scorrevole dell’autrice, anche se potrebbe essere molto più incalzante se non fosse rallentato dai molti dialoghi, che spesso presentano delle ripetizioni che appesantiscono la lettura.

I personaggi sono ben caratterizzati, ognuno con le proprie personalità, pregi e difetti. Un esempio è Abigail, una donna forte e decisa, ma che nutre forti pregiudizi nei confronti delle altre creature.
Forse anche per questo ho faticato ad entrare in sintonia con lei.
Comunque la sua evoluzione, mettendo in discussione le proprie credenze, penso che sia il messaggio principale e più bello del libro.

Da amante del mystery, ho sentito tanto la mancanza di vere e proprie indagini, con prove, false piste e più stretto lavoro di squadra per risolvere il caso. Questi elementi avrebbero reso più coinvolgente e interessante il filone giallo.
Anche per quanto riguarda il triangolo amoroso mi sarebbe piaciuto viverlo in maniera meno frettolosa, anche se in realtà non mi ha molto coinvolta.

Si tratta comunque del primo volume di una trilogia e quindi molti aspetti riguardo i personaggi verranno approfonditi nei volumi successivi.

Displaying 1 - 30 of 70 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.