Jump to ratings and reviews
Rate this book

Taylor Swift. The One

Rate this book
On December 13, 1989, one of the most important artists of our time was born. A musician who was capable, while still very young, of overshadowing even the brightest stars in music Taylor Swift, the one that Time magazine named “Person of the Year” in 2023.
She is a musician, singer and songwriter of undisputed talent, as well as a brilliant businesswoman. Are we exaggerating? Not really, given the numbers that substantiate this young woman's success, like having so influenced consumption in the United States, that it affected the country’s GDP! And yet Taylor Swift has remained down-to-earth and straightforward.
Written for Swifties and other interested people, this book traces Tay's life and career from her beginnings, which drew on traditional country music sounds, to the Midnights album and the triumphant Eras Tour, which sold-out to millions of completely fanatical fans all over the world. Her first ten albums and 144 songs are described and analyzed track by track – with an unprecedented musical insight into her oeuvre. In parallel, the book recounts prominent incidents in her artistic and personal life, made up of triumphs and fears, happy and dramatic relationships, collaborations and betrayals. This is a well-rounded portrait of a true media, social, cultural, and entrepreneurial phenomenon. The One.

210 pages, Kindle Edition

Published December 20, 2023

22 people are currently reading
45 people want to read

About the author

Michele Lallai

2 books1 follower

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
30 (32%)
4 stars
42 (46%)
3 stars
14 (15%)
2 stars
4 (4%)
1 star
1 (1%)
Displaying 1 - 9 of 9 reviews
Profile Image for Ds.
323 reviews43 followers
January 6, 2024
Quando ho visto questa copertina in libreria, sono rimasta decisamente sorpresa. Sono una (grandissima) fan dal lontano 2007, quando Taylor in Italia era completamente sconosciuta, e vedere un libro del genere sugli scaffali è per me ancora un'emozione.
Ero anche un po' scettica. Autore italiano, analisi delle opere... sarà completo, sarà accurato? Per una accanita come me, era importante.

Le risposte a queste domande sono complesse. Si vede che dietro quest'opera c'è stato lavoro, ricerca e passione. Inoltre è super aggiornata, arriva praticamente all'inverno 2023, dopo un anno incredibile per Taylor. Vengono analizzate tutte le canzoni di tutti gli album di Taylor (standard version, però. Scelta comprensibile) e di pari passo, si parla di vita privata e scelte di business.
Si dà molta enfasi anche alla parte strumentali e alla produzione, cosa che non sempre viene approfondita. Questo mi è piaciuto molto.

Ci sono anche cose, però, che non mi sono piaciute tanto.
Apro una breve parentesi per dire che non sono d'accordo con l'opinione dell'autore in diversi punti (ma direi che è normale!), per esempio avrei elogiato di più Hey Stephen e Stay Beautiful e avrei dedicato più spazio a You're not sorry e soprattutto la perla che è All Too Well.
In realtà non è questo che non mi è piaciuto.

Esistono delle imprecisioni, soprattutto per quanto riguarda il background delle canzoni. Qualcuno potrebbe obiettare: "Ma a chi importa?" Non solo a me, ma anche all'autore a quanto pare. E giustamente. Nella vita di una cantautrice, in particolar modo di Taylor che ha sempre scritto con l'anima, è abbastanza importante per capire anche la spinta della scrittura.
Le imprecisioni di cui parlo sono le seguenti:
- I wish you would non è una canzone di fantasia. Parla del periodo in cui H.S. era a New York dopo la loro rottura, ci sono diversi indicazioni e anche la presentazione di questa canzone alle 1989 secret sessions.
-Non lo è neanche I think he knows, che parla dell'inizio della relazione con J.A. e dell'entusiasmo ritrovato.
-Dress riguarda J.A. e a differenza di quanto afferma l'autore, gli indizi sono nel testo: "your buzz cut, my hair bleached".
-Death by a thousand cuts e Tolerate It sono stati ispirati rispettivamente da un film, "Someone Great" di Kaytin Robinson, e un romanzo, "Rebecca" di Daphne du Maurier.
-Would've, Could've, Should've non riguarda l'argomento citato dall'autore (ho editato per delicatezza verso Taylor). Le lyrics di All Too Well parlano da sole.
-Mirrorball riguarda più esplicitamente il suo rapporto con la fama, il successo, il voler essere anche in un certo qual modo una people pleaser.
-Seven è una dolce storia di amicizia tra bambine, qui l'amore assume tutto un altro aspetto, quello fra amiche d'infanzia.
-Cowboy like me. In realtà più che imprecisione, ci tenevo a specificare che in realtà qui la canzone può avere anche un'accezione positiva con un happy ending. Che però non viene menzionato.
-Infine, a me non risulta che Taylor e Lorde abbiano mai collaborato (oppure ho frainteso il testo).

Detto ciò, mi sono divertita molto a leggere questo libro, che è davvero ben fatto. Avrei solo voluto maggiore precisione riguardo il contesto di alcune canzoni, o almeno avrei riportato le possibili varie interpretazioni.
Profile Image for la fede (taylor's version).
154 reviews11 followers
June 14, 2024
dorothea e seven intese come una canzoni cantate da un uomo sull’amore romantico👎👎👎👎 be frrrr
Profile Image for lattina.
53 reviews27 followers
April 26, 2024
Che siate fan o no, sicuramente avrete sentito parlare di Taylor Swift, la cantante che da ormai 18 anni di carriera monta sulle classifiche e batte tutti i record possibili e immaginabili. 14 grammy (di cui 4 album of the year) , più grande debutto su spotify per artista e per album con The Tortured Poets Deparment, dove ha battuto se stessa dla record presente, il tour più redditizio della storia, ma oltre ai numeri è una persona che sa continuamente ricrearsi nell' ambito musicale.
In questo libro si andrà a raccontare dalla sua infanzia, in Pennsylvania, a quando si è trasferita a Nashville per inseguire il sogno di star country, a diventare la icona del pop (e non solo) che tutti conosciamo.
Verrà fatta una introspezione di tutti i suoi 10 album (purtroppo è stato pubblicato prima di The Tortured Poets Deparment, quindi non c'è) più tantissime curiosità e tutto l'ambito delle "Taylor's Version".
Sicuramente bisogna essere appassionati per leggerlo, o anche non, ma almeno bisogna avere una curiosità molto grande verso tutti gli ambiti della cantante, visto che va a fondo di ogni canzone presente in ogni album! Fate 10 x almeno 15 canzoni, se non di più...
Parliamo ora però della scrittura dell' autore: dai primi capitoli ero un po' scettica, invece ha saputo spiegare bene tutto quello che c'era da spigare. Sì, avrebbe potuto approfondire alcuni argomenti invece di dilungarsi con le stesse parole in altri, ma alla fine è uscito un buon lavoro, tanto che l'ho letto in una sera tutto di fila. (E sono comunque 190 pagine!)

⭐⭐⭐,5/5
Profile Image for ila.
273 reviews
July 21, 2025
credo che il modo più noioso e meno ispirato di svolgere un'analisi dei testi di Taylor sia quello di concentrarsi sul collegare quanti più dettagli possibili alla sua vita e nello specifico alle relazioni che ha avuto con tizio e caio e chi volete voi. e questo per un semplice motivo, e giuro che lo dico con tutto il bene: MA CHI SE NE FREGA?

questa roba mi fa dare di matto perché è un qualcosa che non vedo fare con nessuna altra (e nessun altro, se per questo) cantante, ma per qualche strano motivo swifties e mondo intero sembrano quasi più interessati a cogliere citazioni a fidanzati ed ex vari piuttosto che al contenuto della musica in sé... e questo libro, purtroppo, non rappresenta un'eccezione in tale senso. il che è un vero peccato perché l'analisi musicale del sonoro è, al contrario, piuttosto interessante.
nemmeno folklore ed evermore, concept album di finzione per eccellenza, sono stati risparmiati del tutto da questo trattamento...

mi piacerebbe pensare che un giorno smetteremo di fare la caccia all'ex di turno e riusciremo ad apprezzare i testi per quello che sono: semplici testi, appunto, e come tali espressione artistica di Taylor in quanto cantante e non come "fidanzata con [x]". ma vista la reazione generale all'uscita di TTPD, temo che la strada sia ancora bella lunga *sigh*
Profile Image for Michela.
Author 4 books4 followers
May 19, 2024
L’ho visto in libreria e me lo sono rigirata tra le mani un bel po’ prima di decidermi ad acquistarlo. Un libro su Taylor Swift scritto da un autore italiano: l’unico modo di scoprire se valesse la pena era leggerlo.
È, senza dubbio, un buon punto di partenza che analizza tutti i brani dei primi 10 album pubblicati (solo le Standard Version), sia da un punto di vista musicale che di background privato e commerciale. Si vede che dietro, oltre a una grande passione, c’è stata anche tanta ricerca da parte dell’autore.
Spesso, però, mi è dispiaciuto che alcuni fatti, anche importanti, fossero citati solo velocemente, quando avrebbero avuto decisamente bisogno di un maggior approfondimento, e che l’analisi di alcuni testi non abbia tenuto in considerazione easter eggs o altre interpretazioni.
Comunque non mi sono pentita dell’acquisto fatto.
Profile Image for Martina Sciacca.
63 reviews3 followers
January 31, 2024
Bellissimo e interessante come mi aspettavo. Devo ammettere che alcune cose non le conoscevo neanche io che so o fan di Taylor.
In pochi punti non ero d'accordo con l'idea dell'autore ma complessivamente una bellissima lettura utile a chi conosce la cantante e a chi no.
Profile Image for Francesca De Cecchi.
91 reviews76 followers
Read
April 29, 2024
Non posso valutarlo perché sapevo già tutto (ovviamente). È un buon punto di partenza per chi non è in questo buco nero da anni.
Ho trovato molti refusi che mi hanno infastidita, però. È da un testo che parla di Taylor Swift mi aspetto di meglio.
Profile Image for giorgia.
5 reviews1 follower
April 16, 2024
speravo in dettagli più precisi.
alcune cose non tornavano ma nel complesso è scritto bene
Profile Image for Jack.
206 reviews7 followers
July 17, 2024
Ottimo per la depressione post concerto. Ho già ordinato il secondo che analizzerà tutti i brani bonus delle varie ere di Taylor.
Displaying 1 - 9 of 9 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.