Jump to ratings and reviews
Rate this book

Game of Gods #2

Game of Titans: Ascesa al Paradiso

Rate this book
I CINQUE FRATELLI PIÙ POPOLARI DI YALE UNA FAMIGLIA CHE NASCONDE SEGRETI INCONFESSABILI

LA SFIDA PER CONQUISTARE L'OLIMPO SEMBRA IMPOSSIBILE DA VINCERE


Siete pronti a entrare nel Labirinto?

Da quando Haven ha incontrato la pazza famiglia Lively, la sua vita è cambiata. Dopo avervi rinunciato all'incontro con Hades e ai soldi, la ragazza ha un'ultima opportunità per saldare i debiti del cedere ai giochi dei Titani Crono e Rea, sull'Olimpo. Entrare nel Labirinto del Minotauro potrebbe essere infatti l'occasione per chiudere ogni conto in sospeso.
Nessuno può rivelarle cosa si nasconde dentro quel luogo misterioso, ma Haven è determinata a vincere. Come Teseo sconfisse il Minotauro alleandosi con Arianna, però, anche lei deve capire di chi fidarsi.
L'altra parte della famiglia, che conosce gli orrori di cui Crono è capace, vuole aiutarla. Ma mentre trapelano nuovi segreti e antiche figure del passato tornano a perseguitarla, il filo rosso che rappresenta la sua unica via d'uscita si rivela essere più fragile di quanto sperasse.
I suoi ricordi sono stati manipolati, e la verità è nascosta dalle bugie che il Titano ha abilmente costruito fin da quando lei era piccola. Haven e Hades dovranno lottare per la loro ascesa al Paradiso, ma con i giochi dei Lively, spesso per vincere la partita bisogna essere disposti a perdere qualcosa.

831 pages, Kindle Edition

Published April 16, 2024

848 people are currently reading
3850 people want to read

About the author

Hazel Riley

19 books613 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
5,138 (63%)
4 stars
1,885 (23%)
3 stars
681 (8%)
2 stars
243 (3%)
1 star
93 (1%)
Displaying 1 - 30 of 723 reviews
Profile Image for Rebecca♡.
214 reviews103 followers
April 18, 2024
Avete presente quando terminate un libro che vi ha completato stregato e sentite un profondo senso di vuoto? Se sì, potete capirmi perché è quello che sto provando io in questo momento.
Sono ancora sconvolta dalla fine di questo libro e, anche se già lo avevo letto su Wattpad, durante la lettura è come se lo stessi leggendo per la prima volta: ho pianto, sorriso, mi sono divertita e molto altro ancora.❤️
Come già avevo detto per Game of Gods, anche per Game of Titans vale lo stesso, ovvero, questo libro sarà difficile da dimenticare per me, tutte le emozioni che mi ha suscitato; l'intensa adrenalina che mi faceva leggere il più possibile per sapere come andava a finire; i continui colpi di scena che non mi facevano respirare, perché erano, letteralmente, pagina dopo pagina; l'immenso amore che c'è tra Haven e Hades e il senso di famiglia che ho trovato nel leggere le vicende di tutta la famiglia Lively: Hermes, Aphrodite, Apollo e Atena, insieme alla parte "sana" della famiglia: Ares, Poseidon, Zeus, Hera e Dyonisius e infine anche il nostro Liam.❤️
Come ho detto prima, questo libro mi ha fatto piangere e tanto anche, non dirò i motivi perché non voglio fare spoiler, ma anche se da un lato questo libro mi ha fatto soffrire e tanto dall'altra parte mi ha donato quella serenità di cui avevo tanto bisogno: sapere che, finalmente, Hades e Haven possono essere felici insieme ai fratelli Lively, mi basta e avanza.❤️🍎
Sarò eternamente grata a Mary per aver avuto l'idea di scrivere questa storia, che me l'ha fatta vivere in prima persona, come se fossi all'interno di essa; sarò per sempre la sua sostenitrice numero 1!❤️
Se non l'avete ancora letta questa duologia, fate un regalo a voi stessi e leggetela perché so per certo che vi darà tanto, così come ha dato tantissimo a me.❤️
A presto "Fratelli Mela", non vedo l'ora di rivedervi in Game of Chaos.💚🍎
Profile Image for pinkcloudsbooks.
366 reviews374 followers
April 29, 2024
«Se si fa male uno di noi, si fanno male tutti.»
🤍🍎🫂❤️‍🩹🌙⭐️

Di base sono una persona molto nostalgica, ma non pensavo di ritrovarmi ad esserlo davvero così tanto durante la lettura di Game of tintas.
Ogni frase mi riportava con la mente al periodo di quando la stavo leggendo su wattpad per la prima volta
I primi scleri, i primi pianti, le prime sofferenze (le prime denunce verso mary)
Ma non pensavo in realtà di potermi sentire ancora così tanto vicina a gog e got anche a distanza di un anno e mezzo
Come se non fosse passato tutto questo tempo, come se leggendolo fosse stata la mia prima volta anche se in realtà non lo è
Amo e ameró ininterrottamente ogni cosa di questa storia, così come i personaggi saranno per sempre scolpiti nel mio cuore ❤️

Leggere una storia che diventa parte di te è un’emozione incredibile.
Ma leggere una storia che diventa parte di te e l’autrice che l’ha scritta diventa anch’essa parte di te, è incomparabile
Il bene che le voglio non si spiega a parole, ma spero di riuscire sempre a farle capire quanto lei sia importante per me, in primis come persona a cui ormai voglio un mondo di bene, e dopo come l’autrice che ha scritto i miei libri preferiti 🤍

Chi ha letto e ha amato gog e got proprio quanto me, comprende alla perfezione il modo in cui io mi sento continuamente legata alla loro grande famiglia.. e chi non ha li ha letti ancora, semmai un giorno avrete voglia di sentirvi parte di una nuova e grande famiglia, i fratelli mela vi aspettano 🍎 (se ne uscirete con qualche trauma, è tutto nella norma)
Profile Image for ire ⏾.
199 reviews29 followers
May 13, 2024
voglio bene a questa storia e a questa famiglia dalla luna fino al ritorno, ma due volte 🤍

4.5 ⭐️
Profile Image for Alessio.
43 reviews1 follower
November 10, 2024
sono comunque coinvolto dalla storia, ma un libro non può essere così ripetitivo, prolisso.

la struttura della storia è ben impostata ma per quanto mi possa piacere, ci sono troppe azioni che messe insieme non seguono un filo logico.o meglio, ho trovato che la morte di Afrodite non abbia portato assolutamente niente alla trama, ma questa è solo la mia opinione.

In generale qualsiasi contenuto preso da Wattpad deve essere redatto diversamente perché un libro non si legge come si legge una serie di capitoli su Wattpad.


In particolare c’è da sottolineare che il pubblico di una piattaforma che ha lo scopo di tenerti incollato per settimane e settimane in attesa dell’azione finale è chiaramente diverso da quello che prende in mano un libro e si aspetta nell’arco di qualche giorno finirlo.

Infine ci sono troppi personaggi che però non assumono un ruolo di alcun tipo e allora sono solo lì a prendere spazio tra le pagine ma non hanno rilevanza. Prendiamo per esempio Hera.

detto ciò, sono curioso di vedere come si sviluppa la storia da un altro punto di vista.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Sofia S.
16 reviews1 follower
August 21, 2024
Mah, una discreta merda. Nella prima parte non succede assolutamente nulla, succede tutto verso la fine ed è comunque tutto senza senso (basti pensare che Haven è convinta che suo padre sia scomparso e continua comunque a vivere la sua vita come se niente fosse, BOH). Poi il fatto che tutti non facciano altro che farle battutine a sfondo sessuale neanche fosse l'unica donna che hanno mai visto in vita loro fa sembrare tutti i personaggi maschili dei morti di figa penosi e ridicoli.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Midori010203.
9 reviews1 follower
June 25, 2024
Le prime 400 pagine di questo libro sono vuote, se non per alcuni eventi. Tutto è inutilmente lungo e ripetitivo. È stata una grandissima rottura di palle leggerlo. Se proprio ci tenete a sapere cosa succede, vi consiglio di saltare le parti inutili, che sono veramente tante. Magari un riassunto farebbe più al caso vostro, così risparmiate il vostro tempo e anche i vostri soldi.
La fine pare una di quelle telenovele turche.
Credo di aver detto tutto in queste semplici righe.
Profile Image for Mery.
78 reviews263 followers
May 2, 2024

“A chi ha il bicchiere pieno perché possa ricordarsi di versare un po’ d’acqua a chi lo ha vuoto.
A chi ha il bicchiere vuoto perché prima o poi arriverà qualcuno a riempirlo “

Così è iniziata questa storia, è sin da subito io me ne sono follemente innamorata 🥹.
Haven è quel personaggio che mi ha stupito per tutta la durata del libro.
Furba, intelligente e forte.
Hades ha mostrato i suoi sentimenti per lei in una maniera eccezionale, in fondo lui sempre stato golden boy 🫠.
Penso siano la coppia perfetta, per come Mary li ha descritti si vede che alla fine si sarebbero sempre scelti l’un l’altro.
È spicy, scorrevole, con dei colpi di scena che vi sorprenderanno e faranno piangere 💔. I nuovi personaggi, tra cui Ares, vi faranno impazzire ✨, e Liam l’ho apprezzerete più in questo volume perché vi strapperà tante risate, però il mio preferito rimarrà per sempre Hermes 🕺🕺.
Dirvi di leggerlo è riduttivo, però vi assicuro che ne vale la pena.
Sono super curiosa per game of Chaos 🍒💚.
5/5✨
49 reviews
October 30, 2024
Se il primo poteva essere letto perché c’era un minimo di storia, questo invece è il regno del non-sense. È impossibile elencare tutte le assurdità del racconto e l’assoluta delusione di questo fantomatico labirinto. E poi diciamocelo: ma che giochi sono?? E perché Haven ritiene di saper giocare?? SEI UNA PIPPA!!! Pure Hades mi è scaduto, noioso e troppo dipendente da Haven tant’è che non piange nemmeno la morte dei fratelli per consolare lei. Ci sono così tanti buchi di trama che è impossibile tenerne il conto. La mia incapacità di abbandonare a metà un libro (o una saga in questo caso) mi obbligherà a leggere il terzo e a perdere ore preziose della mia vita.
Profile Image for chicca.
193 reviews
October 20, 2024
E' scritto così male che nemmeno la voglia di capire quanto è psicopatica la famiglia Lively vale la pena di sottoporsi a questa tortura.
Profile Image for Angelica.
25 reviews1 follower
May 8, 2024
al primo ho dato 5 stelle perché l’ho trovato originale, intrigante e la storia d’amore incredibile. avevo altissime aspettative per questa seconda parte che invece mi ha annoiato e ancora annoiato. il primo l’ho letto in un giorno, questo ci ho messo più di un mese, leggevo una pagina e poi lo chiudevo per la noia. mi dispiace, ma comunque sicuramente leggerò il prossimo su Ares.
Profile Image for Viola Inghlieri.
35 reviews3 followers
December 12, 2024
Ho pensato di dare una chance a questo secondo volume, sperando di poter ottenere qualcosa di meglio rispetto al libro precedente.
MALE
soldi buttati, inchiostro sprecato e piante uccise inutilmente.
Procediamo a spigare perché.

Inizio a dire che se nel primo la trama non c'era, qui c'è ancora meno, cosa che onestamente credevo impossibile.

Tralasciando l'estremo fastidio nel doversi relazionare con un personaggio come Haven che, oltre ad essere praticamente un'infante, ha queste tremende vibes da pick me che davvero mi hanno innervosita non poco; tutti gli altri personaggi, così come nel primo libro, sono spessi come le figurine dei calciatori, forse anche qualcosa di meno.

Nonostante io non sia una persona pudica o moralista in fatto di sesso, trovarmi a leggere di personaggi che fanno continuamente allusioni sessuali mi ha portata al limite della pazienza. Diciamolo ad alta voce: lo spicy è bello ma devi sapere come si scrive.

Portando un esempio pratico parlerei di Ares, un personaggio che l'autrice in una pagina cerca di farlo relazionare con gli altri, di farlo aprire, e nella pagina successiva è tutto un "fammi toccare il culo Haven" qui e un "non rompetemi il cazzo" di là.

Insomma, mi ripeto, la costruzione dei personaggi fa schifo.
L'idea di base sembra sempre essereci ed essere buona, però è come se venisse lasciata in sospeso.
Non c'è nessun conflitto, almeno nessuno che possa essere definito credibile.
Senza parlare poi del susseguirsi di eventi praticamente improbabili e assolutamente buttati a caso per, come si suol dire, buttare benzina sul fuoco.

Durante tutta la lettura, per ogni capitolo, ho avuto proprio la sensazione di una mancata conclusione. Zero climax, ogni stramaledetta volta aspettavo il punto e questo non è mai arrivato.

Messo totalmente da parte lo scenario universitario, a questo punto mi chiedo perché la storia non sia stata ambientata a Cinisello Balsamo visto che tanto avrebbe fatto lo stesso, ci viene vomitata addosso una serie di tematiche e vicissitudini completamente senza senso ma soprattutto, senza alcuna ripercussione tangibile sui personaggi.

Abbiamo tentativi di abuso, rapimento, costrizione, ricatto, tentato omicidio e molto altro ancora che vengono affrontati dai protagonisti come se stessero discutendo dove mangiare a pranzo.
Ridicolo.

Entrando più nel merito delle dinamiche abbiamo un Hades e una Haven che invece di confrontarsi come persone normali si scannano per poi ovviamente fare pace con una bella scopata. Oltre al gran bel (non troppo) cliché non ci danno di più rispetto al primo libro. Abbiamo una Persefone inserita totalmente a caso per disturbare la coppia che effettivamente fa il suo lavoro per ben 3 righe, giusto per dare il tempo al piccolo paradiso di alzare il culo e farsi rincorrere da quel poveraccio di Ares, il cui ruolo è il medesimo della Persefone e che, proprio come lei, risulta totalmente inutile.
Quindi mi chiedo perché inserire questi personaggi per creare tensione se poi il conflitto si risolve appena giri la pagina?
Non sai scrivere, ecco dove sta l'inghippo.

Andando avanti poi troviamo la mega quest che i nostri eroi devono affrontare per sconfiggere il cattivissimo antagonista: il papi pazzo in culo. Cosa devono fare? Affrontare uno stramaledetto labirinto che ad oggi, non ho ancora capito:
- a che serve
- cosa contiene
- perché è pericoloso
- che minchia di senso ha
domande alle quali ovviamente non si può avere risposta.

Se la trama non c'è, di nonsenso ne abbiamo anche troppo.
Il fratello di Haven? Inutile
Il triplo gioco di Apollo? Inutile
La tensione sessuale fra Haven e Apollo? Inutile
I giochi degli dei? Inutili
La tensione sessuale con Ares? Inutile
Un lutto che poteva portare spessore alla storia? Inutile
Uno stramaledetto gioco in cui mettiamo all'asta (poco furbamente) i nostri segreti più oscuri? Totalmente inutile
Perché? PERCHÉ NEMMENO UNA VOLTA PORTIAMO A TERMINE UNA DI QUESTE COSE.

Basta, giuro mi viene l'orticaria.
Secondo me prima di pubblicare qualcosa del genere, andrebbe letto e valutato se davvero è vendibile o no perché ripeto, la storia di per sé aveva davvero del potenziale, ma sviluppata cosi? Non ci siamo, a prescindere secondo me dell'età del fruitore del prodotto.
Profile Image for riri ౨ৎ.
27 reviews7 followers
January 24, 2025
⭑5 • !!
.゚🐈‍⬛。Leggere Game of Titans della mia adorata Mary è stato come immergersi in un mondo pieno di meraviglie e pericoli. Haven, una ragazza determinata a saldare i debiti del padre, si ritrova coinvolta nei giochi complessi e manipolatori dei Titani Crono e Rea sull'Olimpo. La sua missione per attraversare il Labirinto del Minotauro è un viaggio pieno di tensione e colpi di scena che ti tiene incollato alle pagine.
Mary ha creato un universo ricco e dettagliato che combina perfettamente mitologia e romance. I personaggi sono incredibilmente reali e profondi, e la loro evoluzione attraverso la storia è affascinante. Ogni pagina è un'emozione, con momenti di suspense e passione che rendono difficile mettere giù il libro.
Se sei un amante delle storie epiche che intrecciano mitologia e romance, Game of Titans è una lettura imperdibile. Mary si é superata con questo capolavoro.
«non c'entrano il vestito e il trucco. Sei bella e basta.Il mio piccolo angolo di Paradiso…». «sulla terra?» «All'Inferno. Sei il mio piccolo angolo di Paradiso all'Inferno, Haven. Quel raggio di luce che filtra attraverso un cielo coperto di nuvole. La sensazione di quando pensi che stia per piovere, e poi il sole spunta all'improvviso e ti riscalda la pelle»୨ৎ
Profile Image for Chiara.
95 reviews18 followers
October 9, 2025
Questo secondo libro mi è piaciuto meno del primo perché l’ho trovato eccessivo. C’è troppo drama, a volte insensato o forzato, e molti eventi tragici vengono sdrammatizzati con battute fuori luogo: possono strappare un sorriso, ma alla lunga diventano ripetitive e stonano con la tensione narrativa. Inoltre, la storia sembra girare tutta intorno alla protagonista, mentre i personaggi secondari non hanno interessi o sviluppi al di fuori di lei e dei suoi drammi. Anche gli antagonisti risultano quasi sempre intoccabili. Nel complesso, ho avuto l’impressione di una narrazione un po’ immatura, con i 'giochi' dei Lively spesso inconsistenti o esagerati. Per questi motivi non credo che continuerò la saga.
Profile Image for camandbookss.
43 reviews37 followers
April 18, 2024
★★★★★/5

«𝘉𝘢𝘤𝘪𝘢𝘮𝘪. 𝘋𝘪𝘮𝘮𝘦𝘭𝘰 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘦𝘤𝘰, 𝘦 𝘭𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘰̀. 𝘋𝘪𝘮𝘮𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘦𝘤𝘰, 𝘦 𝘪𝘰 𝘵𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳𝘰̀.»
«𝘍𝘪́𝘭𝘪𝘴𝘦́ 𝘮𝘦, 𝘈́𝘥𝘪𝘴 𝘔𝘢𝘭𝘢́𝘬𝘢𝘪.»



Parere personale ↴

Ho avuto modo di leggere Game of Titans quando era ancora su Wattpad, ma mai e poi mai avrei pensato che potesse diventare così importante.

Questo libro, questa storia e questa famiglia ti entrano nel cuore; mi sono affezionata ad ogni singolo particolare, a tutti personaggi, persino a Liam…

In Game of Gods abbiamo avuto modo di conoscere una parte della famiglia Lively, mentre in Game Of Titans l’abbiamo conosciuta tutta; se nel primo vi erano delle mancanze su alcuni personaggi, nel secondo abbiamo avuto modo di approfondire il tutto e amarli ancora di più.

Non riesco a spiegarmi come Mary riesca a realizzare tutto ciò: i colpi di scena, i giochi e addirittura le battute di quel simpaticone di Liam.

Ha una mente geniale, scrive cose che non immagineresti mai potrebbero passare per la testa. Se dovessi pensare ad una scrittura e ad una fantasia originale, mi verrebbe in mente lei, nella maniera più immediata.
Non potrebbe mai esserci nessuno come lei.

Se ho amato Game of Titans su Wattpad, figuratevi ora che ho avuto modo di leggerlo in cartaceo!
Avrei preferito, ma soprattutto sperato, di poter saltare quei capitoli crudeli della storia, ma lo sappiamo, è tutto parte del pacchetto (🤧).

Tenevi forti, preparatevi mentalmente a qualsiasi evenienza.
Tutto, o per lo meno la maggior parte delle cose, prenderà forma.
Sorriderete e piangerete, proverete tante emozioni insieme, tanto da arrivare ad un punto in cui vi chiederete “ma cosa sta succedendo?”.

Tristi e felici, pieni e allo stesso tempo vuoti, ma ne varrà la pena.
Ogni cosa che riguarda questa storia, ne varrà la pena.

Non fatevi ostacolare da nulla, viveteli e amateli fino all’ultimo istante, perché nessuno sarà mai come loro.

Fa male pensare che non potrò mai rileggere un libro come fosse la prima volta, ma con loro é diverso.
È diverso perché, ogni volta che ritorno, me ne innamoro sempre di più, li percepisco talmente a fondo, da farla apparire davvero come la prima volta.

Ognuno di loro mi regala emozioni diverse, che siano positive o negative, che mi facciano stare bene o male, qualsiasi emozione sia, non devo far altro che ringraziarli per donarmele e farmele sentire ogni volta.

Ogni personaggio ha una storia diversa: ha delle piccole insicurezze che si porta con sé ogni giorno e che non riesce a lasciare andare; vanno capiti e amati, perché queste incertezze non fanno altro che renderli umani, vulnerabili e inimitabili.

Per di più, ho avuto modo di conoscere, o meglio dire, incontrare nuovamente, un personaggio in particolare:

Ares Lively.

È risaputo, ormai, che lui sia il mio personaggio preferito, nonostante il suo carattere e i suoi modi di fare.

Potrei rimanere qua a parlarvi di lui e dell’amore che ho provato e che continuo a provare nei suoi confronti, ma dovrete aspettare ancora un po’, prima di sapere il mio pensiero sul suo personaggio.

Perché sì, avrete modo di conoscerlo meglio in Game of Chaos, che prossimamente andrà a fare compagnia alle due Dive, in libreria!

E se ora vi ho parlato di Game of Titans, descrivendovi ogni mia singola sensazione provata, vi avverto anche sul fatto che sia meglio prepararsi psicologicamente alla storia di Ares, perché Mary non avrà alcun limite.



“𝘍𝘪𝘯𝘤𝘩𝘦́ 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘏𝘢𝘥𝘦𝘴 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘬𝘢𝘪 𝘓𝘪𝘷𝘦𝘭𝘺, 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘢𝘮𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘩𝘪, 𝘢 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢𝘳𝘮𝘪 𝘤𝘩𝘦, 𝘪𝘯 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘤’𝘦̀ 𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀.”

。・:*˚:✧。。・:*˚:✧。
Profile Image for giuls ݁ ˖ ⋆.
118 reviews2 followers
June 9, 2024
Una stella per Liam, una per Ares e un'altra per Hermes.

Storia che ho letto velocemente in quanto ero interessata a sapere dove voleva andare a parare e diciamo che mi ha un pò deluso. Il libro è lungo, però l'ho trovato ripetitivo, soprattutto le scene tra Haven e Hades (non me ne volete).

I personaggi nuovi hanno del potenziale, però alcuni non vengono messi in luce per niente (Hera? Poseidon? Zeus?), perché le pagine sono costantemente occupate da Haven e Hades che si dichiarano in greco (🙄). Se il libro fosse stato scritto in terza persona sarebbe stato decisamente più interessante e piacevole.

Dopo di che, attendo fiduciosa il libro su Ares.
Profile Image for carla.
96 reviews8 followers
May 24, 2024
una stella per hermes e una per ares.

questo libro ha deluso tantissimo le mie aspettative. l'ho trovato ripetitivo, a mio parere si potevano risparmiare un sacco di pagine e si percepisce che molte cose siano state inserite per allungare il brodo insomma. avrei davvero voluto amare questo libro ma più di due stelle proprio non posso darle. ovviamente continuerò la serie perché ci sono fin troppo dentro e so che nel prossimo libro sarà proprio dal punto di vista di uno dei miei personaggi preferiti, non vedo l'ora.
Profile Image for Irene Carboni.
464 reviews5 followers
May 24, 2024
Un grande peccato. Il primo mi era piaciuto molto, ma questo secondo incappa in una ripetitività disarmante. Senza contare che non succede nulla di rilevante, se non un semplice ‘diario’ della vita quotidiana. Una storia che potrebbe osare 100 volte di più, ma che l’autrice non ha saputo secondo me valorizzare. Mi piace molto la sua scrittura, ma la trama non prende nessun tipo di piega! Tantissimi capitoli si ripetono tra di loro per avvenimenti e altro. Mi aspettavo moolto di più!
Profile Image for Teeteto.
30 reviews4 followers
March 17, 2025
Vista la voglia della scrittrice di uccidere personaggi (se non sbaglio se ne contano già 7 in tutta la saga) perché non ha fatto fuori la protagonista femminile?
P.s. io sto ancora cercando di capire perché sarebbe ludopatica se gli unici giochi a cui gioca sono quelli della famiglia mela.
Profile Image for giu (v. busy w school).
66 reviews28 followers
August 22, 2025
"A chi ha il bicchiere pieno perché possa ricordarsi di versare un po' d'acqua a chi lo ha vuoto.
A chi ha il bicchiere vuoto perché prima o poi arriverà qualcuno a riempirlo"
Profile Image for Martina.
59 reviews8 followers
November 22, 2024
Una montagna russa di emozioni. Mi sono legata così tanto a questa famiglia decisamente poco convenzionale che ormai penso davvero di poterla chiamare casa. Ci vediamo presto, Ares ❤️🏠
Profile Image for Ruby La Belva.
703 reviews155 followers
December 31, 2024
4.5
per mio modestissimo parere avrei aggiunto un altro volume quindi al posto di fare una dilogia avrei fatto una trilogia perché c'è troppa roba e alcune cose non sono approfondite come per esempio le new entry che ho apprezzato ma viene dato loro poco spazio come anche la parte finale che poteva essere sviluppata meglio.
Ho apprezzato molto le dinamiche del libro che non si concentrano solo sulla coppia ma da spazio ad altri personaggi e anche i colpi di scena li ho trovati molto audaci e finalmente direi considerando che in altri contesti non si osa, diciamocelo tranquillamente.
Quindi alla fine l'ho apprezzata molto .
Di Ares non ho un'idea precisa al momento.
Profile Image for aurora (taylor's version).
13 reviews1 follower
February 26, 2025
Ho tante cose da dire.

Partiamo con le cose che ho apprezzato: il gioco dell’impiccato di Apollo. Il primo vero gioco che mi abbia suscitato un qualsiasi tipo di emozione seria dall’inizio della saga.

Ares e Hell. Sono contenta di poter leggere di loro nel prossimo libro, perché le interazioni che hanno avuto in questo volume mi hanno fatto molto piacere.

I sette sacrifici. Inizialmente avevo pensato che fosse un sogno/un’allucinazione, ma piano piano ho cominciato a crederci, e ci ho creduto fino alla morte di Hermes. Ci sono rimasta di merda. Solo quando Apollo ha cominciato ad uccidere tutti gli altri ho ricominciato a pensare che non fosse la realtà, e per fortuna non lo era, non avrei sopportato la morte di Hermy, sono sincera. È un personaggio a cui mi sono affezionata molto.

Purtroppo questo libro mi ha lasciato con tante domande, per il resto.

Prima domanda, perch�� i giochi di Ares sono stati interrotti con una brutalità incredibile, come se stesse per succedere una catastrofe, quando stavano semplicemente giocando a obbligo e verità?

Seconda domanda, a cosa sono serviti gli avvertimenti del cugino Lively che mandava i bigliettini? Vi giuro che questa cosa ancora non l’ho capita. Non c’è stato un solo momento in cui siano stati utili. Penso solo a quel “1 1 1 1” ma anche quello non aveva senso in realtà, l’avrebbe capito da sola una volta entrata nel labirinto, gliel’hanno letteralmente spiegato. Poi perché lasciare bigliettini criptici a caso e non scriverle semplicemente le cose come stanno? Lui non era sotto ricatto come Apollo, se non sbaglio. Inoltre com’è finita quella cosa della telefonata? Haven non doveva parlare con lui in privato e lui doveva spiegargli meglio la situazione? Questa cosa è successa e la mia testa ha voluto rimuoverla o hanno lasciato la questione aperta?

Perché la protagonista non sembra per niente preoccupata quando il padre scompare? Cioè lei va avanti con la sua vita con una facilità disarmante, tra una botta ad Hades e l’altra le sentiamo dire “ah sì oggi poi ho denunciato la scomparsa di mio padre” e torna tutto normale. Non capisco questa cosa.

LA DOMANDA PIÙ GRANDE DI TUTTE: Apollo come ha fatto a inscenare la sua morte? Non è che sia scappato… si è sparato davanti a tutti. Okay, la pistola e il sangue potevano, in qualche modo, essere finti. Ma poi? Non hanno chiamato un medico per accertarne la morte? Il corpo che fine ha fatto, dove l’hanno portato, chi se l’è portato? Quando è scappato Apollo? È mai possibile una cosa del genere? Perché non hanno pensato al funerale, a dargli una sepoltura? Non ha senso. Non riesco a trovare una spiegazione, e vi prego, spiegatemela se c’è e non l’ho capita io.

Perché per me ad oggi il fatto che in realtà avesse inscenato tutto non è stato un colpo di scena, ma un buco di trama. Un colpo di scena è una svolta improvvisa che possa stupire il lettore, e fargli pensare “cavolo, non l’avrei mai detto, ma effettivamente ha perfettamente senso”. È quella sensazione di stupore bellissima che si ha quando ti rendi conto che il libro, il film, la serie etc. sono riusciti benissimo ad ingannarti, facendoti credere una determinata cosa, ma che in realtà avevi la risposta proprio lì davanti. Solo abbastanza nascosta da non fartela capire immediatamente. Ma questo è un buco di trama a tutti gli effetti. Nessuno avrebbe mai potuto pensare che non fosse morto, ma non perché il colpo di scena è costruito talmente bene da lasciare di stucco lo spettatore, ma perché effettivamente non c’era, in quella situazione, una via d’uscita per Apollo. O magari c’era, ma non ce l’hanno spiegata. Rea, ad esempio, poteva essere sua complice. Poteva mandare tutti via in preda alla finta disperazione, dicendo che voleva rimanere sola con Apollo, e poi farlo scappare. E poi si poteva inventare qualcosa sul perché non stessero pensando al funerale, sul perché gli altri non potessero più vedere il corpo. Alla fine sono tutti folli là in mezzo, anche un semplice “Rea è impazzita perché ha perso un altro dei suoi figli e sta tenendo in ostaggio il corpo” avrebbe avuto più senso della spiegazione data nel libro (esatto, nessuna). È bastato un “tranquilli ho inscenato la mia morte” per risolvere tutto.

Le scappatoie c’erano, semplicemente è stata scelta la via più facile: non spiegare niente e sperare che il lettore non si faccia domande. Questo non mi ha fatto impazzire. Veramente non mi dò pace per questa cosa, perché nessuno si è chiesto come cavolo abbia fatto questo a inscenare in quel modo la sua morte? Ripeto, ufficialmente è morto davanti a loro. Non è assolutamente normale che nessuno si sia fatto una domanda, né Hades e Haven all’inizio (cioè davvero? Ma almeno una conversazione fra di loro dove si chiedano come diamine abbia fatto?), né tutti gli altri quando l’hanno visto uscire dal labirinto. Per non parlare delle reazioni alla vista di Apollo che in teoria doveva essere morto. Zero totale, il nulla, come se fosse tutto normale. È stata surreale questa situazione qui, purtroppo devo dirlo.

Altra cosa, Haven si è procurata una cicatrice per via del fuoco, ma Apollo? È stato lui che l’ha portata fuori. Sembra che lui ne sia uscito intatto, com’è possibile? La stessa Haven quando escono dal labirinto si chiede quanto male si stia facendo Apollo, dato che praticamente le sta facendo da scudo. In teoria lei doveva uscirne fuori un po’ meglio di lui, invece pare che lui non sia fatto nemmeno un graffio.

Altra domanda, ma quella Persephone? Che ogni tanto spuntava a caso solo come pedina per scatenare la gelosia di Haven? E poi sparisce nel nulla totale per altri mille capitoli e torna solo quando serve di nuovo a caso? Cioè perché spunta a caso, quando Ares fa i suoi giochi, a Yale? Fino ad ora l’avevamo vista solo in Grecia, nessuno si chiede che cavolo ci faccia lì?

Domanda numero ho perso il conto: ma perché Athena ad un certo punto impazzisce e decide che è arrivato il momento di uccidere Crono, che non può più aspettare, che deve farlo fuori in quell’istante per forza anche se AVEVA LETTERALMENTE IN ATTO UN PIANO PER UCCIDERLO DI LÌ A BREVE? Perché? Non c’è un fattore scatenante. Potevano almeno giustificare questa cosa, non so, aggiungendo una scena dove Crono per qualche motivo anche a caso (ripeto, sono tutti pazzi in questo libro, la metà delle cose che accadono potevano tranquillamente essere giustificate così e nel contesto del libro avrebbero avuto più senso di non giustificare nulla) magari se la prende con Athena in malo modo e lei agisce così di impulso?? E invece no. Non c’è niente di tutto questo, lei decide questa cosa a caso, letteralmente qualche capitolo dopo aver ideato quel piano con i cugini. E i piani vengono ideati proprio per evitare queste situazioni, quelle in cui si fa qualcosa a caso, senza essersi un minimo messi d’accordo e preparati, e poi ovviamente finisce di merda. E infatti è morta Aphrodite, a caso. Non ha avuto senso la morte di Aphrodite. Ce la saremmo potuta risparmiare tranquillamente, c’era già un sacco di carne al fuoco.

Questa è semplicemente una domanda mia, una curiosità, che fine ha fatto Violet che lavorava in Grecia dai Lively? Perché non la nominano più? Non lo so, a volte mi sembra che certi personaggi (soprattutto femminili) vengano usati solo per le gelosie di Hades e Haven. E ci sta, okay, è vero che i personaggi che sono solo funzionali alla storia esistono in tutti i libri, in tutti i film etc., ma dovrebbero essere gestiti un po’ meglio a mio parere. Parlando sempre di personaggi femminili, mi sarebbe piaciuto vedere una bella amicizia sana tra la protagonista e qualche amica, invece di vederla solo accerchiata da maschi che le vogliono sicuramente un bene dell’anima, per carità, ma che comunque devono sempre fare queste battutine fastidiosissime sul fatto che se la vogliono scopare. Che palle, sinceramente. Ecco forse un altro motivo per cui mi stava piacendo la storyline di Hell e Ares, l’interazione che Hell aveva avuto con Haven era stata molto carina e mi è sembrato l’inizio di un’amicizia che spero verrà approfondita in game of chaos.

Ma torniamo alle domande più serie, il padre di Haven che impazzisce a caso? Anche questo per me non è stato un colpo di scena ben fatto. Meno grave di quello di Apollo, ma comunque le uniche cose che abbiamo sempre saputo su questo personaggio sono state positive prima di quel momento. TUTTE. E per costruire una storia del genere serve almeno che tu mi dia qualche indizio, ambiguo, ma deve esserci. Anche una cosa che in quel momento non mi fa venire alcun dubbio ma dopo aver saputo il tutto mi faccia dire “Ah, ecco perché quella volta aveva risposto/agito così”. Anche qualcosa di piccolo, ma QUALCOSA. Altrimenti perdo tutto l’interesse, se so che davvero QUALSIASI personaggio potrebbe ad un certo punto cambiare personalità e diventare un altro. Dammi qualche indizio… cioè questo passa dall’essere un padre perfetto che sacrifica tutto pur di dare una vita decente ai figli, ad essere uno stupratore, un uomo violento, un uomo a dir poco orribile.

E Newt che fine ha fatto? Poverino, non abbiamo letteralmente saputo più niente di lui, non si può capire quanto mi faccia pena questo povero personaggio che forse è davvero l’unico ragazzo normale e sano di tutta la saga, che non c’entra niente con i Lively né con nessun altro. Meritava di vivere la sua vita tranquilla all’università e basta. E questo vale anche per Jack, pure lei sparita nel nulla.

Secondo me c’è davvero troppa carne al fuoco, e molte cose finiscono così per essere messe da parte. Per non parlare del fatto che i tempi del libro sarebbero potuti essere gestiti in maniera totalmente diversa, dato che per metà libro non succede niente e si parla solo di Ares, Hades e Haven (madonna quanto ho ODIATO questo triangolo. Ripeto, non vedo l’ora di vedere Ares e Hell)

Ma arriviamo alle considerazioni finali, perché so benissimo di aver dato tre stelle e poi di aver scritto un intero papiro di aspetti secondo me negativi del libro. Potrà sembrare una contraddizione enorme ma sono soltanto sincera: nonostante tutto il libro mi ha intrattenuto. Mi ha fatto comunque venire voglia di leggere, mi sono affezionata a molti personaggi, continuerò a dare un’opportunità alla saga perché comunque è interessante. Secondo me doveva essere fatto semplicemente più editing, un ghostwriter doveva mettersi accanto alla scrittrice e dirle “okay, queste cose forse vanno bene per wattpad, ma per pubblicare il libro dobbiamo sistemare tutte queste situazioni”. E una volta sistemate, sarebbe venuto fuori un libro sicuramente migliore di questo





This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Lisa.
30 reviews
September 9, 2024

"No, Hades, perchè tu non sei davvero il dio greco. Hai solo il suo nome" gli ricordo, impassibile. "Tu e i tuoi fratelli avete bisogno di una terapia di gruppo, insieme a Crono e Rea".


Ecco, come mi sento dopo aver letto un primo libro in un cui ho solo pensato che questa famiglia fosse solo malata per il gioco e ci si ritrova in drammi da telenovelas.
I personaggi mi sembrano tutti cambiati dal primo libro, nessuno che aveva più quel qualcosa di accattivante che c'era nel primo: capisco che avendo sbrogliato la matassa della trama c'era bisogno di conoscerli per davvero, ma Hades è veramente diverso, meno combattivo, meno stronzo (e parliamoci chiaro, se i "bad boys" hanno sempre successo è perchè ci piace il loro carattere edgy); Apollo, che per forza di trama cose è diventato quasi inutile (no, non ci ho trovato niente di interessante ne nei suoi giochi, ne sul finale); Haven.. oh non riuscirò mai ad apprezzarla, introdotta come una persona davvero intelligente, capace di vincere qualunque gioco... ma di intelligenza vera ne mostra pochissima, a questa ragazza interessano solo le lezioni di greco e di lingua, dimenticandosi ad inizio libro di padre e fratello e poi di Jack, alla cui non andrà mai a chiarire...



Mi sento di dire che questo secondo volume, è veramente calato di qualità, troppe parti di stallo, in cui lo slices of life diventa pesante, fin troppo ripetitivo, e fa rallentare qualitativamente la trama, inoltre le continue battutine sessuali di Ares all'inizio magari, sono anche carine, ma a lungo andare diventano veramente esasperanti, non gira tutto intorno a una 🧹 ma questo, ne lui, ne Hades & Haven, ne Hermes, lo sanno.
Profile Image for juls ౨ৎ˖ ࣪⊹.
157 reviews22 followers
March 18, 2025
COSA NON È QUESTO LIBRO?!
MERAVIGLIO.
È una storia avvincente e affascinante, che fa ridere, piangere e venir voglia di insultare personaggi e autrice ( si sto parlando per i 3 capitoli famosi e per il capitolo finale, Mary mi hai fatto venire un colpo ti giuro). A parte gli scherzi in questo volume si riconferma l'originalità e l'attenzione per i dettagli di Hazel Riley detta anche Cucchiaia o Mary. CucchiMaryZel, no okay la smetto.
Haven e Hades in questo volume si superano, sono degli amori. La loro relazione diventa ancora più solida nonostante gli ostacoli paradossalmente aumentano.
Menzione speciale per le lezioni di greco di Hades ( dove si prenota?). Non ho mai apprezzato tanto il greco come in questo caso.
Conosciamo anche la seconda parte della famiglia Lively che anche se meno pazzi dei loro cugini anche il loro perché, ve ne innamorerete fin da subito.
Il libro ti lascia con il fiato sospeso per tutta la narrazione aggiungendo piano piano tasselli che poi solo alla fine avranno senso, tutti I nodi vengono al pettine no? Tutto va a confluire nella figura del Labirinto del Minotauro.
Introdotta verso la fine del primo libro qui ogni dettaglio porta sempre al Labirinto, come il filo di Arianna in un certo senso, traccia il percorso verso la prova finale e la salvezza, ma niente spoiler.
Ho amato tantissimo leggere di più di Hades, la nostra Diva per eccellenza e soprattutto ho riso tanto per le battute di Ares. Sicuramente da apprezzare molto anche la crescita di Haven, che in generale più è piaciuta di più in questo secondo capitolo.
Se devo trovare un difetto faccio proprio fatica perché anche se forse ci sono stati dei personaggi come la famiglia di Haven che forse meritavano più spazio, non hanno pesato tanto sulla narrazione. La storia su tiene in piedi da sola e anche molto bene. L'universo di GoG ti cattura e non ti lascia più andare, è davvero accattivante e intrigante con una sana dose di mystery oltre che di romance.
Profile Image for ari ♡.
175 reviews19 followers
April 28, 2024
Sei il mio passato, il mio presente e il mio futuro.”

i lively (+ liam) la mia famiglia per sempre🤍🤍
Profile Image for svnflowertae.
21 reviews
May 26, 2024
2,5⭐️
a un certo punto mi sono sentita in uno splatter ve lo giuro. ho letto un accozzaglia di cose veramente senza senso a partire dalla m parola di quel personaggio. e soprattutto l’ho trovato veramente… veramente ripetitivo.
haven e hades per quanto li possa adorare insieme, le loro battute erano sempre le stesse e ho visto un hades veramente tanto sottone… what have they done to you my love…
apollo assente per la maggior parte del libro per fargli fare cosa poi…
ad ogni modo credo che ares sia diventato il mio preferito e sono troppo curiosa a leggere il terzo volume… magari approfondiamo meglio questa storia tra lui e Hell.
e soprattutto… I 3MENDI, la parte più bella di tutto il libro no cap sinceramente. i miei preferiti per sempre.
insomma mi auguro che il terzo sia meglio di questo…
Profile Image for Rachele.
56 reviews
November 11, 2024
+25 stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Profile Image for Elena Todisco.
57 reviews7 followers
January 20, 2025
Un disastro, un’agonia, una punizione divina. Roba da ridere per non piangere.

Memo per me stessa: la prossima volta che ti dicono che un libro migliora dal secondo volume e che “poi si spiega tutto”, tu non ascoltarli. Mentono.
Displaying 1 - 30 of 723 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.