Jump to ratings and reviews
Rate this book

Codice infranto

Rate this book
Rocco Costanzo, Angelo Tiraboschi e Gustavo Nicolis sono insegnanti e colleghi presso una scuola di Verona. Nascondono un segreto tremendo: tutti e tre pedofili, nel giro di dodici anni hanno violentato e ucciso otto bambini, proteggendosi con un codice di comportamento creato appositamente. Ma quando una domenica pomeriggio Angelo Tiraboschi infrange le regole per soddisfare i propri istinti, uccidendo un ragazzo che si prostituiva, il trio piomba nell'orrore. Angelo Tiraboschi è il primo a morire in modo violento e impressionante. La maledizione che l'ultimo giovane assassinato gli ha lanciato prima di spegnersi inizia a mostrare il suo alone di minaccia. E Rocco Costanzo, il leader del gruppo, comincia ad avere degli incubi, nei quali i bambini che i tre hanno seviziato e ucciso tornano a visitarlo.

158 pages, Hardcover

First published March 13, 2014

5 people want to read

About the author

Fabrizio Valenza

61 books36 followers
Nato a Verona nel 1972, ho esordito nella pubblicazione con innovativi romanzi di genere fantastico, la poetica dei quali fa soprattutto riferimento a un immaginario radicato nella mitologia e nelle leggende tipiche di tutta Italia e del bacino mediterraneo, dando concretezza a una narrativa fantastica di ambientazione mediterranea, cui ho partecipato fattivamente con articoli, oltre che con conferenze e workshop in tutta la Penisola. Da ricordare anche conferenze tenute con altri scrittori e filosofi in varie località italiane, per offrire la possibilità di una riflessione circa l'utilizzo della narrativa fantastica per l'approfondimento dell'uomo post-moderno. Dal 2017 ho iniziato a lavorare su approfondimenti di taglio filosofico della conoscenza umana, in collegamento con la formazione dell’identità personale e la ricezione dell’aspetto mistico della vita. Collegato a tale percorso filosofico è l’ulteriore approfondimento che sto svolgendo nell’ambito di un accompagnamento filosofico, pensato per aiutare le persone a trarre il meglio dalla propria storia personale, dalla situazione che vivono e dall’ambiente in cui si trovano, così da migliorare la propria percezione della vita. Tale cammino nasce e, a sua volta, nutre quella che chiamo “filosofia mistica della conoscenza”, ovvero il ricongiungimento della conoscenza razionale del Sé, del Mondo e del Divino all’interno di un unico orizzonte.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
3 (27%)
4 stars
6 (54%)
3 stars
1 (9%)
2 stars
1 (9%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 2 of 2 reviews
Profile Image for Michela.
136 reviews8 followers
April 12, 2014
Un libro deve avere certe caratteristiche: la prima è quella di rapire il lettore. E questo lavoro di Fabrizio Valenza è l'ennesimo che lo fa. Un mix incredibilmente efficace di dramma/poliziesco/horror/paranormal. Non manca nulla, neanche la caratterizzazione ( fine) dei personaggi. Il ritmo è incalzante, le descrizioni truculente e vivide. Sarebbe stato ancor più bello se fosse stata dedicata qualche riga in più al finale, anche se è bello soffermarsi a chiedersi cosa abbiamo visto davvero...si, abbiamo. Perchè sembra di essere là dove si svolge l'azione. Bravo davvero Fabrizio, sempre meglio!
Profile Image for Francesco Balestri.
42 reviews14 followers
October 16, 2015
Da: http://bancarellalibro.blogspot.it

"Un romanzo breve ma concentrato, che non lascia niente al caso. Troppo spesso siamo abituati ad avere davanti a gli occhi e tra le mani romanzi mastodontici che richiedono tutto il nostro impegno per essere portati a termine. In questo caso, Codice infranto, è il giusto mix che non annoia mai, che coinvolge fin dalle primissime pagine il lettore e crea in lui la difficoltà a smettere di leggere. Il romanzo di Fabrizio Valenza si legge tutto d'un fiato, io per primo ho dovuto forzarmi nel fare una pausa per farlo durare di più e per poter avere ancora per un altro po' a che fare con i suoi personaggi. E' un romanzo che dispiace finire, ma inevitabile farlo per il modo in cui si è trascinati dalle sue pagine.
Un finale a sorpresa, inaspettato, spiazzante e raccapricciante allo stesso tempo. Strano, ma che getta una luce ben chiara e significativa su tutta la vicenda. Non vengono date spiegazioni come ci si aspetterebbe, ma il significato metaforico del finale impregna in modo così profondo ogni singola pagina che non c'è bisogno di altre parole che esplichino quanto abbiamo sotto gli occhi. La pedofilia è qualcosa di mostruoso".

Francesco Balestri
Displaying 1 - 2 of 2 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.