Jump to ratings and reviews
Rate this book

Il duplice enigma: Intelligenza artificiale e intelligenza umana

Rate this book
L'intelligenza artificiale sta vivendo una stagione di grandi successi. Alle disillusioni degli inizi sono subentrati, all'alba del xxi secolo, progressi spettacolari che tuttavia sono ben lungi dall'essere adeguatamente l'intelligenza artificiale rimane infatti, in buona sostanza, qualcosa di opaco. Di piú: nonostante la sua straordinaria avanzata, la distanza che la separa dall'obiettivo che si è prefissata, quello di riprodurre l'intelligenza umana, non accenna a diminuire. Per superare questo enigma, secondo Daniel Andler è necessario venire a capo di un quello dell'intelligenza umana. Essa è qualcosa di sostanzialmente diverso dalla capacità di risolvere qualsiasi tipo di problema, ma qualifica tramite il suo giudizio il modo in cui gli esseri umani fronteggiano le situazioni di qualsiasi genere nelle quali si vengono a trovare.


L'intelligenza è un concetto irriducibilmente normativo, non diverso dal giudizio etico o estetico, ed è per questo che per noi è qualcosa di inafferrabile. Un sistema artificiale «intelligente» non conosce le situazioni, ma soltanto i problemi che gli sottopongono gli operatori umani. Ed è solo sotto questo aspetto che l'intelligenza artificiale può superarci. Di fatto essa è in grado di risolvere una varietà sempre piú ampia di pressanti problemi. E questo dovrebbe restare il suo obiettivo; non quello, del tutto incoerente, di cercare di uguagliare, o addirittura superare, l'intelligenza umana. L'umanità ha bisogno di strumenti affidabili, potenti e versatili, e non di pseudo-persone provviste di una forma disumana di conoscenza.

505 pages, Kindle Edition

Published May 21, 2024

2 people are currently reading
15 people want to read

About the author

Daniel Andler

15 books3 followers
Daniel Andler is a French mathematician and philosopher born in New York

He is professor emeritus at Paris-Sorbonne University, member of the Academy of Moral and Political Sciences since December 2016 .

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
2 (100%)
4 stars
0 (0%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 of 1 review
77 reviews3 followers
March 8, 2025
if you go in a library you will find dozens of book's on AI (not technical ones). if you definitely want to read something serious with not just fuzzy wording and kind of blah blah, read this one from Andler. Not so easy but rewording!
Half of the book will describe all historical paths that brought us where we are, while the remaining part is a wide discussion on current status and potential future of AI on several aspects.
The author is a professor at Sorbonne, being a mathematician, a philosopher, focused on ethics too.
Displaying 1 of 1 review

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.