Jump to ratings and reviews
Rate this book

Un'ora

Rate this book
Una volta all'anno il tempo si ferma, regalandoci un'ora in cui tutto è possibile. È ciò che succede a fine ottobre, nel passaggio dall'ora legale a quella solare, ed è in questo momento sospeso che nasce la storia di Diego e Camilla. I due si incontrano in un bar neanche ventenni, allo scoccare dell'ora solare, e sullo scadere del loro tempo insieme si fanno una ritrovarsi tutti gli anni nello stesso posto per vivere quell'ora che in realtà non esiste, senza vedersi mai oltre quello spazio sicuro e senza mai parlare di sé al passato e al futuro. Un qui ed ora in cui si annida l'affetto di cui hanno bisogno, in cui prendersi una pausa da un'esistenza che, nelle sfide quotidiane, può logorare anche i sogni e gli affetti più forti. Lucio, il proprietario del locale, da dietro il bancone è arbitro e testimone dell' anno dopo anno li osserva e li ascolta tra una sigaretta e un bicchiere, senza mai immischiarsi, provando a immaginare le loro vite e a indovinare chi siano davvero fuori da quelle quattro mura dove hanno deciso di prendersi una pausa da ciò che li aspetta tutti i giorni. E la loro relazione diventa così per lui un'occasione inattesa per riflettere sulla propria realtà. Christian Bergamo ci regala nel suo romanzo un'inedita storia di quasi amore, di due vite che si incontrano di rado, come le lancette di un orologio, e che, in un mondo che corre veloce, trovano uno strano modo per non perdersi mai.

242 pages, Kindle Edition

Published June 18, 2024

2 people are currently reading
74 people want to read

About the author

Christian Bergamo

2 books4 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
15 (15%)
4 stars
35 (37%)
3 stars
30 (31%)
2 stars
14 (14%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 22 of 22 reviews
Profile Image for Giulia Gozzi.
13 reviews1 follower
August 11, 2024
Dolce, delicato. Ha l'atmosfera di una canzone di Cesare Cremonini.
Profile Image for Seregnani.
722 reviews31 followers
September 22, 2024
Ragazzi che storia! Ci vuole una mente pazzesca per poter scrivere e immaginare una storia del genere. Io non vi voglio svelare niente ma davvero questo libro ti prende pagina dopo pagina… 4,5 ⭐️
Profile Image for fede viggi.
116 reviews
December 24, 2024
Devo capire se mi e piaciuto….all inizio mi ha entusiasmato per l originalita dell storia,mi ha commosso per certi eventi della vita,la fine mi ha annoiata forse perche mi apsettavo un finale con un bel colpo di scena.
La lettura e’ piacevole,scorrevole pero’ mi ha lasciato perplessa sul finale forse perche ci si immedesima nei personaggio (io nel barista) che quando non fa quello che vorresti ti delude un po.
Un libro da leggere ma con riserva!
Profile Image for La Libridinosa.
605 reviews242 followers
August 18, 2024
4 stelle e mezzo

Questa storia non profuma di occasioni mancante, ma di speranza! Nonostante la vita cerchi sempre di prendere il sopravvento sui tre protagonisti, si continua a scorgere un bagliore, una piccola luce che brilla nel buio, esattamente come l'insegna di quel locale in cui tutto ha avuto inizio!

La recensione completa nel blog
Profile Image for Daniele Bianconi.
16 reviews1 follower
June 7, 2025
“Ma non vi mette un po' d'ansia vedere sti orologi appesi?”
“A me no, anzi.”
“Sarà che con il tempo ho un brutto rapporto ultimamente” ho spiegato.
“Perché non ti sforzi per vederci altro.”Era Diego stavolta.
“Tipo?”
“Le occasioni che ci possiamo concedere. Vedere questi orologi ognuno con un'ora diversa non mi dà il senso del tempo che passa, ma che c'è sempre un momento giusto per poter cambiare qualcosa, basta capire quando.”

Un libro sul tempo che passa, il tempo sprecato, l’occasione giusta al momento sbagliato e l’occasione persa per la paura di agire.
51 reviews
September 30, 2024
devo dire che gli autori italiani che vengono pubblicati ultimamente mi stanno deludendo. (Escluso: Verso l' abisso fischiettando e Senza dirlo a nessuno). Storie leggere, ma non originali. Si c'è l' originalità dell' ora solare come espediente letterario per raccontare la vita di Lucio, ma i protagonisti "dell' ora solare" rimangono.anonimi. durante quell' ora rubata al sistema si parla solo del presente, questo fa sì che questo libro diventi un elenco di descrizioni fisiche (non potrebbe essere diversamente visto che non possono parlare né di passato, né di futuro) e di eventi che accadono nella vita del protagonista. Ci sono alcune riflessioni sulle sue relazioni col proprio padre, col figlio, la moglie, ma rimangono in superficie.
Detto ciò gli darei la sufficienza, ma lo consiglierei solo a chi volesse una lettura per nulla impegnativa.
Ah mi è piaciuto l' inserimento dei vinili, che stanno nella realtà tornando a vivere negli stereo, ma il protagonista più che altro tiene lì (cito: li colleziono, ma non li ascolto quasi mai). Ecco, come i vinili direi che è un libro dove gli avvenimenti stanno lì,a noni si vive appieno.
Profile Image for Eleonora.
205 reviews2 followers
May 1, 2025
All’inizio può sembrare una lettura lenta, quasi ordinaria. Ma basta poco per rendersi conto che Un’ora è molto più di quello che sembra. Questo romanzo, con la sua apparente semplicità, custodisce un mondo interiore pieno di significati profondi, morali importanti e riflessioni sulla solitudine, sul tempo e sulle scelte.

La storia parte piano, ma prende forza pagina dopo pagina, fino a travolgerti completamente con la sua delicatezza e il suo messaggio potente. È uno di quei libri che ti accompagnano anche dopo l’ultima riga, che ti lasciano un nodo alla gola e magari qualche lacrima sul viso. Ed è proprio questo il suo valore più grande: riesce a toccarti l’anima senza urlare, con una dolcezza rara.

Lo consiglio a chi cerca una lettura leggera nel tono, ma profonda nel cuore. Un piccolo grande viaggio emotivo che resta dentro.
Profile Image for sagheinfinite.
155 reviews2 followers
October 3, 2024
Una volta all'anno il tempo si ferma, regalandoci un'ora in cui tutto è possibile. È ciò che succede a fine ottobre, nel passaggio dall'ora legale a quella solare, ed è in questo momento sospeso che nasce la storia di Diego e Camilla. I due si incontrano in un bar neanche ventenni, allo scoccare dell'ora solare, e sullo scadere del loro tempo insieme si fanno una promessa: ritrovarsi tutti gli anni nello stesso posto per vivere quell'ora che in realtà non esiste, senza vedersi mai oltre quello spazio sicuro e senza mai parlare di sé al passato e al futuro.

Lucio, il proprietario del locale, da dietro il bancone è arbitro e testimone dell'accordo: anno dopo anno li osserva e li ascolta. Ed è proprio lui, consapevole testimone di questa strana amicizia, che ci fa conoscere Diego e Camilla: ci racconta la loro storia, ora per ora, ripercorrendo la sua vita. Li ha visti crescere mentre lui invecchiava e li ha visti trasformarsi mentre la sua vita proseguiva.

Ho adorato la descrizione anno dopo anno dei cambiamenti fisici ed emozionali dei protagonisti, accompagnati dai continui accenni agli accadimenti storici realtivi ai periodi di ciascun incontro: dagli scandali politici (Monica Lewisky), ai fenomeni culturali (Kill Bill), ai tormentoni musicali (Alex Britti, Norah Jones), dai piercing che scompaiono alle fedi che appaiono e spariscono.
Ho amato come il rapporto tra Lucio e Federico (suo figlio) sia maturato dalla totale incomprensione dell’adolescenza alla complicità.

Insomma un libro che rimane dentro: chi se lo aspettava che quel "tizio" su quel banchetto in libreria circondato da libri gialli scrivesse così bene! Gliel'ho chiesto una volta terminata la lettura."Le cose belle nascono quando meno te l'aspetti" ha risposto Christian: poetico anche in questo.

Un libro che consiglio di leggere a chiunque, indifferentemente dalle preferenze di lettura, per tutto quello che ti rimane dentro.
Profile Image for Sarasellii .
6 reviews
Read
February 26, 2025
⭐⭐⭐⭐⭐/5

Bellissima scrittura, bellissima storia...
Un viaggio, nella vita di Lucio il proprietario del locale, un po' avanti e indietro nel tempo scandito dalle "ore" che Camilla e Diego, clienti del locale, passano insieme.
Veramente bello, lo consiglio.
È un libro che dà molto a cui pensare.
Mi sono scese le lacrime per gli ultimi capitoli 😢
11 reviews
August 8, 2025
Potrebbe ricordare la trama di “one day” ma in verità è un libro che si concentra soprattutto sull’importanza del qui ed ora, di come spesso ci dimentichiamo di vivere il presente, rimembrando sempre il passato o proiettandoci nel futuro. Bello!
81 reviews
September 20, 2024
Una piacevole sorpresa in cui il vero protagonista è il tempo , quello che sprechiamo, quello che usiamo ,e per come lo usiamo perdendo magari la vera importanza del qui ed ora!
Profile Image for Carlo.
1 review
October 25, 2024
Storia appassionante che mi ha regalato emozioni fino alle lacrime... consigliato
Profile Image for Cristina Cumbo.
Author 6 books11 followers
September 1, 2025
"Unora" è il romanzo dei “se”, del condizionale applicato a un’unica ora in 365 giorni ogni anno, che fa riflettere molto. A volte le occasioni vanno colte al volo, altrimenti sfuggono e si passa un’intera esistenza a rincorrerle, a rimpiangerle. Vivere il presente, quindi, senza pensare a quel che è stato e a quel che sarà. Il finale rimane, però, aperto e sta al lettore immaginare come proseguirà il rapporto tra Diego e Camilla dopo il termine della ventiquattresima ora.

Ho trovato il romanzo curioso sia all'inizio che alla fine, per la particolarità del patto tra Diego e Camilla, ma a un certo punto ripetitivo con alcuni capitoli troppo lenti.

Recensione completa: https://sakomar.blogspot.com/2025/09/...
Displaying 1 - 22 of 22 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.