Jump to ratings and reviews
Rate this book

Ti bacio poi ti odio poi ti amo

Rate this book
L’amore è una sfida. Non perdere il cuore.
Marcello è il cantante del momento: le sue esibizioni sono leggendarie e culminano sempre in un bacio appassionato con una fortunata fan. Diana, però, non sa nulla di lui e si trova a un suo concerto perché è stata la sua amica a trascinarla. Quando Marcello la bacia, la sua reazione è una sola: di fronte a migliaia di spettatori gli tira uno schiaffo, che in poche ore diventa virale. Marcello non può sopportare l’onta e lancia una sfida: farà innamorare Diana di lui in trenta giorni. Ma Diana non ha alcuna intenzione di cedere. E così inizia una lotta tra cuore e orgoglio, tra il desiderio di Marcello e la determinazione di Diana. Un viaggio emozionante, fatto di passione, ostacoli e sorprese. Riuscirà Marcello a conquistare Diana?
Lui è il cantante del momento.
Lei non sa neanche chi sia.

335 pages, Kindle Edition

Published July 23, 2024

13 people are currently reading
201 people want to read

About the author

Anna Zarlenga

15 books77 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
60 (25%)
4 stars
101 (42%)
3 stars
55 (23%)
2 stars
15 (6%)
1 star
5 (2%)
Displaying 1 - 30 of 62 reviews
Profile Image for Jess L..
Author 5 books276 followers
August 13, 2024
Potrebbe sembrare un controsenso… ma ho atteso di proposito prima di leggere Ti amo, poi ti bacio, poi ti odio di Anna Zarlenga e questo perché Nessuno disturbi l’amore è stato uno dei suoi libri che più ho preferito e Marcello aveva decisamente attirato la mia attenzione già tra quelle pagine, quindi ho voluto avere il giusto tempo e spazio da dedicargli prima d’immergermi nella sua storia. E ho fatto bene. Questo libro, al contrario delle altre storie dell’autrice, l’ho trovato più ritmato, pieno di botte e risposte che fanno ridere e sorridere ma soprattutto che alla fine della lettura lascia un messaggio profondo e che ho adorato. Oltre al fatto che secondo me c’è anche una porta aperta per la storia di un altro personaggio… ma dettagli. Fin dall’inizio Marcello e Diana fanno capire di essere diversi, anche poco sopportabili sia per il lettore che per loro stessi, eppure mi sono ritrovata ad apprezzare l’acidità di Diana e l’ego smisurato di Marcello – e ho amato il fatto che lei fosse sempre lì, pronta a smontarlo e a riportarlo con i piedi per terra. So di averlo già detto, ma ho adorato come due persone che all’apparenza sembrino così “stonati”, invece sono non solo la forza per far cadere i muri dell’altro, ma anche perfetti per creare una sintonia solo loro che alla fine non si può che definire perfetta. Non cambierei nulla di questa storia e non posso che ringraziare l’autrice per essersi fatta trasportare da questi personaggi.
15 reviews
July 26, 2024
3.75

Un cantante, una studentessa di scienze politiche e una scommessa

𝑺𝒆 è 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒇𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒉𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂, 𝒇𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒄'è 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒊. 𝑳'𝒖𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒍𝒕𝒓𝒂.

Marcello è il cantante del momento, per tutta la vita ha lavorato per arrivare dov’è ora e l’unica cosa importante per lui è godersi i suoi frutti.
Diana è una studentessa di scienze politiche, il cui sogno è quello di partire per la Francia e realizzare i suoi sogni.

Il giorno del suo compleanno Diana sarà costretta da una sua amica ad andare al concerto di Marcello. Ogni suo concerto si chiude con un bacio passionale ad una fan fortunata, momento dello spettacolo molto atteso. Ma questa volta la fan scelta sarà Diana che reagirà dandogli una schiaffo davanti a milioni di telespettatori, il cui video diventa subito virale. L’ego ferito di Marcello lo porterà a porsi una sfida, fare innamorare Diana di lui in 30 giorni.

Lui misterioso, affascinante e inafferrabile

Lei perfettina, cinica e decisa

Marcello non vuole relazioni, preferisce godersi la vita da libertino, quella che si pone è solo una sfida personale, non accetta di essere rifiutato da qualcuna.

Diana sa quello che vuole dalla vita e non vuole di certo ritrovarsi in questa situazione e ritrovarsi invischiata in questa sfida come pedina nelle mani di Marcello.

La situazione però cambia quando alcune fan di Marcello iniziano a circondare casa di Diana non permettendole di fare ritorno.
Sarà costretta per un paio di giorni a trasferirsi da un’altra parte e da questo momento comincerà una convivenza forzata nella stanza d’hotel di Marcello.

Questi giorni, porteranno ad un’evoluzione del loro rapporto e oltre i litigi e insulti, cominceranno a conoscersi davvero e ad aprirsi l’un l’altro….

«𝐀𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨. 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 è 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐭𝐮𝐚».«𝐄 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞?».𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨 𝐩𝐢ù 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨. «𝐒𝐭𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨. 𝐒𝐞 𝐥𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐢. 𝐂𝐡𝐞 𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐞 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨?».

È un libro che vi intratterrà moltissimo, la scrittura della Zarlenga è molto scorrevole e travolgente. Nonostante il libro faccia divertire molto e permetta al lettore di passare qualche ora in modo spensierato, l’autrice ha comunque incluso delle tematiche molto diffuse in modo leggero ma impattante. Uno dei temi affrontati è l’impatto che i social hanno sulle persone, soprattutto sulle persone che entrano in questo mondo perché amico di. o fidanzato di. e di come i fan non si accorgano di quanto la loro insistenza e curiosità possa nuocere alla libertà e alla serenità del personaggio che seguono e delle persone che lo circondano. Un’altra tematica è la verità che spesso si nasconde dietro il successo di una persona, non sempre è tutto rose e fiore come vediamo all’apparenza e questo è dimostrato da come Marcello non possa esprimere appieno il suo talento o il suo essere, perché costretto dalla casa discografica e dalla sua assistente Rebecca a cantare solo canzoni di altri o di come la vita di Marcello sia controllata da Rebecca anche dal punto di vista amoroso. Un’altra tematica è quella della paura di aprirsi a livello sentimentale a qualcuno, questo è ciò che entrambi i protagonisti sperimentano, cercano di soffocare il più possibile questo sentimento, per paura di essere delusi o feriti, una paura che prima o poi a causa di relazioni che ci hanno ferito sperimentiamo tutti, innalzando una corazza che si romperà con chi davvero riuscirà a rapire il nostro cuore e a permettere di fidarci.
Con ciò ho voluto solo mostrarvi che nonostante la leggerezza e il divertimento presente nella lettura di questo libro, ci sono temi davvero molto importanti all’interno. È un libro perfetto per chi cerca un libro da leggere in queste giornate estive al mare o in vacanza.
Profile Image for Carmen.
85 reviews1 follower
February 27, 2025
Ma vi prego, come si fa a dare 5 stelle? Purtroppo non si può mettere non classificabile perchè veramente arrivata a un certo punto ho dovuto abbandonare che non riuscivo più a leggerlo. Ma i protagonisti hanno 13 anni?!
Profile Image for sere⸆⸉.
17 reviews11 followers
October 4, 2024
4⭐️ storia molto semplice e carina anche se con un po' di cliché.
la storia è super scorrevole e coinvolgente, ho amato i primi battibecchi tra i personaggi all'inizio.
per il resto molto bello, super consigliato per uscire dal blocco
Profile Image for Giaaa.
113 reviews
July 24, 2024
Un romanzo leggero e perfetto per distrarsi, mi ha fatto divertire fin da subito.

🌶🌶/5
Profile Image for Nekkina93/72.
717 reviews6 followers
July 26, 2024
“Chi non vorrebbe essere circondato da migliaia di fan adoranti?
Chi non vorrebbe essere osannato?
Chi non vorrebbe sentire urlare il proprio nome?
Chi non vorrebbe baciarlo?
E’ questo che Marcello pensa da quando d’improvviso il successo ha stravolto la sua vita.
Marcello è il cantante del momento.
Marcello è l’uomo che fa piangere dall’emozione ogni ragazza che si trova sul suo cammino.
Tutte le ragazze gridano il suo nome al suo passaggio.
Diventano quasi isteriche se lui rivolge loro lo sguardo.
Alla fine di ogni concerto una fortunata fan secondo il suo modestissimo parere, riceverà un bel bacio profondo da lui. A volte anche due o tre fan.
Marcello pensa di essere veramente unico e perfetto, essendo venerato da chiunque gli ruoti intorno.
Peccato che ben presto la realtà dei fatti gli piomberà addosso come una cascata di acqua gelata.
Non tutte le ragazze sanno chi sia, alcune persone non l’hanno mai sentito nominare e quando farà l’errore di baciare Diana, costretta a presenziare al concerto dalla sua migliore amica.
Beh… le cose andranno in un modo del tutto inaspettato per Marcello.
Riceverà un bel sonoro schiaffo in diretta e presto il video farà il giro del web.
.
Diana non è mai stata una grande amante delle sorprese e nonostante la sua migliore amica Paola sappia ciò, si presenterà con due biglietti del concerto di Big M (Marcello) per il suo compleanno.
Peccato che Diana non sappia minimamente chi sia questo Big M.
Non solo, non è neanche molto interessata all’evento.
Ma Paola riesce a fare una grandissima opera di convincimento e così Diana si troverà suo malgrado al concerto.
Diana ancora non sa che la sua vita da quel momento in poi sarà stravolta proprio da lui, da Big M.
Big M che si prenderà la libertà di baciarla senza rendersi conto che lei non è come le altre ragazze urlanti.
Non si renderà conto che a lei non va proprio di essere baciata da uno sconosciuto senza il suo consenso.
La mano di Diana quasi di volontà propria, come se la mano agisse da sola, si abbatterà sulla sua guancia.
Il suono dello schiaffo riverberà tra tutto il pubblico rimasto ammutolito.
.
Che Diana lo voglia o meno, le loro strade si intrecceranno presto.
Marcello non ha nessuna intenzione di passare sopra all’umiliazione ricevuta in diretta nazionale.
Marcello è deciso a conquistarla, perchè non è possibile che lei non voglia essere baciata o ammaliata da lui.
La sfida ha inizio e non vi resta che sedervi, aprire il romanzo e scoprire chi vincerà la sfida.

Stile, trama e personaggi.
(POTREBBERO ESSERCI SPOILER!!!)


Lo stile risulta come sempre scorrevole e coinvolgente.
La storia è ironica al punto giusto, se seguite Anna Zarlenga da molto tempo, avrete sicuramente imparato a riconoscere il suo modo di narrare le storie.
Questo romanzo essendo collegato a “Nessuno disturbi l’amore”, romanzo che ho veramente amato tantissimo.
Ammetto di averlo iniziato con altissime aspettative.
Aspettative che inizialmente non sono state completamente soddisfatte.
Poi in seguito per fortuna si.
Abbiamo imparato a conoscere Marcello nel romanzo con protagonista Alex.
In quel volume, ho veramente amato la loro profonda e vera amicizia.
Il loro legame che li ha sempre uniti come fratelli e non solo migliori amici.
Si sono sempre sostenuti e abbiamo visto un certo lato di Marcello, anche se poco rispetto ovviamente al protagonista di “Nessuno disturbi l’amore”.
Marcello all’inizio di questo romanzo si presenta odioso, arrogante e spocchioso.
Ho fatto veramente fatica inizialmente a proseguirne la lettura, perché non riuscivo a sopportare Marcello.
Ammetto di aver continuato la storia per pura fiducia nell’autrice.
Dopo aver letto praticamente quasi tutti i suoi romanzi pubblicati con la Newton Compton, ho imparato a riconoscere il suo stile, il suo modo di narrare e il suo modo di creare i personaggi.
Quindi sapevo che andando avanti la storia si sarebbe ripresa.
Sapevo che andando avanti Marcello ci avrebbe riservato delle soprese.
Affermo ciò, perché inizialmente non ho apprezzato diversi comportamenti e modi di fare di Marcello.
Pagina dopo pagina poi si rivelerà più fragile di quello che può sembrare inizialmente.
Il personaggio di Diana invece l’ho apprezzata fin da subito.
Ho apprezzato la sua schiettezza, la sua determinazione, il suo modo di fare e di porsi.
La sua indipendenza e il suo non farsi mai mettere i piedi in testa da nessuno, men che meno da una persona famosa.
L’unica nota negativa secondo me di questo romanzo, è la velocità iniziale di alcuni avventimenti.
Ho trovato alcune dinamiche iniziali troppo veloci, rispetto al tempo realmente passato.
Questo dipende forse dal fatto che è troppo breve rispetto alla storia pensata.
Solitamente i romanzi di Anna hanno una certa lunghezza, e in romanzi come “Nessuno disturbi l’amore”, “Fidanzato part-time” oppure “Odio per odio uguale amore” per citarne tre, la lunghezza di narrazione è perfetta e adeguata alla storia.
In questo volume invece avrei apprezzato un centinaio di pagine in più.
Durante la lettura in alcuni istanti ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa.
Avrei apprezzato tanto qualche scena in più tra i due protagonisti, per poterli conoscere in modo più approfondito insieme.
La storia si svolge nell’arco di un determinato tempo e qualche scena in più forse non mi avrebbe fatto sentire la troppa velocità iniziale.
Questo ovviamente è una mia personale sensazione, ognuno di noi percepisce le storie che legge in modo diverso.
Una cosa invece nuovamente positiva è che anche questa volta non è solamente un romance e basta.
Ma vengono esplorate le dinamiche familiari dei due protagonisti e le loro amicizie.
Amo quando avviene tutto questo.
Sono davvero contenta di aver proseguito la lettura, perché il romanzo mi è piaciuto tantissimo.
Sono passata dalla delusione iniziale, al non riuscire più a staccarmi dalla lettura.
Dovevo per forza continuare e scoprire se le mie intuizioni su alcuni comportamenti di Marcello fossero esatte.
È davvero bello scoprire Marcello pagina dopo pagina.
Non fatevi scoraggiare dalle prime impressioni su di lui, perché vi assicuro che merita come personaggio.
Diana si presenta benissimo fin dalle prime impressioni.

In conclusione.

Mi è piaciuto questo romanzo? Si.
Vi consiglio questo romanzo? Assolutamente si.
Lo consiglio a tutti gli amanti dei romance comedy e a chi vorrebbe approcciarsi con questo tipo di romance.
Vi consiglio di leggere questo romanzo dopo “Nessuno disturbi l’amore”, non solo per incominciare a conoscere Marcello.
Ma perché ci sono momenti che rimandano a quella storia e rischiate seriamente di farvi spoiler.
Non tanto sul finale, essendo dei romance comedy, sappiamo tutti come vanno a concludersi questo tipo di romance.
Ma rischiate di spoilerarvi e rovinarvi un avvenimento o due di come quei due personaggi sono arrivati a quel momento.
Inizialmente ci sarà questa scena tra Marcello e Alex, e si comprenderà chiaramente che si da per scontato l’aver già letto il precedente romanzo.
Non solo, più avanti ci saranno proprio scene estremamente spoiler.
Inoltre, è meglio iniziare questo romanzo conoscendolo già come personaggio, così vedrete il Marcello prima della fama e dopo la fama.
Questo è un mio consiglio personale.
Se non sbaglio è la prima volta che si trovano in un romanzo di Anna Zarlenga degli easter egg e sinceramente mi hanno fatto piacere.
A me piacciono molto, perché personalmente adoro ritrovare vecchi personaggi nei romanzi successivi.
Perché questo li collega, li unisce in modo definitivo nello stesso universo.
Spero in futuro di ritrovare vecchi personaggi dei romanzi di Anna, nei suoi nuovi romanzi, così da collegarli nello stesso universo.
.
Voto: 4.25/5.”
Profile Image for Arianna.
128 reviews
March 14, 2025
Troppo carino, divertente, romantico.. chi non vorrebbe un amore da sogno? 🥰


Una lettura leggera, piacevole e coinvolgente ma anche con spunti di riflessione sull’uso spesso malsano dei social media, sulla paura di mettersi in gioco e mostrarsi vulnerabili e sul mondo delle celebrità che non è così luccicante come appare.

La scena con le farfalle all’orto botanico e quella a Sorrento sono le mie preferite, veramente da sciogliere il cuore e sospirare sognanti 🤩

Le risate che mi sono fatta quando le regale il ciondolo con i peli del suo petto FANTASTICO 😂

Unica cosa che non ho amato tantissimo è il protagonista che bacia le sue fan, l’ho trovato forzato e un po’ fastidioso onestamente.

Marcello e Diana si fanno amare ugualmente, pregi e difetti inclusi ❤️

Napoli sei sempre la più bella come sfondo nelle storie romantiche!



Promosso! 4 ⭐️
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for LibriMagnetici Blog.
1,274 reviews30 followers
July 23, 2024
recensione a cura del blog “Libri Magnetici" by Ila
La mia vita è cambiata in una manciata di secondi. Avete presente quando si dice “la persona giusta al momento giusto”? Ecco, quella persona sono io. Non me lo sarei mai immaginato, quando un pomeriggio di febbraio ho firmato il mio primo contratto discografico, ma da allora è stato un crescendo. Sono passato dall’essere un trentenne che vive ancora a casa della madre a un sex symbol che dorme ogni notte in un letto diverso. E quanto cazzo adoro la mia vita!

Marcello ha finalmente raggiunto la fama come cantante: è famoso, osannato dalle donne che lo bramano forse più per il suo bell’aspetto che per i brani con cui si esibisce. Quasi non gli importa nemmeno se, per raggiungere il successo, ha dovuto accettare qualche compromesso, uno dei quali prevede che i pezzi musicali da lui portati al successo non siano frutto del suo talento, ma imposti dalla sua casa di produzione. Insomma, un cantante con la C maiuscola…ma per Diana è anche qualcos’altro che inizia con la C maiuscola…e non esita a gridarglielo in faccia quando lui, alla fine di un concerto lui le “concede” l’onore della sua attenzione riservandole un trattamento per il quale le fan si mettono letteralmente in fila con tanto di numeretto eliminacode.

Ovviamente tutte tranne Diana, che non solo non è una sua ammiratrice, ma nemmeno ha mai sentito parlare di lui e gli rigetta in faccia il suo disprezzo senza pensarci due volte, uno smacco per il quale Marcello medita una vendetta da manuale: la farà innamorare di lui e la costringerà a ritrattare le parole di derisione che gli ha rivolto e che ora sono virali su ogni social conosciuto.

Le mie esperienze amorose sono sempre finite male, lasciandomi perennemente arrabbiata con tutto l’universo maschile. Per quanto mi riguarda non mi interessano le storie d’amore, né le avventure estemporanee. Né ovviamente i baci rubati di una presunta star. Perché non so gli altri, ma io questo Marcello non l’ho mai sentito nominare prima d’ora e, a conti fatti, non mi pare nemmeno che abbia una grande voce. Tanto strepito per nulla, secondo me è destinato a essere una meteora che tra un anno nessuno ricorderà.

La tecnica messa in atto è quella di stalkerarla e corteggiarla nelle maniere più improbabili con esiti che vanno dall’esilarante al catastrofico. Diana da parte sua è determinata ad arginare queste avances così smaccate, presa com’è negli studi per terminare il suo faticoso percorso accademico.

È probabile però che, nella folle corsa verso la vittoria, sia Marcello che Diana perderanno di vista l’obiettivo finale a favore di qualcosa di diverso e del tutto inaspettato.

Marcello porterà Diana nel suo mondo, trasmettendole quella gioia e quella leggerezza di vivere che forse lei ha un po’ spento a favore di una vita metodica e dedicata allo studio, di contro lei saprà mostrargli il valore dell’impegno e della costanza che occorrono per perseguire un obiettivo, oltre a spingerlo ad una riflessione scomoda sulla sua vita e sul suo modo di concepire le relazioni.



Mi sono sempre considerata una ragazza comune. Non brutta, ma di certo non indimenticabile. E non è mai stato un problema. Ma ora Marcello mi guarda come se mi volesse tanto da morirne, e io mi sento morire a mia volta.

Ho amato molto questi due personaggi, con lui avevamo abbozzato una conoscenza nel libro dedicato a Dori e Alex (Nessuno disturbi l’amore) e sono stata contenta che finalmente, a distanza di tempo abbia potuto raccontarci la sua storia. Marcello ha un carattere forte e volitivo, ama il suo lavoro e la sua musica e nella sua storia c’è tutta la sua voglia di emergere e di far conoscere il suo vero io musicale e non.

Ho apprezzato la forza che lo ha spinto a rischiare la sua carriera a favore delle sue idee e la sua capacità di non scendere a compromessi, nella sua vita privata e nella sua carriera arrivando a rischiare di sacrificare quanto ottenuto a favore della sua integrità di uomo e artista.

C’è un po’ di Diana in tutte le donne, perché a volte perdiamo la nostra leggerezza a favore dei nostri obblighi e obbiettivi o perché spesso ci viene chiesto di dimostrare il nostro valore e l’impegno nel raggiungimento di un risultato. Questo potrebbe farci perdere di vista il fatto che, certi momenti sono fatti per essere vissuti senza calcolo o premeditazione: ci vorrebbero più Marcelli nelle nostre vite a ricordarcelo di tanto in tanto.

Spesso i libri che amiamo di più sono quelli in cui riconosciamo qualcosa di noi stessi o della nostra storia o che riescono come in questo caso a divertirci mentre ci fanno riflettere o ricordare, ed è quello che è successo a me leggendo queste pagine.

Cantiamo senza voce Ridiamo senza nome Partiamo per il mare Voliamo dentro al cuore
quattro petali e mezzo
Profile Image for Le cercatrici di libri.
1,892 reviews47 followers
August 1, 2024
Ogni romanzo di Anna Zarlenga é sempre una sorpresa! Non so mai cosa aspettarmi, lasciandomi ogni volta stupefatta.

Ti bacio poi ti odio e poi ti amo non fa sconti su risate, personaggi eccentrici e una storia apparentemente semplice che nasconde la complessità dell’essere umano. I protagonisti principali sono agli antipodi di tutti gli antipodi in quanto a diversità: Marcello, cantante del momento é sulla cresta dell’onda; personaggio pubblico eccentrico, ai suoi concerti le sue esibizioni finiscono sempre con un bacio dato ad una fan fortunata. In questo cosa la "fan fortunata" è Diana, che poi tanto fan non è in quanto non lo conosce nemmeno e si trova a quel concerto solo perché costretta.

Immaginate la scena: Marcello che scende dal palco e di dirige verso una Diana che sta lì come se nulla le importasse, che viene baciata, eeee… sbam, fa volare un bello schiaffo sulla guancia del cantante. State immaginando la scena? Bene. Tutto questo davanti a coloro sono presenti al concerto.
Grande affronto per il cantante che mai è stato rifiutato così, e lo stesso vale per Diana, che rifiuta di accettare un bacio a tradimento dato da un tipo qualsiasi (che poi tanto qualsiasi non è).
Entrambe con le loro ragioni da far valere, ma soprattutto Marcello è ferito nell’orgoglio, dopo che il video diventa virale, lancia una sfida: far innamorare la suddetta Diana in trenta giorni.

È un folle! Un maniaco. Un maniaco egocentrico, vanesio e senza alcuna considerazione dei sentimenti altrui. Come può pensare che io possa innamorarmi di lui?

Lei è una scommessa e io non sono che uno stronzo. Mi sono vantato più volte di essere uno stronzo.

Ti bacio poi ti odio e poi ti amo é stato un vero spasso leggerlo!
Marcello è un agglomerato fatto da una personalità eccentrica, simpatica, esibizionista; un cantante sulla cresta dell’onda che gode della fama e di tutto ciò che ne consegue. Accerchiato da fan, voluto da tutte le donne, sa come trarre il meglio e il massimo dall’essere una celebrità.
Diana è l’intelligibilità fatta a persona; una ragazza troppo seria, troppo impostata, troppo dedita allo studio e al conseguimento della sua laurea; schietta forse fin troppo. Se dovessi riassumerla in una frase direi che è come una pecora nera in mezzo ad un gregge bianco. Lei è così! É mi è piaciuta tantissimo!

Trenta giorni vissuti tra battibecchi al vetriolo e doppi sensi, attrazione, un odio viscerale verso una persona poco incline all’ascolto, fan pazze, è un sentimento che nasce dal niente, cresce, si nutre dall’irrazionalità, dal respingersi, e dall’onestà che pian piano viene fuori.

Perché, invece di pensare al capolinea, non ti godi un po’ il viaggio?

Ho già fatto un po’ di spoiler e mi dispiace, ma era inevitabile questa cosa e spero vi abbia stuzzicato e incuriosito, quindi non fermatevi qui, acquistate il libro aprite subito la prima pagina e immergetevi in una storia come sempre scritta benissimo, ben costruita con il doppio pov.
I due protagonisti sono uno spasso e tutti da scoprire e inevitabilmente d'amare, qualche scena spicy, tante risate e il lieto fine assicurato che onestamente mi ha sorpresa per i risvolti.
Insomma non potete perderla.
Complimenti Anna

✒️Aurelia
voto: 5,5
Profile Image for La_libreria_di_felicia.
194 reviews11 followers
September 5, 2024
4,5⭐️

Diana ha ventisei anni, studentessa di scienze politiche, é una ragazza caparbia, tosta, intransigente, che ha pianificato la sua vita da sempre e non ama le storie da una notte e via...anzi direi che non si é mai innamorata, perchè fino ad oggi non ha mai avuto interesse nel farlo.

"𝑯𝒐 𝒈𝒊𝒂' 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒐 𝒐𝒅𝒊𝒐? 𝑽𝒐𝒓𝒓𝒆𝒊 𝒈𝒓𝒊𝒅𝒂𝒓𝒆, 𝒑𝒐𝒊 𝒅𝒆𝒑𝒊𝒍𝒂𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒑𝒂𝒓𝒈𝒆𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒍𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒑𝒐𝒊 𝒈𝒆𝒕𝒕𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝒖𝒏 𝒔𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖𝒎𝒆."

Marcello é un cantante che ha spopolato, soprattutto tra le ragazzine.
É presuntuoso, sicuro di sé, esuberante, trascorre la notte con ragazze sempre diverse, prende tutto con molta leggerezza e ha un ego smisurato.
Non vuole innamorarsi ed impegnarsi in una relazione seria, perchè al primo posto mette la sua carrierra e la voglia di arrivare sempre più in alto.

"𝑴𝒊 𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒎𝒊 𝒕𝒊𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆. 𝑳𝒊𝒕𝒊𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆𝒊 𝒎𝒊 𝒇𝒂 𝒆𝒄𝒄𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒍𝒆𝒏𝒕𝒂 𝒎𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒓𝒊𝒈𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒐. 𝑵𝒐𝒏 𝒉𝒐 𝒎𝒂𝒊 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒆, 𝒎𝒂 𝒐𝒓𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒉𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒑𝒊𝒖' 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒓𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒎𝒊. 𝑵𝒆 𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒓𝒆𝒑𝒖𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒐 𝒄𝒊 𝒕𝒆𝒏𝒈𝒐 𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒑𝒖𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆."

Ma un giorno Paola, l'amica di Diana, per il compleanno le regala il biglietto per il concerto di Big M., in cui lui cerca di baciarla, come d'altronde fa con tutte le sue fans, ma da lei riceve bensì un doloroso rifiuto.
Da allora la vita di Diana cambierà, perchè ci sarà in ballo una scommessa da parte di Marcello per farla riuscire ad innamorare.
Ci riuscirà?
Due persone così diverse possono riuscire a stare insieme?
Che dire... è il primo libro dell'autrice che ho il piacere di leggere, e mi sono innamorata del suo modo di raccontare la storia.
Una scrittura fluida, energica e piena di sarcasmo.
Ho trovato tanta ironia che mi ha fatto ridere a crepapelle, e tante battuttine a doppio senso tra i due protagonisti.
Una lettura piena di dialoghi, in cui entrambi i protagonisti ben caratterizzati, si insultavano a vicenda.
Ma dopo tanta ironia c'è pure altro, l'autrice riesce a immergere il lettore pagina dopo pagina, in una storia frizzante con tanti spunti di riflessione.
Non bisogna mai arrendersi e cedere a dei compromessi per raggiungere i propri sogni e obiettivi, ma bensì credere in sé stessi.
Bisogna vivere appieno la vita, affrontandola come se fosse l'ultimo giorno, senza rimpianti e senza se...
Chi lo dice che due caratteri totalmente opposti non possano trovare il giusto accordo per stare insieme?
Io ci credo, e voi?

"𝑯𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐. 𝑯𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒂𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐. 𝑶𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝒆' 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐. 𝑰𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝒆' 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐. 𝑬 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒂𝒗𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆. 𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆, 𝒑𝒆𝒓 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆, 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒊𝒕𝒐 𝒎𝒊 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂 𝒒𝒖𝒊, 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒔𝒖𝒆 𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂"
Profile Image for Caterina P..
168 reviews1 follower
October 6, 2024
4,5 ⭐

Sono sempre stata una fan delle storie in cui una celebrity e una persona comune, mettiamola cosí, per una serie di strane leggi astrali s'incontravano e tra loro poi nasceva qualcosa.
Leggendo la trama di questo libro quindi ero giá in hype e non avendo letto niente della Zarlenga da diversi anni, ero molto curiosa!

É stata una lettura super piacevole, leggera e divertente ma che tratta anche situazioni che fanno riflettere.
Marcello crede nel suo sogno a tal punto che è disposto a tutto pur di vivere di musica, anche se il prezzo da pagare é sè stesso e la sua felicità. Un uomo che si sente in dovere di compiacere chi l'ha fatto arrivare al successo anche se sa che la situazione che vive gli va un pô stretta; la sua vita potrebbe notevolmente essere assai piú soddisfacente se glielo permettessero, ma ciô che comunque lo fa desistere e arrendere é quella seppur minima percentuale di rischio. Un rischio che si gli permetterebbe di essere se stesso a 360° musicalmente parlando, ma che potrebbe costargli tutto: mostrarsi per quello che è potrebbe essere la sua fine. E allora tanto vale fare come dicono gli alti.
Il suo personaggio mi é piaciuto davvero tanto: impertinente, irriverente, divertente, spontaneo e veramente simpatico.

Diana invece é tutto l'opposto. È una donna che analizza bene le cose attorno a sè prima di agire, non si fa trascinare e pensa con la sua testa sempre e comunque. Decisa a dir poco, quando si trova invischiata nel "Marcello rejected gate" (😂) per lei si puô giá voltare pagina, un'evento spiacevole si ma di poco conto. Peró grazie a questa situazione Diana impara a conoscersi meglio e che a volte si puó lasciar andare l'armatura per provare sensazioni nuove ed emozioni ormai dimenticate.
Una donna razionale che rappresente benissimo, a mio parere, come ci si sente ormai ad una certa età nell'affrontare l'amore, ovvero contenti ma cauti e soprattutto sempre con i piedi ben piantati per terra.

Un music romance ultra consigliato, che fa sognare e sperare all'adolescente dentro di noi che prima o poi possa capitarci la stessa cosa.
Profile Image for Romanticamente Fantasy.
7,920 reviews233 followers
October 10, 2024
Valentina - per RFS
.
Ciao Fenici! Sono sicura che adorerete questo romanzo come l’ho adorato io, ne sono certa, ma andiamo per gradi.

Marcello è il cantante del momento: scapestrato, ama il successo e ciò che ne comporta, ovvero le ragazze assetate di lui. É stato lanciato sul mercato da una casa discografica che gli sta parecchio con il fiato sul collo, ha una vita molto frenetica tempestata da impegni e regole che fino all’arrivo di Diana gli andavano, però, bene.

Diana è ragazza cinica e parecchio scettica che non lascia nulla al caso e sì, rifiuta Marcello con cinque dita sulla faccia al suo concerto! Quando? Durante la discesa nella folla per il suo solito spettacolino dove vede, alla fine di ogni concerto, lui che bacia qualche fan per farla impazzire, ma la nostra ragazza napoletana non è come le altre e lui lo capisce subito.

Un libro molto divertente, ho amato Marcello e le sue battute ma anche le risposte di Diana che lo facevano impazzire e che lo facevano andare fuori di testa… in tutti i sensi. Più Diana si incazzava più a lui piaceva. Ma c’è in ballo la scommessa che aveva fatto in un programma televisivo dove affermava che sarebbe riuscito a farla innamorare di lui ma, ora, gli si sta ritorcendo contro.

Dopo parecchi tira e molla e interruzioni da parte di altri personaggi del libro, come quell’antipatica di Rebecca, ci sarà un lieto fine e anche molto commuovente, soprattutto per il cambiamento personale di entrambi i nostri protagonisti.

La parte che ho preferito è stata la fine quando Marcello si dimostra per quello che è senza fronzoli e paure e Diana si lascia un po’ andare, senza programmare ogni minimo dettaglio. È stata molto divertente anche la parte dello scambio di messaggi.

Un film di questo libro sarebbe perfetto: leggero e divertente, avrei anche già gli attori in mente.Vi ritroverete nei panni della sorella di Diana a shipparli per tutta la lettura del libro ma,tornando a noi, è un libro super approvato per una lettura leggera e spensierata.

Profile Image for Cristina Fly Mosca.
155 reviews3 followers
March 28, 2025
Recensione per il blog Peccatrici Librose

Buongiorno Peccatrici
continuo un percorso intrapreso anni fa con questa autrice napoletana che l'ironia l'ha nel sangue, Anna Zerlenga. "Ti Bacio, Ti Odio, Poi Ti Amo" è il suo nuovo romanzo e come per i precedenti mi ha confermato non solo la sua capacità di scrivere in maniera fluente, ma di riuscire a farlo regalandomi tempo spensierato, arricchito di risate e perché no, anche di riflessioni. In questo viaggio ritroviamo personaggi già amati in un precedente libro ma approfondiamo la storia di quel pazzoide di Marcello, del suo sogno sempre rincorso, della sua strafottenza e delle sue certezze. Come controparte incontriamo Diana. Già il nome dovrebbe farci capire che ci troviamo al cospetto di una donna forte, con principi saldi, che persegue il sogno di carriera presso un ministero.
Due mondi agli antipodi che si scontrano ad un concerto, dove Marcello è il protagonista indiscusso, assendo diventato un cantante di successo e dove Diana si ritrova suo malgrado. Da questo momento in poi i nostri protagonisti si ritrovano in un vortice che diventa un crescendo di situazioni imbarazzanti, odiose e compromettenti. Come può tutto questo trasformarsi in un accordo a vantaggio di entrambi? Parliamone Peccatrici, uno dei due sicuramente ci lascerà le penne, ma capire quale dei due sarà, qui diventa più difficile. Tranquille è un romance e il lieto fine è d'obbligo e nessuno ci lascia davvero le penne, è solo metaforico.
Peccatrici, la cosa reale è che vi divertirete trascorrendo alcune ore del vostro tempo con un bel libro.Troverete qualcuno che vi farà storcere il naso per quanto orribile sia e scoprirete che alcune volte l'aiuto può arrivare da chi meno ci aspettiamo.
Carissime, vi invito dietro il palco perché dobbiamo eseguire il soundchek, sapendo fin da ora che assisteremo ad un fuori programma, quindi buon viaggio ❤️
La vostra Fly
Profile Image for Annamaria Bosco.
Author 18 books32 followers
October 25, 2024
Marcello è una star irriverente e sicura di sé, che sotto sotto nasconde alcune fragilità che escono allo scoperto quando incontra Diana.
Lei non è come le altre ragazze, non conosce la sua fama e non è propensa a lasciarsi trattare come una fan qualsiasi. Quel bacio alla sprovvista è l'inizio di una sfida che si trasforma in altro.
Devo davvero dirvi quanto ho amato Marcello? Non vedevo l'ora di una storia tutta sua. Un protagonista sexy, affascinante, carismatico, ironico e a volte insicuro. Un mix di elementi che mi hanno fatto innamorare di lui.
Diana e Marcello sono simili sotto alcuni aspetti. Determinati entrambi a raggiungere i propri obiettivi: lei è a un passo dalla laurea, con grandi progetti per il futuro, lui vuole vincere a tutti i costi quella scommessa e riscattare l'umiliazione pubblica. Ma è anche vero che vivono in ambienti diversi. Marcello è abituato a stare sotto i riflettori e al centro dell'attenzione, Diana invece odia tutto ciò.
Come è possibile conciliare questi due mondi?
Anna ci regala l'ennesima storia da batticuore, condita di un pizzico di sensualità in più, in una Napoli magica come solo lei sa descrivere. Tra battibecchi e battute sconce, incursioni a sorpresa e rivelazioni inattese, questi due personaggi vi faranno perdere la testa in tutti i sensi e arriverete alla fine con la voglia di rileggerlo ancora. E poi ritroverete alcuni protagonisti già amati che... No, non ve lo dico. Scopritelo e basta.
Super approvato!
Profile Image for Lacice  Legge.
105 reviews
May 7, 2025
Ritrovare i personaggi che avevo già amato in Nessuno disturbi l’amore è stato come tornare in compagnia di amici cari.
Anna Zarlenga ha una scrittura semplice ma mai banale, ironica, brillante, capace di far sorridere e sospirare allo stesso tempo. I personaggi sono vivi, sfaccettati, realistici, con le loro manie, debolezze e slanci del cuore.

La storia ruota intorno a Marcello, il cantante del momento, noto per concludere ogni concerto con un bacio alle sue fan.
Diana, però, non sa nulla di lui e si trova a un suo concerto perché è stata la sua amica a trascinarla. Quando Marcello la bacia, la sua reazione è una sola: di fronte a migliaia di spettatori, gli tira uno schiaffo, che in poche ore diventa virale. Marcello, ferito nell’orgoglio, lancia una sfida: farà innamorare Diana di lui in trenta giorni. Ma Diana non ha alcuna intenzione di cedere. E così inizia una lotta tra cuore e orgoglio, tra il desiderio di Marcello e la determinazione di Diana.

Ho divorato questo libro in tre giorni e lo consiglio davvero a chi ha voglia di una lettura frizzante, ma scritta con cura e sentimento. È perfetto per chi cerca una storia romantica con personaggi ben delineati e una trama che, pur seguendo alcuni cliché del genere, riesce a intrattenere e a far sorridere.

E poi… chicca, anzi: ciliegina sulla torta, è Napoli. Non solo come sfondo, ma quasi come un personaggio in più: viva, colorata, presente in ogni pagina. Top!
1 review
August 2, 2024
Questo romanzo è un turbine di emozioni. All'inizio ho riso tantissimo, ma proprio tanto, come non mi capitava da un po' con un romanzo: ergo, questo libro è incredibile.
Marcello e Diana sono due personaggi ben caratterizzati, entrambi rispettano i loro ruoli ben equilibrati. Non ci sono eccessi e sfighe galattiche, ma solo semplice veridicità che davvero fanno credere che la trama di questo romanzo si potrebbe trasformare nella nostra vita.
Come scrive Anna nei ringraziamenti, Marcello è eccessivo, è tanto, ma anche poco nei suoi confronti e mi piace questo aspetto psicologico, come mi piace che lui non è il classico alpha bad boy del cavolo.
Scoppiettanti i dialoghi tra i due, tanto che scoppierete a ridere molte volte, quindi, attenti a leggere in pubblico.
Che dire, mi sono innamorata.
Grazie Anna per avermi fatto emozionare.
"A volte per capire le cose basta aspettare"
Ah! non so se si è capito, ma ne consiglio la lettura.
Profile Image for Jessica Black.
Author 3 books21 followers
September 1, 2024
Anna è una garanzia! Adoro il suo stile scorrevole e divertente, ti regala una risata ma anche spunti di riflessione importanti. Mi è piaciuto un sacco il richiamo a Dori, "Nessuno disturbi l'amore" mi era piaciuto tantissimo e non mi dispiacerebbe rileggerlo una seconda volta... Ma torniamo a noi, perché qui i protagonisti sono Marcello e Diana. Una volta tanto mi sono identificata in entrambi i personaggi (non solo in lei) per aspetti diversi del loro carattere e, come accaduto alla nostra protagonista femminile, ben presto ho mutato il pensiero su Marcello, arrivando ad apprezzarlo molto e a tifare per lui, non solo dal punto di vista sentimentale. Oltre alla love story, ho infatti gradito tantissimo la sua "presa di coscienza" e il suo desiderio di affermazione, rivendicazione. La paura può essere un enorme ostacolo in qualsiasi aspetto della nostra vita, arrivando a minare la nostra felicità. Sono felice che a loro due non sia accaduto!

[4.5 ☆]
Profile Image for Il_mondo_di_nanna.
289 reviews3 followers
August 2, 2025
Ti bacio poi ti odio poi ti amo è una storia d'amore che conquista dal primo schiaffo. Anna Zarlenga con la sua penna brillante e frizzante ci regala una commedia romantica che fa sorridere, sospirare e battere il cuore. La trama è semplice ma esplosiva: lui, Marcello, è una star acclamata, abituata a essere idolatrata. Lei, Diana, è immune al fascino delle celebrità e con i piedi ben piantati a terra. Il loro primo incontro è tutt’altro che convenzionale e dà il via a un gioco di provocazioni, sfide e sentimenti che evolvono pagina dopo pagina.
Marcello e Diana sono due protagonisti autentici, ironici e pieni di sfumature. Diana è forte, intelligente e sarcastica, mentre Marcello si rivela molto più di un semplice idolo pop. La loro storia è un perfetto equilibrio tra romanticismo e humour, con dialoghi brillanti e situazioni divertenti che strappano più di un sorriso.
La loro è una storia che si legge tutta d'un fiato, ideale per queste giornate estive.
Profile Image for Annalisa Ruggiero ♡.
158 reviews
July 3, 2025
4.50⭐

Questa storia mi ha ispirato sin da subito grazie alla trama e alla copertina molto colorata, però devo dire che all'inizio, nelle prime 30 pagine, il protagonista maschile Marcello non mi stava piacendo per nulla. Mi sembrava infantile e anche un po' vuoto dentro, ma per fortuna dopo quel momento si è ripreso molto il libro e anche il protagonista, mentre la ragazza mi è piaciuta dalla primissima pagina, una tipa tosta, coraggiosa e testarda.
È una storia molto semplice, da poter leggere anche in un giorno solo, molto divertente e scorrevole.
È il primo libro che leggo di Anna Zarlenga e sono sicura che ci saranno altre occasioni in cui potrò scoprire nuove sue storie.
Se state cercando un Age gap di 9 anni, una star della musica e una ragazza intraprendente... bene allora siete sulla strada giusta!
Consigliato!👨🏼‍🎤🎸⚖️👩🏽‍❤️‍💋‍👨🏼
Profile Image for Romantic engineers books.
439 reviews
August 4, 2024
“Non mi interessa nulla di nessuno.
Ma mi importa di lei.”

Dear romantic readers, ritorniamo nella bella Napoli con i libri di Anna Zarlenga.
Le sue storie sono dolcezza e risate assicurate.
Cosa accade quando una star famosa molto eccentrica si “incaponisce” con l’unica donna che non cadrà mai ai suoi piedi?
Un disastro assicurato…. Ma in senso buono.
Diana e Marcello sono il chiaro esempio che il tuo opposto può essere l’amore della tua vita.
Dialoghi che creano dipendenza, un personaggio maschile che, io di certo, non definirei un bad boy (ma che piace) e una protagonista che vedrà andare in fumo il suo mondo ben organizzato.
Un libro perfetto per questa estate!

…. recensione sul blog!
Profile Image for Ilaria Mossa.
Author 6 books12 followers
July 11, 2025
Ormai i libri di Anna Zarlenga sono una garanzia. Sapevo già che questo romanzo mi sarebbe piaciuto e infatti non mi sono sbagliata. Oltre ai capitoli corti e super scorrevoli e all'ottima caratterizzazione dei personaggi, la storia di Marcello e Diana diverte ed emoziona moltissimo. Ambientata nella splendida Napoli, ci imbattiamo nell'esuberante e sexy Rockstar che chiude ogni concerto baciando le sue fan e nella studentessa quasi laureanda più cinica, calcolatrice e perfettina che ci sia. E allora cosa c'entrano insieme? Praticamente nulla ma la nostra Diana si trova al concerto di Mr M per accompagnare un'amica (non è per nulla al mondo una sua fan) e pensate un po'? È proprio lei a essere baciata a fine serata. Marcello però ci guadagna un bello schiaffo umiliandolo per bene davanti a milioni di persone. Da lì partirà una scommessa: riuscirà a conquistare il cuore di Diana in un mese? Starà a voi scoprirlo.
Profile Image for chiara Rancan.
402 reviews
July 19, 2024
Il romanzo si svolge nell’amata Napoli della scrittrice.
I due protagonisti sono agli antipodi: studentessa universitaria modello da una parte, dall’altra cantautore che interpreta un playboy mangia femmine.
L’incontro è casuale. C’è di mezzo una scommessa, i sentimenti iniziano ad affiorare e con essi le reali personalità e sogni dei due.
Un romanzo semplice, scorrevole, piacevole da leggere per rilassarsi un po’.
Profile Image for Simona .
21 reviews
May 2, 2025
È stato un viaggio wow.
Ho amato i protagonisti, ho amato Diana per il suo essere cinica (e mi ha fatto anche girare i maroni), ho amato Marcello per il suo essere libero come il vento (anche lui ha fatto girare i maroni).
Li ho trovati agli opposti ma proprio per questo sono una bella coppia.
Trama semplice ma non deludente e la scrittura anch'essa semplice ma soddisfacente.
Qualcosa di leggero e spensierato.

ps. lo consiglio a chi vuole uscire dal blocco del lettore
223 reviews
August 4, 2024
Letteralmente stupenda! La copertina mi ha subito colpita, dà all'occhio. Non sapevo nemmeno che in realtà, questo libro, raccontasse di Marcello, perché era già stato citato in "nessuno disturbi l'amore" visto che ANCORA non l'ho letto. Comunque...storia stupenda, anche il finale. Bene gestito, lo definirei. Consigliatissimo
34 reviews
August 7, 2024
Io lo ammetto, sono di parte!
Non riesco a non divorare ogni libro di Anna....
Un'idea giusta quella di far nascere una storia su uno dei personaggi più ambigui e simpatici di "nessuno disturbi l'amore"
Quando la musica arriva al cuore, è impossibile resistere.
Amerete loro, come avete amato Dory e Alex...
(lettura terminata in 2 giorni e già mi mancano!)
Profile Image for Francesca  francesca_crazyfor_books .
88 reviews5 followers
August 22, 2024
"Siamo tutti rinchiusi in un bozzolo. Quello che cerchiamo è la nostra occasione per spiegare finalmente le ali".
.
Davvero una piacevolissima lettura,
coinvolgente e trascinante.
Una scrittura brillante, ricca di
dialoghi divertenti ma allo stesso tempo l'evoluzione della storia ha dato modo al lettore di riflettere su argomenti più profondi, non abbandonando mai la leggerezza e l'ironia che contraddistingue questa narrazione.
.
Anna Zarlenga è stata davvero una bellissima scoperta e sicuramente mi ha messo curiosità sulla storia di Alex e Dori!
Displaying 1 - 30 of 62 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.