Crime, disse o detective WC - Você! Desvende os mistérios em 2 minutos ou… vai pelo cano!
Não há ninguém que não tenha, pelo menos, dois minutos por dia para resolver um crime… na casa de banho! Sim, sim, você pode ser o Detetive WC e desvendar os mistérios de mais de 60 casos. Basta ler a pequena descrição do que aconteceu, usar o seu olhar atento para não deixar escapar nenhum pormenor, juntar as pistas e… começar! Na casa de banho ou em qualquer lugar.
Lembre-se: você é responsável pela cena do crime, e só cabe a si encontrar a resposta à pergunta que é feita no final de cada caso. Por isso, não há nada que lhe deva passar despercebido. Siga as instruções, muito simples, e nada de espreitar as soluções no final!
M. Diane Vogt is an attorney practicing in Tampa, Florida. She opened a boutique litigation firm representing clients as national, regional and local counsel on a wide variety of matters.
L’unico vero mistero di questo libro è dove abbiano occultato il cadavere di DNA. Ridendo e scherzando, tale parola compare giusto all’inizio, per poi scomparire del tutto dal testo in circostante assai misteriose, lasciandosi dietro il solitario “del”, nonché possibile sospettato. Potevo capire se si fosse trattata di una singola dimenticanza, ma no. DNA is missing! Sì, qualcuno ha fatto cappelle con l’editing. Ma non stiamo qui a contare i coltelli di un serial killer e veniamo ai veri enigmi presenti nel libro. Ho apprezzato molto la linearità del testo e, a essere onesti, questi quesiti sono così facili da essere perfettamente risolvibili seduti sul trono. Il che è il theme dell’opera in fin dei conti. Questa semplicità non vede essere vista come un difetto, perché dipende molto da quanto il lettore sia appassionato di true crime e si sia visto tutte le stagioni di CSI, Criminal Minds, Bones e chi ne ha più ne metta. Da lì si possono imparare tantissime cose inutili per la quotidianità, ma indispensabili per risolvere questi tipi di crimini. Un po’ come chi è in pari con Grey’s Anatomy e si spaccia per medico. Quindi non saranno casi da aneurisma, ma sono leggeri e divertenti quanto basta per trascorrere un pomeriggio fingendosi un detective. In più nelle soluzioni vi sono molte curiosità tecniche e scientifiche, perciò si può imparare sempre qualcosa di nuovo. Consigliato a tutti.
Il capitano Bly era famoso per la sua capacità di mantenere la calma anche sotto pressione. Non era la prima volta che un passeggero scompariva dalla sua nave, e non sarebbe stata l'ultima.
"Rosie Cottle ci sapeva fare con il forno. Naturalmente, era probabile che fosse questo il motivo per cui pesava 110 chili. Ma non vi era nulla di male in un po' di imbottitura in una donna, diceva sempre Mr. Morton."
Come si suol dire: idea ottima; realizzazione ai limiti dell'inverecondo. Senza chiamare in causa la traduzione - ogni richiesta di congiuntivo una sfida insormontabile; la sintassi, invece, territorio insondabile - e tenendo presente l'approccio dichiaratamente ironico perseguito dall'autrice, questo Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca fallisce clamorosamente per un fraintendimento fatale: la logica come unico strumento necessario alla decodifica dei casi proposti. Perché, rispetto a quanto sbandierato nella quarta di copertina, solo una minoranza di casi richiede il ragionamento logico. La maggior parte dei racconti bara con l'omissione deliberata di dettagli non minori (decisivi per inquadrare un periodo storico), o magari giostrano il mistero sull'elusione di snodi narrativi per acquisire un quadro più nitido. Senza citare, poi, gli innumerevoli casi che richiedono rudimenti di tossicologia, criminologia, chimica, fisica e conoscenza della storia degli Stati Uniti d'America: ogni forma di sapere è potere, ma la logica non trova dimora in questi lidi.
Piccola osservazione di matrice soggettiva: la fiumana di scivoloni che costellano il libro lambisce i territori iperuranici. Tra body-shaming, deprimenti discese harmony, reazioni umane incomprensibili e passaggi senza senso, il libro guadagna i più fieri pinnacoli del trash involontario. Scult meritato.
Idea interessante, vanificata da una realizzazione più che mediocre. No, quasi mai basta la "logica" (come invece affermato nell'introduzione) per risolvere i "casi" — quasi tutti di morti violente — ma bisogna affiancare conoscenze particolari, che vanno dalle reazioni chimiche (e ok?, credo, anche se: non è "solo logica") a cose ben più particolari come l'aspetto delle banconote statunitensi, o la conoscenza di fatti come il periodo preciso in cui l'esame del DNA [il DNA è un po' una semifissa di 'sto libretto] è stato inserito tra le procedure comuni per le indagini, *solo che* il libro si riferisce a un tot di anni prima, ma l'edizione italiana (piagata da diversi errori, typo e traduzioni perlomeno dubbie, ma l'originale già doveva essere scritto da cani), pubblicata molti anni dopo, non aggiorna il riferimento, quindi ci sta una discrepanza di lustri e di fatto risultava impossibile risolvere il caso dalla propria tazza. Riguardo alla tazza, tl;dr: il libro è quel che promette in grande in copertina, peccato che non inneschi una liberatoria motilità intestinale ma sia solamente constipante con i suoi tantissimi (65!) raccontini spesso sconclusionati.
In effetti questo libro dà esattamente quello che promette nel titolo, però i crimini e misteri – più di una sessantina – sono praticamente tutti o stupidate, o storielle che servono solo a illustrare una pratica o un tipo di indagine, o, nella maggior parte dei raccontini, casi che in realtà non si possono risolvere con le poche informazioni date, mentre poi nelle soluzioni (poste in fondo come in un albo di enigmistica) vengono aggiunti i dettagli mancanti come se niente fosse. Avrei messo due stelline per le poche pretese, ma, tra refusi e frasi senza senso imputabili chiaramente ad abomini di traduzione, ho deciso di bocciarlo senza pietà.
Crimini da risolvere in poco tempo ben assortiti. Peccato solo che per alcuni di questi ci sia bisogno di una conoscenza legale/medica abbastanza superiore alla media. Buona idea comunque.
I primi misteri erano anche divertenti da leggere. Una persona come me poteva anche indovinare l'assasino o il metodo che aveva utilizzato per uccidere senza ricorrere a conoscenze particolari. Accettavo questa sfida perché era qualcosa di semplice da fare in un momento... delicato. Proseguendo la soluzione è diventata sempre più complicata. Allora sono nate due ipotesi: o sono piuttosto ignorante oppure gli autori hanno pensato il libro come un' escalation in termini di difficoltà. Qualsiasi cosa sia, avrei preferito che la soluzione al caso fosse più legata a indizi che si trovavano all'interno della prosa, invece che in conoscenze che sicuro non conosco.
Comincerei dedicando un applauso alle due amiche che hanno genialmente modificato la copertina del volume, mantenendo le prime due lettere e trasformando l’evidente sostantivo che conclude il titolo in “call”, accompagnando il tutto con un mini-quiz perfettamente in linea con lo spirito editoriale del libro.
“Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca” (o la call) si sostanzia infatti in una gradevolissima raccolota di mini-racconti che si concludono con una domanda: è il lettore quindi a dover interpretare il testo, a trasformarsi in investigatore (o in un tecnico della scientifica…) e a cercare di indovinare se la soluzione del mistero che troveremo alla fine del libro sia effettivamente quella immaginata.
Oh, io ve lo dico ed evitando accuratamente ogni tipo di spoiler (anche perché i casi da risolvere sono 65 e sarebbe onestamente complicato dare indicazioni su tutti): NON aspettatevi, come intuitivamente avevo fatto io, di risolverli serenamente e in una manciata di secondi, soprattutto se siete appassionati lettori di crime e siete convinti di averle viste (lette) più o meno tutte. No no, dovrete farvi in alcuni passaggi almeno due o tre riletture del testo, e se in qualche (rara) situazione farete centro senza troppo sudare al primo colpo, in altri dovrete necessariamente pensare, immaginare, scavare un pochino di più.
dai diciamocelo, il titolo di questo libro è una trovata geniale! Come si può resistere?
E mentre lo leggevo mi rendevo conto che di un libro così ne avevo sentito la mancanza! Non sto dicendo che sia un libro imperdibile ed indimenticabile ma avete presente quelle storielle nelle riviste di enigmistica in cui si devono risolvere misteri degni di Sherlock Holmes seguendo solo la logica? E lo so che anche voi, come me, scorrete tutte le riviste di enigmistica, ignorando i cruciverba e gli altri giochi, per mettervi alla rpova con queste storielle! Ecco, questo libro è una raccolta di queste facezie! Brevi racconti in cui viene presentata una scena del delitto e si deve rispondere ad una semplice domanda, e tutti gli elemnti ci sono già, solo spetta a noi collegarli!
Divertente, piacevole e scorrevole, ho davvero gradito questo gioiellino che, tra l'altro, mi ha dato qualche notizia in più sulla scienza forense e sull'uso delle prove che può essere fatto, oltre a farmi notare che molto spesso mi sfuggono cose evidenti anche quando sono scritte nero su bianco! Consigliato a pieni voti!
This was reminiscent of the 2 minute mysteries but a few had adult content in them. I wasn't bothered by it and it was nothing major, just pointing it out. I found most of these to be pretty difficult. I'm a life long reader and I watched Murder, She Wrote religiously with my grandma growing up, but I still couldn't solve most of them on my own. A few of them required knowledge of things that weren't in the article also and I felt this was a bit unfair, but all in all, it was a fun read.
Por partes. Es entretenido ya que al final es lectura de taza, no le vas a pedir peras al olmo. Algunos misterios están bien y resulta un poco más entretenido. No obstante, y para la mayoría de misterios, te faltan datos o un conocimiento muy concreto y casi nicho de la criminología porque la respuesta de muchos te da la sensación de ‘pues porque lo dices tú’ ya que parece que sale de donde le da la gana a la autora o es un poco Deus ex machina.
I give three stars because it is a nice concept, but it could have been done much better. The greatest part of the mysteries are impossible to solve with the hints given, and in most cases the solution requires no logic, rather the knowledge of forensic technics.
Carino, un libretto corto e divertente adatto a riempire i momenti di noia della nostra giornata e a tenere in attività il nostro cervello. Le storie sono brevi e adatti a tutti. Consigliato anche per scatenare il dibattito in famiglia o amici.
2 ⭐️ cartea nu e una rea, dar nici una bună. Pur și simplu nu am reușit să mă bucur de ea. E foarte interesată inițiativa de mistery, dar mi se pare ca la fiecare caz lipsesc informații ca să îți dai seama cine, ce a făcut. Nu o recomand!
Easy to read perfect for short Moments. Sometimes the solution doesn t have any sense, other times are so difficult to be predictable with Logic and also other times the solution requires knowledge in the field. So buy and enjoy it without putting too much effort to solve cases.
Falhei alguns, sim. Acertei outros tantos, sim também. Um livro leve, que serve para fazer mexer as células cinzentas, alguns desafios são quase de livro infantil outros obrigam a pensar e usar lógica por esse motivo cumpre e bem o seu objectivo.
The crimes in this book are quite hilarious and if you don’t know a bit about crimes it’s hard that you can even solve any of them . Just a bathroom reading
Una collezione di brevissimi misteri da risolvere, libro ideale per quando si hanno pochi minuti da dedicare alla lettura tra un impegno e un altro (non date retta al titolo irriverente, non leggetelo solo quando siete in bagno! :P).
Alcuni casi sono molto semplici (almeno per chi è lettore abituale del genere "giallo") da risolvere, altri invece richiedono una maggiore riflessione e, soprattutto, una certa conoscenza della medicina legale (ho appreso cose interessanti al riguardo, che non conoscevo).
Bueno por donde empezar... Si estas buscando un libro con grandes intrigas y crimenes que necesiten lógica para ser resueltos, mejor que ni te molestes... Ahora bien, si buscas pasar un rato de risas y conjeturas con amigos, entonces es una buena opcion. Te vas a divertir debatiendo, pues cuando leas la solución no vas a creer de donde se saca la autora los datos.
Libro de oportunidad que, mediante relatos cortos, describe un misterio. Cada uno de los 65 capítulos (de dos o tres paginas) termina con una pregunta al lector.
Da las respuestas, algunas muy truculentas.
Para pasar el rato o leer en compañía y discutir la respuesta.
Aporta muy poco al bagaje cultural. Literariamente prescindible.