What do you think?
Rate this book


369 pages, Paperback
Published February 2, 2025

Buongiorno Colours, chi non adora un bel Enemies to Lovers? Bene, se siete fan di questo trope,
The Wrong Game
di
Karen Morgan
è il libro che non potete lasciarvi sfuggire.
Il romanzo, uscito in anticipo rispetto alle segnalazioni che lo davano online il 4 febbraio 2025 su Amazon e Kindle Unlimited, è il perfetto mix tra college romance, slow burn e quella tensione spicy che rende la lettura irresistibile.
E poi, c'è il basket, perché sì, quando parliamo di sport romance, c'è sempre qualcosa che scotta sul campo – e fuori!
I protagonisti sono
Lilian Byrd
e
Roman Baizen
.
Lei è una ragazza che sta cercando di rimettere insieme i pezzi del suo cuore infranto dopo aver perso il suo ex, Scott White.
L’ho ferito. Con il mio silenzio ho distrutto un anno di relazione, l’ho allontanato e adesso lui si sta vendicando. Difatti, da quando abbiamo rotto, si sta dando alla pazza gioia con ogni ragazza della Pacific Valley University.
Sembra la tipica storia da romance drammatico sulle seconde possibilità, ma aspettate, perché arriva Roman, e qui tutto si complica.
Roman è il capitano della squadra di basket dei Blue Lions e, sebbene sia un vero spettacolo di bellezza, ha il difetto di essere sfacciato, egocentrico e proprio il tipo di persona che Lilian non sopporta – insomma, il suo nemico numero uno.
Roman è capitano e ala piccola dei Blue Lions. Il classico celebre atleta stronzo idolatrato dalla scuola, dalle ragazze e dall’intera squadra. I ragazzi che non fanno parte dei Blue Lions vorrebbero essere lui, mentre chi è con lui gli è fedele sempre. È figlio di Mark Baizen, una leggenda del basket fermato da un brutto infortunio, da allora di lui non si è saputo più niente. Roman va in giro con un’aria sfacciata, dispensando sguardi sexy e baci volanti che fanno cadere le ragazze ai suoi piedi.
I due si conoscono attraverso un patto improbabile: lei ha bisogno di aiuto per riconquistare il suo ex, lui ha bisogno di ripetizioni per salvare il suo futuro nel basket.
«Tu potrai essere la mia chiave e io la soluzione al tuo problema.»
La trama si evolve in modo intrigante e ci lascia sempre con il fiato sospeso.
Da una parte, c’è Lilian che cerca di rimettere insieme il suo passato; dall’altra, c’è Roman, con il suo cuore chiuso e le sue cicatrici emotive.
Ma più i due si avvicinano, più capiscono che forse le cose non sono così semplici come sembrano.
Quello che mi è piaciuto di più in questa storia è la crescita personale dei protagonisti.
È tutto strano. Sto trascorrendo una serata con una ragazza lontano dalle sue gambe. Nessun ansito, nessun bacio, nessuna scusa post sesso per mandarla via o andarmene. La cosa più strana ma bella è che mi sto divertendo.
Lilian non è la classica ragazza che si butta in una relazione per dimenticare un ex, ma è una giovane donna che impara a conoscere meglio sé stessa, le sue debolezze e la sua forza.
Dannazione, sono fottutamente attratto da Lilian Byrd. Questo non era in programma. Ma la cosa più terribile è che non riesco a ignorare questa fiamma che arde sempre di più quando ce l’ho accanto.
E Roman?
Oh, lui è un altro tipo di sorpresa.
Dietro la sua facciata da arrogante sportivo, c'è una persona che lotta con le sue ferite e, man mano che la storia va avanti, vediamo un'evoluzione che ci fa innamorare ancora di più di lui.
Odio il piacere che sento, odio il fatto di avere la pelle d’oca e odio il mio cuore che batte come un folle innamorato. Ma soprattutto odio il modo in cui Roman mi sta baciando. Passione e sensualità insieme. Un mix potente che mi trascina con sé lasciandomi senza fiato e senza la forza di respingerlo.
La loro dinamica è intensa, e la tensione cresce proprio come una lenta combustione, un gioco pericoloso tra il desiderio e la paura di essere vulnerabili.
«Niente è più importante di questo» mormora appoggiando la fronte contro la mia. «Me e te, insieme.»
Un altro aspetto che ho apprezzato molto è la presenza dei personaggi secondari, amici sinceri e affidabili e nemici ancora più schietti e cattivi.
Personaggi secondari che mi auguro Karen Morgan riesca a sviluppare a dovere trasformando quello che sembra un romanzo autoconclusivo in una serie dedicata ai migliori amici di Roman, altri membri dei Blue Lions perché cara Karen, te lo dico con il cuore, Tyler, Ben, Ethan e la villain Becky meritano il loro lieto fine.
Lei splende e attorno a me c’è l’oscurità. Non c’è spazio per la luce. Non c’è posto per la mia Lily.
A proposito di Karen, con il suo stile fluido è coinvolgente, quel tocco giusto di ironia e quel dolore vero e profondo che solo un figlio che ha perso un genitore riesce a descrivere, ha saputo infondere dentro noi stessi ogni singola emozione rendendola nostra, facendo riaffiorare in noi quelle sensazioni che, per chi come me l’ha provato, risultano difficili da superare.
Ma passiamo oltre…
Roman Baizen è tante cose. È un rompicapo. È insopportabile, manipolatore, uno stronzo patentato. Ma è un bravo amico, un bravo amante, un buon figlio. È un’anima abbandonata e tormentata che è caduta, si è spezzata e ora sta rimettendo assieme i pezzi.
I temi trattati, come la crescita personale, il perdono, l’elaborazione del lutto e la forza di affrontare le proprie cicatrici emotive, sono ben sviluppati e riescono a toccare le corde giuste.
In conclusione,
The Wrong Game
è un libro che consiglio a chi ama gli sport romance con una buona dose di dolore, tensione e passione.
La storia è avvincente, i personaggi sono ben costruiti, e la scrittura ci tiene incollati fino all'ultima pagina.
Sono stato attratto da Lilian come una falena con la luce. Con tutta la merda che c’è nella mia vita, lei è diventata la mia luce. Non so quando sia successo esattamente, ma è ciò che mi ha portato a voler trascorrere più tempo insieme, a baciarla, a toccarla, a volerla.
Ah, quasi dimenticavo, non manca neanche il giusto equilibrio tra momenti dolci e piccanti.
E con questo, non posso fare altro che augurarvi una buona lettura.
Un Beso