Jump to ratings and reviews
Rate this book

The Wrong Game

Rate this book
Romanzo AutoconclusivoLilian Byrd è innamorata di Scott White, il suo ex ragazzo. La loro storia, che sembrava perfetta, è giunta al capolinea e lei, sentendosi la causa della rottura, ha tutte le intenzioni di riconquistarlo.
Inaspettatamente, si ritroverà a dover chiedere aiuto a Roman Baizen, capitano e ala piccola dei Blue Lions, la squadra di basket della Pacific Valley University.
Roman è tutto ciò che lei non desidera e non sopporta.
Un concentrato di bellezza, sfacciataggine ed egocentrismo che la farà capitolare in un patto che sconvolgerà la vita di entrambi.
La loro relazione sarà pura finzione per raggiungere i propri obiettivi o si ritroveranno a combattere una guerra d’amore che potrà distruggerli?

369 pages, Paperback

Published February 2, 2025

2 people are currently reading
31 people want to read

About the author

Karen Morgan

59 books50 followers
Karen^Morgan (Italian writer of romance novels)

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
20 (22%)
4 stars
38 (42%)
3 stars
24 (26%)
2 stars
7 (7%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 16 of 16 reviews
Profile Image for versidicarta.
350 reviews40 followers
February 25, 2025
«Niente è più importante di questo. Me e te, insieme».

Lilian Byrd è innamorata del suo ex ragazzo. La loro storia è giunta al capolinea e lei ha tutte le intenzioni di riconquistarlo. Inaspettatamente, però, si ritroverà a dover chiedere aiuto a Roman Baizen, capitano della squadra di basket. Roman è tutto ciò che lei non sopporta: un concentrato di bellezza, sfacciataggine ed egocentrismo che la farà capitolare in un patto che sconvolgerà la vita di entrambi.

“The Wrong Game” di Karen Morgan è un libro davvero incredibile. Ho letto altre storie dell’autrice ma con questo secondo me si è superata, è un libro colmo di dolore, di passione, di cadute e di rinascita. I trope sono:

💞 Sport romance
🌸 Enemies to lovers
🌷 Fake relationship
💘 College
🌺 Slow burn
💖 Emotional scars

Roman è un protagonista devastante. Un’anima abbandonata e tormentata che è caduta, si è spezzata, ha annaspato nel buio e ora cerca disperatamente di rimettere insieme i pezzi e tornare a respirare. La sua storia mi ha spezzato il cuore, ho sentito ogni sensazione strisciarmi sottopelle e ha fatto male. Tanto.

Roman e Lily.
Luce e buio.
La loro storia d’amore nasce quasi per caso. Nasce da una bugia, da una finzione. Eppure, quello che inizia come un inganno, si trasforma ben presto in qualcosa di molto più profondo e - soprattutto - vero. Perché tra loro c’è tensione. Passione. Sofferenza. C’è tormento. Rabbia. Ma soprattutto brama. Nostalgia. Amore.

«Lui è con me, ovunque io vada. Mi scorre nelle vene. Lo trovo nel mio riflesso. E nel mio cuore e da lì non può toglierlo nessuno, nemmeno la vita».

Lilian mi è piaciuta moltissimo. È una ragazza decisa che intraprende un percorso interiore difficile ma al tempo stesso umano. È sensibile, dolce, determinata, intelligente. È l’ancora di salvezza di Roman, la sua luce, il motivo per tornare a nuotare. Per tornare a respirare. Karen non ho parole per descrivere le emozioni che mi hai fatto provare, hai scritto una storia complessa e per nulla scontata, una storia che insegna come sopravvivere alle cadute, anche a quelle più dolorose e inaspettate.
256 reviews2 followers
February 6, 2025
Recensione per il blog PECCATRICI LIBROSE

Allora Peccatrici,
pronte a farvi spoilerare tutto il libro?
Sono pronta al linciaggio di massa😂
In "THE WRONG GAME" di Karen Morgan abbiamo un campione di basket, un certo Roman, che ha carenze in alcune materie e che perciò rischia il suo futuro nella pallacanestro. Dall'altro lato c'è Lilian che non riesce a dimenticare il suo ex e vorrebbe riconquistarlo.
La mente diabolica di lui elabora un piano: in cambio di ripetizioni si fingerà il ragazzo di Lily per fare ingelosire il suo ex.
E secondo voi cosa succederà? Che scatta l'amore fra i due 🤷🏻‍♀️.
Come potete constatare vi ho spoilerato tutto e avrete capito che non è una trama originale, eppure...eh già, eppure mi è piaciuto!
Voi direte: "allora cos'ha di diverso rispetto ad altri simili?" Innanzitutto la scrittura incalzante che ti tiene incollata alle pagine, un ritmo dinamico e non ripetitivo che non ti stanca, anzi, ti invoglia ad andare avanti nonostante sai già come andrà a finire.
Belli i due protagonisti e i loro dialoghi: li incontri e impari a conoscerli mano mano che va avanti la storia fino a capirne i pensieri e i turbamenti che portano alle loro scelte.
Lo sport è presente anche se non in modo invadente, l'ho trovato ben equilibrato e le ripetizioni di letteratura, bè, quelle sono proprio studiate ad hoc per rendere reale e non superficiale l'approccio allo studio.
L'attrazione fra Roman e Lily è un crescendo di sensazioni e tensioni che arriveranno ad esplodere fino a buttare giù le maschere che ognuno di loro teneva su a fatica.
Ve lo consiglio? Assolutamente sì e verrete travolte da questi due bellissimi personaggi, dalle loro insicurezze e fragilità, dalla loro forza interiore e dalle loro speranze per il futuro.
A volte non basta una trama originale per farne un buon libro, è come viene scritto che fa la differenza.
Detto ciò, vi lascio a tifare sugli spalti per i Blue Lions, io corro verso una nuova avventura a caccia di emozioni.
Alla prossima lettura 😘
Debby
Profile Image for morallyblackbooks.
203 reviews26 followers
February 3, 2025
Le storie di Karen mi catturano sempre e ci lascio ogni volta un pezzetto di cuore. E anche questa non ha fatto eccezione.
Ho amato Lilian e Roman tantissimo, mi hanno travolta nel loro gioco che presto sarà più che un gioco.
Molto molto bello 🫶🏼
Profile Image for Karmen Lanza.
252 reviews2 followers
March 30, 2025

Buongiorno Colours, chi non adora un bel Enemies to Lovers? Bene, se siete fan di questo trope, The Wrong Game di Karen Morgan è il libro che non potete lasciarvi sfuggire.

Il romanzo, uscito in anticipo rispetto alle segnalazioni che lo davano online il 4 febbraio 2025 su Amazon e Kindle Unlimited, è il perfetto mix tra college romance, slow burn e quella tensione spicy che rende la lettura irresistibile.

E poi, c'è il basket, perché sì, quando parliamo di sport romance, c'è sempre qualcosa che scotta sul campo – e fuori!


The Wrong GameI protagonisti sono Lilian Byrd e Roman Baizen .
Lei è una ragazza che sta cercando di rimettere insieme i pezzi del suo cuore infranto dopo aver perso il suo ex, Scott White. 




L’ho ferito. Con il mio silenzio ho distrutto un anno di relazione, l’ho allontanato e adesso lui si sta vendicando. Difatti, da quando abbiamo rotto, si sta dando alla pazza gioia con ogni ragazza della Pacific Valley University.

Sembra la tipica storia da romance drammatico sulle seconde possibilità, ma aspettate, perché arriva Roman, e qui tutto si complica.

Roman è il capitano della squadra di basket dei Blue Lions e, sebbene sia un vero spettacolo di bellezza, ha il difetto di essere sfacciato, egocentrico e proprio il tipo di persona che Lilian non sopporta – insomma, il suo nemico numero uno. 




Roman è capitano e ala piccola dei Blue Lions. Il classico celebre atleta stronzo idolatrato dalla scuola, dalle ragazze e dall’intera squadra. I ragazzi che non fanno parte dei Blue Lions vorrebbero essere lui, mentre chi è con lui gli è fedele sempre. È figlio di Mark Baizen, una leggenda del basket fermato da un brutto infortunio, da allora di lui non si è saputo più niente. Roman va in giro con un’aria sfacciata, dispensando sguardi sexy e baci volanti che fanno cadere le ragazze ai suoi piedi.

I due si conoscono attraverso un patto improbabile: lei ha bisogno di aiuto per riconquistare il suo ex, lui ha bisogno di ripetizioni per salvare il suo futuro nel basket. 




«Tu potrai essere la mia chiave e io la soluzione al tuo problema.»

Fingere di essere una coppia è il piano, ma chi ci crede davvero?
E soprattutto, chi resisterà alla tentazione quando i sentimenti cominceranno a mescolarsi alla finzione?

La trama si evolve in modo intrigante e ci lascia sempre con il fiato sospeso.
Da una parte, c’è Lilian che cerca di rimettere insieme il suo passato; dall’altra, c’è Roman, con il suo cuore chiuso e le sue cicatrici emotive.
Ma più i due si avvicinano, più capiscono che forse le cose non sono così semplici come sembrano.



E qui, ammettiamolo, inizia il bello: Cosa succederà davvero quando la finta relazione inizierà a diventare troppo reale?

Quello che mi è piaciuto di più in questa storia è la crescita personale dei protagonisti. 




È tutto strano. Sto trascorrendo una serata con una ragazza lontano dalle sue gambe. Nessun ansito, nessun bacio, nessuna scusa post sesso per mandarla via o andarmene. La cosa più strana ma bella è che mi sto divertendo.

Lilian non è la classica ragazza che si butta in una relazione per dimenticare un ex, ma è una giovane donna che impara a conoscere meglio sé stessa, le sue debolezze e la sua forza. 




Dannazione, sono fottutamente attratto da Lilian Byrd. Questo non era in programma. Ma la cosa più terribile è che non riesco a ignorare questa fiamma che arde sempre di più quando ce l’ho accanto.

E Roman?
Oh, lui è un altro tipo di sorpresa.
Dietro la sua facciata da arrogante sportivo, c'è una persona che lotta con le sue ferite e, man mano che la storia va avanti, vediamo un'evoluzione che ci fa innamorare ancora di più di lui. 




Odio il piacere che sento, odio il fatto di avere la pelle d’oca e odio il mio cuore che batte come un folle innamorato. Ma soprattutto odio il modo in cui Roman mi sta baciando. Passione e sensualità insieme. Un mix potente che mi trascina con sé lasciandomi senza fiato e senza la forza di respingerlo.

La loro dinamica è intensa, e la tensione cresce proprio come una lenta combustione, un gioco pericoloso tra il desiderio e la paura di essere vulnerabili.




«Niente è più importante di questo» mormora appoggiando la fronte contro la mia. «Me e te, insieme.»

Un altro aspetto che ho apprezzato molto è la presenza dei personaggi secondari, amici sinceri e affidabili e nemici ancora più schietti e cattivi.


Personaggi secondari che mi auguro Karen Morgan riesca a sviluppare a dovere trasformando quello che sembra un romanzo autoconclusivo in una serie dedicata ai migliori amici di Roman, altri membri dei Blue Lions perché cara Karen, te lo dico con il cuore, Tyler, Ben, Ethan e la villain Becky meritano il loro lieto fine.




Lei splende e attorno a me c’è l’oscurità. Non c’è spazio per la luce. Non c’è posto per la mia Lily.

A proposito di Karen, con il suo stile fluido è coinvolgente, quel tocco giusto di ironia e quel dolore vero e profondo che solo un figlio che ha perso un genitore riesce a descrivere, ha saputo infondere dentro noi stessi ogni singola emozione rendendola nostra, facendo riaffiorare in noi quelle sensazioni che, per chi come me l’ha provato, risultano difficili da superare.
Ma passiamo oltre…




Roman Baizen è tante cose. È un rompicapo. È insopportabile, manipolatore, uno stronzo patentato. Ma è un bravo amico, un bravo amante, un buon figlio. È un’anima abbandonata e tormentata che è caduta, si è spezzata e ora sta rimettendo assieme i pezzi.

I temi trattati, come la crescita personale, il perdono, l’elaborazione del lutto e la forza di affrontare le proprie cicatrici emotive, sono ben sviluppati e riescono a toccare le corde giuste.


In conclusione, The Wrong Game è un libro che consiglio a chi ama gli sport romance con una buona dose di dolore, tensione e passione.
La storia è avvincente, i personaggi sono ben costruiti, e la scrittura ci tiene incollati fino all'ultima pagina. 




Sono stato attratto da Lilian come una falena con la luce. Con tutta la merda che c’è nella mia vita, lei è diventata la mia luce. Non so quando sia successo esattamente, ma è ciò che mi ha portato a voler trascorrere più tempo insieme, a baciarla, a toccarla, a volerla.


Ah, quasi dimenticavo, non manca neanche il giusto equilibrio tra momenti dolci e piccanti.
E con questo, non posso fare altro che augurarvi una buona lettura.
Un Beso

Profile Image for Romanticamente Fantasy.
7,944 reviews235 followers
February 25, 2025
Voto 3,5
.
Reny - per RFS
.
Eccomi di nuovo qui per parlare di The wrong game, il nuovo sport romance di Karen Morgan.

Ho sempre amato il basket (l’ho anche praticato da ragazzina) e quindi la sinossi mi ha intrigato.

Su questo lato non sono stata delusa, la storia si svolge all’interno di un college e il protagonista, Roman Baizen, è il capitano della locale squadra, molto popolare nel campus e con stuoli di ragazze sempre pronte a compiacerlo. La classica combinazione talento-bellezza-stronzaggine, che al di fuori del playground pensa solamente a divertirsi, con le inevitabili ripercussioni sulla media dei voti. Proprio per provare a recuperare, visto che rischia il posto in squadra, cerca l’aiuto della studentessa modello Lilian Byrd.

I due fanno un patto che dovrebbe essere proficuo per entrambi: lei gli darà ripetizioni nelle materie in cui lui è carente e contemporaneamente fingeranno di essere una coppia, per far ingelosire l’ex di lei e farli tornare insieme.

Le cose non andranno esattamente come previsto, a forza di vedersi tutti i giorni le situazioni si faranno più complicate, e i sentimenti di entrambi avranno un’evoluzione non prevista all’inizio della frequentazione.

Fin qui nulla di nuovo, la narrazione segue le dinamiche tipiche di questo tipo di romanzi, i due cominceranno a non riuscire più a nascondere la reciproca attrazione e finiranno insieme. Innamorati? Chissà…

Sicuramente la chimica è molto forte, i rapporti sessuali molto intensi.

Dalla metà in poi la storia ha un’evoluzione, accadono cose che cambiano anche il tipo di rapporto tra i due, e che soprattutto ci fanno comprendere meglio le loro personalità.

A volte bisogna fare i conti con se stessi per capire che forse la persona che si ha davanti è quella giusta

Meritano una menzione a parte gli amici, in questo romanzo molto importanti. I compagni di squadra e di confraternita di Roman, che non lo abbandonano mai e conoscono i suoi demoni. La compagna di stanza di Lily, Skyler, e Leon sono le due spalle su cui la ragazza può sempre contare nei momenti difficili.

Non manca il colpo di scena finale, quando oramai pensi di essere arrivata al “e vissero felici e contenti” ecco che di nuovo si sparigliano le carte. Ma non si deve temere, è un romance e quindi l’happy ending è assicurato, per fortuna.

In conclusione: avrei voluto una maggiore ricercatezza nelle descrizioni di certe scene, non consone al resto dello stile narrativo, ma nel complesso una piacevole evasione.

Profile Image for LibriMagnetici Blog.
1,274 reviews30 followers
March 1, 2025
recensione a cura del blog “Libri Magnetici" by Milly
L’ultimo romanzo di una delle scrittrici che apprezzo e leggo sempre con molta curiosità. Una scrittrice che stavolta ha saputo trattare temi difficili, ma allo stesso tempo farci conoscere ed apprezzare due protagonisti diversi, ma che l’amore ha unito.

Lilian Byrd è una degna avversaria. Non mi conosce e non sa che più mi rifiuta, più ottenere ciò che voglio diventa interessante.
Lilian sta soffrendo per amore, Scott, il suo ex ragazzo si fa vedere in giro con altre ragazze senza pensare alla sua sofferenza. Si è dimenticato così facilmente la loro storia da sminuire così i suoi sentimenti.
Nel frattempo c’è Roman, il classico dongiovanni, giocatore di basket che salta da un letto all’altro. Questo comportamento, però, sta minando la sua carriera, ha bisogno di ritrovare la retta via e riprendere in mano la sua vita. Ha bisogno di aiuto per gli studi e chi meglio di Lilian potrebbe farlo.
Lei è subito restia, ha troppe cose da fare, in più lavora e non sa dove trovare il tempo per aiutare Roman. Lui sa come arrivare a convincerla. Potrebbe essere la chiave giusta per aiutarsi a vicenda. Lei potrebbe riconquistare il cuore di Scott, lui invece tornerebbe a concentrarsi sulla carriera senza avere una brutta media scolastica.
Lilian e Roman si ritroveranno presto coinvolti in una nuova cosa, entrambi hanno obiettivi diversi eppure il tempo che stanno trascorrendo insieme sta cambiando la loro visione della vita.

Ma la cosa più terribile è che non riesco a ignorare questa fiamma che arde sempre di più quando ce l’ho accanto.

Tutto è iniziato per gioco, ognuno ha qualcosa da guadagnare, ma anche da perdere e poi c’è quella scintilla che è scattata in entrambi quando per la prima volta si sono accorti l’uno dell’altra, forse i loro piani sono da rivedere.
Un romanzo intenso che, come dicevo all’inizio, tocca temi importanti senza rendere la lettura pesante, anzi i due protagonisti con la loro passione e determinazione la rendono magica e bellissima.
Buona lettura.

«Puoi chiamarlo errore e provare a convincerti che sia così, ma avevi una voglia matta di me e io di te e non c’è nulla di più reale di questo.»
cinque petali
Profile Image for Vittoria's Readings.
325 reviews22 followers
February 13, 2025
4.5 ⭐️

𝑻𝒉𝒆 𝒘𝒓𝒐𝒏𝒈 𝒈𝒂𝒎𝒆 è il nuovo romance di Karen Morgan, nonché la mia più recente ossessione.

Lilian è ancora innamorata del suo ex e vuole riconquistarlo.
Roman ha un disperato bisogno di migliorare la sua media per coltivare il suo sogno di diventare una star del basket.
Nasce così la loro finta relazione, ma presto l’attrazione tra i due diventerà troppo reale.
Riusciranno a distinguere i veri sentimenti dalla finzione?

Che dire, Karen ha sfornato un altro CAPOLAVORO del romance.
Mi sono accorta di essere arrivata alla fine solo dopo aver letto l’ultima pagina.

La storia è appassionante, divertente e intrigante.
Avrei voluto ammazzare Roman la maggior parte del tempo, perché la testardaggine sicuramente lo caratterizza, ma alla fine me ne sono innamorata anche io.
La cosa che mi è piaciuta di più è il fatto di averlo disprezzato per la prima parte del libro, per poi passare a conoscerlo meglio e adorarlo!
Anche Lilian mi è piaciuta, non è la classica sciocca protagonista ma sa bene quello che vuole e non si fa mettere i piedi in testa.

Perfetto se amate:
🩷 sport romance
🩷 college
🩷 fake relationship
🩷 enemies to lovers
🩷 slow burn
🩷 opposite attract
🩷 scar emotion

Insomma, correte a recuperarlo (insieme agli altri libri dell’autrice che sono una 💣).
Profile Image for Manu_.
546 reviews42 followers
May 23, 2025
Un bel lavoro quello di Karen Morgan, che con "Wrong Game" ci fa respirare l'atmosfera dei college americani con rivalità, feste e accordi segreti.
Mi è piaciuta la dinamica tra Lilian e Roman, non scontata: ruotano uno intorno all'altra un po' per volere, un po' per dovere; si avvicinano senza mai darsi l'uno all'altra completamente e tu sei sempre in attesa del passo successivo.
Bello anche il background di entrambi i protagonisti che, alla fine, in modi diversi ti insegna qualcosa su come affrontare la vita.
Ma voglio concludere con una frase che mi tocca particolarmente anche se non fa propriamente parte del romanzo:

"Tienimi la mano e guardami vivere"
Profile Image for Alessia.
54 reviews
March 28, 2025
Ammetto che la prima parte del romanzo ho faticato a leggerla, a continuarlo perché mi sembrava lento, irrealistico e poco chiaro. Mentre in realtà andando avanti mi sono ricreduta. In realtà non apprezzo particolarmente nessuno dei due protagonisti, troppo presi da se stessi e poco propensi all’apertura!
Però da metà storia il libro migliora.
Ecco forse sono stati toccati temi anche importanti ma in modo frettoloso e poco approfondito. Ultimo 10% con suicidio? Ok, ma approfondiamo è un tema importante!
This entire review has been hidden because of spoilers.
31 reviews
February 11, 2025
Karen Morgan si riconferma , di nuovo, una carezza sul cuore . Bella storia, scorrevole nonostante tratti temi non proprio leggeri. Ho percepito tutto il dolore di Lily e Roman .
Profile Image for Federica.
78 reviews1 follower
August 7, 2025
Abbastanza insulso tutto, personaggi e trama. Finale troppo veloce. Spicy ovunque, anche dove palesemente non serviva.
Profile Image for Sara.
233 reviews
March 27, 2025
3- stelle: leggo un sacco di recensioni che definiscono questo libro un capolavoro del romance e onestamente sono perplessa. Questa recensione arriva un mese dopo la lettura del libro e non è che mi ricordi tanto della trama.. già questo fa riflettere. Sono certa di aver pensato “ok si storia anche carina ma sempre la solita roba”.. quindi ecco uno può trovare di meglio. Nemmeno lo stile dell’autrice è granché, mi sembra poco maturo e per niente migliorato rispetto ad altri suoi libri che ho letto anni fa.
Displaying 1 - 16 of 16 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.