Taiwo e Kehinde sono gemelli siamesi, il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ypsilon, ma, lavorando come inservienti dietro il banco di un locale di incontri sessuali, la loro natura è conosciuta da pochi. La ypsilon in carne e ossa che Taiwo e Kehinde rappresentano è solo la prima, inquietante immagine in una successione di pagine cupe e allo stesso tempo splendenti.
Sceneggiatore di graphic novel e fumetti (Nathan Never, Zagor, Odessa) per Sergio Bonelli Editore, per cui in collaborazione con DC Comics ha sceneggiato Nathan Never/Justice League e il terzo team up record di vendite tra Nathan Never e Martin Mystère. Scrittore di narrativa e autore di cinque romanzi e una raccolta di racconti, tra cui Il ghigno di Arlecchino (finalista al Premio Italia come miglior romanzo fantasy italiano) e i romanzi spin-off del film Ride e della serie tv Il silenzio dell'acqua per Mondadori. Con Luca Blengino ha co-creato e co-sceneggiato l’audioserie Effetto Eco, con le voci di Francesco Pannofino e Filippo Nigro, che è stata al numero 1 degli ascolti di Audible. Sceneggiatore di cortometraggi e cartoon, ha vinto: in Italia il premio Boscarato come miglior sceneggiatore italiano e la Menzione Speciale al Romics per Mr. Evidence, in Giappone il Judge Award al Silent Manga Audition 7 e l'Excellence Award al Silent Manga Audition 8 con lo pseudonimo Hagane Ishii (in coppia con Massimo Dall’Oglio), negli USA il Web Series Festival nella categoria Comedy Pilot con Baby Death (creato con Federico Cadenazzi) e in Islanda lo Sci-Fi Award al Reykjavik Independent Film Festival.