Jump to ratings and reviews
Rate this book

C'era una volta l'est

Rate this book
Una coppia in crisi parte per un viaggio verso la Macedonia del Nord dopo aver ricevuto la notizia del malore della madre del protagonista. Durante il tragitto, i due affronteranno tensioni e ricordi, intervallati da flashback del passato della famiglia di lui: dalla fuga del padre durante la guerra in Jugoslavia agli anni dell'infanzia vissuti con la madre e il fratello. Con ironia e dramma, "C'era una volta l'Est" esplora la forza dei legami familiari e il confronto con la perdita, in un alternarsi dolceamaro tra passato e presente.

192 pages, Hardcover

Published May 2, 2025

3 people are currently reading
49 people want to read

About the author

Boban Pesov

9 books7 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
47 (53%)
4 stars
33 (37%)
3 stars
7 (7%)
2 stars
1 (1%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 7 of 7 reviews
Profile Image for psiedoll.
670 reviews202 followers
June 6, 2025
Una storia lasciata sempre da parte. Che bello rileggerla in una storia familiare ❤️
Profile Image for Patricia Breskovski.
1 review
July 27, 2025
Questo fumetto mi ha toccata profondamente.
L’ho letto tutto d’un fiato, e mi sono ritrovata con le lacrime agli occhi più volte.
I disegni così sinceri, i ricordi di Boban raccontati con delicatezza, mi hanno smosso dentro cose che pensavo di aver dimenticato.

Il modo in cui mescola passato e presente è bellissimo. I flashback arrivano senza preavviso, ma sembrano sempre nel posto giusto: ti riportano dentro l’infanzia, nei silenzi, nelle case affollate, nelle cose non dette.
Le inquadrature riescono a trasmetter tutto così perfettamente, anche senza parole.

Mi ha fatto pensare ai sacrifici dei miei genitori, e mi ha aiutato a vederli con occhi nuovi. A non darli per scontati.
Mi ha fatto pensare anche a mio nonno, macedone cresciuto in Albania, che ha sempre voluto che imparassi il macedone. Forse è arrivato davvero il momento di farlo. Ora sento che quel desiderio è anche mio.

E poi, quasi senza volerlo, mi ha riportata al mio primo funerale. Quello di mia nonna ortodossa. Avevo rimosso tante cose, ma tra quelle tavole qualcosa si è riattivato. Con dolcezza, ma in profondità.

È un fumetto che sembra semplice, ma dentro ha un mondo intero.
E quel mondo, in parte, è anche il mio.
3 reviews
June 18, 2025
C'era una volta l'est ha indubbiamente cuore, si vede tutta la cura che Boban ha prestato nel voler rappresentare i luoghi e l'architettura, si sente tantissimo la malinconia e l'insicurezza che provano i personaggi, ma purtroppo devo dire che mi ha lasciata completamente a bocca asciutta. Tutta la narrazione sembra solo una premessa, una bellissima e dettagliata premessa eh, ma pur sempre una premessa. Non si capisce dove voglia arrivare, non ha una vera conclusione, la sensazione che da è che non ci sia una vera e propria storia a cui affezionarsi. Del padre sappiamo fin da subito che è riuscito ad arrivare in Italia, quindi in realtà il suo racconto diventa purtroppo poco interessante; il viaggio in auto nel presente di Robert e la ex compagna non ha alcun elemento vero e proprio del presente (non sappiamo nulla di Robert per esempio, chi è diventato, che vita fa...); il viaggio invece in auto dei genitori di Robert con i due bambini l'ho trovato davvero spento. Sembra che tutte le storie siano immobili, come se lo scrittore abbia paura a farli muovere per paura di rovinare il fondale della scenografia. Ripeto, capisco la cura per i dettagli nel disegno ma purtroppo manca completamente di sostanza, la crescita dei personaggi, l'evoluzione fino alla conclusione degli archi narrativi, il messaggio.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Cristina Luciani.
151 reviews7 followers
October 24, 2025
Breve e struggente, una perfetta commistione tra passato e presente. Disegni che raccontano tanto senza bisogno di parole e che mi hanno commossa (in alcuni punti piangevo proprio, altroché!)
Profile Image for Giulio Baiunco.
14 reviews3 followers
May 19, 2025
Quello di Robert, il protagonista, è un viaggio familiare fra più generazioni nei paesi balcanici durante le guerre jugoslave. L’opera è un tuffo nel passato e rende noti degli eventi di cui si parla poco. La storia di migrazione dei Balcani rimane attuale e dimostra di come ancora oggi sia necessario spostarsi, anche se possa essere doloroso. C’era una volta l’Est è un opera familiare e toccante, con un sottofondo storico a fare da padrona nelle decisioni dei personaggi.
Displaying 1 - 7 of 7 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.