Jump to ratings and reviews
Rate this book

Born To Be Free #1

Dagger - The Light at the End of the World

Rate this book
Son of a god. Raised as a rogue. Hidden from everyone. Searched for by everybody. The power within is waking up. Are you ready?
 
Dagger is a street kid, growning up in a city ruled by a brutal totalitarianism.He came into the world through a blasphemous ritual to resurrect his father. Too bad the father in question is a bloodthirsty god whose soul was banished at the dawn of time by his brother and rival, the god Angra. The boy is hidden in a guild of rogues, where an albino girl is the only person in the world who does not consider him a monster because of his red eyes. One night the Gorgors, servants of the exiled god and incarnation of the deepest nightmares, set fire to the entire city to flush him out, and Dagger realizes that there is no refuge for him. Soon, he will realize that no one can fight against himself.

Note from the author:

I wrote a Dark fantasy which purpose was breaking with tradition, addressing the narrative towards more existential issues than the old and overused formula of evil against good. In Dagger, the struggle between good and evil is not clear, nor easily identifiable. It is a tormented process, internal to the protagonist, with an outcome difficult to predict. I do not sell pre-cooked messages to the reader. I decided to create a text that would be open to multiple interpretations.

203 pages, Kindle Edition

First published January 1, 2013

447 people are currently reading
471 people want to read

About the author

Walt Popester

25 books12 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
137 (25%)
4 stars
136 (25%)
3 stars
138 (26%)
2 stars
76 (14%)
1 star
42 (7%)
Displaying 1 - 30 of 33 reviews
Profile Image for Tanabrus.
1,979 reviews187 followers
September 9, 2015
Che dire di questo libro?
Si tratta di un fantasy italiano, anche abbastanza originale nel suo concetto (mondi plurimi con guardiani in grado di viaggiare tra questi tramite portali, creature eterne viste come divinità e impossibilitati a morire, possessioni...) ma quello che lo rovina, a mio avviso, è lo stile.

Tendenzialmente sono due le cose che mi hanno indisposto verso questa lettura.
La prima è l'infantilismo del buttare nella storia nomi di band metal a ogni possibilità.
Così abbiamo due tipi di divinità, i Burzum e i Mastodon. Abbiamo casse di Amorphis per seppellire in mare i corpi. Abbiamo una divinità di nome Angra, abbiamo i Mayem.
Insomma, cose da fanfiction venuta male.

E poi, e qui si va nel soggettivo, mi è mancata totalmente l'empatia.

L'impressione che mi ha dato questa storia è stata quella di un prodotto che avrebbe voluto costeggiare il fantasy dark e cattivo (alla Lawrence, più che alla Abercrombie) mostrando morti un tanto al kilo, cinismo e cattiverie gratuite. Miscelando un inizio alla Camorr (la città di Locke Lamora), ma senza riuscire a fare entrare nel cuore quella città depravata in un mondo che scopriremo una prigione.
E senza riuscire a rendere troppo convincenti i Guardiani, che sembrano da subito una manica di idioti, bulli, e oltretutto incapaci. Quale corpo meraviglioso di guerrieri elitari nel migliore dei casi riesce a salvare un decimo dei suoi stessi soldati andati in missione? Sacrificando allegramente i suoi membri di più alto livello.
Un ordine dove una donna che segue il marito creduto morto (e poi salterà fuori che si, in effetti non era tanto morto, solo posseduto da un dio che ha usato quel corpo per fare un figlio con lei... tanto che ora anche l'uomo, reso ormai pazzo dall'esperienza, cerca il premio finale ed è diventato un cattivo, un third party a sè stante) e che è poi riuscita a sfuggire al nemico tornando dai suoi confratelli viene trattata come una prostituta e lasciata a impazzire? Dove la norma sono ronde punitive di stupratori e assassini per riparare presunti torti all'interno della cittadella dei guardiani?

Insomma, l'unico punto nel quale riesce il libro è mostrare che non ci sono buoni.
Per il resto ci sono problemi enormi di empatia (che manca), di realismo (quanti km è lunga la catena del lucertolone?), di coerenza (il mezzo lupo non ha mai avuto episodi quando era alla fortezza? Come hanno fatto a non scoprirla mai, visto che perde il controllo? E i guardiani sono tutti deboli e scemi, a parte gli avvelenatori? E la città iniziale come può sopravvivere con queii pogrom casuali contro i ricchi?).
Il lato migliore del libro è che è breve, per cui non è un problema leggerlo.

Ma seriamente, già non ho sopportato Lawrence, figuriamoci la sua brutta copia...
Profile Image for Antonella Sacco.
Author 20 books33 followers
June 6, 2014
Dagger, dopo i primi tredici anni di vita trascorsi in una società di ladri e assassini, scopre che il destino, fino a quel momento, con lui ha solo scherzato e che i suoi problemi sono appena all'inizio: un dio crudele ha inviato i suoi emissari per catturarlo, altri oscuri personaggi lo inseguono e forse dovrà guardarsi anche da coloro che mostrano di volerlo aiutare e proteggere.
La vicenda si svolge in un paesaggio inospitale e pericoloso, popolato da uomini, dei e creature che non sono né l'una cosa né l'altra, tutti in lotta fra loro in un’atmosfera inquietante e in cui pare non esservi posto per affetto e amicizia, sentimenti che comunque Dagger, anche suo malgrado, prova e ricerca.
Il ritmo è (quasi sempre) incalzante; forse in qualche punto l'autore sembra compiacersi appena un po' troppo della crudeltà di certe scene e della volgarità del linguaggio, ma tutto sommato né l'una né l'altra stonano.
Un romanzo davvero ben scritto, una lettura avvincente e una storia originale. Consigliato.
Profile Image for Roberto Bonfanti.
Author 19 books12 followers
March 19, 2014
Magistrale miscela di azione, horror e fantasy, Dagger – La luce alla fine del mondo, è un romanzo che conquista fin dall’inizio e trascina il lettore in un universo dominato da un pantheon di dei crudeli e sanguinari, dove una setta di guerrieri votati al sacrificio affronta le peggiori avversità per proteggere il protagonista dalla sua stessa natura metà umana e metà demoniaca. Scritto con uno stile forte e un linguaggio esplicito, ma funzionale al racconto, Dagger si discosta dagli stereotipi del genere, popolati da elfi, fate e nobili cavalieri. Qui i protagonisti sono tutti “brutti, sporchi e cattivi”, ognuno ha la sua macchia e le sue paure, i suoi segreti e il suo lato oscuro. Un libro consigliatissimo, io sicuramente prenderò anche il sequel in uscita prossimamente.
Profile Image for Andhy Signorelli.
69 reviews1 follower
January 2, 2023
Si menziona poco o nulla questa saga e non so il perché. Ho solo il primo (questo), ma mi è piaciuto veramente tanto.
Secondo i miei gusti e il mio giudizio Walt Popester (non fatevi ingannare è un autore italiano), scrive da Dio e ha creato un dark fantasy molto particolare.
Se siete estimatori della musica metal meglio, perché potrete godervela di più, in quanto buona parte dei personaggi portano nomi di band famose nel panorama estremo...
Profile Image for Marcus.
764 reviews4 followers
January 12, 2016
This was a hard book for me to finish. If one goes by the title, it should've been a very interesting book to read. I'm sorry but to me, it was a very confusing book which made it hard for me to follow. The characters, to me, were disjointed and kind of hard to follow. The story wasn't flowing, but was connected by gaps in the plot.
Profile Image for Elisa.
173 reviews
September 25, 2014
Storia molto appassionante, divertente, ma anche commovente. Tutti i personaggi sono riusciti e le ambientazioni sono meravigliose. Mi sembrava di essere nel mondo di Dark Souls.
Aspetto il seguito con impazienza!
Profile Image for Wendy Howard.
55 reviews
July 1, 2016
Sadly I did not finish this book, it has potential but too much of it simply didn't make sense, lacked explanation or was simply confusing.
17 reviews
July 21, 2018
Brilliant start, then looses its way

Brilliant, dark start, a story worth reading, I thought but that was story of Dagger's mother. Dagger's birth, his father etc is brilliant, even his harsh childhood, but after that things go down hill.
Characters becomes just names, one world becomes many and we get to travel through portals... Never read a good story with portals and this is no exception. By the last 50 pages I was speed reading, just wanted to see the ending, still can't understand how a brilliant story became average and then not even that. Dark characters gave way to guardians etc and it turned into a mystery thriller, I didn't feel connected to characters, someone who wants to read about gods etc may find it interesting but that sort of stuff has been done so well else where.
Once again I realized that there is not that much difference between writing a dad or average novel compared to a brilliant one. The author did the hard work, has a good grasp of language and produced a half decent book, I was disjointed with the promise of dark, dangerous story that would leave you thrilled or angery but that sales pitch fizzeled out, I felt that the author had carried on write when he ran out of imagination, the opening genius is replaced by a run down through story of a demi god, echoes of Christian and Hindu stories names and places are there but are sort of twisted, I could live with that but then hero and side kicks just run around, loosing the darkness and dread.
There is book 2 and more but I don't feel the urge to read more.
Profile Image for Chiara Ropolo.
1,457 reviews25 followers
November 29, 2023
3.5* https://lalettricesullenuvole.blogspo...

Questo libro l’avevo già comprato da un po’, a seguito di consigli su un gruppo facebook, perché italiano e tendente al grimdark, sottogenere fantasy che ho scoperto di amare molto. Finalmente è venuto il suo momento.

Questo libro è sicuramente dark, lo è davvero molto, e decisamente violento. Vorrei subito premettere che normalmente non mi infastidisce la violenza, il genere grimdark ne fa un discreto uso, ma deve essere contestualizzata in qualche modo: in questo libro ho avuto l’impressione che fosse fine a sé stessa, come a voler dimostrare che si sta leggendo un certo tipo di prodotto, ma io l’ho trovata spesso eccessiva e soprattutto non funzionale alla storia. Nel disclaimer iniziale l’autore prepara a questo, ma è quasi come volesse giustificarsi preventivamente.

Detto questo però la storia ha una sua costruzione che ho apprezzato e un’ambientazione che pur pescando in elementi classici del genere mantiene un tocco originale, cosa che ho molto apprezzato.
... continua sul blog
Profile Image for Aina Sensi.
Author 5 books13 followers
August 17, 2017
E' uno dei pochissimi fantasy che è riuscito a catturarmi. Un'ambientazione tutta particolare, un'atmosfera che senza ogni dubbio toglie luce alla parola Redenzione e speranza. Un mondo, anzi due, totalmente intrisi di negatività, nei quali sul serio non si capisce chi siano i buoni e chi i cattivi. L'idea è, temo, che i buoni non esistano.
Eppure in Dagger io ho ancora fede, per cui non vedo l'ora di proseguire nella lettura.
Profile Image for Giada (Sussurrid.inchiostro).
175 reviews18 followers
August 17, 2018
Dark fantasy carino, originale nel suo stile crudo e inquietante. Non il solito clichè, anche se l'idea generale del ragazzo "speciale" destinato a qualcosa di piú grande c'è, ma sia lo stile che l'amviebtazione sono originali e diversi dal solito.
Peccato però che il tutto accada fin troppo in fretta per i miei gusti, ma la trama è interessante, lo stesso i personaggi, e credo(spero) in un miglioramento nei successivi volumi.
5 reviews
September 22, 2018
Wonderfully macabre

I enjoyed how basically everyone is duplicitous and irreverent then they die or kind of die nothing is what it seems. The metal lyrics, intentionally misspelled names and such were sometimes silly but also added to the enjoyment of the story I ended this book wanting to read #2
Profile Image for Ilaria.
130 reviews8 followers
August 4, 2023
a very good fantasy rich in mistery and in obscurity. It is not the usual story where the main character is a savior and has to be protected. It is something different and very original, our dagger is not the savior but has to be protected anyway. All characters are peculiar and that so that they are well represented. The style is not anything special but it is optimal for the type of story
Profile Image for Ale.
73 reviews7 followers
January 3, 2018
With characters all bidimensional and unbelievables, the story was a collection of short fights and profanities that had little or none main theme. It was not soo bad, but there was too much un-needed volgarity and little plot..
It was an amazon freebie, I don't think I'll go further.
Profile Image for Deborah.
449 reviews
August 14, 2021
Plenty of violence

This book has lots of different ideas thrown together with a generous dose of graphic violence & a sprinkling of typos.

The main story line is decent but it doesn't flow so kept putting it down & took a while to finish
7 reviews
February 11, 2018
Romantic!

Like main characters, felt for Dagger and his waking up to life! Looking for to reading how he makes out with Kugar!
84 reviews
September 9, 2018
Interesting

I chose this because I am not sure if this is for me or not. Maybe if I decide to read series two I might change my mind.
Profile Image for Marco Landi.
591 reviews40 followers
May 21, 2021
recensione alla saga completa

partiamo dai lati negativi:
-le copertine forse fanno pensare più a un fumetto
-linguaggio molto volgare e sarcastico in alcuni punti forse un pò troppo, togliendo un pò di credibilità ai dialoghi
-alcuni passaggi molto visionari e matafisici un pò ostici
-personaggi molto tortuosi. diventa difficile a volte tenere conto dei tradimenti o cambi di parte, con doppio, triplo, quadruplo gioco
-finale molto complesso, un pò troppo. (ma bello)
-nomi ripresi da molte band heavy metal, che in un primo caso possono un pò stonare, ma che dopo poco si amalgamano al tutto.

arriviamo ai lati postivi:
UNA DELLE SAGHE PIU BELLE LETTE!
un editing perfetto, non un refuso, no un errore.
un mondo molto particolare, a toni cupi e foschi.. è un dark fantasy! degno di massimo rispetto, scritto in modo molto maturo. ha un tiro visionario e psichedelico, con un linguaggio a tratti ironico e scanzonato, a atratti complesso e contorto. niente di simile siste secondo me.
comincia come un fantasy formativo quasi scontato, per esplodere dopo poco in un quadro molto più complesso.
parla di dei, forze eterne, semi-dei, e piccoli uomini a confronto con le loro fragilità e paure. ma lo fa con una storia che fa soffrire, che si imprime dentro, dal tiro epico e immortale.
uno dei pochi auturi che (con le dovute proporzioni) mi ha ricordato Steven Erikson!! soprattutto nella costruzione del mondo desertico ricorda tantissimo Raraku coi suoi poteri ancestrali.. e anche per il sapore che travalica i secoli e i millenni, cosa che Malazan fa di brutto...
una storia di sentimenti e di fragilità, ricoperta di liquame, sangue, tanto sangue, budella e interiora... ma che ha saputo catturarmi e non farmi scollare se non all'ultima pagina, con il senso di perdita, di qualcosa di millenario che se n'è andato...
Author 9 books14 followers
November 17, 2014
4+ stelline

Lasciate ogni pregiudizio, oh voi che vi apprestate a leggere questo libro. Sì, perché se vi aspettate il solito fantasyuccio con il guerriero figo di turno circondato dagli amichetti burloni e buonisti conosciuti in mezza pagina - e in un’altrettanta mezza pagina diventati i suoi best friend - avete sbagliato di grosso.
Preparatevi a vedere ridurre in brandelli tutto quello che avete letto fin’ora di fantasy, condite il tutto con una buona dose di turpiloqui e date una passata finale distruggendo completamente la vostra concezione di Bene e Male. Fatto? Perfetto, ora potete gustarvi appieno questa piccola (ma spero di poterla definire grande, un giorno) perla letteraria. E quando dico “gustarvi”, intendo immergervi completamente in un mondo apparentemente lontano, ma che vi renderete ben presto conto essere molto più attuale e realistico di quanto si pensi.
Le cose che più ho apprezzato sono le riflessioni filosofiche di cui è impregnata la storia, a partire dal delicato e controverso tema dell’eternità e della mortalità umana… e anche le numerosissime citazioni metallare (\m/) e , last but not least, l’azzeccata ma cruda ironia che fa sì ridere, ma anche profondamente riflettere. Ed è questo che io adoro dei romanzi, che facciano riflettere.
Finalmente un fantasy come si deve, lontano dai soliti cliché narrativi e con una vera morale di fondo: qualunque cosa si faccia, non si può sfuggire alla propria, crudele, natura.
Well done, Walt!
Profile Image for Noemi Gastaldi.
Author 13 books30 followers
October 1, 2014
Diverso dai soliti fantasy, senza dubbio.
Il mondo in cui vive Dagger sembra un'enfatizzazione delle brutture del nostro. Dopo le prime pagine che narrano "una notte qualsiasi" del ragazzo, fatta di morte, sangue e tormenti vari, mi dicevo "beh, ora salta fuori che lui lotterà per rendere migliori quei luoghi indegni, vuoi vedere?".
Invece no. Ci troviamo improvvisamente in una situazione diversa, che fa presagire un evolversi molto più complesso, che viene sapientemente spiegato poco alla volta.
Nonostante le origini divine, il giovanissimo protagonista mostra inclinazioni decisamente umane, che nulla hanno a che fare con "l'eroe" che ci si aspetta di trovare in un libro fantasy. Dagger si comporta da umano, e lotta per la sopravvivenza, nonostante si trovi in una situazione tale da rendere la morte quantomeno desiderabile... Non dico di più, è bello scoprire come stanno le cose poco alla volta.
Altra nota positiva: il linguaggio utilizzato e i rapporti tra i personaggi sono assolutamente credibili e coerenti con l'ambientazione e le vicende narrate. Una scelta coraggiosa, che ho apprezzato.
Mi aspetto un evolversi interessante, leggerò certamente il seguito.
Consiglio questo libro a tutti coloro che apprezzano i fantasy originali e diversi dal solito.
Profile Image for Alessio Spark.
1 review
January 3, 2015
Inizio questa breve recensione con un elogio. E' una pietra preziosa di fantasy italiano.
Cercavo un romanzo che non mi desse la sensazione di leggere qualcosa scritto da un quindicenne. E la cosa sgradevole è che Amazon (fatta eccezione per Martin) mi proponeva come scelte più gettonate, proprio romanzi che rientrano nel baby-target-fantasy (tutti a prezzi decisamente AAA per un ebook).
La piacevole sorpresa è Dagger, molto ben scritto, con uno stile che in vari frangenti mi ha ricordato Scott Lynch. Abilità estrema nel coinvolgere il lettore e dedizione assoluta a "inciccionire" atmosfere e scene con tutti i dettagli che servono. E' poi infarcito di innumerevoli "tocchi di classe", piccole scelte di background e trama che mi hanno davvero entusiasmato. Lieve calo di raffinatezza verso la fine, ma una chiusura intelligente (sia dal punto di vista del "voglio leggere il seguito" che dal realismo) mi convincono pienamente a valutare Dagger con 5 stelle!
Profile Image for Brianna Duren.
7 reviews
January 19, 2016
Amazing dark fantasy book, and heavy metal references FTW.

Loved just about everything about this book.
Happened upon it by chance, as I scrolled through free ebooks. Glad I gave it my time. Nearly every character has some quality that one can find likeable, or at least a quality that makes them their own individual rather than just another placeholder of a character. The references to real-world religions (i.e. Angra) as well as stuff of heavy metal certainly gave the story another quality that one can connect to. The author really connected with me on that last one, I must admit (metal fan, here). And although there are some choppy sentences and dropped words here and there, the excellent writing style and perfect encapsulation of epic dark fantasy made me ignore all that.
All in all, great book. Can't wait to check out more by this author.
4 reviews
November 5, 2016
Great book

The book is well written the characters have distinct personalities. However when put in to ebook some gramatical errors can be found along with words left out of the book as if the person lost their place when typing it. I also think that someone should have been teaching dagger the rudimentary forms of fighting also he should be starting to discover what he can do on his own more at the end of the book to let us know a little of what is in store for the characters in the next book.
Profile Image for Maty Nacci.
34 reviews
December 10, 2024
Se dovessi descrivere questo libro con una sola parola userei il termine "Crudo".
La storia è interessante e appassionante, un fantasy diverso dal classico, con colpi di scena inattesi. Ma le descrizioni degli avvenimenti sono molto cruente al limite dell'orror. Lo stile di scrittura non è dei migliori, a volte le frasi sembrano "stonare" e i discorsi diretti sembrano buttati lì senza un vero filo logico. Nel complesso carino.
Profile Image for Mario Pacchiarotti.
Author 9 books33 followers
April 29, 2014
Lo dico subito, c'è un grosso problema con questo libro: voglio subito il seguito! Meno male che mi tocca aspettare solo pochi giorni, fino ai primi di maggio. Che vi devo dire, il racconto potrà forse avere qualche debolezza, ma io non l'ho vista. La storia di Dagger è avvincente e tutto il resto passa in secondo piano. Bella l'ambientazione, belli i personaggi, bella la trama.
Caro Walt hai appena acquisito un nuovo fan :-)
Profile Image for Janice Stinnett.
385 reviews1 follower
April 12, 2016
Different

I think this book is definitely worth reading. You have to love a good fantasy book to really get into it. It was a little difficult because all the different types of beings are hard to keep up with and remember. Even though it was slow going I have become hooked to find out what happens to Dagger. I can't wait to read next book.
Displaying 1 - 30 of 33 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.