Jump to ratings and reviews
Rate this book

Il Prévert di Prévert

Rate this book
Qual è stato il criterio che ha guidato Prévert nello scegliere le poesie raccolte in questa antologia? Nessuno in particolare, si direbbe, se si eccettua il gusto personale dell'autore. Pensandoci bene però, c'è qualcosa che lega i tre libri da cui sono tratti i versi qui riuniti. I tre titoli scelti da Prévert − Parole, Spettacolo e La pioggia e il bel tempo − possono essere visti come un invito dell'autore a non turarsi le orecchie alle parole, a non chiudere gli occhi allo spettacolo del mondo, a non tenere a freno la lingua, ma a parlare, all'occorrenza gridare. Tali sono sempre stati, nell'orizzonte morale di Prévert, gli imperativi che hanno dominato la sua poetica e che si riducono poi a uno soltanto, perentorio: essere «uomo» nel senso pieno del termine e opporsi a tutto ciò che vorrebbe negare o avvilire l'umano.

200 pages, Kindle Edition

First published November 1, 1967

3 people are currently reading
27 people want to read

About the author

Jacques Prévert

308 books361 followers
Jacques Prévert est un poète et scénariste français, né le 4 février 1900 à Neuilly-sur-Seine, et mort le 11 avril 1977 à Omonville-la-Petite (Manche). Auteur d'un premier succès, le recueil de poèmes, Paroles, il devint un poète populaire grâce à son langage familier et à ses jeux sur les mots. Ses poèmes sont depuis lors célèbres dans le monde francophone et massivement appris dans les écoles françaises. Il a également écrit des scénarios pour le cinéma où il est un des artisans du réalisme poétique.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
18 (43%)
4 stars
16 (39%)
3 stars
4 (9%)
2 stars
2 (4%)
1 star
1 (2%)
Displaying 1 - 3 of 3 reviews
Profile Image for melpomene.
30 reviews
May 28, 2021
"Ahimè! Ahimè! e mille volte aimè!
Chi guarda il sole, eh?
Chi guarda il sole?
Il sole non lo guarda più nessuno
Gli uomini son diventati quel che son diventati
Uomini intelligenti...
[...]
Pensano... Pensano... non la smettono mai di pensare...
Non possono più amare i veri fiori vivi
Amano i fiori secchi i fiori appassiti
I semprevivi e i pensieri
E vanno avanti nel fango dei ricordi nel fango dei rimpianti...
Si trascinano
A stento
Nelle paludi del tempo passato"
Profile Image for Cristina Contilli.
Author 136 books18 followers
Read
March 25, 2012
Era di mamma quindi è un po' vecchiotto, però, lo scambio perché è ancora in discrete condizioni...

Displaying 1 - 3 of 3 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.