Jump to ratings and reviews
Rate this book

Sviluppare Applicazioni Per Android Con Html, Css E Java Script

Rate this book
Se si conoscono HTML, CSS e JavaScript, si è già in possesso degli strumenti necessari per sviluppare applicazioni per Android. Questo manuale mostra come utilizzare questi strumenti open source per progettare e costruire applicazioni che possono essere adattate su qualsiasi dispositivo Android, senza avere la necessità di conoscere Java. Operando sulla propria piattaforma abituale, si imparerà a creare un'applicazione web progettata per Android che potrà essere convertita, in un secondo momento, in un'applicazione Android con il framework gratuito PhoneGap. Si scoprirà perché le applicazioni per il mobile rappresentino il futuro e si inizierà a sviluppare applicazioni che offrono una maggiore flessibilità e una più ampia portabilità.

171 pages, Hardcover

First published July 15, 2010

17 people are currently reading
98 people want to read

About the author

Jonathan Stark

20 books13 followers
Librarian Note: There is more than one author in the Goodreads database with this name.

Jonathan Stark is a mobile and web application consultant who the Wall Street Journal has called an expert on publishing desktop data to the web. He has written two books on web application programming, is a tech editor for both php|architect and Advisor magazines, and is quoted in the media on internet and mobile lifestyle trends. Jonathan began his programming career more than 20 years ago on a Tandy TRS-80 and still thinks Zork was a sweet game.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
12 (19%)
4 stars
21 (33%)
3 stars
23 (36%)
2 stars
7 (11%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 8 of 8 reviews
Profile Image for Mark.
32 reviews
March 22, 2019
A decent intro

Even though it's a bit dated now, I found this to be an excellent basic introduction to building mobile-friendly apps and how to deliver them directly or through the official play store.
Profile Image for Michele Milesi.
24 reviews3 followers
June 21, 2017
Ottimo libro che accompagna il lettore passo dopo passo nella creazione di applicazioni web fruibili tramite uno smartphone Android. La creazione guidata delle applicazioni, dove ogni singolo passo è spiegato nel dettaglio, è fatta in modo tale che l'applicazione evolva man mano che si va avanti nella lettura del libro. In questo modo il codice è sempre ridotto al minimo indispensabile e al lettore non è richiesto di avere una conoscenza pregressa delle tecnologie utilizzate. Questa caratteristica fa si che il libro sia adatta ad un principiante, in ogni caso il libro può rivelare alcune tecniche nuove anche a programmatori esperti: ad esempio il libro descrive ed utilizza due caratteristiche di HTML 5: WebStorage e Web SQL Database. I capitoli dal 1 al 3 introducono l'utilizzo di JQuery, Java Script e CSS, in modo che l'applicazione sia fruibile da Android ma anche da un normale desktop. Il capitolo 4 introduce jQTouch, un'estensione di JQuery che permette di introdurre effetti grafici con un look and feel del tutto simile con le applicazioni native. Non è da sottovalutare che jQTouch permette di far girare l'applicazione anche in iOS. I capitolo 5 e 6 descrivono due caratteristiche di HTML %, le possibilità di utilizzare un data storage lato client e di lavorare offline. Nel capitolo 7 viene introdotto PhoneGap, una libreria che permette di tradurre un applicazione web in una applicazione nativa per Android, iOS, WIndows 8, ... Unica pecca da segnalare il fatto che i contenuti del capitolo 7 sono da declinare con il fatto che PhoneGap ha modificato il suo modello distributivo, usando nodejs, e che ha dato vita ad un secondo progetto, Apache Cordova, il quale è ora alla base di PhoneGap stesso.
Profile Image for Joseph II.
Author 15 books7 followers
December 31, 2014
I bought this book to work on an app for a history museum - the kind where you move or QR-scan a display and "something" happens (e.g. video, sound bite, graphics). I was impressed to work through the layers of building the app with HTML/CSS and JavaScript. The one area that piqued my interest was PhoneGap - I had not heard much about this prior to picking this book up.

I'm a huge fan of O'Reilly books, but every once in a while one doesn't get a "five-star" rating from me. This one is enough to open the door to building these apps, but after a bit of practice and experience, the text doesn't hold enough interest to keep it around. To do over, I would have borrowed it before purchasing.

Bottom Line: Great if you're starting out on Android apps with HTML/CSS, but limited usefulness beyond this.
379 reviews10 followers
June 13, 2011
Un po' scarno. Fila come un treno tra tutti gli argomenti: HTML, CSS, Javascript, jQuery, jqTouch, WebSQL, offline, PhoneGap e Android Market. Troppi per solo 150 pagine, al punto che accenna a tutto ma approfondisce molto poco. Visto che di manuali di HTML, CSS e jQuery se ne trovano a bizzeffe, avrei preferito un maggiore approfondimento su jqTouch e PhoneGap, che invece sono solo accennati. Una buona panoramica con diversi riferimenti esterni.
Profile Image for TSStechAngel.
362 reviews20 followers
February 12, 2013
A very basic and beginner book about making a mobile app in Android using CSS, Javascript and HTML with a few other things thrown in. A book that you can go through in an afternoon or two if you wanted to get through it. If you're looking for something more complex, I'd suggest looking up other books just to get a variety of views on this broad subject. Give it a read!
3 reviews
June 4, 2016
Could have been trimmed in half... Lots of basic information, duplicate code, and screenshots. OK, but not great.
Displaying 1 - 8 of 8 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.