Jump to ratings and reviews
Rate this book

Lacrime in collisione

Rate this book
Hope combatte ogni giorno contro uno stranissimo disturbo ossessivo-compulsivo, nel tentativo di mettere a tacere il dolore causato dalle delusioni passate. Nate è un ex marine, ora istruttore di krav maga, con un ricordo ingombrante che logora la sua anima di giorno in giorno. Eppure quando si incrociano per la prima volta, all’interno di un supermercato deserto, non possono più tornare indietro: Hope, in preda a un attacco di panico, viene soccorsa da un Nate apparso dal nulla. Da allora, occhi negli occhi, non riescono più a fare a meno l’uno dell’altro. Possono due anime perdute ricominciare a lottare insieme? Forse, anche quando tutto sembra perduto, c’è sempre speranza e possibilità di scelta?

266 pages, Kindle Edition

Published January 9, 2016

2 people are currently reading
41 people want to read

About the author

Benedetta Cipriano

18 books64 followers
I am a compulsive reader. My world is made of paper and ink; I believe in fairy tales, and I always hope for a happy ending. Writing allows me to fly with fantasy. All I need is a pen and a sheet of paper to find myself in a distant place, perhaps with a backpack, warmed by the California sun, ready to take on an adventure on the road. I am a dreamer, but given that I hate that dreams can have an end when I open my eyes I write, imagine, and create a perfect world with which I can fall in love, abandoning reality for a few moments. Stay in touch with me.
Facebook
https://www.facebook.com/benedettacip...
E-Mail:
philosophia2014@libero.it
Sono una lettrice compulsiva. Il mio mondo è fatto di carta e inchiostro, credo nelle favole e spero sempre nel lieto fine. La scrittura mi permette di volare con la fantasia, mi bastano una penna e un foglio per ritrovarmi in un posto lontanissimo, magari con uno zaino in spalla, riscaldata dal sole caldo della California, pronta ad affrontare un’avventura on the road. Sono una sognatrice, ma dato che detesto che il sogno abbia fine, quando apro gli occhi scrivo, immagino, creo un mondo perfetto del quale potermi innamorare abbandonando per qualche attimo la realtà.
Resta in contatto con me:
Facebook
https://www.facebook.com/benedettacip...
E-Mail:
philosophia2014@libero.it

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
27 (39%)
4 stars
22 (31%)
3 stars
13 (18%)
2 stars
6 (8%)
1 star
1 (1%)
Displaying 1 - 30 of 30 reviews
Profile Image for Alison Bailey.
Author 16 books1,395 followers
February 8, 2017
Torn Away from You is the first English translated book by Italian author Benedetta Cipriano and I hope it won't be the last.

The story is about two lost and broken souls, Hope and Nate. Both unsuccessfully trying to free themselves from their individual nightmares. Neither was looking for the other. But through a series of random meetings end up finding each other and saving each other.

There was a sweet innocence to this story that I didn't expect, especially when I saw the hottie on the cover. Hope and Nate's relationship was pure from the beginning. There were no hidden agendas. No game playing. No trying to change the other. They built a relationship in which each felt secure and comfortable being themselves.

I read the first part of the book and then listened to the last half on my Kindle. Even with the Kindle's robotic voice, the lyrical writing style of Ms Cipriano came through. At times I felt as if I was reading poetry. The author's talent for description is one I envy.

As I got further and further into the story something occurred to me. There were almost no secondary characters. I'm not sure if this was premeditated by the author, but it really emphasized the loneliness these characters experienced and how isolated their worlds had become. The author wrote the traumas each character experienced in such a way as to effect the reader without being gratuitous.

I'm a big fan of the love and lust of a romance novel. But I'm a huge fan when a writer takes a chance and deals with a topic not common in the genre. Bravo, to the author for doing that. The way she wrote Hope spiraling out of control made me feel anxious. :-) And even though Hope was physically frail and stumbled at times dealing with her OCD, she persevered and grew in strength.

Then there's Nate. Oh, Nate. He was sweet and protective but no pushover. He didn't hesitate to express his love for Hope. And when she pushed him away, he was firm in his feelings and patience, letting Hope know he was there when she was ready.

If you are looking for a true romance with extra heart, don't miss out on Torn Away from You.




Profile Image for Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls.
3,070 reviews77 followers
March 8, 2016
Romance and Fantasy for Cosmopolitan Girls
Hope, magrissima, con i suoi lunghi capelli biondi, gli occhi verdi spenti, carichi di un dolore impossibile da superare, ha paura, non riesce a piangere, né a gioire, nè a mangiare.


Per tentare di porre fine al suo conflitto interiore Hope è costretta ogni giorno a combattere contro uno strano disturbo ossessivo compulsivo che, preceduto da un attacco di panico, la costringe a cadere terra, ovunque lei sia.
Ed un giorno, Nate, ex militare ed insegnante di krav maga, con la testa rasata e un dolore incancellabile nel cuore, la incontra nell'anonima corsia di un supermercato.
Scorge quella ragazza, sofferente, distrutta, appesa agli scaffali dove tenta di afferrare una scatola di cereali che non mangerà, quando improvvisamente la vede scivolare e si muove, senza pensare.
Hope si sente afferrare dalle sue calde, forti mani..

"Alzo di scatto il mento, e i miei occhi entrano in collisione con quelle iridi nere, intense e vuote allo stesso tempo. [....] il suo era uno sguardo carico di dolore. Lo conosci quello sguardo, è il mio. È lo sguardo di chi fugge."

Pochissimo tempo dopo Nate ritrova Hope nella sua palestra, di nuovo annullata dal panico, e non riesce a non salvarla di nuovo. Finché non si ritroveranno ad essere la soluzione, uno del dolore dell'altro.


"Non la conosco, eppure è come se i suoi occhi mi appartenessero già. Sono riuscito a scorgere, attraverso le iridi di cristallo, l'incertezza del disequilibrio, la difficoltà nell'approcciarsi alla vita, la sofferenza celata dietro quel verde sbiadito"

"Lacrime in collisione" di Benedetta Cipriano mi ha colpito immediatamente, fin dalla prima frase che ho letto.
Scritto benissimo, tratta un tema difficile da comprendere per chi non ha mai avuto a che fare con situazioni analoghe, ma riesce a rendere perfettamente l'idea, a tradurre con parole (per conto mio) meravigliose il dolore, la sofferenza, la richiesta di aiuto racchiusa nelle menti di questi personaggi, così perfettamente realistici che mi è sembrato di sentire io stessa il calore rassicurante delle mani di Nate, come la spigolosità dei fianchi di Hope.
Bello, bellissimo. Toccante. Ricco di parole, di espressioni e concetti veri, concreti, che si sono annidati in un angolino del mio cuore.
Ora via, andate a leggerlo, perché ci sono milioni di cose che non vi ho detto, ma che dovete assolutamente sapere!
Profile Image for Ophelie.
212 reviews11 followers
June 7, 2016
recensione completa su: http://mypageslapage.blogspot.it/2016...
“Lacrime in collisione”. Mai titolo fu più azzeccato per un romanzo che ti ruba l’anima, che ti trafigge il cuore, ma che allo stesso tempo ti dona la speranza di incontrare un giorno, un’anima come quella di Nate, per me senza dubbio, uno dei protagonisti più importanti. Un’anima che sappia, con un solo sguardo, capire il tuo dolore e alleviarlo, curando tutto quello che di sbagliato c’è in te.
Bello e coinvolgente, la perfetta dimostrazione di come, in poche pagine, si possa riuscire ad immergere il lettore, con una scrittura precisa e fluida, in sensazioni, emozioni e stati d’animo, capaci di rapirti e non lasciarti più andare.
Ottimo lavoro dell’esordiente Benedetta Cipriano che è riuscita a dar voce a due anime tormentate e maledettamente belle.
Profile Image for Valentina Abbr.
961 reviews119 followers
March 22, 2016
Ci sono giovani vite che hanno conosciuto il dolore in diverse forme. Dolori sottili, laceranti, impalpabili, silenziosi. Vite spezzate, che passano la maggior parte del loro tempo a combattere con i mostri che albergano la loro anima. Ci sono lacrime che non sempre hanno la forza necessaria per arrivare agli occhi e restano sospese lì, in un punto imprecisato tra il cuore e l'anima. E poi ci sono la forza e il coraggio di riemergere, di combattere per liberarsi da queste catene invisibili. Lacrime in collisione racconta di un dolore che è piombato nelle vite di Hope e Nate come un uragano, spazzando via tutto il resto e lasciandosi alle spalle solo macerie e distruzione.
Hope era la ragazza perfetta dalla vita perfetta. Dopo aver lasciato New York, dove è nata e cresciuta, si è trasferita a Boston per studiare letteratura inglese ad Harvard. La morte di sua madre, medico volontario, ha lasciato nel suo cuore un vuoto immenso, ma Hope continua a sentirla vicina. Sua madre è ancora con lei, con l'anima. Tanti i sogni nel cassetto di Hope. Tutti spazzati via. È bastata una notte a cambiarle la vita. La notte del compleanno del suo fidanzato Adam, che, in preda ai fumi dell'alcol, l'ha quasi costretta ad avere un rapporto sessuale con un altro. Mani di cui Hope si fidava l'hanno toccata senza il suo consenso, occhi nei quali amava specchiarsi hanno cambiato colore. Il sorriso di Adam ha smesso di arrivare agli occhi, apparendo tutt'altro che sincero. Da allora per Hope non c'è più vita. Le sue giornate passano tra un attacco di panico e l'altro che la disarma fino a farla crollare sul pavimento, ovunque si trovi. Il rapporto con il cibo è pessimo, ha smesso anche di mangiare. E il disturbo ossessivo compulsivo sta prendendo sempre più piede. Non è mai sola, l'ossessione la perseguita togliendole la voglia di gioire, piangere, provare emozioni. La sua mente è un caos indistinto di numeri e parole.
Quando Hope, fragile come non mai, incontra Nate, le loro anime si riconosceranno. Basterà uno sguardo, un contatto appena accennato per far scattare la scintilla.
Anche Nate è un uomo dal passato difficile e il fardello che si porta dietro ha un peso non indifferente. Ex marine, insegnante di krav maga, Nate ha visto il suo migliore amico morire davanti ai suoi occhi sotto il colpo di un proiettile. Era una notte qualunque, sotto un cielo di stelle. Da quel giorno Nate è convinto di essere un uomo destinato a distruggere tutto quello che tocca, con un cuore bombardato da ricordi ingombranti e ridotto in brandelli.
Nate capirà subito che il vuoto che scorge negli occhi di Hope è identico al suo. Sono come due anime gemelle, due facce della stessa medaglia. Semplicemente, sono complementari.
Sin dalle prime pagine il dolore è vivo, intenso, pervasivo, non viene risparmiato al lettore. Poche pagine e sarà impossibile non sentirsi coinvolti dalla sofferenza di Hope. Le parole diventano spilli, fanno male, si moltiplicano di pagina in pagina. Faranno sempre più male, li sentirete con maggiore intensità e veridicità sulla vostra pelle.
La scrittura di Benedetta Cipriano è consapevole e accurata. Nulla è lasciato al caso, ogni tassello si incastra alla perfezione. Il romanzo è curato con minuzia fino nei dettagli e questa è di certo la prima cosa che arriva a un lettore attento. La seconda è quanto questo romanzo appaia vero nei temi che tratta. Nulla di leggero o scontato; attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo, depressione. Situazioni estreme sì, ma vere sia per il modo in cui l'autrice le descrive sia per il quadro d'insieme in cui sono inserite. L'artificio non fa parte di questo romanzo. I protagonisti sono quanto di più vero e fragile possa esistere in un libro, camminano su un filo che rischia di spezzarsi da un momento all'altro senza preavviso. Fanno a pugni con se stessi, con la loro parte debole e disturbata. Hope è il personaggio caratterizzato meglio, che arriva con maggiore impatto. Il suo dolore sembra essere milioni di volte più grande e paralizzante di quello di Nate. La porterà a scappare dall'unica cosa bella che la vita le sta offrendo; scapperà di fronte all'evidente felicità che finalmente sta facendo capolino nella sua vita buia. Nate è molto più che un ragazzo perso che negli occhi della sua amata ritrova la sua strada. È il ritorno alla luce, la fine di un'apnea destabilizzante che è durata troppo a lungo. È la speranza che entra in circolo nelle vene di Hope e le fa vedere il mondo con occhi diversi. Nate è il coraggio, la forza che mancano alla ragazza. È la stabilità e la determinazione di cui Hope ha bisogno.
Non è facile comprendere le azioni della protagonista, bisogna realmente entrare in sintonia con la sua vita e i suoi disturbi per riuscire ad accettare certi comportamenti. Le sue scelte sono sempre irrazionali, "di pancia", affrettate. C'è stato un momento preciso in cui l'ho odiata e proprio non sono riuscita a capire perchè dopo tutto il bene che ha ricevuto, chiuda le porte in faccia all'amore. Non posso raccontarvi di più perchè rischierei di rivelare troppo, ma verso la fine mi ha fatto davvero venire voglia di darle uno scossone. Nonostante questa caduta, riconosco in lei il personaggio di punta di Lacrime in collisione. Il ritorno alla vita è di Hope. Certo, senza Nate non sarebbe mai avvenuto, ma questa storia è tutta sua. Sono sue le emozioni viscerali che arrivano, è suo il carico di dolore che investe il lettore, è sua la speranza che passa come un messaggio unico e prezioso.
Leggete tra le righe, andate oltre il testo. Il messaggio che l'autrice invia è meraviglioso. Dal dolore si può uscire; non si dimentica, ma si ritorna a vivere, prima o poi. Aggrappatevi all'amore, a una persona che abbia voglia di combattere questa battaglia con voi. Spalancate le porte della vostra anima, quelle che avete tenuto chiuse a chiave per anni e per timore; la luce che entrerà sarà così forte da abbagliarvi e rischiarare ciò che vi sta intorno. Tornerete a vedere i colori nella loro lucentezza. Non ci sarà più il nero né ombra.
Ne avrei voluto ancora, perchè la storia d'amore è nata all'improvviso, senza che me ne rendessi conto. E avrei voluto vivere con loro la felicità ritrovata. Dopo un viaggio così estenuante e doloroso, avevo bisogno di condividere con Nate e Hope la gioia. Qualora l'autrice stesse pensando di scrivere una novella, ci tengo a farle sapere che la acquisterò e leggerò con molto piacere. (Pensaci, Benedetta!)
Le emozioni più forti che mi hanno accompagnato durante la lettura sono state due: il malessere e l'angoscia per la prima parte del romanzo, la serenità per la conclusione.
Lacrime in collisione: romantico, intenso, doloroso, maturo, vero.
Profile Image for Silvia Bonizzi.
Author 5 books13 followers
January 26, 2017
Ci sono recensioni che si scrivono solo con il cuore perché la mente non ha potere. Questa è una di quelle! Quando ho letto per la prima volta Lacrime in collisione era una creatura in fasce, come un bambino appena nato che deve essere presentato al mondo per la prima volta. Dopo poche pagine mi ero già innamorata di questo romanzo, perché l'autrice ha deciso di iniziare con il botto, incatenando a forza il lettore per liberarlo solo a lettura completata. Lacrime in collisione è una storia molto profonda che ci parla di due anime infrante in mille pezzi che, incontrandosi, trovano un modo per raccogliere alcuni frammenti da riposizionare come meglio possono. Non si tratta di un lavoro semplice perché alcuni cocci sono talmente piccoli da sembrare invisibili, eppure hanno bisogno di essere incollati di nuovo perché un'anima torni a brillare. Saranno in grado, questi due ragazzi, di fare tutto da soli con il solo aiuto l'uno dell'altra? Hope all'apparenza è la più fragile a causa del suo disturbo ossessivo-compulsivo e un passato ingombrante che le grava sulle spalle, sul petto e nel cuore. Nate, all'apparenza il più forte, è una roccia a cui le tragedie di un passato che non vuole condividere hanno eroso parte delle fondamenta. Insieme riescono a curarsi in parte. Hope scopre che, nonostante il suo fisico minuto, ha abbastanza forza per combattere sul ring della vita. Forse non vincerà tutti i round e alcuni incontri la metteranno al tappeto, ma lei ha la forza necessaria per rialzarsi. Nate, al contrario, ha bisogno di imparare a lasciarsi andare, avere paura è normale e crollare su un ring può essere salutare perché è l'impegno che mettiamo a rialzarci a renderci più forti. Grazie al doppio punto di vista, utilizzato dall'autrice, abbiamo la possibilità di conoscere fino in fondo i due personaggi, entrambi profondamente introspettivi ci mostrano ogni paura, debolezza, ma anche la speranza di tornare a stare bene. Nate e Hope sono due corpi che, colando a picco in un mare profondo, hanno il coraggio di spingersi di nuovo in superficie una volta toccato il fondo. Lo stile è intenso e concentrato, non ha bisogno di diluenti, la Cipriano non si perde in chiacchiere, ci racconta quello che deve senza divagare portandoci a un finale commovente e liberatorio. La poeticità dell'autrice è il suo punto forte, non tutti possono vantare questa capacità di unire poesia e narrativa in una miscela perfetta. Preparatevi a sottolineare perché ci sono frasi che vorrete leggere e rileggere. Ho riletto di recente questo romanzo, a un anno dalla sua uscita in Italia e ho provato le stesse identiche emozioni della prima volta.
Profile Image for Silvia Bonizzi.
Author 5 books13 followers
February 4, 2017
There are reviews you write only with your heart because your mind has no power. This is one of those reviews! When I’ve read “Torn away from you” for the first time, it was a creature wrapped in swaddling clothes, like a newborn baby who has to be introduced to the world for the first time. After a few pages, I’ve already fallen in love with this novel, because the author decided to start with a smash, tying the reader down and then releasing him only at the end of the reading. “Torn away from you” is a very touching story that deals with two souls broken into pieces that, when they meet, they find a way to pick up some pieces to arrange as best as they can. It isn’t easy because some pieces are so small that they seem invisible, but they need to be glued to see the soul shine again. Will these two people be able to do everything by themselves just helping each other? Apparently, Hope is the weakest for her obsessive-compulsive disorder and a heavy past that rests on her shoulders, her breasts and her heart. Nate is seemingly the strongest. He is a rock where the tragedies of a past he doesn’t want to share, eroded part of the ground. Together, they can in part take care of each other. Hope finds out that, in spite of her puny body, she has enough strength to fight in the ring of the life. Maybe she won’t win all the rounds and some matches will floor her, but she has the right strength to get up. On the contrary, Nate needs to learn to let go. It’s normal to be scared, and falling down in a ring could be fine because the effort we make to get up, will make us stronger. Thanks to the two perspectives used by the author, we have the possibility to see who the characters really are. They both are deeply introspective and they show us every worry, weakness, but also the hope to feel good again. Nate and Hope are two bodies, who sink in a deep sea but once touching the bottom, they have the courage to rise to the surface. The style is intense and focused. It doesn’t need expedients. Cipriano doesn’t waste time talking. She tells what she has to tell, without wandering off, leaving us to a touching and liberating ending. The poetry of the author is her strong point. Not everyone can be praised for the ability to connect poetry and narrative in a perfect mixture. Be ready to underline, because there are sentences that you will want to read and read again. I’ve recently read this novel again, a year from its launch in Italy, and I felt exactly the same emotions of the first time.

Profile Image for Loredana Vega.
44 reviews12 followers
January 19, 2017
This novel is incredibly amazing.
The books in which I have felt the same intensity are really few. Benedetta has a way to show and describe the emotions like no one else can.
If you limit yourself to read the title or just to see the cover and don't look at it,than, you don't know what you're missing.
It's such an intense story with an high peak. It is not the usual new adult, it's pure poetry. Torn away from you is the story of two broken lives that find the strenght to overcome the obstacles finding themselves and surrending to love.. It is the story of redemption..
I really am in love with this novel and with its characters, they will stay with me forever.
They hold a special place in my heart.
A really good job and all my congrats to you, Benedetta, for this book that already from its first pages has become my favorite..
Profile Image for Loredana Vega.
44 reviews12 followers
May 17, 2016
5 stelle e più per questo romanzo. son davvero pochi i libri in cui ho trovato la carica emotiva che ho ritrovato in "lacrime in collisione" . Il titolo potrebbe facilmente trarre in inganno ma la storia di Hope e Nate è una di quelle che ti cambiano. È una storia intensa,con una carica altissima. È la storia di una vita che supera gli ostacoli, trovando se stessa e dopo averlo fatto si arrende all'amore. È la storia di una salvezza..i miei complimenti a Benedetta per questo libro che sin dalle prime pagine è diventato il mio preferito..
Profile Image for Alice.
73 reviews43 followers
January 20, 2016
Avevo aspettative molto alte per questo libro e non sono state assolutamente deluse
Profile Image for Elisa Vangelisti.
Author 6 books34 followers
December 27, 2020
ne ho quasi letto metà, ma non voglio perderci altro tempo. mi dispiace per l'autrice, ma hope è una protagonista piuttosto incapace e non mi ispira nessuna simpatia. inoltre (scena): mi alzo di botto al mattino e stanno suonando il campanello. tolgo i pantaloni del pigiama sostituendoli con dei pantaloncini, stiro la canotta che uso per dormire e apro la porta. con le tette al vento? okay che hope è anoressica, ma in genere quando ricevo qualcuno se non altro indosso un reggiseno. non parliamo poi del fatto di essermi almeno lavata la faccia e sistemata i capelli per non sembrare uno spaventapasseri. poi, il classico errore dei classici errori, bacio di prima mattina senza aver lavato i denti. avrò un fiato particolarmente pessimo, ma non conosco nessuno che al mattino presto abbia un alito floreale. sarò stata sfortunata? i refusi pazienza, i dialoghi un po' banali amen, ma certe scelte sono poco credibili. peccato perchè stilisticamente non è male. va be'.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Debora Tepes.
Author 18 books134 followers
February 15, 2016
Ho l’onore di parlarvi in anteprima del bellissimo libro di Benedetta, le ho fatto da Beta Reader e ho potuto assaporare lentamente le sue parole. Inizio col dire che ho adorato “Lacrime in collisione” un New Adult intenso, straziante e profondo.
Questo è un romanzo che emoziona e distrugge, un romanzo che ti culla e poi subito dopo di devasta, un romanzo che bisogna leggere assolutamente. La protagonista è Hope, che contrariamente al suo bellissimo nome, la “speranza” l’ha persa da un bel po’. Hope è un’anima fragile, racchiusa in un corpo altrettanto gracile e delicato, porta dentro di sé un groviglio di delusioni e traumi, che manifesta verso l’esterno con la sua ossessione compulsiva di contare numeri. Hope conta per sfuggire alla realtà, pronuncia quella lista interminabile di numeri per proteggersi, per scappare, è più forte di sé, è l’unico mezzo per non crollare in mille pezzi. Ma Hope è già spezzata, fino a quando Nate non la salverà.

Le cifre non sono ambigue, un numero è deciso anche se infinito, le parole invece sono indefinite e impossibili da decifrare. Ogni parola contiene un mondo di emozioni inespresse. Sono come un proiettile nel petto, la lacerante sensazione di un coltello affondato più volte in un fianco. I numeri no.
Ho iniziato così a contare.
Quando ero nel pieno di un attacco di panico, l’unico modo per sfuggirgli era contare.
Ero, sono, sarò consapevole di sembrare una pazza.

Nate è un ex marine, ha degli scheletri nell’armadio, i sensi di colpa per aver visto morire il suo migliore amico James in guerra, lo divorano ogni giorno. Nate non riesce a toccare più nessuno da quando ha perso il suo amico, ma quando vede Hope cascare da uno scaffale in un supermercato, la afferra, capendo che può ancora salvare il prossimo.
Hope e Nate si rivedono dopo qualche giorno nella palestra di lui, dove insegna krav maga. E così iniziano lentamente ad avvicinarsi. Per Hope è difficile fidarsi del prossimo, le sue ferite le squarciano il petto, eppure Nate riesce a spronarla, a far uscire la combattente sopita in lei.

Ho trascorso il mio tempo in una stanza asettica con la finestra chiusa, adesso sto provando a spalancare il vetro e ho paura di essere travolta dall’odore dei fiori che si propaga nell’aria, della musica assordante, del rumore indistinto delle parole, del contatto con il mondo.

Ma anche Nate ha bisogno di essere salvato, dietro il suo sguardo scuro e serio, dietro al suo non-sorriso c’è tanta ma tanta tristezza. E Hope, inconsapevolmente, riesce a curare l’animo danneggiato di Nate.

Mi distacco dolcemente, accarezzandogli il labbro e bisbiglio al suo orecchio: «Tu sei meraviglioso e, probabilmente, non sarai riuscito a salvare James, ma da quel momento non ti sei dato per vinto e hai salvato me. Ti rendi conto? Hai salvato me. Mi hai salvata quando mi hai afferrata la prima volta al supermercato, impedendomi di cadere; quando non hai avuto paura del mio conto alla rovescia, mentre disperata urlavo numeri sul pavimento della tua palestra; mi hai salvata quando hai portato con te parte dei miei numeri confusi e hai contato per me. Ti sei preso il mio dolore, lo capisci? Tu mi salvi ogni giorno, Nate. Ora lascia che sia io a salvare te.»

Non mi sembra giusto andare avanti con la trama, ma posso anticiparvi che non è intricata o complessa. Questa è una storia che può parlare di tutti noi, di un amico, o di un parente. I protagonisti sono talmente realistici, che quasi possono essere toccati con mano. Grazie allo stile poetico, ricercato, raffinato ed emozionante di Benedetta, il lettore riesce a scavare a fondo nelle emozioni dei protagonisti, rivedendo se stesso.
“Lacrime in collisione” è un inno all’amore, alla speranza, alle seconde possibilità. Hope e Nate cureranno le loro ferite a vicenda, anche quelle che sembrano inguaribili. E anche se la luce sembra non in travedersi mai in fondo al tunnel, qualche spiraglio li illuminerà. Perché noi siamo esseri umani, affrontiamo periodi positivi e negativi nella nostra vita, e non bisogna mai perdere la speranza, anche quando tutto sembra andare in mille pezzi. La storia di Hope e Nate ci mostra in modo delicato ma devastante, semplicemente la nostra vita. Hope e Nate siamo noi tutti.

http://dragonflyliteraryblog.blogspot...

Profile Image for Debora Tepes.
Author 18 books134 followers
February 8, 2017
“Torn away from you” is one of those novels that once you have read it, you will never forget. It’s like when you admire the dawn for the first time: the light sky, the rising sun, the fresh and biting air. “Torn away from you” leaves you breathless for its poetry, but your heart feels a sting for the pain it suffers. It’s an intense, devastating and touching story. This is a novel that moves and destroys, a novel that at the beginning cherishes you and then devastates you. In other words, it must be absolutely read. The main character is Hope who, contrary to her beautiful name, has lost “hope” for a long time. Hope is a fragile soul, housed in a body just as weak and delicate, who carries a tangle of disappointments and blows, showed by a compulsive obsession to count numbers. Hope counts to escape from reality. She pronounces that infinite list of numbers to protect herself, to escape. She can’t resist. It’s the only way to not fall apart.

But Hope is already broken, until Nate can save her.
Nate is an ex-Marine who has a skeleton in the closet. The guilt he feels for watching his best friend James die in battle, cripples him every day. Nate can’t touch anyone since he lost his friend but when he sees Hope falling down from a shelf in a supermarket, he grabs her, realizing that he can still save others. Hope and Nate meet after some days at Nate’s gym where he teaches krav maga. Therefore, they start getting closer to each other. Hope struggles to trust in others. Her sufferings tear her breasts, but Nate succeeds in encouraging her and releasing the sleeping soldier within her. But also Nate needs to be saved, behind his obscure and serious gaze, behind his missing smile, there is such a deep sadness. And Hope, unconsciously, succeeds in taking care of his damaged soul. It doesn’t seem right to go on with the plot, but I can tell you that it isn’t elaborate or complicated. This is a story that can speak about each one of us, a friend or a relative. The main characters are so realistic that they can be almost touched by hand. Thanks to the poetic, refined and touching style of Benedetta, the reader can dig deep into the emotions of the characters, seeing him again. “Torn away from you” is a hymn to love, hope and to second chances. Hope and Nate will look after each other’s pains, even those that seem to be incurable. And even if the light doesn’t seem to be glimpsed at the end of the tunnel, there will be a glimmer ready to light them up. As we are human beings, we take on positive and negative periods in our life and we must never lose hope, even when all seems to fall apart. The story of Nate and Hope shows us merely our life, in a pleasant but devastating way. Hope and Nate are all of us.
Profile Image for Carmen Bruni.
Author 21 books184 followers
February 26, 2016
Ci sono eventi del passato che ci segnano nel profondo. Mettono radici così solide che a volte sembra quasi impossibile estirparle. E ci corrodono, pian piano, inesorabilmente, fino a oscurare anche quella flebile luce in fondo al tunnel.
È questo ciò che succede a Hope. Lei non vive, sopravvive, si trascina, combatte contro se stessa e ne esce sempre sconfitta. È un vicolo cieco e non sa come venirne fuori, crede che i suoi amati numeri facciano la differenza, ma in realtà non è proprio così.
Noah è un ex marines, anche lui con il suo enorme bagaglio di orrore da sopportare, tormentato dai sensi di colpa. Tuttavia per quanto dolore provi, non perde mai la percezione della realtà e la sensibilità che si porta dentro gli lascia notare dei dettagli… delle persone; attraverso il loro occhi riesce a vedere cosa si portano dentro.
E lui vede subito cosa si porta dentro Hope, lo riconosce perché l’ha vissuto sulla sua pelle: paura.
Lacrime in collisione è stata una piacevole lettura che mi ha tenuta incollata alle pagine per circa due ore. Non sapevo che cosa aspettarmi da questo racconto, non avevo letto nemmeno la trama, ma mi sono bastati i primi cinque righi a farmi entrare in un vortice.
La maniera in cui l’autrice parla ha un effetto immediato sul lettore. Ti trascina nel dolore, nei dubbi, nelle paure e affoghi in quel mare insieme alla protagonista.
La narrazione è molto fluida, scorre senza intoppi in un linguaggio variegato e mai pesante. L’ho trovato intenso e perfetto, e quando ho scoperto che era il primo lavoro della Cipriani, ho detto… Wow. Per padronanza di linguaggio, stesura e cura del testo, posso dire che è uno tra i migliori lavori autopubblicati che io abbia mai letto...
Recensione completa su "Il Rumore dei Libri"
Profile Image for Simona.
52 reviews27 followers
January 17, 2016
Un esordio emozionante, ben scritto e in grado di coinvolgere il lettore fino all'ultima pagina. La scrittura di Benedetta Cipriano è pura poesia, i personaggi sono ben delineati e analizzati a fondo nella loro psicologia. Ho amato il messaggio alla base del libro che l'autrice ha voluto lanciare, ho amato il modo in cui Nate e Hope sono entrambi rinati dalle proprie ceneri come due fenici, e ho amato il modo in cui Benedetta ha saputo descrivere tutto ciò. Uno stile pulito, mai eccessivo, dolce e delicato proprio come la persona che si cela dietro a questa storia. Consigliato!
Profile Image for Fancesca Ivy.
5 reviews9 followers
January 19, 2016
Un romanzo che si divora in poche ore, coinvolgente, poetico, delicato, mai scontato. Un esordio brillante! Mi sono piaciuti molto i due personaggi principali, legati dal dolore utilizzato per rinascere in un amore nuovo, pulito! La scrittura è impeccabile ed il libro è pieno zeppo di spunti di riflessione e di frasi bellissime. Non mi resta che fare un in bocca al lupo a Benedetta e a Lacrime in collisione!
Profile Image for Giada Andolfo.
291 reviews65 followers
November 29, 2016
Benedetta, sei ufficialmente una delle mie scrittrici preferite! presto potrete leggere la mia recensione su Fantasticando sui libri
Profile Image for Ludovica.
21 reviews2 followers
March 10, 2016
Un libro intenso che ha superato di gran lunga le mie aspettative, consigliatissimo
Profile Image for Sonia Donelli.
2,513 reviews115 followers
November 8, 2017
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/l...

Recensione di Esmeralda – Lacrime in collisione di Benedetta Cipriano.

Oggi vi parlo del primo libro pubblicato dall’autrice nel 2016. Avendo avuto la fortuna di leggere la sua seconda opera, Dove vai tu, di cui mi ero follemente innamorata dandole uno smeraldo, volevo scoprire se la sua prima pubblicazione era già a quel livello o se era cresciuta col tempo. Benedetta brava a scrivere lo è sempre stata ma le emozioni che aveva suscitato in me Dove vai tu sono impareggiabili.

Hope e Nate sono due anime ferite, due persone che la vita ha messo di fronte a episodi difficili da superare, o almeno da superare da soli perché quando si è in due tutto sembra possibile. Il loro primo incontro sembra scritto nel destino, lascia entrambi turbati e increduli di fronte alle emozioni suscitate attraverso un solo semplicissimo contatto e uno scambio di sguardi. Due sguardi che comunicano tutto il vuoto che sentono dentro. Sembra passata una vita da quando entrambi erano felici e soddisfatti delle loro vite, quando le loro esistenze sembravano perfette e la sofferenza era lontana anni luce, prima che, la fiducia mal riposta in un caso e il destino beffardo nell’altro, cambiassero completamente le visioni di Hope e Nate del mondo che li circonda.

Da quella fatidica notte Hope molla gli studi e tutte le sue amicizie, allontana perfino il padre e vive una vita che non ha mai voluto per se stessa schiacciata da un peso enorme da portare che fatica a scacciare e dal quale viene oppressa ogni giorno di più. Gli attacchi di panico sono la quotidianità e ricominciare a sorridere alla vita sembra impossibile almeno fino a quando un ragazzo molto cocciuto e lacerato nell’anima decide che per lei vale la pena lottare. Che insieme possono combattere e sconfiggere il dolore e il momento per farlo è adesso, senza procrastinare, senza mezze misure, buttandosi anima e corpo in questa sfida perché Hope è la speranza che riaffiora nell’animo distrutto di Nate. Nate è sicuramente il più lungimirante tra i due protagonisti, colui che non potrete far altro che ammirare per la sua tenacia ma anche per la capacità di capire i tempi di Hope di appoggiarla anche nelle decisioni che feriranno entrambi perché Nate sa che Hope ha bisogno di ritrovare non solo la fiducia negli altri ma anche quella in se stessa perché non puoi darti completamente alla persona che ti ama se non impari ad amarti per prima.

Il percorso di Nate per conquistare Hope nella sua totalità sarà irto di ostacoli ma lui non mollerà di un centimetro ed è nel suo personaggio che sta la forza di questo romanzo di Benedetta. Nate è un protagonista coi fiocchi che vi farà innamorare di lui nell’arco di poche pagine. Lacrime in collisione è un libro che merita di essere letto e che sono certa amerete, una volta terminato però mi raccomando buttatevi su Dove vai tu uno dei TOP di questo 2017.
Profile Image for Sofia Fresia.
1,237 reviews26 followers
October 13, 2017
Romanzo d’esordio che ha si il sapore delle cose ancora un po’ acerbe, ma che lascia intravvedere buone prospettive per il futuro. A patto di mettere da parte storie d’amore sdolcinate come questa. Ovviamente sapevo bene a cosa sarei andata incontro leggendo questo libro - il titolo è più che azzeccato - ma speravo forse in qualcosa di leggermente meno mieloso e un po’ più narrativo. Nel senso, in duecento pagine succede poco o nulla - gli unici colpi di scena sono ammucchiati alla fine - ed è tutto uno sviscerare le emozioni estreme e devastanti dei due protagonisti, che per giunta si innamorano perdutamente a prima vista, cosa in cui io personalmente non credo. Però il romanzo si lascia leggere, scorre; si storce il naso nelle parti troppo romantiche, poco credibili, ma nel complesso lo stile mi è piaciuto.
Profile Image for Maria Chiara Maestri.
887 reviews9 followers
July 26, 2019
Bella la storia d'amore, anche se a tratti mi è risultata un po' stucchevole. Notevoli i due protagonisti, complessi e non banali. Il finale carino.
Profile Image for ✨ tweety ✨.
461 reviews68 followers
February 19, 2017
The author has kindly given me an ARC for an honest review. :)

Hope Marshall is a lost young woman. She has problems eating, going places and be around other people. That is, until the day she casually meets Nate Flanning at a supermarket and he saves her. The two meet again at his gym and from there it starts a relationship that develops quickly into love, until they became each other's salvation.

"Torn away from you" is a story of evolution, salvation and self-discovery. Both Nate and Hope have had traumas in their past and they are not able to recover from those, because they are alone despite they may have acquaintances around them. Hope has an eating disorder, has a lot of panic attacks, and the author was able to describe her situation well, although at some parts I didn't like how much her being weak was empathized and how much she took to reveal what happened to her, in relation to Nate. What I mean is that it is OK for Hope to take her time, but sometimes it was so out of the blue and irrational, same with her behavior. Perhaps because she's around 20 years old, still young and immature, that's why she was like this. I didn't grow fond of her character but like I said, her psychological problem was written very well. Same with Nate. He suffers from a different kind of heartache that he is able to overcome (somehow) by saving Hope.

The reason why I didn't give this book 5 full stars in the first place, is how long the internal ramblings of the character were. Don't get me wrong, I like reflecting upon this and that, but at times I found it too much. The characters had a hard time communicating their scars to each other so it would fit that they'd talk in their POVs, but I would have preferred less internalization and more action. But then again the story is very sweet despite the sour reasons that lead our main characters to behave the way they do, so it is justified. I wonder if the author herself thought about writing them this way or it's her writing style that is deep and reflexive. I will wait for her next novel to find out. ;)

If you love a love story which is sweet, with not much drama, super romantic and cute, this book is perfect.
Profile Image for Il confine dei libri.
4,854 reviews151 followers
May 22, 2016
Cari lettori, oggi vi propongo il libro “Lacrime di Collissione” di Benedetta Cipriano, self publishing. Questo è stato il suo primo libro pubblicato su Amazon, sia in formato Kindle che in cartaceo. Le prime pagine ti lasciano senza fiato, ti ritrovi avvolta nell'immenso disagio di una ragazza di nome Hope, divorata da pensieri che non le permettono di gioire, anzi si sconforta ogni giorno di più.
Hope, in preda a un attacco di panico, viene soccorsa da due mani che le afferrano la vita e non solo in senso figurato, ma queste due mani saranno un aiuto per lei. All'inizio ha paura di voltarsi, ma quando i suoi occhi entrano in collisione con quelle iridi nere, intense e vuote, Hope inspiegabilmente non sente il bisogno di scappare. Ecco che il libro cambia punto di vista e parla di Nat, il ragazzo che ha soccorso Hope. Nate, ex-marine, nel suo cuore ha un dolore, un senso di colpa devastante. Durante la guerra ha perso il suo migliore amico, James. Nate è un uomo destinato a distruggere tutto quello che tocca, con un cuore bombardato da ricordi ingombranti e ridotto in brandelli. Quando si trova lo sguardo di Hope, improvvisamente vede lo stesso tormento che ha anche lui. E, grazie a quei distanti occhi verdi, ritrova un pò di coraggio, il coraggio forse di tornare a combattere.

"«Siamo due lacrime in collisione [...] Se due lacrime si imbattono, liberano l'essere dal tormento. Svuotano i corpi dal dolore»"

Da qui inizia la storia di Nate e Hope ricca di dolore e tanto sentimento. Hope non si aspetta di certo di trovarsi nella palestra dove insegnava quel ragazzo a lei ancora sconosciuto eppure, mentre è presa dalla paura dei ricordi, eccolo li. Da quel momento in poi sarà impossibile fare a meno l’uno dell’altra. Pian piano, con dolcezza riusciranno a capirsi e a condividere i loro sentimenti. Mi è piaciuto molto che la scrittrice abbia inserito tutti e due i punti di vista, vedere la rinascita di due cuori meritevoli di amore mi ha fatto gioire. Ho amato Nat per il suo modo di avvicinarsi dolcemente, senza mai forzare la mano, ha avuto una dolcezza infinita questo ragazzo. Poi c'è Hope, devo dire che ho sofferto vedendola stare male, ma sono felice che la scrittrice abbia messo nel suo cammino Nat. Benedetta Cipriano è riuscita a farmi appassionare a questa storia, soprattutto attraverso il suo modo di scrivere e con dei personaggi che vi lasceranno con il fiato in sospeso fino alla fine. Una storia che vi penetrerà fin dentro al cuore, lo consiglio vivamente perché non ve ne pentirete, e ricordate che l'amore vero aiuta a superare ogni difficoltà. Marya.
Profile Image for Francesca Santangelo.
Author 5 books18 followers
August 21, 2016
Ho conosciuto quest'autrice per caso e, in poco tempo, è diventata una delle persone che ammiro di più. Ho letto il suo romanzo in una settimana, ma avrei voluto leggerlo tutto d'un fiato per quanto mi è piaciuto. Solo che poi me ne sarei pentita perchè non mi sarei goduta ogni istante.
Quindi in questa settimana di lettura è questo che ho fatto: mi sono goduta ogni parola, ogni rigo, ogni frase. Ogni sensazione che Benedetta mi ha regalato attraverso Hope e Nate.
Il disturbo di Hope e il suo superarlo a gradi grazie all'aiuto di Nate, mi ha fatto capire che possiamo superare tutti i nostri problemi. Possiamo sconfiggerli. Possiamo riuscirci grazie all'aiuto di una persona che ci ama incondizionatamente, o da soli. E forse questa è la vittoria più grande. Hope ha vinto l'oro nella gara contro il suo disturbo e Nate è stato un perfetto allenatore che l'ha sostenuta e l'ha amata, anche quando lei lo ha allontanato senza guardarlo negli occhi, ma riversando tutti i suoi pensieri in un foglio bianco.
Ho amato il personaggio di Nate e ancor di più quando Benedetta ha scritto che tutti dovremmo avere un Nate. Sì, è vero. Tutte meritiamo un uomo come lui, che ci guidi attraverso la tempesta e ci aiuti a superare qualsiasi difficoltà. Ma è anche vero, però, che noi tutte siamo Hope e che molti uomini là fuori hanno bisogno di noi, di essere salvati da noi, come Hope ha salvato Nate.
Insomma, non c'è amore più grande di quando un uomo e una donna si salvano dai loro demoni, quando il loro amore sconfigge gli incubi.
E adesso una nota per la mia carissima Benedetta. In questa settimana sei stata la mia Musa e un pò mi è dispiaciuto non avere il tempo di sedermi e scrivere perchè sotto la tua influenza avrei sicuramente scritto dei gran bei capitoli. Ogni volta che parliamo mi infondi un coraggio e una positività che io non ho mai avuto. Sei una persona splendida e io sono fortunatissima ad averti conosciuto. Hope e Nate sarebbero fieri della persona che li ha creati, così come lo saranno tutte le tue prossime creazioni. Hai creato una storia d'amore fantastica venuta su dal nulla e io ti ringrazio per avermi dato la possibilità di farmela leggere!
Attendo con ansia il tuo prossimo lavoro!
Profile Image for Clarissa.
134 reviews
June 21, 2016
Ed eccomi qui a parlarvi di Lacrime in collisione, un romanzo che è riuscito a regalarmi un sacco di emozioni. Non solo per la delicatezza che ti avvolge nel leggere queste pagine, ma anche per la forza che alla fine ti rimane impressa e ti fa venir voglia di combattere per tutto quello che credi.

Hope e Nate sono i nostri protagonisti e, con un'alternanza della voce narrante, possiamo conoscerli davvero bene, possiamo sentirli vicini e scoprire lentamente la loro storia. Una storia che a volte è difficile raccontare perché ti ha scavato dentro un buco che non è facile richiudere, un passato che fatica ad andarsene e un futuro che ti scivola tra le mani.

Hope è una ragazza fragilissima, soffre di attacchi di panico e per sfuggire alle sue paure si è rinchiusa in guscio che ha fortificato senza far entrare nessuno. Un fattore scatenante al principio ha fatto si che non si fidasse più di nessuno e, dopo non aver trovato l'appoggio necessario nelle persone che amava, ha preso la drastica decisione di convivere con il suo dolore.

Per fortuna il destino le fa incontrare Nate, anche lui non è proprio un personaggio tranquillo. La perdita del suo migliore amico l'ha portato ad allontanare tutti e solo il perdersi negli occhi di Hope gli fa assaporare un po' della vita che aveva lasciato alle sue spalle.
Non appena i loro sguardi si incrociano, Nate sa cosa deve fare. Riconosce in Hope tutto il suo dolore e decide che deve salvarla, che la può salvare, che può condividere il suo dolore e fare in modo che sia più leggero.

Continua...
Profile Image for Alessandra  Nicolini.
538 reviews18 followers
March 11, 2016
2 STELLINE E MEZZO

Mi dispiace non essere entrata del tutto in sintonia con questo libro, perché quando l' ho iniziato ero davvero convinta che mi sarebbe piaciuto moltissimo.
È stata una storia dolcissima e toccante, questo non lo metto in dubbio, e la scrittrice ha uno stile semplice e schietto, capace di concretizzare le emozioni in modo encomiabile.
Ma....adesso arrivano i "ma"....
Innanzitutto ho trovato eccessivo lo spazio dedicato ai pensieri e all' introspezione dei protagonisti e tutto ciò va a discapito delle loro interazioni più intime, che talvolta ho trovato troppo fugaci e sbrigative.
Anche alcuni atteggiamenti di Hope mi hanno dato un po' fastidio....sia quando appare troppo delicata e fragile (un po' si, ma non esageriamo! ), sia quando cambia umore alla velocità della luce.
Insomma, la storia è interessante, suscita belle emozioni, ma ci sono dei difetti (ovviamente soggettivi, i gusti son gusti) che non me l' hanno fatta apprezzare come avrei voluto.
Profile Image for Rachel.
Author 3 books47 followers
May 24, 2016
3,5 stars

Questo libro è stato per un po' di tempo a dormicchiare nel mio ebook, in attesa del momento giusto che è infine arrivato e, nel giro di due giorni, mi ha coinvolto nel mondo di Hope e Nate come non avrei mai pensato potesse fare.
Temevo i tratti duri, i lutti, le sofferenze di cui la storia è intrisa ma la penna eccezionale di Benedetta Cipriano ha saputo rendere il tutto in modo poetico ed emozionante.
Ci sono drammi? Sì. C'è sofferenza? Ovviamente. Ma c'è anche un grido alla vita, un enorme fascio di luce e speranza che, parafrasando un po' le parole della stessa autrice, non è solo un raggio di sole che ti punta alla schiena ma è una vera e propria inondazione di positività che coinvolge, a mio parere, qualsiasi lettore. Ed io sono fiera di essere una di questi!
Consigliatissimo!
Non vedo l'ora di leggere altro firmato Cipriano ;)
Profile Image for Patrizia Piras.
137 reviews4 followers
August 26, 2016
in realtà sarebbero 3 stelle e mezzo.
una storia molto delicata con personaggi ben descritti.
A mio gusto però il libro prende il volo solo dal 57%, l'inizio della storia l'ho trovata molto frettolosa, i continui cambi di pov mi hanno destabilizzata. Ripeto è solo il mio gusto.
Consigliato ,la storia è molto bella!
Displaying 1 - 30 of 30 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.