Jump to ratings and reviews
Rate this book

Hyperversum Next Generation #1

Hyperversum Next (Hyperversum Next Generation Vol. 1)

Rate this book
Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alexandra, furiosa perché l’ennesimo brutto voto in fisica la costringe sui libri, rinunciando al primo agognato appuntamento con Brad, si aggira come un animale in gabbia nella biblioteca del padre Daniel, fino a che un antico volume miniato non attrae la sua attenzione. Non l’ha mai visto, come fosse un segreto attentamente custodito. All’interno, un enigmatico biglietto e una pass­word. Alex accende il computer del padre e scopre un’antiquata versione di un video­gioco di culto: Hyperversum, celebre per la veridicità con cui sa ricreare l’ambientazione medievale.
La tentazione è forte. Alex avvia il gioco e si crea un avatar. Clois, Francia nord-occidentale, XIII secolo: Alex si aggira nel cuore di un animato villaggio, ammirando stupita la ricostruzione in dettaglio di botteghe, vicoli e personaggi, ma presto il gioco si trasforma in un incubo. Il medioevo 3D ricreato da Hyperversum si fa vero e tangibile e Alex non sa come tornare nel proprio tempo. Presto scoprirà di essere in pericolo di vita, giovane donna che deve imparare a muoversi in mezzo a intrighi e scontri all’arma bianca, ma anche a gestire il proprio rapporto con Marc, figlio inquieto e affascinante del Falco del Re.

450 pages, Kindle Edition

Published January 13, 2016

17 people are currently reading
518 people want to read

About the author

Cecilia Randall

23 books318 followers
Sono nata a Modena e cresciuta a "pane, libri e fumetti". Adoro i romanzi e il cinema d'avventura in tutte le accezioni possibili, dal fantasy al mystery e alla fantascienza. Allo stesso modo, amo i fumetti e i cartoni animati, l'Archeologia, la Storia e i giochi di ruolo. Non viaggio mai senza avere con me il necessario per disegnare e quando mi trovo in una città nuova (in qualsiasi parte del mondo), la prima cosa che cerco è la libreria più vicina.

Pur avendo da sempre la passione per il disegno e la grafica, ho frequentato il liceo linguistico e mi sono poi laureata in Lingue e Letterature Straniere, con una tesi sul Romanticismo tedesco e le sue influenze sulla cultura italiana dell'800. Poco dopo, grazie a un master in Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione presso l'Università di Bologna, ho potuto intraprendere la strada professionale che non avevo osato iniziare prima e oggi lavoro felicemente come grafico, web designer e, a volte, come illustratrice.

Il mio esordio nel mondo dei libri avviene nel 2006, con il romanzo Hyperversum (Giunti), primo dell'omonima saga.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
420 (44%)
4 stars
353 (37%)
3 stars
148 (15%)
2 stars
27 (2%)
1 star
2 (<1%)
Displaying 1 - 30 of 94 reviews
Profile Image for Vippi.
619 reviews30 followers
February 25, 2016
HYPERVERSUM NEXT

RIPRENDI PARTITA
nome utente: daniel.freeland
Clois - Feudo di Ponthieu - Piccardia
8 maggio 1233

System is loading. Please wait.

Siete pronti?

Non nascondo che ancora una volta sono di parte. La Randall è una delle mie scrittrici preferite e, sebbene prediliga le altre due sue opere, Hyperversum occupa un posto speciale nel mio cuore di lettrice.
Quindi, potete immaginare la mia gioia quando ho scoperto che sarebbe uscito un nuovo capitolo di questa saga.

E qui già ho commesso un errore. Perchè come spiega la buona Cecilia nella postfazione, Next è stato scritto prima de Il Falco e il Leone e Il Cavaliere del Tempo, ma è rimasto in attesa nel cassetto per 10 anni.
Quindi se temete il solito spin-off (aka "l'ha scritto giusto per cavalcare l'onda del successo e fare qualche soldo in più") vi rassicuro: questo libro non vi deluderà.
La storia è solida e avvincente e si legge davvero d'un fiato, le (dis)avventure non mancano e l'ambientazione storica è come sempre impeccabile. Non dimentichiamoci che stiamo parlando della Randall, dopotutto!

Non vi aspettate però lo stesso identico tono dei precedenti volumi. Il motivo è molto semplice: questa volta i protagonisti dal cui POV di verrà raccontata la storia - Alex(andra) e Marc, i figli di Daniel e Ian - sono molto più giovani (e dannatamente, fantasticamente avventati) dei loro predecessori . Io li ho comunque adorati entrambi
Quindi, fan di Hyperversum, cosa aspettate?! Non avete voglia di tornare a casa?
Game ready to start.
Profile Image for Lu .
261 reviews40 followers
December 31, 2017
3.5

ODDIO SANTISSIMO E LA MADONNA E COMPANY IN CIELO
Ditemi che non è uno scherzo. Ditemi che è tutto vero e che è uno dei giorni più belli della mia vita.
Non ci posso credere.
Piango.
I feels sono troppo strazianti, non ce la posso fare.
Profile Image for Aredhel.
161 reviews46 followers
January 3, 2021
Dopo aver letto questo libro sono fermamente convinta che le autrici italiane non abbiano proprio nulla da invidiare a quelle straniere, anzi! Avevo già avuto modo di apprezzare la bravura di Cecilia Randall nei due libri di "Millennio di Fuoco", ma sono comunque piacevolmente colpita dal suo talento.
Come molti di voi sapranno, Cecilia è già autrice della trilogia "Hyperversum" che io non ho ancora letto ma che sarà presto nelle mie mani. La stessa Cecilia ha confermato che questo libro può essere letto senza i precedenti, cosa che mi ha spinta a fiondarmi su "Hyperversum next", tuttavia penso che lo si possa amare e apprezzare ancora di più avendo letto gli altri tre libri.

Dopo questa breve digressione, è ora di capire di cosa parla questo libro!
Innanzitutto, è più un romanzo storico che fantascientifico, infatti la parte dedicata al viaggio spazio-temporale è minima. Ma come fa la nostra protagonista, Alex, a ritrovarsi catapultata nella Francia del XIII secolo?


Beh, quando Alex inizia a giocare ad un famoso videogioco (Hyperversum Next, appunto) si ritrova ad essere catapultata in quella realtà che ormai non ha proprio nulla di virtuale! La prima cosa che le capita? Assistere ad un omicidio ed essere il nuovo bersaglio di quegli assassini!
Nel corso di una fuga rocambolesca, Alex fa la conoscenza di Marc...

Da questo momento in poi il suo destino cambia per sempre. La ragazza non sa come tornare a casa e la sua unica possibilità di sopravvivere in quel mondo a lei così estraneo è affidarsi a Marc, anche lui nei guai e impossibilitato tornare a casa nell'immediato.
Se pensate che il fato abbia giocato abbastanza con le loro vite, posso assicurarvi che questo è solo l'inizio! Tra rapimenti, salvataggi improvvisati e incontri inaspettati, Alex e i suoi nuovi amici vivranno delle avventure che vi terranno con il fiato sospeso!

Non manca nemmeno una bella storia d'amore che verso la fine mi ha fatto versare qualche lacrima, ma quel finale spero vivamente posso condurci ad un nuovo inizio.

Che dire di "Hyperversum Next"? Si tratta di un romanzo sorprendente, accurato e ricco di colpi di scena. Gli avvenimenti dal ritmo incalzante mi hanno condotta all'ultima pagina senza che me ne accorgessi e avrei tanto voluto continuare a leggere ancora e ancora! I personaggi poi sono talmente ben costruiti e descritti, da avere l'illusione che siano a un passo da te, pronti a coinvolgerti nelle loro avventure.
Alexandra è stata una protagonista fantastica, coraggiosa ma al tempo stesso umana, con le sue paure e i suoi sentimenti. Marc non potrà non conquistare il cuore delle lettrici, così leale, coraggioso, un perfetto cavaliere. Lui ed Alex insieme sono meravigliosi, fidatevi!!!
Nemmeno i personaggi che potremmo definire "secondari" sono da meno e spiccano allo stesso modo di Alex e Marc, primo su tutti il Falco del Re. Il fatto di non aver letto gli altri libri mi ha permesso di gustarmi una piccola rivelazione riguardo la sua identità e adesso non vedo l'ora di scoprire la sua storia.

Ho trovato un difetto in questo romanzo? No, per me è stato perfetto e spero con tutto il cuore che Cecilia in futuro decida di raccontarci ancora di Alex, Marc, Michel, Lucien, Béatrice, Elodie...

Ancora una volta Cecilia Randall è riuscita a colpire nel segno e non vedo l'ora di recuperare la trilogia per tornare ad immergermi nel mondo di Hyperversum!
Profile Image for Georgiana 1792.
2,356 reviews159 followers
March 5, 2021
Dal momento che sono sempre stata una fan della serie di Hyperversum temevo che questo sequel si rivelasse una delusione, mentre alla fine l'autrice rivela di averlo scritto dieci anni fa, subito dopo il primo Hyperversum e ben prima degli altri due episodi della trilogia (che all'inizio non sarebbe dovuta esistere, visto che l'autrice aveva scritto il primo come stand-alone). L'idea era appunto di scrivere un "vent'anni dopo", con i figli di Ian e Daniel.
La Randall scrive benissimo, si beve tutta d'un fiato, e l'ambientazione medievale è particolareggiata e affascinante.
Quasi quasi spererei che scrivesse il sequel di questo...
Profile Image for Antonella.
133 reviews1 follower
October 24, 2021
Lettura tanto meravigliosa quanto inaspettata.
In questi anni ho esitato ad iniziare questa trilogia per paura che non riuscisse a raggiungere le mie aspettative, visto il mio amore per la prima trilogia e invece questo libro mi ha fatta ricredere e soprattutto pentire di non averlo letto prima. Ma come si dice in questi casi, meglio tardi che mai!

Ho amato la scelta anche in questa trilogia di mettere due distinti POVs, con la differenza che i due protagonisti non sono migliori amici del XXI secolo (come erano Ian e Daniel), ma due perfetti sconosciuti, nati e cresciuti a secoli di distanza, eppure legati da un filo rosso del destino invisibile.

Al contrario della prima trilogia, qui il romance tra i due protagonisti si impone in maniera del tutto naturale, direi inevitabile, sin dai primi capitoli, andando di pari passo con la trama.
Gli intrighi e le scene di azione sono scritti benissimo e il ritmo incalzante della narrazione, aiutato dalla brevità dei capitoli e dai risvolti di trama inaspettati, tiene il lettore con il fiato sospeso.

Com'era da aspettarsi incontriamo delle vecchie conoscenze, che allietano la lettura e rendono il tutto più bello e familiare, senza però oscurare il bellissimo gruppetto di nuovi personaggi.
Una menzione speciale va al rapporto tra due personaggi in particolare, Marc e suo padre, che mi ha colpita molto e ammetto, fatto versare qualche lacrima.

I due protagonisti sono molto più simili nel carattere di quanto non sembri e questo è fonte sia di armonia che di scontro, quest'ultimo presente soprattutto negli ultimi capitoli dove la differenza nella mentalità non può più essere ignorata e porta i personaggi a dover compiere importanti decisioni.

Cecilia Randall ancora una volta ci fa emozionare e commuovere, ridere e innamorare, e quindi non posso far altro che consigliare a tutti di leggere questo libro!
Profile Image for Claudia.
418 reviews44 followers
February 3, 2016
”Ecco il nuovo Falco del Re.”

Quando girovagando per Internet lessi che tra i libri in uscita a Gennaio 2016 sarebbe stato pubblicato Hyperversum Next non ci potevo credere.
Pensai subito ad una bufala, NON POTEVA ESSERE POSSIBILE.
Quando poi la stessa Cecilia Randall ne confermò la pubblicazione sulla sua pagina personale di facebook, la diffidenza lasciò il posto all’euforia, al fangirlamento pazzo e disperato.

Sono affezionata al mondo di Hyperversum e ai suoi cavalieri quasi quanto lo sono ad Hogwarts e i suoi maghetti.
La saga di Hyperversum ha segnato in modo profondo le mie letture, avvicinando una giovane liceale, che oltre a leggere di Harry Potter conosceva ben poco di fantasy, ad un tipo di lettura completamente nuovo per lei, che era abituata alle sole letture scolastiche dei classici e ai romanzi di Nicholas Sparks (ebbene sì, giudicatemi pure).

Rileggere del suo medioevo, ritornare in Francia, nelle terre dei Ponthieu , con tutte le menzioni a personaggi tanti amati, è stata un'emozione indescrivibile.
Ho rischiato di scoppiare in lacrime ogni volta che veniva fatto il nome del Falco d’Argento.

Alex e Marc, sono stati due nuovi protagonisti degni dei precedenti; sono riusciti ad emozionarmi e a farmi trattenere il fiato fino alla fine, proprio come i loro genitori :')
E così Laurent, Michel, Nicolas, Elodie e Noelle. La new generation. Così simili anche loro ai personaggi che li hanno preceduti; coraggiosi, onesti, leali.
Tornei cavallereschi, banchetti, balli e rocambolesche avventure.
Aw, che viaggio nel tempo che è stato ;)

Grazie Cecilia, per questo regalo.
Grazie per averci fatto ritornare a vivere il mondo di Hyperversum, con nuovi occhi e nuovi amori.
Grazie di cuore ♡
Profile Image for Selly - Leggere Romanticamente.
1,263 reviews320 followers
April 20, 2017
4 stelline e mezzo!

Se amate il fantasy - time travel ve lo consiglio!
Prossimamente leggerò il seguito, devo sapere cosa succederà a Mark e Alex!
Profile Image for Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide'.
364 reviews18 followers
February 6, 2021
Primo libro della seconda trilogia Hyperversum. Non l'ho letto, l'ho praticamente bevuto. Me lo sono portato in ogni dove, persino al lavoro e leggevo appena potevo. La Randall, in fatto di scrittura, è una garanzia. I suoi personaggi e gli ambienti sono così veri che ti sembra di essere dentro l'avventura. Piangi con loro, ridi con loro, provi rabbia assieme a loro.
Unica nota negativa è che questo primo libro tende ad essere un attimo sottotono rispetto alla vecchia trilogia. Meno brivido, meno pathos. Inoltre aggiunge qualche (forse un pò troppa per i miei gusti) sfumatura romance alla storia. Tutto sommato un 4 stelline su 5 da parte mia le merita tutte.
Profile Image for Laura Noi.
567 reviews18 followers
March 7, 2016
4 stelle. Perchè se tornare nel Medioevo di Hyperversum è un'emozione bellissima, rincontrare personaggi che credevi ormai persi è qualcosa di indescrivibile.
Hyperversum è stata una trilogia stupenda. Immensa. Ricca di emozioni e di crescita.
Questo libro è uno splendido regalo che la Randall ha fatto a tutti i suoi lettori. E nonostante le pecche e le mancanze, perchè non è assolutamente a livello della trilogia originale, ha comunque trasmesso grandissime emozioni riportandoci ancora una volta nella nostra cara vecchia Francia medievale.

Cercando di essere razionale, devo ammettere che ci sono parecchie cose che mi hanno lasciata delusa e anche arrabbiata. Non so come esprimere bene questa sensazione che ho provato durante la lettura.. è come se tutti i personaggi che appaiono in questo libro (anche quelli che già abbiamo conosciuto come Ian e Daniel) fossero molto meno complessi di quello che in realtà sono. Nella trilogia questi personaggi hanno avuto una crescita immensa fino a raggiungere l'apice nell'ultimo libro. E questa è una cosa che io ho adorato di questa serie, raramente si assiste a un tale cambiamento e maturazione. In questo libro invece, come dicevo, sono tutti molto piatti: Daniel è inesistente, viene presentato solo come un padre pesante e noioso e anche quando si ricongiunge con la figlia non c'è alcun discorso/spiegazione tra di loro. Stessa storia per Jodie, come se non esistesse. Da Ian mi aspettavo qualcosa in più, soprattutto nel momento di difficoltà del figlio, insomma, va bene affidarsi a Dio, ma tu sei il falco del re!! Inoltre non c'è alcun riferimento a Beau e sua madre, che fine hanno fatto? Tutto è prevalentemente incentrato su Marc e Alexandra. E se il primo mi è quasi sempre piaciuto, la seconda, purtroppo, l'ho trovata sciocca e irresponsabile. E anche sul finale si dimostra soltanto immatura e incapace di decidere.
Per quando riguarda la trama è avvincente e ricca di adrenalina ma troppo spesso i guai in cui si cacciano i ragazzi si risolvono facilmente e tutto risulta abbastanza irreale e superficiale.
Non so come mai la Randall non sia riuscita a trasmettere nei suoi nuovi e vecchi personaggi quella profondità e intensità che è stata solita regalarci. Probabilmente perchè ha scritto questo libro prima di finire la trilogia originale e, probabilmente, quando lo ha scritto, i suoi personaggi non erano ancora arrivati a quella grandezza che hanno raggiunto con l'ultimo libro.
Peccato, bastava qualche attenzione in più ai particolari, qualche dialogo in più e anche una protagonista un po' più intelligente per rendere Next un vero capolavoro.
Tirando le somme non posso che apprezzare questo libro. Anche se, un po' di amarezza me l'ha lasciata.
Profile Image for Barbora.
Author 4 books30 followers
April 13, 2021
Čítanie tento knihy bol pre mňa akýsi výstrel naslepo, ale neskutočne som si ju užila! Nikde som na ňu nenašla rc /po českých stránkach sa mi hľadať nechcelo, sorry/ a tu na GR boli všetky len v taliančine, čo je pochopiteľné :)
Príbeh bol úžasný, božínku! Presne taký druh mám rada, prepojenie minulosti a súčasnosti, ach... bolo to akoby "Jumanji" v historickej verzii :)) a musím povedať, že napriek tomu, že /doteraz/ nevyšlo pokračovanie v preklade, dúfam, že sa tak raz stane... a možno by som sa rada dostala aj k sérii, ktorá predchádza tejto.

Napriek tomu, že som nečítala predošlú trilógiu, ktorá je v podstate /aspoň podľa toho, čo som vyrozumela/ príbehom otca Alex a Marca, kniha vtiahne do deja okamžite a mnohé veci sú časom vysvetlené, ale vôbec nie je potrebné vedieť predošlé udalosti, funguje to aj ako samostatný príbeh.
Nedokážem si predstaviť, že by som mala prežiť to, čo Alex. Ocitnúť sa zo súčasnosti v roku 1233, fúha... ale, napriek všetkému to zvládla myslím celkom bravúrne, najmä sama dozrela. Udalosti boli skvelo poprepájané, to, čo sa udialo hneď na začiatku malo svoju dôležitosť v celom príbehu a aj pri vysvetlení pred koncom knihy som len uznanlivo prikyvovala hlavou, že to mala autorka skvelo premyslené. Celkovo atmosféra stredoveku, opisy, správanie postáv, ich spôsob vyjadrovania, to všetko som autorke zhltla aj s navijakom. Vyhrala sa s príbehom, postavami a ja som sa ani chvíľu nenudila. Áno, príbeh má kúsok dlhší rozbeh, ale keď sa to v nejakej deviatej kapitole "prelomilo", už som nedokázala knihu odložiť.
Presne takéto čosi som potrebovala a som rada, že sa kniha ku mne "zázračne" dostala... jednoducho, malo to tak byť :)
Profile Image for Valery Tikappa.
1,034 reviews537 followers
January 29, 2016
Assolutamente 5 stelle!
Ho AMATO questo libro, forse quanto la prima trilogia!
E' stato bellissimo incontrare nuovamente Ian e Daniel e i loro figli, vivere un'altra avventura in Hyperverum, immergermi nuovamente nel medioevo.
E poi diciamocelo chiaro e tondo.. come si fa a non amare Marc? Ok, è una testa calda, ma che testa calda!
Cecilia Randall non si smentisce, ha creato un altro capolavoro che spero possa diventare un'altra trilogia perchè no, non sarò mai pronta ad abbandonare questo universo.
Profile Image for Chiara Pagliochini.
Author 5 books445 followers
February 23, 2019
Sono passati 10 anni dal primo Hyperversum, ma il mio amore e il mio interesse per questa storia non sono cambiati. Sono sempre la stessa ragazza che adora i viaggi nel tempo, perché vorrebbe farne lei stessa. Perciò, se fra 10 anni uscisse un nuovo Hyperversum, sapreste ancora dove trovarmi. Grazie, Cecilia.
Profile Image for AK.
83 reviews9 followers
March 8, 2019
Dopo anni di pausa è stato veramente piacevole poter finalmente tornare nel mondo di Hyperversum ed è stato un po' come tornare a casa dopo tanto tempo.

Lessi la prima trilogia quando fu pubblicata per la prima volta e da allora sono rimasta innamorata di questa serie storica e dei personaggi che la abitano. Questo sequel mi ha fatto ritornare indietro ai primi libri ed è stato davvero bello poter incontrare di nuovo Ian, Daniel e Isabeu, anche se comunque si tratta di un 'vent'anni dopo', dove la scena viene lasciata principalmente ai loro figli. La nuova generazione di giocatori è comunque altrettanto fantastica e ho amato tantissimo Alex e Marc, come anche tutti gli altri giovani che li accompagnano nelle loro avventure medievali.

Per quanto riguarda la trama, Cecilia Randall non ha lasciato a desiderare e di nuovo mi sono trovata incollata alle pagine di questo libro perché dovevo sapere come andava a finire al più presto.

Inutile dire che non vedo l'ora di proseguire con il secondo libro di questa duologia e prevedo già che sarà difficile dire addio a questo mondo.
Profile Image for Ale tra i libri.
51 reviews2 followers
September 26, 2022
Mi è piaciuto molto, ma… non l’ho trovato approfondito come i primi 3. Avrei preferito maggior caratterizzazione dei personaggi e magari una storia un po’ meno scontata.

Forse avrei preferito una chiusura con i primi 3 libri, anche se reincontrare Daniel e Ian è stato bello (forse la cosa più bella del libro e questo conferma la mancata incidenza dei nuovi personaggi).
Profile Image for Eli.
330 reviews
November 19, 2024
Ho letteralmente divorato questo libro, nel giro di un paio di giorni l'ho finito!
Mi è piaciuto moltissimo: ambientato 20 anni dopo il primo viaggio nel tempo raccontato nel primo libro della saga, oltre alla solita interessante ricostruzione del mondo medioevale nella Francia del XIII secolo, viene concesso molto spazio alle dinamiche tra i personaggi, compreso lo sbocciare di una nuova intensa storia d'amore.
L'avventura che si trova a vivere Alex, figlia di Daniel, insieme a Marc, figlio di Ian è raccontata con un buon ritmo, con quella commistione di avventura e romanticismo che riesce ad essere coinvolgente e avvincente, anche se forse un po' scontato. Non ha importanza, perché è un bel libro, scritto bene e scorrevolissimo.
Non vedo l'ora di proseguire con la serie, mi dispiace solo avvicinarmi alla sua conclusione!
Profile Image for Lalla.
44 reviews
June 10, 2025
I devoured this book in a night, lol! I just wanted to read a chapter before sleeping and I read the whole thing! So, yeah, I enjoyed it very much. It's a smooth, good adventure for the next generation of Ian and Daniel.
Profile Image for Claire Carriedo.
24 reviews11 followers
Read
July 19, 2016
È stata una scommessa con me stessa.
E l'ho persa.

Di questo libro mi ispirava semplicemente il fatto che fosse ambientato nel Medioevo. Nonostante la poca convinzione ho voluto comprarlo a tutti i costi.

Edito da Giunti, al "modico" costo di 16€ per un libro di 479 pagine, una sottospecie di sequel della trilogia di Hyperversum (il cui primo libro è uscito nel 2006), si presenta con questa copertina psichedelica.
Non amo il fatto che si vedano i volti dei personaggi perchè mi precludono un po' la fantasia e non riesco più a staccarmi le loro immagini dalla testa, però di sicuro è d'impatto. Attira l'occhio, senza dubbio.

Qui troviamo Alex, un'anonima adolescente, alle prese con l'ennesima punizione per un brutto voto in fisica. Costretta a studiare per tutto il fine settimana, dovendo rinunciare anche ad una bellissima festa.
Caso vuole che i genitori di lei partano, lasciandola sola, così che presa dalla voglia di vendicarsi sul padre per tale dispetto, decide di incasinargli tutti i libri dello studio, fino a quando non si trova per le mani un meraviglioso (ed altri pomposi aggettivi usati dall'autrice) libro medievale.
Al suo interno trova un foglio con delle password annotate sopra.
Presa dalla curiosità, sempre impicciandosi nello studio del padre, decide di accendere un computer molto vecchio rilegato da anni in un angolino di quella stanza.
Sopra trova il famosissimo gioco Hyperversum, decide quindi di iniziare una partita usando la password trovata nel libro e creandosi un avatar.
Di punto in bianco si trova fisicamente catapultata nel mondo di Hyperversum, o più precisamente nella Francia medievale del 1233 D.C., senza riuscire a tornare al mondo normale.
Da questo punto in poi inizia la vera avventura del libro: Alex fa subito la conoscenza di Marc e i due riusciranno ad infilarsi in numerosi casini, farà scoperte sul passato della propria famiglia che la lasceranno senza parole.

Leggendo il riassunto della trama avrete capito che abbiamo di fronte un romanzo un po' tanto scontato. O almeno così è parso a me.
Non ci sono stati colpi di scena perchè la storia era fin troppo prevedibile, per non aggiungere affrettata, come se l'autrice avesse voluto far concludere il più in fretta possibile ogni singola vicenda. Cosa che si ripercuote terribilmente sul finale lasciando spiazzati.

Non ho amato molto il modo in cui Alex veniva indirettamente elogiata, mettendo complimenti esagerati in bocca ad altri personaggi.
Si autodefinisce debole e gracile, per poi alla fine proporsi di nuotare sotto ruote idrauliche o scalare muri altissimi. Un atteggiamento un po' Mary Sue che non ho molto apprezzato.

Una cosa però mi è piaciuta davvero: l'ambientazione.
Per quanto gli aggettivi usati ingigantissero la descrizione, mi è piaciuto immaginare quei luoghi, i suoni, le atmosfere medievali.

Mi dispiace aver poco di buono da dire su questo libro, perchè sotto sotto comunque non è mi dispiaciuto, ma non mi ha nemmeno lasciato nulla. Per questo non credo che leggerò la trilogia che lo precede ed eventuali sequel.

Solo tre stelline per Hyperversum Next.
Profile Image for Marco Giorgini.
Author 8 books9 followers
December 15, 2016
Tornare dopo tanti anni nel mondo della Saga di Hypeversum è stato molto bello. La penna di Cecilia Randall (che già aveva dimostrato le sue qualità con il primo Hyperversum del 2006) si è affinata nel tempo, e nelle scene di azione e di combattimento (che, ammetto, sono le mie preferite) si vede l'esperienza che ha maturato anche con opere impegnative come Gens Arcana e il dittico Millennio di Fuoco.
Ma qui, in Hypeversum Next, l'autrice ha deciso di mostrarci, oltra alla bravura, anche la sua duttilità e, pur riproponendo una ambientazione nota e facendo comunque muovere una parte dei personaggi della prima trilogia, ci propone un romanzo che sfuma nel genere YA.
Due nuovi eroi (una giovane studentessa del presente, Alex(andra) e Marc, l'irruento figlio cadetto del Falco, Ian) di una età minore, e dal temperamento molto più impulsivo e moderno, sorreggono, insieme a un'ampia squadra di comprimari, una avventura emozionante e ben costruita, che riduce il respiro più nettamente politico, a favore di una più descritta interazione (anche sentimentale) tra le parti.
Abbiamo quindi un'opera assolutamente per tutte le età, in cui l'elemento da "gioco di ruolo" diminuisce di importanza, ma non scompare, in cui l'ambientazione storica rimane elegante e curata, ma dove è più facile "innamorarsi" dei giovani attori, perché sono in qualche modo "più protagonisti" della Storia con la esse maiuscola.
Un cambio c'è stato - l'autrice aveva ben dichiarato che la trilogia originale aveva esaurito l'iterazione tra i personaggi presenti - ma credo che questa nuova opera sappia sia farsi apprezzare dai lettori della prima ora, sia farsi amare da chi non ha letto le precedenti e ha comunque voglia di fare un salto nel tempo, verso la Francia del milleedue.
I miei complimenti, confidando che anche in questo caso si parli (almeno) di una trilogia.
Profile Image for Rosaria Sgarlata.
411 reviews6 followers
February 13, 2016
Finalmente! Erano anni che i fan di Hyperversum aspettavano un seguito! Hyperversum Next riprende le vicende di Ian e Daniel, vent'anni dopo! Qua i protagonisti sono i figli dei nostri amati cavalieri, Marc e Alex. Alex si ritrova nel Medioevo come per magia e incontra subito il figlio del Falco del Re. I due saranno coinvolti in un intrigo politico e sarà dovere dei due sventare l'attentato ai danni del re. Come sempre, si tratta di una storia a lieto fine. Spero.

La Randall, con la sua scrittura fluida ma mai scontata, riesce a catapultarti nelle sue storie e a farti amare o odiare i suoi personaggi. Inutile dire che ritrovare Ian mi ha riempita di felicità. Ho apprezzato moltissimo che i protagonisti storici, Daniel e Ian, facessero solo da contorno dando il giusto valore ai nostri nuovi eroi. Marc, figlio del Falco del Re, è una testa calda incapace di rispettare qualsivoglia ordine ma con un senso dell'onore e del suo ruolo nel mondo pari a quello del padre. Alex, figlia di Daniel, è anche lei una ragazza testarda e come tutte le adolescenti del nostro tempo non è abituata alla vita medioevale e ai modi gentili di Marc. Questo però non impedirà ai due di affrontare il pericolo pur di salvare l'altro.

Il finale aperto fa pensare ad una prosecuzione delle avventure dei due giovani. Alexandra cosa vorrà fare del suo futuro? Marc l'aspetterà come promesso? Ma quello che mi preme sapere da voi è: lascereste tutto per farvi teletrasportare nel Medioevo, in un tempo e in un luogo così diverso dal nostro, solo per vivere la nostra vita con il nostro amato?

http://nientedipersonale.altervista.o...

#2016bingoreadingchallenge
Profile Image for Giulia.
162 reviews
January 30, 2016
Ritornare nel mondo di Hyperversum è stato emozionante. Non appena ho saputo che era uscito un altro libro sapevo di doverlo leggere, non potevo non farlo. Anni fa avevo letto tutti gli altri libri della saga e li avevo letteralmente adorati, mi erano rimasti nel cuore. Ho rincontrato i vecchi personaggi e fatto conoscenza dei loro figli -- veri protagonisti di questo volume -- che ho adorato allo stesso modo! Penso sia una delle poche autrici italiani che continuo a seguire con entusiasmo, dovrebbe davvero essere più conosciuta.
L'ambientazione sempre bellissima ( senza dubbio una delle prime cose che mi ha fatto innamorare di questa saga ), la narrazione scorrevole e intrigante, sono rimasta attaccata al kobo un giorno interno perché era presissima dalla storia. Spero davvero che l'autrice decida di dare un seguito a questo libro, il finale lascia sperare ma chi lo sa, io comunque ci spero!
E comunque, ultima nota, ho shippato Alex e Marc come non mai. <3
Profile Image for Mistaya89.
25 reviews5 followers
January 25, 2016
Cecilia Randall, spero la conosciate perché è un'autrice fantastica. E parlo con cognizione di causa avendo letto TUTTI i suoi libri ;) Penso che chiunque ami il fantasy debba leggere Hyperversum. Questo, Next, in particolare è ambientato anni dopo i fatti della trilogia base. Grande riconferma del suo talento. Crea personaggi favolosi, l'ambientazione medievale è sempre impeccabile (tant'è che io la catalogherei anche come storico non solo come fantasy) e il ritmo della trama è sempre avvincente, fino all'ultima riga. È una di quelle autrici da nottate insonni. I suoi sono quei libri che non vedi l'ora che escano, che riescono a migliorarti le giornate solo tenendoli fra le mani. Consigliatissima!!! Non ve pentirete, prendetene uno fra le mani ed iniziate ad essere contagiati dalla "febbre randalliana"!;)
Profile Image for Shari.
166 reviews32 followers
April 8, 2016
Ho letto e amato quasi tutti i libri di Cecilia Randall, in particolare modo la trilogia di Hyperversum, e proprio per questo quando ho comprato questo libro non mi aspettavo una delusione così bruciante.
Capisco il target diverso, capisco i toni di conseguenza forzatamente più leggeri, ma Alex è piatta e stereotipata come la peggio Mary Sue, di Marc non parliamone nemmeno, e tutti gli altri personaggi hanno lo spessore della carta velina - perfino quelli vecchi che tanto ho amato nella trilogia precedente.
La trama, se trama la si vuol chiamare, è al livello di quella di un harmony, ma molto meno credibile. Le ricostruzioni storiche sono inesistenti, l'introspezione è nulla, i dialoghi sono surreali.
Questa è una brutta fanfiction su Hyperversum, non c'è altra spiegazione.
Profile Image for Ugo Salizzoni.
6 reviews1 follower
February 20, 2016
Le parole, quantomeno le mie, non sono sufficienti questa volta. Temevo sarebbe stato un "sequel" un po' improvvisato, non all'altezza della trilogia magari, e invece un'altra volta mi ha stregato e l'ho dovuto leggere tutto d'un fiato. E ancora una volta la malinconia è moltissima, nel lasciare queste pagine che forse questa volta saranno veramente le ultime, ma più della malinconia è la Speranza che questo libro, come e forse più degli altri, ti lascia.
Bellissimo.
Profile Image for Valentina.
Author 5 books23 followers
January 29, 2016
A inizio 2016, in quello considerato dalla stampa specializzata l’anno della Realtà Virtuale, esce Hyperversum Next, e personalmente non potevo essere più emozionata all’idea di rituffarmi tra giostre cavalleresche e azione da videogame...

http://www.youkid.it/hyperversum-next/
Profile Image for Chiara Polimeni.
95 reviews
May 5, 2022
In realtà, già nella scorsa recensione ho espresso ampiamente il mio apprezzamento su come scrive Cecilia Randall. Penso che tra gli autori che ho letto finora sia una delle mie preferite in assoluto.
C'è da dire però che questa seconda trilogia ha una caratteristica in più che la prima non aveva, ossia la storia d'amore. Cioè, in realtà i primi tre libri hanno momenti romantici e coppie, ma la storia in sé è incentrata sull'amicizia tra Daniel e Ian, piuttosto che sulle loro storie romantiche. Questa trilogia invece ha come protagonisti Alex e Marc e si può dire che il loro amore struggente e passionale, che cresce pian piano nel corso dei libri è il perno di tutta la vicenda, nonché la svolta incredibile di stile di scrittura. Insomma, prima di questi tre libri, non avevo letto nulla di così romantico e coinvolgente scritto dalla Randall; perché è sempre stata una che si concentra sulle tematiche storiche (e ricordo che lo fa in modo egregio). In queste pagine, invece, l'amore tra i due protagonisti è stato così coinvolgente che spesso mi sono trovata a piangere, urlare e sclerare per ciò che leggevo.
Quindi posso dire che questa trilogia è stata un'assoluta rivelazione.


La narrazione, invece, è rimasta molto similare a quella della prima trilogia, semplice e lineare. Sempre in terza persona con due punti di vista diversi che si alternano in tutti e tre i libri e sempre i passaggi tra passato medievale e futuro prossimo. Semplicemente i protagonisti dei punti di vista sono cambiati e se prima vedevamo i pensieri e le avventure di Daniel e Ian, ora facciamo i conti con quelli di Alex e Marc e quindi con molto più romanticismo (come ho già detto).
Anche in questo caso alcune volte sono punti di vista diversi perché nel corso della storia i due amanti si trovano separati e quindi Cecilia ci mostra cos'avviene ad entrambi; altre volte invece la stessa autrice li usa per mostrarci come vedono in modo diverso la stessa situazione.
E se ve lo state chiedendo, sì comunque ci sono ancora Daniel e Ian, come tutti i personaggi della prima trilogia, e sì: Daniel è ancora il mio personaggio preferito perché m'immedesimo comunque ancora in lui.


La seconda trilogia di "Hyperversum" è un vero e proprio colpo al cuore. Se vi siete appassionati alla prima questa avrà un effetto triplicato. Giuro, l'ho appena finita di leggere e già vorrei rifarlo, perché ci sono delle scene e dei momenti che sono da lasciarti senza fiato anche se sai già come vanno a finire.
Diciamo che in questo caso abbiamo meno "isekai" (come dicevo nella scorsa recensione) e più romanticismo, ma comunque le battaglie ci sono, i duelli con spada ci sono, stessa cosa per castelli, abiti, principesse e cavalieri; assieme a modernità, ospedali, computer e videogiochi che fanno un po' quello che vogliono.
Rinnovo quindi il mio suggerimento a leggere questa saga: tutta. Tutti e sei i libri. Vi assicuro che se amate la storia, il medioevo, l'avventura e le storie d'amore, non ve ne pentirete.

(Stessa recensione per l’intera seconda trilogia)
Displaying 1 - 30 of 94 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.