Akimi Yoshida (Japanese: 吉田秋生, Yoshida Akimi) is a Japanese cartoonist from Tokyo, best known for her manga series Banana Fish. Yoshida studied at the Musashino Art University in Tokyo and made her professional debut in 1977. Despite serialising her works in shōjo manga (girls' comics) magazines, most notably in 'Bessatsu Shōjo Comic' and 'Monthly Flowers', during the 80's she developed a visual style akin to the aesthetics of shōnen manga (boy's comics) of that era, contributing significantly to creating a bridge between these two traditions. This is particularly evident in her international best-seller Banana Fish (1985-1994), a thriller set in New York City blending action and homoerotic romance. Among her other major works are the series Yasha (1996-2002) and Umimachi Diary (2006-2018). Yoshida's comics have received a number of accolades in Japan, including three Shogakukan Manga Awards (1983 and 2001 in the category 'shojo', 2015 in the general category), an Excellence Award for manga at the Japan Media Arts Festival (2007) and the 6th Manga Taishō award (2013).
3 stelle e mezzo Manga molto carino a tratti profondo, ma anche simpatico e spigliato. In alcuni punti non si prende troppo sul serio mentre in altri fa breccia nel lettore con un macigno a causa dei temi trattati. Ho adorato le sorelle, il loro rapporto, il loro approcciarsi alla più piccola. Certo la piccolina di casa molto spesso si dimostra la più matura di tutte. I suoi comportamenti mi hanno stupito! Una storia molto particolare, che a volte si arena un po' ma che è sempre fonte di riflessione!
Ein Jugend-Manga, das aufgrund seiner komplexen Anlage (die älteren Schwestern, das Arbeitsleben, der Todesfall, ein Krebsleiden) auch tief durchdrungen ist von verschiedenen Themen, die einen im Erwachsenenleben auf der Seele liegen.
Sparsam gezeichnet und mit eher viel Text, gibt es hier einiges zu lesen und die Dynamik bleibt manchmal etwas zurück. Die Liebe zum Detail, und davon gibt es viel (nicht nur Details, sondern eben gerade die Liebe und die Hingabe zum Kleinen am Wegesrand), macht aber alles dreimal wett. Schlicht: umwerfend toll.
PS: wie ich bereits schrieb, Hirokazu Koreeda hält sich in seiner Verfilmung sehr genau an die Vorlage.
Ho corteggiato questo manga per tanti mesi, lasciandolo in wishlist su amazon dopo aver visto il film bellissimo che si ispira a questa serie. Alla fine l'ho preso e sono felice di averlo fatto. La storia alterna momenti divertenti a momenti più intensi, vengono approfondite molte cose che nel film sono appena accennate o rimosse del tutto (comprensibile, ovviamente). Lo stile è in qualche modo "grezzo" ma non mi dispiace. Me lo sono goduto parecchio e ho proprio voglia di continuarlo!
Primo volume di questa serie manga seinen che ad oggi dovrebbe consistere di otto uscite, di cui sette già tradotte in italiano. Io di manga so pochissimo e non ho intenzione, almeno per ora, di mettermi a leggerne altri, non per pregiudizio ma perché ho troppi libri ancora non letti e perché non mi va di diventare schiava delle pubblicazioni a puntate. Una volta ogni tantissimo però posso fare un'eccezione. Questa storia peraltro mi ha attratto definitivamente quando ho scoperto che pochi anni fa ne è stato tratto un film che già da tempo avevo adocchiato e aspettavo l'occasione buona per vedere. In breve: tre sorelle abbandonate anni addietro da entrambi i genitori scoprono che il padre, che nel frattempo s'era rifatto per ben due volte una famiglia, è morto, e che la neovedova non pare molto in grado di occuparsi della figlia di lui (nata dal secondo matrimonio), già orfana di madre; così, nonostante fino a due giorni prima non sapessero nemmeno di avere una sorellina, le chiedono di trasferirsi da loro, lei accetta e iniziano una nuova vita a quattro. Devo dire che mi ha coinvolto fin dalle prime pagine, i personaggi sono credibili, le scene comiche ci sono ma non sono esagerate e numerose come nelle serie per un target più piccolo (non ho letto manga ma ho visto qualche anime shōjo e shōnen e ci sono sempre stati momenti in cui mi sono cadute le braccia). Dei tre episodi in cui è diviso il volume il primo, una sorta di introduzione, è il più bello, il secondo si concentra sulla secondogenita e la sua vita sentimentale turbolenta, il terzo, con al centro la nuova arrivata che si iscrive a scuola ed entra nella squadra di calcio, è un po' sui toni del drammone con ragazzini malati e fiumi di lacrime. Ci sta ma spero che il prossimo volume non sia ancora più triste.
Finalmente mi sono deciso a recuperare questo gioiellino che in tanti mi hanno consigliato! Il primo volume è già molto interessante nei toni e nelle tematiche. Vedremo più avanti...
Très joli manga sur les relations qui peuvent exister entre sœurs. Il m'a beaucoup touché et fait beaucoup rire parfois ! Je crois qu'en plus il a été adapté en film ^^
Me ha gustado mucho Kamakura Diary, uno de las últimas obras de la autora de Banana Fish. Este manga tiene la virtud tan difícil de encontrar en los slice of life: hacer al lector partícipe de las vidas de los protagonistas, contagiándote de sus esperanzas, miedos, inseguridades y desafíos. Ojalá se publicase en España, sea por Panini o Milky Way, pues encaja perfectamente en su catálogo.
Bof. Pas du tout été emportée par ce manga. Que ça soit l’histoire ou les personnages, j’ai trouvé ça long voire sans intérêt quelques fois. J’en resterai là pour cette série.
Ennesimo capolavoro di Akimi Yoshida da cui è stato tratto anche il film con lo stesso titolo di Hirokazu Kore'eda. La scoperta di una sorella, con cui condividono il padre, porta le sorelle Sachi 29 anni, infermiera, Yoshino 22, impiegata di banca e Chika di 19, commessa in un negozio di articoli sportivi, a decidere di portare a vivere con loro anche Suzu, 14enne ben educata e poco legata alla sua matrigna, che accetta immediatamente l'invito ad andare a vivere con loro. Da qui un manga bellissimo di 9 volumi che cattura l'attenzione con le semplici cose della vita. Imparemo a amare le sorelle Koda, le loro vicende amorose, e l'amore che le lega tutte e quattro. Meravglioso. Consigliatissomo.
Manga che tratta di legami famigliari, rapporti tra sorelle e amicizia. Appartenete alla categoria josei si rivolge in particolare a un pubblico di giovani donne e in generale di adulti. Infatti, gli argomenti affrontati sono maturi ma comunque intervallati da momenti ironici e da gag. La storia è delicata supportata da vicende della quotidianità e da tradizioni Giapponesi, ed è proprio questo aspetto che me lo ha fatto particolarmente apprezzare. Il tratto è classico, semplice e si adatta perfettamente alle vicende, la caratterizzazione dei personaggi è buona. L'edizione è molto bella con sovraccoperta di tonalità pastello. Sicuramente recupererò tutti i numeri della serie.
Like many Yoshida Akimi titles, I've been meaning to read this for ages and just not gotten around to it, but the first three volumes are free on Amazon Japan for the next two days, and not one of those free downloads where you get to keep it, but one where the download expires once the free period is up, so I've got to read them right now! Good motivation! Anyway, I had no idea until I started reading that it was a crossover with Lovers' Kiss. I really liked this so far, so I'll definitely be getting the rest at some point, though I'll probably take a break after reading the free ones.
Je voulais me mettre aux Shojo, ai réalisé après coup qu'il s'agissait d'un Josei et encore plus tard que je connaissais fort bien cette mangaka de par les très nombreuses larmes versées sur Banana fish.
Sans surprise aucune, j'ai adoré le trait des dessins. Et j'ai plongé pour la manière dont Akimi Yoshida décrit les relations familiales et amicales.
J'ai beaucoup aimé le fait qu'il y a comme des petites histoires qui s'inscrivent dans une plus grande, comme des petites tranches de vie, j'ai été curieuse à ce propos. J'ai hâte de lire la suite, j'ai passé de très bons moments 🤍
La historia relata la vida de tres hermanas que hacen y experimentan cosas muy distintas, han sido abandonadas por sus padres y viven en la casa que era de su abuela. Un día se enteran que su padre ha muerto, cuando llegan al funeral conocen a su otra hermana Suzu que es una niña de unos 13 años, inmediatamente se crea un vínculo entre ellas y se llevan a Suzu a vivir con ellas. Suzu comienza hacer amigos y entra al equipo de fútbol donde experimenta de cerca la enfermedad de uno de sus amigos. Muy reflexivo a mi parecer.
Our Little Sister , the film adaptation of this manga, is my most favorite film of all time. This volume gave me a deeper understanding of Sachi's pain (as the first-born and someone who was robbed of her childhood because she needed to assume a parent's responsibilities). I liked Yoshino and Chika's banter here. I loved how the film adaptation perfectly captured that train scene with Suzu and her older sisters.
The story was quite serious, surrounded by death, broken families and illness. It was interesting to read, but it didn't move me and felt flat even with these sad topics. Luckily, I liked the relationships between the sisters and found her personalities interesting. The teenagers didn't quite work as much with me, probably because of the very serious tone.
Très jolie tranche de vie, l'autrice sait toujours aussi bien parler des sentiments. On suit une sororité avec une demi soeur qui débarque en plus après le décès du père et chacune des filles a son caractère, sa vie et ses problèmes qu'on va suivre au fur et à mesure.
Je voulais lire cette série parce que le film Notre Petite Soeur tiré du manga m'avait beaucoup plu. On retrouve vraiment ce qui fait la saveur du film, des tranches de vie et une solidarité entre ces soeurs si différentes. La dernière partie sur l'ami de la plus jeune soeur m'a aussi bien plu.
Pour l'instant je suis déçue, je m'attendais à autre chose... il y a beaucoup de texte, et je galère à avancer ! J'aime bien les personnages, et pourtant, je ne ressens pas de connexion particulière...
*4.5 estrellas Con este tomo comienzo una nueva historia de Akimi Yoshida, por ahora luce prometedora, tiene potencial para ser una de mis historias favoritas. Se nota que es un slice of life, pero también tiene su toque de drama, así que lo recomiendo.
"Diário de uma Cidade Litorânea: Vol. 1" é um mangá slice of life que rapidamente se tornou um dos meus favoritos neste gênero. A história gira em torno das três irmãs Sachi, Yoshino e Chika, que vivem juntas na casa de sua avó após a perda de seus pais. Quando recebem a notícia do falecimento do pai, que as abandonou quando eram pequenas, viajam juntas para a cidade das fontes termais para o velório. Lá, conhecem Suzu, sua meia-irmã por parte de pai, filha da mulher por quem seu pai se apaixonou após deixar a mãe das três garotas. O relacionamento entre as quatro irmãs é o cerne desta história. Apesar das circunstâncias difíceis que as unem, elas formam um laço especial e decidem acolher Suzu em sua casa em Kamakura. A partir daí, somos conduzidos por um relato envolvente sobre os relacionamentos, os desafios e a convivência entre essas jovens mulheres. O mangá é habilmente executado, com ilustrações que capturam os detalhes sutis das emoções das personagens e a atmosfera tranquila da cidade litorânea. Cada uma das irmãs possui sua própria personalidade e conflitos internos, o que adiciona profundidade à narrativa. A carga emocional da história é tocante e autêntica, explorando temas de perda, família e crescimento pessoal. Com sua abordagem delicada e sua capacidade de retratar o cotidiano com sensibilidade, é uma leitura altamente recomendada para os fãs de slice of life que buscam uma história emocionante e bem construída.
This slice of life manga was just fine. It was a little difficult to get engaged with the main characters. I do have 2 and 3 so I will continue this series.
Questo manga racconta la storia di una famiglia, una famiglia formata da tre sorelle e una sorellastra. Dopo la morte del padre, Suzu conosce le sue tre sorelle maggiori, Yoshino, Chika e Sachi, tre ragazze molto diverse tra loro che si assumeranno la responsabilità di crescere Suzu, una ragazza molto matura per la sua età per via di tutto ciò che ha dovuto vivere durante la sua vita. Insomma, questo è un manga dedicato alla figura di Suzu, una specie di suo diario, anche se la prima parte del romanzo è dedicata principalmente al personaggio di Yoshino, seconda delle tre sorelle e la più spigliata e avventata... CONTINUA A LEGGERE QUI -> https://goo.gl/1BSYiY