Jump to ratings and reviews
Rate this book

Non più di uno oltre te

Rate this book
POESIA - «Accompagniamoci con gentilezza verso tutto quello che ci accade, compresa la morte, perché alla fine è solo a un passo da un'altra parte.» La Calvano in questi versi svela la propria dimensione interiore annodando se stessa al binomio Amore–Morte, perché solo con l'amore si può gestire la morte. E solo con l'amore, si può addomesticarla.

La perdita di una persona cara, come può essere un fratello, può lasciare cose sospese da risolvere che passano attraverso la rabbia, l'amore, l'assenza. Così la silloge della Calvano diviene canto catartico che declina verso l'umiltà della propria anima. I cerchi si chiudono sempre anche in presenza di un enjambement, perché qua è la poesia, il collante, il frammento che riemerge dal profondo e che ti conduce a capire che la vita è strana e nella vita noi troviamo e perdiamo.

8 pages, Kindle Edition

Published October 25, 2016

About the author

Lidia Calvano

25 books88 followers
Lidia Calvano è medico e psicoterapeuta, formatrice, consulente organizzativa. Vive a Roma, in una casa piena di libri e di computer. È un'autrice ibrida, pubblica sia per Case Editrici che in self publishing; scrive romanzi, poesie, racconti, spaziando in generi molto differenti tra loro.
Per Delos Digital ha pubblicato racconti romance, due opere di fantascienza erotica e una silloge poetica.
La sua pubblicazione di maggior successo in self publishing è stato "Rehab", erotic romance scritto a quattro mani con Estelle Hunt.
Nel 2017 ha vinto il premio letterario EWWA con il romanzo "H", edito nel 2018 da Amazon Publishing Italia.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
0 (0%)
4 stars
1 (100%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 of 1 review
Profile Image for Chiara Ropolo.
1,472 reviews25 followers
February 16, 2023
Questa è una raccolta di 30 brevi poesie che parlano di morte, anzi che associano la morte all’amore, più precisamente l’autrice ci racconta il suo lutto di quando ha perso il fratello.

Attraverso questi versi quindi la Calvano prova a esprimere quello che per lei ha rappresentato la perdita, dai sensi di colpa al fastidio per la gelosia provata quando era in vita. Un modo catartico di tirare fuori le emozioni, che scombussola anche il lettore.

L’autrice è bravissima a scrivere anche in questa versione, da poetessa, è proprio capace a centrare subito le questioni, senza fronzoli ma con delicatezza.

Non leggo spesso poesie, quasi mai, non so bene come confrontarmi, posso dire che mi ha fatto piacere leggere questo titolo.

Non avendo questo rapporto idilliaco con mio fratello, queste poesie mi hanno fatto riflettere, mi sono proprio fermata a pensare a lui, al nostro rapporto, a come mi sentirei se venisse meno.
È stato quindi importante per me leggerlo e di questo ringrazio ancora l’autrice.
Voto: 3.5*
Displaying 1 of 1 review

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.