A summer romance about missed connections and how not to miss out on the love of your life. For fans of Deb Caletti, Sarah Dessen, and Jenny Han.
Girl looks for a sign. boy.
Rainie doesn’t have a “passion” like her friends do. She’s more of a dabbler—quick to give up and move on. But as graduation approaches, she wishes she had more direction. So when gorgeous Tuck gives a monologue that literally puts into words exactly how she’s been feeling lately, it’s a sign! Tuck is her passion. How could she not have seen it before?
Girl follows boy. second boy.
Rainie convinces her ex-BFF to let her work at the same summer job as Tuck. She’s got a foolproof plan to date him. But when she arrives, Rainie discovers things aren't that simple. And she meets Milo, a super-cute boy who also works with her. A boy with a complicated past.
Rainie Langdon non sa cosa vuole fare della sua vita. Le sue amiche hanno un obiettivo, una passione, lei invece ha il nulla più totale. Niente attira la sua attenzione: ha provato qualsiasi disciplina, dalla danza classica al giornalismo, ma ogni cosa finisce per annoiarla e farle perdere l'entusiasmo. Tutto tranne Tuck Brady. Durante uno spettacolo del gruppo di teatro capisce che l'unica cosa che vuole è conquistare quel bel ragazzo dagli occhi azzurri, così diverso da lei e seguirlo sino in capo al mondo o più facilmente a Olympus, dove si trova la scuola estiva per attori. Grazie alla sua ex migliore amica Ella, Rainie riuscirà ad entrare nella compagnia teatrale. Ma arrivata ad Olympus molte cose non andranno come lei aveva immaginato. L'obiettivo di conquistare Tuck sarà più difficile del previsto non avendo messo in conto Grechen, la ragazza di quest'ultimo. Ma quando tutto sembrerà perso e Rainie vorrà solo mollare per l'ennesima volta e tornare a casa, conoscerà Milo. Un bel ragazzo dalla pelle color bronzo e la passione per la fotografia. Lui riesce a farle battere il cuore e a farla ridere, ma lui è anche l'ex di Ella. Rainie si troverà di fronte ad un bivio. Continuare sulla strada che aveva deciso di percorrere, aspettando di poter stare con Tuck o abbandonarsi ai sentimenti sempre più forti che prova per Milo? Ammetto che io sono più per le storie super passionali e tormentate invece questa è stata una lettura molto leggera. Non sono riuscita ad avere empatia con la protagonista, quindi la storia non è riuscita a trasportarmi come avrei voluto…
"I'm like a human skipping stone, splashing across life's surface, going after on thing and then another."
Maybe it's because it's not summer anymore. Maybe it's because the protagonist is this wishy washy girl. I am 50% through the book and I can some it up REALLY easily.
-*googly eyes* at Tuck -I like Tuck! Let's stalk him this summer -Uses old friend to help stalk Tuck -Oh hi other cute boy who's nice! -Oh, you're old friend's ex? -Let's not make this awkward -I like Tuck! -Other cute boy is cute! -Insert some theater jargon here -I like Tuck! **been stalking him this summer, still don't know him well -Other cute boy is cute! But I can't like him...because I am supposed to like Tuck. -Also you're old friends ex...**not that it matters cause I'm not REAL friends with her anyway... -I like Tuck! -But this other guy is cute...
Cute story (and I definitely had a little crush on Milo). It's definitely fun to read about theater and a theater production, as well as seeing what happens to Raine over the course of her summer. But it's no Shuffle, Repeat, that's for sure!
Summer Unscripted was a YA contemporary romance with some great positives and a few drawbacks. On the plus side, main character Rainie showed a lot of character growth. At the start of the book, she's a bit flaky. She's schemed her way into a summer theater company as a way to get closer to a guy she's suddenly crushing on, and uses a former friend to help her. By the end of the story, she's learned lessons about friendship and love and honesty. I liked that the book looked at the way Rainie and her friend Ella had drifted apart and then found a way to mend their friendship.
However, I wanted the story to have a stronger plot. It felt a little meander-y to me. There's the main plot about romance and a subplot about the summer theater, but I wanted more. I thought that the stuff about hobo signs and the comic aspects of the mythology-inspired play they're putting on would have been a better fit for a book targeted for tweens - I actually hope Jen Klein considers trying her hand at that genre, because this book had a funny, quirky vibe that makes me think think she'd be great at it.
For the love triangle averse, though one of the book's taglines is "one girl, two boys, all the drama," this was not the angsty kind of triangle. I thought it was pretty clear where things were going to end up - and the guy I was rooting for was adorable!
In sum, if you're looking for a cute summer read that won't cause you undue stress and don't mind a mild triangle situation, check this out.
The FTC would like you to know that the author provided me a free advance copy of this book, that the fact the book was free does not shape my opinion of it, and that other readers may disagree with my opinion.
I haven't read all that many "summer-y" books this summer, but I loved Shuffle, Repeat, so I was pretty sure Summer Unscripted was going to be a great read, summer or not. And it totally was. Finally, here's a character who feels exactly how I did in high school: directionless, dispassionate, and unsure of how to change it. Rainie makes a lot of mistakes -- especially where romance and friendship are involved -- but throughout it all, she takes risks and follows her heart and has this fun, quirky journey of self-discovery.
Salve readers. Oggi ho finito di leggere l'ultimo libro di Jen Klein: “No filter - l'amore non segue un copione", edito De Agostini. Rainie non è capace di portare a termine nulla nella sua vita. Ha come l'impressione di non sapere cosa fare o dove sta andando. Un giorno sente un monologo, nell'auditorium della scuola, che parla di come si sente e si innamora all'istante dell'interlocutore: Tuck. La scuola sta finendo, per questo decide di seguirlo in una scuola di teatro, l'Olimpus, nonostante non sia il suo ambiente. In questa avventura si fa aiutare da una sua vecchia amica, Ella, che fa parte del cast da anni. Il suo piano di passare l'estate con Tuck per farsi notare sembra perfetto se non fosse che lui fa coppia fissa con un'altra attrice. Nel frattempo nella vita di Rainie si fa spazio sempre di più Milo, che, nonostante sia un bel ragazzo, è però l'ex di Ella. Riuscirà Rainie a portare a termine almeno il suo piano di conquista senza farsi distrarre?
Rainie è una ragazza che non sa bene cosa vuole dalla vita, a differenza di molti suoi coetanei. Per questo quando Tuck nel suo monologo esprime ciò che prova, pensa di avere trovato l'amore. Come sempre si lancia nelle cose senza ragionarci e si ritrova in una scuola di teatro senza aver mai recitato e senza nemmeno essere convinta di volerlo fare. Vuole solo Tuck. Pian piano, però, fa amicizia con Milo, che si dimostra dolce e attento, a differenza del suo amore. Rainie è una protagonista che esterna tutte le insicurezze degli adolescenti. Alcuni le nascondono facendo i forti, lei invece procede a tentoni sperando sia la strada giusta. Presto capirà che non sempre nella vita ciò che scegliamo è la cosa giusta, spesso il destino si mette in mezzo. Anche se aveva deciso di voler stare con Tuck, a quanto pare il suo cuore non è proprio d'accordo con la sua testa. Tuck per me è il classico bello che sa di poter avere tutte le ragazze e le dà per scontato. Mentre sta con la sua fidanzata, senza impegno, non si crea il problema di dare un barlume di speranza a Rainie per quando torneranno dalle vacanze. Io al posto suo lo avrei mandato a quel paese, ma capisco che ammettere di nuovo di essersi sbagliata non è poi così semplice. Milo, invece, l'ho amato dal primo momento. È dolce, simpatico e ironico. Non è capace di esprimere i suoi sentimenti e per questo tra lui e Rainie nascono fraintendimenti stupidi, che però non intaccano l'amicizia che sta nascendo. Nonostante si dimostri così disinvolto e sicuro sul palco, non lo è nelle cose importanti della vita. Tutto il libro si svolge nell'arco dell'estate che Rainie passa all'Olimpus, quindi vedremo, tra una rappresentazione e un'altra, come ciò che non credeva potesse piacerle diventa per lei normalità. La narrazione è sempre dal punto di vista della protagonista, quindi spesso ci ritroveremo a incoraggiarla o a consolarla.
Ho trovato questo libro molto carino e ho passato una piacevole giornata. Jen Klein, attraverso Rainie, ci coinvolge così tanto da sembrare di essere sul palco insieme a tutti loro e mi ha fatto venire voglia di recitare. Voglio anticiparvi che alla fine del libro la protagonista ci lascia un riassunto della rappresentazione a modo suo che mi ha fatto molto sorridere. Vi consiglio di portarvi questo libro in spiaggia e di godervi delle ore piacevoli in compagnia di Rainie. Buona lettura.
Estratto - Uno young adult senza troppe pressioni o tumulti emotivi, con una storia semplice e lineare. Jen Klein con il suo romanzo ha voluto sicuramente sottolineare uno dei tanti problemi che affiggono gli adolescenti, l'amore e i suoi effetti collaterali. Se dovessi valutare solo la storia allora la mia votazione sarebbe pari a tre su cinque perché non ha nulla di speciale o originale ma la scrittura della Klein mi è piaciuta molto con il suo stile ordinario e scorrevole, quindi ho deciso di premiarla con quattro cuori su cinque. State cercando un romanzo che vi tenga compagnia per qualche ora e che permetta alla vostra mente di rilassarsi? Bene, No filter fa sicuramente al caso vostro!.
Summer unscripted by Jen Klein is an amazing book about a teenage love triangle. There is a girl name Rainie she’s in love with a boy named Tuck because of his monologue where he was “Looking into my eyes. Were his eyes always that blue?”. So obviously she follows him to acting camp. Perfect for a preteen girl like me who loves a love story. But that’s when it got interesting. After she follows Tuck to acting camp a surprising appearance by a super hot boy named Milo shows up. It is a shock and she gets confused on who she likes. When Tuck gets a girlfriend but then kisses Rainie everything changes. She knows who she likes but it’s not Tuck. It is the perfect love story. It has twist and turns and shockers. But at the same time it is cute and quirky. It is 320 pages of madness and fun. Not to mention the part that her ex bestfriend is the one who helped her get to the acting camp. You never know wether or not it is a rekindled friendship or an explosive time.
In realtà 3 stelle e 1/2 TROVATE LA RECENSIONE SUL BLOG: http://newadultedintorni.blogspot.com... Chi mi conosce sa che adoro gli Young Adult, anche quelli Young Young. E questo periodo è perfetto per cimentarmi in questo genere di letture. Oltre a piacermi, infatti, cerco romanzi che possano andar bene per le letture estive delle mie ragazze. Be', questo è esattamente uno di quei libri adatti a un pubblico adolescente e perché no, anche preadolescente. E' un libro divertente, leggero, con diversi spunti interessanti ma non impegnativi e di veloce lettura. Raine non sa davvero cosa vuole dalla vita. Non ha nessuna passione particolare. Nella sua breve vita, ha provato tantissime attività ma nulla l'ha mai soddisfatta. Tutti accanto a lei hanno una meta, un sogno da realizzare ma non lei. Un giorno, ispirata da un monologo teatrale del bel Tuck Brady, uno dei ragazzi più popolari della scuola, rispecchiandosi nelle sue parole decide che lui la capisce e che lui sarà la cosa su cui si concentrerà durante l'estate. Quando Tuck le svela che passerà le sue vacanze interpretando Paride, in una produzione estiva di Zeus, decide di chiedere alla sua ex migliore amica di farla inserire nella rappresentazione, per passare l'estate con lui e poterlo conoscere meglio. In questa lunga estate di lavoro farà molte conoscenze, una di queste sarà lo splendido Milo, ex ragazzo della sua amica Ella. Lui è l'attore che interpreterà Achille. E proprio lui pian piano si riuscirà ad avvicinare molto a Raine, grazie alla sua gentilezza e al suo animo artistico tra i due nascerà una grande amicizia. Ma sarà poi solo amicizia? Non vi aspettate una storia toccante, emozionante o fuori dagli schemi. Questa è una storia che rende eventi quotidiani anche banali, avvincenti e divertenti. E' una storia nella quale probabilmente ognuno di noi può rispecchiarsi. Ho trovato molto interessante il personaggio di Raine. Mi è piaciuto proprio per le sue insicurezze, per le sue paure. La sua mancanza di obiettivi, l'indecisione rispetto al futuro credo siano problemi con i quali si confrontano più giovani di quanti pensiamo. La sua crescita, che in realtà non è una vera e propria crescita è più che altro riuscire a superare un suo limite e cioè finalmente portare a termine qualcosa, rende il romanzo ancora più reale. Lei, riesce a superare l'estate senza mollare, senza abbandonare l'ennesimo progetto. E' un inizio direi, è a piccoli passi che si raggiunge la vetta. CONTINUA A LEGGERE LA RECENSIONE QUI: http://newadultedintorni.blogspot.com...
I'll start off by saying that I really did enjoy this book! The ending was super cute and Miles was a decent love interest, and there were some parts where I literally laughed out loud. And that's impressive. But book reviews aren't fun without rants so here are some things I have to say:
- Miles did NOT make me swoon at the beginning. I like it when there's more tension, when the feelings start off perhaps a little bit unknown, but Miles was practically stalking Rainie from Day 1. He wasn't really playing hard to get at all, so when stuff happened it wasn't as exciting to read. But I still did like Miles.
- Rainie's entire rationale was rather off-putting to me. Who gets a summer job just to chase after a boy? She's had maybe one conversation with said boy. Yeah, he's beautiful. But girl chasing after boy is soooo totally like, last year! These kind of storylines are what give us girls the reputation of being ditzy bimbos. I mean, Rainie. She gave up her entire summer to follow a boy to this theatre thing, after hearing one monologue by him. Now she's ready to plan their elopement. Obviously things happen and she eventually realizes that she's not into Tuck Brady, but the whole premise behind her following Mr. Brady to camp is just a little over-the-top. Only a little.
- My other problem is that Rainie came to Olympus, ONLY FOR TUCK. But when she gets there and she sees him sucking face with another girl, obviously Rainie is devastated. But she doesn't really seem to do anything about it. Like girl - seriously? You came all the way to some dirt-floor theater for a boy. Who cares if he has a girlfriend? If he's worth chasing all the way to Olympus, she should've at least made one move. Really - what do you have to lose?
- One finally issue I had is Rainie and Ella. I LOVE ELLA! She's by far my favorite character. She's sassy and bold and unique, but totally nice at the same time. I mean, she gets our Rainie a job, and then finds her a place to live. All Rainie does in return is allow her to tag along in her car. Which is a convertible, by the way. Anyways, Ella is just about the coolest person ever, and she's willing to do all this even after her falling-out with Rainie. She's nothing but nice to our protagonist, always asking to hang out, but how does Rainie respond? She accuses Ella of being too CLINGY. I wish I could've seen more of Rainie and Ella's relationship growth because Ella was just lovely! I hate how Rainie was so ungrateful and took Ella for granted because I'd take a friend like her any day.
Don't think too much about this though, still thoroughly enjoyed this book and would recommend!
*ARC Kindly provided by Penguin Random House for review*
Summer Unscripted is a light, quick and easy summer book to read.
“You’re a canoe. You’re floating. Aimless. You’re drifting. Getting knocked aslew by the waves of the speedboats rocketing past you. They all know where they’re going. They all have a plan. But you, you don’t.”
When one of her school’s most sought-after guy gave this monologue at school looking right in the eyes of Raine, she knew it’s a sign. A sign that she needs to follow him on a summer theater troupe even though she doesn’t know a bit about theater and the play itself.
Raine is the type of character that I easily relate to. She’s unsure and undecided on what to do with her life. She jumps from one thing to another and really having a hard time finding her niche in life. I’m way older than Raine and I still feel the same at times that’s why I easily relate to her.
Milo is a fun character. He’s a perfect guy throughout the story – decent and talented (onstage and offstage). I also like that the author made him Mexican-American inserting a bit of diversity into the book.
“I’m like a human skipping stone. Splashing across life’s surface, going after one thing and then another. Sure, I might make a lot of ripples, but they always disappear.”
Delving deeper into the book, I just wished it tackled more on the aspect of Raine being indecisive about things about her future instead of focusing majority of her time in her boy-drama. This might also be a good time to mend broken fences with her friend Ella.
Overall, the story was okay. The writing is witty and engaging. The whole summer heather vibe was captured by the author including the dramas, competition and even the hook-ups. The pacing was also quick and though the story was quite predictable it is still fun to read.
I really liked the author's previous ya contemp, but this was not nearly as good.. pretty limited characterization, an alarmingly unlikeable and depth-less MC, and not enough cute banter to make it all worth it :/
Shuffle, Repeat was one of my favorite reads last year, so when I saw that Jen Klein had a new title coming I immediately had to get my hands on it.
Rainie doesn’t really know what she wants out of life … she doesn’t feel passionate about much of anything… oh she tries a lot of things, but nothing really just sticks. As her junior year comes to a close, she’s determined to find something to love and then the gorgeous Tuck gives a monologue that she identifies with more than she wished and it hits her… Tuck is who she needs to focus on this summer.
But instead of having the chance to spend the summer getting to know each other, Rainie finds out that Tuck is headed to play the lead in a summer production of Zeus! So she does the only reasonable thing… she begs her former best friend to pull some strings so that she can follow Tuck there and spend the summer with him.
When Rainie arrives though, things aren’t at all as she had hoped for, and she can’t turn tail and run home like she normally would.
Thankfully she finds that doing the actual work she’s there to do and getting to know the people around her is kind of fun… including the super-cute Milo. Despite finding that she and Milo click, she quickly realizes that there are a lot of complications in getting to know him… namely her roommate.
I’ll admit I didn’t love this title as much as Shuffle, Repeat, I went in expecting a lot more swoons than I got, but this was still an enjoyable, lighthearted read. It was nice to see the major character growth that Rainie has from the beginning to the end of the story. Plus the setting, a summer theater camp, was super fun and allowed for some fun quirky drama!
I know the tagline for this one screams love triangle, but that really isn’t the case here. Once Rainie meets Milo, you know for sure where things are going, even though Tuck is in the background, he’s not really a big part of the story other than as a catalyst to Rainie learning a few things about herself.
And let’s talk about Milo! I love that Klein proves that you don’t have to be a bad boy to be interesting and wonderful … and get the girl. Milo is so wonderful from the get go and I loved getting to know him, and I love that Rainie finally comes to some realizations with the help of him.
I think ultimately I would have liked a bit more swoon and I would have like to dislike Tuck less than I eventually did and I struggled a lot with her relationship with Ella. I feel like that could have been fleshed out a bit better.
When all is said and done, Summer Unscripted is a story about friendship and love and not always knowing exactly what you want to do and be… and that’s okay! If you’re looking for a cute, fun, summertime read then I’d suggest grabbing this!
I’m definitely excited for whatever Klein writes next!
The short version of how I feel about the book: 😊😍😉 The long version of how I feel about the book: First, I love the concept of the girl not getting the guy that everyone loves but getting someone else. Second of all, I love how relatable Rainie is in the struggle she has finding her identity and the boy she really likes. Sure, at some points, she felt like a spoiled brat, but she redeemed herself with the chemistry between her and Milo and the ambition she has. Later, I wish Rainie sorted out her feelings between Tuck and Milo sooner so Milo wouldn't keep getting hurt by Rainie's indecisiveness because Milo is a pure and sweet and kind dreamboat. Can I just talk about the cover art? I think it does a fabulous job reflecting the plot of the story and it looks something straight out of tumblr and doubles the heart-melting factor and the mushy feeling I get whenever I read a brilliant romance novel. Characters Review: Rainie. Where to begin with her? At some points, I'd like to slap her and shake her senseless, but I commend her for the independence and ambition she has in the face of hot boys like Milo and Tuck. She knows what she wants in life, mostly, and she gives an honest opinion. Her witty thoughts and commentary were half of what made this book amazing. Milo. Awwww. He is so pure and kind-hearted that my heart must have grown to fit the love I have for a fictional character. I have a thing for artistic guys close to their families. Milo, much? Taking the extra step and stepping out of the comfort zone for Rainie was too much for my heart. Tuck. I don't even know where to begin with him. I didn't like him because of the connection he had with Gretchen and the fall-back-on-a-girl-after-hooking-up-with-another-girl got old pretty darn fast. He's like a Golden Retriever; Happy-go-lucky and clueless. Ella. I loved her for the quirky traits and dedication she has to both Rainie and Annette. Having a BFF like Ella was so refreshing. At the end of the day, Ella is a girl similar to Rainie; someone figuring out what she wants in life and who she is. Previously, I adored Jen Klein's other book, Shuffle, Repeat because of the pure adorableness and heart melting factor. Summer Unscripted is a late night read one more page novel, perfect for summer nights. with love, Reenie 💋
Well, I was and still in love with Shuffle, Repeat so........
I have a thing about love triangles. I really don't like them therefore it is probably the reason why I wasn't completely sold with this book.
The heroine's path to self-discovery wasn't really established. I mean, she is the go with the flow kind of girl...I really failed to see in the book the part where she get to conquer her fears...I mean not just relationship wise but in all aspects.
The hero is much appreciated...a break from all the bad-boy male heroes we read about in alot of YA books. And I like the fact that he finally did something about his passion which is photography.
I feel bad, because I can tell that the author is a very good writer and a very good storyteller, but I just couldn't help but hate the main character. Everything she said made me cringe a little bit, every time she made a decision (or, as seemed to be the case, made an indecision) I got a little bit more upset, and then ....at the end, when she was doing what she was doing but I can't say it because it's a spoiler and I don't know how to work the formatting for it so I can't hide it.... I just lost it. According to the cover, she's supposed to have to choose between two guys, but why would either guy even have a fleeting interest in her? I'm not sure.
Review Party – Recensione di Esmeralda – No filter di Jen Klein in uscita oggi grazie a DeA.
Non avevo grandi aspettative per questo romanzo, avevo voglia di una storia carina e spensierata ed è esattamente questo che ho trovato, niente i travolgente, senza grandi emozioni, un romanzo per adolescenti. Sono una grande appassionata di narrativa young adult e i migliori sono quelli che fanno soffrire, quelli con ragazzi tormentati che pur essendo giovani hanno già attraversato l’inferno…ecco, No filter non parla di questo, potrebbe essere la normale storia di una qualsiasi adolescente che si invaghisce contemporaneamente di due ragazzi ed entrambi si mostrano interessati a lei.
Dalla trama si intuiva che fosse leggero, ma qui ci avviciniamo all’evanescente perché conclusa la lettura non mi ha lasciato nulla, nessuna emozione, nessun episodio che mi porterò dentro a lungo e che annovererò tra le mie scene preferite tra anni. A breve cadrà nel dimenticatoio come tutte le storie carine che non lasciano il segno.
Rainie è una ragazzine nell’accezione corretta del termine, è immatura, non sa cosa vuole dalla vita, inizia mille cose e non ne porta a termine nemmeno una, con una sola parola la definirei esasperante. Ogni sua scelta è dettata da ciò che le passa per la testa in quel momento, non si ferma a riflettere su nulla e riesce a ferire tutte le persone che le vogliono bene con questo suo modo di fare sciocco ed egoista. Come avrete capito non sono riuscita a entrare in empatia con lei perché, nonostante la giovane età, io non ero così nemmeno a dodici anni, figuriamoci a sedici. Vogliamo poi parlare di Tuck, mamma mia che ragazzo vanesio e pieno di sé, non lo avrei voluto nemmeno dipinto, ma Rainie, dopo averlo visto a scuola per anni, se ne invaghisce durante un monologo recitato l’ultimo giorno di scuola del penultimo anno delle superiori.
Guardo Sarah. Lei è un motoscafo con un programma. Un programma di neurochirurgia. Ha già pianificato ogni minuto dei prossimi quindici anni. Poi c’è Marin. Fin dalla terza media, ha frequentato ogni estate un corso di arte diverso, e sa già che andrà al Pratt Institute per la laurea di primo livello e a Glasgow per la specialistica. Io, invece… Tuck ha ragione. Sono una canoa. Non ho la più pallida idea di dove sono diretta.
Tuck pronuncia delle parole che le sembrano dirette a lei, sembrano descrivere come si sente e lo fa guardandola dritta negli occhi in mezzo a migliaia di alunni, così lei decide che deve seguirlo ovunque per conquistarlo durante l’estate.
Partendo dal presupposto che Tuck può amare solo se stesso e il proprio riflesso allo specchio, vi pare normale prendere e partire per un campeggio sul teatro quando tu non hai la più pallida idea nemmeno di cosa sia il teatro? E che per raggiungere il tuo scopo tu debba riesumare la tua ex migliore amica che hai ignorato per anni? A me non sembra normale, ma a Rainie importa solo di se stessa e della propria felicità quindi agisce esattamente in questo modo. Se poi aggiungiamo che non si sentirà nemmeno di essere carina nei confronti di Ella che l’ha aiutata in ogni modo possibile e che comincerà a familiarizzare con Milo, un bravissimo ragazzo che ha fatto l’errore di baciare Ella la scorsa estate, avete il quadro completo dell’immaturità di Rainie.
Sì lo so sono stata un po’ dura nel descriverla, ma davvero io le ragazze come lei, anche solo nei libri fatico a sopportarle e la sua caratterizzazione mi ha lasciata perplessa nonostante abbia apprezzato la scorrevolezza della narrazione e lo stile dell’autrice non sono riuscita ad immedesimarmi in Rainie e questa per me è una grandissima pecca che mi fa abbassare il voto. Un voto penalizzante perché ci sono stati dei lati positivi, su tutti Milo che è davvero un buon protagonista young adult pur senza evidenti problemi emotivi e fantasmi che minacciano di riemergere dal passato. Milo è così come si presenta, bello, curioso, leale, lineare, un ragazzo su cui fare affidamento e che può donarti tutto il suo cuore e anche la sicurezza di Rainie comincerà a vacillare: sarà davvero Tuck ciò che vuole e di cui ha bisogno per maturare?
Ma… Ma Milo mi attrae. Ecco, l’ho ammesso. Almeno con me stessa. È carino, gentile e molto simpatico e… non può assolutamente piacermi. Non può piacermi per un milione di ragioni, ma principalmente per via di Tuck ed Ella. Ma forse dovrei invertire l’ordine. Prima Ella e poi Tuck.
Nonostante le mie titubanze dovute al mio gap generazionale credo che questo sia un buon libro da regalare alle ragazze dai 12 ai 16 anni, non andrei oltre perché per le amanti dello young adult tosto questo non è proprio cosa.
Recensione: Rainie ha sedici anni, figlia unica, carina, di buona famiglia, due grandi amiche, a prima vista una vita perfetta ma ciò che per altri corrisponde a perfetto non per forza lo è anche per noi. Rainie è un'anima in pena, ha completamente perso il "nord" o forse non lo ha mai avuto, inizia ma non conclude attività, lavori, corsi extra scolastici e indirizzi scolastici, non si rende conto di ciò che ha e per lei non ha valore.
«Credo che per un attimo abbia perso la bussola. A volte capita, sai? » Io annuisco. Forse è successo anche a me quest’estate. E forse non l’ho ancora recuperata, la bussola.
Ma ci sono attimi che ci cambiano la vita. Presagi o segnali del destino? Può un monologo scatenare un cambiamento? La nostra protagonista è una ragazza che non sa che fare della propria vita: troppi bivi, troppe scelte. Inizia una strada ma poi la cambia senza percorrerla fino alla fine perché non le piace o lei non è adatta, è un adolescente molto egocentrica; non nego che inizialmente non l'ho trovata molto simpatica, è introversa, un po' egoista, molto concentrata su di sé e sui suoi drammi esistenziali che le impediscono di vivere e apprezzare a pieno la vita. E' frenata moltissimo dal suo essere incostante, inconcludente e volubile che la rende leggermente apatica, una trottola che nonostante si muova continuamente è immobile. Siamo destinati a essere immobili, anime perdute o c'è un momento nella vita in cui prendiamo coscienza di noi pregi e difetti? Per Rainie il cambiamento arriva con Tuck, un giovane della sua scuola attore in erba, bellissimo biondo e carismatico la fissa negli occhi e lei si perde... Come il canto di una sirena la attira a sé involontariamente. Ma se lui per l'estate va a lavorare in una scuola teatro sulle montagne? I ragazzi sono guidati dai sogni, partono all'inseguimento del sogno stesso, ma ciò che si desidera è poi ciò che si vuole o ciò che pensiamo di volere?
«Solo perché una persona desidera che una cosa sia vera, non vuol dire che questa lo sia.» «D’accordo.» Milo incrocia le braccia sul petto e ci riflette su. «Ma a volte la verità vera è diversa da ciò che sembra verità.» Mi sono persa di nuovo.
Rainie parte alla volta dell'Olympus per una lavoro nel teatro di Tuck, sua compagna di viaggio Ella una sua ex amica o più correttamente un'amica persa per obbiettivi e vita diversa. Ella che ama il teatro e sa cosa vuole dalla vita, forte e decisa! La cosa che mi è piaciuta di più di questo romanzo è che il secondo protagonista dopo Rainie, che è la voce narrante, è l'arte teatrale! Uno dei miei grandi amori, dove amori, tragedie, commedie, realtà e fantasia si mischiano per creare magia, si percepisce e proprio respira l'aria del teatro con la sua pazzia, frenesia, il terrore prima di entrare in scena, estraniante, emozionante e liberatorio ma anche disinibito e senza filtri!
Certo. Perché quelli che fanno teatro non hanno filtri, a differenza di me. Un attimo… ho detto “filtri”? La mia è più un’armatura. Una bolla protettiva. La Grande Muraglia cinese.
È uno di quei romanzi dove non entri immediatamente in empatia con la protagonista ma ti incuriosisce, sei curioso di vedere la sua crescita, il suo volo verso l'essere donna e non più bambina e non parlo di sesso in quanto questo romanzo è castissimo e molto adatto a un pubblico giovane ma proprio di una presa di coscienza di chi si è e cosa si vuole essere. Dove amicizia si scontra con l'amore, dove i sogni si scontrano con la realtà. Ma la realtà è qualcosa di brutto o ci può sorprendere ed essere migliore del più bello dei nostri sogni? I personaggi sono molto ben caratterizzati Ella,Tuck, Milo e tutto il resto della compagnia sono talmente vividi da sembrare reali, aspettative sogni passioni. Posso dirvi solo che a me ha convinto e che verrete catturati da amori e tragedie greche, ma tranquilli è teatro, dal teatro stesso, e dalla vita sorprendente e senza filtri. Carinissimo! Buona lettura!
Rainie’s directionless, so when an actor boy expresses a possible interest in her, she decides to follow his lead and join a summer theater troupe even though she’s had no interest in theater before, she just figures this guy might be an answer to how lost she feels, which, obviously, is not the best idea.
I liked that Rainie’s indecisive and unsure about what to do with her life, a lack of clear cut goals is something plenty of people struggle with, it’s relatable, and I found myself wishing the book had explored it further and in turn dialed back the boy drama a bit.
I usually prefer flawed characters to perfect ones, they just feel more real, I thought it was good that rather than being a victim of a mean girl, Rainie’s a victim of her own bad decisions here, she sabotages herself, but some of Rainie’s flaws did annoy me, chiefly where her friend or sort of friend, Ella, was concerned. I felt like everyone involved in the Milo situation could have handled it better so I wouldn’t place all the blame there on Rainie, but she definitely showed a certain lack of human decency with Ella, as far as refusing to ever tell her she was leaving or where she would be, and acting like spending time with Ella was such a massive burden when there was little evidence shown of how awful Ella was to be around, generally Ella’s bad moods seemed to be a result of Rainie having treated her thoughtlessly not because Ella’s this miserable person. Towards the end Rainie’s scrambling to fix her love life, whereas I would have been more satisfied had she given up on the guys and shown more growth as a friend (there is some, I wanted more), I mean, even when Rainie was supposedly in an okay place with Ella, she was still ignoring the girl’s texts/calls for no good reason that I could see.
If you’re looking for a heroine you’d hope to have as a friend, Rainie might be a questionable choice, but Summer Unscripted is still entertaining if you’re seeking something light to read while relaxing in the sun.
Inspired by a monologue delivered by handsome Tuck Brady, Rainey Langdon decides to spend her summer working in a theater in the mountains. She's never entertained any interest in drama before, but suddenly, hanging out at the theater seems to offer the best way to get to know Tuck. Unfortunately, Rainey doesn't have the best track record when it comes to following up on the projects she starts. Instead, she typically quits when things get tough or she becomes bored. But she's motivated by her crush, and she persuades her former friend Ella to help her get accepted at the theater. To her dismay, it turns out that the object of her affections has already found a girlfriend, an actress who will be playing Helen of Troy to his Paris in the show. Still, he gives hints that there could be something in store for him and Rainey down the line. Meanwhile, Rainey has conflicting feelings about Milo Cabrera, a friendly actor who would much prefer to take photographs than act, but he's been coming to the camp for most of his life. But there are complications all over the place since Ella and Milo had a brief fling last summer, and Rainey isn't honest with Milo about her feelings about Tuck or even some of her decisions. Drama ensues on both the stage and in everyone's personal life, but eventually Rainey realizes that it's more important to figure out whom she is and what she wants than it is to go chasing after some guy who isn't worth the effort. I liked some of the self-deprecating comments she made about herself as she realized just how wrong she's been, and I hope teen readers will take her lesson and experience to heart. While it is important to follow your dream, make sure it is your dream you are following and not someone else's. This is a fast read with characters that will remind readers of themselves and their friends and the importance of relationships that mean something and are based on honesty. It's a good book for summer reading.
I'd like to thank our local bookstore for picking me as one of the winners to receive this ARC.
I started reading this book with the thoughts that this book would be cliché and that it would be a fun and quick read. I love reading books with a summer vibes to it but this book didn't have one. And as much as the cover has the summer vibes, the story didn't. But it the book was fun to read though. It took me over a month to finish because I was out and about during the summer break.
The entire story is something new to me because it was my first time reading a book with a theater as the main setting of the entire story. It was also my first time reading about Greek mythology. (Shame on me for not reading the Percy Jackson yet!)
I love the friendship between Ella and Rainie in this story. I somehow can relate to it because I used to have a friend that wasn't my friend for a long time. Then just recently we became friends. And that's how their friendship played out in the story.
The romance part of the book was fun and was also complicated. I sometimes laugh at how oblivious and annoying Rainie was and how she's so dedicated to date this certain guy. Then this complication between Ella and the guy Rainie fancies.
I believe the book is a roller coaster ride. Sometimes you get excited over the monologue of Tuck. Then you'll get annoyed because Rainie just befriend an old friend to take advantage of her. It just goes on and on and on. All the ups and downs of the story was worth the month of devouring it.
So I recommend this book if you are up for a roller coaster ride during the summer break, in the comforts of your own home or bedroom. Pick it up now!
Quando il colpo di fulmine colpisce non guarda in faccia a nessuno. È questo quello che succede a Raine mentre si trova nel teatro della scuola con le sue due amiche Marin e Sarah. Quando sente Tuck Brady pronunciare quel monologo la sua vita cambia, sembra che con quel monologo lui stia parlando proprio a lei. Ma è impossibile che uno come Tuck abbia notato proprio lei, perchè le persone non notano mai Raine senza sogni e progetti per il futuro. Ha perso la bussola o forse deve trovarla, quando inizia un progetto non lo porta mai a termine. Ma Tuck con le parole del suo discorso ha colpito Raine nel profondo. Ma Tuck passerà l'estate al teatro Olympus e Raine non potrà vederlo per tutta l'estate. Almeno che Raine non decida di andare anche lei in questo teatro. Come riuscirà a farsi inserire in questo teatro? Bè grazie alla sua ex migliore amica Ella. Anche se i suoi genitori all'inizio sono un pò titubanti accettano perchè conoscono Ella e si fidano di lei. I piani di Raine per conquistare Tuck sembrano andare per il verso giusto ma tutto cambia quando i suoi occhi si posano su Milo, un ragazzo dolce amante della fotografia e anche lui un membro della compagnia teatrale. E assolutamente off limits perchè Milo è l'ex ragazzo di Ella. Raine e Milo incominciano a legare e ben presto diventano amici. Lì dove non conosce nessuno sembra che Milo sia l'unica persona che gli rende le giornate più piacevoli. Con le sue battutine e diciamocelo anche più fico di Tuck. Raine si troverà in mezzo tra due strade da prendere Tuck il ragazzo per cui è venuta ad Olympus o Milo il ragazzo che ogni volta che vede o gli sta vicino il suo cuore batte all'impazzata. Tuck è un personaggio che non mi è proprio piaciuto immaturo, senza spina dorsale se si trova davanti a una situazione difficile non sa affrontarla, non sa improvvisare. Una persona inutile. E poi c'è Raine non sa cosa fare della sua vita ma io penso che questo succeda a ognuno almeno una volta nella vita bisogna capire solo cosa si vuole fare. E chissà questo viaggio a Olympus forse è servito a qualcosa. Raine è anche sinonimo di guai, segni mal interpretati ma lei è è una forza della natura. Mi è piaciuto molto il suo personaggio anche se a volte avrei solo voluto strozzarla. Preferire Tuck al posto quel fico e dolcissimo Milo ... MAAAII!! Un'altro personaggio che mi è piaciuto molto è stata Ella un tempo migliore amica di Raine ma per incomprensioni e cambiamenti si sono allontanate ma anche se ci saranno mooolte litigate tra le due risolveranno e risaneranno il loro rapporto. Milo un personaggio bellissimo in tutte le sue forme con un grande sogno, allestire una mostra con le sue foto. E chissà forse ci riuscirà? Il libro mi è piaciuto tantissimo l'ho letto in pochissime ore il linguaggio è molto semplice e vi catturerà subito nella storia. Entrate anche voi nel mondo dell'antica Grecia dove troverete, amore, tragedie e molto altro.
Summer Unscripted by Jen Klein, 300 pages. Random House, 2017. $17.99
Language: R (94 swears, 0 “f”); Mature Content: PG13 (implied sex and innuendo); Violence: G
BUYING ADVISORY: HS – OPTIONAL
AUDIENCE APPEAL: AVERAGE
Rainie doesn’t know where life is taking her, so she tends to start things without finishing them. This pattern does not help Rainie’s cause when she asks her parents for help getting into a theater production for the summer—but this isn’t just about theater, it’s about Tuck. Tuck is going to be in the production, and fate has given Rainie a sign that she must be where he is. It’s time to take a risk.
Klein has written a fun, though admittedly dramatic, exaggeration of how most people inside when presented with no obvious choice for the future. A lot of things—hobbies or careers or people—sound great, but we, like Rainie, find it difficult to choose what we want in life. While I became frustrated with some of Rainie’s choices as I read, I also appreciate the reality that we make mistakes as we try to find our way, but that doesn’t mean we won’t find happiness when we get back up after falling.
Rainy è un adolescente insicura che cerca il suo posto nel mondo, come ogni qualsiasi essere umano. Nn sa quale sia la sua strada, lascia sempre le cose a metà, finché un ragazzo che studia recitazione non tiene un discorso filosofico che sembra parlare proprio di lei. Rainy rimane così colpita che decide di seguire il ragazzo entrando in un campo estivo teatrale, e qui inizierà la sua avventura. Un libro che parla dei primi amori e dei rapporti di amicizia tipici Dell adolescenza. Seppur il tema è simile al primo libro Dell autrice(playlist) il primo mi era piaciuto molto, questo purtroppo molto meno. La scena teatrale è molto presente, e può anche andare bene perché è descritta in maniera realistica. Ma i personaggi, a parte il protagonista maschile, non mi sono entrati nel cuore. A partire da Rainey che nn mi è particolarmente simpatica. Il personaggio di ella poi non sono riuscita a definirlo... Determinati comportamenti pensavo venissero spiegati nella conclusione invece sono rimasti un mistero. Il finale stesso della storia d amore poteva sicuramente essere più magico. Insomma purtroppo per me è un ni...
Language: R (94 swears, 0 “f”); Mature Content: PG13 (implied sex and innuendo); Violence: G Rainie doesn’t know where life is taking her, so she tends to start things without finishing them. This pattern does not help Rainie’s cause when she asks her parents for help getting into a theater production for the summer—but this isn’t just about theater, it’s about Tuck. Tuck is going to be in the production, and fate has given Rainie a sign that she must be where he is. It’s time to take a risk. Klein has written a fun, though admittedly dramatic, exaggeration of how most people inside when presented with no obvious choice for the future. A lot of things—hobbies or careers or people—sound great, but we, like Rainie, find it difficult to choose what we want in life. While I became frustrated with some of Rainie’s choices as I read, I also appreciate the reality that we make mistakes as we try to find our way, but that doesn’t mean we won’t find happiness when we get back up after falling. Reviewed for https://kissthebook.blogspot.com/
"L’ambientazione. Il “cuore” pulsante della narrazione è sicuramente il Nord Carolina, più specificamente Olympus, la città che ospita la compagnia di “Zeus!” di cui Rainie, la protagonista indiscussa, vuole improvvisamente far parte a tutti i costi. Olympus è una cittadina tranquilla, cullata da ruscelli e montagne che la proteggono. Ci viene presentata come il tipico ritrovo estivo: con cene da McKay e baci dietro le quinte che presto diventeranno cartoline da tenere nella memoria del cuore per sopravvivere alla routine scolastica scandita da compiti, interrogazioni e tesine da consegnare a scandire il tempo. Ma Olympus è anche la rivoluzione silenziosa che scompiglia la vita di Rainie: raggiungerla è il suo obiettivo, restarci fino alla fine la sua sfida… Complimenti!"