Attraverso un corpus organico di testi e immagini la trattazione ripercorre la storia dell'architettura bizantina prendendo avvio dallo studio delle città del periodo paleo-bizantino, fino al periodo di massimo splendore dell'epoca di Giustiniano. Dopo un età di profonda decadenza dalla prima metà del IX secolo l'impero comincia a rinascere con un unico grande centro artistico, Costantinopoli. È l'epoca dell'arte "di corte" di Teofilo e di Basilio. La studio continua attraverso il periodo tardo-bizantino in cui l'impero è ormai diviso in una serie di principati dove sorgono abbazie e chiese di tipo occidentale. Un ultimo capitolo è dedicato alla diffusione dell'architettura bizantina nell'Europa orientale: Jugoslavia, Russia, Romania.
Cyril Alexander Mango is a British scholar in the history, art, and architecture of the Byzantine Empire. He is a former King's College London and Oxford professor of Byzantine and Modern Greek Language and Literature. He is the brother of Andrew Mango.
Marvelous photos, even though most are not in color, and a wealth of information, even though it’s sometimes rather dry. An architectural vocabulary list would have been useful.