Veronica e Jake conoscono il significato della parola sacrificio che, assieme a passione, dedizione e studio, muove la loro esistenza vissuta all'ombra della Willis Tower o lungo le rive del Lago Michigan.Due giovani differenti, ma la medesima ambizione: la perfezione. Veronica ama la musica; Jake l'architettura. Lei vuole diventare una grande pianista; lui socio di uno degli studi più importanti di Chicago. «Come sono arrivata a questo punto della mia vita? Sono venuta qui dall'Italia solo per studiare musica, invece mi ritrovo costretta a fare uno stage in uno studio di architettura e a imparare materie che detesto. E poi c'è Jake Miller, che mi fissa come se mi odiasse, nonostante sia la prima volta che lo vedo in vita mia. Forse è il caso di ammettere gli insuccessi e tornare a casa, confessando tutto ai miei genitori. Questo non è il sogno che volevo inseguire trasferendomi a Chicago». «Non riuscirò a far capire al vecchio Johnson che sono un uomo diverso, se non me ne darà la possibilità. E senza il suo voto non diventerò mai socio dello studio Anderson. Non posso buttare anni di duro lavoro al vento… Inizio ad accarezzare l'idea di Will, anche se ora mi chiedo come sarà possibile che, dopo averla trattata in modo tanto brutale, lei possa accettare la mia proposta di matrimonio». La loro relazione procede sui binari dello scopo comune, ma la vita non rende subito giustizia agli intenti. Le difficoltà e i fallimenti; le bugie dette a fin di bene e le verità che fanno male. Veronica e Jake scopriranno la loro vera forza solo attraverso le scelte. Scelte che talvolta possono essere del tutto inaspettate. Romanzo autoconclusivo.
Con questo libro della Volonté sembra di essere ritornati alle atmosfere di "Buonanotte amore mio" che poi è il libro dell'autrice che più ho apprezzato. Ho giusto una piccola perplessità sul "la" che dà avvio alla storia fra Jake e Veronica: regge bene per lei, ma un po' meno per lui. Una Green card per ottenere la cittadinanza è la "scelta inaspettata" che cambierà due vite.
"Dietro una scelta inaspettata può nascondersi la strada migliore da percorrere"
CLICCA SULL'IMMAGINE PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA: A stretto giro di kindle arriva un nuovo libro di Daniela Volontè: Una scelta inaspettata. Inizio a leggere con in testa con la solita domanda: di che brava ragazza mi racconterà questa volta Daniela? Perché son sempre brave ragazze, non sempre consce di esserlo e soprattutto mai consce del fatto di essere molto più forti di quanto credono. E anche Veronica è una di loro, lo sapevo, però, come sempre, Daniela poi mi stupisce per ambientazione e storia e come sempre inizio a leggere con il sopracciglio alzato e dopo alcune pagine diventiamo amici e i protagonisti entrano nella mia vita immaginaria (molto più ampia di quella reale come credo capiti più o meno a tutte). Qui siamo a Chicago, la nostra eroina frequenta la facoltà di Economia e non potrebbe essere più distante dalle sue aspirazioni e passioni: lei vuole fare la musicista ma un brutto episodio l’ha costretta a cambiare facoltà e si ritrova a barcamenarsi per riuscire a stare negli Usa, sperando in un miracolo e cioè riprendere a studiare pianoforte nella più prestigiosa università del mondo. Insomma, un bel casino. Abbiamo abbandonato quindi le rive del lago di Como o giù di lì per andare negli Stati Uniti, anche se non del tutto, la ragazza tiene famiglia proprio da quelle parti e noi ci tranquillizziamo, che ok le novità ma non esageriamo. Veronica è costretta a fare uno stage in uno studio di architettura e qui incontra Jake Miller, giovane di bellissime speranze a dal carattere insopportabile. E qui la ragazza dimostra il suo carattere, non lasciandosi mettere i piedi in testa dal despota. Eccola lì! Sapevo che non avrebbe deluso. Insomma, ve la faccio breve, i due si troveranno sposati per reciproco interesse e dovranno conciliare caratteri e storie passate un po’ disastrose per riconoscersi e amarsi. Quanti libri abbiamo letto con la storia di matrimoni di convenienza che poi finiscono con un happy end? Centinaia in questi anni. Vero. Ed è la stessa cosa che ho penato anche io, vuoi vedere che la Volontè si è lasciata prendere da una facile trama? Ebbene no, perché, se come abbiamo detto mille volte le storie sono più o meno simili (vogliamo parlare delle migliaia di rifacimenti di Cenerentola?), poi dipende da come si raccontano. E Daniela le racconta benissimo.
"Ho Imparato che amare significa entrare nell'esistenza di un altro essere umano e condividerne il respiro,le emozioni e l'anima stessa..." Veronica è una studentessa ventiduenne ,si è trasferita a Chicago per studiare musica e realizzare il suo sogno ...ma non sempre le cose vanno come programmate. Un evento poco piacevole la porterà a cambiare corso di studio . Le viene assegnato uno stage presso uno studio di architettura e qui conosce Jake,antipatico ed egocentrico... Una trama che potrebbe sembrare banale all'inizio ma è sviluppata in modo tale che coinvolge. Lei è molto matura per la sua età,determinata ,indipendente, con un carattere dolce ma all'occorrenza tira fuori le unghie. Lui lo avrei picchiato volentieri, ma alla fine si fa perdonare ....⭐⭐⭐⭐
4.5 stelle È una bella commedia romantica, il genere che adoro di più! Parte con i due protagonisti che hanno i loro contrasti perché Jake all'inizio è veramente 😡 nei confronti di Veronica, ma lei certo non si lascia mettere i piedi in testa... capiamo il perché lui sia così disilluso dai vari flashback, ma Veronica con la sua maturità, la sua spontaneità e semplicità, toccherà quel cuore rimasto chiuso per troppo tempo fino a arrivare a un epilogo da occhi a 😍..
Per la prima parte del libro ho cercato di capire i personaggi e le motivazioni, il tema trattato è insidioso e difficile. Jake è abbastanza stronzo all’inizio, ma dai flashback si capisce molto di più di lui , del perché oggi appare così cinico e freddo con le donne. Le scene di sesso hanno l’impronta tipica dei tuoi libri, passionale e romantico allo stesso tempo, la storia prende forma e a metà libro immagini l’evoluzione, ma tu sei Daniela ed hai il potere di catturare il lettore di farlo innamorare delle semplici cose e Veronica è perfetta in questo, quindi dimentichi di sapere come andrà a finire, pensi solo a goderti il viaggio, brava sei sulla cresta dell’onda fino alla fine sviluppi tutto nei minimi dettagli, famiglia, lavoro, amore e amicizia e il libro si rivela bellissimo. Ho ritrovato anche i “profumi” che per me sono ormai un segno di riconoscimento delle tue storie. E poi c’è l’epilogo e quelli della Volontè valgono tutto il libro ti fanno bene al cuore.
Sei mia moglie, la dolce madre dei miei figli, la mia migliore amica e la mia passionale amante. Sei la metà che mi completa, sei la vita stessa… Ti amo più di quanto non avrei mai creduto possibile e ti ringrazierò ogni giorno per essere riuscita a insinuarti un passo alla volta nel mio cuore, altrimenti oggi non sarei un uomo tanto felice. Jack è un architetto trentaduenne talentuoso ma ferito dal passato , Veronica è una studentessa ventiduenne , tutto nasce da un accordo ma poi si innamorano davvero . È partito lento ma poi verso la metà mi è piaciuto . L’epilogo poi mi ha fatto emozionare tantissimo 😭. Per me sono 4,5 stelle .
Jake all'apparenza è un uomo cinico e freddo ma risulta avere un passato difficile (che verrà svelato nel corso dei capitoli sottoforma di flashback). Il presente li metterà sulla stessa strada. Veronica è una dolce ragazza che insegue il sogno di diventare pianista, ma incontra non poche difficoltà. Ma, una svolta e una proposta "inaspettata", cambierà il loro stato attuale delle cose. Nonostante la "finzione" e l'accordo preso, tra i due nascerà una bella e reale storia d'amore, ricca di complicità e di attrazione
Bellissimoooooooo l’ho iniziato ieri , stamattina nn so a che ora sono crollata dal sonno ,la prima cosa che ho fatto appena sveglia ...era di finire questo meraviglioso libro !!!!
4,5 ho iniziato questo libro dopo che mi avevano parlato della tematica del romanzo, il matrimonio di convenienza, argomento da me molto gradito. Inizialmente l'ho trovato un po' lento e inconcludente, poi per fortuna dal 30% prende ritmo. Di sicuro per me è tornata la Volonté piacevole da leggere, le sue ultime storie non mi avevano preso.
Amo i romanzi di Daniela Volonté, hanno quel qualcosa di particolare che sa di magia, perché mi ricordano che i sogni si posso realizzare anche se per raggiungerli c'è qualche incidente di percorso!
Una scelta inaspettata è un romanzo che rientra in quella categoria di romance che vengono definiti wedding of convenience, matrimonio di convenienza: da un lato abbiamo una giovane studentessa italiana che ha lasciato la penisola europea per studiare musica all'estero; dall'altro lato un famoso quanto arrogante architetto di Chicago. Lei è Veronica e lui Jake, due ragazzi, che uniti dal caso scopriranno di avere più cose in comune di quante avrebbero mai solo potuto immaginare.
Adoro i personaggi della Volonté perché per quanto immaginari hanno aspetti comuni che lasciano al lettore la possibilità di potersi immedesimare in loro e vivere, in questo modo, in prima persona le vicende narrate. Jake è uno quello che potrei definire il classico personaggio maschile della Volonté: un uomo di successo, che ha lavorato sodo per raggiungere i suoi sogni ma che nasconde cicatrici profonde che maschera con arroganza e sfrontatezza, nella speranza di non dover mai rivivere le esperienze del passato. Veronica è una giovane ragazza che vuole realizzare a tutti i costi il suo sogno e per riuscirci è determinata a lavorare sodo e farsi in quattro, anche quando una svolta inaspettata l'ha costretta a cambiare percorso. È una ragazza solare, una gran lavoratrice che inizialmente vedrà Jake come uno di quei tanti uomini che credono di poter fare il bello e cattivo tempo quando vogliono solo perché in una posizione di potere ma, pian piano, vedrà in lui qualcosa di unico e speciale, una luce che per troppo tempo è offuscata dal passato e da ferite mai rimarginate, che le permettono di conoscere il vero Jake, l'uomo premuroso, il figlio devoto e un fratello affettuoso. Riusciranno queste due anime tanto diverse quanto simili a trovare un punto di congiunzione e capire che non è stato il caso a farli incontrare ma che era destino?
Una scelta inaspettata è un romanzo che parte lento e ci fa conoscere i personaggi e le loro vite ma, pagina dopo pagina e capitolo dopo capitolo, tutto diventa chiaro e i due protagonisti ti entrano dentro e non riusci per nulla al mondo a staccarti dalla lettura. Questo è il talento della Volonté, scrivere romanzi che nella loro semplicità, che con la complicità tra i protagonisti, entrano nel cuore del lettore, che lo fanno sognare e innamorare. Stile semplice, parole che emozionano e che ti portano a sentire i brividi sulla pelle per quanto la storia narrata ti sia entrata dentro, una storia che parla d'amore, dei compromessi che si fanno ma anche di come la vita non sia mai solo rose e fiore.
Questo è un romance ma ancora una volta la Volonté non dimentica di trattare tematiche importanti che riescono a toccare il lettore e coinvolgerlo, non solo perché empatizza con i due protagonisti, ma perché riescono a parlare di attualità e di problemi che più volte sentiamo nella nostra quotidianità.
Ho adorato questo romanzo, ho adorato leggere di Jake e Viky e di come pagina dopo pagina cresceva la loro chimica ed aumentava la loro complicità, ho amato leggere di una storia d'amore senza complicazioni se non quelle che si riscontrano nella vita di tutti i giorni. Una scelta inaspettata è un romanzo inaspettato che mi ha lasciato delle sensazioni bellissime, mi ha lasciata soddisfatta e con la voglia di capitolare al più presto in un nuovo libro della Volonté, una delle mie autrici italiane preferite.
Un epilogo perfetto, una storia d'amore vero nonostante la finzione, perché anche senza saperlo da qualcosa di inaspettato ed inatteso nascono le cose più belle.
Sono un estimatrice di Daniela fin dai tempi del suo esordio. All'inizio di questo libro ero un po' perplessa perché la trovavo sottotono rispetto ai suoi standard, poi la storia si è fatta più avvincente con alcuni colpi di scena che mi hanno stupito. Come dico sempre, la forza di Daniela è la semplicità e l'ordinarietà dei buoni sentimenti.
Veramente un bellissimo libro, pieno di sorprese ed emozionante. Ho adorato la storia di Jake e Veronica sin dall'inizio. Storia originale e per niente banale, con molti colpi di scena che ti tengono incollata al libro. Scritto veramente bene. Consigliato!
Ciao a tutte, oggi Vale torna a parlarvi dell'ultimo romanzo scritto da Daniela Volonté, una penna elegante e delicata in grado di farvi innamorare di tutto ciò che produce... Daniela ha la grande abilità di trasformare una storia semplice che potrebbe per chiunque risultare banale, in un racconto in grado di trasportare il lettore a migliaia di chilometri facendolo immedesimare in ogni personaggio descritto. Cliccate il link e venite a scoprire il mio pensiero sulla storia di Jack e Veronica, una relazione nata per caso dove nulla è quello che sembra ma soprattutto quando l'andare oltre alle apparenze può portare a delle piacevoli conseguenze...
Veronica è un’italiana che vive a Chicago da tre anni e per inseguire il suo sogno ha dovuto rinunciare alla cosa più importante di tutte: lasciare i suoi genitori in Italia. Un episodio significativo nella sua vita e nella sua carriera di musicista, la spingono ad agire in modo impulsivo, lasciare la Schumann e iscriversi alla Facoltà di Economia; si rende contro troppo tardi dell’errore commesso, rischiando di perdere la borsa di studio e il suo visto da studentessa negli Stati Uniti. Il suo tutor si prodiga affinché Veronica non rinunci completamente ai suoi sogni, e riesce a trovarle un posto da stagista presso lo studio Anderson. La fortuna sembra essere dalla sua parte perché si imbatte in Marissa che dimostrerà di essere un’ottima collega e una stupenda amica; purtroppo conoscerà anche Jake Miller, architetto stacanovista, burbero e dai modi aggressivi. Un importante progetto coinvolgerà Jake e la promessa che se dovesse vincere l’appalto potrebbe diventare socio dello studio. Un sogno che si potrebbe facilmente realizzare se non fosse che il bando della gara è in mano a Karl Johnson, suo ex suocero, e le clausole a cui attenersi veramente rigide. Ma gli amici servono a risolvere i problemi, e quale soluzione migliore se non un matrimonio di convenzienza tra Veronica e Jake? A lei garantirebbe la green card temporanea e il suo ritorno alla Schumann, e Jake tornerebbe a riacquistare agli occhi di Johnson i valori che sembrava aver perso. Le regole sono perfettamente chiare, la finzione deve rasentare la perfezione, peccato che nessuno dei due aveva messo in conto le proprie emozioni. Perché succederà proprio questo: saranno talmente coinvolti che non sapranno come gestire i loro sentimenti e le reciproche paure. Può un matrimonio di apparenza, diventare reale a tutti gli effetti?
«Che cosa pensi di fare?» «Non ne ho la più pallida idea. È difficile prendere la strada giusta se ogni bivio che ti si presenta davanti sembra tanto sbagliato.» «A volte la strada sbagliata con il tempo si rivela quella giusta. La migliore che potessimo imboccare.»
Daniela Volonté ancora una volta si è voluta mettere alla prova; forse l’ha fatto con un cliché che sembra essere ormai noto e familiare: una protagonista italiana che sposa un americano per poter ottenere la cittadinanza. Eppure, sapete, lei lo descrive in maniera così semplice e scorrevole che ti fa ancora una volta sognare. La storia scorre in maniera fluida, con capitoli in prima persona a pov alterni che ti fa immedesimare nei protagonisti stessi, ti fa vivere i loro stessi sogni e ti dà la giusta forza di combattere e inseguire i tuoi anche quando sembrano esserci 1001 ostacoli che si frappongono.
Ho cercato di impedire al mio cuore di farsi coinvolgere, però Jake si è insinuato nei miei pensieri piano e vivergli accanto ogni giorno mi ha fatto scoprire l’essere meraviglioso che è. Sono andata oltre la sua arroganza e il suo egocentrismo, ha lasciato che soltanto io potessi cogliere le sue fragilità e ho scoperto la tenerezza che tiene nascosta nel profondo, mentre la sua forza e la sua caparbietà sono sempre davanti agli occhi di tutti.
Veronica e Jake sono persone semplici, persone che potresti incontrare nella vita di tutti i giorni. Potrebbe essere la tua più cara amica, o il tuo commercialista o, perché no, l’architetto che ha progettato lo stabile in cui attualmente vivi. La cosa che li accomuna è la forza dei loro sogni. Entrambi determinati e ambiziosi, non hanno permesso a niente e nessuno di fermarli. MA… Jake ha chiuso il suo cuore a relazioni a lungo termine e sembra essere sposato con il suo lavoro; sacrifici che stanno per essere ripagati con un’offerta che non potrà rifiutare. Veronica è un’eccellente pianista, eppure ha permesso a un episodio della sua vita di dirottare il suo sogno verso un percorso alternativo, facendole capire troppo tardi che forse avrebbe dovuto combattere con le unghie e con i denti. Si può tastare fin dalle prime pagine la sua incredibile maturità per avere solo 22 anni, ma vivere fuori casa significa anche essere più responsabili. E forse Jake aveva solo bisogno di una persona matura al suo fianco, che non oscurasse i suoi sogni e i suoi obiettivi bensì che gli facesse vedere le cose con una luce tutta nuova. Veronica e Jake camminano su binari paralleli, tenendosi sempre per mano, in un perfetto equilibrio che impedisce loro di perderlo e cadere.
Ho imparato che amare significa entrare nell’ esistenza di un altro essere umano e condividerne il respiro, le emozioni e l’anima stessa, ma anche attimi e piccoli gesti, fino a costruire una complicità tanto intima da poter essere realizzata soltanto con una persona speciale.
Il rapporto tra i due non è dei migliori, lei da buona italiana saprà tenergli testa, infatti non
mancheranno battute al vetriolo e lingue taglienti, ma affinché questo “finto” matrimonio funzioni, dovranno essere credibili al 100%. Sarà impossibile non sciogliersi davanti a gesti inintenzionali, semplici e spontanei come un braccio intorno alla vita, un innocente bacio sulla guancia, un pianoforte regalato senza secondi fini o una cena cucinata con amore. In questo romanzo non c’è solo il tocco di Daniela al 100%, ci fa un po' riscoprire i valori di una vera coppia: essere in pensiero quando lui lavora fino a tardi, aspettarlo svegli solo per sapere com’è andata la sua giornata, una passeggiata insieme al parco per godersi le prime belle giornate di sole, essere in apprensione nel sapere che lei viaggi su mezzi pubblici a tarda sera e decidere di essere il suo chaffeur per accompagnarla ovunque voglia andare, senza però privarla della sue uscite con le amiche. Un libro travolgente, coinvolgente, emozionante, fresco, che saprà conquistare l’attenzione del lettore. Spero di leggere ancora qualcosa di Jake e Veronica, magari in uno spin off su Marissa e Will ;)
Quella donna è entrata in punta di piedi nella mia quotidianità e senza nemmeno accorgermene mi ha restituito una vita che non sapevo nemmeno di avere.
Veronica ha un grande sogno: suonare per la Chicago Symphony Orchestra, ma vive in un paesino in provincia di Sondrio. Questo la porterà a trasferirsi a Chicago e studiare li. Qualcosa però va storto e dovrà cambiare facoltà a favore di economia finché non dovrà fare uno stage presso uno studio di architetti. Li si imbatterà in Jake, un architetto molto bravo ma anche molto pieno di se che non crede più nell’amore. Una dire di eventi li porterà a sposarsi. Rimarrà un matrimonio di convenienza o sfocerà in amore?
È il primo libro che leggo di questa scrittrice e sicuramente non sarà l’unico. I personaggi sono ben strutturati così come la storia. In alcuni momenti pensavo che l’autrice sarebbe caduta in dei cliché e invece è riuscita ogni volta a superarli brillantemente. Sicuramente una lettura leggera e piacevole.
Lettura leggera e carina. Mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi, ho solo trovato un po' inutile e fastidioso che Veronica rimarcasse di non essere una bellezza rara e che abbia descritto banale il colore dei suoi occhi e dei suoi capelli. Alcuni passaggi della storia non mi hanno troppo convinto, però la lettura è stata molto piacevole.
Ho letto questo libro due volte consecutivamente. Ora immagino che vi domanderete: “e perché?”...perché l’ho trovato talmente bello e coinvolgente che la prima volta l’ho letto senza mai smettere fino all’alba, una sorta di frenesia bulimica da lettura, quindi era necessaria una rilettura per focalizzare meglio le sfumature e i dettagli che a causa del mancato sonno mi erano potuti sfuggire.
Vi dico per sommi capi la storia: Jake Miller, 32 anni, è uno dei più promettenti architetti dello studio per il quale lavora a Chicago e, se il suo prossimo progetto riuscisse ad ottenere l’appalto di un grosso lavoro in città, potrebbe diventare socio dello studio...ma come può avere anche solo una chance di vincere se a capo della commissione esaminatrice c’è un uomo che lo odia profondamente? Veronica Bordoni, 22 anni, grazie ad una borsa di studio è arrivata negli Stati Uniti per frequentare una delle accademie musicali migliori del mondo ma, a causa di un increscioso episodio, si trova a rischiare di dover abbandonare i propri sogni per la revoca del visto per studio. Per cercare di ottenere tempo, accumulando crediti scolastici, il tutor le consiglia di iscriversi a un periodo di stage di tre mesi presso un’azienda convenzionata con l’università, ovvero la Anderson Architects cioè lo studio nel quale lavora Jake. Il loro rapporto però, sarà sin da subito burrascoso perché Jake non si fida della timidezza e dell’ingenuità, anzi per essere precisi ingenuità, sbattere di ciglia e occhi dolci non gli vanno proprio giù....ma allora come finiscono ad intrecciare le loro vite? E il passato riuscirà a soffocare il presente?
Questo piccolo riassunto, così come la sinossi, non trasmette neppure l’1% della bellezza di questo libro.
Per capire quanto “Una scelta inaspettata” sia coinvolgente, bisogna leggerlo; solo così, chi ancora non conosce Daniela Volontè potrà constatare quanto questa autrice, con la sua semplicità, sappia regalare emozioni profonde. Mentre chi già la conosce, avrà la sorpresa inaspettata di, per così dire, ritrovare l’autrice degli esordi, rivivere la stessa magia che le sue parole ci avevano regalato con Buonanotte amore mio, o con L’amore è uno sbaglio straordinario o con Non basta dirmi ti amo.
Daniela Volontè è capace di raccontare la profondità della vita con personaggi superbamente delineati. Jake inizialmente è alquanto arrogante e presuntuoso, ma le sue reazioni insieme ai flashback raccontano l’ampiezza e la profondità delle ferite e dei rimpianti che aggravano il suo animo. Per questo, quando ad un certo punto della storia si comporta in maniera folle, la voglia di prenderlo a schiaffi è quasi del tutto sovrastata dalla voglia di abbracciarlo forte così come nella vita reale si potrebbe voler fare per fermare una persona in preda ad un attacco di panico. Veronica è una giovane donna che ha subìto un’immensa ingiustizia portando sulle sue spalle le conseguenze di colpe di altri. È giovane, ma sa farsi carico di grandi responsabilità senza mai lamentarsi. Entrambi i protagonisti hanno grandi sogni e si impegnano con perseveranza per conseguirli, sono personaggi immaginari ma impersonano alla perfezione pregi e difetti di milioni di uomini e donne che ogni giorno fanno del loro meglio per raggiungere le loro aspirazioni e le loro felicità.
Il libro è raccontato con un linguaggio fluido ed accattivante. La storia è narrata tramite i pov contrapposti dei due protagonisti, i dialoghi sono ben costruiti, i personaggi comprimari hanno spessore e personalità ed anche i personaggi negativi sono strutturati con equilibrio. L’epilogo, poi, è fantastico!
Chi segue Daniela Volontè sa che questo libro è stato un dono inaspettato perché l’autrice non aveva accennato nulla su questa nuova pubblicazione da self, ma la qualità del romanzo non risente minimamente della mancanza del supporto che può dare una casa editrice...questo conferma che la Volontè è un’autrice super!
Il titolo di questo libro è completamente in sintonia con la sua uscita. È stato tanto inaspettato quanto bello.
Daniela ha fatto ancora centro con una storia affascinante, descritta da ogni punto di vista, facendoti così entrare in simbiosi con i personaggi. Jack e Veronica sono tanto diversi ma molto simili nello stesso tempo. Una delle caratteristiche che li contraddistingue è il forte carattere e la determinazione nel raggiungere gli obiettivi, oltre a un animo buono e sensibile. Le scelte passate hanno modellato i loro temperamenti e quando si incontrano insieme fanno scintille. Che cosa credeva? Che avrei colto l'occasione per flirtare con lei? Conosco bene le ragazze con quella espressione innocente stampata in faccia, vogliono convincere chiunque della loro fragilità, mentre in realtà nascondono una personalità egocentrica e sono disposte a strapparti il cuore a morsi pur di arrivare ai propri obiettivi.
Jack per un motivo lavorativo ha bisogno di un piano per poterne uscire vincente e Veronica se non vuole rinunciare al suo sogno di diventare musicista, dovrà scendere a dei compromessi proprio con lui. Will, amico di Jack, viene in loro soccorso con un'idea alquanto stramba da cui entrambi ne traggono beneficio. Idea fattibile e credibile fino a un certo punto poiché tra loro durante il primo incontro c’è stato subito un fastidio.
Quest'uomo è una delle persone più strafottenti e irritanti che io abbia mai incontrato in vita mia. Non mi capacito del motivo per cui debba stare qui ed essere trattata in questo modo.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare, ed è esattamente quello che faranno anche i nostri protagonisti. Si armano di una bella dose di pazienza e si lanciano a capofitto in questo assurdo piano. Ma si sa che le cose non sono mai semplici, entrambi dovranno fare i conti con il loro passato e le loro paure. E se quello che dimostrano agli altri è solo una maschera?! Cosa succede quando qualcuno è capace di denudarti e vederti per quello che sei?!
"Ti giuro che quando piangerai, asciugherò le tue lacrime. Quando riderai, lo farò con te. Ti terrò la mano nei momenti belli e la stringerò in quelli bui. Se avrai paura, ti difenderò chiudendoti tra le mie braccia. Amerò ogni minuto che vivremo insieme e odierò quelli in cui saremo separati. Sarò la tua forza, perché tu sei la mia."
Vi invito a leggere questa stupenda storia d’amore, d’intesa e complicità che vi assicuro appena cominciata non riuscirete più a smettere.
Cara Daniela ne approfitto e ti dico che a parte i personaggi principali che ho amato tantissimo, ce n'è un altro che mi ha incuriosita moltissimo, l’ho trovato fantastico, le sue battute botta e risposta mi hanno fatta ridere tantissimo, ebbene sì parlo di Will. Mi auguro che tu ci faccia conoscere pure lui, è troppo figo per non avere il suo momento di gloria😍
A voi Magnetici vi auguro come sempre buona lettura, a presto.
BELLO. Non sò in che altro modo descrivere questo libro. Non mancava niente, era proprio il tipo di lettura di cui avevo bisogno in questo momento. Ho avuto una piccola crisi. E mi sono buttata su questo libro pensando di avere già un'idea abbastanza chiara di cosa avrei trovato, avendo già avuto modo di leggere altri libri di Daniela, invece è stato una sorpresa dopo l'altra, leggendo pensavo: Ancora, ne voglio ancora, sono poche pagine, vorrei fossero di più. Jake e Veronica sono il tipo di coppia di cui adoro leggere, mi è già capitato di leggere di coppie nella loro situazione, ma invece di fare gli acidi, si sono lasciati andare, ed ho amato tutto questo. E' per questo, e per altri motivi, che questo bellissimo libro nel mio carrello di amazon pronto per essere acquistato. Cosa che spero di fare molto presto.
Mi sono affacciata a questa lettura con alte aspettative. Avevo già letto due romanzi di questa scrittrice, uno dei quali, buonanotte amore mio, era stato particolarmente apprezzato. Le mie aspettative sono state fortunatamente ripagate. I personaggi sono ben caratterizzati e la storia scorre facilmente e velocemente. Veronica è una ragazza che è crescita in fretta, più matura dei suoi 22 anni. Jake, invece, è un uomo cinico a seguito del suo passato. La storia di per se è banale, due persone che si sposano per un tornaconto personale. Ma questo nulla toglie alla bellezza del romanzo. E anche vero che si inciampa nei vari cliché spesso presenti nei romanzi rosa, ma non danno particolarmente fastidio. Io ve lo consiglio assolutamente
Dopo aver letto questo ennesimo libro con una trama trita e ritrita della Volontè, sono del parere che è giunta l'ora di cambiare mestiere per lei. I primi libri che ha scritto li ho trovati belli, ma piano piano leggendo gli altri mi è scaduta come autrice. Scrive romanzetti da 4 soldi ormai. Scrive sempre le stesse cose, cambiano solo gli scenari, ma la minestra è sempre la solita. Come continui ad avere tanto successo non me lo spiego. Questo suo ultimo romanzo sa di già letto, nulla di entusiasmante, anzi è piatto e inconsistente e senza offesa, è anche parecchio noioso e poi c'è uno strano abuso di punti esclamativi (un buon editor proprio no?). Fossero interessanti almeno i personaggi, ma manco quelli! Insipidi, stereotipati e coinvolti in scene assurde. No, non ci siamo proprio.
Sì è una storia che cresce piano piano e diventa sempre più intensa e avvincente man mano che i protagonisti lasciano la loro corazza e si abbandonano ai loro forti sentimenti... un passato difficile per tutti e due e un presente che paradossalmente non li fa solo incontrare ma sposare direttamente! Veronica e la sua dolcezza mentre Jake e il suo bel caratterino mi hanno fatto divorare il libro in poche ore... Daniela il self ti fa bene e anche nel tuo prossimo lavoro prenditi tutti i tuoi tempi se questi sono i risultati 😉
Senza dubbio se avessi potuto mettere di più lo avrei fatto. Questo è il libro. Incorona la Volonté a regina dei romance. È riuscita attraverso descrizioni dettagliate, gesti gentili, scelte sbagliate a creare due personaggi che in maniera armoniosa suonano la melodia di una vita fatta di linee curve e rette... dove non c'è migliore soluzione se non incontrarsi a metà strada. Complimenti e grazie per averci regalato questa magnifica coccola
Questo romanzo mi è piaciuto tanto perché non è il classico matrimonio di convenienza. Prima di arrivare a ciò la trama ci mostra per bene i personaggi e perché arrivano a questa "soluzione ". Ammetto però che l'ho trovato molto prolisso, nonostante la lunghezza sia giusta. La Volonté resta la regina del romance perché come da importanza lei all'amore e a tutte le sfaccettature non lo fa nessuno. Riesce a spiegare per filo e per segno tutte le emozioni dalla prima all'ultima!!
Ritrovo il ritmo narrativo dei suoi migliori libri. Lei italiana che vive a Chicago, lui talentuoso architetto. La storia si sviluppa tra incomprensioni, resistenze all 'amore, momenti stupendi, ritorni dolorosi del passato. Ben costruiti i protagonisti, lei indipendente e concreta, ma consapevole del proprio cuore, lui determinato a proteggersi dalla sofferenza. Epilogo come sempre molto bello
Inizialmente non mi ha preso molto, ero molto delusa avendo io letti altri libri di Daniela Volonté, e sapendo come lei scrivesse ho continuato la lettura e menomale che l ho fatto, se no mi sarei persa un altro suo capolavoro. Non riuscivo a staccarmi e non vi nascondo che alla fine è scesa anche la lacrimuccia Bello e lo consiglio tantissimo ❤
Se avessi potuto, avrei messo altre 5 stelle in più. Questo libro è meraviglioso è volato direttamente al primo posto, nella classifica dei libri di Daniela, insieme a Buonanotte amore mio. Comunque tutti i suoi libri sono indimenticabili, ma questo rimarrà indelebile nel mio cuore. Sei fantastica Daniela! ❤️❤️
Mi chiedo solo perché quest'autrice si ostini a pubblicare libri e a scrivere. I suoi personaggi sono sempre tutti simili e lo stile anche... può scrivere pov di qualunque tipo e non si nota mai la differenza. Che noia. Perché continua a pubblicare? Mm, ah sì, perché ha un seguito di lettrici con i prosciutti sugli occhi.