Jump to ratings and reviews
Rate this book

Intero

Rate this book
Romanzo d'attualità autoconclusivo.Sulle famiglie arcobaleno, l'orgoglio gay, l'accettazione, il delicato tema della disabilità, i rapporti umani nell'era del digitale e i sex toys. Un inizio estate piovoso, come non se ne vedono da anni a Roma, fa da sfondo a questa storia. Diego e Louis sono amici da tanto e hanno condiviso molte cose, tra cui un'infanzia e un'adolescenza difficili, bullizzati ed emarginati per motivi diversi. Diego per le sue origini umili e il suo sovrappeso, Louis per le sue due mamme. Crescendo si realizzano, pur dovendosi confrontare con le ferite dei traumi infantili. La vita di Louis però, che nel frattempo è diventato una stella del nuoto, viene sconvolta da un orribile incidente, che lo cambia per sempre. Entrambi non accettano del tutto la propria omosessualità, per giunta nascondendosela l'un l'altro e vivono nell'ombra, finché una serie di eventi porterà alla luce i loro segreti e li metterà di fronte a scelte da compiere, mentre fra di loro si insinua un affascinante ragazzo più grande, anche lui come loro si rifugia dietro castelli di bugie, ma le bugie sono come carte da gioco: basta una folata di vento a far crollare quei castelli, e su Roma sta per abbattersi una tempesta di fulmini.

275 pages, Paperback

Published April 27, 2020

3 people want to read

About the author

Maurice Fay

20 books26 followers
Un po' nerd. Amante dei dolci, dei gatti e delle sirene.
Mi sono laureato alla Sapienza in Lingue e Culture del Mondo Moderno.
Amo la letteratura d'evasione.
Mi piace scrivere nel linguaggio metaforico del fantasy, attraverso il quale si possono esprimere anche concetti forti o scomodi e fornire spunti di riflessione, lasciando al lettore la scelta se di restare nelle acque superficiali e godersi la nuotata in scintillanti mari fantasy, oppure scendere nel profondo degli abissi e osservare scenari a volte misteriosi o spaventosi.
La Trilogia del Maremoto è una saga femminista, i protagonisti saranno pure gay, ma le vicende ruotano attorno a figure femminili fondamentali e Rosso ne è l'emblema. Per secoli le donne hanno dato voce alla minoranza di cui faccio parte. La voce di Blu e il suo potere devastante sono il ringraziamento; è giunto il momento di restituire il favore.

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
5 (62%)
4 stars
3 (37%)
3 stars
0 (0%)
2 stars
0 (0%)
1 star
0 (0%)
Displaying 1 - 3 of 3 reviews
Profile Image for Sandra.
1,771 reviews50 followers
May 28, 2020
una storia all'apparenza semplice e prevedibile, qui viene raccontata in modo non banale con tocchi originali e interessanti nonostante alcuni elementi non sono riusciti del tutto ma comunque il risultato è buono e il libro mi è piaciuto
Profile Image for Marco Khrenek Freddi.
283 reviews2 followers
November 13, 2024
Voto: 4.5
Confesso, all’inizio il libro non mi aveva preso più di tanto, ma dopo un paio di capitoli la storia ha cominciato a ingranare e si è fatta via via sempre più interessante, tanto che è volata via come un fulmine.
La caratterizzazione dei due protagonisti è ben costruita e molto credibile. Louis, stella emergente del nuoto si ritrova, dopo l’incidente a non poter più nuotare a causa delle menomazioni, quindi si vede irrimediabilmente rotto e inservibile, con in più la paura di essere visto dagli altri come un relitto e di trovarsi a sentire discorsi pietistici (il famoso “poverino” detto con tono lamentoso che è peggiore di un insulto per chi è disabile). A complicare ulteriormente la cosa c’è la sua omosessualità non dichiarata, soprattutto al suo migliore amico, Diego, di cui Louis è innamorato da sempre.
Dall’altra parte c’è Diego, anch’egli gay, anche lui innamorato di Louis, ma che deve nascondere la sua omosessualità al padre e ai fratelli, tutti pesantemente omofobi, e per complicare la situazione, certo che Louis sia etero, quindi velato anche nei suoi confronti. In questa situazione si inserisce Christian, trentenne scioperato senza arte né parte che cerca di lavorarsi Louis, che ha scoperto essere gay, ma che si rivelerà persona alquanto squallida (non dico altro perché già così siamo al limite dello spoiler).
Dal punto di vista della scrittura, il libro è scritto in modo semplice ma efficace, con un linguaggio che non indora la pillola in nessun modo, trattando bullismo, omofobia, non accettazione e mancanza di autostima in modo chiaro e preciso.
Le scene erotiche sono trattate in modo esplicito ma non volgare, puntando, soprattutto quella più significativa, su una descrizione esplicita, ma innervata da una rappresentazione psicologica dei personaggi efficace.
La mezza stella in meno è dovuta alla partenza un po’ faticosa della storia, ma il libro viene fuori quasi subito alla grande e si legge veramente tutto d’un fiato.
Profile Image for Valeria  DePaula.
1,063 reviews6 followers
July 16, 2020
✔ Letto! Lo sapevo! Da quando l'ho preso appena uscito. Ho cominciato e lasciato, cominciato e lasciato, dopo poche righe. Mi dovevo prepare perche sapevo che il percorso insieme a questi due ragazzi sarebbe stato... intenso. Ecco, la parola giusta è proprio questa: intenso.
Maurice ha descritto così bene com'è essere un gay dentro l'armadio in Italia, che solo essendo parte in causa poteva farlo. Due ragazzini innamorati, ma che hanno sulle proprie spalle una montagna di stronzagine altrui adosso da bloccarli li dove sono, nascosti, vivendo da piccoli e insoddisfatti sperienze gay, perché non è con chi vorrebbero veramente: il tuo migliore amico. Non sono chi vorrebbero essere, gay e liberi.
C'è la disabilità di Louis, il figlio di due mamme. Che non vuole essere il figlio gay delle lesbiche per non far cadere altri pregiudizi e colpe che non hanno, su di loro. Si sente inadatto per la sua disabilità e inoportuno per essere gay.
Poi c'è Diego.... amore, figlio di un omofobo ignorante grande 'filho da puta' italiano e di una madre cubana morta tanto tempo fa. Ha un amore così immenso dentro il suo cuore. Ama Louis da sempre e la disabilità di Louis non ha cambiato niente.

"Sono stati entrambi schiavi di uno schema assurdo che si sono imposti. Si sono imposti di nascondersi l'uno dall'altro, mentendosi a vicenda. E a questo punto non è più il momento delle bugie, dei segreti, delle coperture, delle insicurezze. Ora è il momento della verità.
E la verità è che Diego lo ama a Louis."

E incredibilmente è amato anche lui.

" Come dice la canzone, non c'è riparo da questa pioggia." Io la cambio quello che Diego ha voluto significasse, e avviso agli omofobi, ignorante e retrogradi, il mondo è un grande arcobaleno e siamo tutti dei bei unicorni. Alla fine gli unicorni vincono sempre. Sono magici.

Grazie Maurice. ... è perfetto!
Per me è ❤ ❤ ❤ ❤ ❤
Displaying 1 - 3 of 3 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.