Jump to ratings and reviews
Rate this book

Su un letto di fiori

Rate this book
Miki è stata trovata su un soffice letto di alghe in riva al mare, e da quel momento in poi la sua vita è stata all'insegna dell'amore. Quello degli Ohira, soprattutto, la famiglia che l'ha adottata, composta da personaggi più o meno bizzarri che gestiscono un bed & breakfast in una cittadina a strapiombo sull'oceano. Miki è così felice da sembrare quasi sciocca ma non le importa, perché ha tutto ciò che si possa desiderare. La sua quiete è però turbata da alcuni episodi inquietanti che Miki non si sa spiegare: una strana signora che si aggira intorno alla loro casa, dei sassi misteriosi comparsi nel vialetto, dei mucchietti di ossa spuntati nel giardino della casa accanto. Insieme alla sua famiglia e al vecchio amico Nomura, Miki imparerà che la vita è più grande di quanto pensasse, che il mondo è molto più ricco di misteri e meraviglie, e scoprirà che l'amore, come l'odio, può essere il motore di storie inattese

120 pages, Paperback

First published November 27, 2013

40 people are currently reading
518 people want to read

About the author

Banana Yoshimoto

233 books9,071 followers
Banana Yoshimoto (よしもと ばなな or 吉本 ばなな) is the pen name of Mahoko Yoshimoto (吉本 真秀子), a Japanese contemporary writer. She writes her name in hiragana. (See also 吉本芭娜娜 (Chinese).)

Along with having a famous father, poet Takaaki Yoshimoto, Banana's sister, Haruno Yoiko, is a well-known cartoonist in Japan. Growing up in a liberal family, she learned the value of independence from a young age.

She graduated from Nihon University's Art College, majoring in Literature. During that time, she took the pseudonym "Banana" after her love of banana flowers, a name she recognizes as both "cute" and "purposefully androgynous."

Despite her success, Yoshimoto remains a down-to-earth and obscure figure. Whenever she appears in public she eschews make-up and dresses simply. She keeps her personal life guarded, and reveals little about her certified Rolfing practitioner, Hiroyoshi Tahata and son (born in 2003). Instead, she talks about her writing. Each day she takes half an hour to write at her computer, and she says, "I tend to feel guilty because I write these stories almost for fun."

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
159 (15%)
4 stars
308 (30%)
3 stars
372 (36%)
2 stars
134 (13%)
1 star
33 (3%)
Displaying 1 - 30 of 116 reviews
Profile Image for Donatella Principi.
244 reviews516 followers
September 10, 2021
È sempre bello ritrovare Yoshimoto in libreria, soprattutto con titoli “coccola” come questo. È una lettura leggera che porta buon umore e positività grazie alla protagonista che prende la vita sempre con il sorriso. Questo perché da piccola è stata abbandonata per poi essere trovata da una famiglia che l’ha sempre circondata da tanto amore. Lei si sente molto fortunata e tende a vedere il meglio della vita. Alla sua quotidianità si intreccia poi un aspetto sovrannaturale che non mi ha totalmente convinta e che ho trovato un po’ superfluo. Non il migliore dell’autrice che io abbia letto ma comunque una piacevole lettura
Profile Image for Feinmann.
35 reviews63 followers
October 14, 2021
Yoshimoto al suo meglio. Stile intimista, intriso di mistero ed avvolto dal sovrannaturale, sviluppato fra serenità e cupezza, fra luce ed ombra. Scritto dall'autrice poco dopo la perdita del padre.
Profile Image for sfogliarsi.
433 reviews373 followers
February 17, 2022
Un romanzo brevissimo che affronta la vita, la morte, la gioia, la sofferenza. Ogni libro della Yoshimoto che leggo pur nella loro brevità, richiedono di essere assimilati e letti a piccoli sorsi; dolce per l’amore della famiglia e per l’amore che nutre per ogni gesto che fa e infine malinconico, la malinconia è la sua compagna fedele, di cui non si stacca mai.
Profile Image for fenrir.
268 reviews73 followers
October 1, 2021
Mi hanno trovata su una spiaggia, tra le alghe. Appena nata.
Qualcuno aveva adagiato una coperta variopinta sopra gli strati di alghe
e mi aveva posato lì, proprio nel mezzo.
Anche se non ne ho memoria, deve essere per questo che vedere il mare
in primavera suscita in me una certa nostalgia.
È come un ricordo vago, una forma di bellezza, la dolcezza di uno sguardo,
e poi paura, una presenza minacciosa.
Profile Image for Seregnani.
710 reviews31 followers
September 4, 2024
“Si può vivere seguendo i propri ritmi, dimenticandosi del dolore, prendendo il sole come fanno i bambini, lasciandosi accarezzare dal vento, mangiando cose buone e sorridendo.” In questo libro ho trovato una Yoshimoto diversa dalle altre volte, più particolare, più ragazzina, più dolce. Infatti, ho capito tutto quando alla fine del libro racconta che ha scritto questo libro di pugno, di getto, quando suo padre morì. È proprio un libro da leggere. Super approved!
Profile Image for The Frahorus.
984 reviews100 followers
January 24, 2024
Come avrò già ribadito in altre recensioni, quando leggo la Yoshimoto assaporo una calma incredibile e mi colpisce sempre il suo stile delicato, molto intimista, che ti fa riconciliare con la natura e con se stessi. In questa storia troviamo una ragazza, Miki, che lavora al bed & breakfast della sua famiglia. Scopriamo che non è la loro figlia naturale perché è stata adottata, sua madre l'ha trovata in spiaggia adagiata su un letto di alghe. Miki è stata vista da suoi come un dono dal cielo, visto che desideravano tanto avere un figlio. Miki ritrova il suo vecchio amico e compagno di infanzia Nomura il quale acquista una villa dietro casa sua, che vorrebbe abbattere e ricostruire.

Consiglio di assaporarlo a piccoli sorsi, come se dovessi bere una bevanda che ti scalda il cuore.

La mia video recensione: https://www.tiktok.com/@lettorecurios...
Profile Image for GONZA.
7,381 reviews124 followers
September 15, 2021
Tutti i recenti libri di Banana Yoshimoto mi hanno lasciato poco o niente, sia per quanto riguarda sentimenti ed emozioni, sia per quanto riguarda le storie: non posso assolutamente ricordarmi di cosa parlano, né tanto meno un abbozzo della trama.
Questo potrebbe essere diverso, quanto meno perché scivola momentaneamente nell'orrore, per poi riprendersi immediatamente per caritá, ma magari questa piccola significativa differenza rispetto all'andamento di tutti i suoi ultimi libri potrebbe voler significare una possibilitá in piú per me di ricordamelo.
12 reviews1 follower
December 29, 2021
Penso che sia uno dei pochissimi libri che non mi ha trasmesso assolutamente nulla. Una storiella lenta, noiosa e senza colpi di scena. Ripetitivo all'inverosimile pur essendo un libricino di 120 pagine. Cerca di lasciare delle perle al lettore ma ci sono frasi che non hanno assolutamente senso. Assolutamente bocciato
Profile Image for Gabril.
1,023 reviews248 followers
February 17, 2022
“Ciascuno di noi è solo con se stesso. Quando moriremo, il nostro mondo finirà con noi. Ma saremo sempre presenti in mezzo a quelli che ci hanno conosciuti. Saremo parte di loro, frammenti che ci somigliano.”

Intimo, delicato, malinconico: un soffio di mistica nostalgia sopra un letto di fiori.
Profile Image for Romanticamente Fantasy.
7,937 reviews235 followers
October 6, 2021
Lulu' - per RFS
.
“Resta da capire se a portare l’incantesimo nella vita della mia famiglia sono stata io neonata, o se invece sono stati loro, grazie all’amore incondizionato con cui mi hanno accolta” Banana Yoshimoto- Su un letto di fiori

Care Fenici, questa recensione potrebbe essere un po’ diversa dalle altre.

Il perché risiede tutto nelle pagine di questo libro che, come succede raramente, si è insinuato con delicatezza e garbo nelle pieghe della mia anima, anche perché tratta un argomento che mi riguarda da vicino, l’adozione.

La Yoshimoto riesce sempre a narrarci vicende dal sapore onirico e con elementi fantastici che si fondono in maniera perfetta con la realtà, così da creare una sinfonia perfetta in cui ogni elemento si coniuga alla perfezione con gli altri.

In Su un letto di fiori la protagonista Miki Ohira ci racconta la sua storia di neonata abbandonata in riva al mare su un letto di alghe e lì ritrovata da quella che diverrà la sua madre adottiva. La piccola si ritroverà tra le braccia della sua nuova famiglia, dove verrà accolta con amore da un papà, un carismatico nonno e dallo zio Akio.

Guidati dalla voce narrante la seguiamo nello scorrere della sua vita e di come questa nuova famiglia le abbia permesso di affrontare il tema della sua adozione.

Mi sono ritrovata tra queste pagine che parlano di un argomento così profondo… e mi ci sono riconosciuta: l’inno alla vita, l’amore per le piccole cose, quello per la famiglia e il senso di appartenenza che ci lascia anche al di fuori dei legami di sangue mi hanno toccata nel profondo.

La gratitudine che permea le parole di Miki mi ha commosso e riempito di pace e tenerezza.

Oltre a lei, i personaggi che si muovono in questo libro sono tutti circondati da una luce quasi mistica che li fa brillare, come il nonno in grado di chiamare a sè le cose e le persone. Proprio lui che sosteneva che “la vita dovrebbe assomigliare a un sonnellino su un letto di fiori”, come il padre scultore che scolpisce solo piante e mai persone, come la madre così pacata e materna, o come Nomura, l’amico ritrovato che porta con sè la luce di un futuro splendente scacciando le ombre cupe di un antico delitto.

La comparsa di questo costringerà Miki ad affrontare i fantasmi del suo passato. In uno scenario che oscilla tra il mistico e l’oscuro, la ragazza riuscirà a rendere giustizia a una morte troppo a lungo celata.

Il romanzo scorre placido e incantevole, le emozioni si sposano con la narrazione in un fluire gradevole della trama, che si dipana con pacata leggerezza.

Adoro questa autrice di cui avevo già apprezzato altri scritti, ma è in quest’opera che ho avuto l’incontro più intimo possibile con lei.

Care amiche, questo libro è un meraviglioso fiore di loto. Non si può che rimirare con estatica gratitudine; dunque, mi sento di doverlo consigliare anche a voi. Sono certa lo apprezzerete come ho fatto io.
Profile Image for Arianna Fallerini.
167 reviews9 followers
October 11, 2024
La protagonista di questo racconto, Miki, mi ha colpito profondamente. È una ragazza semplice e sognante, ma anche intensa e piena d'amore, pronta a donarlo a una famiglia che un giorno la trova abbandonata su una spiaggia.

Il ritmo della narrazione segue la consueta lentezza degli autori giapponesi, ma è proprio questa calma che rende il libro un perfetto compagno per chi cerca una lettura rilassante e contemplativa.

Anche se non si tratta di un thriller, le vicende che si dipanano sono interessanti, arricchite da quel tocco di "esperienze mistiche" tipiche della Yoshimoto, che aggiungono sempre una dimensione speciale e unica alle sue opere.

Nel complesso, ho trovato il libro dolce e profondo, un racconto che riesce a toccare corde emotive in modo delicato ma incisivo. Un'opera che consiglio vivamente. Super approvato!
Profile Image for Denis Stocco.
7 reviews1 follower
October 16, 2021
Libro da tè in una giornata uggiosa.
Leggero, tenero; per quanto appaia spensierato, offre tanti spunti di riflessione, ma sempre affrontati con un linguaggio morbido e semplice.
Profile Image for Alice Incandenza.
48 reviews2 followers
October 27, 2021
Forse non era il momento buono, ma la vecchia Bananona questa volta non mi è piaciuta. Senza infamia e senza lode.
Profile Image for _lagattoparda. .
51 reviews28 followers
December 1, 2024
Carino, ma non mi ha lasciato granché. Talmente delicato da essere noioso.
Profile Image for Miriam .
281 reviews36 followers
May 9, 2022
This story could have been written only by an eastern writer, though influenced by western culture, because it's so strange: about ghosts, dreams and unexplainable accidents.
Miki is a foundling, adopted by family Ohira, who found her on a bed of seaweeds when she was a baby.
She lives a simple but happy life in a small village and though she is a grown up woman she has no love interests and she wants to go on living with her adopting parents and work in their B&B.
But there's a dark cloud in this heavenly picture: the house near their is a haunted one and strange things happened there...
This is a sort of fairytale, written in a very simple but magical way, that gives a lot of peace. Maybe too simple to deserve a high rate, but nice to spend some time reading it.
Profile Image for Gabri.
67 reviews4 followers
November 12, 2021
La protagonista del romanzo, Miki, conosce il valore della felicità e osservare la natura con cuore puro. Vive come in estasi, distesa su un letto di fiori, accontentandosi della vita che si conduce nel villaggio, proiezione del suo mondo interiore, dove "l'aria è densa e il presente si mescola al tempo degli antenati". Le basta poco per sentirsi appagata. Trovata neonata sulle rive del mare su un letto di alghe e accolta in una famiglia e gestisce insieme a loto un bed & breakfast . Alla fine, Miki comprende il segreto che le consente di sentirsi tutt'uno con la natura: "qualunque sia il pericolo, se riusciamo a non perdere di vista la luce che è dentro di noi possiamo continuare a condurre una vita serena”. La lettura del libro è una lenta scoperta, piano piano ci si accorge di essere finiti dentro una dimensione ulteriore, dove sogno e realtà sono momenti di stupore interconnessi e incantati, comunque veloce e scorrevole.
Profile Image for unplugget.
45 reviews1 follower
January 22, 2024
“Bisogna sentirsi sempre come mi sento io adesso: rinato dopo un sonnellino”.
Banana Yoshimoto riesce sempre a parlarmi su un livello personale: questo libro racconta una trama molto semplice, ma che ti avvolge come una calda coperta. Era proprio la lettura di cui avevo bisogno in questo periodo: la protagonista Miki con il suo modo di approcciarsi alla vita ci insegna a fermarci, a rallentare, ad apprezzare ciò che si ha e a riconoscere la bellezza delle piccole cose.
“Se l’idea di perdere qualcosa ci fa stare così male significa che siamo davvero felici. La malattia della felicità.”
“Sembrava che meditasse, ma forse dormiva. […] Disperse in un attimo la foschia che mi portavo dentro.”
Profile Image for Emy Ives.
161 reviews3 followers
September 19, 2021
Scritto nel ricordo del padre scomparso, è uno dei suoi libri più tristi...
Profile Image for Debora.
56 reviews
June 29, 2023
Che libro genuino, pieno di amore per la vita, nelle sue gioie e dolori e con un pizzico di magia ✨
Profile Image for Giselle.
28 reviews1 follower
August 11, 2023
2.75 mi è piaciuta la parte degli spettri, la casa infestata etc
Profile Image for Angelica.
33 reviews
Read
June 3, 2025
niente di speciale, ma dolce e commovente
Profile Image for Linoleum.
232 reviews13 followers
December 11, 2022
Una Yoshimoto più misteriosa e a tratti sovrannaturale stavolta, ma che rivolge sempre il suo sguardo sulla felice semplicità racchiusa nelle piccole cose che rendono la vita più bella da vivere.
Profile Image for Wanda Festi.
108 reviews2 followers
March 14, 2025
"Un giorno resterò sola, leverò gli occhi al cielo e non ci sarà nessuno con me. Le stelle mi sembrarono più grandi".

Avrei preferito che il mistero della provenienza di Miki fosse rimasto a far parte dell'identità della protagonista, senza rivelazione finale. Ma questa è una preferenza personale e penso non infici sul mio giudizio complessivo del libro.
La delicatezza di Yoshimoto è onnipresente e si percepisce l'accettazione del percorso di lutto che ha attraversato durante la stesura.
Un libro che penso vada letto, soprattutto se ci si sente un po' fuori fase, un po' in dissonanza con il mondo circostante.
Con l'occhio dell'occidentale direi leggermente nietzschiana - o forse è Nietzsche ad essere un po' Banana Yoshimoto sotto sotto - da capire.
Profile Image for ☆lisa.
30 reviews
August 26, 2025
cute, but also sad, with a sadness that when it hits you is very deep.
Profile Image for Elisa.
74 reviews
October 10, 2023
Allora darei 3.5./4 stelle, perché non è stato spaziale da dire “ok ti do 5”, però scritto in modo semplice e allo stesso tempo molto molto profondo, ci sono tantissime frasi che ho sottolineato e che ho trovato bellissime e che fanno pensare, quindi si molto cute
Profile Image for Phil's World.
8 reviews
December 11, 2021
Leggo sempre con molto piacere i racconti di Banana Yoshimoto. E ciò che apprezzo è proprio la sua scrittura semplice e leggera, come se fosse un diario a cuore aperto di una ragazza malinconica dell'estate appena passate (tematiche come la morte, malinconia, famiglia alternativa, ecc. si ritrovano in quasi tutti le sue opere). Tuttavia, non so per quale motivo, stavolta non mi ha particolarmente entusiasmato. Ho apprezzato la parte sul soprannaturale e sul mistero, ma del resto non mi ha lasciato nulla di speciale.
Displaying 1 - 30 of 116 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.