Jump to ratings and reviews
Rate this book

Red Lightning

Rate this book
It is the morning of January 10, 2016 and thirty-year-old Samuel is ready to leave the house and live another day of his ordinary existence. As soon as he arrives on the street, he learns about David Bowie's death on his smartphone; the news strikes him so hard that he is stunned, and his are not moments of bewilderment, but hours, days, years, and centuries...he finds himself catapulted across space and time.

He awakens hundreds of thousands of years later, in a society of the future--in the year 200 thousand sixteen--not so different from his own, although he is surrounded by people dressed as dinosaurs, integrated biological technologies and there is a global well-being. Is it perhaps the utopia of the future? Samuel will have to try to find out and find his own dimension in the process, without losing himself.

Red Lightning is a touching tribute to David Bowie. But it is more than that. It's an inclusive and progressive graphic novel that addresses issues such as mental health and gender identity. It is a queer comic that takes us 200,000 years into the future, and makes us reflect on the present by talking about the distant future. It is emotional science fiction.

Five years after Bowie's death, Marco B. Bucci redefines science fiction with a graphic novel masterfully illustrated by the watercolors of the super talented Riccardo Atzeni. Long live the White Duke!

224 pages, Hardcover

First published January 14, 2021

3 people are currently reading
92 people want to read

About the author

Marco B. Bucci

39 books15 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
41 (31%)
4 stars
40 (31%)
3 stars
31 (24%)
2 stars
12 (9%)
1 star
5 (3%)
Displaying 1 - 25 of 25 reviews
Profile Image for Hal Incandenza.
612 reviews
January 17, 2021
Saetta Rossa è una storia di fantascienza.
Saetta Rossa è una storia sull’identità di genere.
Saetta Rossa è una storia squisitamente queer.
Saetta Rossa è un inno d’amore a David Bowie.
Saetta Rossa è una storia d’amore.

La graphic novel scritta da Marco B. Bucci e acquerellata splendidamente da Riccardo Atzori è un gioiello inaspettato, contemporaneo e freschissimo.

In breve, Saetta Rossa è uno dei fumetti più belli che leggerete quest’anno e non dovreste assolutamente lasciarvelo scappare.
Profile Image for Filippo Marconi.
15 reviews2 followers
March 9, 2021
la parte più brutta non è quando finisce, ma quando lo metti in pausa e sei costretto a tornare in una realtà senza ESOsuit
Profile Image for Met.
440 reviews33 followers
February 14, 2021
Ci ho pensato ma davvero non riesco a trovare un difetto in questo fumetto. C’è il pretesto fantascientifico (il viaggio nel futuro), le tavole vivaci ad acquarello, lo spunto morale ed etico (la società “perfetta”), il tributo a una figura importante della cultura pop (Bowie), la rappresentazione fluida di genere, ma sopratutto la “magia”... Raga, è un gioiellino da non perdere. 220 pagine di bellezza!
Profile Image for Gnapoy.
93 reviews2 followers
July 23, 2024
3.5 ma 4 per i disegni belli bellissimi
Una storia sul tema di "la società perfetta non esiste" ma "una in cui l'inclusività e la felicità dell'individuo sono al primo posto così da costruire una comunità funzionale a livello più o meno omogeneo"
Ho apprezzato molto che il primo impatto di "tutto rosa e fiori" sia sistematicamente smontato e si dia molto importanza al dialogo (e di come la mancanza di questo così come la mancanza di volontà di ascoltare sia all'origine dei problemi, in ogni momento del tempo).
Ho letteralmente mangiato la storia nonostante la sonnolenza crescente (ormai volevo sapere come finiva), tuttavia ci sono dei momenti che trovato avere delle connessioni poco chiare tra una scena e l'altra o che queste venissero troncate senza senso.
Per quanto riguarda i disegni, che dire? Meravigliosi. Non dovesse interessare la storia, si sfoglia benissimo anche come artbook
Profile Image for Chris Provost.
178 reviews1 follower
January 22, 2023
More like 3 1/2.

As someone who is obsessed with David Bowie and who was extremely saddened and lost when he died, I was so excited to read this. But, I had a hard time seeing what the reason was behind using his death as the backdrop of this cute coming of age, queer story. By the end it picked up and I connected the dots a bit so I did enjoy it, just took me a minute to get there.
4 reviews
January 18, 2023
While a little all over the place, this book is a supremely and wonderfully weird, beautiful and above all imaginative story about the day David Bowie died, while mostly being about a utopian society in the far future. I love it.
Profile Image for Thomas Goddard.
Author 12 books18 followers
August 7, 2023
Leading with the good, the art was cute and really interesting. A lot is going on in every panel.

The storyline... pretty much no real story... I mean, things happen but none of it really feels powerful or important. I think it decided to tell us what it wanted to say, rather than show us a perspective and let us see its value for ourselves. And every small narrative moment seemed quickly moved away from or unresolved by the end.

It felt a little... condescending... and a little trite? I’m sort of the prime audience for this... and it came across like it thought I needed the extra help understanding pretty basic concepts of acceptance.

I felt really enthusiastic when I flipped through it. Bowie, future utopia(?), political... great themes. But after you pick up those threads, they really amount to very little. It felt a little stuffed full of great ideas that never became themselves. Like telling someone you’re writing a story about ecology and then having characters that just say the word a lot and don’t really live it... it was odd.

Chalk this one up to it not being my cup of tea. Two stars because of the art.
8,806 reviews128 followers
abandoned
October 7, 2022
I couldn't get on with this - a seeming gay romance graphic novel concerning a kid and a bloke dressed as a dinosaur, just because, 198 millennia in the future, and all because David Bowie died. Ideas-stuffed it may be, but coherently? That's a different matter. It does look good, though.
Profile Image for Davide Genco.
227 reviews20 followers
February 10, 2021
Bel modo di fare un tributo a un artista musicale, approved. World building finalmente poco derivativo e fresco, disegni superlativi. Pecca: se all’inizio gli inserti testuali aiutano a contestualizzare il mondo in cui si muove il protagonista, alla lunga continuano a ricorrere con eccessiva frequenza, andando a spezzare un po’ il ritmo del racconto e il suo climax.
Profile Image for Nisa Arce.
Author 43 books132 followers
July 16, 2022
He leído la edición española. A nivel gráfico es una delicia, y a nivel de guion, de lo más original. Pero si encima eres fan de Bowie, entonces ya es sublime. Toda una sorpresa que engloba la ciencia ficción, el cuestionamiento de las libertades, el modo de vida humano y la inclusión LGTB con el rayo rojo de Aladdin Sane de fondo.
Profile Image for Francesca Giardiello.
823 reviews9 followers
February 3, 2021
Una favolosa favola distopica che parla di abbandono, accettazione e cambiamento.
Come spesso bisogna accettare, la verità è nel mezzo e nel compromesso e Bucci riesce a trasmetterlo con una dolcezza e una innovazione imprevista.
Profile Image for Chad.
10.2k reviews1,050 followers
November 23, 2022
I got through this, but just barely. I thought about quitting several times. It's about a young man who finds out David Bowie died and is transported 200,000 years in the future, just because. A lot of the story is about how gender is what you decide it is and I just don't care. Even though I'm a happily married hetero male, I could care less what your sexual persuasion is as it doesn't affect me. I'll like you just the same no matter your sexual proclivities. In the future, there's a lot more options as you can have whatever kind of surgery you want, even to have a dog d#!% if you want. Whatever the case, I don't need a 200+ page comic with poor art about the topic.
Profile Image for Marissa.
876 reviews45 followers
May 15, 2024
Would you like to process your grief about David Bowie's passing as well as your feelings of confusion about the universe and the progression of society through a time travel romp of worldbuilding? Oh boy! Have I got a _really specific_ story for you!
Profile Image for Aurora.
3,611 reviews7 followers
May 29, 2023
It was very odd. I don’t know if the Bowie connection really…added anything, or was just more oddness. It was certainly trying to Say Some Things. The antagonist was very underdeveloped.
Profile Image for Christa Van.
1,702 reviews2 followers
August 28, 2023
Interesting art work but I had a hard time following the plot.
Profile Image for Beck B.
120 reviews1 follower
July 16, 2025
Loved the idea of this story but it was a little all over the place and confusing at times.
Profile Image for LauraT.
1,356 reviews94 followers
April 20, 2023
E le cinque stelle mancano perché. nonostante tutto, il media del fumetto proprio non è il mio. Più volte i miei figli hanno provato a farmici avvicinare - più o meno con lo stesso risultato mio con loro e i "libri standard" - che poi non è vero, loro leggono, hanno letto moltissimo, e ancora un romanzo lo prendono in mano; io proprio niente, se non mi viene suggerito caldamente.
Ecco, questo viene dal suggerimento di una mia carissima amica di libri - più giovane di me, ma comunque più grande dei miei figli, che ha la "fissa" dei libri cartacei (ma ne legge tanti di e-book anche lei, neh!) e di cui mi fido moltissimo; ad occhi chiusi direi.
Aveva visto che nella mia città c'era un evento in una bella libreria indipendente con gli autori di questo fumetto, autori che lei seguiva da tempo, fumetto che aveva già letto e apprezzato, e mi ha detto di andare.
L'evento è stato molto divertente e interessanti, Bucci, Atzeni e Buscaroli bravi a tenere l'attenzione di un parterre eclettico (da vecchi come noi a ragazzi giovani, che venivano da varie parti d’Europa!) e quindi il libro l'ho comprato, e letto.
Molto bello, molto interessante, pieno di spunti - dallo straniamento personale, al proprio sentirsi o non sentirsi parte del corpo, dalla tecnologia imperante, al controllo dei computer (Grande Fratello, non morirai mai nei distopici!), all'amicizia, all'amore, a come affrontare le grandi scelte della vita, sia che riguardino te che tutta la società che hai attorno, all'ambiente e il suo sfruttamento.
Con delle illustrazioni oniriche - come il testo del resto - che catturano per la perizia tecnica, per i colori usati, per come completano la storia - come in questo mezzo deve essere.
Io continuo però a trovarmi meglio con la parola scritta, quelle righine di segni neri che da una parte possono molto più sviluppare e approfondire le tematiche, e dall'altra, come la Gestalt ci insegna, lasciano alla mente di ciascun lettore uno spazio immenso per "lavorare in proprio", fino a farmi dire che nessuno legge lo stesso libro - e anche se rileggi un testo, neanche tu rileggi la stessa cosa.
Ho passato il libro ai miei figli, che non lo conoscevano; sono curiosa di sentire cosa loro ne pensino e fare un confronto.
Nel frattempo grazie a Alessia che me l'ha suggerito, grazie a Marco, Riccardo e Enrico che me l'hanno fatto conoscere meglio e apprezzare, e proverò ad andare avanti in questo mondo...un po' ogni tanto!!!
Profile Image for Sofia.
112 reviews2 followers
January 28, 2021
4.5 stelle

Niente da dire sullo stile e l'esecuzione artistica, queste tavole sono semplicemente meravigliose, o la trama, divertente e piacevolssima, la mia recensione riflette più un pensiero riguardante il messaggio.
Saetta rossa parla di un futuro (forse non troppo prossimo, considerando il clima mondiale generale) quasi utopistico, scelte diverse prese da persone diverse ma rispettate da tutti (o quasi); in poco più di 200 pagine Bucci è riuscito ad analizzare in modo talmente semplice da risultare comprensibile a chiunque, la maggior parte dei temi più vissuti, combattuti e controversi che come società affrontiamo oggi, dalla sostenibilità del pianeta, passando all'identità di genere, fermandosi anche alla religione alle idee politiche e alla perdita (questi solo alcuni, non tutti), ci ritroviamo appunto a vedere un mondo diverso, forse migliore, forse no.
Quello che mi ha lasciato probabilmente più perplessa è la "civiltà" rappresentata in questa graphic novel, sia da un lato che dall'altro, civiltà che non rispecchia per niente la mentalità odierna, ne di un lato, ne dell'altro. Una tolleranza incredibile da parte delle persone più "avanzate" nel comprendere che il cambiamento non è uguale per tutti e per alcuni richiede più tempo che per altri, lasciare i proprio spazi a persone che hanno bisogno di riflettere per se stesse e su se stesse, senza isolare, estraniare e alienare. Egualmente, persone un po' più "arretrate" che poste davanti al cambiamento invece che riccorrere al rifiuto istantaneo e alla paura del siverso fanno un passo indietro e si prendono il tempo loro necessario per riflettere. In poche parole, ciò che mi lascia perplessa è la mancanza di insulti, di quell'atteggiamento di "o la pensi come me oppure sei un povero coglione" tipica di buona parte della società, che un po' per malessere generale, un po' per malessere personale, s'incattivisce sempre di più.
Da questo quella mezza stella in meno, non sapendo se Bucci ha volontariamente voluto enfatizzare cosa manca veramente per raggiungere un'umanità migliore o se questa sia la sua visione della società attualmente. Un po' più di empatia...da parte di tutti.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for Thom.
199 reviews7 followers
December 10, 2022
Note: I received access to read this book from the publisher in exchange for an honest review.

This comic wants to say sooooo many things. It wants to show you how beautiful a rainbow is but ends up scribbling a mess with every crayon.

It gets extremely bogged down in details that are incongruent with other details, and it results in absolutely nonsensical worldbuilding. Difficult things that our generation struggle with are completely figured out, and yet other things, like basic record keeping, arent, inexplicably.

The characters seem to drastically change personalities from one panel to the next and strongly held ideas seem to have the same short expiration dates. What at first appear as progressive views on gender fluidity and identity end up being meaningless and regressive when-

----
Spoiler
- the dinosaur decides to share an intimate moment with the protagonist, by removing the dinosaur suit, (what we are led to believe is akin to what this person's gender identity, or their "real self" is). But the moment is only intimate when the "real self" is removed?
End Spoiler
----
This isn't just bad. It's negligent and harmful. Really disappointed in this.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Displaying 1 - 25 of 25 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.