“Adamo come una fiaba” di Martine Laffon. Edizione I delfini della fabbrieditori Un libro che descrive la genesi tramite un cantastorie africano. Narra il tutto come un racconto fluido. Inizialmente si notano molte somiglianze con la mentalità cattolica, coi ruoli stereotipati di uomo e donna, di leone e serpente, di Dio e del suo volere. Ci si pongono tante domande. E non vi sono risposte. Solo una nel finale (che non è corretto anticipare) che sorprende, ribalta il tutto e amplia la nostra visione.
Lo ammetto, a metà volevo mollarlo. Ma il finale merita.