Per quanto il detective Leon Orcot nutra dei sospetti sul Conte D, finisce sempre per lasciare suo fratello minore Chris al negozio del misterioso cinese. Il ragazzino è felice di passare del tempo in compagnia di quest’ultimo e dei suoi animali, ma comincia anche a fare i conti con il fatto che, presto o tardi, dovrà lasciare quel luogo magico e fare ritorno nel mondo degli uomini...
Matsuri Akino (秋乃 茉莉 Akino Matsuri), is a Japanese manga artist from Mitaka, Tokyo, now a resident of Yokohama. Her work is a mix of the fantasy, mystery, and horror genres. Her self portrait is usually a kappa, sometimes with braids or an odango hairstyle.
Continuano le avventure del Conte D e del detective Leon. Sinceramente? Comincia ad essere un po' ripetitivo. Per quanto la storia risulti originale e le ricerche su animali e creature del folklore siano precise e adattate in modo interessante ai vari racconti, alla fine i capitoli risultano essere tutti un po' simili e della trama principale (quella più "succulenta", che riguarda la vera identità del Conte), per ora, c'è poco o niente. La cosa che più mi urta poi sono i siparietti di Leon da maschio alfa americano ignorante, a lungo andare diventano molto noiosi e cringe, infatti ho trascinato la lettura di questo volume per quasi tutta la giornata di oggi. Per lo stesso motivo ho rimandato per mesi la lettura di questo e di altri tre volumi, non ero mai nel giusto mood; comunque non manca molto, in totale sono dieci volumi e ormai siamo già arrivati all'ottavo, sperando che il finale non sia sbrigativo e raffazzonato.
Proseguono le avventure al negozio di animali di China Town, in cui pare essere in vigore una sola regola: vietato annoiarsi. Una richiesta strampalata da una repubblica monarchica sconosciuta, un viaggio in Perù sulle tracce di El Dorado, un'esibizione di danza funesta a teatro, un drago a tre teste che soffre di personalità multiple e un cagnolino albino alquanto misterioso… decisamente, ogni volta il Conte D e Leon sono travolti dagli avvenimenti più disparati. E quanto sono divertenti quando bisticciano tra loro? Paiono una coppia di vecchi coniugi! Tutte le storie meritano, ma Dance e Distance sono i capitoli che mi hanno colpito di più, forse per la grande malinconia che mi hanno lasciato al loro epilogo.