Jump to ratings and reviews
Rate this book

Pigre divinità e pigra sorte

Rate this book
Fare scienza di tutto ciò che la scienza trascura o ignora: sembra questa la vocazione più forte e costante che si manifesta (o si nasconde) nella poesia più recente di Patrizia Cavalli. Che pur somigliando sempre a se stessa, sviluppa ora un'attitudine riflessiva di genere filosofico intorno ai misteri di ciò che solo in apparenza è chiaro: le ragioni e le condizioni del piacere e del dolore, i mutamenti impercettibili e decisivi che confondono o che intensificano quello che sentiamo e siamo.
Le poesie epigrammatiche diminuiscono a vantaggio di monologhi più ampi e ragionati. In questo libro troviamo due poemetti che fanno capitolo a sé, Aria pubblica e La Guardiana. Il primo è una perfetta epistola civile in stile illuministico sull'uso dello spazio urbano. Il secondo è un racconto «figurale» sul labirinto dove si cerca la stanza del tesoro nascosto che forse aspetta solo il nostro arrivo per esistere e rivelarsi.
Pochi sono i poeti contemporanei capaci come Patrizia Cavalli di attivare una così raffinata e complessa tecnica poetica sia nell'improvvisazione più veloce che nella più sorprendente costruzione discorsiva e narrativa. Le misure metriche classiche le sono naturali e familiari come il lessico e la sintassi della lingua d'uso contemporanea.

162 pages, Paperback

First published January 1, 2006

6 people are currently reading
216 people want to read

About the author

Patrizia Cavalli

26 books77 followers
Patrizia Cavalli (Todi, 17 aprile 1947 – Roma, 21 giugno 2022) è stata una poetessa e scrittrice italiana. Si è distinta fin dagli anni Settanta per una poesia molto legata all’ esperienza personale, a partire dal primo volume di versi Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974), dedicato a Elsa Morante. Infatti è proprio la scrittrice romana, che Patrizia ha occasione di conoscere durante gli studi di filosofia, a scoprire in lei la vocazione per la poesia.

Seguono altre raccolte di successo: Il cielo (1981), Poesie 1974-1992 (1992), L’io singolare proprio mio (1992), Sempre aperto teatro (1999) con cui vince il Premio Letterario Viareggio-Repaci, e Pigre divinità e pigra sorte (2006), vincitore del Premio Dessì. L’ultima raccolta è Datura (2013).

Alcuni suoi testi sono apparsi in varie riviste, tra cui «Paragone», «Linea d’ombra», «Nuovi Argomenti», «Marka» e «Leggere». Nel volume Narratori delle riserve, curato da Gianni Celati, compare il suo racconto Ritratto.


Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
96 (49%)
4 stars
67 (34%)
3 stars
27 (13%)
2 stars
2 (1%)
1 star
2 (1%)
Displaying 1 - 20 of 20 reviews
Profile Image for  amapola.
282 reviews32 followers
August 11, 2018
Tu mi vorresti come uno dei tuoi gatti
castrati e paralleli: dormono in fila infatti
e fanno i gatti solo di nascosto
quando non li vedi. Ma io non sarò mai
castrata e parallela. Magari me ne vado,
ma tutta di traverso e tutta intera.
Profile Image for Gabriele.
162 reviews136 followers
Read
December 28, 2014
Ah resta dove sei! Io qui
nell'ora incerta di un tardo pomeriggio
guardando fuori e anche guardando dentro
vedo questa bellezza
tutto quello che vedo è la bellezza.
Qualcosa che convince, che vuole essere vista,
che pure non fa nulla, ma resta lì dov'è,
che solo perché esiste mi conquista.
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for gio_.d.
16 reviews
August 13, 2021
«io non ti tocco, no, neanche ti sfioro
ma nel tuo corpo mi sembra di nuotare,
e il divano di quel bar salotto
Quando ci alziamo sembra un letto sfatto.»

(Vado a piangere la bellezza in un angolo)
Profile Image for Ele Dalmonte.
191 reviews22 followers
August 19, 2017
«Io quasi pensionata di me stessa
ancora mi affatico e mi affatico
in quest'ozio grandioso che mi affama.
Continuo a non capire non capisco
il segreto del corpo, campo aperto
percosso dall'aria troppo dolce e
stupefatta: aria beata che minaccia.
Io che credevo di non avere un'anima
la mia condanna è la mia troppa anima,
molto ambiziosa anima che sale
perché si vuole mescolare stoltamente
al cielo lasciandomi deserta.»
Profile Image for BadBad.
35 reviews
December 31, 2024
Cavalli sempre il top.

"Piccione zoppo. Ridicolo piccione zoppo e storto. Se hanno difetti gli animali subito somigliano agli umani."

"Prendimi adesso tra le tue braccia adesso sciolta da me raccoglimi non per ridarmi forza ma perché io possa arrendermi."

"Prima possibile, prima possibile! Se passa troppo tempo non c'è piú il prima e non c'è piú il possibile."

"A quello sguardo chiuso, proprio a quello
mi consegno. E smanio e buffoneggio,
mi faccio propaganda, mi estendo in superficie
mi moltiplico, ma sempre resto fuori
dal suo centro. Ogni mio empito ricade
inerte sgonfio come in quei sogni
dove correndo il corpo resta fermo.
Una raccomandata registrata
che non riceve firma, mai arrivata."

"Ah mangiare i mandarini
che mai sanno di morte!"

"Amore semplicissimo che crede alle parole,
poiché non posso fare quello che voglio fare
non ti posso abbracciare né baciare
il mio piacere è nelle mie parole
e quando posso ti parlo d'amore.
Cosí seduta davanti a un bicchiere
in un posto pieno di persone
se la tua fronte si increspa veloce
io parlo ad alta voce nell'ardore
tu non mi dici fa meno rumore
che ognuno pensi pure quel che vuole
io mi avvicino sciolta di languore
e tu negli occhi hai un tenero velame
io non ti tocco, no, neanche ti sfioro
ma nel tuo corpo mi sembra di nuotare,
e il divano di quel bar salotto
quando ci alziamo sembra un letto sfatto."
This entire review has been hidden because of spoilers.
Profile Image for marty.
27 reviews6 followers
November 3, 2024
"Amore semplicissimo che crede alle parole,
poiché non posso fare quello che voglio
fare non ti posso abbracciare né baciare
il mio piacere è nelle mie parole
e quando posso ti parlo d’amore.
Così seduta davanti a un bicchiere
in un posto pieno di persone
se la tua fronte si increspa veloce
io parlo ad alta voce nell’ardore
tu non mi dici fa meno rumore
che ognuno pensi pure quel che vuole
io mi avvicino sciolta di languore
e tu negli occhi hai un tenero velame
io non ti tocco, no, neanche ti sfioro
ma nel tuo corpo mi sembra di nuotare,
e il divano di quel bar salotto
quando ci alziamo sembra un letto sfatto."
Profile Image for Morena ₊˚.༄.
41 reviews2 followers
October 28, 2025
“Magari è proprio questa la virtù,
questo mancare, questa immobilità
senza inclinazioni, questo recedere
di emozioni, per me una novità,
ma così poco appariscente, dolore
non mordente, senza ribellione, al di là,
materia evanescente ormai in ebollizione,
che non fa più rumore.”

Queste care poesie che mi hanno accompagnata in un lungo ed intimo processo; sono state amiche serene e rivelatrici.

“La Guardiana” è stata una fessura dove l’occhio è giocosamente caduto, per poi scoprire uno specchio limpido che mi ha permesso di annaffiarmi le guance.
Quando una poesia mi commuove e l’acqua scorre sento sempre un dono prezioso cristallizzarsi nel cuore e quindi non mi resta che dire:
Grazie.
Profile Image for Anna Mosca.
Author 4 books8 followers
December 25, 2022
Che bella questa collezione di poesie, meravigliosa, di quel genere che quando leggi l’ultima pagina stringi il libro a te e dici, eh no, io questo libro non lo restituisco!
È un libro che rileggerò certamente perché mi ha dato molto e non voglio lasciarlo “indietro”. Mi hanno colpito molto le poesie sintetiche e brevi, leggere e complete, a volte grevi. La collezione che mi é piaciuta di meno qui é quella de La guardiana, che avevo già letto in un’altra pubblicazione e mi era, allora, piaciuta. Mi sembra che rompa il ritmo di una vorticosa danza poetica.
Libro che raccomando.
Profile Image for sara (lunediomartedi).
141 reviews
April 21, 2024
"Sì sì, come l'altr'anno, tra il ventitré
e il ventiquattro giugno, quando sentivo il cuore
crescermi e irradiarsi, cuore in solstizio,
in espansione massima di luce.
Tutti quei raggi allora — ricordo che mangiavo
ciliegie enormi e quasi troppo dolci —
avevano un approdo, anche se lontanissimo
e insicuro. Ma adesso cosa mi invento
per questo cuore che si ripete
così ubbidiente alla stagione,
dove lo mando adesso, in quale vuoto?"

pagine preziose!
Profile Image for anca.95.
12 reviews2 followers
July 13, 2025
Bene, vediamo un po' come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
se nel morire infradici o insecchisci,
avanti su, io guardo, tu fiorisci.
3 reviews
December 13, 2020
Forse davvero il libro più bello che ho letto quest’anno.
41 reviews1 follower
March 28, 2023
Alcune rare poesie mi sono piaciute, però la maggior parte li ho percepiti solo come esercizio intellettuale che sicuramente conosce molto bene ma mi ha trasmesso davvero poco... Non la consiglio
Profile Image for emilyylaroccia.
44 reviews
Read
October 26, 2023
Dove vado, che faccio, che invento per rimettere in moto il congegno che nel chiasso può farci scordare le cadute, le pause, il silenzio che minacciano il nostro restare?
Profile Image for Chiara Papa.
59 reviews1 follower
August 25, 2025
Con questa silloge ho potuto conoscere e apprezzare la poesia di Patrizia Cavalli. Poesia che nasce nel e dal quotidiano, poesia che sublima cose e sentimenti piccoli e ordinari.
Profile Image for Ollie.
10 reviews
October 12, 2025
Ma adesso cosa mi invento
per questo cuore che si ripete
Profile Image for Fiore.
36 reviews4 followers
July 8, 2024
Duro intelligere e morbido sentire,
il peggio che ci possa capitare.
Displaying 1 - 20 of 20 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.