L'autore espone in dettaglio i concetti e i passaggi fondamentali che hanno segnato la nascita e la crescita delle scienze cognitive, a partire dai presupposti teorici e attraverso le tappe piú significative, per arrivare ad alcuni degli sviluppi piú recenti, con particolare riferimento alle cosiddette «neuroscienze cognitive». Il volume riflette la natura intrinsecamente interdisciplinare della materia, come testimonia la grande varietà dei temi trattati. Piattelli Palmarini spazia attraverso i contributi offerti dalle numerose discipline che rientrano nella sfera di interesse delle scienze cognitive, tra cui la psicologia, le neuroscienze, la linguistica, la filosofia della mente e l'intelligenza artificiale, evidenziando per mezzo di casi concreti quel continuo sforzo verso l'integrazione tra i rispettivi presupposti, metodi di indagine e risultati che ne costituisce il piú profondo e distintivo nucleo centrale.