Gian Mario Villalta
|
L’apprendista
|
|
|
Bestia da latte
|
|
|
Alla fine di un'infanzia felice
—
published
2013
—
2 editions
|
|
|
Scuola di felicità
—
published
2016
—
2 editions
|
|
|
Padroni a casa nostra. Perché a Nordest siamo tutti antipatici
—
published
2009
|
|
|
Lo sguardo della poesia. La poesia italiana contemporanea: un racconto
—
published
2005
—
2 editions
|
|
|
Vanità della mente
—
published
2011
—
2 editions
|
|
|
Parlare al buio
|
|
|
Vose de vose. Voce di voci
—
published
2009
|
|
|
La costanza del vocativo. Lettura della «trilogia» di Andrea Zanzotto: Il galateo in bosco, Fosfeni, Idioma
—
published
1992
|
|
“La poesia appare come il luogo della ricerca ideale delle "parole giuste". In realtà la poesia è proprio il luogo in cui vengono a mancare le parole. È proprio da qui, da questa insufficienza, da questa mancanza - di bellezza, di giustizia, di felicità, di coraggio e chissà di che altro - da questa miseria delle parole nel tempo della nostra vita, che inizia il movimento della poesia.”
―
―
Topics Mentioning This Author
| topics | posts | views | last activity | |
|---|---|---|---|---|
| Libri dal mondo: Friuli Venezia Giulia | 17 | 52 | Apr 22, 2021 02:15AM |
Is this you? Let us know. If not, help out and invite Gian to Goodreads.



