Bruno Vespa

Bruno Vespa’s Followers (8)

member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo

Bruno Vespa



Average rating: 2.66 · 728 ratings · 61 reviews · 59 distinct worksSimilar authors
Perché l'Italia diventò fas...

2.88 avg rating — 68 ratings — published 2019 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
Soli al comando: Da Stalin ...

3.36 avg rating — 45 ratings — published 2017 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
Perché l'Italia amò Mussoli...

3.13 avg rating — 48 ratings — published 2020 — 2 editions
Rate this book
Clear rating
Storia d'Italia da Mussolin...

by
2.95 avg rating — 38 ratings — published 2004 — 4 editions
Rate this book
Clear rating
La grande tempesta: Mussoli...

3.31 avg rating — 29 ratings — published 2022 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
Donne di cuori. Duemila ann...

2.61 avg rating — 36 ratings — published 2009 — 2 editions
Rate this book
Clear rating
Luna: Cronaca e retroscena ...

liked it 3.00 avg rating — 28 ratings — published 2019 — 2 editions
Rate this book
Clear rating
L'amore e il potere

2.48 avg rating — 33 ratings — published 2007 — 5 editions
Rate this book
Clear rating
Perché Mussolini rovinò l'I...

2.93 avg rating — 28 ratings — published 2021 — 2 editions
Rate this book
Clear rating
Hitler e Mussolini: L'idill...

2.79 avg rating — 28 ratings2 editions
Rate this book
Clear rating
More books by Bruno Vespa…
Quotes by Bruno Vespa  (?)
Quotes are added by the Goodreads community and are not verified by Goodreads. (Learn more)

“«fragilità d’un paese dove le due grandi parti sociali, gli imprenditori e i salariati dell’industria, non considerano lo Stato come cosa propria, ma come cosa estranea, dispensatore di servizi, di favori o di “stangate” … Gli imprenditori italiani non hanno mai considerato lo Stato come un’organizzazione sociale di cui essi fossero direttamente responsabili, sia pure assieme agli altri gruppi sociali che compongono la comunità».”
Bruno Vespa, C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano

“perché solo quando ti siedi, ti fermi e osservi può nascere la creatività»,”
Bruno Vespa, C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano

“Come si è detto, a Napoli la camorra, per incarico di Liborio Romano, garantì il passaggio del potere a Garibaldi senza spargimenti di sangue e, in segno di riconoscenza, il governo nazionale la inglobò nelle forze di polizia. Un sentiero parallelo fu percorso dalla mafia in Sicilia: non un semplice gruppo criminale, ma un potentissimo virus sociale riprodottosi nei decenni. Basti dire che ancora nel 1963 il 92,7 per cento degli 8887 dipendenti della regione siciliana era stato assunto senza concorso e proveniva in gran parte da una provincia ad alta densità mafiosa.”
Bruno Vespa, Rivoluzione: Uomini e retroscena della Terza Repubblica

Topics Mentioning This Author

topics posts views last activity  
Goodreads Italia: Il Pozzo di Natale 2021 498 449 Nov 19, 2022 02:03AM  


Is this you? Let us know. If not, help out and invite Bruno to Goodreads.