Maurizio Ferraris

Maurizio Ferraris’s Followers (29)

member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo
member photo

Maurizio Ferraris


Born
in Torino, Italy
February 07, 1956


Maurizio Ferraris (Torino, 1956) è un filosofo e accademico italiano.
Dal 1995 è professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 2012 "Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione") dell'Università degli Studi di Torino.
Ha studiato a Torino, Parigi (prendendo un diploma d'études approfondies con Jacques Derrida alla Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales), all'Università di Heidelberg e insegnato in importanti università europee. Dirige la Rivista di Estetica ed è nel comitato direttivo di Critique, del Círculo Hermenéutico editorial e di aut aut. Dal 1989 al 2010 ha collaborato al supplemento culturale de Il Sole 24 ORE; dal 2010 scrive per le pagine culturali de la Repubblica. È inolt
...more

Average rating: 3.47 · 1,013 ratings · 117 reviews · 122 distinct worksSimilar authors
Manifesto del nuovo realismo

3.43 avg rating — 148 ratings — published 2012 — 20 editions
Rate this book
Clear rating
L'imbecillità è una cosa seria

2.86 avg rating — 81 ratings — published 2016 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
Posverdad y otros enigmas

by
3.80 avg rating — 35 ratings9 editions
Rate this book
Clear rating
Goodbye Kant! Cosa resta og...

3.11 avg rating — 38 ratings — published 2004 — 11 editions
Rate this book
Clear rating
Socrate, Platone, Aristotel...

3.38 avg rating — 34 ratings — published 2011 — 3 editions
Rate this book
Clear rating
Imparare a vivere

3.19 avg rating — 32 ratings3 editions
Rate this book
Clear rating
Documentality: Why It Is Ne...

by
4.04 avg rating — 25 ratings — published 2009 — 13 editions
Rate this book
Clear rating
Dove sei? Ontologia del tel...

3.23 avg rating — 31 ratings — published 2005 — 18 editions
Rate this book
Clear rating
Introduction to New Realism

4.04 avg rating — 24 ratings — published 2014 — 10 editions
Rate this book
Clear rating
Documanità. Filosofia del m...

3.34 avg rating — 29 ratings — published 2021 — 7 editions
Rate this book
Clear rating
More books by Maurizio Ferraris…
Quotes by Maurizio Ferraris  (?)
Quotes are added by the Goodreads community and are not verified by Goodreads. (Learn more)

“In concreto, il mondo colorato, rumoroso e soprattutto fasullo che ci sta intorno, è l’erede del sogno romantico di una rinascita del mito, del fatto che la ragione deve essere sostituita dal sogno. Piuttosto che razionalista, come spesso la si dipinge, la modernità, almeno dal romanticismo in avanti, è stata in buona parte mitologica e anti-illuminista, e l’esito del postmoderno si pone, in piena coerenza, in questa linea di sviluppo.”
Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo

“A mio avviso, la vera decostruzione deve impegnarsi a distinguere tra regioni d’essere che sono socialmente costruite e altre che non lo sono; a stabilire per ogni regione d’essere delle modalità specifiche di esistenza; e infine ad ascrivere i singoli oggetti a una di queste regioni d’essere, procedendo caso per caso. Per rispondere a questa esigenza, altrove ho proposto di distinguere gli oggetti in tre classi: gli oggetti naturali, che esistono nello spazio e nel tempo indipendentemente da soggetti; gli oggetti sociali, che esistono nello spazio e nel tempo dipendentemente da soggetti; e gli oggetti ideali, che esistono fuori dello spazio e del tempo indipendentemente da soggetti.”
Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo

“Ben lungi dall’essere fluida, la modernità è l’epoca in cui le parole sono pietre, e in cui si attua l’incubo del verba manent.”
Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo



Is this you? Let us know. If not, help out and invite Maurizio to Goodreads.