Squadra Horror - "Il Club dei Perdenti" > Likes and Comments

Comments Showing 1-50 of 455 (455 new)    post a comment »

message 1: by Ajeje (last edited Jun 07, 2025 08:38AM) (new)

Ajeje Brazov description

Non vi è piacere eguale alla paura. Se fosse possibile sedere rendendosi invisibili fra due persone su di un treno, in una qualsiasi sala d'attesa o in un ufficio, la conversazione che potremmo udire non farebbe che girare attorno allo stesso argomento. In un primo momento, potrebbe certamente sembrare che la discussione verta su di un tema completamente diverso: l'economia nazionale, le vittime degli incidenti stradali, le parcelle sempre più salate dei dentisti. Ma tolte metafore e allusioni, ecco che annidata nel cuore del discorso vi è la paura. Mentre la natura di Dio e la possibilità di vita eterna rimangono nel dimenticatoio, rimuginiamo tutti contenti le minuzie delle nostre miserie. La sindrome non riconosce confini. In vacanza così come al lavoro, si ripete lo stesso rituale. Con l'inevitabilità della lingua che batte dove il dente duole, ritorniamo pedissequamente alle nostre paure. Ne parliamo con la stessa bramosia di un uomo affamato davanti ad un piatto colmo e fumante. Clive Barker

Discussione dedicata alla squadra Horror della sfida del Fantastico edizione 2025/2026

Componenti della squadra:
Francesca caposquadra
Ajeje
Outis
Rossella
Marina

(Per una maggiore chiarezza con i punteggi, io suggerirei al caposquadra: Francesca, di commentare per prima, così poi quel secondo post sarà quello dove terrà il conteggio dei punti. Però vedete voi come sia meglio gestirla, se preferite organizzarvi in altro modo, va tutto bene :) )

Provo a rispondere alle domande di Hypatia, che ringrazio così da chiarire al meglio ciò che avevo messo insieme nei giorni passati, infatti non ero sicuro di aver scritto in modo chiaro le mie idee. :S

Non sono sicura di aver capito: l'indizio riguarderà libri del periodo o del tema del bimestre di riferimento, giusto? Cioè, per il primo bimestre, libri scritti o ambientati dall'antichità fino al 1492?
E questi sono i libri che leggeremo al di fuori della lista di riferimento, perciò in teoria ne possiamo leggere quanti ne vogliamo?


Sì a tutte queste domande :)
Gli indizi spazieranno un po' per non vincolare troppo alla lettura di libri del periodo di riferimento e soprattutto non saranno troppo circoscritte, saranno più largo raggio, per darvi una più ampia scelta.

Ogni libro della lista dovrà essere letto nel suo periodo di riferimento, oppure in qualsiasi momento durante la sfida? E dovrà essere letto da tutti nello stesso momento, oppure potrà essere letto in momenti diversi, basta che sia commentato nella discussione del GdL?

No, i libri della lista li potrete leggere quando volete durante i 12 mesi e non dovranno essere letti per forza in contemporanea, l'importante sarà commentare una volta finito, anche durante la lettura ovviamente, anche più volte, a vostra discrezione.

- Se si leggerà un libro che rientri nel genere della propria squadra e lo si leggerà con almeno altri 2 partecipanti della stessa squadra (3 in totale), si avranno 10 punti bonus:"

Questo punteggio riguarda i libri al di fuori della lista, quelli riferiti agli indizi, giusto? Ed è un punteggio in più nel caso questi libri si leggano in GdL con altri del proprio gruppo, mentre se si leggono i libri da soli si ottengono solo i punti individuali?


Sì esatto e grazie per averlo fatto presente, perchè nell'elencarli, questi punteggi, mi son dimenticato di segnalare che erano per i libri fuori lista :)

I punteggi:

Punteggi individuali (eccetto i libri della lista "Uno per tutti tutti per uno"):

- 1 punto per ogni 50 pagine e 1 ogni 100 pagine per le graphic novel, illustrati, fumetti, manga ecc...
- Se le letture rientreranno nel periodo storico in cui lo leggerete (esempio: siamo in Agosto e leggete "I racconti del terrore" di E. A. Poe), avrete 5 punti bonus
- Se si leggerà un libro che rientri nel genere della propria squadra si avrà 1 punto bonus
- Se si leggerà un libro che non rientri nel genere della propria squadra si avranno 2 punti bonus


Punteggi di squadra (eccetto i libri della lista "Uno per tutti tutti per uno"):
- Se si leggerà un libro che rientri nel genere della propria squadra e lo si leggerà con almeno altri 2 partecipanti della stessa squadra (3 in totale), si avranno 10 punti bonus
- Se si leggerà un libro che rientri nel genere della propria squadra e lo si leggerà con tutti i partecipanti della stessa squadra, si avranno 20 punti bonus
- Se si leggerà un libro che non rientri nel genere della propria squadra e lo si leggerà con almeno altri 2 partecipanti della stessa squadra (3 in totale), si avranno 12 punti bonus
- Se si leggerà un libro che non rientri nel genere della propria squadra e lo si leggerà con tutti i partecipanti della stessa squadra, si avranno 25 punti bonus

Punteggi di squadra propri della lista "Uno per tutti tutti per uno":
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto da 1 a 2 libri della lista a fine gara, la squadra avrà 100 punti
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto da 3 a 4 libri della lista a fine gara, la squadra avrà 250 punti
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto 5 libri della lista a fine gara, la squadra avrà 375 punti
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto tutti e 6 i libri della lista a fine gara, la squadra avrà 500 punti

Di seguito i link alle discussioni principali:

Domande su dubbi e richieste generiche
https://www.goodreads.com/topic/show/...

Commenti ai libri letti
https://www.goodreads.com/topic/show/...

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Elenco indizi bimestrali

Giugno/Luglio
Il trillo del diavolo, di Tartini

Qualche informazione sulla nascita di questo brano:
https://www.youtube.com/watch?v=8LSam...


message 2: by Francesca (last edited Sep 30, 2025 12:28PM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Foglio dei punteggi
---> https://docs.google.com/spreadsheets/...




Votazioni

https://docs.google.com/spreadsheets/...

Per votare digitare "1" sulla casella del titolo che si vuole promuovere


GdL squadra (quelli della lista Tutti per uno uno per tutti)
GdL standard (quelli ad indizio bimestrale che hanno ricevuto almeno 3 partecipazioni nella squadra proponente)
GdL ibridi (quelli ad indizio bimestrale che hanno ricevuto solo 1 o 2 partecipazioni dalla squadra proponente e che avranno raggiunto un totale di almeno 3 con l'aggiunta di partecipanti da altre squadre)

Indizio Giugno-Luglio: Il trillo del Diavolo di Tartini
(view spoiler)

Indizio Agosto-Settembre: Dracula/castello
(view spoiler)


message 3: by Francesca (last edited Oct 09, 2025 12:37PM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Calendario dei bimestri horror:

- Giugno-Luglio ----> dagli albori al Medioevo (fino al 1492 circa) Lapvona
- Agosto-Settembre ----> Classicismo e Romanticismo (dal 1493 circa fino al 1899) Il leviatano
- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999) La donna di sabbia
- Dicembre-Gennaio ----> 21° secolo (dal 2000 fino al 2025) I demoni di Wakenhyrst
- Febbraio-Marzo ----> Consigli Marina
- Aprile-Maggio ----> Fantastica Italia Le belve


Indizio Ottobre/Novembre: 4 autori

GDL STANDARD

Storie della tua vita
Notturno
La mano sinistra del buio
Folle viaggio nella notte
Herbert West, rianimatore
Colui che sussurrava nel buio

GDL IBRIDI

Asimov - Seconda Fondazione (Francesca, Simona,LaCitty)
Bradbury - Ritornati dalla polvere (Ajeje, Saturn, Hypatia, Francesca)
Gaiman - Il figlio del cimitero (Ajeje, Francesca, Clyon87, Frasqua74)
Bradbury - L'albero di Halloween (Ajeje, Clyon87)


message 4: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Hai fatto bene Francesca :)

Ciao a tutti!
Iniziamo a pensare le 6 letture per la lista?
Qualcuna ha qualche lettura da proporre?


message 5: by Outis (new)

Outis Ciao a tutti, che dite, proponiamo un paio di titoli per ogni periodo/bimestre?


message 6: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Outis wrote: "Ciao a tutti, che dite, proponiamo un paio di titoli per ogni periodo/bimestre?"

Mi sembra un'ottima idea!
Vediamo cosa ne pensano le altre :)


message 7: by Marina (new)

Marina Comincio a pensarci! E sì sono d'accordo con l'idea di Outis.


message 8: by Marina (new)

Marina Ah e ho una domanda che mi pare si sia posto qualcun altro in una delle altre due squadre. I libri della lista sono libri che vorremmo leggere o libri che abbiamo già letto e vogliamo consigliare agli altri? A occhio direi la prima 🤔

@Ajeje nel caso in cui avessi già risposto ti chiedo scusa, in questi giorni la maggior parte delle volte mi sto collegando via cellulare e non è agevolissimo tenere traccia di tutto.


message 9: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Vai tranquilla Marina, ci mancherebbe :)
Comunque sì la prima, la lista dei 6 libri sono libri che vorremmo leggere qui nella nostra squadra, prova a leggere qui sotto:

Il calendario dei bimestri sarà il seguente:
- Giugno-Luglio ----> dagli albori al Medioevo (fino al 1492 circa, anche ambientati in questo periodo)
- Agosto-Settembre ----> Classicismo e Romanticismo (dal 1493 circa fino al 1899, anche ambientati in questo periodo)
- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999)
- Dicembre-Gennaio ----> 21° secolo (dal 2000 fino al 2025)
- Febbraio-Marzo ----> Consigli (dalla lista dei consigli)
- Aprile-Maggio ----> Fantastica Italia (autori ed autrici nel panorama Fantastico italiano di qualsiasi periodo)


"Uno per tutti tutti per uno"
Ed eccoci arrivati alle nostre amate liste, qui però le liste dovranno essere di squadra e non solitarie, mi spiego.
Oltre alle varie altre letture, dovrete stilare una lista, di squadra, di 6 titoli, uno per ogni bimestre del calendario qui sopra indicato e dovranno essere della vostra specifica macroarea (ad esempio: alla squadra Fantasy, la lista dovrà comprendere 6 libri di genere Fantasy) e nel corso dei 12 mesi di sfida riuscire a leggerli. Attenzione: dovrete leggerli più o meno tutti insieme in 6 GdL, non per forza in contemporanea, l'importante è che siano letti nel corso dei 12 mesi della sfida, come il motto dei tre moschettieri.

Punteggi di squadra propri della lista "Uno per tutti tutti per uno":
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto da 1 a 2 libri della lista a fine gara, la squadra avrà 100 punti
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto da 3 a 4 libri della lista a fine gara, la squadra avrà 250 punti
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto 5 libri della lista a fine gara, la squadra avrà 375 punti
- se almeno il 75% dei membri della squadra (poi vedremo bene, in base al numero esatto di partecipanti) avrà letto tutti e 6 i libri della lista a fine gara, la squadra avrà 500 punti



message 10: by Francesca (last edited May 11, 2025 02:56AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Per me tirare fuori un paio di titoli non dovrebbe essere un problema, tarnne forse i primi due bimestri.
Vi aggiorno ^__^

Intanto li metto qui sotto via via che trovo qualcosa di papabile (rimanendo in tema ^__^)

- Giugno-Luglio ----> dagli albori al Medioevo (fino al 1492 circa, anche ambientati in questo periodo) Lapvona
Mangiatori di morte
- Agosto-Settembre ----> Classicismo e Romanticismo (dal 1493 circa fino al 1899, anche ambientati in questo periodo)
Re Nero
The hunger. Affamati
Ring Shout
Omicidio a Whitehall
L'abbazia degli incubi
Lois la strega
Bruges la morta
- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999)
- Dicembre-Gennaio ----> 21° secolo (dal 2000 fino al 2025)
- Febbraio-Marzo ----> Consigli (dalla lista dei consigli)
- Aprile-Maggio ----> Fantastica Italia
Nel buio della casa
Pupille
Eredità di carne



message 11: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Ajeje anche dai consigli dobbiamo scegliere un horror per Febbraio-Marzo?


message 12: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Francesca wrote: "Ajeje anche dai consigli dobbiamo scegliere un horror per Febbraio-Marzo?"

Esatto!


message 13: by Rossella (new)

Rossella Romano io ci sono eh, sono presa dalle solite cose più il Salone del Libro (mi hanno selezionato Alice). Per il primo periodo che ne dite di Mangiatori di morte di Crichton? Ho controllato si svolge nel decimo secolo! Appena accendo il PC carico anche i miei consigli, ho avuto un'illuminazione sul fantasy stamani.


message 14: by Marina (last edited May 09, 2025 10:30AM) (new)

Marina @Ajeje, infatti ci stavo pensando proprio poco fa, che domanda stupida che ho fatto, povera me 🤣

Faccio come Francesca, mi appunto qui i libri man mano che mi vengono in mente!

- Giugno-Luglio ----> dagli albori al Medioevo (fino al 1492 circa, anche ambientati in questo periodo)

- Agosto-Settembre ----> Classicismo e Romanticismo (dal 1493 circa fino al 1899, anche ambientati in questo periodo)

- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999)
Il gioiello dalle sette stelle (1903)
La Dama del Sudario (1909)
La tana del verme bianco (1911)
La sciarpa (1947)
Nebbia (1975)
Il traghettatore (1989)

- Dicembre-Gennaio ----> 21° secolo (dal 2000 fino al 2025)
Mi ricordo di te (2010)
La materia oscura (2010)
I fantasmi di Ashburn House (2016)
Nefando (2016)
La villa sulla collina (2023)

- Febbraio-Marzo ----> Consigli (dalla lista dei consigli)
Fra quelli che non ho letto e che non avete proposto voi, quelli che mi ispirano davvero tanto sono Il ragno nero e L'inquilino del terzo piano (il film di Polanski è angosciantissimo, l'ho visto a un cinema d'essai e sono dovuta scappare a rifugiarmi in bagno per un po' a un certo punto).

- Aprile-Maggio ----> Fantastica Italia (autori ed autrici nel panorama Fantastico italiano di qualsiasi periodo)
Ci sarebbe Lucio Besana, io ho a casa Ombre dei Vivi e dei Morti. Storie della Serie Cremisi l'ho già letto e mi è piaciuto molto.
Luigi Musolino: ho letto Un buio diverso. Voci dai Necromilieus e tra breve leggerò Della donna aracnide, sono aperta agli altri che non ho letto.
A una fiera mi hanno proposto (entrambi come horror) Spettrotech: Fuga dall'oltretomba di Mattia Bernardini e Gli incubi di chi non dorme di Naenia Miele, mi sembravano entrambi interessanti.
Le venti giornate di Torino di Giorgio De Maria

Scusate se ne ho proposti tanti, ma era per appuntarmi le mie idee. Ho cercato di inserire titoli forse un po' meno conosciuti. Le prime due categorie mi danno davvero del filo da torcere.


message 15: by Outis (last edited May 09, 2025 10:07AM) (new)

Outis Penso che i bimestri più difficili saranno il primo e quello dei consigli

- Giugno-Luglio ----> dagli albori al Medioevo (fino al 1492 circa, anche ambientati in questo periodo), aggiungo anche Tra due fuochi
- Agosto-Settembre ----> Classicismo e Romanticismo (dal 1493 circa fino al 1899, anche ambientati in questo periodo) aggiungo Il leviatano e Il filo avvelenato che non mi pare che qualcuno di noi abbia letto. Sarei interessata anche a classici del diciannovesimo secolo ma forse sarà difficile trovarne uno che nessuno di noi abbia letto. Tra quelli proposti da Francesca ho tra i to-read anche Bruges la morta
- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999)
- Dicembre-Gennaio ----> 21° secolo (dal 2000 fino al 2025)
- Febbraio-Marzo ----> Consigli (dalla lista dei consigli) qua sarà molto difficile trovare qualcosa che nessuno di noi abbia letto. Gli unici libri che io non ho letto sono My Best Friend's Exorcism, Nodo di sangue Marina, L'inquilino del terzo piano, Cabal e Non aprite quella morta ma alcuni li avete proposti proprio voi
- Aprile-Maggio ----> Fantastica Italia (autori ed autrici nel panorama Fantastico italiano di qualsiasi periodo) come autori horror italiani mi viene in mente Eraldo Baldini, Manlio Castagna, Luigi Musolino, Paolo Prevedoni, Decluna di Federica Leonardi, Claudio Vergnani e la nostra Rossella.


Mancano due categorie ma vorrei proporre libri che non avete già letto quindi devo fare una ricerchina più approfondita


message 16: by Rossella (new)

Rossella Romano Grazie Outis! Se poi volete un paio di titoli li seleziono sulla base della brividitudine! 😃


message 17: by Marina (new)

Marina Francesca wrote: "Per me tirare fuori un paio di titoli non dovrebbe essere un problema, tarnne forse i primi due bimestri.
Vi aggiorno ^__^

Intanto li metto qui sotto via via che trovo qualcosa di papabile (rimane..."


Fra questi voto Lapvona, Re Nero e Lois la strega.


message 18: by Marina (new)

Marina Rossella wrote: "io ci sono eh, sono presa dalle solite cose più il Salone del Libro (mi hanno selezionato Alice). Per il primo periodo che ne dite di Mangiatori di morte di Crichton? Ho controllato si svolge nel d..."

Non lo conoscevo, sembra bello!


message 19: by Marina (new)

Marina Outis wrote: "Penso che i bimestri più difficili saranno il primo e quello dei consigli

- Giugno-Luglio ----> dagli albori al Medioevo (fino al 1492 circa, anche ambientati in questo periodo), aggiungo anche [b..."


Belli quelli che proponi per i primi due periodi! Degli autori italiani che citi ne conosco pochi, devo esplorare gli altri.


message 20: by Rossella (new)

Rossella Romano A me ispira tantissimo, Crichton è uno dei miei favoriti.


message 21: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Purtroppo per i consigli siamo un po' stretti. Faccio un recap dei titoli che non ha letto nessuno:

- Il ragno nero
- Nodo di sangue
- Marina


Preparo i fogli per le votazioni.
Se per voi va bene, farei una serie di votazioni per bimestre.


message 22: by Outis (last edited May 10, 2025 12:40AM) (new)

Outis Francesca wrote: "Purtroppo per i consigli siamo un po' stretti. Faccio un recap dei titoli che non ha letto nessuno:

- Il ragno nero
- Nodo di sangue
- Marina


Preparo..."


Il ragno nero l’ho letto. Vorrei evitare riletture ma, essendo un libro breve, se tutti voi volete leggerlo potrei rileggerlo


message 23: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' urka allora no, non mi viene segnato tra gli amici. Chissà.. allora lo tolgo ^__^


message 24: by Ajeje (last edited May 10, 2025 12:53AM) (new)

Ajeje Brazov Rossella wrote: "A me ispira tantissimo, Crichton è uno dei miei favoriti."

Ma lo sai che è un titolo che ho ricercato anch'io, anche a me Crichton piace. Io ci starei :)


message 25: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Francesca wrote: "Preparo i fogli per le votazioni.
Se per voi va bene, farei una serie di votazioni per bimestre."


Grazie!
Sì, mi pare un'ottima idea :D


message 26: by Ajeje (last edited May 10, 2025 12:52AM) (new)

Ajeje Brazov Tutti ottimi titoli quelli che avete proposto, io sono ancora indietro, a parte quello di Crichton che ha proposto Rossella, non ne ho ancora ricercati altri :O


message 27: by Outis (new)

Outis Francesca wrote: "urka allora no, non mi viene segnato tra gli amici. Chissà.. allora lo tolgo ^__^"

No, non toglierlo. Sono l’unica ad averlo letto e si legge in un pomeriggio quindi è uno dei pochi casi in cui direi di sì a una rilettura


message 28: by Francesca (last edited May 10, 2025 01:22AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Marina wrote: "- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999)
Il gioiello dalle sette stelle (1903)
La Dama del Sudario (1909)
La tana del verme bianco (1911)
La sciarpa (1947)
Nebbia (1975)
Il traghettatore (1989)..."


Dalla tua lista ho eliminato il traghettatore perché Ajeje lo ha già letto.

Anche le 20 giornate di Torino


message 29: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Outis wrote: "Francesca wrote: "urka allora no, non mi viene segnato tra gli amici. Chissà.. allora lo tolgo ^__^"

No, non toglierlo. Sono l’unica ad averlo letto e si legge in un pomeriggio quindi è uno dei po..."


Intanto lo metto in stand by ^__^ in caso lo riprendiamo


message 30: by Outis (new)

Outis Spulciando tra tutti gli want to read i libri che non ha letto nessuno di noi dovrebbero essere:

- Dicembre-Gennaio ----> 21° secolo (dal 2000 fino al 2025)

You Like It Darker (ma in generale ci sono sicuramente altri titoli di Stephen King che non ha letto nessuno di noi)
Starling House
Rouge
Le nostre mogli negli abissi
Tutto è bene
La casa in fondo a Needless Street
The Watchers. Loro ti guardano
Il massacro del Monte Rainier
Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe
I pericoli di fumare a letto
La voce della quercia
I demoni di Wakenhyrst
Il giorno del diavolo
Il pescatore
The Hole
Rot & Ruin


message 31: by Outis (new)

Outis Mi sono accorta che i libri che ha letto o messo tra i to read Francesca non mi appaiono, li vedo solo se vado direttamente nel suo profilo.


message 32: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Anch'io ho lo stesso problema con te, provo ad annullare e richiederti l'amicizia :-)


message 33: by Outis (new)

Outis l'abbiamo fatto contemporaneamente XD


message 34: by Francesca (last edited May 10, 2025 01:48AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' ahahah si ho visto ^__^

Ma vedo che la cosa non cambia. Proviamo con annullare l'amicizia, fare prima follow reviews e poi chiedere l'amicizia.
In caso chiedo numi nel gruppo GRI.


message 35: by Outis (new)

Outis Mi sa che non si è risolto purtroppo


message 36: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Nulla, provo a chiedere aiuto nel gruppo.


message 37: by Outis (new)

Outis Francesca wrote: "Per me tirare fuori un paio di titoli non dovrebbe essere un problema, tarnne forse i primi due bimestri.
Vi aggiorno ^__^

Intanto li metto qui sotto via via che trovo qualcosa di papabile (rimane..."


Visto che non vedi le mie letture, vi scrivo direttamente io se il libro l'ho già letto

Di questi ho letto pupille ed eredità di carne


message 38: by Outis (new)

Outis Marina wrote: "@Ajeje, infatti ci stavo pensando proprio poco fa, che domanda stupida che ho fatto, povera me 🤣

Faccio come Francesca, mi appunto qui i libri man mano che mi vengono in mente!

- Giugno-Luglio --..."


Di questi ho letto Mi ricordo di te e la materia oscura


message 39: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Grazie outis :-) segno


message 40: by Marina (new)

Marina Francesca wrote: "Purtroppo per i consigli siamo un po' stretti. Faccio un recap dei titoli che non ha letto nessuno:

- Il ragno nero
- Nodo di sangue
- Marina


Preparo..."


Nodo di sangue l'ho abbandonato, non mi stava piacendo per niente. Non vorrei dargli una seconda chance. A questo punto mi sa che rimane solo Marina che non ha letto nessuno di noi. Non era tra le mie prime scelte, ma comunque non sembra male.


message 41: by Marina (new)

Marina Outis wrote: "Spulciando tra tutti gli want to read i libri che non ha letto nessuno di noi dovrebbero essere:"

The Watchers. Loro ti guardano lo sto leggendo proprio adesso. In wishlist ho I demoni di Wakenhyrst. Gli altri li devo guardare, ma in generale state proponendo tutti titoli interessantissimi!


message 42: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov Per il primo bimestre ho trovato anche La cerimonia di Laird Barron


message 43: by Outis (last edited May 10, 2025 10:01AM) (new)

Outis Finisco con gli ultimi libri

- Ottobre-Novembre ----> Novecento (dal 1900 fino al 1999)

L'urlo
Attraverso la notte
Qualche goccia del tuo sangue
La donna di sabbia
A Venezia... un dicembre rosso shocking
Il canto di Swan

Mentre Faccia di sale e La palude dei fuochi erranti oltre a valere per il sesto bimestre (italiani) vanno bene anche per il secondo (classicismo e romanticismo)

Nella categoria dell'horror italiano degli autori che ho nominato proporrei un po' a caso perché i titoli interessanti sarebbero sicuramente di più
Decluna di Federica Leonardi
Le belve di Manlio Castagna
Uironda (k_noir Vol. 1) di Luigi Musolino
Una storia dell'orrore italiana di Paolo Prevedoni
Di Rossella ho la raccolta Non ne ricordo più nemmeno il titolo che contiene vari racconti lunghi, che sono segnati singolarmente su Goodreads, non so se lei vorrebbe consigliarne uno in particolare.

Ho cercato di fare la mia parte subito perché da Lunedì a mercoledì non sarò a casa, forse alla sera riuscirò a leggere i vostri messaggi ma sicuramente riuscirò a partecipare molto poco


message 44: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Ajeje wrote: "Per il primo bimestre ho trovato anche La cerimonia di Laird Barron"

Grazie Ajeje lo aggiungo alla lista


message 45: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Outis wrote: "Mentre Faccia di sale e La palude dei fuochi erranti oltre a valere per il sesto bimestre (italiani) vanno bene anche per il secondo (classicismo e romanticismo)

[..."


Faccia di sale non l'ho inserito perché Ajeje lo ha già letto.


message 46: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Marina wrote: A questo punto mi sa che rimane solo Marina che non ha letto nessuno di noi. Non era tra le mie prime scelte, ma comunque non sembra male"

Abbiamo il primo titolo della lista ^__^
Leggeremo Marina


message 47: by Marina (new)

Marina Francesca wrote: "Abbiamo il primo titolo della lista ^__^"

Oh, bene!

Cominciamo le votazioni o aspettiamo ancora un po', che dite? Comunque, il foglio che hai creato, @Francesca, io lo vedo in sola visualizzazione, non posso modificarlo.


message 48: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Ho aggiornato le liste nel link al messaggio 2.
Se volete aggiungere qualcosa fatemi sapere ^__^
Poi passiamo al primo step di votazioni.


message 49: by Francesca (last edited May 11, 2025 01:26AM) (new)

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' Marina wrote: "Francesca wrote: "Abbiamo il primo titolo della lista ^__^"

Oh, bene!

Cominciamo le votazioni o aspettiamo ancora un po', che dite? Comunque, il foglio che hai creato, @Francesca, io lo vedo in s..."


Grazie per la notifica, ora controllo ^__^

Edit: Marina prova a a vedere ora, dovrei aver dato l'accesso.


message 50: by Marina (new)

Marina @Francesca, sì grazie, ora funziona!


« previous 1 3 4 5 6 7 8 9 10
back to top