Eleonora’s review of Ardesia > Likes and Comments

9 likes · 
Comments Showing 1-1 of 1 (1 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Eleonora (new)

Eleonora Un libro materico e lieve insieme, brevissimo, ma che si divora con voracità, in un turbine di tensione che cresce di pagina in pagina.

Nel libro la protagonista torna a Mestia, la sua città natale in Svaneti, Georgia, e si ritrova ad assistere alla riesumazione dei resti del suo bisnonno svan, sepolto segretamente da decenni nel terreno di un suo cugino, che ora ha intenzione di metterlo a frutto e costruirci una guesthouse. Da quella terra e dalle lastre di ardesia sotto cui era stato sepolto il defunto emerge molto più che un cumulo di ossa - il romanzo è una metafora potentissima dell’era di passaggio che la Georgia sta vivendo, della disperata ricerca delle proprie radici ancestrali e della violenza con cui queste vengono strappate, distrutte o vendute dalla febbre del denaro. La mercificazione dei luoghi impatta persino sui defunti, ma le loro storie, le credenze, i riti di matrice pagana vivono ancora nelle persone e nelle loro identità molteplici - nel bene e nel male.

A rendere speciale questa storia familiare è lo sguardo su due mondi di un’espatriata dalle radici ben salde e la sua straordinaria proprietà linguistica, capace di plasmare scenari primigeni anche nella contemporaneità.

L’ho amato, consigliatissimo


back to top