Guglielmo Scilla Guglielmo’s Comments (group member since Nov 05, 2019)


Guglielmo’s comments from the La Setta dei Libri group.

Showing 1-4 of 4

Feb 15, 2020 04:54AM

1029610 Ciao adepti!
È arrivato il momento di commentare questo secondo step insieme. Io, personalmente, sto iniziando a me avere delle difficoltà. Premetto che è un libro scritto molto bene, un libro che si annusa, ma che mi prende poco. Il protagonista uccide e rimane impunito, non ha nessuno che lo cerchi, nessuna vera sfida che mi faccia chiedere “come farà a superare questo ostacolo?” È un ragazzo che sembra non volere nulla, riuscire in tutto senza problemi. Una sorta di supereroe che non riesce a suscitarmi empatia né antipatia.
La seconda parte della seconda parte (perdonate la ripetizione) sfocia poi in un meraviglioso esercizio di stile che, però, mi ha annoiato. Capisco il bisogno di tirare una linea e di portare il protagonista ad escogitare un piano nuovo (visto che spero sia questo lo scopo delle troppe pagine passate sulla cima del vulcano a filtrare ogni odore dell’universo), ma in questo modo mi ricorda un passaggio de “La storia infinita” che mi ha ucciso (chi l’ha letto credo possa capire di cosa parlo quando dico “parte nel mezzo simil genesi ammorbante”). Che altro dire? Il Profumo è un bel libro, ma questa parte si è fatta sfogliare a fatica.

Voi cosa pensate?
Dec 08, 2019 09:07AM

1029610 Ciao ragazzi, siamo alla fine del primo step de “Il Natale di Poirot”. Vi ricordiamo come sempre che, essendo un giallo, attenersi alla tabella di lettura è piuttosto importante al fine di evitare spoiler e procedere tutti pari passo.

Detto ciò, ecco le mie brevi impressioni su queste prime cinquanta pagine by Agatha Christie:

Il libro è carino. È un po’ troppo presto per urlare al capolavoro e dubito fortemente che una lettura del genere possa spingermi a provare tale emozioni. Tuttavia, la storia segue i binari tipici di questo genere. Un personaggio sta sulle palle a tutti. È vecchio, potrebbe già tirare le cuoia di suo, ha un’eredità che in molti vorrebbero ed è circondato da una serie di personaggi che già dalle prime pagine mostrano al lettore di avere un movente per farlo fuori.
Alla fine di questo step, il Signor Lee continua a campare. Sono convinto che sarà lui a dirci addio e a scatenare la classica indagine alla Cluedo. Al momento non ho delle idee su chi possa essere l’assassino. I figli mi sembrano tutti delle scelte troppo ovvie per ucciderlo. La servitù spero non rientri nel delitto, seguendo il classico “è stato il maggiordomo”. Quindi i miei occhi, al momento, sono entrambi puntati sulla quota rosa della storia.

Voi che mi dite?
Nov 16, 2019 02:35AM

1029610 Non devi chiedere scusa! Per questo step siamo stati lenti nel fare il post e per noi è solo una gioia vedere una discussione che si apre in questo modo: spontaneamente e con la voglia di aprire un dialogo.

Io, personalmente, ho trovato questa seconda parte più immersiva rispetto alla prima che mi aveva convinto, ma comunque lasciato con qualche dubbio.

Apprezzo molto l’umorismo dello scrittore, specialmente quando esce nella narrazione. Per assurdo, trovo meno simpatici i personaggi del racconto stesso e dei momenti in cui l’autore palesa delle considerazioni quasi personali all’interno del racconto.

Il racconto del presente continua ad avere una struttura impossibile da tracciare o da prevedere. Il che è una cosa bella, ma allo stesso tempo non può non darmi la sensazione che il racconto prosegua un po’ alla c… di cane. Ancora non ho idea né di quando finirà né di quale sia lo scopo ultimo dei protagonisti.

Per quanto riguarda i racconti del passato, li amo. Non riesco a togliermi Big Fish dalla testa e quell’onirismo assurdo e a tratti romantico che ho trovato nel film di Tim Burton.

Qualcuno è d’accordo con me? Qualcuno in disaccordo?
Benvenuti, adepti! (187 new)
Nov 05, 2019 01:59AM

1029610 Adepti, è un piacere darvi il benvenuto nella Setta. Abbiamo deciso di spostarci oltre che su Instagram, anche qui su Goodreads, creando un gruppo su questa piattaforma per due motivi: il primo è che la amiamo profondamente, il secondo è che permette di portare avanti una discussione sui libri che stiamo leggendo, i temi trattati e molto altro in maniera più comoda.
Se state leggendo questo post, fateci sapere cosa ne pensate di questa iniziativa. Ogni commento o consiglio è ben accetto.

La Setta