Elena Elena’s Comments (group member since Apr 17, 2013)


Elena’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 1-20 of 116
« previous 1 3 4 5 6

Abbatti la TBR (82 new)
Jan 16, 2018 03:05AM

62280 Bellissima sfida! Partecipo volentieri, quest'anno vorrei proprio sfoltire la mia TBR fisica. Anche gli ebooks avrebbero bisogno di una ripulita, ma per adesso considero solo i libri fisici e inizio con 15 tasks. Il random ha scelto:

1. Narrativa contemporanea, ovvero un libro (romanzo o racconti) pubblicato meno di 50 anni fa (dal 1969 a oggi): Médicis Daughter
8. Scritto da un autore europeo ma non italiano: After the Funeral
11. Titolo di più di 3 parole: Cards on the Table
12. Il primo che hai aggiunto alla TBR: Casa desolata
15. Quello con il voto medio (average rating) più basso. Non si contano quelli con rating = 0: I love shopping a Hollywood
18. Il primo che compare in cima alla lista usando la funzione “random”: Cesare: Il genio e la passione
20. Scritto da un uomo: Augustus
23. Che non sia un romanzo (es. raccolta di racconti, poesia, teatro, ecc.): Antonio e Cleopatra
25. Che ti è stato regalato da qualcuno: La freccia nera
31. Quello con l’anno di pubblicazione più lontano: Le mille e una notte (aiuto!!!)
34. Che non abbia alcun disegno/foto sulla copertina: Come un romanzo
37. Tradotto in italiano: L'età dell'innocenza
39. Scritto da un autore che ci ha lasciati: Basil
40. Scritto da un autore che non avevi mai letto prima: A Room with a View
44. Con uno dei protagonisti al di sotto dei 18 anni


11/15
Apr 27, 2016 01:37AM

62280 Mi collego con Il mio nome è Sissi (stesso anno di pubblicazione)
Apr 13, 2016 04:15AM

62280 Rowizyx wrote: "Elena wrote: "Ho finito "Non lasciarmi" e l'ho assolutamente adorato come in precedenza "Quel che resta del giorno". Dopo questo libro posso tranquillamente aggiungere Ishiguro ai miei autori prefe..."

Sì, assolutamente! Ho già gran parte dei suoi libri in TBR... però magari li tengo per quando ho voglia di farmi del male... xD
Apr 12, 2016 01:51AM

62280 Ho finito "Non lasciarmi" e l'ho assolutamente adorato come in precedenza "Quel che resta del giorno". Dopo questo libro posso tranquillamente aggiungere Ishiguro ai miei autori preferiti.
Pur avendo intuito (o forse, più probabilmente, avevo sentito parlare del film) il mistero principale dietro la trama, è stata una lettura assolutamente coinvolgente e difficile da mettere giù. Ishiguro ha uno stile molto particolare: la voce narrante, come quella di "Quel che resta del giorno", racconta le vicende in maniera distaccata, quasi fredda. Non c'è niente di eclatante o eccessivo nella sua narrazione: ma poi arrivano certi punti, sorprendentemente emozionanti, che ti colpiscono come una pugnalata allo stomaco. Non so come ci riesce, ma è sicuramente molto efficace.... forse fin troppo ;-(.
Mar 28, 2016 07:59AM

62280 Mi collego con Non lasciarmi - stesso luogo di ambientazione: Inghilterra
Mar 11, 2016 08:59AM

62280 Ho finito "Il mistero del Treno Azzurro". Una lettura scorrevole e piacevole come tutti i gialli della Christie, ma a mio parere si vede che è uno dei suoi primi. La soluzione è un po' troppo inverosimile e fantasiosa. Però Poirot regala come sempre momenti esilaranti!
Feb 29, 2016 04:58AM

62280 Mi collego con

Agatha Christie - Il mistero del treno azzurro - stessa parola treni/treno
Feb 12, 2016 04:50AM

62280 Ho finito Pride and Prejudice e, beh, è il mio libro preferito, quindi mi è piaciuto xD. è almeno la quarta volta che lo rileggo, ma l'umorismo della Austen mi diverte sempre, e adoro tutti i personaggi. Anche quelli più odiosi non riesco a detestarli del tutto...
Jan 22, 2016 12:40AM

62280 Buona idea, ho votato anche io.
Jan 20, 2016 02:39PM

62280 Mi aggiungo con Pride and Prejudice (stesso genere: classics)
Jan 05, 2016 05:48AM

62280 Ho finito The Dream Woman, una lettura molto piacevole anche se breve. Mi piace molto Wilkie Collins, è molto abile nel creare storie misteriose e un po' inquietanti. Meriterebbe davvero di essere conosciuto di più!
Dec 27, 2015 06:46AM

62280 Se va bene, mi collego così con Monica:

Elena - The Dream Woman: A Mystery in Four Narratives - contrario: uomo/donna
Dec 27, 2015 06:38AM

62280 Purtroppo non ce l'ho fatta questo mese, vedo se riesco a rifarmi a gennaio!
Dec 04, 2015 12:00PM

62280 Io vorrei rinnovata la sfida dei periodi storici :-)
Nov 21, 2015 01:20PM

62280 Ahahaha sì, sono i migliori!
Nov 21, 2015 03:24AM

62280 Se va bene, mi collego con

Antona Fraser - Gli amori del Re Sole. Luigi XIV e le donne - stesso genere: History/Non Fiction
Oct 05, 2015 02:12AM

62280 Sì sì, ci sono! :-)
Sep 28, 2015 04:10AM

62280 Se va bene, mi collego con La figlia del papa di Dario Fo (stesso luogo di ambientazione: Italia).
Sep 20, 2015 01:41PM

62280 Io ho finito "Elizabeth è scomparsa" ma purtroppo devo dire che mi ha un po' deluso. Mi è piaciuta molto la caratterizzazione della protagonista, Maud, ma il giallo vero e proprio l'ho trovato poco convincente. Peccato perché l'idea era molto buona, ma l'esecuzione non mi ha proprio convinto.
Aug 21, 2015 10:13AM

62280 Hai ragione, che testa! Allora mi attacco con Elizabeth è scomparsa - stesso luogo di nascita dell'autrice, Londra.
« previous 1 3 4 5 6