Lettori sui generis discussion
Meta
>
YUKO NON APRIRE!!! Aiuto per festa a tema per Yuko!
date
newest »


Ti ho aggiunto tra gli amici così posso mandarti delle ricette.
Se hai voglia di svuncerie ho trovato questa ricetta che potrebbe piacerti. http://www.lacuochinasopraffina.com/c...
poi c'è anche quella di trinity di cookaround
Burrobirra
Ingredienti per una persona:
1 bicchiere di birra analcolica,
1 grossa noce di burro,
Panna da cucina.
Preparazione:
In due recipienti separati e cuocendo a fiamma bassa, fondete il burro e
riscaldate la birra (non troppo).Amalgamate il burro fuso con la birra un po
alla volta mescolando delicatamente. Infine, aggiungete la panna a
cucchiaini e mescolate fino a quando si otterrà una bevanda piuttosto densa
e cremosa
...
Non sono proprio Harry Pottiani, ma potresti guardare queste ricette http://www.cookaround.com/yabbse1/sho...
Ciao :-)
Uh! Le cioccorane! le avevo trovate anch'io, a Roma, anni fa!
Io sono una pessima cuoca (mia madre sostiene che sia perchè mentre cucino mmi distraggo e leggo, ma è un'opinione falsa e tendenziosa) quindi per il menu non saprei aiutarti, a menno di non voler realizzare tramezzini in taglio "magico": chessò, farcendo il pane e poi tagliandolo (anche con uno stampino) in forme varie (cappello et similia). Il fatto è che neanch'io, a parte i dolci, ricordo menu particolari in HP. [Caccia un grido: "LIVIAAAAAAAAAAAA! C'è bisogno di teeeeeeeeeeeeeeeee!"]
Trovo però bellissima l'idea di addobbare la stanza come la Sala Grande; se non è troppo complicato potreste procurarvi anche dei tagli di tessuto neri da indossare come le toghe (uhm, come le chiamavano in italiano?) e tre rametti belli nodosi come bacchette.
per bevande dai colori più strani (una bella caraffa di Polisucco non gliela vogliamo dare? ;)) puoi usare semplice acqua colorata con coloranti per dolci (trovi le fialette al supermercato o in una drogheria). E se le regalate qualche libro (cosa SGRADITISSIMA a Yuko, immagino XD) potreste prima creare delle sovracopertine "magiche" (anche solo con "Manuale di divinazione avanzata, vol. 2) da mettere sopra quella reale prima di incartarli. :) Con un computer e una stampante a colori si potrebbero fare delle cose carine, secondo me.
Io sono una pessima cuoca (mia madre sostiene che sia perchè mentre cucino mmi distraggo e leggo, ma è un'opinione falsa e tendenziosa) quindi per il menu non saprei aiutarti, a menno di non voler realizzare tramezzini in taglio "magico": chessò, farcendo il pane e poi tagliandolo (anche con uno stampino) in forme varie (cappello et similia). Il fatto è che neanch'io, a parte i dolci, ricordo menu particolari in HP. [Caccia un grido: "LIVIAAAAAAAAAAAA! C'è bisogno di teeeeeeeeeeeeeeeee!"]
Trovo però bellissima l'idea di addobbare la stanza come la Sala Grande; se non è troppo complicato potreste procurarvi anche dei tagli di tessuto neri da indossare come le toghe (uhm, come le chiamavano in italiano?) e tre rametti belli nodosi come bacchette.
per bevande dai colori più strani (una bella caraffa di Polisucco non gliela vogliamo dare? ;)) puoi usare semplice acqua colorata con coloranti per dolci (trovi le fialette al supermercato o in una drogheria). E se le regalate qualche libro (cosa SGRADITISSIMA a Yuko, immagino XD) potreste prima creare delle sovracopertine "magiche" (anche solo con "Manuale di divinazione avanzata, vol. 2) da mettere sopra quella reale prima di incartarli. :) Con un computer e una stampante a colori si potrebbero fare delle cose carine, secondo me.
Putroppo FictionalFood.net non presenta molte ricette particolari. In ogni caso la cucina in Harry Potter non si allontana molto da quella inglese, da quel poco che capisco.
In più le zucche sono molto popolari, e siccome è anche Halloween potreste provare a usarle per fare qualcosa. I giovani maghi a Hogwarts per esempio bevono sempre succo di zucca. Un paio di ricette:
http://www.livestrong.com/article/258...
e
http://www.mugglenet.com/misc/rosmert...
(Ok, vedo che Mugglenet ha una pagina di ricette potteriane: http://www.mugglenet.com/misc/rosmert...)
L'anno scorso ho avuto un'esperienza TRAUMATICA con una torta di zucca, quindi se volete provare per carità assicuratevi che la zucca sia _cotta_ e che il ripieno della torta non somigli a un ripieno per tortellini. Se no fate direttamente i tortellini.
Non sarebbe un'idea cattiva fare piatti italiani con la zucca (il risotto per esempio), oppure pensare a quello che potrebbero mangiare i maghi italiani. Risotto di radici di mandragola? :) Frittata con cubetti di pipistrello affumicato? (Be', ok, questa magari no).
Se no appunto la cucina inglese offre piatti classici che Harry incontra durante la storia (tipo la Shepherd's Pie) e che non sono necessariamente dolci.
Cibo a parte, sarebbe carino "invitare" Yuko alla festa (non so come vi organizzate, ma diciamo anche prima di farla entrare nella stanza decorata a sala grande) con una lettera di accettazione a Hogwarts :)
In più le zucche sono molto popolari, e siccome è anche Halloween potreste provare a usarle per fare qualcosa. I giovani maghi a Hogwarts per esempio bevono sempre succo di zucca. Un paio di ricette:
http://www.livestrong.com/article/258...
e
http://www.mugglenet.com/misc/rosmert...
(Ok, vedo che Mugglenet ha una pagina di ricette potteriane: http://www.mugglenet.com/misc/rosmert...)
L'anno scorso ho avuto un'esperienza TRAUMATICA con una torta di zucca, quindi se volete provare per carità assicuratevi che la zucca sia _cotta_ e che il ripieno della torta non somigli a un ripieno per tortellini. Se no fate direttamente i tortellini.
Non sarebbe un'idea cattiva fare piatti italiani con la zucca (il risotto per esempio), oppure pensare a quello che potrebbero mangiare i maghi italiani. Risotto di radici di mandragola? :) Frittata con cubetti di pipistrello affumicato? (Be', ok, questa magari no).
Se no appunto la cucina inglese offre piatti classici che Harry incontra durante la storia (tipo la Shepherd's Pie) e che non sono necessariamente dolci.
Cibo a parte, sarebbe carino "invitare" Yuko alla festa (non so come vi organizzate, ma diciamo anche prima di farla entrare nella stanza decorata a sala grande) con una lettera di accettazione a Hogwarts :)

Ovviamente puoi utilizzare una bottiglia di vetro grande e riempirla con i succhi di frutta che preferisce o con un coktail analcolico non troppo dolce.
Magari qui trovi qualche spunto per preparare qualcosa...
http://www.flickr.com/photos/cuteoben... prova a guardare anche tu su google immagini se c'è qualcosa che ti ispira cercando "halloween bento".
Inoltre su cookaround (il sito di prima) c'erano anche delle ricette salate (in un altro link).
Stampate anche le bandiere delle casate :-)

Livia la tua idea di "invitare" Yuko non è male... ci penserò :)
Tintaglia non penso che nessuno dei miei gatti sarebbe contento di fare il gufo, però tenterò di comprarli con tante scatolette di carne XD
Miry di certo la Burrobirra non può mancare, grazie di aver messo la ricetta :)
Io intanto ho pensato a un paio di cose ma non so...
- Calderoni piccoli fatti all'Art Attack (palloncini, colla vinilica e carta igenica :D);
- Uno sgabello con sopra un cappello (che dovrebbe essere il cappello parlante) e appena la mirika lo matterà farò partire la registrazione che dice "Corvonero"
- E sopra la carta di ogni pacchetto regalo ci saranno delle citazioni di Harry Potter
- Poi volevo anche vestire mia madre da McGrannit, io da Grifondoro e mia sorella di Corvonero solo che non so dove comprarle un mantello -.-
Per le cose da mangiare invece non mi sono venute idee ma devo ancora guardare i siti che mi avete indicato quindi chissà se troverò qualcosa! Spero di sì!
Il vero problema è che a mia sorella non piace la zucca quindi l' 80% delle ricette di Harry Potter vanno a farsi benedire! E l'altro problema con il mangiare è che a Yuko non piacciono molto i dolci -.-
Per il primo e il dolce sono a posto, ma con gli antipasti sono nel buio più totale!
Scusate se ci sono errori grammaticali:)

Idea carinissima, purtroppo mi veniva in mente giusto la burrobirra che è già stata postata.
Tanabrus wrote: "La burrobirra... Tintaglia, mi tornano in mente i tempi del vecchio forum! Il Don che la preparava per i raduni fiorentini :D"
Brrrr... =.=
Brrrr... =.=
Un paio di idee per gli antipasti: grissini e prosciutto col prosciutto arrotolato solo alla fine un po' a campana, così da sembrare una scopa.
Listelli lunghi di sedano e carota da immergere in intingoli vari, con il titolo "scegli il tuo incantesimo" (il listello come bacchetta e l'intingolo come le scintille colorate dell'incantesimo).
Come diceva Tintaglia, tagliare il pane in cassetta per fare delle figure magiche / potteriane, ma anziché per dei sandwich per delle tartine. (Il disegno si può fare anche con il patè / la maionese / quello che volete).
Stessa cosa delle figure per frittatine o polenta fredda.
Queste sono cose molto semplici ma dovrebbero fare effetto.
Listelli lunghi di sedano e carota da immergere in intingoli vari, con il titolo "scegli il tuo incantesimo" (il listello come bacchetta e l'intingolo come le scintille colorate dell'incantesimo).
Come diceva Tintaglia, tagliare il pane in cassetta per fare delle figure magiche / potteriane, ma anziché per dei sandwich per delle tartine. (Il disegno si può fare anche con il patè / la maionese / quello che volete).
Stessa cosa delle figure per frittatine o polenta fredda.
Queste sono cose molto semplici ma dovrebbero fare effetto.
il 31 Ottobre è il compleanno di Yuko, mia sorella, e ogni anno facciamo una mini-festa(solo mia madre, Yuko e io) in stile Halloween ma quest'anno ho deciso di cambiare un po'. Vorrei farle una festa a tema Harry Potter visto che è un libro che le è piaciuto molto.
Io avevo pensato di addobbare una stanza tipo la sala grande, con candele in giro per tutta la stanza, un finto cappello parlante e via dicendo, ma non so... Soprattutto non riesco a trovare cosa cucinarle perchè lei non ama molto i dolci e si può dire che in Harry Potter mangiano solo quelli XD!
Avete qualche idea da suggerirmi?