Diogenes Club discussion

72 views
La biblioteca > Il segnalibro

Comments Showing 1-50 of 332 (332 new)    post a comment »
« previous 1 3 4 5 6 7

message 1: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Forse sarà rindondante, ma non poteva mancare. ^^


message 2: by Tanabrus (new)

Tanabrus uhm... eccheè?


message 3: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Che cosa state leggendo. Non è più puccioso, "Il segnalibro"? L'ho sfacciatamente copiato (così riconosciamo i diritti!) da Blood Memories.


message 4: by Tanabrus (new)

Tanabrus beh, considera che essendo su Goodreads forse è anche superfluo... cosa stai leggendo compare nelle bacheche dei tuoi contatti ;-)


message 5: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
E' per quello che dicevo che forse è rindondante. ^^
Ma lo volevo, lo volevo, lo volevo.


message 6: by Tanabrus (new)

Tanabrus avevo ignorato il tuo commento, temo :-P


message 7: by Monica (new)

Monica (mony76) | 269 comments Sto leggendo "L'ultima riga delle favole" di Gramellini, dopo la bella scoperta di "Fai bei sogni" ho voluto continuare con lo stesso autore ma non mi sta prendendo come il primo... ahimè :(


message 8: by Sage (new)

Sage | 274 comments a tal proposito, ma per inserire i libri letti devo farlo uno per uno?

tra l'altro io li ho letti in italiano ma li segno in inglese, perchè se li devo aggiungere mi sparo...

in realtà ho visto che posso anche spararmi perchè ne dovrei aggiungere a centinaia...

vabbeh ho iniziato, prima o poi ne inserirò altri XD


message 9: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Se avevi una libreria su Anobii puoi importarla senza grosse difficoltà.
Altrimenti ti consiglio di iniziare a aggiungere quelli che hai sottomano, ed eventualmente procedere poi o tramite suggerimenti di GR o tramite autori (per dire, io ho cercato Carlotto e sbattuto dentro tutto quello che avevo letto. il che mi ricorda che devo togliere una stella all'ultimo). io ancora aggiungo quando ne trovo uno che ho letto, ma non negli ultimi tre anni (ossia, non registrato su anobii e poi quassù)


message 10: by Horner (new)

Horner Dees (HornerDees) | 225 comments Io odio la libreria di GR, quindi continuo ad aggiornarvi qui :P

Ho letto Un bastimento carico di riso della Gimenez-Bartlett: devo dire che me lo sono gustato davvero tanto, l'autrice è molto migliorata e mi ha fatto morire dalle risate.

Ora ho cominciato Prestiti scaduti di Petros Markaris, che mette tristezza fin dalle prime pagine descrivendo la crisi greca.


message 11: by Vespero (new)

Vespero | 139 comments In corso, Cronache marziane di Bradbury.


message 12: by Tanabrus (new)

Tanabrus In corso, Grave Mercy.


message 13: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Tanabrus wrote: "In corso, Grave Mercy."

Sono completamente bloccata. Da cinque giorni lo evito come la peste.

Io sto rileggendo

L'ultimo dei perfetti (sì, lo so, sarà la terza o quarta volta...) ma ho accattato in biblioteca anche Villetta con piscina, The Bluest Eye e Il suono dell'ombra. Poesie e prose (1953-2009).

Eppure, eppure, in questi giorni non ho voglia di leggere. :(


message 14: by Monica (last edited Oct 11, 2012 12:28PM) (new)

Monica (mony76) | 269 comments Tintaglia wrote: Eppure, eppure, in questi giorni non ho voglia di leggere. :(
TU?!?!?!?!
NON hai voglia di leggere?!?!?!?!
Sei sicura di stare bene, sì?


message 15: by Tanabrus (new)

Tanabrus Eh, non di soli libri vive l'uomo, ma di ogni episodio che viene trasmesso sulle emittenti statunitensi e britanniche. :D


message 16: by Yuko86 (new)

Yuko86 | 8 comments Io al momento sto leggendo L'evoluzione di Calpurnia, Grave Mercy, Per l'amor di un dio e Ragazzo da parete.


message 17: by Tanabrus (new)

Tanabrus E basta? :P


message 18: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Tanabrus wrote: "E basta? :P"

Sei tu il monogamo. XD
@Yuko: carino Per l'amor di un Dio

@Mony: infatti mi sto preoccupando. Ho deciso di mettere in stand by tutte le letture "obbligate" (anche se riproverò con Grave mercy...) e provare ana andare dove va l'appetito del momento.


message 19: by Tanabrus (new)

Tanabrus Monogamo... i GDL mi fanno seguire anche 3 libri alla volta, in aggiunta a quelli che leggo in monogamia :P


message 20: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Tanabrus wrote: "Monogamo... i GDL mi fanno seguire anche 3 libri alla volta, in aggiunta a quelli che leggo in monogamia :P"
Ok. Tendenzialmente monogamo, ma con harem per quando serve. XD


message 21: by Horner (new)

Horner Dees (HornerDees) | 225 comments Per l'amor di un dio è troppo carino!

Io ho ceduto alla tentazione, ho deciso di rovinarmi e ho preso dallo scaffale dove si impolverava da 10 anni L'OCCHIO DEL MONDO di Jordan...


message 22: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
E' stato bello conoscerti. :P


message 23: by Tanabrus (new)

Tanabrus Benvenuto nel mondo dei ta'veren!
(Tra l'altro, il mio primo blog si chiamava "L'occhio del mondo" e il mio username era "ta'veren" xD


message 24: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Tanabrus wrote: "Benvenuto nel mondo dei ta'veren!
(Tra l'altro, il mio primo blog si chiamava "L'occhio del mondo" e il mio username era "ta'veren" xD"


Un username del genere dovrei digitarlo tre volte almeno prima di azzeccate l'apostrofo...


message 25: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Vediamo...
Festeggio l'aver finito Grave Mercy, che mi ha ingannata promettendomi suore assassine e fenomenali acrobazie letterarie tentando poi di uccidermi a suon di sbadigli. Altra nota: fare ancora di più la tara sui ratings di GR.

Sopravvissuta a stento alla monotonia e prevedibilità della cara Ismae (l'assassino/spia peggio addestrato della storia, Umbra Stella d'autunno ne sarebbe inorridito...) sto affrontando il mio primo libro di Toni Morrison, The Bluest Eye, ed è un'esperienza stranissima: lo trovo molto frammentario, tanto da avere difficoltà serie a seguire il filo della vicenda (che è molto labile, fondamentalmente una storia di degradazione e ricerca di identità - falsa, peraltro), ma ha delle pagine di una bellezza straziante. Onestamente non so cosa pensarne.


message 26: by Tanabrus (new)

Tanabrus Azusa, un consiglio.
Quando consideri una recensione\votazione, controlla la tua affinità di voti con la persona che ha votato.

Se non leggete gli stessi libri, o se li valutate in maniera opposta, magari se a lei piace a te causerà il rigozzo...


message 27: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Tanabrus wrote: "Azusa, un consiglio.
Quando consideri una recensione\votazione, controlla la tua affinità di voti con la persona che ha votato.

Se non leggete gli stessi libri, o se li valutate in maniera opposta, magari se a lei piace a te causerà il rigozzo..."


sai che rarissimamente guardo delle recensioni prima di leggere un libro. :) Non voglio correre il rischio di beccarmi spoiler o di farmi influenzare. ^^
ma notavo comunque che anche nei recensori che stimo di più ci sono spesso differenze sostanziali: a livello che una dà un rating bassissimo a un romanzo che ho adorato perchè non capisce che è una parodia, altre due o tre che ne portano alle stelle un altro che è ambientato in Giappone, e la ricerca che fa l'autore si è svolta sui manga... OO

Quindi, ancora più tara!


message 28: by Horner (new)

Horner Dees (HornerDees) | 225 comments http://www.youtube.com/watch?v=62ec53...

Ebbene sì. Ho finalmente finito L'occhio del mondo. Per me il voto è la sufficienza, grazie alle ultime 200 pagine che finalmente mettono in moto la storia. Mi riservo di recensirlo meglio a mente fredda, ma la noia ha regnato imperante e ho augurato la morte a tutti i protagonisti.


Ora ho cominciato Stoner di J. E. Williams : me ne hanno parlato come di un capolavoro, vedremo!


marco


message 29: by Tanabrus (new)

Tanabrus ...concordiamo nel non concordare, allora :D

Spero solo tu disprezzi King, perché se Jordan è lento, King va all'indietro :P


message 30: by Horner (new)

Horner Dees (HornerDees) | 225 comments Tanabrus wrote: "...concordiamo nel non concordare, allora :D

Spero solo tu disprezzi King, perché se Jordan è lento, King va all'indietro :P"


Ho letto solo il primo della Torre Nera e mi è bastato... ora scrivo la recensione anobiana di Jordan da postare qui e su BM, tanto per farmi linciare un po' :P ma io ci ho provatoooooooooooo!


message 31: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Horner wrote: "ora scrivo la recensione anobiana di Jordan da postare qui e su BM, tanto per farmi linciare un po' :P ma io ci ho provatoooooooooooo!"

E infatti ti rendo merito.
Io non mi disturbo nemmeno. :D


message 32: by Horner (new)

Horner Dees (HornerDees) | 225 comments SPOILER L'OCCHIO DEL MONDO

Il mio voto è un 3/5: ero stracerto che lo avrei stroncato con qualcosa di inferiore, e invece la storia dopo Caemlyn ingrana un po'; solo, ci voglione 550 pagine per farlo, ed è fastidioso. Molto.
Mi sono annoiato, non posso dire altro: leggevo per arrivare alla fine, come fosse un obbligo, un libro di studio; ho saltato interi periodi: Jordan non può pensare di fare pagine su pagine di descrizioni di eventi inutili e pensare che io lo segua. Capisco non attraversare il proprio mondo in una settimana a cavallo - stile ultimo Brooks - ma è proprio necessario narrare le tappe in ogni paesino che i protagonisti incontrano, descrivere tutti i contadini che li ospitano, ogni discussione con i conducenti dei carri? Non credo.
Altra delusione viene dal piglio dilettantistico - lo ripeto, dilettantistico: al primo romanzo può capitare a chiunque, peccato che Jordan avesse già scritto molte cose - con cui vengono inseriti elementi di magia e personaggi: ogni pagina spunta fuori qualcosa di nuovo. Non ho il tempo di spaventarmi dei Trolloc che subito si parla di Fade che subito vengono considerati molto meno pericolosi dei Drakequalcosa... dico, non si fa così, andiamoci piano!
Altra cosa che ho odiato è che i personaggi sono stupidi, soprattutto Rand: non chiede a Perrin cosa abbia fatto durante il periodo in cui si sono separati e perché ha gli occhi gialli (come se Pipino non domandasse novità a Frodo nei campi di Cormallen!), non capisce perché Mat sta male (è un brutto segnale portarsi dietro l'Unico Anell... ehm, il pugnale malvagio), non chiede mai cosa sia il simbolo del'airone sulla spada di Tam.
Dei personaggi ho apprezzato Thom, Moiraine (ho sempre amato Allanon...), Mat, Nynaeve... Mi incuriosciscono le vicende della corte di Caemlyn e della Marca di Confine.
La cosa che mi ha più favorevolmente colpito è il complesso disegno creato: soprattutto mi intriga l'equilibrio fra bene e male, la storia del Drago, le divisione delle Aes Sedai, Lan, il significato delle profezie di Min...
E questo il mio problema: sono curioso di sapere come la storia procederà, ma non resisterò a un'altra noia infinita. Pertanto, per adesso mi fermo qui, riservandomi fra qualche mese di leggere il secondo: se non mi piacerà, lo lascerò a metà e dirò addio a Jordan.


message 33: by Tanabrus (new)

Tanabrus Ok, praticamente non concordo con una virgola :D


message 34: by Sage (new)

Sage | 274 comments ho letto la cena di herman koch, omaggio del natale 2010 di nani (sì, lo ammetto, l'ho letto quasi due anni dopo... e direi che non è quello che ha dovuto aspettare di più :P ).

il libro si legge con una facilità incredibile, ma l'ho trovato così disturbante che mi sono dovuta fare forza per leggere le ultime 20 pagine.

non credo di aver mai provato così tanto disgusto e disprezzo per dei personaggi e il fatto che siano estremamente realistici lo rende ancora più disturbante.

lo immaginavo, per questo ho aspettato due anni per trovare il mood giusto per leggerlo, ma subire un ribaltamento della prospettiva al punto da ritrovarsi a pensare dapprima che una persona sia ragionevole per poi finire a pensare che sia folle, lo trovo molto forte.

non so se consigliarlo.

mi spiego. il libro è scritto e strutturato benissimo, ma dovete avere più autocontrollo di me, che come mi commuovo leggendo, sono in grado anche di arrabbiarmi come non mai durante una lettura e arrabbiarsi in quel modo andando al lavoro è sconsigliato per la salute dei vostri colleghi.


message 35: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Concordo parola per parola con Sage*. Ma siccome ho più autocontrollo (o masochismo?) di lei, ho davanti a me il secondo romanzo di Koch, Villetta con piscina, che progetto di leggere appena finiti quelli in corso.

*Eccetto che per un fatto: il libro che mi ha sconvolto e disgustato di più, sebbene riconoscessi l'abilità dell'autore nel creare i personaggi, è stato
Ruggine. Il punto di vista del maniaco è francamente nauseante.


message 36: by Spellbound (new)

Spellbound (spellboundreads) | 183 comments Io vedo il tuo "Ruggine", concordo, e rilancio con "Trilogia della città di K.". Io non sono facilmente impressionabile ma questo libro lo ha fatto.


message 37: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Spellbound wrote: "Io vedo il tuo "Ruggine", concordo, e rilancio con "Trilogia della città di K.". Io non sono facilmente impressionabile ma questo libro lo ha fatto."

Sai che hai appena messo al muro e fucilato qualsiasi possibilità che legga Agota Kristof?


message 38: by Spellbound (new)

Spellbound (spellboundreads) | 183 comments Tintaglia wrote: "Sai che hai appena messo al muro e fucilato qualsiasi possibilità che legga Agota Kristof?"

Au contraire! Ne vale veramente la pena, è un libro terribile e meraviglioso.


message 39: by Sage (new)

Sage | 274 comments Spellbound wrote: "Tintaglia wrote: "Sai che hai appena messo al muro e fucilato qualsiasi possibilità che legga Agota Kristof?"

Au contraire! Ne vale veramente la pena, è un libro terribile e meraviglioso."


azz... non dirmi così! un mio carissimo amico mi ha regalato proprio quel libro per il mio compleanno e ora so che prima di avere il mood giusto dovrò aspettare altri due anni!


message 40: by Horner (new)

Horner Dees (HornerDees) | 225 comments E' un libro fantastico, terribile certo, ma bellissimo! Azusa, LEGGILO!


message 41: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
E poi chi di voi viene a tenermi la mano e intrattenermi con giuochi di prestigio per risollevarmi il morale?


message 42: by Spellbound (new)

Spellbound (spellboundreads) | 183 comments Agota Kristof è una scrittrice e una donna eccezionali. Lessi molto tempo fa una sua intervista, che ora non riesco a ripescare, in cui dava risposte argute, dure, tanto oneste da lasciarti spogliata. Non ho potuto che innamorarmi di lei. Merita davvero.


message 43: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Spellbound wrote: "Agota Kristof è una scrittrice e una donna eccezionali."

Anche Némirovsky Irène, che comunque evito perchè dopo ogni suo libro sto male per giorni.
Ci sono autori per affrontare i quali ho bisogno di energie emotive che non sempre ho da parte.

A questo proposito, ho finito (per la terza o quarta volta) L'ultimo dei perfetti. E' normale che continui a sperare in un finale diverso? :( E, per inciso, l'ultimo paragrafo lo leggo e rileggo; e mi piace sempre di più.


message 44: by Vespero (new)

Vespero | 139 comments Finito Fahrenheit 451 di Bradbury.


message 45: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 1088 comments Mod
Vespero wrote: "Finito Fahrenheit 451 di Bradbury."

E...?


message 46: by Devero (new)

Devero | 976 comments Tsk! Con Vespero è sempre così.


message 47: by Tanabrus (new)

Tanabrus Ed è finito.


message 48: by Tanabrus (new)

Tanabrus Io invece ho finito Sun Tzu, stanotte penso di passare alla Kalevala, finalmente.


message 49: by Tanabrus (new)

Tanabrus Cominciata la Kalevala.


message 50: by Devero (new)

Devero | 976 comments Ah, l'arte della guerra di Mastro Sun.
Che edizione è?
Chi è il traduttore?
Ne posseggo almeno tre edizioni diverse di tre traduttori diversi. Ci sono diverse variazioni di interpretazione, sapete?
Non tante e tanto diverse quante con il Dao di Lao Zi, ma comunque tante.


« previous 1 3 4 5 6 7
back to top