Letteratura Postmoderna discussion
This topic is about
Le intermittenze della morte
Le intermittenze della morte
>
Diciottesimo GdL - Le Intermittenze della morte di Saramago
date
newest »
newest »
3) francescaoggi comunque numero i capitoli e do anche quelli come riferimento, al limite si tratterà che ognuno se li deve contare.. sennò con le pagine basta un'edizione diversa e non si capisce più nulla ;)
grazie per il lavoro, Francesca :-)
benvenuti a tutti
e buona lettura,
questo penso che piacerà a tutti :-P
benvenuti a tutti
e buona lettura,
questo penso che piacerà a tutti :-P
allora, vi do anche i capitoli I tappa cap. 1-2-3-4
II tappa cap. 5-6-7
III tappa cap. 8-9-10-11
IV tappa cap. 12-13-14-15
di niente Mircalla :)
è bello, lo so
l'ho letto già ma lo rileggo volentieri :-P
grazie e tutti per esserci, questo è un libro e un autore che merita davvero :-)
l'ho letto già ma lo rileggo volentieri :-P
grazie e tutti per esserci, questo è un libro e un autore che merita davvero :-)
Qualcuno ha iniziato a leggere? io sto quasi per finire la prima tappa.. ogni volta che mi ricapita tra le mani Saramago mi stupisco di come scriva .. mi succede con lui e con Marquez.
ho finito e sono andata un pochetto avanti, anche se è una rilettura mi piace troppo come scrive e non riesco a mollarlo :-)
@mi succede con lui e con MarquezConfesso che è la prima volta che leggo Saramago e mi pare che siamo in pieno realismo magico, la sospensione della morte come elemento fantastico che irrompe in un contensto realistico e viene analizzato minuziosamente in ogni suo riflesso sulla realtá del romanzo.
Saramago va davvero in punta di fioretto, è la brillantezza fatta scrittura, è divertentissimo anche se devo dire che a volte, giocando molto sul filo del rasoio con tantissime frasi fatte, modi di dire strausati ecc. ecc. mi stanca un po'.
Mi stupisce anche che nella sua brillantissima disamina non affronti il sistema pensionistico, che in quella situazione dovrebbe andare comopletamente a rotoli per primo!
In ogni caso, non vorrei aver dato l'impressione di essere ipercritico, mi sta piacendo molto, superpromosso fin qui!
Ho terminato la prima parte e, anche se mi sta piacendo (Saramago per me è una garanzia), mi sono appassionata di più ad altri suoi romanzi. Preferisco Saramago quando assume il punto di vista delle persone (view spoiler) e lo apprezzo meno nelle descrizioni "sociologiche".
Ho concluso anch'io la prima parte. Scorre molto bene, meglio di Cecità che e stato il primo che ho letto di Saramago e che peraltro mi piaciuto. Ha preso una piega che non mi aspettavo, sono curiosa di vedere come proseguirà.





cap. 1/4 compreso
da pag. 13 - Il giorno seguente non morì nessuno
a pag. 62 - Quello è il deposito centrale.