Studi Tolkieniani discussion
film e documentari
>
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug
date
newest »
newest »
Ecco la recensione presente sul sito arsT
http://www.jrrtolkien.it/2013/12/16/r...
Se guardate i commenti, non tutti sono d'accordo col recensore
;-)
http://www.jrrtolkien.it/2013/12/16/r...
Se guardate i commenti, non tutti sono d'accordo col recensore
;-)
Che delusione. Ma dov'è il romanzo? Avrebbero dovuto scrivere "Liberamente tratto da". Ok, assolutamente meravigliosa la scenografia, Smaug da solo poi val la pena di rivedere ancora e ancora il film (non ci sono parole per definire la grandiosità di quello che sono riusciti a creare! Tuttavia la personalità estremamente sfaccettata del drago non salta fuori). Ma...Beorn? La deliziosa scena di arrivo dei nani alla sua dimora? Bocciato. Tauriel? Stucchevole e inutile.Legolas? Hanno perduto un'occasione. Tutta la storia di Dol Goldur? Chi non ha letto i libri non avrà capito nulla.
Davvero, un'occasione sprecata =(
Condivido il pensiero di Erin...questo non è Tolkien. E ci tengo a sottolineare che amo tantissimo la trilogia cinematografica del Lotr.
Liberamente tratto?Vagamente ispirato a Lo Hobbit sarebbe meglio.
Ora, già sapevo che per durare tre ore ci avrei trovato diverse cose inutili. E se faccio fatica ad accettare il trattamento riservato a Beorn, se posso accettare senza troppi problemi Legolas-Bloom e 'sta Tauriel che vabbé, se non ci metti almeno una bonazza poi i ragazzini che sono il target del film restano delusi e magari l'anno venturo saltano il terzo capitolo ma non capisco perché si dovrebbe filare un nano; se posso accettare una balestra mobile antiaererea al posto di un arco per tirare a Smaug in volo la freccia nera e se tutto sommato mi piace come hanno caratterizzato Bard, ecco, proprio non accetto che 4 nani restino indietro e che gli altri mi portino via un'ora della mia vita in uno scontro contro il drago che non esiste! Le fucine già pronte, il tentativo di seppellirlo d'oro fuso, Smaug così poco terrorizzante e che, soprattutto, con i nani in casa, cambia subito idea e vuole andare a Pontelagolungo per arrostire prima i pavidi umani, ebbene tutto ciò non lo accetto.
Speravo che la sottotrama di Dol Guldur venisse almeno portata a termine, in modo da iniziare il prossimo film con l'uccisione di Smaug e proseguire dritto con la diatriba tra Thorin e Bilbo e poi la battaglia dei 5 eserciti.
Invece no, chissà quale stronzata mi dovrò subire.
Quindi sorge spontanea una domanda: sarebbe stato meglio de fosse stato Del Toro il regista e non Jackson?
Sicuramente con Del Toro regista sarebbe stato diverso. Forse in peggio dopo aver visto pacific rim
Però da un lato si percepisce che Jackson evidentemente non c'ha più voglia di girare questo film, con questa ambientazione. Infatti, quello che ho trovato personalmente fastidioso non sono state solo le aggiunte e gli stravolgimenti, ma anche la scarsa qualità di queste aggiunte e stravolgimenti.
La scena della guarigione di Kili mi ha fatto piangere sangue per quanto era ridicola, al di la della sua assurdità intrinseca.
E posso dire lo stesso per molte altre scene.
Insomma, una grande delusione.
Ha allungato un brodo già lungo di per sé, e si sa: i brodi allungati perdono in sapore.
Il film ha perso di sostanza e di sapore.
Si vede che vengo da un tour di pranzi e cene pesanti eh?
Il film ha perso di sostanza e di sapore.
Si vede che vengo da un tour di pranzi e cene pesanti eh?
Sì, concordo in pieno sulla scarsa qualità delle aggiunte. Inoltre mi sovviene ora che c'era un'altra cosa fastidiosa: la scansione temporale: sembra che attraversare il bosco Atro, rimanere nelle celle degli Elfi, uscirne, arrivare al lago accada nella stessa giornata. Dov'è l'alternarsi di giorno e notte che almeno nel primo film era presente? Taciamo pure che partono da Pontelagolungo ed arrivano in cima alla Montagna Solitaria praticamente in un giorno! Un giorno di fine autunno, che già di per se conta poche ore di luce. Ecco, per un escursionsta come me questa cosa mi da un fastidio che non potete nemmeno immaginare.
Sicuramente l'aspetto temporale e' completamente sballato.
Più che altro sono un insieme di scelte (tante) che lasciano perplessi.
Sembra che abbiano messo insieme molte cose senza dargli un senso logico.
Legolas che rincorre l'orco a Pontelagolungo.
Entrambi a piedi. L'orco raggiunge il suo mannaro che aveva lasciato all'inizio del paese. Legolas lo insegue correndo e neanche un battito di ciglia dopo lo si vede che cavalca un destriero tutto bianco e bardato di tutto punto.
Dove ha trovato un cavallo in una città completamente costruita su palafitte in mezzo al lago dove si spostano su barchette??Dove e' finita la logica?
Più che altro sono un insieme di scelte (tante) che lasciano perplessi.
Sembra che abbiano messo insieme molte cose senza dargli un senso logico.
Legolas che rincorre l'orco a Pontelagolungo.
Entrambi a piedi. L'orco raggiunge il suo mannaro che aveva lasciato all'inizio del paese. Legolas lo insegue correndo e neanche un battito di ciglia dopo lo si vede che cavalca un destriero tutto bianco e bardato di tutto punto.
Dove ha trovato un cavallo in una città completamente costruita su palafitte in mezzo al lago dove si spostano su barchette??Dove e' finita la logica?
L'ho visto l'altro ieri e, come voi, sono rimasta molto delusa dal film. Mi immaginavo una maggiore attenzione alla trama, invece tutto si risolve in una serie di battaglie e inseguimenti. Mi sono abbastanza annoiata ma so già che vedrò anche il terzo.
Io sono riuscita a digerire la visione solo ora, dopo una recensione-rant che vi linkerò appena verrà pubblicata (voglio rileggerla tra qualche giorno, appena avrò sbollito).Vi dico solo che la quantità di porcherie online su Kili e Tauriel, trovate mentre cercavo screenshots da inserire nella recensione, ha superato le mie capacità immaginative. Hanno anche dato un nome al pairing. Kiliel. Non so se mi spiego.
Finalmente l'ho visto anche io!Che dire, sono decisamente perplessa da certe scelte, soprattutto quella specie di "triangolo" Legolas/Tauriel/Kili che davvero, mi fa venire la pelle d'oca e potrà riscattarsi solo se Tauriel muore insieme a Kili... sicuramente Jackson ha voluto fare un drammone di star-crossed-lovers per attirare più pubblico.
Le uniche cose davvero apprezzate sono state i 3 secondi di Galadriel e tutta la sequenza dall'ingresso a Erebor in poi.
edit: aggiungo che mi guarderò il terzo se non altro perché mi aspetto, anzi no pretendo che l'assalto del Bianco Consiglio a Dol Guldur sia fatto come si deve e soprattutto che anticipino la distruzione di Dol Guldur a opera di Galadriel (anche se in realtà accadde anni e anni dopo, ma mi pare che stiano andando in quella direzione).
mi fa venire la pelle d'oca e potrà riscattarsi solo se Tauriel muore insieme a Kili... No, quella sarebbe la cloaca massima.
Sakura87 wrote: " mi fa venire la pelle d'oca e potrà riscattarsi solo se Tauriel muore insieme a Kili... No, quella sarebbe la cloaca massima."
Visto anche io ed ho letto solo ora i commenti. A parte il fatto che continuo a chiedermi come sia possibile che un elfo si innamori di un nano e viceversa (ma vabbè l'amore è cieco). Spero anche io che muoiano entrambi, per il resto (view spoiler)
comunque vale la pena vedere il film solo per il drago, semplicemente spettacolare! Ma mi chiedo poi (view spoiler)
Per il terzo film mi aspetto che arrivino le acquile giganti a salvare Gandalf, la morte di Kili e Tauriel nella battaglia dei 5 eserciti, lo spezzone strappa lacrime con Legolas che vede Tauriel morire, una moria di orchi causata da una decina di elfi, e i fuochi d'artificio del drago e per finire Thorin Scudodiquercia che siede festoso nel trono facendo una mega festa baldoria.
E' PJ, cosa ti aspetti? Ha anhe sprecato sprecato l'unica idea originale (getti d'acqua dei Nani contro un drago) in un film ricco di effetti speciali e povero di idee.
L'assalto a Dol Guldur lo temo. Dopo aver visto Gandalf procedee come un mago di D&D, non oso pensare cosa si inventerà il regista neozelandese.
il terzo film avrà sicuramente un pregio sarà l'ultimo (per un bel po', quantomeno)
L'assalto a Dol Guldur lo temo. Dopo aver visto Gandalf procedee come un mago di D&D, non oso pensare cosa si inventerà il regista neozelandese.
il terzo film avrà sicuramente un pregio sarà l'ultimo (per un bel po', quantomeno)
Sakura87 wrote: " mi fa venire la pelle d'oca e potrà riscattarsi solo se Tauriel muore insieme a Kili... No, quella sarebbe la cloaca massima."
Sono d'accordo, ma almeno ce la togliamo di torno :°D Che poi è un peccato perché come personaggio lei è interessante. Ma le faccine da innamorata appena ha visto Kili mi hanno ucciso.
Norbert wrote: "L'assalto a Dol Guldur lo temo. Dopo aver visto Gandalf procedee come un mago di D&D, non oso pensare cosa si inventerà il regista neozelandese."
Io lo dico: duello di canzoni à la Finrod VS Sauron. E se sarà così, non m'importerà nulla dello scarto dal libro perché sarà epico.
Sarà epico **se fatto bene**
Tutta la parte di Dol Guldur, particolarmente nel II film, la trovo mal fatta, sciatta, talvolta risibile
Tutta la parte di Dol Guldur, particolarmente nel II film, la trovo mal fatta, sciatta, talvolta risibile
Norbert wrote: "Sarà epico **se fatto bene**Tutta la parte di Dol Guldur, particolarmente nel II film, la trovo mal fatta, sciatta, talvolta risibile"
Epico è stato il coraggio di Radagast, quando (view spoiler)
Gealach wrote: Sono d'accordo, ma almeno ce la togliamo di torno :°D Che poi è un peccato perché come personaggio lei è interessante. Ma le faccine da innamorata appena ha visto Kili mi hanno ucciso.Nemmeno a me spiace come personaggio, veramente. Ma parliamo di Legolas che le sbava dietro fin dalla prima scena? :D
Se volessi vedere sdolcinatezze non cercherei in film che sia epico o di azione. Spero che alla fine del film un meteorite cada ed estingua questo universo parallelo e perpendicolare a quello di Tolkien.
Tauriel deve morire per forza, altrimenti la storia non si legherebbe bene con l'impostazione cinematografica dei personaggi di Legolas e Gimli in LOTR, nella mia modesta opinione. A meno che P.J. non abbia in serbo per noi un finale idilliaco dove tutti i nani sopravvivono, Legolas capisce che l'aMMMMore fra Tauriel e Kili è troppo forte e rinuncia alle sue pretese amorose sull'elfa e tutti vivranno per sempre felici e contenti. Fanfiction di basso livello, in pratica.
Comunque, posso dire che siete consolatori?
Tutti gli altri cori che ho sentito si sono pronunciati favorevolmente riguardo al film, anche quelli che hanno letto il libro. E' bello sentire finalmente un po' di cattiveria.
Devero wrote: "Se volessi vedere sdolcinatezze non cercherei in film che sia epico o di azione. Spero che alla fine del film un meteorite cada ed estingua questo universo parallelo e perpendicolare a quello di To..."Impossibile, visto che lo Hobbit viene prima de Il signore degli anelli quindi i 3 film di Lotr devono essere considerati successivi a quelli de Lo Hobbit :D
Sakura87 wrote: "Nemmeno a me spiace come personaggio, veramente. Ma parliamo di Legolas che le sbava dietro fin dalla prima scena? :D "Ecco sì, parliamo di Legolas che se ne sta tutto solo col muso sulla formazione rocciosa osservando Kili e Tauriel che parlano nelle segrete xD che orrore! Neanche la peggior commedia romantica hollywoodiana fa più cose del genere xD
Concordo ampiamente su molti commenti che sono stati fatti... E sono dell'opinione che il film regge bene solo grazie a Bilbo, perfettamente interpretato. Tutto il resto è solo un bel modo per arrivare alla fine, anche se si allontana molto dal libro.
Nickname wrote: "Devero wrote: "Se volessi vedere sdolcinatezze non cercherei in film che sia epico o di azione. Spero che alla fine del film un meteorite cada ed estingua questo universo parallelo e perpendicolare..."Lasciami sognare.
Clarissa19 wrote: "Concordo ampiamente su molti commenti che sono stati fatti... E sono dell'opinione che il film regge bene solo grazie a Bilbo, perfettamente interpretato. Tutto il resto è solo un bel modo per arri..."Bilbo che in questo film ogni tanto saltella dicendo: "Ehi, ci sono anch'io!", rubando i riflettori alle inquadrature emo di Thorin e agli sguardi sognanti tra Kili e Tauriel.
A proposito, il mio articolo sul film (niente di impegnativo): http://www.lastambergadeilettori.com/...
vi adoro...
Solo una cosa: stiamo parlando di un film a stampo hollywoodiano. Non si può pretendere qualcosa di più dalle Major americane e, mi dispiace molto dirlo, PJ ha chinato il capo sotto le loro pretese.
Mi dispiace molto dirlo perchè reputo PJ un grande regista.
Solo una cosa: stiamo parlando di un film a stampo hollywoodiano. Non si può pretendere qualcosa di più dalle Major americane e, mi dispiace molto dirlo, PJ ha chinato il capo sotto le loro pretese.
Mi dispiace molto dirlo perchè reputo PJ un grande regista.




Non mi aspettavo granchè, però qualcosina di più sì.
E' un film nato per il 3d. Ed è nato per allungare il brodo ed arrivare a fare 3 film.
La storia non ha verve, non ha senso.
E' lunghissimo, hanno fatto una pausa di 5 minuti a metà film e non ho mai visto tante facce annoiate e gente che diceva:" ma come, ancora non è finito??".
Le scene panoramiche sono straordinarie, bellissime e mi immagino da vedere con il 3d che goduria sarebbe. Per esempio la scena dei ragni è veramente paurosa.
Ma al di là di questo e del fatto che comunque gli attori siano bravissimi.... non resta nulla.
Tauriel non sfonda lo schermo, anzi si nota molto poco. Legolas... non ha senso neanche lui, è un personaggio di contorno anche poco profondo; ha più spessore Azog.
Il drago è meraviglioso perchè lo rende tale la voce di Ward.
Ci sono delle scelte di sceneggiatura che mi hanno lasciata assai perplessa.
Risultato finale?
Andrei a vederlo in 3d, giusto per farmi del male. E mi stuzzica l'idea di vederlo in lingua originale, per sentire l'accento Gallese degli abitanti di Pontelagolungo, e poi perchè credo che questi attori valga la pena di sentirli in lingua originale.
Però, che delusione.
Il mio povero Beorn... : (
Un'altra cosa per chiudere questo commento amaro.
Non c'entra nulla con Tolkien, non è assolutamente Tolkien. E di questo, nell'amarezza, ne sono contenta.